book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Brancati R. (cur.) (Libri  su Unilibro.itLibri di Brancati R. (cur.) su Unilibro.it)

2025

Brancati Vitaliano; Laterza Franco; Laterza Vito; Nisini G. (cur.) Title : Carteggio 1952-1954
Author: Brancati Vitaliano; Laterza Franco; Laterza Vito; Nisini G. (cur.)
Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura

Nel 1952 Vitaliano Brancati propose alla casa editrice Laterza la pubblicazione del pamphlet "Ritorno alla censura", seguito dal testo de La governante, commedia in tre atti che non aveva ottenuto il nulla osta dalla Direzione Generale dello Spettacolo. Il fitto scambio epistolare qui pubblicato ricostruisce l'intenso rapporto intellettuale tra lo scrittore e i due timonieri di Casa Laterza, Franco e Vito, mostrando non solo le resistenze ideologiche che ancora attraversavano l'Italia democristiana dopo la fine del ventennio fascista, ma anche il graduale mutamento della mentalità in senso progressista, che consentì a Brancati di dare alle stampe un'opera di forte carica antigovernativa con uno dei più importanti editori italiani.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Brancati Vitaliano; Schilirò M. (cur.) Title : Diario romano. Ediz. critica
Author: Brancati Vitaliano; Schilirò M. (cur.)
Publisher: Il Palindromo

Vitaliano Brancati affidava a quotidiani e periodici una testimonianza acuta e risentita della ricostruzione seguita alla caduta del fascismo. Dopo la sua morte, se ne è fatto un libro. Ha preso forma giorno per giorno, ma non è difetto il disordine e la frammentazione. Al contrario, brulicante di eventi, libri, persone e costumi della sua epoca, nella quale è cominciata la nostra, va letto come è stato scritto, senza timore di mischiare i giorni comuni e le grandi ore della storia. Il libro di un siciliano, ma un siciliano a Roma, e che ora aggiorna all'Europa la sua commedia della stupidità politica e del cattivo gusto. A cui interessa ciò che esiste, ma senza disincanto. Si propone qui un'edizione ricomposta che restaura la cronologia degli articoli e ne include alcuni mai pubblicati prima in volume. Per consentire al lettore di contestualizzare al meglio Brancati nel suo tempo, il libro è arricchito da un agile commento.
€ 22,00     Scontato: € 20,90
2024

Brancati B. (cur.); Malfatti E. (cur.) Title : Economia circolare, riduzione delle povertà e tutela delle nuove generazioni. Una sfida per il decisore politico
Author: Brancati B. (cur.); Malfatti E. (cur.)
Publisher: Giappichelli


€ 25,00

Brancati B. (cur.); Famiglietti G. (cur.); Luzzi C. (cur.) Title : Inizio e fine vita. Esperienze a confronto. Atti del seminario interno al corso di alta formazione in giustizia costituzionale e tutela giurisdizionale dei diritti (Pisa, gennaio 2023)
Author: Brancati B. (cur.); Famiglietti G. (cur.); Luzzi C. (cur.)
Publisher: Pisa University Press

Il Volume raccoglie i contributi di alcuni dei partecipanti al Seminario interno alla XII edizione del Corso di Alta Formazione in Giustizia costituzionale e tutela giurisdizionale dei diritti fondamentali, organizzato dal Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Pisa nel gennaio 2023. Il Corso di Alta Formazione ha rappresentato un'occasione unica di confronto proficuo sulle tecniche e sugli strumenti di tutela dei diritti fondamentali; in questo contesto si collocano a pieno titolo le testimonianze portate dai Corsisti su un tema assai spinoso e complesso sul quale non si esercitano solamente la riflessione giuridica, quella filosofica, e quella medico-clinica, ma sul quale influiscono anche visioni di ordine etico e posizioni di taglio religioso.
€ 25,00     Scontato: € 23,75

Brancati R. (cur.); Carboni C. (cur.) Title : Verso la piena sottoccupazione. Come cambia il lavoro in Italia
Author: Brancati R. (cur.); Carboni C. (cur.)
Publisher: Donzelli

«Dall'inizio del nuovo secolo, in Italia si è alimentata un'illusione: quella di essere diretti verso la piena occupazione. Si tratta, appunto, di un inganno. Se si analizzano i numeri, emergono una realtà diversa e una tendenza opposta: in questi anni si è assistito nel nostro paese a una rapida crescita non di un'occupazione dotata di stabilità e tutele, ma della sottoccupazione, con forme e tipi di lavoro frammentato e vulnerabile. Una sottoutilizzazione delle persone in ore, istruzione e competenze». I numeri del mercato del lavoro in Italia sembrano indicare una situazione rosea: crescita degli occupati, maggiore presenza delle donne, calo della disoccupazione. Non solo siamo in più a lavorare, ma lavoriamo sempre meno. È davvero questa la situazione? Qual è effettivamente il tipo di occupazione in crescita? E gli stipendi, i diritti? Dall'inizio del secolo nel nostro paese a crescere non è stata un'occupazione caratterizzata da stabilità e garanzie, ma la sottoccupazione, vale a dire un lavoro estremamente frammentato e vulnerabile, segnato da una sottoutilizzazione delle persone, considerando sia il tempo dedicato al lavoro sia la formazione e le competenze dei lavoratori. La sottoccupazione è la tendenza profonda e diffusa in Italia negli ultimi decenni, come emerge dal volume, che mette insieme competenze diverse e raccoglie numerose analisi sociologiche ed economiche oltre a documentazioni statistiche sui temi cruciali del lavoro, per restituire una fotografia più fedele possibile del nostro paese. In questo scenario, un peso non irrilevante ha una nuova concezion
€ 32,00     Scontato: € 30,40

Brancati F. (cur.); Conti A. (cur.); Gerace R. (cur.) Title : «Nuovi argomenti» 1953-1980. Critica, letteratura e società. Atti del Convegno di Studi (Pisa, 26-28 ottobre 2022)
Author: Brancati F. (cur.); Conti A. (cur.); Gerace R. (cur.)
Publisher: I Libri di Emil

La centralità di «Nuovi Argomenti» come polo attrattivo per la cultura del secondo dopoguerra e vero e proprio laboratorio intellettuale è un dato sicuro e oramai accertato da diversi studi, in particolare su singoli autori e autrici che nella rivista hanno svolto un ruolo di primo piano. Dibattiti come quelli sul romanzo, sulla critica letteraria in Italia, su Neocapitalismo e letteratura, ma anche sul rapporto fra cultura e potere, come dimostra l'inchiesta relativa al comunismo e ai problemi dell'arte, e più tardi il dibattito sulla contestazione giovanile, hanno preso avvio proprio sulle pagine di «Nuovi Argomenti». Non ci sono dubbi: a partire dal secondo dopoguerra fino ad arrivare ai nostri giorni, la rivista ha saputo farsi interprete di una parte consistente delle istanze letterarie, sociali e politiche che hanno contribuito a definire la fisionomia della cultura italiana per oltre mezzo secolo. Il volume, pur incentrato su un singolo periodico, non rinuncia alla varietà d'approcci e di proposte. «Nuovi Argomenti» diviene un punto di partenza da cui esercitare uno sguardo obliquo sul contesto storico in cui si inserisce e sulle singolari parabole di autori e autrici che, a più riprese, tra inchieste, dibattiti, fughe in avanti e ripensamenti, ne hanno animato la testata. Il lettore vi troverà saggi di impostazione più storiografica, altri dal taglio più sociologico, altri ancora incentrati su singole figure che hanno avuto in «Nuovi Argomenti» un importante interlocutore o una prestigiosa vetrina per i propri scritti.
€ 32,00     Scontato: € 30,40
2022

Geraci S. (cur.); Bauco E. (cur.); Brancati R. (cur.) Title : Gerardo Guerrieri. Cronache e Teatri: 1939-1950
Author: Geraci S. (cur.); Bauco E. (cur.); Brancati R. (cur.)
Publisher: Bulzoni

Il volume raccoglie una ampia selezione di articoli, cronache e racconti scritti tra il 1939 e il 1950 da Gerardo Guerrieri (1920-1986), dall'esordio su «Roma fascista» fino alla assidua collaborazione con «L'Unità». Regista, critico teatrale, saggista, traduttore e storico del teatro, Guerrieri, ventenne, esponeva i difficili crocevia che incontravano alcuni giovani appassionati in cerca di un teatro, nel dopoguerra, quando il rinnovamento del teatro italiano era ancora aperto ad esiti diversi, affidava alla sua vena di narratore il compito di indicare il mutare incerto dei paesaggi teatrali, ora cogliendo sintomi inediti, ora denunciando l'inerzia delle abitudini. Allo stesso tempo, si dedicava saltuariamente alla cronaca giudiziaria, d'arte, di cinema, di costume e ai racconti della sua terra, la Lucania. Non ci è apparso opportuno separare i primi dai secondi: anche quando è solo intento a compilare la sua rubrica teatrale, Guerrieri non ha mai l'aria di dimenticare ciò che ha d'intorno, come se le scosse di un lontano terremoto trasmettessero alla sapienza della sua pennasismografo il grafico sotterraneo della realtà.
€ 29,00     Scontato: € 27,55
2021

Brancati B. (cur.); Lo Calzo A. (cur.); Romboli R. (cur.) Title : Coronavirus e Costituzione. Una integrazione al manuale di diritto costituzionale
Author: Brancati B. (cur.); Lo Calzo A. (cur.); Romboli R. (cur.)
Publisher: Pisa University Press

Il volume raccoglie una serie di scritti sul tema della incidenza della pandemia Covid-19 su aspetti caratterizzanti del diritto costituzionale. In particolare il volume intende essere utilizzato come una integrazione del Manuale di diritto costituzionale per gli studenti dell'a.a. 2020-2021. Il lavoro affronta con singoli saggi i seguenti temi: a. la disciplina costituzionale dei momenti di emergenza; b. la incidenza della pandemia sul sistema delle fonti del diritto; c. la incidenza della pandemia su alcuni diritti fondamentali; d. la incidenza della pandemia sulla forma di governo e sul funzionamento delle istituzioni; e. la incidenza della pandemia sulla organizzazione dei giudizi davanti alla Corte costituzionale e davanti ai giudici comuni; f. la incidenza della pandemia nei rapporti tra Stato e autonomie territoriali.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Brancatisano Caterina; Calderoni Eugenia; Nannini Andrea; Mazzone M. (cur.); Bertinotti L. (cur.) Title : L'infanzia violata e l'infanzia abbandonata. Un compendio sui ricoveri per gli esposti con particolare riferimento al territorio pistoiese
Author: Brancatisano Caterina; Calderoni Eugenia; Nannini Andrea; Mazzone M. (cur.); Bertinotti L. (cur.)
Publisher: Associazione '9cento

Orfanotrofi e brefotrofi erano "istituzioni totali" che, nei tempi passati, accoglievano neonati o fanciulli non voluti dai propri genitori. Ma questi luoghi di ricovero avevano, fra le altre funzioni, anche quella di salvare l'onore delle madri di figli illegittimi. Nel mondo odierno, essi sono ormai relegati nelle pagine della storia, le strutture sono state chiuse, o destinate a nuovi utilizzi; fra questi, quello di favorire il riconoscimento dell'infante abbandonato e di dare sostegno alle famiglie disagiate. Ciononostante, la conoscenza della storia dei gettatelli e degli istituti che li accoglievano un tempo conserva validità e importanza notevoli per comprendere con maggior compiutezza il triste fenomeno sociale dell'abbandono dei bambini. Perché ancora oggi continua ad esistere.
€ 15,00

Brancati B. (cur.); Lo Calzo A. (cur.); Romboli R. (cur.) Title : La tutela dei diritti fondamentali. Esperienze a confronto. Seminario interno del Corso di alta formazione in Giustizia costituzionale e tutela giurisdizionale dei diritti
Author: Brancati B. (cur.); Lo Calzo A. (cur.); Romboli R. (cur.)
Publisher: IUS Pisa University Press

Il presente Volume raccoglie i contributi di alcuni dei partecipanti al Seminario interno alla IX edizione del Corso di Alta Formazione in Giustizia costituzionale e tutela giurisdizionale dei diritti fondamentali "Alessandro Pizzorusso", svoltosi presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Pisa nel mese di gennaio 2020. Il Corso, di cui nel gennaio 2021 sarà inaugurata la X edizione (eccezionalmente online), ha costituito negli anni, tanto per i partecipanti che per i docenti, un'occasione unica di proficuo confronto sulle tecniche e sugli strumenti di tutela dei diritti fondamentali nei Paesi di provenienza dei Corsisti, in particolare focalizzando l'attenzione sul ruolo svolto dalle Corti costituzionali, sovranazionali e internazionali. I contributi qui raccolti, quindi, sono il frutto della riflessione svolta da ciascun Corsista e costituiscono testimonianze dirette ad arricchire il dibattito e il confronto sulla tematica della tutela dei diritti tra Paesi diversi. I contributi sono suddivisi in quattro aree tematiche, secondo l'articolazione del seminario: dignità e diritti, ambiente, minoranze, sicurezza e stranieri.
€ 25,00
2018

Brancati Vitaliano; Di Grado A. (cur.) Title : Paolo il caldo
Author: Brancati Vitaliano; Di Grado A. (cur.)
Publisher: Mondadori

Paolo Castorini, il protagonista dell'ultimo, incompiuto romanzo di Vitaliano Brancati, è un giovane siciliano soggiogato da una sensualità incontrollabile. Tormentato da quella che sempre più si rivela come una diabolica malattia, diviene schiavo di una pulsione erotica tanto prepotente da sconfinare nel mostruoso e nel demoniaco, man mano che la corruzione si impadronisce di lui e la vecchiaia avanza. Paolo il caldo è il ritratto in negativo del "maschio" meridionale, l'ultimo atto di un'epopea in cui, secondo Geno Pampaloni, «la sensualità si fa lussuria, fosca e murata prigione, bramosia dell'impossibile, addio all'innocenza e alla ragione».
€ 14,00     Scontato: € 13,30
2015

Brancati R. (cur.) Title : Le strategie per la crescita. Imprese, mercati, Stato. Rapporto MET 2015
Author: Brancati R. (cur.)
Publisher: Donzelli

Le analisi contenute nel volume riportano informazioni dettagliate e originali sui percorsi delle imprese e delle politiche pubbliche nella grande crisi, sia di natura quantitativa che qualitativa. Le numerose elaborazioni segnalano come, pur all'interno di una situazione inevitabilmente difficile, i movimenti in corso e le azioni dinamiche avviate dalle imprese - di ogni dimensione abbiano prodotto un significativo processo di ammodernamento e di crescita della competitività. Tale processo si è tradotto, in misura non marginale, in attività di ricerca e sviluppo e in una presenza diffusa sui mercati internazionali. I temi approfonditi toccano tutte le principali aree strategiche del comportamento aziendale, spesso associate a dati di bilancio e di natura creditizia. A questi elementi si accompagna l'analisi quantitativa delle politiche pubbliche realizzate in Italia e nelle sue regioni. L'evoluzione dell'industria italiana, con i suoi punti di forza e di debolezza, mette in luce aspetti noti, con articolazioni e quantificazioni originali, e altri molto meno conosciuti segnalando dinamismi sorprendenti.
€ 16,00
2009

Marnika Robert; Brancati V. (cur.) Title : Zadar 1991. La guerra all'improvviso. Ediz. illustrata
Author: Marnika Robert; Brancati V. (cur.)
Publisher: Postcart Edizioni

"Ci sono ricordi che sono come stanze abbandonate di una casa ancora viva. Abitano la memoria nonostante la loro porta chiusa. Non serve a nulla evitarli, girarci intorno, fingere di averli accantonati in qualche corridoio buio e senza uscite. Loro rimangono lì, impossibili da rimuovere, con i loro contenuti oscuri. Il tempo li impolvera appena, senza riuscire a zittirne la voce. A volte, poi, all'improvviso, si riaprono, come porte spalancate da un vento implacabile e violento. Sono quelli i momenti in cui, ancora oggi, chiudo gli occhi e vedo...".
€ 25,00
2008

Brancati R. (cur.) Title : Stato e imprese
Author: Brancati R. (cur.)
Publisher: Donzelli

I rapporti tra Stato e Imprese stanno attraversando una lunga fase di incertezza che tocca i due flussi finanziari principali: gli interventi di sostegno pubblico e la fiscalità. I dubbi sull'utilità di una politica di sostegno alle attività produttive, l'incertezza sugli strumenti più adatti, il rapido mutare delle regole amministrative, le difficoltà del bilancio pubblico e persino una scarsa chiarezza sulla governance tra governo centrale e regioni rappresentano fattori di debolezza evidenti. Nel volgere di pochi anni anche l'altro canale di flussi finanziari tra Stato e imprese, quello fiscale, ha subito frequenti cambiamenti, tali da generare non pochi problemi agli operatori e da impedire corrette valutazioni dei risultati. II volume offre un quadro accurato di alcuni tra i principali rapporti che intercorrono tra Stato e imprese in Italia. Da un lato, ci si sofferma sulle caratteristiche effettive delle politiche per le imprese attuate dal governo nazionale e da quelli regionali, con diversi obiettivi e modalità di realizzazione, approfondendo problemi, dimensioni finanziarie reali e criticità. Dall'altro, si offre un approfondimento sul peso e sull'evoluzione della fiscalità,. A questo si associa un quadro dei bisogni e delle esigenze delle imprese fondato su indagini dirette che esprime una domanda di politiche pubbliche articolata e complessa.
€ 28,00     Scontato: € 26,60
2007

Manzoni Tullio; Brancati Antonio; Calisti Marisa; Danieli G. (cur.) Title : Uomini e luoghi della cultura nelle Marche. Vol. 3
Author: Manzoni Tullio; Brancati Antonio; Calisti Marisa; Danieli G. (cur.)
Publisher: Il Lavoro Editoriale


€ 20,00

Brancati R. (cur.) Title : L'offerta pubblica e la domanda dei privati. Le politiche per le imprese. Rapporto Met 2006
Author: Brancati R. (cur.)
Publisher: Meridiana Libri

Il Rapporto, giunto alla sua quinta edizione, rappresenta un osservatorio del tutto indipendente per le venti regioni italiane, e prende in esame i principali interventi nazionali, regionali e comunitari nel campo delle politiche per le imprese con i relativi flussi di spesa aggiornati al 2006, con la struttura di obiettivi e l'allocazione delle risorse effettivamente realizzata dai singoli policy maker coinvolti. Vengono proposti, accanto alle ricostruzioni regionali dei flussi, approfondimenti tematici e alcune valutazioni sull'efficacia delle politiche messe in atto. Nel Rapporto di quest'anno si offre un'ampia sezione dedicata alla domanda di politiche da parte delle imprese: lo studio della domanda si basa sull'analisi dei risultati di un indagine di campo (5421 casi) svolta ad hoc e orientata a raccogliere informazioni originali sull'articolazione e sulle caratteristiche specifiche della domanda delle imprese, cercando di individuare possibili aree di interesse per la politica economica, al di là della pura e semplice erogazione di fondi. Si tratta quindi di associare a singole tipologie di imprese aree critiche, problemi e prospettive che possono utilmente servire per orientare almeno parte della numerosissima e ridondante strumentazione nazionale e regionale esistente.
€ 18,00     Scontato: € 17,10
2005

Brancati R. (cur.) Title : Le politiche per la competitività delle imprese. Rapporto Met 2005
Author: Brancati R. (cur.)
Publisher: Meridiana Libri

Il Rapporto, giunto alla sua quarta edizione, rappresenta un lavoro aggiornato annualmente che raccoglie analisi sistematiche sulle politiche di sostegno alle attività produttive nelle venti regioni italiane. Si tratta di un osservatorio del tutto indipendente che analizza i principali interventi nazionali, regionali e comunitari con i relativi flussi di spesa aggiornati al 2004, con la struttura di obiettivi e l'allocazione delle risorse effettivamente realizzata dai singoli policy maker coinvolti. Vengono proposti, accanto alle ricostruzioni regionali dei flussi, approfondimenti tematici e alcune valutazioni sull'efficacia delle politiche.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Brancati R. (cur.) Title : Fare sport. CD-ROM. Vol. 1
Author: Brancati R. (cur.)
Publisher: Reading Theatre


€ 11,90     Scontato: € 11,31

Brancati R. (cur.) Title : Fare sport. CD-ROM. Vol. 2
Author: Brancati R. (cur.)
Publisher: Reading Theatre


€ 11,90     Scontato: € 11,31
2004

Brancati R. (cur.) Title : Le politiche industriali nelle regioni italiane. Rapporto Met 2003-2004
Author: Brancati R. (cur.)
Publisher: Donzelli

Il Rapporto Met 2003-2004 presenta analisi sistematiche sulle politiche di sostegno al sistema produttivo italiano. Si tratta di un osservatorio indipendente che analizza, per le venti regioni italiane, i flussi di spesa e i primi impatti previsti, e il modo in cui si sono diversificate le politiche economiche seguite, nonché il ruolo dei vari strumenti utilizzati. Nel Rapporto si discute della più generale impostazione della politica industriale, con un esame accurato delle modalità attraverso le quali le Regioni hanno orientato strumenti che, dal 1998, costituiscono una delle loro principali aree di competenza per intervenire nell'economia.
€ 18,00     Scontato: € 17,10
2003

Brancati Vitaliano; Dondero M. (cur.) Title : Opere: Romanzi e saggi-Racconti, teatro, scritti giornalistici
Author: Brancati Vitaliano; Dondero M. (cur.)
Publisher: Mondadori

Due volumi dedicati allo scrittore siciliano presentati nella collana dei Meridiani. Il primo volume è dedicato ai romanzi: oltre ai grandi successi (Don Giovanni in Sicilia, Il bell'Antonio e Paolo il caldo), anche quelli meno noti al grande pubblico (Singolare avventura di viaggio, Sogno di un valzer e Gli anni perduti), compresi due abbozzi. Il secondo volume contiene tutti i racconti (suddivisi in una prima sezione di raccolte d'autore e una seconda di racconti dispersi), i testi teatrali (salvo quelli fascisti) e una serie di scritti giornalistici apparsi su vari periodici e mai raccolti dall'autore.
€ 130,00

Brancati Vitaliano; Dondero M. (cur.) Title : Romanzi e saggi
Author: Brancati Vitaliano; Dondero M. (cur.)
Publisher: Mondadori

Primo dei due volumi dedicati allo scrittore siciliano, questo Meridiano ne raccoglie innanzitutto i romanzi: oltre a "Don Giovanni in Sicilia", "Il bell'Antonio" e "Paolo il caldo", anche quelli meno noti al grande pubblico, come "Singolare avventura di viaggio", "Sogno di un valzer" e "Gli anni perduti". Nel volume sono raccolti inoltre i testi saggistici di Brancati, prevalentemente civili e letterari, a dimostrazione di un suo forte impegno intellettuale. Le riflessioni sul fascismo costituiscono il nucleo da cui si irradia la sua battaglia per la libertà della cultura.
€ 80,00     Scontato: € 76,00

Brancati Vitaliano; Dondero M. (cur.) Title : Racconti, teatro, scritti giornalistici
Author: Brancati Vitaliano; Dondero M. (cur.)
Publisher: Mondadori

Questa edizione intende dare evidenza ai diversi aspetti della produzione dello scrittore siciliano, mettendo in luce il valore della sua invenzione narrativa, il suo talento teatrale, la sua intelligenza di intellettuale e il suo penetrante spirito critico. Il presente volume contiene tutti i racconti (suddivisi in una prima sezione di raccolte d'autore e una seconda di racconti dispersi), i testi teatrali (salvo quelli fascisti) e una serie di scritti giornalistici apparsi su vari periodici e mai raccolti dall'autore. Tra questi si distingue la serie del "Diario romano", riflessioni e divagazioni di varia natura apparsi in prevalenza su 'Tempo' e sul 'Corriere della Sera' tra il 1947 e il 1954.
€ 80,00     Scontato: € 76,00

Brancatisano M. (cur.) Title : Familia y culturas de vida-Family and Cultures of Life
Author: Brancatisano M. (cur.)
Publisher: Edusc

Il volume pubblica gli interventi tenuti durante il Congresso Internazionale "La grandezza della vita quotidiana" e che riguardano il significato e il ruolo della famiglia nella societa e il senso profondo della cultura della vita. Una prima parte è dedicata al rapporto che intercorre fra amore e matrimonio, mentre la seconda e dedicata a come costruire le culture della vita.
€ 15,00     Scontato: € 14,25
2002

Brancati R. (cur.) Title : Fare sport. Il tuo allenatore personale interattivo. 3 CD-ROM
Author: Brancati R. (cur.)
Publisher: Reading Theatre


€ 35,70     Scontato: € 33,92

Brancati R. (cur.) Title : Le politiche per le attività produttive (Rapporto MET 2001)
Author: Brancati R. (cur.)
Publisher: Donzelli


€ 19,50     Scontato: € 18,53

Brancati R. (cur.) Title : L'economia. Corso interattivo
Author: Brancati R. (cur.)
Publisher: Reading Theatre


€ 45,00     Scontato: € 42,75
2001

Brancati R. (cur.) Title : Analisi e metodologie per la valutazione delle politiche industriali
Author: Brancati R. (cur.)
Publisher: Franco Angeli


€ 28,50     Scontato: € 27,08

Brancati Vitaliano; Di Grado A. (cur.) Title : Paolo il caldo
Author: Brancati Vitaliano; Di Grado A. (cur.)
Publisher: Mondadori


€ 9,50

Brancati R. (cur.) Title : Le politiche industriali nelle regioni. Realtà e valutazione
Author: Brancati R. (cur.)
Publisher: Meridiana Libri


€ 19,63


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle