book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Bianchi P. (cur.) ( Libri  su Unilibro.it Libri di Bianchi P. (cur.) su Unilibro.it )

2025

Bianchi A. (cur.); Modugno A. (cur.); Monti P. (cur.) Title : Sapere di non sapere. Nuove sfide della conoscenza tra tradizioni e traduzioni
Author: Bianchi A. (cur.); Modugno A. (cur.); Monti P. (cur.)
Publisher: Ledizioni

Dopo quasi un secolo il Convegno nazionale della Società Filosofica Italiana è tornato a Milano, già sede di due importanti momenti per la vita della Società. Il tema scelto, Sapere di non sapere: Nuove sfide della conoscenza fra tradizioni e traduzioni, rispecchia la complessità del nostro tempo e il ruolo cruciale che la filosofia svolge nel fornire chiarezza e orientamento in un'epoca in cui la velocità delle informazioni può sovrastare la capacità di discernimento. Il richiamo socratico, Sapere di non sapere, invita all'umiltà necessaria nel percorrere il cammino della conoscenza incoraggiando uno spirito critico e un'apertura mentale. Il confronto con le diverse tradizioni filosofiche, unito al dialogo interculturale e al ruolo delle traduzioni - intese non solo come passaggio linguistico, ma anche come ponte tra culture e visioni del mondo differenti -, riveste una funzione essenziale nella ricerca del sapere e nella promozione della comprensione reciproca. Durante le giornate del convegno, sessioni plenarie, tavole rotonde e interventi paralleli hanno offerto occasioni di confronto e approfondimento su temi di grande rilevanza filosofica e culturale, riaffermando il ruolo della filosofia come strumento di analisi critica e orientamento.
€ 28,00     Scontato: € 26,60

Bianchi M. (cur.); Marcolini L. (cur.); Zedda M. P. (cur.) Title : Vapore_Quaderno di Fabbrica_1. You Will Find Me if You Want Me in the Garden
Author: Bianchi M. (cur.); Marcolini L. (cur.); Zedda M. P. (cur.)
Publisher: Careof aps

A partire dalla mostra "You Will Find Me if You Want Me in the Garden", inaugurata nel luglio del 2022 presso Fabbrica del Vapore di Milano, viene indagata la relazione tra esseri umani e natura e il ruolo che la cultura riveste, attraverso il contributo di diversi autori e autrici.
€ 18,00

Bianchi P. (cur.); Mancini Palamoni G. (cur.); Spuntarelli S. (cur.) Title : Diritto e management delle strutture sanitarie e dei dipartimenti farmaceutici
Author: Bianchi P. (cur.); Mancini Palamoni G. (cur.); Spuntarelli S. (cur.)
Publisher: Pacini Giuridica


€ 44,00

Johnson Mark S.; Stearns Peter S.; Bianchini P. (cur.) Title : Storia dell'educazione. Una prospettiva globale
Author: Johnson Mark S.; Stearns Peter S.; Bianchini P. (cur.)
Publisher: Einaudi

Dall'antichità al medioevo, e dalle prime società moderne a oggi, l'educazione dell'infanzia e la formazione delle giovani generazioni ha costituito una problematica di cruciale importanza per ogni tipo di società. Questo libro analizza da un punto di vista di storia globale l'intreccio di componenti economiche, religiose, sociali e culturali alla base delle diverse concezioni dell'idea di educazione, così come dell'organizzazione e delle pratiche dei sistemi educativi nel corso dei secoli. A partire dalle epoche successive alla classicità, le reciproche influenze culturali hanno coinvolto in misura crescente l'universo dell'educazione. In tempi più recenti, i collegamenti transnazionali e l'inarrestabile aumento della mobilità delle persone hanno contribuito in modo decisivo all'elaborazione e diffusione dei principali modelli educativi che si sarebbero affermati nel mondo. Spaziando dall'Europa alle Americhe, dall'Asia meridionale e orientale all'Africa, questo libro sottolinea altresì l'influsso che aspetti caratteristici della modernità, quali l'industrializzazione e il nazionalismo, e della contemporaneità, come la globalizzazione e la digitalizzazione, hanno esercitato nell'ambito dell'educazione, contribuendo alla sua radicale trasformazione. Nel corso del volume, Mark S. Johnson e Peter N. Stearns danno risalto alle tensioni costantemente presenti tra élite e interessi statali in campo educativo, così come alle rivendicazioni provenienti dal basso di più ampie possibilità di accesso e di una scuola maggiormente inclusiva. Strumento ideale per studenti e studiosi di
€ 27,00     Scontato: € 25,65
2024

Bianchi P. P. (cur.); Boggi U. (cur.); De Palma G. D. (cur.) Title : Principi di tecnica in chirurgia robotica
Author: Bianchi P. P. (cur.); Boggi U. (cur.); De Palma G. D. (cur.)
Publisher: Piccin-Nuova Libraria


€ 100,00

Bianchi P. (cur.) Title : Il «militare» nelle Italie di Napoleone. Società, cultura, istituzioni
Author: Bianchi P. (cur.)
Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura

La conquista e il governo napoleonico segnarono per la storia dei territori italiani un'indubbia cesura. Da quegli anni le guerre combattute per spirito di servizio e di fedeltà a un sovrano e a una dinastia diventarono conflitti animati da uno spirito di nazione che incontrò un impulso decisivo, più spesso per reazione che non per adesione. Due campagne d'Italia, la prima e la seconda, consolidarono, del resto, in maniera clamorosa la posizione di Bonaparte. L'Italia non fu certamente il fulcro del disegno strategico del generale corso, una volta asceso dai ranghi più alti dell'esercito a quello d'imperatore dei francesi. La dimensione mediterranea della penisola contò, però, molto nella definizione della gestione di un potere diramato fra i napoleonidi e nello scontro globale per l'egemonia europea. Perciò ancora oggi ci si interroga sul valore da attribuire alle ripetute dichiarazioni di un'Italia unita, alle quali non corrispose nulla di veramente concreto, generando, piuttosto, esperienze politiche, amministrative e militari destinate a maturare nei decenni successivi. Quanto conosciamo dell'impatto che il modo di fare la guerra e poi di governare dei napoleonici ebbe sulla società, la cultura e sugli uomini nel mosaico degli antichi Stati italiani? È questo l'interrogativo al quale cercano di dare risposta i contributi di questo volume.
€ 24,00     Scontato: € 22,80
2023

Bianchi E. (cur.); Vita Finzi P. (cur.) Title : Donne ebree protagoniste. Tra il XIX e il XX secolo
Author: Bianchi E. (cur.); Vita Finzi P. (cur.)
Publisher: Guerini e Associati

Straordinarie figure femminili a cavallo tra 1800 e 1900 quali Paola Carraro Lombroso, Clara Archivolti Cavalieri, Anna Kuliscioff e Amelia Rosselli tra le altre, il loro impegno, e il lavoro svolto in seno alle classi svantaggiate, allo scopo di ampliarne la conoscenza e la partecipazione alla vita sociale - anticipano per molti versi attualissime tematiche di genere. Il libro racconta l'avventura personale di queste donne che, proprio in quanto donne, sono state poco o per nulla considerate sia dalla società sia dall'accademia. Non appare casuale l'estrazione israelitica; per via dei valori di solidarietà e impegno all'educazione insiti nella tradizione ebraica, e del Selbtsdenken, il concetto del pensare da sé, in modo autonomo e originale, cardine della tradizione del «secolarismo ebraico».
€ 21,00     Scontato: € 19,95

Bianchini P. (cur.); Diaspro A. (cur.); Sheppard C. J. (cur.) Title : «Multimodal and nanoscale optical microscopy». Int. School of Physics Enrico Fermi Course 210
Author: Bianchini P. (cur.); Diaspro A. (cur.); Sheppard C. J. (cur.)
Publisher: SIF Edizioni Scientifiche


€ 165,00

Cobianchi Nicolò; Vachino P. (cur.) Title : Necessità lunare
Author: Cobianchi Nicolò; Vachino P. (cur.)
Publisher: Editori della Peste

"Poco più che ventenne, quindi giovane assai, non altrettanto possono essere definiti i suoi versi che appartengono al limbo senza tempo della grande poesia. Nicolò è capace di cogliere il demoniaco che serpeggia nell'oasi del divino e l'angelico che sopravvive tra le fiamme dei territori diseredati dalla luce e dal silenzio". (Dalla presentazione di Paolo Vachino).
€ 10,00

Rochini M. (cur.); Bianchini P. (cur.) Title : La vocazione alla missione nella storia della Compagnia di Gesù. Origine ed evoluzione delle indipetae (XVI-XIX secolo)
Author: Rochini M. (cur.); Bianchini P. (cur.)
Publisher: Morcelliana

Il volume, curato da Paolo Bianchini e Marco Rochini, raccoglie i contributi della giornata di studi intitolata Le Litterae indipetae come fonte per la storia della Compagnia di Gesù: nuove prospettive di ricerca. Le indipetae, le lettere che i gesuiti scrivevano al generale per chiedere di essere inviati in missione, costituiscono una fonte dallo straordinario rilievo storiografico, che non ha eguali in altri ordini religiosi. Per la loro particolare natura, esse costituiscono un'espressione assai caratteristica delle strategie missionarie della Compagnia di Gesù e, al contempo, della spiritualità gesuitica, tanto da essere paragonate a un sismografo dell'Ordine, capace di restituirne gli orientamenti e le evoluzioni. Il particolare taglio del volume, fondato sul lungo periodo e sull'analisi dei molteplici temi che emergono dalle indipetae e più in generale dalla corrispondenza epistolare dei gesuiti, consente di approfondire l'idea di missione della Compagnia, punto di osservazione privilegiato per comprendere la rilevanza dell'attività evangelizzatrice nella costruzione dell'identità gesuitica sul lungo periodo.
€ 22,00     Scontato: € 20,90
2022

Della Volpe Galvano; Bianchi P. (cur.) Title : Rousseau e Marx e altri saggi di critica materialistica
Author: Della Volpe Galvano; Bianchi P. (cur.)
Publisher: Edizioni Punto Rosso

"Rousseau e Marx e altri saggi di critica materialistica" di Galvano della Volpe è stato pubblicato a Roma da Editori Riuniti nell'aprile 1957. Il libro è l'esito coerente di un intenso lavoro teorico nel campo marxista. Se per Rousseau l'uomo è la persona, l'individuo depositario di diritti originari, la società pensata nel "Contratto sociale", assumerà i tratti esclusivi, eppure riconoscibili, con cui nell'età moderna si presenta la libertà borghese. All'individualismo atomistico ed astorico proposto dal filosofo ginevrino, la cui genealogia ci riporta alla tradizione platonico-cristiana, della Volpe contrappone la concezione dell'uomo come ente sociale esposta da Marx nei Manoscritti economico-filosofici del 1844. Il libro non si limita, tuttavia, a riproporre le tesi classiche del marxismo su Rousseau. La sua novità risiede nel fatto che della Volpe si interroga sul lascito politico non ancora «storicamente esaurito» di Rousseau. Nei saggi scritti tra gli anni Cinquanta ed i primi Sessanta, si rafforza in lui la convinzione che occorra separare in maniera radicale gli esiti politici dai presupposti ideologici di Rousseau. In tal senso, secondo della Volpe, Rousseau prospetta un modello di società che esce fuori dai parametri storici e ideologici della borghesia. «È il concetto di una società egualitaria non livellatrice: una società così costituita da realizzare in e per se stessa un tipo di eguaglianza o giustizia consistente in una proporzionalità universale di differenze sociali e di differenze personali di merito (forza, talento etc.)». Si tratta di una «proporziona
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Bianchi P. (cur.); Ferioli E. (cur.); Martinico G. (cur.) Title : Scritti in memoria di Paolo Carrozza. Riflessioni dei colleghi pisani tra pensiero scientifico e ricordo
Author: Bianchi P. (cur.); Ferioli E. (cur.); Martinico G. (cur.)
Publisher: Pisa University Press

Il volume raccoglie gli scritti dedicati alla memoria di Paolo Carrozza dai colleghi di Pisa o che ivi si sono formati, sotto la sua guida. I saggi si concentrano sulle principali aree tematiche che hanno contraddistinto il percorso di studio e di ricerca di Paolo Carrozza, presentandosi, almeno idealmente, come un dialogo con le sue idee sul tema di volta in volta approfondito. Ciò ha dato vita ad un volume che, intrecciando la riflessione scientifica con le emozioni personali, ci pare riesca con successo a tratteggiare i caratteri dell'uomo e dello studioso, unendo ogni voce in un unico ricordo corale.
€ 56,00     Scontato: € 53,20

Bianchi L. F. (cur.); Conti P. (cur.) Title : Abitare una casa. Il lavoro clinico con gli adolescenti nei servizi di neuropsichiatria
Author: Bianchi L. F. (cur.); Conti P. (cur.)
Publisher: Mimesis

Il volume descrive e racconta il lavoro degli operatori nei servizi della NPIA, a contatto con la domanda di aiuto, con i bisogni espliciti e non visibili e con le gravi patologie adolescenziali e del contesto familiare. I contributi raccolti - scritti da neuropsichiatri, psicologi, educatori - illustrano la complessità del lavoro clinico con l'adolescente, a partire dalle tematiche dell'accoglienza e della valutazione diagnostica, passando per i percorsi di cura e di riabilitazione: psicoterapia, trattamento farmacologico, intervento educativo e socio assistenziale. Confrontandosi drammaticamente con l'agito del paziente, con le rotture dei legami intrafamigliari, con il transfert e controtransfert, e con le proiezioni intense sugli operatori coinvolti, il libro valorizza il ruolo e la funzione del gruppo nel contesto della cura, mostrando la necessità del lavoro di rete all'interno dell'équipe curante. Prefazione di Antonello Correale
€ 23,00     Scontato: € 21,85

Bandini G. (cur.); Bianchini P. (cur.); Borruso F. (cur.) Title : La public history tra scuola, università e territorio. Una introduzione operativa
Author: Bandini G. (cur.); Bianchini P. (cur.); Borruso F. (cur.)
Publisher: Firenze University Press

Il volume si articola in dieci saggi (ai quali seguono trenta schede di Best Practices) che nel loro insieme offrono uno sguardo sugli intrecci fra la Public History e la scuola. I contributi riflettono sul valore educativo implicito della Public History articolando esempi e ipotesi di percorsi didattici e educativi. Nell'incontro fra Public History, scuola e Università diversi passaggi del libro aprono alla sistematica integrazione con il territorio, i suoi pubblici e le sue tradizioni identitarie, in relazione con le altre istituzioni educative dei vari contesti locali, primi fra tutti i musei della scuola. Una particolare attenzione è dedicata alle esperienze digitali e al loro grande contributo alla condivisione dei saperi storici.
€ 18,90

Benvenuti Maria Rosaria; Bianchi Maria Paola; Massari Giulia; Mercurelli Salari P. (cur.) Title : Rocca Albornoz Spoleto. Stemmi dipinti e scolpiti dal XIV al XIX secolo
Author: Benvenuti Maria Rosaria; Bianchi Maria Paola; Massari Giulia; Mercurelli Salari P. (cur.)
Publisher: Icona

Il volume è dedicato agli stemmi dipinti e scolpiti che si susseguono sulle superfici murarie, narrando, al contempo, la vita amministrativa della Rocca, collegata al succedersi dei papi, e quella degli uomini che si sono avvicendati in qualità di governatori, lasciando tracce tangibili del loro passaggio anche in città.
€ 15,00

Bianchi Mansueto; Ciardella P. (cur.) Title : Come chi cerca l'incontro. La parola di Dio nella vita del cristiano
Author: Bianchi Mansueto; Ciardella P. (cur.)
Publisher: BdC editore


€ 15,00
2021

Bianchi G. (cur.); De Magistris A. (cur.); Menegoni P. (cur.) Title : Anarcord. Ricordi, percorsi, visioni, elaborazioni all'ombra di Torre Perla tra patrimoni ambientali e vicende umane
Author: Bianchi G. (cur.); De Magistris A. (cur.); Menegoni P. (cur.)
Publisher: Belvedere (Latina)


€ 16,00

Russo Ferdinando; Bianchi P. (cur.) Title : Luciella Catena. Due atti napoletani e 'A paranza scicca, dramma in due atti
Author: Russo Ferdinando; Bianchi P. (cur.)
Publisher: Cesati

Amava farsi fotografare Ferdinando Russo, il fascinoso "poeta guappo", ritratto anche da un balcone del Circolo Politecnico di Napoli mentre guarda la multiforme vita cittadina. La rappresentazione della realtà e della lingua guardavano, per Russo, agli ambienti popolari e dei marginali e al napoletano "basso". Osservatore attento del dialetto nei teatri popolari, lo scrittore non ritrovava in quelle maschere antiche l'essenza dello «schietto napoletano». Russo riconosceva in ogni parlata dei quartieri urbani quello che chiama un "gergo", correlato ai gruppi sociali, agli ambienti e alle situazioni comunicative. Con queste convinzioni, Russo scriverà due testi teatrali dialettali, nel 1920 Luciella Catena e nel 1921 'A paranza scicca, mettendo in scena un mondo tangente alla camorra. I due testi teatrali, che qui si propongono al lettore in un'edizione commentata, sono interessanti per gli intarsi di elementi della precedente produzione russiana ma soprattutto per un'idea di scrittura teatrale rispondente alla dimensione di dialettalità che Russo ricercava come sua cifra stilistica e poetica.
€ 23,00

Spillare Carlo; Bianchi P. (cur.) Title : Pensieri con i pedali. Solo tu puoi pedalare sulla tua bicicletta
Author: Spillare Carlo; Bianchi P. (cur.)
Publisher: Maginot

"Pensieri con i pedali" è un libro - al pari degli altri due ("Pensieri senza scarpe" e" Pensieri senza impermeabile") che completa la trilogia di "vitamine per il pensiero laterale" - per persone amiche della propria mente, coscienti che il benessere di ognuno dipende dal benessere degli altri, che chiedono alla vita qualcosa di più che sopravvivere e recitare bene i vari ruoli che interpretano nella spesso nevrotica commedia quotidiana; qualcosa che potrebbe essere chiamato: esistere.
€ 10,00
2020

Valli Alessandro; Bianchi P. (cur.) Title : Numeri & personalita nel mondo dello sport. Metodo di profilazione atlleti
Author: Valli Alessandro; Bianchi P. (cur.)
Publisher: Maginot

In questo volume, un allenatore di basket che ha sperimentato personalmente l'efficacia e la potenza della Numerologia illustra il suo metodo di "Profilazione Atleti", basato sulla conoscenza di ogni singolo giocatore dal punto di vista psicologico.
€ 10,00

Serao Matilde; Bianchi P. (cur.) Title : Fascino muliebre
Author: Serao Matilde; Bianchi P. (cur.)
Publisher: Marchese Editore


€ 10,00     Scontato: € 9,50

Spillare Carlo; Bianchi P. (cur.) Title : Meravigliarsi per crescere. Minicronaca «agiografica» di una interazione personale al limite della proponibilità
Author: Spillare Carlo; Bianchi P. (cur.)
Publisher: Maginot

"Meravigliarsi per crescere" viene qui rieditato con l'aggiunta di dodici capitoli che completano il racconto della particolare interazione personale, durata 36 anni, tra l'autore e quel "magico" e indefinibile personaggio quale è stato Marcello Bonazzola (che non fu certo un guru o maestro o professore o venditore di fumo o pacifista improbabile).Il racconto ora completo conferma che, spesso, la realtà supera in meraviglia ogni più fervida immaginazione e che non è possibile stabilire a priori,"cos'è" questo libro; pertanto non potrà che essere il lettore, nella sua libera e inviolabile libera scelta, a stabilire "cos'è", per lui, questo volume.
€ 15,00

Micale Natalina; Bianchi P. (cur.) Title : Destinati all'amore
Author: Micale Natalina; Bianchi P. (cur.)
Publisher: Maginot

Labbra che si cercano, dita che si intrecciano, corpi che si avvinghiano. È indubbiamente l'Eros il protagonista di questi versi, che al primo impatto possono sorprendere il lettore, emozionarlo, avvolgerlo in atmosfere dal sapore proibito.
€ 10,00

Orsenigo Vittorio; Bianchi P. (cur.) Title : Nero di seppia
Author: Orsenigo Vittorio; Bianchi P. (cur.)
Publisher: Tabula Fati

"Prima tocca al granello di sesamo decapitato dalla Gillette, poi al caimano indecente..." Ombre nere, nerissime sin dall'inizio in questo "Nero di seppia" che Vittorio Orsenigo produce più o meno per via organica - più fisiologia che tormentata riflessione - sulla nostra vita animale e spirituale. Si tratta con ogni evidenza di secrezioni letali d'acido formico e di ghiandole velenifere del vecchio serpentaccio brutto a vedersi, incontro pericoloso anche per il lettore munito del Siero Antiofidico Polivalente. Se in precedenza non mancavano certo voci che esplicitamente invitavano lo scrittore a esalare il manuale del supremo pessimista, in questo sua ultima prova Orsenigo fa il peggio del peggio: lascia intendere che più si vive e più la nube impenetrabile, viscida del nero di seppia in gastronomia molto apprezzato dal frequentatore di trattorie e ristoranti marinari, oscura la visione e lo stesso respiro del provocatorio vegliardo che lui si trova ad essere: novantatré anni sono ancora pochi o villanamente troppi? Corsieri e macabri padroni di scuderie, il canto di "minimi uccellini", i cani che fanno pipì sul ciglio della strada dove, ben irrorata, cresce l'insalata matta, la testa mozzata nel vassoio offerta a Salomè, una certa Andy e il vocabolario della sua mamma, trovano fugace conforto solo nelle gocce di acqua antisterica prodotta dall'Officina Profumo Farmaceutica di Santa Maria Novella. Così pretende l'antica vulgata di nonni e zie e così Orsenigo pretende.
€ 10,00

Di Viesti P. (cur.); Bianchi F. (cur.) Title : Acquisizioni 1990-2020. Lo sviluppo delle collezioni della Biblioteca Teresiana
Author: Di Viesti P. (cur.); Bianchi F. (cur.)
Publisher: Publi Paolini


€ 15,00
2019

Bianchi P. (cur.) Title : Tutto cuore. Storie di cani e altri animali
Author: Bianchi P. (cur.)
Publisher: Aracne

Attraverso storie di cani e altri animali si tratteggia, a più mani e sotto diversi profili, il rapporto tra uomo e animale: affettività, empatia, interazione, partecipazione, bisogni, proiezioni personali emergono in un quadro variegato. Si riscontra la necessità di una percezione "diversa" dell'antropocentrismo, valutato anche secondo i canoni della letteratura vedica. Ogni storia viaggia verso una reductio ad unitatem: la coscienza di ogni essere vivente.
€ 12,00

Bianchi P. (cur.); Maffei G. (cur.) Title : Nuove letture per Matilde Serao. Università di Napoli Federico II (17-18 ottobre 2018). Atti
Author: Bianchi P. (cur.); Maffei G. (cur.)
Publisher: Paolo Loffredo

In questo volume si torna a riflettere, attraverso approcci non convenzionali, sulla complessità letteraria e linguistica dell'opera di Matilde Serao. Nel corso degli anni hanno prestato attenzione alla scrittrice molti studiosi di letteratura, in Italia e in Francia, e di storia della lingua italiana, a cui si sono affiancati storici del costume e del giornalismo e studiosi delle questioni di genere. Ma queste "Nuove letture" dimostrano che l'opera seraiana può ancora riservare sorprese: ne sono infatti emersi aspetti a tutt'oggi poco indagati e anche testi inediti o poco noti. Puntando sulla varietà interdisciplinare dei contributi, si sono utilmente sperimentate nuove prospettive d'analisi, si sono rivalutati criticamente nuclei tematici e modalità stilistiche, è stata messa in risalto una figura di scrittrice e d'intellettuale d'indubbia modernità sulla scena letteraria otto-novecentesca, anche nel confronto con le esperienze di altri autori e di altri Paesi. I contributi sono aggregati in quattro sezioni tematiche.
€ 23,50

Bianchi M. P. (cur.); Bianchi P. (cur.); Chiaverini R. (cur.) Title : Per non dimenticare. La Grande Guerra in Valnerina e nello Spoletino
Author: Bianchi M. P. (cur.); Bianchi P. (cur.); Chiaverini R. (cur.)
Publisher: Fabrizio Fabbri Editore


€ 25,00
2018

Bianchi P. (cur.); Del Negro P. (cur.) Title : Guerre ed eserciti nell'età moderna
Author: Bianchi P. (cur.); Del Negro P. (cur.)
Publisher: Il Mulino

Con l'avvento delle armi da fuoco, l'organizzazione degli eserciti permanenti, il ricorso a condottieri, mercenari e militari che fanno della guerra una professione, la costruzione degli stati si accompagna a un periodo di bellicosità nuovo. Le forze armate costano sempre di più, condizionano l'economia, la società e la cultura, lasciando tracce di devastazione, ma creando anche notevoli trasformazioni nei ruoli e nel coinvolgimento delle popolazioni. Nell'Italia moderna c'era tutto questo e altro: italiani in armi che si affrontavano non solo nei vari stati regionali o al servizio di eserciti stranieri, ma erano impiegati in pace nel controllo dell'ordine pubblico, o nel presidio di cittadelle e fortezze. L'accumulazione e dilapidazione di risorse per alimentare gli eserciti non era che uno degli aspetti legati alla complessità del «militare», come è possibile verificare anche attraverso i dibattiti sul concetto di guerra giusta o legittima.
€ 26,00     Scontato: € 24,70

Di Giacomo Salvatore; Bianchi P. (cur.) Title : Lettere a Lionello Balestrieri
Author: Di Giacomo Salvatore; Bianchi P. (cur.)
Publisher: Salerno Editrice

La raccolta, finora inedita, custodita presso la Fondazione Balestrieri di Cetona, è composta da circa sessanta tra lettere, cartoline, biglietti datati dal 1902 al 1921, inviati da Di Giacomo a Lionello Balestrieri. Famoso come "il pittore della musica" per il suo "Beethoven" (1900), apprezzato anche come incisore, nel 1901 il cetonese Balestrieri incontra a Napoli Di Giacomo, con il quale stringe una duratura amicizia e un sodalizio artistico. Di Giacomo chiede a Balestrieri degli acquerelli per le copertine delle proprie pubblicazioni e lo incoraggia nella sua arte e nel suo lavoro. Un'amicizia che attraversa una lunga stagione di radicali cambiamenti culturali: nell'epistolario si ricordano Domenico Morelli e Carlo Carrà. Creativamente inquieti, i due artisti sembrano trovare serenità nella vita familiare e nella reciproca frequentazione: villeggiature, pranzi e passeggiate fuori città. Il fascino della parola digiacomiana, leggera e colta, rende piacevole la lettura di questo carteggio, fonte di informazioni per la storia letteraria e artistica di inizio secolo.
€ 19,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle