![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Docci M. (cur.); Bianchini C. (cur.) Publisher: Gangemi Editore Editoriale di Mario Docci, Carlo Bianchini Grandi opportunità, piccole visioni Editorial by Mario Docci, Carlo Bianchini Great opportunities, small visions Marco Tirelli Tracce Signs Daniele Amadio, Martina Attenni, Tommaso Empler, Carlo Inglese Il Foro di Nerva. Modelli informati per la conoscenza dell'Architettura Archeologica The Forum of Nerva. Information Models to understand Building Archaeology Massimiliano Ciammaichella Lo sguardo oltre la cornice. Considerazioni sullo spazio prospettico nell'opera di Hans Vredeman de Vries The gaze beyond the frame. Considerations of perspectival space in the work of Hans Vredeman de Vries Mario Docci Antonio Salvetti, grande Maestro del disegno ed eccellente rilevatore dell'architettura Antonio Salvetti, Grand Master of drawing and excellent architectural surveyor Adriana Rossi, Silvia Bertacchi, Claudio Formicola, Sara Gonizzi Barsanti Piccole indentazioni antropiche rinvenute nella riesumata cinta urbica di Cornelia Veneria Pompeianorum The small anthropic traces found in the unearthed city walls of Cornelia Veneria Pompeianorum Nasim Shiasi La rappresentazione di un palinsesto: gli studi italiani del Palazzo Ali Qapu A palimpsest representation: Italians' studies of the Ali Qapu Palace Michele Asciutti Il rilievo delle strutture del sagrato della chiesa di Santa Croce di Sassovivo: tecniche integrate per l'ottimizzazione del risultato Survey of the churchyard in front of the church of Santa Croce di Sassovivo: integrated techniques for optimizing the results. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Jiménez Millán Antonio; Bianchi M. (cur.) Publisher: Le Lettere In "Notte a Parigi", Antonio Jiménez Millán ci guida attraverso un viaggio intimo e riflessivo, dai vicoli di Montmartre all'Opéra Garnier, dal Pont-Neuf all'Hôtel de Ville, con versi, haiku, sonetti e poesie in prosa in cui s'intrecciano riferimenti all'arte, al cinema, alla musica e alla letteratura. In un'opera che si contraddistingue per la varietà formale e tematica, oltre che per la transmedialità dei suoi referenti intertestuali, il poeta, in costante movimento nel tempo e nello spazio, rilegge il proprio vissuto alla luce del contesto collettivo, alla ricerca di un'identità poliedrica e mutevole, per conoscere, riconoscersi e diffondere ciò che ha appreso: «la poesia non cambierà il mondo, ma aiuta a situarsi in esso, a porsi sempre lo stesso quesito: come spiegare adesso questo disordine». Un raffinato esempio di intreccio di memoria personale e storia collettiva, un viaggio emozionale, una riflessione sulla dissoluzione della città e, con lei, della memoria e dell'identità. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Bianchi C. (cur.); Ciariapica M. C. (cur.) Publisher: Futura Libri Con il secondo volume ispirato dal gruppo Facebook "La Perugia di ieri e il suo Contado... com'era e com'è" si torna a parlare di Storia e, soprattutto, di storie che hanno avuto come palcoscenico la nostra bella città, con qualche piccola divagazione qua e là per il contado. Si tratta stavolta di una carrellata di eventi storici e fatti privati che si sono svolti negli anni tra l'Unità d'Italia e il 1915, raccontati, per lo più ma non solo, attraverso le cronache locali, con il linguaggio tipico, a volte ampolloso, dell'epoca nella quale si sono svolti, volutamente conservato nelle trascrizioni letterali che descrivono al meglio il colore e, se vogliamo, il costume di quel periodo. I protagonisti delle vicende sono sia personaggi illustri, visti però nei loro aspetti meno ufficiali e risaputi, sia illustri sconosciuti, spesso saliti alla ribalta grazie alle piccole o meno piccole avventure, se non vere e proprie disgrazie accadute loro. € 42,00
|
![]() ![]() Author: Docci M. (cur.); Bianchini C. (cur.) Publisher: Gangemi Editore Editoriale di Mario Docci, Carlo Bianchini La Cattedrale di Aachen, studi e ricerche Editorial by Mario Docci, Carlo Bianchini Aachen Cathedral, studies and research Jan Richarz L'importanza di un modello 3D per la Cattedrale di Aachen The importance of a 3D model for Aachen Cathedral Yannick Ley L'evoluzione della Cattedrale di Aachen in sedici immagini The evolution of Aachen Cathedral in sixteen figures Douglas Pritchard La documentazione della Cattedrale di Aachen: approcci integrati per la conservazione digitale utilizzando Terrestrial Laser Scanning e fotogrammetria The documentation of Aachen Cathedral: integrated approaches for digital preservation using Terrestrial Laser Scanning and photogrammetry Bruno Schindler La geometria della Cappella Palatina di Aachen e il sistema di misurazione pratica applicato in cantiere The geometry of the Aachen Palatine Chapel and the practical measurement system on the building site Carlo Bianchini Sulle unghie coniche della Cappella Palatina di Aachen The conical vaults in the Palatine Chapel in Aachen Martina Attenni, Roberto Barni, Marika Griffo Sperimentazioni di Machine Learning per la mappatura della Cattedrale di Aachen Machine Learning experiments for mapping Aachen Cathedral Rilievo geometrico e architettonico: disegni tratti dal portfolio Geometric and architectural survey: drawings from the portfolio. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Bianchini M. (cur.); Lanza C. (cur.) Publisher: LED Edizioni Universitarie Nell'intento di offrire uno strumento utile per proficui spunti di indagine e di riflessione scientifica, l'Accademia Storico-Giuridica Costantiniana ha recentemente deciso, tramite il suo Direttivo, di creare una propria collana denominata "Materiali per una storia del tardo antico". L'iniziativa editoriale si prefigge l'obiettivo di approfondire una serie di tematiche ad ampio raggio ma tutte concernenti un'epoca travagliata e di grandi trasformazioni, oggetto precipuo dell'interesse scientifico di plurime generazioni di ricercatori. In questo primo volume, curato da Mariagrazia Bianchini e Carlo Lanza, si raccolgono le esperienze di studio svolte dal 2018 (inizio secondo ciclo) al 2023 nell'ambito dei Seminari dell'Accademia intitolati a Giuliano Crifò, le cui relazioni sono già state in parte pubblicate nella Rivista di Diritto Romano. I volumi successivi saranno dedicati all'analisi storico-giuridica su varie problematiche, in linea con le più recenti prospettive e istanze metodologiche, dirette al superamento della concezione normativa del Corpus Iuris e contro le astrazioni della dogmatica moderna. € 42,00
Scontato: € 39,90
|
![]() ![]() Author: Bianchi C. (cur.); Melloni A. (cur.); Proietti M. (cur.) Publisher: EDB L'opera esplora la complessa storia dei simboli di Nicea e di Costantinopoli a 1700 anni dalla celebrazione del primo concilio ecumenico, del quale il Credo niceno - attraverso quello di Costantinopoli - rappresenta l'eredità di più lunga durata, rimanendo sempre un punto di riferimento per le chiese. I contributi seguono lo sviluppo di questa «formula» a partire dal IV secolo, cioè dalla prima redazione del Simbolo nel 325, fino all'età contemporanea, attraverso le diverse tradizioni delle chiese, la trasmissione liturgica, letteraria, canonica, e missionaria, prestando attenzione agli aspetti filologici, paleografici, musicali e materiali. Il volume abbraccia così l'intera parabola del Simbolo niceno e niceno-costantinopolitano dalla tarda antichità, attraversando l'età medievale e poi moderna fino ai più recenti sviluppi del dibattito teologico. Alla ricostruzione storico-critica di questo percorso fanno da complemento una serie di exempla che nella loro particolarità restituiscono la trasversalità della storia di un testo e di una professione di fede trasmessi attraverso una molteplicità di lingue e tradizioni per approdare in contesti culturali, religiosi e sociali diversi, fino a innestarsi nella vita della maggioranza delle chiese. € 65,00
Scontato: € 61,75
|
![]() ![]() Author: Bianchi M. (cur.) Publisher: Samuele Editore € 15,00
|
![]() ![]() Author: Bianchi M. (cur.); Marcolini L. (cur.); Zedda M. P. (cur.) Publisher: Careof aps A partire dalla mostra "You Will Find Me if You Want Me in the Garden", inaugurata nel luglio del 2022 presso Fabbrica del Vapore di Milano, viene indagata la relazione tra esseri umani e natura e il ruolo che la cultura riveste, attraverso il contributo di diversi autori e autrici. € 18,00
|
![]() ![]() Author: Streit-Bianchi M. (cur.) Publisher: Aracne (Genzano di Roma) Il libro è composto di testi scritti da ricercatori e comunicatori scientifici illustrato da magnifiche fotografie, dipinti, antiche stampe di erboristeria e alcune opere create utilizzando l'Intelligenza Artificiale. In un dialogo tra Scienza, Arte e Tecnologia gli autori mostrano la natura in tutta la sua bellezza e ricordano la incombente necessità collettiva e individuale che abbiamo di conoscerla e proteggerla. Conoscere e agire per ridurre l'impatto dei cambiamenti climatici di origine antropica è urgente. La bioetica ambientale oggi riguarda non solo azioni di portata globale ma anche quelle individuali se vogliamo contrastare efficacemente le crisi ecologiche e ambientali in atto. € 18,00
|
2024 |
![]() ![]() Author: Docci M. (cur.); Bianchini C. (cur.) Publisher: Gangemi Editore Editoriale di Mario Docci, Carlo Bianchini Disegnare. Idee Immagini 3.0 - Guendalina Salimei Il segno e lo schizzo - Livio De Luca Un ecosistema digitale per lo studio interdisciplinare di Notre-Dame de Paris - Fabrizio Ivan Apollonio, Marco Gaiani, Simone Garagnani, Michela Martini, Carl Brandon Strehlke Misurare e restituire l'Annunciazione di San Giovanni Valdarno del Beato Angelico - Douglas Pritchard Intersezioni tra tecnologia, comunicazione grafica e rappresentazione del patrimonio culturale - Riccardo Migliari Max Kleiber Perspektivikus - Riccardo Migliari Nostalgia ed emozione del disegno - Carlo Bianchini Metamodellazione. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Bianchi M. (cur.) Publisher: Samuele Editore € 15,00
|
![]() ![]() Author: Docci M. (cur.); Bianchini C. (cur.) Publisher: Gangemi Editore Rivista semestrale del Dipartimento di Storia, Disegno e Restauro dell'Architettura. Università di Roma La Sapienza. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Butor Michel; Ossola Carlo; Bianchi M. (cur.) Publisher: Pagine d'Arte € 15,00
|
![]() ![]() Author: Bianchi E. (cur.); Marcattili F. (cur.); Minelli M. (cur.) Publisher: Mimesis Il libro indaga la pluralità degli stati di coscienza nelle pratiche e nelle esperienze religiose, in differenti contesti e situazioni storico-sociali. Gli stati di coscienza sono considerati nella loro espressione-rappresentazione materiale e simbolica, nel campo religioso, esplorando lo spettro delle mutevoli manifestazioni della presenza individuale e delle dinamiche collettive. In una tale prospettiva veglia, sonno, visione, estasi, transe e forme della possessione, così come tecniche di meditazione, divinazione o ulteriori, possibili forme della pratica religiosa, vengono indagati nelle loro relazioni reciproche, nei movimenti, nelle trasformazioni, nelle transizioni. € 28,00
Scontato: € 26,60
|
![]() ![]() Author: Bianchi M. (cur.) Publisher: Samuele Editore € 15,00
|
![]() ![]() Author: Rinaldi M. (cur.); Zambianchi C. (cur.) Publisher: Artemide L'idea della mostra "Una doppia moltitudine", progettata per gli spazi dell'Istituto, è quella di far emergere il dialogo fra i due artisti mediante una scelta fondata su un certo numero di opere affini formalmente e poeticamente e di opere site specific, realizzate appositamente per gli spazi dell'Istituto di Studi Romani che saranno prescelti. La mostra è curata da Marco Rinaldi e Claudio Zambianchi, autori anche dei testi in catalogo. Marina Bindella e Roberto Piloni sono due artisti che conducono entrambi, con mezzi espressivi diversi, una ricerca attenta e costante, affine anche per l'inclinazione verso un linguaggio astratto, il cui problema centrale è la luce: la ricerca di Bindella e Piloni si concentra sul rapporto fra il segno e il supporto, fra il bianco della carta e il nero della traccia segnica; entrambi lavorano sul ritmo, sulle reiterazioni e sulle variazioni, a partire dal microcosmo dei segni, sino a coinvolgere l'immagine intera. Si avvertono nei due artisti - più o meno lontanamente (e spesso ironicamente) - ricordi del mondo naturale intuibili nell'alternarsi di stasi e movimento, aggregazione e rarefazione, suggestive variazioni di luce e ombra. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() Author: Bianchi M. (cur.) Publisher: Betti Editrice «Basta staccarsi quel poco dalla terra ferma per accorgersi di aver compiuto il rito che separa il mondo degli impegni correnti, della quotidianità, da quello dell'evocazione del passato...». In fin dei conti vento e spirito sono fatti della stessa essenza. Ed è un vento capriccioso a sferzare sul tratto di mare che separa la terraferma dall'isola più grande dell'arcipelago toscano. Basta attraversarlo in bassa stagione, quando il turismo con i suoi rumori non ha ancora intaccato la sostanza tranquilla del paesaggio, per creare spazio alla meditazione. Lontani dalla propria quotidianità gli ospiti del campeggio, costretti nell'isola da un meteo bizzarro, insolito per la stagione e avverso alla navigazione, finiscono per convergere in una storia dai tratti comuni, attraverso un paesaggio mutevole non più reale, ma piuttosto interiore, dell'anima. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Governi Giancarlo; Bianchi A. M. (cur.) Publisher: Marlin (Cava de' Tirreni) "Sono nato a Sora, il 7 luglio 1901, dunque sono ciociaro, anzi cafone." Così si presentava Vittorio De Sica, padre del neorealismo e tra i più celebrati registi e interpreti cinematografici in Italia e nel mondo. Dalla giovinezza trascorsa in "una tragica e aristocratica povertà" alla gavetta nei teatri di prosa e all'approdo al mondo del cinema, queste pagine ricche di aneddoti e gustosi retroscena ripercorrono la vita e la carriera di un personaggio straordinario i cui film hanno segnato un'epoca. Figura geniale e contraddittoria, dedita ai vizi quanto agli affetti familiari, la storia di De Sica si intreccia con icone del calibro di Luchino Visconti, Totò, Gina Lollobrigida, Sofia Loren, Alberto Sordi. Ma è dal sodalizio con Cesare Zavattini che nel dopoguerra nascono i capolavori che lo consacrano nel pantheon dei grandi registi: "Sciuscià", "Ladri di biciclette", "Miracolo a Milano", "Umberto D.", raccontano magistralmente gli albori dell'Italia democratica dal punto di vista dei deboli, di coloro che sono tagliati fuori dal cosiddetto "miracolo economico". E, finita inesorabilmente la stagione del neorealismo, sa reinventarsi mettendo la sua sensibilità artistica al servizio di grandi interpreti e di produzioni come "La ciociara", "Ieri, oggi, domani" e "Matrimonio all'italiana". Dando vita a personaggi che hanno saputo raccontare un'Italia tragica e intensa, costantemente sospesa tra la goliardia e l'amarezza. Il volume è arricchito dalla biofilmografia completa di De Sica redatta da Anna Maria Bianchi. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: Bianchi M. (cur.) Publisher: Samuele Editore € 15,00
|
||
2023 |
![]() ![]() Author: Bianchi M. (cur.); Leite C. (cur.) Publisher: Pagine d'Arte Luigi Rossi (1853-1923), pittore svizzero-milanese-parigino ha scoperto la regione Capriasca (Canton Ticino) dove acquista la casa di Biolda nel 1913 e dove trascorre gli ultimi anni della sua vita. Nella sua pittura rappresentata in questo quaderno, tanti paesaggi della Capriasca. Una vita illuminata da profondi ideali: "considero l'arte essenzialmente educativa e democratica". € 15,00
|
![]() ![]() Author: Bianchi M. (cur.) Publisher: Samuele Editore € 15,00
|
![]() ![]() Author: Rochini M. (cur.); Bianchini P. (cur.) Publisher: Morcelliana Il volume, curato da Paolo Bianchini e Marco Rochini, raccoglie i contributi della giornata di studi intitolata Le Litterae indipetae come fonte per la storia della Compagnia di Gesù: nuove prospettive di ricerca. Le indipetae, le lettere che i gesuiti scrivevano al generale per chiedere di essere inviati in missione, costituiscono una fonte dallo straordinario rilievo storiografico, che non ha eguali in altri ordini religiosi. Per la loro particolare natura, esse costituiscono un'espressione assai caratteristica delle strategie missionarie della Compagnia di Gesù e, al contempo, della spiritualità gesuitica, tanto da essere paragonate a un sismografo dell'Ordine, capace di restituirne gli orientamenti e le evoluzioni. Il particolare taglio del volume, fondato sul lungo periodo e sull'analisi dei molteplici temi che emergono dalle indipetae e più in generale dalla corrispondenza epistolare dei gesuiti, consente di approfondire l'idea di missione della Compagnia, punto di osservazione privilegiato per comprendere la rilevanza dell'attività evangelizzatrice nella costruzione dell'identità gesuitica sul lungo periodo. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
![]() ![]() Author: Docci M. (cur.); Bianchini C. (cur.) Publisher: Gangemi Editore Editoriale di Mario Docci, Carlo Bianchini Breaking News Editorial by Mario Docci, Carlo Bianchini Breaking News Mario Trimarchi Disegnare serve a capire meglio le cose Drawing helps us understand things better Maria Teresa Bartoli Un disegno che aspettava di essere decifrato: la tavoletta di Euclide-Bramante nella Scuola di Atene A drawing waiting to be deciphered: Euclid-Bramante's tablet in the School of Athens Alessandra Avella, Pasquale Argenziano, Alice Palmieri Il Tumulo Campana nella necropoli di Cerveteri: itinerari di un rilevamento archeologico e appunti per una strategia di valorizzazione culturale The Campana Tumulus in the necropolis in Cerveteri: itineraries of an archaeological survey and notes for a cultural enhancement strategy Rossella Salerno Testo scritto, immaginazione, forme di rappresentazione. Tecniche grafico-narrative per il progetto Written text, imagination, forms of representation. Graphic-narrative design techniques Giulia Pellegri, Sara Eriche, Michela Scaglione, Martina Castaldi, Francesca Salvetti Il disegno della città: via XX Settembre a Genova. Innovazione tecnologica e pluristilismo Drawing the city: Via XX Settembre in Genoa. Technological innovation and multiple styles Andrea Rolando, Alessandro Scandiffio Leggere, interpretare, configurare i paesaggi complessi. Disegnare mappe, schemi e schizzi nel territorio tra Torino e Milano Interpreting, understanding and configuring complex landscapes. Drawing maps, diagrams and sketches in the area between Turin and Milan Adriana Caldarone, Tommaso Empler, Alexandra Fusinetti Valorizzare i pae € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Zafiropoulos Markos; Rapone V. (cur.); Bianchi M. (cur.) Publisher: Alpes Italia Con Lacan e le scienze sociali, la nostra archeologia critica del pensiero di Lacan ha isolato un momento iniziale (1938-50), legato al primato della sociologia di Durkheim, dove si è preso atto di una certa distanza da Freud. Ora, avendo reso ragione di questo scarto è possibile dimostrare come il "ritorno a Freud" di Lacan testimoni della rettificazione soggettiva all'interno del transfert stesso di Lacan a Freud, così come del suo incontro con l'antropologia di Lévi-Strauss. La tesi che si sostiene è semplice: il "ritorno a Freud" di Lacan ha luogo attraverso l'incontro con l'antropologia strutturale. Quest'incontro, stando alla doxa della maggioranza degli interpreti, è rimosso: ci si trova in presenza di interpretazioni che introducono nell'opera di Lacan lo spettro di quelle che Althusser definisce "filiazioni immaginarie", idealizzando riferimenti, ostinatamente ripresi, a eminenti filosofi di correnti idealistiche ed esistenziali. Il lettore potrà avvicinare Lacan nella misura in cui, ferito da quelle prove cui la comunità degli psicoanalisti lo sottopose (scissione e scomunica), esige il ritorno del desiderio del "padre morto" della psicoanalisi. € 23,00
Scontato: € 21,85
|
![]() ![]() Author: Bianchi M. (cur.) Publisher: Samuele Editore € 15,00
|
![]() ![]() Author: Bianchini F. (cur.); Trabucco M. (cur.) Publisher: Casa dell'Architettura € 18,00
|
![]() ![]() Author: Tallone M. (cur.); Bianchi Mian V. (cur.) Publisher: Golem Edizioni "Autobiografia del nemico" è una raccolta di diciotto racconti che concludono un viaggio letterario corale dentro il nero della psiche umana. Valeria Bianchi Mian, sul piano psicologico e Massimo Tallone su quello della tecnica letteraria, hanno condotto gli autori a esplorare l'archetipo del Lato Oscuro. L'antologia si snoda tra mostri dell'inconscio, ombre scure che calano sopra le relazioni, tranelli affettivi e profondi orridi, angoli del timore e del terrore, zone off limits per i più timorosi. Ogni autore ha indagato all'interno della propria personalità i lati più imbarazzanti e dolenti, portandoli in superficie e dando loro forma di racconto. Autobiografia del Nemico scava a fondo dal fango capitale dei sentimenti, dai cadaveri nascosti, dagli specchi rotti, dalla polvere celata sotto i tappeti della vita. Tira fuori storie coraggiose, racconti corposi abitati da presenze che si rivolgono ai lettori per richiamare in ogni sguardo la necessità di fare i conti con la propria Ombra. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Bianchini F. (cur.); Giuntoli F. (cur.); Marcheselli M. (cur.) Publisher: EDB Il volume contiene saggi di Esegesi e di Teologia biblica su Antico e Nuovo Testamento che colleghi e amici offrono a Ermenegildo Manicardi in occasione del suo 75° compleanno. € 60,00
Scontato: € 57,00
|
![]() ![]() Author: Carra L. (cur.); Milazzo N. (cur.); Bianchi M. (cur.) Publisher: Milano University Press Il secondo volume dedicato alla Terza Missione dell'Università degli Studi di Milano - il cui cuore risiede nelle attività che mettono in relazione l'Ateneo con i più disparati contesti: sociali, economici, istituzionali, culturali - propone come chiave di lettura l'apertura. Raccoglie quindi alcune delle molte iniziative attraverso le quali l'Università apre le sue porte per invitare i cittadini a partecipare alla sua vita, a condividere il sapere e l'amore per la conoscenza, spesso rivolgendosi ai più giovani e scegliendo anche modalità giocose. Dalle visite agli Orti Botanici ai concerti dell'orchestra, dagli spettacoli alle lezioni per i licei, dai musei virtuali ai progetti di open science, dalle discipline scientifiche a quelle umanistiche, un panorama che rivela tutta la ricchezza che l'Università mette a disposizione della città e la passione per lo studio e la ricerca e la volontà di condividerli che la anima. Un nuovo viaggio per scoprire l'Università, che apre a mondi e aspetti inattesi. € 18,00
|
||
2022 |
![]() ![]() Author: Bianchi M. (cur.); Sonzogni M. (cur.) Publisher: Samuele Editore € 15,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|