![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Antici I. (cur.); Battisti M. (cur.) Publisher: Ensemble € 22,00
Scontato: € 20,90
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Battisti M. (cur.) Publisher: Osiride € 12,00
|
![]() ![]() Author: Medica M. (cur.); Massaccesi F. (cur.); Battistini S. (cur.) Publisher: Dario Cimorelli Editore Lippo di Dalmasio fu un artista di grande fama e rilevanza, documentato tra Bologna e Pistoia dal 1373 al 1410, anno della morte, che si formò probabilmente nella città toscana, dove da tempo prosperava una fiorente comunità bolognese. Il volume ricostruisce l'importante ruolo di raccordo artistico che Lippo di Dalmasio ricoprì nella cultura artistica tra i due versanti dell'Appennino. Questa prima fase gli assicurò un aggiornamento nei confronti della cultura toscana, che, al suo rientro a Bologna, intorno al 1390, gli permise di divenire uno dei più prestigiosi maestri attivi nel nuovo cantiere di San Petronio. In quella fase storica, la città di Bologna visse un periodo di splendore, caratterizzandosi come una delle più grandi, popolose e fiorenti d'Europa. L'alto livello culturale della sua comunità fu alla base di una committenza artistica raffinata e capace di attirare prestigiosi maestri internazionali rendendo il pittore un importante protagonista di quella rinnovata stagione comunale. Il volume accompagna la mostra promossa dal Museo Civico Medievale di Bologna, in collaborazione con L'Alma Mater Studiorum - Università di Bologna. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
2021 |
![]() ![]() Author: Battisti Giorgio; Zuffanti Germana; Stefanini M. (cur.) Publisher: Paesi Edizioni Il ritiro dall'Afghanistan è un evento epocale che si presta e si presterà nei prossimi mesi e anni ad ampie analisi e discussioni, come avvenuto per il Vietnam dopo la caduta di Saigon. Ma motivare o capire questo fallimento, non è affatto semplice. Durante l'esperienza sul campo - ben quattro missioni in Afghanistan subito dopo l'11settembre e fino al 2016 - il generale Battisti ha avuto modo di comprendere bene a fondo la realtà di questa regione chiave per la geopolitica mondiale. Battisti insieme alla giornalista Zuffanti offrono al lettore uno sguardo approfondito e critico sulla realtà dell'Afghanistan e della nuova leadership. Partendo dalla storia del Paese e grazie al un punto di vista privilegiato, si narrano le ragioni del disastro militare, i fatti salienti della creazione dello stato Afghano fino all'estate del 2021 e cosa aspettarsi da questo Paese indomabile e refrattario alle ingerenze internazionali. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Battistini M. (cur.); Cappuccilli E. (cur.); Ricciardi M. (cur.) Publisher: Meltemi Global Marx si presenta come un'esplorazione collettiva dell'eredità marxiana volta a proiettarla sulla realtà del presente. Il riferimento al global è duplice. Globale come dimensione del mercato mondiale, che implica la necessità di cogliere la connessione fra fenomeni sparsi, disseminati nel tempo e nello spazio, alla ricerca di connessioni sistemiche. Ma global segnala anche l'esigenza di moltiplicare i punti vista, ridefinendo le relazioni fra gli spazi su cui il dominio del capitale si esercita con tempi e modalità differenti. Da qui, in particolare, l'attenzione per il Marx analista non solo del capitale nella sua dinamica generale, ma anche di specifiche congiunture storiche, in riferimento alle singole realtà europee ma anche agli spazi coloniali e alle Americhe. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Medica M. (cur.); Battistini S. (cur.) Publisher: Silvana Poche sono le istituzioni di origine medievale, ancora esistenti, che mantengono le stesse funzioni e la medesima struttura. A Bologna è attiva dalla prima metà del XII secolo la Compagnia dei Lombardi, nata per difendere gli interessi e dare sostegno alle famiglie originarie della Langobardia major. Nel corso dei secoli furono a essa aggregati prestigiosi esponenti della società bolognese e ancora oggi i "Lombardi" portano avanti questa tradizione e custodiscono un importante patrimonio culturale, composto dai documenti del ricco archivio e da un'interessante raccolta di dipinti. Per fare in modo che alcune opere di particolare pregio possano essere fruite da un pubblico più vasto e per rendere maggiormente nota la propria realtà, la Compagnia ha deciso di depositare presso i Musei Civici d'Arte Antica di Bologna quattro tavole della fine del XIV secolo dipinte da Simone di Filippo detto 'dei Crocifissi' e altre quattro realizzate da Giovanni da Modena verso la metà del XV secolo, tutte raffiguranti santi e sante verso i quali era viva la devozione cittadina. Questi otto capolavori della pittura gotica e tardogotica bolognese, appartenuti un tempo a due polittici di discussa provenienza, sono presentati insieme a documenti che raccontano la storia della Compagnia, visibili nelle sale delle Collezioni Comunali d'Arte. € 20,00
|
![]() ![]() Author: Allocatelli Turchi Elisa; Battistini C. (cur.); Agostini M. (cur.); Zoffoli R. (cur.) Publisher: Il Ponte Vecchio Il libro che qui si propone è di interesse perché documento della cucina cesenate tra Ottocento e Novecento negli ambienti della borghesia e della aristocrazia cittadine: una sorta di Artusi cesenate, come qualcuno ha osservato. La stessa Monica Agostini (che dà conto nel libro del ritrovamento del ricettario) e sua cugina Carla Battistini (che ha curato la trascrizione), ne hanno inteso il particolare valore documentario, accettando in piena disponibilità il progetto editoriale loro proposto da Rino Zoffoli, già protagonista con l'associazione Pro Rubicone di altri progetti nei quali si è documentato il volto della cucina cesenate e romagnola di ambiente popolare. € 10,00
|
2018 |
![]() ![]() Author: Tonelli Annalena; Tonelli B. (cur.); Laporta E. (cur.); Battistini M. T. (cur.) Publisher: EDB L'esperienza africana di Annalena Tonelli, iniziata in Kenya e proseguita in Somalia, si conclude con la morte in Somaliland. Gli ultimi sette anni della sua vita, dal 1996 al 2003, sono i più duri e difficili. In un contesto fanatico e intollerante la sua vocazione alla povertà si radicalizza in una chiamata alla «grazia a caro prezzo», in un'espressione della non violenza «mescolata nella melma, nella pasta di questo terribile mondo». € 20,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Tonelli Annalena; Tonelli B. (cur.); Laporta E. (cur.); Battistini M. T. (cur.) Publisher: EDB Nelle lettere dalla Somalia, Annalena Tonelli condivide con familiari e amici le drammatiche vicende di un popolo dilaniato dalla guerra civile. In quel Paese, per dieci anni, la missionaria italiana opera tra Beled Weyne, Mogadiscio e Marka. La sua azione di promozione umana consiste nello sfamare i più deboli, curare gli ammalati e ricostruire scuole per dare a tutti una speranza. L'11 dicembre 1991 scrive al suo vescovo di Forlì: «Lui dona questa capacità inesauribile, zampillante, eternamente rinnovata, di essere per gli altri e con gli altri». € 18,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Tonelli Annalena; Tonelli B. (cur.); Laporta E. (cur.); Battistini M. T. (cur.) Publisher: EDB Le "Lettere dal Kenya" scritte da Annalena Tonelli raccontano di una vita spesa tra i nomadi di Wajir, dove ella animò una fraternità laica a servizio dei poveri e dei malati, testimoniando con la vita, senza segni esteriori, la verità del Vangelo che si rivela nell'Amore. Sono lettere preziose, affidate con esitazione a chi si lascerà interpellare. Esse sono indirizzate al cuore del lettore e di chi "avrà saputo ascoltare", così come sono state scritte ai familiari e ad alcuni amici. Prefazione di Gianfranco Brunelli. € 20,00
|
![]() ![]() Author: Cuoghi Costantini M. (cur.); Battistini S. (cur.); Medica M. (cur.) Publisher: Ist. Beni Artistici Cult. Nat. La mostra presenta una selezione della ricca collezione di tessuti, ricami e galloni del Museo Civico Medievale di Bologna, composta da quasi 800 esemplari - tra cui damaschi, velluti, broccati, rasi, ricami - databili tra il XVI e il XIX secolo. La raccolta, formata tra la fine dell'Ottocento e l'inizio del Novecento, viene presentata per la prima volta dopo essere stata catalogata e sottoposta a un complesso intervento conservativo. L'esposizione, organizzata in collaborazione con l'Istituto Beni Culturali della Regione Emilia-Romagna, offre un'anteprima del nuovo allestimento permanente in corso di realizzazione nel Museo Civico Medievale dove, dal prossimo anno, sarà possibile ammirare a rotazione l'intera collezione.Nella mostra i tessuti saranno accostati a ritratti femminili e maschili quali esempi della moda del periodo che va dal Cinquecento al Settecento. Si potranno quindi ammirare alcuni capolavori di Bartolomeo Passarotti, Prospero Fontana, Benedetto Gennari, Angelo Crescimbeni e Luigi Crespi provenienti dal Museo Davia Bargellini e dalle Collezioni Comunali d'Arte. € 3,00
|
![]() ![]() Author: De Vos Raaijmakeres M. (cur.); Attoui R. (cur.); Battisti A. (cur.) Publisher: Edipuglia € 70,00
|
![]() ![]() Author: Medica M. (cur.); Battistini S. (cur.) Publisher: Edisai € 5,00
Scontato: € 4,75
|
||
2012 |
![]() ![]() Author: Battistin M. (cur.) Publisher: Montedit Quest'iniziativa descrive già dal titolo il carattere di ponte tra due culture (italiana e slovena). Da secoli vivono assieme, ma per una serie di vicende storiche, drammatiche, si sono il più delle volte ignorate, se non scontrate. Le copertine poi, evidenziano la pari dignità conferita a poesia ed immagini. Illustrano natura, cultura, presenza umana, del Carso triestino, riunificato dopo la caduta del confine. Territorio, in parte sconosciuto, intimamente poetico. € 15,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Battisti Cesare; Albertazzi M. (cur.) Publisher: La Finestra Editrice € 120,00
|
![]() ![]() Author: Battistini A. (cur.); Picone M. (cur.) Publisher: Longo Angelo € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Sioli M. (cur.); Battistini M. (cur.) Publisher: Franco Angeli Paine parlò e scrisse nella sua epoca come un rivoluzionario planetario. Egli affermò l'aspirazione a una società più eguale per tutti, visse per il calore delle azioni umane e si mobilitò in prima persona contro le fredde gerarchie del potere degli Stati. Fu uno scienziato delle idee impegnato a determinare il significato del senso comune e definire i principi alla base dei diritti dell'uomo, ma anche un migrante sempre alla ricerca di un paese che gli garantisse il rispetto dell'uguaglianza e della libertà. Un gruppo di autori americani ed europei si interroga da un lato sul percorso intellettuale di Thomas Paine nella sua epoca, dall'altro si confronta con l'attualità del suo pensiero politico. Dai saggi emerge una vita complessa e avventurosa che terminò in povertà nella città di New Rochelle, a nord di New York, in una piccola casa dove rimase solo e abbandonato. Egli morì dunque dimenticato nella nuova nazione. Tuttavia, i suoi scritti continuarono a parlare alla gente comune così come alle leadership americane. Le sue parole sono state riprese da intellettuali e artisti, da un presidente repubblicano come Ronald Reagan e da uno democratico come Barack Obama. Ma Paine non è stato soltanto un patriota americano, bensì un cittadino del mondo: un sostenitore dei principi democratici, critico delle differenze di potere e denaro, un difensore delle libertà civili. € 35,00
Scontato: € 33,25
|
2009 |
![]() ![]() Author: Basile P. (cur.); Battistini M. G. (cur.); Pulini I. (cur.) Publisher: Franco Cosimo Panini € 20,00
Scontato: € 9,00
|
![]() ![]() Author: Battisti Eugenio; Sestito M. (cur.) Publisher: Jaca Book Il testo raccoglie una serie di saggi che Eugenio Battisti scrisse tra il 1958 e il 1989 riferiti all'architettura e ai suoi sconfinamenti, attraverso esplorazioni che ne aggirano, come in un vortice o in un caleidoscopio di riferimenti, le infinite sfaccettature tematiche. Con un linguaggio piano e nello stesso tempo fermo nelle posizioni, l'autore, tra i massimi storici dell'arte del nostro secolo, taglia e ricuce fili e trame dell'architettura, con l'occhio sempre pronto a carpire l'infinitamente grande con l'infinitamente piccolo delle contraddizioni interne alla disciplina. Eugenio Battisti anticipa argomenti come la Controstoria già avvertita nel 1952; il monumento come anticipazione dell'architettura; la casa come macchina in continua trasformazione; l'inutilità degli schemi proporzionali; formula l'ipotesi di un'arte che non bisogna di diplomatici ma di profeti; definisce il ruolo della prefigurazione nell'immaginare l'architettura, lo scopo della città osservata in un ciclo di "autogenesi". I saggi qui raccolti sono testi mirati sul contemporaneo riordinati in quattro sezioni: per la casa oltre le cose; l'occhio globale; riorganizzando il caos; didattica e profezia. Come storico, Battisti introduce metodi e indagini ora alla portata di molti e con sorprendente preveggenza fa riscoprire il fascino degli esiti della ricerca quando essa è condotta in assoluta libertà. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
2008 |
![]() ![]() Author: Battisti Eugenio; Battisti F. M. (cur.); Saccaro Del Buffa G. (cur.) Publisher: Vecchiarelli € 40,00
|
![]() ![]() Author: Battistini A. (cur.); Picone M. (cur.) Publisher: Longo Angelo € 20,00
|
![]() ![]() Author: Battisti F. M. (cur.); Esposito M. (cur.) Publisher: Franco Angeli Lo scopo principale di questo numero di "Salute e Società" è quello analizzare le malattie croniche in connessione con le loro componenti sociali e relazionali. Il taglio è di senso marcatamente transdisciplinare ed attento ai più recenti studi di tipo sociologico, ma anche medico ed epidemiologico che negli ultimi anni hanno caratterizzato lo studio di tali patologie. L'estensione delle malattie croniche è una questione in gran parte sociale. Tale fondamentale riferimento, per enfatizzare quanto siano importanti il comportamento e le relazioni per il loro sviluppo, insieme al vissuto relazionale della persona, ha fatto parlare di "malattie correlate agli stili di vita". Ma i link tra malattia e vita sociale non si fermano solo al campo etiologico e delle concause; non si può non sottolineare, infatti, l'evidenza di un rapporto che investe anche quelle che abbiamo chiamato le "dimensioni socio-relazionali" delle malattie croniche, che si verificano a livello micro, meso e macro: ovvero quanto esse influenzino e, di fatto, limitino i "mondi vitali" della persona che ne è affetta in termini di vita familiare, di accesso al capitale sociale e più in generale di rapporto con il sistema socio-sanitario delle cure. € 22,50
Scontato: € 21,38
|
![]() ![]() Author: Manciolino Antonio; Rubboli M. (cur.); Battistini A. (cur.) Publisher: Il Cerchio € 32,00
|
||
2007 |
![]() ![]() Author: Brioschi M. Gabriella; Carera Battistini Laura; Lami B. (cur.) Publisher: Zephyro Edizioni € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Battistini A. (cur.); Picone M. (cur.) Publisher: Longo Angelo € 18,00
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Zuffi S. (cur.); Battistini M. (cur.); Impelluso L. (cur.) Publisher: Mondadori Electa € 22,00
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Battistini A. (cur.); Picone M. (cur.) Publisher: Longo Angelo € 18,00
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Medica M. (cur.); Battistini S. (cur.) Publisher: Edisai € 40,00
Scontato: € 38,00
|
|
2001 |
![]() ![]() Author: Battisti Eugenio; Battisti F. M. (cur.) Publisher: Jaca Book € 22,72
|
|
1999 |
![]() ![]() Author: Battisti F. M. (cur.) Publisher: Franco Angeli € 37,50
|
![]() |
![]() |
![]() |
|