book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Pietro Barcellona ( Libri  su Unilibro.it Libri di Pietro Barcellona su Unilibro.it )

2023

Barcellona Pietro Title : Il logos, il nomos e il telos della democrazia
Author: Barcellona Pietro
Publisher: Edizioni Lavoro

Una rilettura degli scritti di Pietro Barcellona tratti dal volume "L'individuo e la comunità" (Edizioni Lavoro, 2000) che portano a riflettere sul rapporto tra persona, corpi intermedi e democrazia nell'era delle nuove transizioni di sistema. Prefazione di Giuseppe Acocella.
€ 13,00     Scontato: € 12,35
2016

Barcellona Pietro; Ricci Sindoni Paola; Vescovi Angelo; Bilotti E. (cur.) Title : La dignità del nascere
Author: Barcellona Pietro; Ricci Sindoni Paola; Vescovi Angelo; Bilotti E. (cur.)
Publisher: Edizioni San Filippo Neri


€ 5,00
2015

Barcellona Pietro Title : L'anima smarrita
Author: Barcellona Pietro
Publisher: Rosenberg & Sellier

Quasi un testamento intellettuale, "L'anima smarrita" provoca il lettore su alcune delle grandi questioni con le quali siamo confrontati oggi. Che cosa ne è dell'anima all'epoca delle neuroscienze? Chi ha interesse a manipolare la vita? Quale narrazione è ancora capace di dare senso a ciò che siamo e facciamo? Ultima testimonianza scritta dall'autore, il saggio qui presentato mette in scena la verità di una vita che accoglie se stessa nel pensiero della vita. È la vita che accetta questa compromissione senza temere alcuna diminuzione di oggettività, poiché sa che la contrapposizione tra oggettività e soggettività è un artificio della scienza: utilissimo secondo certi scopi, ma ingenuissimo quando si tratta di capire chi siamo nella nostra relazione con il mondo, con gli altri e, soprattutto, con noi stessi.
€ 10,00     Scontato: € 9,50
2014

Barcellona Pietro; Mari G. (cur.) Title : La sfida della modernità
Author: Barcellona Pietro; Mari G. (cur.)
Publisher: La Scuola SEI

L'arte, la politica, l'educazione, la fede. Le riflessioni di un testimone della crisi della modernità, per rilanciare un approccio integrale all'uomo, condiviso da laici e cattolici, senza sincretismi né compromessi. "La crisi economica mostra la vanità dell'idea di progresso in se stessa, non è vero che si dia un progresso illimitato e infinito. L'idea di progresso è stata l'ultimo tentativo laico di costruire un paradiso affidato alla tecnica... è in crisi profonda per via di quell''eccedenza' umana nella quale c'è anche il dolore: il dolore non si può eliminare".
€ 9,50

Barcellona Pietro Title : Sottopelle. La storia, gli affetti
Author: Barcellona Pietro
Publisher: Castelvecchi

"Il racconto, e la narrazione in generale, mi sono apparsi la forma più adatta per rispondere alla domanda ineludibile su 'chi sono io per me stesso e su chi sono per gli altri'". Così, di questo suo libro, scrive Pietro Barcellona (Catania, 1936-2013). Giurista e filosofo, interprete della società e del suo mutamento in oltre novanta saggi e nelle sue opere pittoriche, Barcellona è stato professore di Diritto privato e di Filosofia del diritto nelle Università di Catania, Firenze e Roma, dirigente e parlamentare del Pci, membro del Consiglio Superiore della Magistratura e presidente del Centro per la Riforma dello Stato. L'ultimo suo saggio, "Parolepotere", è stato pubblicato da Castelvecchi nel 2013.
€ 22,00
2013

Barcellona Pietro Title : Parolepotere. Il nuovo linguaggio del conflitto sociale
Author: Barcellona Pietro
Publisher: Castelvecchi

Ogni mutamento epocale provoca profondi mutamenti nel lessico, che si presenta come espressione neutrale e oggettiva di processi sociali "naturali", ma nasconde invece una gerarchia di poteri: siamo immersi in un groviglio di parole attraverso cui pensiamo di esprimerci liberamente, ma in realtà siamo per lo più "parlati". L'analisi di Pietro Barcellona, filosofo e originale interprete della società contemporanea, è puntuale e spiazzante, rifiuta ogni tentazione riduzionista e attraversa con agilità i diversi campi del sapere, mette a confronto i filosofi, i poeti, gli economisti, ricostruisce la storia di alcuni termini chiave - riformismo, cittadinanza, merito, rivoluzione evidenziandone i progressivi slittamenti di significato. Un'espressione come "i mercati ci guardano", reiterata nella strategia comunicativa del neoliberismo, rievoca ad esempio le formule che, in epoche remote, facevano appello all'occhio divino che scruta il mondo per ottenere l'ossequio all'autorità; un termine come esodati nasconde invece, dietro la suggestione biblica, l'imposizione di un commiato dalla società, senza nemmeno la speranza della tragedia greca, in cui nell'esodo, ultimo canto del coro, il deus ex machina risolve improvvisamente una situazione senza via d'uscita. Mostrando come la crisi che viviamo sia tanto economica e politica quanto antropologica e spirituale, Barcellona esamina i rischi di un inaridimento del linguaggio celati dietro l'affermazione del pensiero unico...
€ 22,00     Scontato: € 20,90

Barcellona Pietro Title : L'Occidente tra libertà e tecnica
Author: Barcellona Pietro
Publisher: Saletta dell'Uva

Il confronto con il libro di Emanuele Severino, Gli abitatori del tempo, ha suscitato la riflessione profonda e originale di Pietro Barcellona sulla struttura della civiltà occidentale, che permea ogni elemento, specifico e particolare, della nostra storia. L'intera parabola dell'Occidente, cui bisogna guardare per capire il nostro presente, è segnata da due poli estremi: l'angoscia di morte, la scomparsa delle persone care, la fine dei progetti per cui abbiamo lottato, l'insignificanza di tutto ciò che crediamo bene o male rispetto all'universo delle galassie, delle stelle e dei pianeti e la ricerca ossessiva di un punto fisso, di un cielo immobile in cui tutto ciò che accade sia garantito e salvato nell'immobilità dell'essere eterno.
€ 10,00     Scontato: € 9,50
2012

Barcellona Pietro Title : La speranza contro la paura
Author: Barcellona Pietro
Publisher: Marietti 1820

La rappresentazione sociale delle emozioni che attraversano un gruppo umano è la chiave interpretativa per cercare di comprenderne le dinamiche più profonde. Nella società liquida del mercato globale dilaga la paura di massa, l'altra faccia della corsa sfrenata verso il godimento e il consumo di merci. Se si va più a fondo, oltre il velo della paura, si scopre che l'umanità è attraversata da una diffusa angoscia di morte, determinata da uno sviluppo economico che priva il mondo della sua realtà e rende solitaria la vita di ciascuno. Il capitalismo ha rimosso le dinamiche profonde della psiche umana, spegnendo la speranza che consentiva la trasformazione di ogni catastrofe nella progettazione di un nuovo futuro. Si è cancellato il nesso crisi/speranza perché si è cancellata ogni idea di trascendenza. Affinché emerga la speranza è necessaria un'elaborazione del dolore, in una ricerca di alternative al presente, che ricostruiscano un legame tra persona, mondo e trascendenza.
€ 15,00     Scontato: € 14,25
2011

Barcellona Pietro Title : Il sapere affettivo
Author: Barcellona Pietro
Publisher: Diabasis

Questo libro insolito analizza le forme in cui si realizzala cooperazione amorevole, per contrapporsi ai limiti del linguaggio e contrastare la tendenza all'oggettivazione assoluta del sapere scientista. La sfida è proporre un sapere altro, che attiene alle trasformazioni soggettive e alle relazioni, attraverso cui aprirsi a una nuova visione: il "sapere affettivo". Solo il recupero dell'intima connessione tra parola e affettività può restituire dinamismo creativo a un'epoca divenuta incapace di pensare e di sentire, recuperando l'antica dimensione di tensione interrogante e mistero inspiegabile.
€ 18,50

Barcellona Pietro Title : Passaggio d'epoca. L'Italia al tempo della crisi
Author: Barcellona Pietro
Publisher: Marietti 1820

Il mondo sta attraversando un cambiamento senza precedenti che, per essere fronteggiato, richiede un'analisi all'altezza della dimensione epocale. Nessuno ha il coraggio di discutere davvero della crisi, come crisi definitiva di un modello di capitalismo non più proponibile, e come crisi dell'ideologia del godimento effimero e del vorace consumo. Ciò che accade richiede una svolta capace di incidere profondamente sugli stati d'animo: oltre l'economia, occorre cercare un ubi consistam dell'umanità che ridia un ruolo centrale allo spirito di fratellanza. Trasformare la crisi nella ricerca di un nuovo spazio umano che ridia senso al bisogno di affetti e di comunità: questo è il tema centrale di questo passaggio d'epoca.
€ 12,00

Barcellona Pietro Title : Il desiderio impossibile. La mia pittura e i «suoi» critici. Ediz. illustrata
Author: Barcellona Pietro
Publisher: Prova d'Autore


€ 10,00
2010

Barcellona Pietro Title : Elogio del discorso inutile. La parola gratuita
Author: Barcellona Pietro
Publisher: edizioni Dedalo

Come si può capire un'opera d'arte? Come si può comprendere la sofferenza psichica? Come si può accogliere il mistero del sacro? I discorsi e le logiche di cui disponiamo, orientati a misurare l'efficienza e l'utilità, lasciano senza risposta tutte queste domande e non possono dare una cura ai conflitti della mente umana. I "discorsi inutili", invece, non perseguono l'obiettivo di una soluzione pratica, ma producono pensieri ed emozioni, creando un nuovo spazio mentale in cui ricostituire la relazione affettiva fra essere umano e mondo, fra sé e altro. I "discorsi inutili" liberano lo spazio mentale dai vincoli imposti dal conformismo sociale e dall'etica del successo, aprendo a una nuova visione, in cui la propria dimensione è sottratta al calcolo delle utilità; sono discorsi gratuiti, in cui non è possibile distinguere chi dona e chi riceve, sperimentando la piena presenza dell'incontro e riscoprendo la complessità unitaria della relazione fra gli esseri umani e l'Universo.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Barcellona Pietro Title : Declinazioni futuro/passato
Author: Barcellona Pietro
Publisher: Prova d'Autore


€ 10,00

Barcellona Pietro Title : Incontro con Gesù
Author: Barcellona Pietro
Publisher: Marietti 1820

Perché Gesù Cristo mi appare sempre più come un nodo decisivo della mia esistenza, la pietra dello scandalo che diventa pietra angolare, la rottura della linearità del tempo con l'improvvisa irruzione dell'impensato? Ripercorrendo gli strati della mia vita, in questo Incontro con Gesù ho vissuto un'esperienza che non può trovare risposte né sul terreno della filosofia speculativa, né su quello della teologia e della mistica, poiché la domanda su chi sia Gesù non è mai pienamente colmabile. La storia umana non può essere "salvata" - nel senso della compresione del significato di ciò che accade - senza che il divino innervi intimamente le vicende terrene degli uomini e delle donne in carne e ossa. Ecco perchè sono stata affettivamente colpito dal Vangelo di Gesù Cristo. La nascita di Cristo è, infatti, una rottura epocale rispetto al tradizionale modo di vedere il rapporto tra divino e umano: il Verbo incarnato, figlio dell'uomo e figlio di Dio, nato da donna, con una maternità affettiva, rappresenta una novità assoluta nel grande dramma della storia umana.
€ 14,00     Scontato: € 13,30
2009

Barcellona Pietro; Ventorino Francesco Title : L'ineludibile questione di Dio
Author: Barcellona Pietro; Ventorino Francesco
Publisher: Marietti 1820

L'agnosticismo è impraticabile: l'uomo non può vivere neanche in istante senza prender posizione su un problema che inesorabilmente lo sfida. Un sacerdote catanese, Francesco Ventorino, che ha speso la sua vita nell'educazione alla fede di tante generazioni secondo il metodo imparato da don Luigi Giussani, affronta l'ineludibile questione di Dio insieme a Pietro Barcellona, studioso di diritto e militante comunista con quarantacinque anni di insegnamento laico e di impegno politico sulle spalle. Questo libro, in due atti e un epilogo, affianca al saggio del teologo rigoroso il saggio dell'intellettuale inquieto e si conclude con un dialogo appassionato e appassionante tra loro. Non è una contrapposizione di teoremi, ma un paragone fra uomini; e riesce tanto più significativo in quanto sorge e si sviluppa sul terreno di un'amicizia.
€ 18,00

Barcellona Pietro Title : L'oracolo di Delfi e l'isola delle capre. Le conversazioni greche del Ruolo Terapeutico
Author: Barcellona Pietro
Publisher: Marietti 1820

Un'isola greca, un gruppo di persone che si ritrova al bancone del bar di un vecchio pescatore, in attesa di un ospite che li condurrà alla ricerca di emozioni e segreti. Un percorso di scoperta dello stare insieme, tra dinamiche di gruppo e meccanismi della psiche, che mette in luce il segreto della presenza dei corpi, delle espressioni gestuali, della comprensione dell'alterità. Una ninfa che danza distribuendo vino e sorrisi, grandi capre bianche che sorvegliano le coste, alberi d'arancio profumati e scogliere bianche che discendono verso il mare. In uno spazio mitologico, il gruppo trasforma i pensieri ed apre prospettive inedite sul registro affettivo dei comportamenti. Un finale a sorpresa, forse un po' amaro, che mette a nudo i meccanismi inconsci nelle relazioni tra le persone e rimette in discussione tutte le certezze del racconto.
€ 14,00
2008

Barcellona Pietro; Garufi Tommaso Title : Il furto dell'anima. La narrazione post-umana
Author: Barcellona Pietro; Garufi Tommaso
Publisher: edizioni Dedalo

Non è necessario leggere mille libri per entrare in contatto con il nuovo mondo che ci circonda: basta leggere le pagine divulgative delle notizie scientifiche dei maggiori quotidiani. È già prossimo il tempo in cui ciascuno potrà ordinare via Internet tutte le protesi necessarie al buon funzionamento del suo corpo e tutti i farmaci che possono potenziare il suo apparato sensoriale e le sue funzioni cognitive. Ci saranno cliniche specializzate con medici ingegneri che applicheranno alla nostra massa cerebrale micro-chip che renderanno possibile suonare Beethoven senza aver studiato musica e che forniranno prodotti farmacologici "miracolosi" per stimolare le zone cerebrali, i neuroni e le sinapsi che presiedono alle sensazioni finora imputate alle persone umane. Votare in una cabina elettorale non sarà una scelta tormentata, ma l'effetto automatico di una reazione elettrochimica che trasmette stimoli a una parte del cervello. Ibridazione con le macchine e "sacrificio al dio protesi" sono le nuove parole che delineano il lessico della narrazione post-umana. Un libro che si propone di mostrare come l'illusione scientista tecnologica sia un ennesimo tentativo di cancellare la questione del "cosa è un uomo" dall'agenda del pensiero occidentale. Riusciranno gli esseri umani a sopravvivere al Grande Potere Tecnologico di manipolare il corpo e la psiche dei propri figli, reso ormai totalmente possibile dalla Scienza della Vita?
€ 22,00     Scontato: € 20,90

Barcellona Pietro; Simoncini Andrea; Ventorino Francesco; Cristalli S. (cur.); Di Fazio G. (cur.) Title : La lotta tra diritto e giustizia
Author: Barcellona Pietro; Simoncini Andrea; Ventorino Francesco; Cristalli S. (cur.); Di Fazio G. (cur.)
Publisher: Marietti 1820

Benedetto XVI ha parlato recentemente di una «rassegnazione» dell'uomo di fronte alla verità, indicando in questo atteggiamento il «nocciolo della crisi dell'Occidente». Se per l'uomo non esiste una verità - aggiungeva il Papa - egli, in fondo, non può neppure distinguere tra il bene e il male e quindi non può fondare ragionevolmente il giusto e l'ingiusto. Da qui l'attualità della questione trattata in questo libro, che può riassumersi nella domanda: da dove nasce il diritto? Un interrogativo reso oggi più urgente e nello stesso tempo più arduo dalla crisi della metafisica e dalla progressiva perdita di fiducia nella ragione, nella sua capacità di conoscere la verità. Un teologo, un filosofo del diritto, un costituzionalista affrontano qui il problema del fondamento del diritto, intervenendo a partire dalle rispettive competenze, ma mettendo in ogni caso in gioco le proprie convinzioni di fondo sull'etica, la politica, la società. Tre distinti contributi esprimono il punto di vista di ciascuno. Segue un dibattito in cui gli autori si coinvolgono in un serrato paragone, discutendo insieme punti problematici e prospettive di approfondimento.
€ 18,00     Scontato: € 17,10
2007

Barcellona Pietro Title : La parola perduta. Tra polis greca e cyberspazio
Author: Barcellona Pietro
Publisher: edizioni Dedalo

Mai come oggi la parola ha perduto ogni connotazione sostanziale, ed è divenuta esclusivamente uno strumento tecnico. Questo processo costituisce l'ultima conseguenza del dominio maschile del Iogos, affermatosi nella filosofia classica e moderna grazie all'enorme potenza dell'astrazione concettuale e alla sua capacità di sottrarsi a ogni legame con l'esistenza concreta dei corpi. In questo modo, l'attacco del Iogos all'affettività dell'esistenza sopprime la dimensione femminile del vivente, e perciò spesso impedisce di cogliere nella costituzione dell'io il ruolo dell'alterità. In questa fantasia di autogenerazione viene a galla il significato più profondo dell'individualismo proprietario. In realtà, l'attacco del Iogos alla vita è un attacco alla natalità generazionale. Dopo il dominio maschile sul femminile, si compie oggi l'alleanza dei figli contro la coppia genitoriale. La società senza padri è una società dell'indifferenziato. Ogni dualismo, ogni scarto è colmato nel monismo autarchico del Iogos maschile che soprawive alla morte del vivente, rispecchiandosi compiaciuto nel capitale che si autoriproduce.
€ 20,00

Barcellona Pietro Title : Diagnosi del presente
Author: Barcellona Pietro
Publisher: Bonanno

Oggi ci troviamo di fronte a un mutamento radicale del funzionamento mentale e della configurazione lessicale del mondo, che richiede un approccio completamente nuovo alla strategia d'analisi della realtà e dei modi dell'apprendimento. C'è uno scarto linguistico che rischia la rottura della comunicazione fra generazioni; la società si è disintegrata sotto l'azione dei mutamenti epocali che vengono rappresentati come globalizzazione e pensiero unico, ma che ancora non sono compresi in una adeguata rappresentazione del mondo. La personalità istantanea educata nell'adesione immediata al godimento effimero e momentaneo, non riesce ad elaborare i propri vissuti nelle forme della durata e stabilità del desiderio e della passione: vive in una sorta di universo gelato dove non può esserci lo spazio-mentale per una coscienza critica e per un progetto di cambiamento. Se vogliamo, dunque, riformare la politica occorre riformare la cultura e le agenzie educative. Senza il mondo giovanile non c'è futuro per gli adulti attardati nel rimpianto del passato.
€ 12,00
2005

Barcellona Pietro Title : Il suicidio dell'Europa. Dalla coscienza infelice all'edonismo cognitivo
Author: Barcellona Pietro
Publisher: edizioni Dedalo

Questo libro analizza in termini al tempo stesso spietati e appassionati l'atto deliberato e irresponsabile con cui, nella fase attuale, l'Europa si sta arrendendo alla propria dissolvenza. La "coscienza infelice" si lascia sedurre dalle sirene di un'utopia ipertecnologizzata, che promette di soddisfare a comando la fame universale di piacere e conoscenza, mentre l'"edonismo cognitivo" costituisce la nuova sintesi sociale che soppianta gli elementi fondamentali della tradizione europea. Ma l'uomo occidentale potrà curarsi solo mantenendo aperta la tensione tra l'Io e il mondo. La partita decisiva si gioca, dunque, sul piano culturale.
€ 20,00
2003

Barcellona Pietro Title : Diritto senza società. Dal disincanto all'indifferenza
Author: Barcellona Pietro
Publisher: edizioni Dedalo

Un'intepretazione dell'attualità che ne rintraccia le profonde radici filosofiche e politiche nel paradigma del diritto moderno. Sebbene la dimensione giuridica sia assunta come luogo privilegiato da cui muovere per la comprensione delle logiche, dei significati e dei meccanismi della modernità, è attraverso l'astrazione delle norme giuridiche e la "vuotezza" del diritto inteso come mera procedura che, nell'epoca moderna, si realizza la massima esaltazione della libertà individuale. L'analisi delle istituzioni giuridiche porta alla luce l'intreccio tra il processo di disincantamento del mondo e l'autofondazione dell'ordine giuridico-sociale, da un lato, e il progetto di emancipazione del singolo, dall'altro.
€ 20,00

Barcellona Pietro; De Giorgi Raffaele; Natoli Salvatore; De Cristofaro E. (cur.) Title : Fine della storia e mondo come sistema. Tesi sulla post-modernità
Author: Barcellona Pietro; De Giorgi Raffaele; Natoli Salvatore; De Cristofaro E. (cur.)
Publisher: edizioni Dedalo

Secondo un ricorrente adagio la storia è finita; chi propugna questa tesi vede nell'accelerarsi degli eventi, nel contrarsi delle epoche come spazi unitari di senso e nel prevalere della dimensione della simultaneità sulla sequenzialità, altrettanti argomenti a favore di essa. Alla fine del mondo storico si accompagna inesorabilmente la fine dell'uomo come centro di imputazione di scelte e come donatore di senso, le azioni dei singoli non veicolando più alcuna sintesi o incarnando alcun universale, ma riducendosi a puro medium di un operare sistematico anonimo e reticolare. Anche il fondamento della democrazia muta.
€ 18,00
2002

Barcellona Pietro; Camardi Carmelita Title : Le istituzioni del diritto privato contemporaneo
Author: Barcellona Pietro; Camardi Carmelita
Publisher: Jovene


€ 33,00

Barcellona Pietro; George Susan; Mattioli Gianni; Rossi A. (cur.) Title : Modernità e mercato
Author: Barcellona Pietro; George Susan; Mattioli Gianni; Rossi A. (cur.)
Publisher: Cooperativa L'Altrapagina


€ 9,30
2000

Barcellona Pietro Title : L'individuo e la comunità
Author: Barcellona Pietro
Publisher: Edizioni Lavoro


€ 10,33

Barcellona Pietro Title : Quale politica per il Terzo millennio?
Author: Barcellona Pietro
Publisher: edizioni Dedalo

Il bilancio del "secolo breve" si rivela più complesso di come apparve all'indomani della caduta del Muro. L'insorgenza di nazionalismi, l'esplosione di conflitti etnici, la guerra del Kossovo sono i segni inquietanti di una storia dell'Occidente tutt'altro che finita. La società globale rappresenta il compimento del progetto moderno della neutralizzazione della politica attraverso la "singolarizzazione" e lo "sradicamento" degli individui. Il controllo delle informazioni ad opera delle élites trans-nazionali produce, altresì, una vera e propria colonizzazione dell'immaginario. Il ritorno della politica potrà perciò avvenire solo quando la globalizzazione avrà disegnato una nuova gerarchia di poteri.
€ 20,00
1998

Barcellona Pietro Title : Il declino dello Stato. Riflessioni di fine secolo sulla crisi del progetto moderno
Author: Barcellona Pietro
Publisher: edizioni Dedalo

Un'analisi che intende porre sotto gli occhi di tutti quella riduzione della società a "macchina totale" e dell'uomo a "materia prima" della produzione che sempre più sperimentiamo. Si tratta naturalmente della produzione così come si configura nell'era tecnologica, cioè nel tempo della rivoluzione informatica per la quale "i segni si scambiano fra loro senza scambiarsi più con qualcosa di reale". Il discorso di Barcellona si fa tanto più pregnante quando egli, dopo aver avanzato critiche alle "soluzioni" pensate da Heidegger, Habermas, Luhmann, Jurgen ecc., esamina da vicino le contraddizioni che caratterizzano da un lato il progetto di liberazione marxiano, dall'altro il formalismo giuridico e lo Stato di diritto liberale.
€ 22,00     Scontato: € 20,90
1996

Barcellona Pietro Title : L'individuo sociale
Author: Barcellona Pietro
Publisher: Costa & Nolan


€ 12,30

Barcellona Pietro Title : Diritto privato e società moderna
Author: Barcellona Pietro
Publisher: Jovene


€ 40,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle