![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2022 |
![]() ![]() Author: Pavese Cesare; De Martino Ernesto; Angelini P. (cur.) Publisher: Bollati Boringhieri È il 1945 quando Cesare Pavese ed Ernesto de Martino iniziano a scriversi e a discutere del progetto di una collana editoriale. Argomento dei loro fitti scambi è quella che prenderà il nome di «Collezione di studi religiosi, etnologici e psicologici» dell'editore Einaudi - trasferita poi nel 1957 alla Boringhieri -, la «collana viola» che ebbe il merito di introdurre in Italia scienze fino allora pressoché sconosciute: l'etnologia e la storia delle religioni, la psicologia religiosa e lo studio dei dislivelli culturali. La collana fu un successo - si inseriva al momento giusto nell'ambiente culturale della ricostruzione affamato di novità e fortemente ricettivo -, ma fu anche motivo di scandalo, posta sotto accusa da destra dai crociani, e da sinistra dai comunisti più ortodossi. Pavese e de Martino si difendono dalle accuse e innescano una discussione di straordinaria importanza da cui emergono i punti chiave di quel dibattito tra politica e cultura che caratterizzò il dopoguerra, in uno scambio intellettuale e umano che sarà interrotto dalla tragica morte di Pavese, ma che non segnerà la fine della fortuna della ormai mitica «collana viola». A distanza di vent'anni dalla prima edizione, 'La collana viola' viene riproposto con una nuova prefazione, nuove note editoriali e alcune lettere inedite che svelano ulteriormente i retroscena del laboratorio intellettuale della serie di studi che ha fatto conoscere al grande pubblico autori come Jung, Kerényi, Propp, Durkheim, Malinowski e tanti altri. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Angelini Cesare; Contini Gianfranco; Mussini G. (cur.) Publisher: Interlinea «Le lettere tra Gianfranco Contini e Cesare Angelini in questo volume a cura di Gianni Mussini hanno l'inizio «nel giugno del '34, con un incontro mancato fra i due a Pavia, e l'estinzione nel maggio del '60, dopo una quarantina di documenti, depauperati dal saccheggio fascista della casa dell'ossolano nel '44. Inizia, come osserva Mussini, con l'atteggiamento di un discepolo che cerca incoraggiamenti e consigli, e termina con due note inaspettate di entrambi in due lettere che s'incrociarono, in cui il sacerdote ripete allo studioso quanto gli espresse in un incontro il giorno precedente a Pavia, 'il senso di un'amicizia ritrovata, e - perché no? - d'una consolante somiglianza d'anima'.» (dalla presentazione di Carlo Carena). € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Angelini Cesare; De Benedetti Paolo; Leone N. (cur.); Maggi F. (cur.) Publisher: Morcelliana Bisognerebbe sgomberare il campo dal rumore di fondo di tutto quel che già si sa e si è scritto di Cesare Angelini e Paolo De Benedetti, rispettivamente il 'quasi evangelista' e 'quasi talmudista' di questo carteggio, per coglierne appieno i tratti. Due personalità di spicco del Novecento letterario e teologico che - missiva dopo missiva, in un lasso di tempo che va dal 1949 al 1975 - si addentrano l'uno nell'altro e si delineano nella reciproca relazione: lo sguardo di Angelini restituisce epistolarmente ritratti di De Benedetti, e viceversa. Lettere nelle quali si respira aria di cultura - letteratura, teologia, poesia - in una cornice di 'ironica letizia'. € 21,00
Scontato: € 19,95
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Angelini Cesare; Comincini M. (cur.) Publisher: Angelini Cesare (Aut) È ammissibile un'amicizia tra un sacerdote e una donna? Sì, secondo don Cesare Angelini e Angela Arrigoni. 'Una vera e propria amicizia, che fa tanto bene', la definì Angela, sconfinata e senza equivoci, che non si lasciò influenzare dai pregiudizi e dai luoghi comuni della provincia di quell'epoca: si era a Pavia negli anni Venti quando i due cominciarono a frequentarsi e a scriversi. E continuarono per quasi cinquant'anni, facendo prevalere il primato dei loro princìpi etici, insieme a sensibilità e intelligenza, sul conformismo e il moralismo. Perché soffocare i sentimenti e far tacere le emozioni? Si chiedeva il sacerdote: 'Bisogna forse giustificare il sentirsi vivi? il sentirsi in vibrazione? in intonazione con le cose e i doni che Dio ci ha messo vicino?'. In questa documentazione, costituita da una sessantina tra lettere e cartoline indirizzate all'Arrigoni e da poesie e dediche, si ritrovano la raffinatezza e la delicatezza dello stile di Angelini ma anche si vengono a conoscere, oltre a brani di pura letteratura, aspetti ignoti della personalità e dell'emotività di uno dei maggiori intellettuali italiani del Novecento. Per informazioni: libro.angelini@libero.it € 12,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Angelini Cesare; Linati Carlo; Maggi F. (cur.); Trotta N. (cur.) Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura € 28,00
Scontato: € 26,60
|
![]() ![]() Author: Angelini Cesare Publisher: Lindau 'Terrasanta fu definita 'il quinto Evangelo'; definizione che vorrei aver trovata io, tanto mi piace ed è vera. Invece l'ha trovata, prima di me, uno spirito più ricco di me, Ernesto Renan'. Così inizia questo libro di Cesare Angelini. Angelini si recò in Terrasanta due volte - nel 1932 e nel 1937 - per seguire le orme di Gesù in uno stato d'animo cangiante, nell'emozione sempre rinnovata alla vista del Giordano, del Santo Sepolcro, del monte Tabor, di Emmaus, del lago di Tiberiade, del Getsemani, del Calvario... Egli è consapevole del fatto che il passare dei secoli ha mutato l'aspetto fisico dei luoghi, ma anche che nulla ha potuto diminuire l'aura che li circonda. Il suo racconto si muove tra il passato e il presente, tra la meraviglia dell'uomo di fede e la curiosità dello scrittore, l'aneddoto di colore e la notazione storica, il dato di cronaca e la riflessione spirituale. Libro ricco di spunti e suggestioni, 'Terrasanta quinto Evangelo' è una lettura per tutti, a qualunque fede si appartenga. € 17,00
Scontato: € 16,15
|
2012 |
![]() ![]() Author: Angelini Cesare Publisher: Lindau 'Ha detto Bousset che non si conosce veramente e utilmente Dio, se non attraverso Gesù, la cui viva presenza conta a tal punto che, se la togliessimo, ne resterebbe modificato tutto il concetto del mondo. Perché egli è un elemento permanente della nostra organizzazione spirituale. In lui il mondo ha trovato la sua luce: la Luce che illumina la stessa Bellezza di Atene, purifica la Forza di Roma. E qui siamo, naturalmente, alla Vita di Gesù. Non suggeriremo i criteri con cui andrebbe scritta: e poi, ciascuno ne ha dei suoi personali. Qui si dice solo che, per scrivere la vita di Gesù, bisognerebbe prima avere molto amato e molto camminato, per giungere, freschi, alla sua raggiante presenza. Poi si aggiunge che, più la narrazione aderirà al racconto evangelico - dove quella sua vita si inventa ogni giorno - e più sarà lirica: e più avremo un Gesù vivo. Bisogna persuadersi che chi voglia ricostruire una 'vita di Gesù' nulla ha da aggiungere ai Vangeli: tutto l'incanto è già lì, e tutta la pienezza. O, se qualcosa proprio si vuol aggiungere, ecco, innamoriamo la fantasia del fanciullo nel Quinto Evangelo che è la Terra Santa: il suo paese. Naturalmente in una 'vita' scritta per fanciulli, dovrà aver vivo spicco l'aspetto particolarissimo di Gesù amico dei fanciulli, che spesso li chiama volentieri a Sé e li abbraccia.' (Da una lettera di Ada Negri a Cesare Angelini) Età di lettura: da 8 anni. € 17,00
Scontato: € 16,15
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Angelini Cesare Publisher: Lindau Sul Calvario Maria assiste alla morte di Gesù, il Figlio di Dio che lei ha messo al mondo e ha accudito nei suoi primi trent'anni di vita. Nei giorni che seguono Giovanni la prende con sé e le racconta gli ultimi anni della sua vita pubblica. Maria rievoca invece la sua vita di ragazza in Galilea, l'annuncio dell'arcangelo Gabriele, la nascita a Betlemme; poi la presentazione al Tempio, il battesimo nel Giordano, i primi miracoli, la partenza definitiva di Gesù per Gerusalemme. Le tornano alla mente fatti minimi, i giorni trascorsi da Gesù con Giuseppe a imparare il mestiere di falegname, i giochi con gli amici, i gesti d'affetto per i genitori, l'addio verso il destino che deve compiersi. Con 'La vita di Gesù narrata da sua madre' Angelini riesce nel doppio intento di fornirci una versione dell'esistenza del Messia fedele agli insegnamenti dei tre Vangeli sinottici e di quello di Giovanni, e di farlo attraverso lo speciale punto di vista della Vergine Maria. La sua voce tersa, semplice, commovente - getta una luce inedita su vicende note, svela la dimensione più intima e poetica di Gesù, aggiunge sfumature nuove, compone insomma una sorta di 'quinto Vangelo' che è anche una storia di amore materno, devozione filiale e mistero. € 11,00
Scontato: € 10,45
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Angelini Cesare; Ogliari F. (cur.) Publisher: Edizioni Selecta € 28,00
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Angelini Cesare; Ogliari F. (cur.) Publisher: Edizioni Selecta € 25,00
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Angelini Cesare Publisher: Firenzelibri € 14,00
|
![]() ![]() Author: Angelini Giuseppe; Maggioni Bruno; Vaiani Cesare Publisher: Glossa Anche tra i cristiani la morale non gode di una 'buona fama'. Vari sono i motivi: alcuni di carattere storico e culturale, altri, forse, più congeniti e strutturali (G. Angelini) Si deve, inoltre, rilevare che un certo disagio nei confronti dell'impegno morale ha spinto - e spinge tuttora - a cercare 'rifugi' e 'fughe' nell'esperienza mistica e spirituale (C. Vaiani). L'illusione è che essa possa essere una via 'breve' o 'alternativa' rispetto al faticoso ed esigente esercizio della libertà (B. Maggioni). L'obiettivo finale è che questa 'presa di coscienza' aiuti a elaborare criteri e a individuare suggerimenti per una migliore educazione all'esperienza morale (E. Combi). € 18,00
|
1995 |
![]() ![]() Author: Angelini Cesare; Maggi F. (cur.) Publisher: Tipografia Commerciale Pavese € 12,91
|
|
1986 |
![]() ![]() Author: Angelini Cesare; Scheiwiller V. (cur.) Publisher: Libri Scheiwiller € 8,26
|
|
1983 |
![]() ![]() Author: Angelini Cesare; Prezzolini Giuseppe; Marchione M. (cur.); Mussini G. (cur.) Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura € 48,00
Scontato: € 45,60
|
|
1977 |
![]() ![]() Author: Angelini Cesare Publisher: Firenzelibri € 9,00
|
|
1973 |
![]() ![]() Author: Angelini Cesare Publisher: Firenzelibri € 15,00
|
|
1971 |
![]() ![]() Author: Angelini Cesare Publisher: Firenzelibri € 13,50
|
|
1970 |
![]() ![]() Author: Angelini Cesare Publisher: Firenzelibri € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
1968 |
![]() ![]() Author: Angelini Cesare Publisher: Borla € 12,50
|
|