![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2007 |
![]() ![]() Author: Mazzocca F. (cur.); Villari A. (cur.) Publisher: Giunti GAMM Catalogo della mostra: Genova, Palazzo Ducale, 17 novembre 2007-2 marzo 2008. Artisti di diverse generazioni, vissuti e operanti nella seconda metà dell'Ottocento, dai Macchiaioli toscani, ai Romantici lombardi, ai veristi napoletani e siciliani sono messi a confronto per illustrare le manifestazioni del mito di Garibaldi, ripercorrendo l'evoluzione della pittura storica e della cosiddetta pittura di genere in relazione con la popolare epopea garibaldina. La mostra suddivisa in dodici sezioni si apre con la fondamentale presenza di Garibaldi a Roma tra il 1848 e il 1849, la fuga verso Venezia e la morte di Anita, passa poi attraverso le successive leggendarie imprese, fino alla solitudine di Caprera e all'ultima vittoriosa spedizione in aiuto della Repubblica francese. Oltre alle eccezioni di carattere storico, legate alla rappresentazione o alla celebrazione degli eventi, è fondamentale, anche per il numero delle opere, quella dedicata alle molteplici trasformazioni dell'immagine dell'eroe. Mentre attraverso la presenza di una straordinaria serie di bozzetti e modelli è possibile seguire l'evoluzione della scultura monumentale che ha fatto di Garibaldi il protagonista del Risorgimento, anche di tutta la storia del nostro paese, più amato, celebrato e presente nelle piazze d'Italia. € 38,00
|
![]() ![]() Author: Laubard C. (cur.); Villani A. (cur.) Publisher: Skira Il lavoro di Diego Perrone (Asti, 1970) sta in bilico fra dimensione onirica e realtà tangibile, fra ciò che esiste realmente e ciò che esiste solo in quanto possibilità. Le sue opere si caratterizzano per la rilettura di temi della cultura popolare e la reinvenzione di icone tradizionali, l'evocazione di ciò che sta 'dietro' il quotidiano, lo sforzo di comprendere e fare propri processi di pensiero che non hanno apparentemente concretezza o rappresentazione. Il volume racconta un mondo popolato di creature aliene dall'aspetto buffo e inquietante, di visioni che si traducono in intuizioni poetiche e inaspettate prospettive linguistiche. La monografia, che accompagna l'esposizione bolognese co-prodotta con il CAPC, musée d'art contemporain de Bordeaux, comprende i testi di Luca Cerizza e Massimiliano Gioni e una conversazione fra Diego Perrone, Charlotte Laubard e Andrea Viliani. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Ferravilla Edoardo; Bentoglio A. (cur.) Publisher: Metauro € 12,00
|
![]() ![]() Author: Di Michele L. (cur.); Scannavini A. (cur.); Villa V. (cur.) Publisher: Liguori € 18,99
Scontato: € 18,04
|
||
2006 |
![]() ![]() Author: Di Febo Erica; Villa A. (cur.) Publisher: Prometheus € 7,00
|
![]() ![]() Author: Cosenza D. (cur.); Recalcati M. (cur.); Villa A. (cur.) Publisher: Mondadori Bruno A oltre sessant'anni di distanza dalla pubblicazione de 'Il disagio della civiltà' da parte di Freud, la società occidentale ha subito profonde trasformazioni che si sono riflesse sulla vita degli individui, facendo emergere nuove forme del disagio psichico che hanno ampliato e reso più complesso il campo della clinica psicoanalitica. Focalizzando l'attenzione sui 'nuovi sintomi', psicosi, perversioni, tossicomanie, anoressie, obesità, attacchi di panico, gli autori mettono in luce una clinica che ha sempre più a che fare con l'agire compulsivo, la disibinizione, l'uso dell'oggetto finalizzato al puro godimento, e si confrontano con un disagio frutto della spinta al godimento che rende più difficile la costituzione della singolarità. € 24,40
|
![]() ![]() Author: Altavilla A. (cur.); Saponaro M. (cur.) Publisher: Gelsorosso € 19,00
|
![]() ![]() Author: Villa E.; De Luca A. (cur.) Publisher: La Città del Sole € 19,36
|
![]() ![]() Author: Villafuerte Martha; Meldolesi A. (cur.) Publisher: Le Lettere La cucina messicana è colorata, ha gusto e spesso porta con sé i ricordi di piacevoli vacanze estive. Solo pochi però conoscono quella autentica, così come viene trasmessa di madre in figlia da Città del Messico allo Yucatàn, fuori dai cliché dei ristoranti etnici e per turisti. In questo libro scoprirete le sue sfaccettature inedite: nuove materie prime, che si possono acquistare facilmente nei negozi di prodotti esotici, ma anche tanta freschezza e leggerezza. Ne saranno ambasciatrici 200 ricette attinte dal ricco archivio della famiglia Villafuerte, che vanta una progenie di cuoche d'eccellenza, sempre curiose di conoscere le ultime novità e le varianti regionali. Una gastronomia ricca di sapore e di storia, semplice, immediata e soprattutto facile da preparare. € 24,50
Scontato: € 11,03
|
![]() ![]() Author: Villanova A. (cur.) Publisher: Gli Ori € 30,00
|
![]() ![]() Author: Villari Pasquale; Voci A. M. (cur.) Publisher: Archivio Izzi € 50,00
|
||
2005 |
![]() ![]() Author: Villa Emilio; Tagliaferri A. (cur.) Publisher: Abscondita Il vivo interesse che Emilio Villa nutrì per le testimonianze pervenuteci dalle culture preistoriche, acuito dalla visita che egli fece alla grotta di Lascaux nel 1961, fu all'origine del presente testo, scritto negli anni sessanta e qui pubblicato integralmente. L'autore (che fu poeta e biblista, traduttore ed esegeta di molti tra i maggiori talenti artistici del secolo scorso) vi dispiega la propria versatilità e acutezza affrontando questioni cruciali, quali il senso della rigenerazione attraverso il sacrificio e il rapporto proponibile tra l'arte dei nostri più antichi antenati e quella novecentesca. € 13,00
|
![]() ![]() Author: Tavilla Carmelo E.; Lodi A. (cur.) Publisher: Edizioni Artestampa € 20,00
|
![]() ![]() Author: Mazzocchi G. (cur.); Villani A. (cur.) Publisher: Franco Angeli A fronte di una demonizzazione di quell'insieme di cose che è stato definito globalizzazione, sembra imporsi oggi la necessità di una riflessione sul dato di fatto, di ciò che è globale e di ciò che non lo è, e sugli atteggiamenti e valori che in proposito da varie parti vengono assunti. E si impone anche l'esigenza di una riflessione sul modello normativo eventualmente da costruire e sostenere: su quanto e come di valori locali e di piccolo gruppo; su quanto e come di valori universali, da cercare di elaborare, costruire, diffondere. € 48,00
Scontato: € 45,60
|
![]() ![]() Author: Mazzocchi G. (cur.); Villani A. (cur.) Publisher: Franco Angeli Il volume riporta le riflessioni del Convegno organizzato sul tema dei beni culturali, tema di grande evidenza oggi nel nostro paese. Dopo l'entrata in vigore del codice Urbani l'attenzione viene motivatamente portata sulla sua filosofia di fondo, sui suoi obiettivi generali e specifici, sulle sue implicazioni, sull'organizzazione dell'Amministrazione pubblica di settore, sulle sue probabili conseguenze. La legge non dice tutto. La legge non pianifica tutto l'ambiente fisico naturale e storico; la legge non dice come intervenire sull'esistente. Tutto questo è aperto al futuro ed è importante esprimersi, mettersi in gioco, confrontare le posizioni, individuare i problemi aperti e le linee per risolverli; stimolare a proposte costruttive. € 34,50
Scontato: € 32,78
|
![]() ![]() Author: Mezzavilla S. (cur.); Barison E. (cur.); Fossa A. (cur.) Publisher: Canova € 6,00
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Morelli Domenico; Villari A. (cur.) Publisher: Bibliopolis € 62,00
|
![]() ![]() Author: Padoa Schioppa A. (cur.); Di Renzo Villata M. G. (cur.); Massetto G. P. (cur.) Publisher: Giuffrè € 155,00
|
![]() ![]() Author: Mazzocchi G. (cur.); Villani A. (cur.) Publisher: Franco Angeli Il volume riporta le riflessioni del Convegno organizzato dall'Università Cattolica insieme col Museo Diocesano di Milano il 16-17 maggio 2003 finalizzato ad osservare e analizzare l'arte e la cultura della città; la città come un'unica realtà artistica e culturale. Ne è nata una riflessione sia sulla produzione artistica e culturale e i suoi attori, sia sull'arte e cultura della città, in parte in grandissima evidenza sotto i riflettori dei media e sulla scena del grande mercato, in parte nascosta e ignorata. E si è ritenuto anche di cercare di individuare il ruolo dell'arte e della cultura per il 'ben vivere' nella città. € 33,50
Scontato: € 31,83
|
![]() ![]() Author: Mazzocchi G. (cur.); Villani A. (cur.) Publisher: Franco Angeli I centri urbani che fanno da corona alla grande città in un'area metropolitana e -nello specifico - nell'area metropolitana milanese, centri che possiedono una loro autonomia gestionale e amministrativa e anche una loro storia, una loro cultura, loro tradizioni, rifiutano di essere considerati 'periferia' della grande città. In un momento storico di crisi della grande città, i centri minori fanno emergere la loro capacità critica e creativa e la capacità di elaborare proposte per lo sviluppo culturale, economico e sociale. Questi temi sono stati affrontati, e ipotesi e proposte di soluzione sono emerse, nel convegno organizzato dall'Università Cattolica e dal Comune di Bollate il 30 e 31 gennaio 2004, di cui si presentano qui gli atti. € 28,50
Scontato: € 27,08
|
![]() ![]() Author: Mazzocchi G. (cur.); Villani A. (cur.) Publisher: Franco Angeli Le grandi città vengono apprezzate generalmente per ciò che possiedono di eccezionale, magari addirittura di unico. L'opposto del cuore della città è mostrato dalla periferia, che costituisce nella migliore delle situazioni una realtà di funzioni senza splendore, e nella peggiore il luogo dell'assenza di qualità o della carenza di servizi, del degrado. In un momento in cui il dibattito sulla periferia è esploso con forza, il convegno organizzato dall'Università Cattolica il 30 ottobre 2003 intende esaminare come il tema è stato affrontato e analizzato, quali problemi sono emersi, quali interventi sono stati proposti e attuati, e con quali esiti, con particolare riferimento alla situazione di Milano e dell'area metropolitana milanese. € 22,50
|
![]() ![]() Author: Mazzocchi G. (cur.); Villani A. (cur.) Publisher: Franco Angeli L'immagine e la realtà delle città nel mondo occidentale è cambiata. Anche Milano e la sua area metropolitana sono divenute qualcosa di diverso rispetto a un passato anche recente. Uno degli elementi più visibili e significativi di questa trasformazione è costituita dal mutamento della struttura distributiva. In modo evidente sono cambiate la struttura e la forma dei punti-vendita, a iniziare dal cuore delle città, dove i negozi sono arredati e allestiti con cura e sovente con un'autentica elaborazione artistica. Accanto a questo si tratta di analizzare la realtà e le tendenze proprie dei 'centri commerciali naturali', e di individuare le azioni e le politiche idonee a rendere anch'essi strutture significative per la realtà urbana. € 44,00
Scontato: € 41,80
|
![]() ![]() Author: Mazzocchi G. (cur.); Villani A. (cur.) Publisher: Franco Angeli Quali sono oggi i problemi che un'amministrazione locale può o deve affrontare nell'organizzazione della città e del relativo territorio? Quali sono gli obiettivi che la cultura attuale ritiene debbano essere posti con riferimento all'assetto fisico urbano? Sono tutte queste, e altre ancora, le domande che si sono posti studiosi e amministratori in tre incontri organizzati sul territorio - a Magenta nel maggio, a Gaggiano nel settembre e a Morimondo nell'ottobre 2003 dal Dipartimento di Economia Internazionale, delle Istituzioni e dello Sviluppo dell'Università Cattolica, in unione col Centro di studi politici e sociali John F. Kennedy di Magenta. € 26,50
Scontato: € 25,18
|
![]() ![]() Author: Van Dijk Teun A.; Villano P. (cur.) Publisher: Carocci Un approccio multidisciplinare allo studio dell'ideologia, intesa come rappresentazione mentale fondamentale condivisa dai membri dei gruppi sociali. Tre sono i concetti base allo studio dell'ideologia: cognizione, società e discorso. Il primo si riferisce all'organizzazione interna e alle strutture mentali che formano le ideologie. La dimensione sociale cerca di cogliere le relazioni tra i gruppi e le istituzioni che danno luogo allo sviluppo e al riprodursi delle ideologie. La dimensione discorsiva prende in esame i modi attraverso cui le ideologie influenzano i testi e le conversazioni quotidiane. Un'ampia sezione del libro è dedicata all'analisi delle caratteristiche dell'ideologia razzista e alle sue manifestazioni nel discorso. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Rosso Francesca; Villa A. (cur.) Publisher: Prometheus € 7,00
|
![]() ![]() Author: Boito Arrigo; Villa A. I. (cur.) Publisher: Otto/Novecento € 25,00
Scontato: € 23,75
|
||
2003 |
![]() ![]() Author: Mazzocchi G. (cur.); Villani A. (cur.) Publisher: Franco Angeli € 38,00
|
![]() ![]() Author: Mazzocchi G. (cur.); Villani A. (cur.) Publisher: Franco Angeli € 33,00
|
![]() ![]() Author: Mazzocchi G. (cur.); Villani A. (cur.) Publisher: Franco Angeli € 30,50
|
2002 |
![]() ![]() Author: Morrow C. Paul; Curtin John P.; Scarfone G. (cur.); Villa A. (cur.) Publisher: Antonio Delfino Editore € 30,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|