![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2019 |
![]() ![]() Author: Lombardi S. (cur.); Gómez E. M. (cur.) Publisher: 5 Continents Editions € 39,00
|
![]() ![]() Author: Lombardi S. (cur.); Gomez E. M. (cur.); Hattori T. (cur.) Publisher: 5 Continents Editions € 39,00
|
![]() ![]() Author: Lombardi Vallauri S. (cur.); Rizzuti M. (cur.) Publisher: Mimesis Questa raccolta di saggi nasce dalla convergenza di studiosi di diverse discipline - sociologia, estetica, letterature comparate, studi sul teatro, filmologia, musicologia - attorno a un tema trasversale e nel contempo circoscritto: la mediazione tecnologica della voce. La voce non è uno strumento, qualcosa di esterno a me, un oggetto altro da me. La voce sono io, io stesso che risuono, è il soggetto in forma sonora. Se proprio si vuole intendere la voce come uno strumento, al pari di un violino o un sintetizzatore, allora la voce è lo strumento naturale per eccellenza. Tuttavia, la voce è anche lo strumento più facilmente sottoposto a ogni tipo di mediazione tecnologica e culturale. Così come un volto umano o un gesto corporeo, la voce conserva sempre un fondo irriducibile di realtà naturale, non protesica. Mentre un violino o un sintetizzatore sono oggetti parimenti artificiali, la voce tecnologica è inesauribilmente ibrida, anfibia. Il fuoco specifico della ricerca è dunque la mediazione tecnologica di un oggetto irriducibilmente non-tecnologico. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Lombardi Stocchetti G. (cur.) Publisher: Pearson Un supporto didattico che si propone di illustrare i criteri di valutazione dei principali valori stimati e congetturati di fine esercizio, secondo logica economica, disposizioni del Codice Civile, principi contabili nazionali e, per cenni, internazionali. Il continuo ricorso a esemplificazioni tratte da casi concreti aiuta a meglio comprendere le ipotesi alle base delle valutazioni di bilancio, mentre la descrizione delle scritture contabili conseguenti al processo di valutazione contribuisce a dare una piena evidenza dell'impatto da esse assunto sul bilancio d'esercizio. Questa sesta edizione, grazie al suggerimento degli studenti e ai riscontri ricevuti in aula, presenta nuove applicazioni e una più incisiva spiegazione dei concetti chiave inerenti la costruzione del bilancio consolidato. Il volume è pensato per tutti coloro che non si accontentano di risolvere esercizi applicando regole 'meccaniche' o di recitare mnemonicamente articoli di legge, ma preferiscono comprendere le logiche di formazione del bilancio, il suo potenziale informativo e i suoi limiti nel rappresentare il divenire economico delle aziende. Aggiornato alle disposizioni del D. Lgs. 139/2015 e ai nuovi principi OIC 2017. € 36,00
|
![]() ![]() Author: Lombardini Adriano; Colt F. (cur.); Vesco M. (cur.) Publisher: Lo Studiolo Testi dialettali del menestrello sanremasco d'inizio Novecento Adriano Lombardini, in arte 'Bacì u Curnajun', pioniere del teatro vernacolare e della canzone umoristica dell'estremo Ponente ligure. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Lombardini D. (cur.); Cresceri D. (cur.); Mana F. (cur.) Publisher: Aracne Il volume illustra in modo conciso lo stato dell'arte della traduzione automatica da vari punti di vista. Si trattano argomenti quali il funzionamento e le potenzialità di diversi sistemi MT (Machine Translation) e il modo in cui integrare tali sistemi con i propri strumenti di traduzione, avanzando anche delle considerazioni sul rapporto costi-benefici e sulle tariffe per il post-editing. Il testo si rivolge specificamente alle agenzie di traduzione e ai singoli traduttori professionisti che stanno valutando la possibilità di introdurre la traduzione automatica nel proprio workflow. € 13,00
|
![]() ![]() Author: Lombardini G. (cur.); Scelsi V. (cur.) Publisher: Franco Angeli Il volume raccoglie e completa i contributi e le testimonianze presentati in occasione della giornata di studi dedicata alla figura di Bruno Gabrielli e intitolata «Progetto e governo della città», organizzata dal Dipartimento Architettura e Design dell'Università di Genova e dal Comune di Genova, svoltasi nella sala di rappresentanza di palazzo Doria-Tursi nel dicembre 2016. La sequenza dei testi qui raccolti produce una collana di testimonianze che ci porta a leggere il lavoro di Gabrielli come un'azione continua e appassionata, appassionante per il costante rimando alle problematiche più vive dell'impegno civile, dove «la componente etica è un obiettivo fondamentale perché riguarda il grande principio dell'equità che, per chi opera nell'urbanistica, si presenta continuamente con problematiche sempre diverse. Riguarda questioni come la giustizia distributiva, la ricchezza e la povertà, le classi sociali ed il loro risiedere sul territorio, l'erogazione e la diffusione territoriale dei servizi sociali, e tante altre». € 31,00
Scontato: € 29,45
|
![]() ![]() Author: Motolo Augusto; Lombardi Andrea; Wehrmacht Research Group (cur.) Publisher: ITALIA Storica Edizioni Questa è la prima opera enciclopedica in italiano dedicata alle truppe controcarro tedesche nella seconda guerra mondiale. Il testo ne descrive l'organizzazione, le dotazioni in armi, mezzi e uomini, gli ordini di battaglia, le tattiche, l'armamento e il relativo munizionamento, dalle origini nella grande guerra alla nascita della Panzerabwehrtruppe nella Reichswehr allo sviluppo dei pezzi PAK della Wehrmacht e relativi trattori al combattimento ravvicinato dei corazzati nemici ai semoventi controcarro, dai primi Panzerjäger I alla serie Marder ai Ferdinand/Elefant e Hornisse/Nashorn sino agli Jagdpanzer IV e Panzer IV/70, dagli Jagdpanther, Jagdpanzer 38 (t) e Jagdtiger, agli altri cingolati o ruotati dotati di pezzi PAK di serie, sperimentali o improvvisati, all'uso controcarro degli Sturmgeschütz III e IV ai mezzi di preda bellica, inclusi i semoventi italiani. Con approfondimenti sulle difese fisse controcarro comprese le Pantherturm, sulla mimetizzazione e i simboli tattici dei semoventi Panzerjäger, sulle uniformi degli equipaggi, sulle battaglie combattute e sugli 'assi' decorati della Ritterkreuz. Illustrato con foto in bn e colori in gran parte inedite e profili a colori. € 69,00
|
![]() ![]() Author: Padula Vincenzo; Lombardi Satriani L. M. (cur.) Publisher: Rubbettino Questo primo volume degli scritti demologici di Vincenzo Padula comprende due sezioni: la prima di canzoni, proverbi e indovinelli raccolti dall'Autore percorrendo a piedi vallate, paesi e contrade della sua Sila per rilevare sul campo forme di cultura popolare; la seconda, Stato delle persone in Calabria, di articoli da lui pubblicati nell'omonima rubrica che teneva su Il Bruzio (marzo 1864-luglio 1865), periodico di lotta politica ed eccellente esempio di pubblicista socio-economica, da lui fondato e di cui era unico redattore. Massari, braccianti, pastori, pescatori, mugnai, linaioli, briganti e manutengoli: gente di Calabria tratteggiata con fervore e umanità. L'antropologo Lombardi Satriani che ha assunto il Sud, cui si sente radicalmente legato, quale spazio privilegiato della sua ricerca, ritorna con questo volume a indagare Padula, sottolineandone, oltre che il valore, gli aspetti innovativi ed ereticali. «Le ragioni della sua altalenante 'fortuna' rinviano - sottolinea Lombardi Satriani - anche alla perifericità del suo paese, Acri, e della sua terra, la Calabria fine ottocentesca e primo novecentesca». € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Bertoni C. (cur.); Lombardi C. (cur.) Publisher: AlboVersorio Il volume, che nasce da una giornata di studi organizzata per ricordare Alberto Moravia a cento anni dalla nascita (1907-2007), raccoglie saggi di impostazione comparatistica rivolti a riconsiderare il valore di uno scrittore la cui opera percorre con intelligenza e disincanto il Novecento, le letterature e le arti, e si fa sintesi illuminante e universale della storia, dei suoi conflitti e paradossi tragici, per restituire un ritratto dell'uomo che non smette di interrogarsi attraverso la scrittura e di interrogare il presente con pressante autocritica. € 19,00
|
![]() ![]() Author: Fenizi (cur.); Lombardini (cur.); Tassinari (cur.) Publisher: Fulmino € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Fenizi (cur.); Lombardini (cur.); Tassinari A. (cur.) Publisher: Fulmino € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Fenizi (cur.); Lombardini (cur.); Tassinari A. (cur.) Publisher: Fulmino € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Crevel René; Decina Lombardi P. (cur.) Publisher: Castelvecchi Per il protagonista, in fuga dalla Parigi mondana e dissoluta degli anni Venti, la solitudine, tanto desiderata quanto sofferta, è l'occasione per interrogarsi sul 'chi sono io' e sul 'come vivere la vita'. Il soggiorno in una sperduta località delle Alpi francesi, oltre al tentativo di arginare i segni premonitori della tbc, è l'occasione di una cura interiore nel tentativo di superare il conflitto tra tormento della memoria e abbandono all'oblio. Contro la finzione dei rapporti sociali, l'incertezza di quelli sentimentali e una conflittuale sessualità, il venticinquenne Crevel ricorre alla scrittura in cerca di una riconciliazione tra l'io e il corpo nel segno dell'autenticità e di una morale capace di ricomporre istinto vitale e istinto mortale, lucidità dell'intelligenza e confusione dei sensi. 'Il mio corpo ed io' (1925), tradotto per la prima volta in Italia, è la 'confessione di un figlio del secolo' che riflette sulla sua sete di vita: del corpo, dell'alcol e della droga, ma anche dell'acqua limpida, dell'azzurro del cielo, delle notti stellate e, soprattutto, di amore, amicizia e scrittura. € 13,50
Scontato: € 12,83
|
![]() ![]() Author: Ciranna S. (cur.); Lombardi A. (cur.); Montuori P. (cur.) Publisher: Quasar Secondo il filosofo napoletano Giambattista Vico (1668-1774) la storia è una 'scienza nuova' che ha a oggetto una realtà creata dall'uomo e, quindi, addirittura più concreta delle astrazioni matematiche e scientifiche. Una realtà che, nel caso dell'architettura è, forse, ancor più tangibile in virtù delle sue imprescindibili componenti costruttive e funzionali e che, dunque, può essere indagata efficacemente attraverso una visione integrata e multidisciplinare. La Storia del costruito storico e la Scienza, volta a puntualizzarne gli aspetti quantitativi, sono i fili conduttori dei contributi raccolti nel volume; testi che espongono, in sintesi, le ricerche di docenti e ricercatori dell'Università degli Studi dell'Aquila e dell'University of Texas at San Antonio, avviate nell'ambito dell'accordo bilaterale tra le due istituzioni universitarie, e gli apporti di professionisti ed esponenti delle istituzioni abruzzesi, che hanno collaborato a tali studi (Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la città dell'Aquila e i comuni del Cratere, Agenzia Regionale per la Tutela dell'Ambiente - ARTA-Abruzzo). € 30,00
|
![]() ![]() Author: Conforto Giuliana; Lombardi Gabriele; Del Buono Dario; Manoni F. M. (cur.); Quartieri G. (cur.); Quercia L. (cur.) Publisher: IBN Sul paradosso di Fermi sono stati scritti innumerevoli articoli e libri. L'esistenza degli extraterrestri appassiona l'Umanità. Sono stati coniati diversi acronimi come UFO (Unidentified Flying Object - i francesi preferiscono OVNI: Objects Volants Non Identifiés), USO (Unidentified Submerged Objects) e sono nati gli Ufologi. L'ambiente ufologico è dirompente, aggressivo e leggermente inquinato. Un'immaginazione senza fine continua a vedere o forse delirare sull'esistenza di UFO senza alcuna prova fisica e scientifica concreta. La grande fantasia che sfocia nella pretesa di scienza è veramente enorme. Fiumi d'inchiostro versati e enormi pile di carta riempite, non sono servite a nulla agli effetti di una spiegazione e dimostrazione scientifica. L'applicazione dell'equazione di Drake rimane il punto di partenza delle analisi sugli alieni. L'obiezione sulla 'invisibilità' degli alieni rimane in piedi. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Lombardi A. (cur.) Publisher: Eclettica Una infuocata polemica letteraria, inedita in italiano, tra Louis-Ferdinand Céline e lo scrittore comunista e libertino Roger Vailland, iniziata nella Parigi dell'Occupazione divisa tra Collaborazionisti e Maquis e finita sui rotocalchi della Francia della Rive Gauche esistenzialista degli anni '50. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Lombardi Antonio; Tarabochia A. (cur.) Publisher: Prometheus € 15,00
|
![]() ![]() Author: Lombardi A. E. (cur.) Publisher: Progetto Cultura Questo è il risultato dei lavori del VII Laboratorio 'Insieme per scrivere', un'antologia ispirata alla musica dopo che le altre precedenti avevano avuto come tematica di base i ricordi, le parole, il gioco, le coincidenze, la felicità e il tempo.I ricordi di ognuno di noi sono legati a un ritmo, una nota o un accordo musicale che ha segnato momenti della nostra vita.In questa Antologia ci sono racconti e poesie, espressioni di come il pensiero può tramutarsi in parole o versi mantenendo comunque una musicalità nello scritto che rende piacevole per il lettore ritrovarsi in quelle pagine. E, prima di ogni racconto, è indicata - con un'immagine evocativa - la canzone preferita dall'autore. Come gli altri anni anche in questo testo ci sono, poi, giochi letterari (tautogrammi, acrostigrammi, cruciverba) che divertono e incuriosiscono, nonché racconti in tre righe. Il nostro messaggio ai lettori è: 'Sogniamo, voliamo ed emozioniamoci sulle note della musica'. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Lombardi A. E. (cur.) Publisher: Progetto Cultura Un'antologia di racconti brevi, ispirata ai momenti in cui due persone, Marta e Francesco, che non si vedono più da tempo, si incontrano per motivi vari quotidianamente, periodicamente ovvero in occasioni speciali che nella vita accadono una volta sola e condizionano i comportamenti e i rapporti interpersonali. Come contraltare, però, ci sono anche i racconti che narrano le situazioni che impediscono ai due di incontrarsi anche se le circostanze giocherebbero a loro favore, perdendo così la possibilità di un futuro diverso e, talvolta, migliore. Ogni racconto è stato scritto a più mani avvalorando così la teoria del proverbio 'L'unione fa la forza' o quanto diceva Goethe, che 'è necessario unirsi, non per stare uniti, ma per fare qualcosa insieme'. Nei racconti, pur se brevi, sono presenti tutte le tipologie di narrazione: descrizioni, dialoghi, riflessioni, azioni, e tutti i sentimenti dell'animo umano: l'amore, l'amicizia, la solidarietà. Inoltre non manca spesso una nota di ironia, quella bonaria, che si avvicina alle battute di spirito. Insomma dei piacevoli sprazzi di vita, dei flash che fanno sorridere, talvolta commuovere, talvolta emozionare. € 6,00
|
![]() ![]() Author: Larghero Enrico; Lombardi Ricci M. (cur.) Publisher: Effatà Editrice 'La medicina narrativa è una medicina nuova ma dal sapore antico, che riprende un modo di esercitare l'arte medica rifondando il rapporto su una storia, quella del paziente, il quale, nel momento in cui entra nella fase acuta della malattia, entra inevitabilmente in una crisi esistenziale. Nasce così l'esigenza di raccontarsi, di parlare di sé, dei problemi e delle preoccupazioni di un'esistenza resa più fragile dall'evento malattia e che richiede qualcuno che abbia competenze e tempo da dedicare al suo ascolto. La medicina narrativa si fonda su questi presupposti, sulla capacità di dialogo, virtù rara e preziosa, che ancora oggi rappresenta la «via maestra». Il testo curato da Enrico Larghero e Mariella Lombardi Ricci si orienta in tali direzioni e assimila le nuove tendenze. Partendo dai presupposti della comunicazione si muove infatti nelle molteplici realtà della clinica, aprendo quindi una prospettiva feconda verso il futuro, con l'obiettivo di tutelare la persona umana e la sua dignità alla luce di un'autentica e rinnovata alleanza terapeutica.' (Dalla Presentazione di Elio Sgreccia) € 27,00
Scontato: € 25,65
|
![]() ![]() Author: Lepore S. (cur.); Zeppegno G. (cur.); Lombardi Ricci M. (cur.) Publisher: Effatà Editrice Questa ricerca sul potere della scienza e della tecnica, che ha visto la collaborazione di docenti, membri del Centro Cattolico di Bioetica dell'Arcidiocesi di Torino ed esperti di diverse discipline, presenta lo sviluppo del progresso tecno-scientifico, le narrazioni con cui viene proposto e le sue implicanze nella vita dell'umanità. Nella prima parte si pone in risalto non solo come la tecnica venga interpretata da molti autori contemporanei come unica fonte di salvezza e dai post-umanisti come fonte di immortalità, ma anche i rischi connessi a questo approccio che, anziché favorire lo sviluppo integrale dell'uomo, finisce per disumanizzarlo. La seconda parte considera il valore ma anche i dilemmi che alcune applicazioni che la tecnica oggi permette pongono alla riproduzione umana, alle scienze cognitive, alla comunicazione di massa, all'ecologia, alla finanza e all'educazione delle nuove generazioni. L'ultima parte propone infine una valutazione etica e teologica della questione. Ci auguriamo che questo lavoro possa favorire una serena e impegnata riflessione sul servizio che la scienza e la tecnica possono offrire all'umanità, ma possa anche mettere in guardia dall'affermarsi di un imperio tecno-scientifico senza progetto, affinché diventi ancor oggi possibile fare in modo che la libertà umana lo orienti e lo metta «al servizio di un altro tipo di progresso, più sano, più umano, più sociale e più integrale» (Francesco, Laudato si', n. 112). € 24,00
Scontato: € 22,80
|
![]() ![]() Author: Lombardi E. (cur.); Lombardi L. (cur.) Publisher: Gangemi Editore 'Negli dipinti e nei pastelli dell'artista si ritrovano vividi e fedeli i luoghi e le suggestioni della sua infanzia e giovinezza, le atmosfere dei vicoli, dei paesaggi, delle rovine della Sicilia e gli echi di antichi miti e leggende, il tutto interpretato da Amico attraverso il tratto sicuro, l'essenzialità delle forme e le tinte delicate, in un affascinante e personalissimo connubio tra ispirazione classica e contaminazioni di matrice metafisica (è evidente infatti una certa somiglianza ai paesaggi di De Chirico), che conferiscono alle tele un'aura senza tempo, un'atmosfera assorta ai limiti del sogno.' (Dalla prefazione di Emmanuele F. M. Emanuele) € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Lombardi C. (cur.); Silvano L. (cur.) Publisher: Edizioni dell'Orso Eugenio Corsini (Niella Belbo, 19 luglio 1924 - Rivoli, 22 marzo 2018) ha insegnato all'Università di Torino Letteratura cristiana antica, Filologia bizantina e Letteratura greca. Filologo e critico letterario, ha compiuto i suoi studi a Torino, dove si è laureato con Michele Pellegrino, a Parigi presso l'École pratique des hautes études e all'Istituto biblico di Roma. È stato socio nazionale residente dell'Accademia delle Scienze e fondatore e condirettore della rivista «Civiltà classica e cristiana». Ha fatto parte della redazione della rivista «Sigma» con gli amici e colleghi Claudio Magris, Gian Luigi Beccaria, Giorgio Barberi Squarotti, Marziano Guglielminetti. Amplissima la sua produzione di saggi filologici ed esegetici, tra i quali 'Apocalisse prima e dopo', Torino, SEI, 1980 (ripubblicato presso il medesimo editore nel 2002 con il titolo 'Apocalisse di Gesù Cristo secondo Giovanni'). Il libro, tradotto in molte lingue, ha cambiato il modo di interpretare il testo giovanneo. Corsini ha anche scritto racconti e una raccolta di poesie, 'Come è questo giorno'. € 18,00
|
![]() ![]() Author: Lombardi M. C. (cur.) Publisher: Istituto Italiano di Studi Germanici I rapporti di August Strindberg con la magia e l'occultismo, oltre a essere legati a profonde crisi esistenziali, si svilupparono anche in concomitanza della diffusione delle dottrine swedenborghiane alle quale aderì con entusiasmo. Le connessioni a esse relative con misticismo e razionalità, che stavano facendo proseliti tra i suoi contemporanei, contribuirono alla fertile atmosfera di pluriculturalismo che a Parigi, dove Strindberg visse proprio in quegli anni, aveva all'epoca il suo centro. Durante questo esilio continentale, per quattro anni Strindberg non si cimentò con opere letterarie. Si impegnò, invece, nello studio della chimica e dell'alchimia, ponendosi obiettivi come la fabbricazione dell'oro, e nell'apprendimento della nuova tecnica della fotografia da lui intesa come strumento di penetrazione dell'occulto, rapportandosi alla macchina fotografica come a un oggetto magico. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Lombardi Nicola; Rossi A. (cur.); Costantino M. (cur.) Publisher: Watson Una discesa negli abissi dell'incubo e della paura. Quindici racconti per esplorare i lati più oscuri del nostro cuore, per incontrare i nostri fantasmi e ascoltare le loro voci... per non dimenticare che nel buio e nel silenzio siamo tutti quanti anime urlanti. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Lombardi N. (cur.) Publisher: Weird Book Streghe... La sola parola è già un incantesimo, un sortilegio oscuro che intriga, che fa rabbrividire. Il concetto di 'strega' appartiene a ciascuno di noi, ci segue fin dall'infanzia e ci accompagna, ben sedimentato fra gli strati più profondi della nostra mente. È un'idea che atterrisce, ma della quale, in fondo, abbiamo bisogno. In veste di curatore, Nicola Lombardi ha radunato per l'antologia 'Cuori di tenebra' undici penne italiche che si sono cimentate per offrire al lettore altrettante sfaccettatura della demoniaca, affascinante creatura: Danilo Arona, Luigi Boccia, Cristian Borghetti, Giada Cecchinelli, Maurizio Cometto, Maico Morellini, Luigi Musolino, Catia Pieragostini, Federica Soprani, Lea Valti, Claudio Vergnani. Una vera discesa negli abissi del Male... € 17,90
Scontato: € 17,01
|
2018 |
![]() ![]() Author: Lombardi N. (cur.) Publisher: MVM Factory Un'antologia di racconti di genere western-horror a cura di Nicola Lombardi, che coinvolge alcune tra le firme più importante del panorama fantastico italiano. Otto autori impegnati in storie ambientate nel vecchio e tenebroso West: Danilo Arona, Luigi Boccia, Stefano Di Marino, Claudio Foti, Maico Morellini, Luigi Musolino, Gianfranco Staltari e Claudio Vergnani. Esistono territori, a Ovest, al di là dei sogni, in cui il mondo si sfalda in fantastici inferni popolati da demoni e spettri, pistoleri d'oltretomba e antiche divinità assetate di vendetta. Un universo intriso di sangue e polvere da sparo, sospeso nel tempo e nello spazio, che otto grandi autori hanno esplorato per raccontarci incubi e visioni di un West selvaggio e allucinato, accompagnandoci in una cavalcata senza freni nelle più tenebrose terre dell'immaginazione. Là dove vita e morte si incontrano. Oltre la Frontiera. I racconti: Malongo (Danilo Arona), The Grinder (Luigi Boccia), Bad Lands (Stefano Di Marino), Il lascito di Stella Caduta (Claudio Foti), L'oro degli olandesi (Maico Morellini), Teste (Luigi Musolino), Uomini e bestie (Gianfranco Staltari), John Wayne (Claudio Vergnani). € 17,50
Scontato: € 16,63
|
![]() ![]() Author: Lombardi N. (cur.); Palmieri G. (cur.); Zilli I. (cur.) Publisher: Il Bene Comune € 20,00
|
![]() ![]() Author: Lombardi P. (cur.) Publisher: Pavia University Press Il 1968 è stato un anno di svolta, di novità, di ribellione in tutto il mondo. Comunque lo si voglia giudicare, uno spartiacque tra due epoche e un crinale tra due mondi. La fine di un'epoca (ciclo economico e modernizzazione sociale e culturale) e l'inizio di una fase nuova (quadri mentali, irruzione di nuove culture e nuovi consumi, gerarchie familiari e sociali, rapporti generazionali) rappresentano sicuramente l'aspetto storicamente più rilevante, laddove vicenda globale, nazionale e locale interagiscono tra loro nel definire natura, caratteri ed esiti del processo. Scegliendo di non isolare il '68, evitando ogni feticismo per la data in sé, ma volendo, appunto, collocarla nel più ampio contesto delle premesse e di alcuni suoi esiti, si è individuato nelle carte e nei manifesti conservati da Lanfranco Bolis, leader di primo piano del movimento pavese, una stimolante chiave di lettura, capace di accompagnare il visitatore in un percorso nel quale biografia personale, dinamica nazionale e internazionale, storia e storie locali suggeriscono una rappresentazione degli eventi deliberatamente condotta sul filo di un dinamico e tensivo rapporto tra storia e memoria. Catalogo della mostra (2 Maggio 2018-30 giugno 2018), Aula Forlanini Università degli Studi di Pavia, Salone Teresiano, Biblioteca Universitaria di Pavia. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|