book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Giordano Bruno (Libri  su Unilibro.itLibri di Giordano Bruno su Unilibro.it)

2009

Bruno Giordano; Matteoli M. (cur.); Sturlese R. (cur.); Tirinnanzi N. (cur.) Title : Opere mnemotecniche. Testo latino a fronte. Vol. 2
Author: Bruno Giordano; Matteoli M. (cur.); Sturlese R. (cur.); Tirinnanzi N. (cur.)
Publisher: Adelphi

A lungo considerate dagli studiosi come oggetto misterioso che non si sapeva in quale modo trattare, le opere mnemotecniche di Bruno si sono rivelate, soprattutto dopo il libro di Frances Yates, L'arte della memoria, come il centro e il motore occulto dell'intera sua opera. Ma non per questo hanno perso il loro aspetto cifrato, che non finisce di stupire. Gli equivoci insorgono subito, già dalla definizione della disciplina. Nata come tecnica utilissima agli oratori per esercitare la memoria, la mnemotecnica è diventata nel corso dei secoli, e soprattutto nel periodo fra Raimondo Lullo e Bruno, che segna il culmine dell'arte, un nuovo regime delle immagini - intese come fantasmi mentali. Questo secondo tomo include testi che, sotto vari profili, possono essere considerati fra i momenti più elevati dell'intera speculazione di Bruno. In particolare, il 'Sigillus sigillorum' inizia a porre, attraverso una serrata discussione con i massimi esponenti della tradizione filosofica antica e rinascimentale - a partire da Marsilio Ficino -, le basi dell'ontologia della materia-vita infinita, da cui trarrà origine la cosmologia dell'universo infinito e dei mondi innumerabili, mentre il 'De imaginum composizione', vero punto d'arrivo di tutta la riflessione mnemotecnica di Bruno, sfocia in uno stupefacente uso delle immagini, che ripropone in termini nuovi e originali il problema del rapporto fra mente, figura e parola.
€ 80,00     Scontato: € 76,00

Ventura Emiliano; Bruno Giordano Title : Giordano Bruno. La divina eresia. In appendice: La cabala del cavallo pegaseo
Author: Ventura Emiliano; Bruno Giordano
Publisher: Scienze e Lettere

«Coloro i quali avranno la compiacenza di frenare la loro curiosità al testo capiranno che non si tratta affatto dell'ennesimo lavoro accademico, che spinge in modo rapace la propria indagine chiudendosi ostinatamente nella semantica filosofica, bensì uno scritto che sa coniugare diligentemente due aspetti centrali della vita di Bruno: il coraggio delle idee e la sofferenza di viverle sino in fondo». «L'autore distilla senza fretta la materia pensante del Nolano, consentendo alla figura di Bruno di affiorare con un'insolita chiave di lettura, arguta a mio avviso: la solitaria e straziante voglia di emergere... dettata dal proprio inestinguibile fuoco interiore! La sutura tra il Bruno che lotta con i mediocri (intoccabili) pensatori e il Bruno che sfida la morale più potente del suo tempo, costituisce l'anticamera alla delirante consapevolezza che l'astuzia di David non sarà sufficiente ad abbattere il gigante Golia». «Cercate, se potete, di assumere in piccole dosi e gradatamente la bellezza di questo saggio, poiché oso paragonarlo ad un potente oppiaceo che tenta in tutti i modi di spalancare gli occhi dell'uomo da una terribile rilassatezza che in ogni epoca ha imperversato sulle vite di tutti con il nome di dio». (Dalla prefazione di Carlo D'Urso)
€ 20,00

Giordano Giuseppe; Dal Bo Bruno Title : Il Martinetto e dintorni. 1943-1945 oltre la memoria
Author: Giordano Giuseppe; Dal Bo Bruno
Publisher: Edizioni Visual Grafika


€ 12,00

Bruno Giordano; Amato B. (cur.) Title : Acrotismo cameracense. Le spiegazioni degli articoli di fisica contro i peripatetici
Author: Bruno Giordano; Amato B. (cur.)
Publisher: Fabrizio Serra Editore

Il Camoeracensis acrotismus (di cui questo volume presenta la traduzione corredata da un ampio apparato critico), pubblicato a Wittenberg nel 1588, segna una tappa fondamentale nella campagna intrapresa da Giordano Bruno contro il modello aristotelico del mondo: con un'esposizione rigorosa e serrata, l'opera racchiude in ottanta articoli la critica bruniana alla Fisica e al De coelo dello Stagirita, dando luogo ad un 'commento in negativo' che, seguendo fedelmente l'ordine dei testi, legge, interpreta e confuta in un unica mossa i passi delle opere di Aristotele in cui si annidano i principali errori della sua filosofia naturale. Vengono così scardinati, l'uno dopo l'altro, tutti i principi della fisica e della cosmologia peripatetiche, con una ridefinizione puntuale delle nozioni scientifiche che li sorreggevano. Abbandonata la forma dialogica ed il volgare degli scritti londinesi, l'opera si presenta come la prima enunciazione della fisica e della cosmologia bruniane nella lingua ufficiale della comunità scientifica internazionale, il latino, e nella forma privilegiata dalle discussioni accademiche: le tesi. Il testo infatti trae origine da un dibattimento accademico svoltosi in un'aula dell'Università di Parigi, due anni prima della sua pubblicazione in terra germanica.
€ 42,00

Guerri Giordano Bruno Title : D'Annunzio. L'amante guerriero
Author: Guerri Giordano Bruno
Publisher: Mondadori

'Amante guerriero' nella seduzione come in letteratura e in politica, Gabriele d'Annunzio fu un uomo che seppe imporre i propri sogni. Discendente di tanti avventurieri italiani, da Casanova a Cagliostro, rivoluzionò la figura dell'intellettuale facendo della sua vita un'opera d'arte e influenzando più generazioni nel gusto e nella visione del mondo. L'Italia del secondo dopoguerra ha cercato in tutti i modi di sbarazzarsi di lui, alternando l'indifferenza alla condanna; e allora riscoprire d'Annunzio significa rivisitare la cultura di un'Italia appena nata, con i suoi fermenti, le sue aspirazioni, le sue contraddizioni, un'Italia di cui fu un campione smisurato. In questo saggio dai ritmi narrativi, Giordano Bruno Guerri svela un personaggio restituito al suo pensiero e alla sua arte, oltre che al suo tempo. Racconta nel dettaglio anche l'amante instancabile, rendendo omaggio a quelle donne, ispiratrici e compagne più o meno folli e coraggiose, che lo amarono sacrificandogli tutto, alle quali la letteratura italiana resta debitrice.
€ 15,00     Scontato: € 14,25
2008

Bruno Giordano Title : De la causa, principio e uno
Author: Bruno Giordano
Publisher: Mursia

In quest'opera, pubblicata dal Bruno nel 1584 e che appartiene con la 'Cena delle ceneri' e 'De l'infinito universo et mondi' alla trilogia dei grandi dialoghi metafisici scritti in italiano, il filosofo espone nel modo più esauriente la sua concezione realistica della realtà. Eliminata ogni trascendenza, Dio è concepito come la natura stessa, intesa come infinita potenzialità e infinita attualità, come natura naturans e natura naturata, 'vera essenza de l'essere tutto'. Una è la sostanza che genera ogni aspetto della realtà, uno è lo Spirito artefice, principio di ogni cosa, infinita forza vitale. Ma l'Essere non è soltanto in sé, è anche in quanto conosciuto e moralmente valutato e diviene quindi il Vero nella conoscenza e Bene nella valutazione morale, generando nell'uomo che lo contempla 'eccellenza della propria umanitate'.
€ 16,00

Bruno Giordano; Del Giudice G. (cur.) Title : La disputa di Cambrai. Camoeracensis acrotismus
Author: Bruno Giordano; Del Giudice G. (cur.)
Publisher: Di Renzo Editore


€ 12,50     Scontato: € 11,88

Bruno Giordano Title : La magia dei vincoli
Author: Bruno Giordano
Publisher: Filema

Il 'De vinculis in genere' è un trattato di magia composto da Giordano Bruno nel 1590 e rimasto inedito fino alla fine dell'Ottocento. Nel testo, il filosofo di Nola illustra - dopo aver precisato nel 'De magia naturali', le condizioni e i limiti dei vari tipi di magia - gli aspetti tecnici dell'operazione 'vincolante', ovvero i modi attraverso i quali il mago-sapiente subordina al proprio volere, uomini e forze naturali. Il trattato, denso di motivi filosofici, rivela l'uso operativo della conoscenza del mondo naturale che Bruno intendeva proporre per dare luogo a quell'esperienza magica che avrebbe trasformato il filosofo naturale nel 'signore della realtà'.
€ 12,00

Giordano Bruno Title : Gli ufficiali della scuola militare di Modena (1798-1820): una ricerca prosopografica
Author: Giordano Bruno
Publisher: Rubbettino

Nell'ambito di un rinnovato interesse per la storia militare, il sistema esportato in Italia dalle armate giacobine e napoleoniche è particolarmente interessante nella misura in cui fu espressione dei cambiamenti politici verificatisi a cavallo della Rivoluzione francese: la leva di massa, il reclutamento per merito degli ufficiali e l'importanza delle armi dotte sono fenomeni che hanno le loro origini nelle idee illuministe del 'cittadino soldato', in precise esigenze strategiche e, indirettamente, politiche ed economiche. Questo lavoro si sofferma in particolare sugli allievi del più prestigioso Istituto d'istruzione militare italiano dell'epoca, la Scuola di Modena. La ricostruzione prosopografica delle carriere degli oltre duecento allievi che frequentarono l'Istituto mostra come la Scuola sia stata un notevole fattore di mobilità sociale che generò dinastie di ingegneri e intellettuali attive per decenni, dopo il tramonto di Napoleone e fin quasi ai nostri giorni. I risultati sembrano confermare che la Scuola di Modena influì sulla formazione di una élite tecnocratica di ingegneri, la quale - pur con spiccate differenziazioni regionali - diede vita a un embrione di classe tecnica 'nazionale' che iniziò a dotare gli Stati preunitari delle prime infrastrutture e si distinse durante il Risorgimento.
€ 19,00
2007

Bruno Giordano Title : L'arte di comunicare. Artificium perorandi
Author: Bruno Giordano
Publisher: Di Renzo Editore

In quest'opera Bruno si propone di tornare alle origini della retorica riproponendo l'obiettivo originario: saper comunicare per convincere. A questo scopo è necessario essere capaci di cercare e di trovare argomenti a sostegno della propria tesi. Un'ars inveniendi, per dirla in latino, da non confondersi con quella contenuta negli atri del Primo Libro della Clavis Magna, che è arte di trovare qualcosa nella memoria, né quella ben più importante, contenuta nelle opere lulliane (v. III Libro della Clavis Magna) finalizzata al potenziamento dei processi cognitivi tramite la lingua imaginale. Qui il Nolano rimane nel contesto della lingua naturale per la comunicazione interpersonale, alla quale tuttavia offre lo strumento per esprimersi compiutamente e creativamente.
€ 11,00     Scontato: € 10,45

Bruno Giordano; Bassi S. (cur.) Title : Eroici furori
Author: Bruno Giordano; Bassi S. (cur.)
Publisher: Laterza

'Una ricerca della verità e una riforma della ragione che ne allarga a dismisura le potenzialità, congiunte, l'una e l'altra, a una radicale esperienza di se stessi attraverso il vincolo d'Amore: sta qui il massimo contributo che Bruno offre alla modernità. Intrecciando con grande consapevolezza e intensità filosofia e autobiografia, e coinvolgendovi anima, corpo e passioni, intelletto e volontà, egli individua una straordinaria via d'accesso alla verità'. (dall'Introduzione di Michele Ciliberto)
€ 18,00

Bruno Giordano; Ulliana S. (cur.) Title : Epistole italiane
Author: Bruno Giordano; Ulliana S. (cur.)
Publisher: Mimesis

Questo libro raccoglie in un testo unico le lettere d'introduzione - le Epistole proemiali - che Giordano Bruno dispose quale premessa ai propri dialoghi italiani. Tramite queste lettere il pensatore nolano intendeva fornire una chiave di lettura e di spiegazione facilitata al complesso materiale teoretico, che avrebbe successivamente sviluppato ed esposto nella propria opera filosofica. Volumi di difficile comprensione - come la 'Cena de le Ceneri'; 'De la Causa, Principio e Uno'; 'De l'Infinito, Universo e mondi'; 'Spaccio de la Bestia trionfante'; 'Cabala del Cavallo pegaseo'; 'De gli Eroici Furori' - avrebbero così trovato una guida per una corretta interpretazione. La presente raccolta delle lettere introduttive ai testi bruniani, cerca di tracciare - dopo uno studio preliminare dell'intero corpus dei Dialoghi Italiani - una linea interpretativa unitaria, di analisi e commento, fornendo in tal modo quella guida auspicata e cercata dallo stesso filosofo nolano.
€ 23,00

Bruno Giordano; Del Giudice G. (cur.) Title : Due orazioni. Oratio valedictoria-Oratio consolatoria
Author: Bruno Giordano; Del Giudice G. (cur.)
Publisher: Di Renzo Editore

Dal 1586 al 1590 Giordano Bruno trascorse in Germania uno dei pochi periodi di serenità della sua vita tormentata ed errabonda. L'Oratio Valedictoria e l'Oratio Consolatoria, composte in quegli anni per esternare la sua riconoscenza nei confronti di chi lo aveva accolto con rispetto e magnanimità, sciolgono un vero e proprio inno a quegli ideali per la cui difesa egli lottò incessantemente, fino all'estrema conseguenza del rogo di Campo de' Fiori. Amore per la sapienza, tolleranza e libertà di pensiero, al di là di ogni divisione politica o religiosa, vengono qui affermati come criteri di distinzione tra ingegno e bestialità umana. In questa edizione le due opere vengono pubblicate autonomamente in volume, con una esauriente introduzione che ne illumina il significato filosofico, inquadrandole nel momento storico e ricostruendo l'ambiente che circondò il Nolano durante il suo soggiorno a Wittenberg e a Helmstedt.
€ 11,00     Scontato: € 10,45

Bruno Giordano; Canone E. (cur.) Title : Centoventi articoli sulla natura e sull'universo contro i peripatetici. Centum et viginti articuli de natura et mundo adversus peripateticos
Author: Bruno Giordano; Canone E. (cur.)
Publisher: Fabrizio Serra Editore

L'opuscolo 'Centum et viginti articuli de natura et mundo adversus Peripateticos' presenta il testo delle tesi di Giordano Bruno, contro la Fisica e il De Caelo di Aristotele, proposte e difese a Parigi, dove era rientrato dopo aver trascorso due anni e mezzo in Inghilterra, il 28 maggio 1586. Le tesi vennero pubblicate in occasione del primo incontro di una pubblica disputa che si sarebbe dovuta tenere nella sede del Collège de Cambrai anche nei giorni seguenti il 28 maggio, ma che fu sospesa a causa delle contestazioni, da parte di alcuni presenti, delle radicali tesi bruniane già nel corso di quel primo incontro. Gli Articuli adversus Peripateticos furono probabilmente stampati da Bruno, in pochissimi esemplari, poco prima della data della disputa. Alcuni argomenti erano veramente audaci e con essi Bruno entrava in aperto conflitto non solo con gli aristotelici tradizionalisti (che si riteneva regnassero in particolare alla Sorbona), ma anche, più in generale, con la cosiddetta 'filosofia delle scuole': una filosofia ritenuta da Bruno servile e imbevuta di grammatica, considerata un vero e proprio esercizio di occultamento della verità. Uscendo, più che in precedenza, allo scoperto, Bruno si proponeva 'lavato il capo al povero Aristotele', di 'destruggere tutta la filosophia peripatetica' (da una lettera di Jacopo Corbinelli, 1586).
€ 18,00

Bruno Giordano; Gargano A. (cur.) Title : Le deposizioni davanti al tribunale dell'Inquisizione
Author: Bruno Giordano; Gargano A. (cur.)
Publisher: La Città del Sole


€ 8,00

Bruno Giordano; D'Antonio C. (cur.) Title : Il primo libro della Clavis Magna. Ovvero il trattato sull'intelligenza artificiale
Author: Bruno Giordano; D'Antonio C. (cur.)
Publisher: Di Renzo Editore

Il rinascimentale Giordano Bruno con la sua Clavis Magna, o Grande Chiave (della conoscenza) propone un metodo di ragionamento e di studio che una volta acquisito conduce a disporre di una memoria perfetta, di un ragionamento impeccabile, di conoscenze certe perché fondate sulla sintesi di tutti i dati cognitivi in possesso dell'individuo e, infine, della capacità di esporre in maniera convincente le proprie idee. Possiamo dunque definire la Clavis Magna come il software del cervello umano che è ancora impiegato solo in una percentuale minima rispetto alle sue capacità reali. È il primo studio, e finora l'unico, sull'Intelligenza artificiale, non quella attribuita dall'uomo al computer ma quella conquistata dal cervello umano, che, impadronitosi del metodo bruniano, non dovrà più temere di dover rivaleggiare con questo mostro elettronico.
€ 14,00

Bruno Giordano; D'Antonio C. (cur.) Title : Il terzo libro della Clavis Magna ovvero la logica per immagini
Author: Bruno Giordano; D'Antonio C. (cur.)
Publisher: Di Renzo Editore

Di quest'opera si deve ripetere quanto Bruno ebbe a dire a proposito del primo libro della Clavis Magna, che chiunque ne può trarre vantaggio, naturalmente secondo le proprie capacità, e nessuno rischia di rimanere a mani vuote. Infatti basta entrare in contatto con questi insegnamenti per restarne 'segnati', cioè per intuire l'esistenza di modi differenti di pensare e scoprire in se stessi nuove potenzialità.
€ 16,00     Scontato: € 15,20
2006

Bruno Giordano Title : Poesie e prose
Author: Bruno Giordano
Publisher: La Città del Sole


€ 1,29

Bruno Giordano Title : Cantus circaeus
Author: Bruno Giordano
Publisher: Castel Negrino

'Cantus Circaeus' ('Incantesimo di Circe') è scritto nella forma di un dialogo tra la grande strega Circe ed il suo assistente o apprendista Moeris. Il testo tratta gli incantesimi di Circe ai pianeti che sembrano essere basati su scritti di Agrippa, quali il 'De Occulta'. Questi incantesimi sono accompagnati dalle varie operazioni magiche ed includono l'uso di un altare, fumigazioni ecc. Il testo è seguito da un 'Ars Memoriae', arte che consiste nella manipolazione di Fantasmi o immagini interne.
€ 40,00

Bruno Giordano Title : L'universo uno e infinito
Author: Bruno Giordano
Publisher: La Città del Sole


€ 1,55
2005

Bruno Giordano; Nicola U. (cur.) Title : Il sigillo dei sigilli. I diagrammi ermetici. Giordano Bruno filosofo e pittore
Author: Bruno Giordano; Nicola U. (cur.)
Publisher: Mimesis

Giordano Bruno, oltre che filosofo, volle anche esser pittore. Il presente testo si avvicina a quest'aspetto insolito, offrendo al lettore tre strumenti: 'Il Sigillo dei Sigilli', una delle sue opere teoriche più importanti, dedicata alla costruzione di un modello della mente e dei suoi straordinari poteri, da tempo al centro della critica; La riedizione completa di due cicli di xilografie autografe di Bruno: 'I diagrammi geometrici ed 'ermetici', ricostruiti dalle edizioni originali del Cinquecento; Un saggio critico di Ubaldo Nicola che, a partire dagli enigmi posti da questi diagrammi e sulla scorta della teoria emergente del 'Sigilius' esamina il tema dell'immaginazione in Bruno.
€ 13,00

Bruno Giordano; D'Antonio C. (cur.) Title : L'incantesimo di Circe
Author: Bruno Giordano; D'Antonio C. (cur.)
Publisher: Di Renzo Editore

'... lo si faccia pure per la memoria, pure il giudizio ne trarrà grande beneficio...' Le aule di tribunali non c'entrano, anche se il giudizio, cioè la valutazione, accompagna questa attività mnemonica. La memoria viene strutturata in maniera da contenere implicito un giudizio sui dati di cui è formata. È una memoria di natura particolare perché non si limita a fissare ciò che si intende richiamare in seguito alla mente, bensì è organo vivente di un corpo animato, è parte integrante di un'Arte di Pensare talmente sofisticata da fornire a chi la pratichi una forma di intelligenza superiore, che un tempo veniva chiamata intelletto. Bruno la definisce Intelligenza Artificiale perché prodotta dall'uomo, a differenza dell'intelletto naturale.
€ 9,50     Scontato: € 9,03
2004

Bruno Giordano, Imerti Arthur D. (TRN), Imerti Arthur D. (EDT), De Leon-Jones Karen Silvia (FRW), Imerti Arthur D. Title : The Expulsion Of The Triumphant Beast
Author: Bruno Giordano, Imerti Arthur D. (TRN), Imerti Arthur D. (EDT), De Leon-Jones Karen Silvia (FRW), Imerti Arthur D.
Publisher: Bison Books

The itinerant Neoplatonic scholar Giordano Bruno (1548–1600), one of the most fascinating figures of the Renaissance, was burned at the stake for heresy by the Inquisition in Rome on Ash Wednesday in 1600. The primary evidence against him was the book Spaccio de la bestia trionfante, a daring indictment of the church that abounded in references to classical Greek mythology, Egyptian religion (especially the worship of Isis), Hermeticism, magic, and astrology.

The author of more than sixty works on mathematics, science, ethics, philosophy, metaphysics, the art of memory, and esoteric mysticism, Bruno had a profound impact on Western thought.


€ 22,20

Bruno Giordano; Matteoli M. (cur.); Sturlese R. (cur.); Tirinnanzi N. (cur.) Title : Opere mnemotecniche. Testo latino a fronte. Vol. 1: De umbris idearum-Cantus Circaeus
Author: Bruno Giordano; Matteoli M. (cur.); Sturlese R. (cur.); Tirinnanzi N. (cur.)
Publisher: Adelphi

A lungo trattate dagli studiosi come un oggetto misterioso, le opere mnemotecniche di Bruno si sono rivelate come il centro e il motore occulto di tutta la sua opera. Il loro aspetto cifrato non finisce di stupire, sin dalla definizione della disciplina. Nata come tecnica utilizzata dagli oratori per esercitare la memoria, la mnemotecnica è diventata nel corso dei secoli un nuovo 'regime delle immagini', intese come fantasmi mentali, una sorta di pratica teurgica, collegata a quella primordiale sapienza egizia che fu lo stendardo dell'ermetismo rinascimentale e che Bruno innova con tecniche appropriate alle sue teorie. All'edizione critica del testo latino si affiancano la traduzione italiana e il commento storico-filosofico.
€ 100,00     Scontato: € 95,00

Bruno Giordano; D'Antonio C. (cur.) Title : De umbris idearum. Le ombre delle idee
Author: Bruno Giordano; D'Antonio C. (cur.)
Publisher: Di Renzo Editore

Frettolosamente rubricata tra i manuali di mnemotecnica, quest'opera promette già nel titolo altri saperi del tutto nuovi: l'arte di Cercare, Trovare, Giudicare, Ordinare e Applicare, per non parlare delle 'operazioni inusuali tramite la memoria', anch'esse debordanti dal tema apparente. Il libro annuncia la Clavis Magna, cui rinvia con numerose citazioni, e ne costituisce l'introduzione perché nella prima parte, 'Le Ombre delle Idee', enuncia le trenta definizioni e i trenta concetti entro cui inquadrare le rappresentazioni mentali. Nella seconda parte, 'Arte della Memoria', sviluppa i fondamentali della lingua imaginale, la lingua per pensare, che deve sostituire la lingua naturale, relegata alla sola funzione del comunicare.
€ 12,50

Comitato umbro celebrazioni Giordano Bruno (cur.) Title : Giordano Bruno 1600-2000. Testimone dell'infinito
Author: Comitato umbro celebrazioni Giordano Bruno (cur.)
Publisher: Ali&No


€ 12,00

Bruno Giordano; D'Antonio C. (cur.) Title : De umbris idearum. Le ombre delle idee
Author: Bruno Giordano; D'Antonio C. (cur.)
Publisher: Di Renzo Editore


€ 12,50
2003

Moretti Giordano Bruno Title : Vendette toscane
Author: Moretti Giordano Bruno
Publisher: Innocenti Editore


€ 15,00
2002

Giordano Bruno Guerri Title : Rapporto al Duce. L'agonia di una nazione nei colloqui tra Mussolini e i federali nel 1942
Author: Giordano Bruno Guerri
Publisher: Mondadori

Dal gennaio all'aprile 1942 Mussolini convocò a Palazzo Venezia tutti e novantasei i federali d'Italia, i capi del fascismo in ogni provincia, per interrogarli sulla situazione del partito, del lavoro e dell'economia, sullo stato politico, morale e alimentare del paese, sul comportamento delle organizzazioni cattoliche e del clero, sull'atteggiamento degli italiani verso la guerra. Il duce ascolta, ribatte, interroga, e per ogni regione tiene lunghi discorsi che spaziano dalla storia, alla politica, alla guerra, alle previsioni per il futuro, ai ricordi personali. Il testo stenografato, destinato a rimanere segretissimo e scoperto da Giordano Bruno Guerri, fornisce l'autoritratto del regime nel momento della crisi. Dalle parole dei federali affiorano immagini di abbandono, disorientamento, stanchezza, miseria. L'autore premette ai rapporti di ciascuna regione brevi note sul fascismo locale e una scelta dei discorsi tenuti da Mussolini, dal 1923 al 1942, in quasi tutte le città italiane; ricostruisce la storia del partito, dei suoi segretari e dei federali e, a dimostrazione che la ricerca storica non può essere sottoposta a limiti e condizionamenti, approda a un originale 'revisionismo del revisionismo', per esempio sulla volontà di Starace di realizzare un vero totalitarismo, diverso dalla dittatura personale di Mussolini.
€ 18,60

Bruno Giordano; D'Antonio C. (cur.) Title : Il quarto libro della Clavis Magna, ovvero l'arte di inventare con trenta statue
Author: Bruno Giordano; D'Antonio C. (cur.)
Publisher: Di Renzo Editore

Claudio D'Antonio completa il suo lavoro sulla Clavis Magna, traducendone l'ultimo libro, in cui Giordano Bruno porta a termine il suo studio sull'Intelligenza Artificiale. Votato all'elaborazione di categorie logico-fisiche, che meglio supportano il suo interesse per 'come' si pensa (piuttosto che 'cosa' si pensa), Bruno ci presenta trenta soggetti astratti, suddivisi in trenta categorie complesse (le statue) ciascuna formata da trenta voci. Il discorso si effettua assegnando al soggetto preso in considerazione il giusto attributo scelto tra i trenta disponibili e prosegue da sé, operando le proprie scelte all'interno di un numero di possibilità limitato e al tempo stesso aperto.
€ 14,00     Scontato: € 13,30


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle