![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
1918 |
![]() ![]() Author: Italo Svevo Publisher: Alma Books Ltd € 11,80
|
![]() ![]() Author: Italo Svevo Publisher: Quercus Publishing € 10,90
|
![]() ![]() Author: Svevo Italo, Colquhoun Archibald (TRN) Publisher: Pushkin Pr Ltd € 15,50
|
2018 |
![]() ![]() Author: Svevo Italo Publisher: Edizioni del Baldo Come suggerisce ironicamente il cognome Cosini (piccole cose al maschile), il protagonista della Coscienza è un personaggio mediocre, un comune borghese "privo di qualità". Il nome proprio, Zeno, che richiama nel suono la parola greca xenos, "straniero", allude emblematicamente alla sua diversità: al divario, cioè, che egli avverte tra le sue esigenze interiori e il conformismo della società. Incerto e indeciso, sempre impegnato a formulare propositi che poi regolarmente disattende, e a trovare pretesti che servano anzitutto per ingannare se stesso, passa il tempo ad analizzarsi, a guardarsi vivere. La vita, «questo gioco assurdo e originale», lo delude, ma si incarica poi di fare di tali delusioni la fortuna di Zeno. Questo romanzo è il capolavoro di Svevo, la prima storia italiana dove entra prepotentemente in scena la psicanalisi come coprotagonista. € 5,90
Scontato: € 5,61
|
![]() ![]() Author: Svevo Italo; Indiveri M. (cur.) Publisher: Liberamente Lo psicanalista di Zeno Cosini - il protagonista di questo straordinario, modernissimo romanzo - consiglia al suo paziente di mettersi a scrivere la storia della propria vita. Rivivendone le esperienze più significative, scavando nella propria coscienza, psicanalizzando sé stesso, Zeno forse potrà superare il "disagio di vivere" che da sempre lo tormenta. Emergono così il problema del vizio del fumo, mai superato, il ricordo di una relazione con una giovane amante, la convinzione che il suo matrimonio sia avvenuto "per caso", il rapporto contraddittorio con Giulio, il cognato-rivale, suicida per errore: un susseguirsi di eventi analizzati con profondità, ma soprattutto con autoironia. Lucido e consapevole, Zeno comincerà a guarire quando si scoprirà ad accettare le debolezze proprie ed altrui, convinto ormai che "la vita non è né bella, né brutta; è soltanto originale". € 14,00
Scontato: € 6,30
|
![]() ![]() Author: Svevo Italo Publisher: Pungitopo Pubblicata postuma per interesse di Eugenio Montale, in questa novella si ritrovano temi cari all'autore triestino. In un'atmosfera rarefatta, personaggi senza nome consumano, in un incontro erotico ed amoroso, l'illusione di una nuova vitalità. € 6,00
Scontato: € 5,70
|
![]() ![]() Author: Svevo Italo Publisher: Temperino Rosso Zeno Cosini, protagonista del racconto, "mette in scena" ciò che possiamo definire la storia esistenziale di un uomo inetto (a vivere) che inizia a riflettere, aiutato dal proprio psicanalista, sulle tappe della propria vita, piuttosto altalenante e sconsolata, nella quale un destino inevitabile pare lo insegua senza tregua. Cosini si ritrova spesso ad oscillare verso i confini catastrofici di una tragedia personale e familiare, in cui gli affetti sono spesso accompagnati da un costante senso di persona "non al proprio posto" e di altrettanta inettitudine che prende le forme di una codardia che possa permettergli di sentire meno i sintomi della malattia di se stesso. Ciononostante il dubbio rimane: la malattia è dell'individuo o della società in cui vive? Questa è difatti una società in continuo cambiamento, e Zeno con le proprie ossessioni può forse facilitarci nella sua lettura, svelandocene gli invisibili e intricati codici, al fine di averne una nuova consapevolezza. Libro contenente 13 illustrazioni originali di Alessio Balduzzi. € 14,00
|
![]() ![]() Author: Svevo Italo Publisher: Edimedia (Firenze) Con bibliografia essenziale. € 3,90
|
![]() ![]() Author: Svevo Italo Publisher: La Mano € 20,00
|
![]() ![]() Author: Svevo Italo; Moloney B. (cur.) Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura Si pubblica in edizione critica la raccolta più completa degli scritti saggistici, giornalistici, diaristici e occasionali di Italo Svevo. I testi, eterogenei per natura e storia editoriale, attraversano tutto l'arco della carriera letteraria dello scrittore e sono distribuiti in quattro categorie: articoli di giornale e scritti d'occasione; saggi pubblicati postumi; Conferenza su James Joyce (e i relativi frammenti); scritti autobiografici e appunti sparsi. Quest'ultima sezione raccoglie cronache familiari, pagine di diario, frammenti, dediche, massime e aforismi. Segue un'appendice con gli scritti di attribuzione incerta. La genesi dei testi è ricostruita nell'Introduzione, congiuntamente alla formazione culturale dell'autore triestino e alle sue collaborazioni giornalistiche (a cominciare da quella più duratura per «L'Indipendente»). La sezione delle Testimonianze, oltre a presentare specifiche note esegetiche, tenute distinte da quelle dell'apparato tipico dell'edizione critica, costituisce un'ulteriore guida per il lettore, mentre la Nota ai testi fornisce una descrizione dettagliata dei testimoni e chiarisce i criteri di edizione dei testi pubblicati. € 65,00
Scontato: € 61,75
|
||
2017 |
![]() ![]() Author: Svevo Italo Publisher: StreetLib Alfonso Nitti, giovane intellettuale con aspirazioni letterarie, lascia il paese natale, dove vive con la madre, e si trasferisce a Trieste, trovando un avvilente impiego come bancario. € 12,99
|
![]() ![]() Author: Svevo Italo; Rabboni R. (cur.) Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura La presente edizione critica pubblica, in maniera filologicamente rigorosa, le due redazioni di Senilità, la prima edita in volume nel 1898 (Trieste, Ettore Vram) e la seconda del 1927 (Milano, Giuseppe Morreale). Il confronto fra i due testi mostra una revisione profonda, per la quale Svevo si affidò principalmente a Marino de Szombathely e, probabilmente, anche al genero Antonio Fonda Savio. Nell'Introduzione si dà conto della genesi e degli sviluppi successivi del testo servendosi dell'epistolario (compresi alcuni documenti inediti) e, con la dovuta cautela, degli scritti retrospettivi dello stesso Svevo, registrati nella ricca sezione delle Testimonianze e ricontrollati sugli originali conservati presso il Museo Sveviano. € 98,00
|
![]() ![]() Author: Svevo Italo Publisher: Rusconi Libri € 9,00
Scontato: € 8,55
|
![]() ![]() Author: Svevo Italo Publisher: Foschi (Santarcangelo) Lo psicanalista di Zeno Cosini - commerciante triestino, incarnazione dell'antieroe - consiglia al suo paziente di mettersi a scrivere la storia della sua vita. Solo rivivendone le esperienze più significative e scavando nella propria coscienza egli potrà forse superare il "disagio di vivere" che da sempre lo tormenta. Emergono così il vizio del fumo, il ricordo di una relazione con una giovane amante, la convinzione che il suo matrimonio sia avvenuto "per caso", il rapporto contraddittorio con il cognato Giulio: un susseguirsi di eventi che Zeno analizza con profondità e grande ironia. Lucido e consapevole, egli comincerà a guarire quando si scoprirà ad accettare le proprie debolezze e quelle altrui, convinto ormai che "la vita non è né bella, né brutta; è soltanto originale". € 10,00
|
![]() ![]() Author: Svevo Italo Publisher: Lampi di Stampa € 13,75
Scontato: € 13,06
|
![]() ![]() Author: Svevo Italo Publisher: Lampi di Stampa "È la gente che fa tristi i luoghi." € 12,75
Scontato: € 12,11
|
![]() ![]() Author: Svevo Italo Publisher: Lampi di Stampa "Subito, con le prime parole che le rivolse, volle avvisarla che non intendeva compromettersi in una relazione troppo seria. Parlò cioè a un dipresso così: - T'amo molto e per il tuo bene desidero ci si metta d'accordo di andare molto cauti. - La parola era tanto prudente ch'era difficile di crederla detta per amore altrui, e un po' più franca avrebbe dovuto suonare così: - Mi piaci molto, ma nella mia vita non potrai essere giammai più importante di un giocattolo. Ho altri doveri io, la mia carriera, la mia famiglia." € 11,00
Scontato: € 10,45
|
![]() ![]() Author: Svevo Italo; Albertocchi G. (cur.) Publisher: Edimedia (Firenze) La Coscienza di Zeno è un romanzo che ancora oggi, a quasi un secolo dalla sua apparizione, mantiene intatta la sua carica di modernità. Il suo modo ironico di addentrarsi fra i misteri e le ambiguità della coscienza è ancora in grado di interessare e soprattutto di divertire il lettore dei nostri giorni. Il volume è arricchito da un'introduzione che ripercorre le diverse fasi della biografia dello scrittore e della sua formazione letteraria. Zeno Cosini, protagonista del romanzo, è stato spesso identificato con la maschera ebraica dello "Schlemiel", ossia del personaggio maldestro, imbranato, archetipo di una comicità, ebraica per l'appunto, che ha trovato nel cinema prestigiosi interpreti, quali i fratelli Marx, Danny Kay, Jerry Lewis e Woody Allen. All'Introduzione fa seguito un'Appendice con guida di lettura, che consente di approfondire diversi aspetti problematici del romanzo, come l'enigma sull'identità del misterioso dottor S., lo psicanalista a cui ricorre Zeno, il rapporto con il padre, la relazione ambivalente con il cognato Guido, e soprattutto il rapporto di Zeno (e quindi anche di Svevo) con la psicanalisi. Il volume è arricchito da una ricca appendice di risorse esterne, con QR code che rimandano a documenti disponibili in rete (siti web, testi, articoli, video, interviste, spezzoni di film). È così possibile visionare sequenze della memorabile interpretazione televisiva che di Zeno fece l'attore Alberto Lionello nel 1966, e la successiva di Johnny Dorelli per la regia di Sandro Bolchi (1988). Tra le risorse di approfondimento ve n'è una che si potrebbe defin € 16,00
|
![]() ![]() Author: Svevo Italo; Albertocchi G. (cur.) Publisher: Edimedia (Firenze) Il volume è arricchito da una ricca appendice di risorse online, con QR code che rimandano a documenti disponibili in rete (siti web, testi, articoli, video, interviste, spezzoni di film). La Coscienza di Zeno è un romanzo che ancora oggi, a quasi un secolo dalla sua apparizione, mantiene intatta la sua carica di modernità. Il suo modo ironico di addentrarsi fra i misteri e le ambiguità della coscienza è ancora in grado di interessare e soprattutto di divertire il lettore dei nostri giorni. Il volume è arricchito da un'introduzione che ripercorre le diverse fasi della biografia dello scrittore e della sua formazione letteraria. Zeno Cosini, protagonista del romanzo, è stato spesso identificato con la maschera ebraica dello "Schlemiel", ossia del personaggio maldestro, imbranato, archetipo di una comicità, ebraica per l'appunto, che ha trovato nel cinema prestigiosi interpreti, quali i fratelli Marx, Danny Kay, Jerry Lewis e Woody Allen. All'Introduzione fa seguito un'Appendice con guida di lettura, che consente di approfondire diversi aspetti problematici del romanzo, come l'enigma sull'identità del misterioso dottor S., lo psicanalista a cui ricorre Zeno, il rapporto con il padre, la relazione ambivalente con il cognato Guido, e soprattutto il rapporto di Zeno (e quindi anche di Svevo) con la psicanalisi. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Svevo Italo Publisher: StreetLib Zeno Cosini, il protagonista dell'opera, proviene da una famiglia ricca, vive nell'ozio ed in un rapporto conflittuale con il padre, che si rifletterà su tutta la sua vita. Nell'amore, nei rapporti coi familiari e gli amici, nel lavoro, egli prova un costante senso di inadeguatezza e di "inettitudine", che interpreta come sintomi di una malattia. In realtà solo più tardi scoprirà che non è lui a essere malato, ma la società in cui vive. € 21,99
|
||
1916 |
![]() ![]() Author: SVEVO ITALO Publisher: Surkamp EIN MANN WIRD ALTER - SVEVO ITALO - Surkamp € 9,10
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Svevo Italo; Contini G. (cur.) Publisher: Mondadori Profondamente segnato dal confronto con la nascente psicoanalisi (la prima edizione è del 1923), "La coscienza di Zeno" è concepito come fosse il diario terapeutico che un "nevrotico", Zeno Cosini, scrive su richiesta del suo medico e che questi decide di pubblicare per "vendicarsi" del paziente che ha bruscamente interrotto la terapia. Il racconto di Zeno percorre così le tappe di una vita malata, attraverso la lotta contro il fumo, la morte del padre, la storia di un matrimonio senza amore, di un adulterio appassionante e infelice, di un'iniziativa commerciale disastrosa. Risalendo, con le note di un'impareggiabile ironia, tutti i tortuosi rivoli dell'esistenza interiore del protagonista, Italo Svevo affonda qui nelle più oscure e dolorose regioni dell'incertezza umana, per poi risalire alla quieta consapevolezza del "male di vivere". € 14,50
Scontato: € 13,78
|
![]() ![]() Author: Svevo Italo; Lunetta M. (cur.) Publisher: Newton Compton Editori Questo volume raccoglie tutti i romanzi e tutti i racconti di uno tra i più importanti scrittori italiani del Novecento, tra i protagonisti della rivoluzione che ha segnato l'inizio della letteratura contemporanea. "Una vita" è il primo passaggio obbligato per entrare in quella sorta di "presa di coscienza", individuale e collettiva, della crisi della cultura e dei valori dell'uomo europeo, che i romanzi di Svevo in qualche modo rappresentano. Con "Senilità" Svevo entra nel pieno della sua maturità letteraria. Pubblicato per la prima volta nel 1898 con scarso successo, fu salutato come un capolavoro nel 1927, dopo che Joyce ebbe dichiarato pubblicamente il suo grande apprezzamento per questo libro. "La coscienza di Zeno" è il più importante romanzo di Svevo e uno dei capolavori della letteratura italiana contemporanea. È il resoconto di un viaggio nell'oscurità della psiche, nella quale si riflettono complessi e vizi della società borghese dei primi del Novecento, le sue ipocrisie, i suoi conformismi e insieme la sua nascosta, tortuosa, ambigua voglia di vivere. I racconti, che raccolgono testi brevi di un arco di tempo che va dal 1897 al 1928, seguono un tracciato analogo a quello dei romanzi, operando una critica stringente e puntuale sia delle convenzioni letterarie che dei modelli sociali. € 9,90
|
2015 |
![]() ![]() Author: Svevo Italo Publisher: Azzurra Publishing € 6,90
Scontato: € 6,56
|
![]() ![]() Author: Svevo Italo; Buttò S. (cur.); Cepach R. (cur.) Publisher: Servizio Bibliotecario Urbano € 10,00
|
![]() ![]() Author: Svevo Italo Publisher: I CofaLetti Cosa ci fa un pacchetto di sigarette sugli scaffali della libreria? Sono i CofaLetti, i packaging letterari per lettori incalliti. I libri sviluppano in modo serio l'immaginazione e la fantasia; I libri fanno bene a te e a chi ti sta intorno; Non smettere di leggere: fatti aiutare dal tuo libraio! Cosa succederebbe se, per la maggior parte degli italiani, i libri diventassero "oggetti" di uso quotidiano, come un pacco di pasta o un brick di latte? I CofaLetti giocano in modo ironico con i simboli del consumo di massa, cercando di stimolare una riflessione sulla lettura. Questo CofaLetto contiene il libro "Una burla riuscita", di Italo Svevo. Mario Samigli ha sessant'anni. un posto da impiegato e il sogno di diventare uno scrittore di successo. Nonostante non scriva più da anni, Mario inventa continuamente brevi favole sui passeri. Nei giorni a ridosso del passaggio di Trieste dall'Austria all'Italia è vittima di uno scherzo crudele e si illude che un importante editore sia disposto a pagare una cifra ingentissima per pubblicare il suo unico romanzo. scritto quarant'anni prima. Le cose non andranno come Mario aveva sperato, ma la storia ha comunque in serbo un inaspettato lieto fine. € 14,90
|
![]() ![]() Author: Svevo Italo Publisher: Damocle "Livia non ha il carattere né di Nella né di Olga... e pensavo: non di Nella, non di Olga, ma per me meglio. Me, amerà come vorrò essere amato e mi sopporterà, sopporterà i miei grilli e le mie malattie, amerà tutto me, pazzo, bestia, vecchio. Lasciavo che parlino e che dicessero bene o male di te, pensavo: Livia non ha né difetti, né virtù. Livia è Livia." € 5,00
|
![]() ![]() Author: Svevo Italo; Catenazzi F. (cur.) Publisher: Mimesis Questa edizione di "Senilità" ripropone il testo della princeps triestina apparsa nel 1898, documento di un momento euforico, quasi irripetibile, dell'attività creativa di uno fra i massimi romanzieri italiani. La accompagna un corredo esegetico che evidenzia la tecnica narrativa e lo stile dello scrittore, anche nella dimensione diacronica di un processo correttorio che si concluderà nel 1927 con la riedizione del romanzo. Il fitto rinvio ai testi sui quali è cresciuta la cultura europea di Svevo consente di ripercorrere persuasivamente il contesto entro cui la sua scrittura si è formata e di cogliere analogie a volte insospettate. Una narrativa, quella sveviana, di suggestiva singolarità e uniformità, che ha saputo restituire alla grande letteratura la dimensione della malattia nelle sue manifestazioni fisiche e psichiche, secondo le influenze della clinica sperimentale prefreudiana. € 28,00
Scontato: € 26,60
|
![]() ![]() Author: Svevo Italo Publisher: Crescere Il protagonista del romanzo di Italo Svevo, Emilio Brentani, conduce la sua modesta vita in un appartamento condiviso con la sorella Amalia che lo accudisce. Un giorno Emilio conosce Angiolina, di cui si innamora, tuttavia la donna si dimostra meno coinvolta dalla relazione, anzi è attratta da diversi uomini tra cui l'amico di Emilio, Stefano Balli, di cui è innamorata anche la sorella Amalia. Il legame tra Emilio e Angiolina che doveva essere senza impegni diventa più complesso in quanto la donna, opportunista e infedele, può controllare i sentimenti di Emilio. Questo, geloso della presenza del Balli in casa sua, lo allontana e Amalia, a causa di abuso di etere, muore. Emilio interrompe la relazione con Angiolina, pur amandola. Verrà poi a sapere che la donna è fuggita con un cassiere di una banca a Vienna. Emilio tornerà a vivere la propria vita inetta ricordando le due donne amate, l'aspetto dell'una col carattere dell'altra. € 4,90
Scontato: € 4,66
|
![]() ![]() Author: Svevo Italo; Lunetta M. (cur.) Publisher: Newton Compton Editori "Una vita" è il primo passaggio obbligato per entrare in quella sorta di "presa di coscienza", individuale e collettiva, della crisi della cultura e dei valori dell'uomo europeo, che i romanzi di Svevo in qualche modo rappresentano. Nel racconto di un'esistenza che si svolge tutta all'insegna del non vivere, si scontrano la poetica del verismo e del naturalismo, l'oggettività con cui vengono descritti ambienti e tematiche sociali con la tensione, tutta nuova, dell'introspezione psicologica e autobiografica. La parabola esistenziale di un sognatore, implacabile analizzatore di se stesso, negato all'azione e quindi destinato all'inevitabile fallimento. € 4,90
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|