![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2022 |
![]() ![]() Author: Freud Sigmund Publisher: Alemar € 9,99
|
![]() ![]() Author: Freud Sigmund Publisher: Mondadori € 15,00
|
![]() ![]() Author: Freud Sigmund Publisher: 2M 'L'interpretazione dei sogni' (1899), il capolavoro di Sigmund Freud, è il testo che segna l'atto di nascita della psicoanalisi ed è senz'alcun dubbio una delle pietre angolari della scienza psicoanalitica. Freud stesso definisce l'analisi del sogno come la strada maestra verso l'inconscio, mostrando un profondo rispetto anche per la sua vita onirica: fin da giovane aveva l'abitudine di appuntare i suoi sogni ed analizzarli attraverso attente osservazioni. L'interesse di Freud per l'interpretazione dei sogni pare sia nata, da un lato, dall'osservazione dell'andamento delle libere associazioni dei suoi pazienti che a queste interponevano spesso il racconto di un sogno con le relative, istintive, associazioni, e dall'altro, dall'esperienza di indagine psichiatrica degli stati di allucinazione nei pazienti psicotici, nei quali era chiaro il carattere di appagamento dei desideri. Il sogno non più ritenuto elemento di disturbo del sonno, ma come una delle manifestazioni meglio evidenziabili delle attività dell'inconscio. In una forma esemplare di chiarezza e incisività, 'L'interpretazione dei sogni', oltre a essere il racconto di una coinvolgente avventura intellettuale, è uno degli esempi più alti della letteratura tedesca. Freud riesce ad analizzare, in uno stile scientifico ma anche di gradevole lettura, ciò che può invece sembrare a prima vista incomprensibile e assurdo, illustrando una scoperta che avrà effetti esplosivi non solo nella storia della psicologia ma anche di tutta la cultura contemporanea. € 6,90
|
![]() ![]() Author: Freud Sigmund Publisher: Castelvecchi Nel settembre del 1934 Freud completò la riflessione sulla Bibbia, l'ebraismo e il cristianesimo che aveva elaborato per anni. La intitolò L'uomo Mosè. Un romanzo storico, perché alla parzialità delle fonti si dovevano opporre delle ipotesi 'romanzesche', convincenti il più possibile, ma con un valore di realtà in fondo indeterminabile. Sebbene il problema della realtà storica di Mosè lo avesse «perseguitato per tutta la vita», Freud decise di non pubblicare il libro. Spiegò a Max Eitingon: «Una parte del testo infligge gravi offese al sentimento ebraico, un'altra al sentimento cristiano: due cose che è meglio evitare nell'epoca in cui viviamo». Solo nel 1939 il testo vide la luce, rimaneggiato e con un titolo diverso: L'uomo Mosè e la religione monoteistica. Di nessun'altra opera Freud ha conservato le precedenti versioni: il fatto che abbia salvato il Romanzo storico testimonia l'importanza di ciò che non è fluito nel libro pubblicato. Questa prima stesura è qui proposta per la prima volta in italiano, con un ricco commento che permette di comprenderne l'elaborazione travagliata e lo scopo profondo, spiegabile solo tenendo conto dell'ascesa del nazifascismo in Europa. Prefazione di Giovanni Filoramo. Commento di Thomas Gindele. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
||
2021 |
![]() ![]() Author: Freud Sigmund Publisher: Bollati Boringhieri «La differenza tra professori ordinari e professori straordinari consiste nel fatto che gli ordinari non fanno nulla di straordinario e gli straordinari non fanno niente che sia anche solo ordinario». Questa e altre storie fanno parte della nutrita rassegna di esempi con cui Freud illustra come il motto di spirito trasformi i privati e tormentosi «giochi proibiti» del nostro inconscio nel più gustoso ed esilarante gioco di società che gli uomini inventano per dare espressione alle loro profonde e inconfessate inclinazioni. Ma il libro non si limita a presentare e classificare gli inesauribili virtuosismi linguistici con cui sono costruiti i frizzi, gli ammicchi e gli umori della borghesia ebraica e della raffinata società di intellettuali e letterati mitteleuropei all'inizio del xx secolo; il rigoroso impianto scientifico del Motto di spirito e il suo costante riferimento a una concezione quantitativa e dinamica dell'apparato psichico lo collocano in una posizione assai importante nel pensiero teorico di Freud. Inoltre, al Motto di spirito ha guardato con particolare interesse la critica intesa a elaborare una nuova teoria freudiana dell'arte. Il saggio introduttivo di Francesco Orlando documenta autorevolmente questa chiave di lettura, esercitata su un testo che, pur essendo un classico della psicoanalisi, è stato per decenni considerato intraducibile. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Freud Sigmund Publisher: Rusconi Libri Quest'opera, la più conosciuta di Freud assieme a 'L'interpretazione dei sogni', è a tutt'oggi uno dei testi fondamentali per la psicoanalisi. Nel suo studio Freud espone la teoria secondo cui la maggior parte degli 'atti mancati' quotidiani, come la dimenticanza, l'errore nel parlare, nello scrivere e nel leggere o lo smarrimento di oggetti, siano espressioni di intenzioni inconsce. Secondo lui, quindi, quelli che a prima vista consideriamo accadimenti casuali e privi di importanza sono, in realtà, meccanismi significativi dell'inconscio con delle precise motivazioni. Ingegnoso e acuto, l'autore offre nuove interpretazioni del complesso comportamento umano e dimostra, senz'ombra di dubbio, che lo stato mentale normale e anormale sono meno differenti di quanto si pensi. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Freud Sigmund Publisher: Bollati Boringhieri È impossibile ignorare quanto la nascita della psicoanalisi abbia pervaso, e ancora pervada, le nostre vite di donne e uomini moderni. Come per tutte le grandi rivoluzioni culturali, esiste un'epoca prima e un'epoca dopo Sigmund Freud. L'interpretazione dei sogni e l'esplosione della nozione di inconscio hanno profondamente mutato il nostro modo di essere, di pensare e ovviamente anche di parlare e comunicare. Freud non ha solo ispirato una scuola che ha liberato l'uomo dalle sue fobie più profonde, ma ha anche raccontato grandi storie (si pensi solo ai Casi clinici ? ), inventando un linguaggio semplice, accessibile e dalla dirompente forza creatrice. Attingendo direttamente dall'immenso corpus delle Opere pubblicato in Italia da Bollati Boringhieri nella curatela di Cesare L. Musatti, Francesco Marchioro, storico della psicoanalisi e studioso di Freud, raccoglie un'ampia scelta di aforismi del pensiero freudiano lungo una linea che attraversa grandi temi quali il sogno, l'inconscio, la psiche, la sessualità, il desiderio, la memoria, il transfert, il piacere e il legame con l'arte, la letteratura, la religione, la società e la scienza. Ora possiamo finalmente vedere dispiegato - e avere sempre a portata di mano tutto il talento letterario e il sapere del fondatore della psicoanalisi, i guizzi e le ricerche della sua mente investigativa. € 17,00
Scontato: € 16,15
|
![]() ![]() Author: Freud Sigmund; Ajazzi Mancini M. (cur.) Publisher: Feltrinelli I casi clinici di Freud rappresentano la fondazione dell'edificio psicoanalitico. La consistenza di tale fondazione è però ambigua, contraddittoria. All'origine non vi sono fatti, ma storie narrate, ascoltate che tessono la trama di un resoconto che ricorda dappresso la finzione letteraria. Alla grande prosa freudiana, gli storici hanno contrapposto la realtà accertata dai documenti; gli eredi, accettandone la verosimiglianza, ne hanno corretto gli errori, per una sempre maggior coerenza della disciplina. La storia clinica dell'Uomo dei lupi dice di un incontro straordinario, che può darsi solo nello spazio dell'analisi. Incontro con la realtà psichica dell'altro, cui la teoria risponde costruendone la scena dell'accadere, attraverso le nozioni che il caso permette di definire: scena originaria, nevrosi infantile... Finzione o realtà, successo o insuccesso terapeutico, la cosa non sembra rivestire una grande importanza. € 9,50
Scontato: € 9,03
|
![]() ![]() Author: Freud Sigmund; Ajazzi Mancini M. (cur.) Publisher: Feltrinelli I casi clinici di Freud rappresentano la fondazione dell'edificio psicoanalitico. La consistenza di tale fondazione è però ambigua, contraddittoria. All'origine non vi sono fatti, ma storie narrate, ascoltate che tessono la trama di un resoconto che ricorda dappresso la finzione letteraria. Alla grande prosa freudiana, gli storici hanno contrapposto la realtà accertata dai documenti; gli eredi, accettandone la verosimiglianza, ne hanno corretto gli errori, per una sempre maggior coerenza della disciplina. La storia clinica del piccolo Hans, la prima analisi di un bambino, mostra come la messa a punto dei concetti cardine - angoscia, Edipo, castrazione non sia che la testimonianza di quell'incontro straordinario per cui il soggetto viene a modificare il proprio statuto, lasciando emergere i fantasmi che lo abitano e che abitano la teoria. Finzione o realtà, successo o insuccesso terapeutico, la cosa non sembra rivestire una grande importanza. € 9,50
Scontato: € 9,03
|
![]() ![]() Author: Freud Sigmund Publisher: Foschi (Santarcangelo) Pubblicato per la prima volta nel 1901, e rivisto ed aumentato fino all'edizione definitiva del 1924, questo saggio si contraddistingue per la varietà di esempi riportati: attraverso l'analisi di lapsus, gaffe, dimenticanze e di tutte quelle disattenzioni apparentemente insignificanti, così frequenti nella nostra vita quotidiana. € 11,00
|
![]() ![]() Author: Freud Sigmund; Luchetti A. (cur.) Publisher: Feltrinelli Siamo a cavallo degli anni venti e trenta del Novecento e una feconda intuizione riporta Freud a leggere le dinamiche della società attraverso il prisma delle categorie psicoanalitiche elaborate nei precedenti trent'anni di ricerca, delineando una concezione del vivere comune come sistema che, originato dalla condivisa necessità di contrastare le minacce alla sopravvivenza umana, finisce inevitabilmente per porre limiti importanti alle pulsioni naturali del singolo. L'evolversi e l'articolarsi della civiltà si configurerebbero quindi come un processo di erosione della felicità e della libertà individuali. È sull'equilibrio teso e precario fra necessità confliggenti ma ugualmente ineludibili che si gioca, secondo Freud, il futuro dell'umanità. Questo breve ma decisivo testo appare oggi come il ritratto lucido di un'epoca destinata a chiudersi nella stretta feroce del nazismo e del fascismo, ma anche come una lettura calzante della nostra contemporaneità, sempre più pervasa da inquietudini private e collettive. € 11,00
Scontato: € 10,45
|
![]() ![]() Author: Freud Sigmund; Ferenczi Sándor Publisher: Mimesis Al quinto Congresso psicoanalitico, tenutosi a Budapest nel settembre 1918, parteciparono alcuni tra i più grandi psicanalisti dell'epoca (Freud, Ferenczi, Abraham, Simmel, Jones) per discutere assieme le principali cause della psicopatologia traumatica di guerra nel tentativo di trovare una soluzione. La fine della guerra non consentì a questo primo, storico, incontro di avere riscontri immediati, ma l'intervento degli psicoanalisti e la loro opposizione alle forme di trattamento utilizzate fino a quel momento aprì nuove strade e portò successivamente a mitigare l'uso dell'elettroshock, sensibilizzando le coscienze degli psichiatri e dell'opinione pubblica. Prefazione Massimo Recalcati. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Freud Sigmund; Ravazzolo A. (cur.); Byck R. (cur.); Durante A. (cur.) Publisher: Newton Compton Editori 'L'interpretazione dei sogni' Traduzione di Antonella Ravazzolo; 'Sulla cocaina' A cura di Robert Byck; 'Note agli scritti freudiani di Anna Freud' Traduzione di Aldo Durante; 'Totem e tabù'; 'Sessualità e vita amorosa' Edizioni integrali. € 14,90
|
2020 |
![]() ![]() Author: Freud Sigmund; Rie Oscar; Lualdi M. M. (cur.) Publisher: Youcanprint Il testo raccoglie i tre fondamentali volumi scritti da Freud sull'importante tema delle paralisi cerebrali infantili: 'Studio clinico sull'emiparalisi cerebrale dei bambini' (1891), scritto in collaborazione con l'amico e pediatra Oscar Rie, 'Per la conoscenza delle diplegie cerebrali dell'infanzia' (1893) e 'La paralisi cerebrale infantile' (1897). Offre in tal modo la possibilità di ripercorrere l'evoluzione e l'articolarsi non solo del pensiero dell'Autore ma anche del sapere del suo tempo su un argomento tanto centrale per la neuropatologia infantile. All'opera è un Freud che dà prova di grande rigore logico e argomentativo nonché di una magistrale conoscenza del tema, costruita sia sulla personale pratica neuropediatrica svolta presso il primo istituto pediatrico pubblico di Vienna diretto da Max Kassowitz, sia sullo studio critico di diverse centinaia di contributi scientifici. € 43,00
Scontato: € 40,85
|
![]() ![]() Author: Freud Sigmund; Cicero V. (cur.) Publisher: Scholè «Il Leonardo è l'unica cosa bella che io abbia mai scritto» così si esprime Freud nel febbraio 1919. Nel secolo che ci separa da questo giudizio freudiano, gli storici dell'arte hanno esercitato i loro sforzi critico-ermeneutici concentrandosi più sulla bellezza tematica dei dipinti esaminati che sul piacere estetico procurato dall'architettura concettuale, dalla struttura compositiva e dalla felicità narrativa mediante cui Freud espone le sue ipotesi. Neppure negli studi di stretta osservanza psicoanalitica la raffinata e poliedrica bellezza del volumetto su Leonardo ha mai ricevuto adeguato apprezzamento. Questa nuova edizione critica dello scritto, per la prima volta con il tedesco a fronte, aiuta a contestualizzare l'esplorazione freudiana della personalità di Leonardo. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
![]() ![]() Author: Freud Sigmund; Lualdi M. M. (cur.) Publisher: Youcanprint La paralisi cerebrale infantile (1897), qui offerta nella sua prima traduzione italiana, completa e conclude la trilogia dedicata da Freud al tema neurologico della paralisi infantile, seguendo i precedenti Per la conoscenza delle diplegie cerebrali dell'infanzia (1893) e Studio clinico sull'emiparalisi cerebrale dei bambini (1891). Il nuovo volume rappresentò per decenni un insuperato punto di riferimento per la clinica neurologica delle paralisi cerebrali infantili. Il testo oggi non solo merita una degna collocazione nell'ambito della storia della medicina, ma offre anche spunti in merito agli esordi della psicoanalisi, che proprio allora andava prendendo forma e attraeva sempre di più l'interesse di Freud. La traduzione, accompagnata da un consistente apparato critico, è stata condotta con un continuo confronto sia con la sua unica traduzione in altra lingua (inglese) tuttora disponibile, sia con i due precedenti volumi di Freud sull'argomento, nonché con le fonti da lui citate nel testo. In appendice è proposto l'articolo di Rudolf Brun, Risultati di Freud nell'ambito della neurologia organica (1936) e lo scambio epistolare a esso relativo tra il suo autore e la famiglia Freud. € 43,00
Scontato: € 40,85
|
![]() ![]() Author: Freud Sigmund; Marchioro F. (cur.) Publisher: Bollati Boringhieri È impossibile ignorare quanto la nascita della psicoanalisi abbia pervaso, e ancora pervada, le nostre vite di donne e uomini moderni. Come per tutte le grandi rivoluzioni culturali, esiste un'epoca prima e un'epoca dopo Sigmund Freud. L'interpretazione dei sogni e l'esplosione della nozione di inconscio hanno profondamente mutato il nostro modo di essere, di pensare e ovviamente anche di parlare e comunicare. Freud ha ispirato non solo una scuola che ha liberato l'uomo dalle sue fobie più profonde, ha raccontato vere e proprie storie (si pensi solo ai Casi clinici?) inventando un linguaggio semplice, accessibile e dalla dirompente forza creatrice. Per la prima volta, attingendo direttamente dall'immenso corpus delle Opere pubblicato in Italia da Bollati Boringhieri nella curatela di Cesare L. Musatti, Francesco Marchioro, storico della psicoanalisi e studioso di Freud, raccoglie un'ampia scelta del pensiero freudiano lungo una linea che attraversa grandi temi quali il sogno, l'inconscio, la psiche, la sessualità, il desiderio, la memoria, il transfert, il piacere e il legame con l'arte, la letteratura, la religione, la società e la scienza. Aforismi metafore passi ci permette finalmente di vedere dispiegato - e avere sempre a portata di mano - tutto il talento letterario e il sapere del fondatore della psicoanalisi. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Freud Sigmund Publisher: Liberamente Pubblicato per la prima volta nel 1901, e rivisto ed aumentato fino all'edizione definitiva del 1924, questo saggio si contraddistingue per la varietà di esempi riportati: attraverso l'analisi di lapsus, gaffe, dimenticanze e di tutte quelle disattenzioni apparentemente insignificanti, così frequenti nella nostra vita quotidiana, Freud accompagna il lettore nella comprensione delle strade possibili per raggiungere l'inconscio. La trattazione viene quindi presentata sulla base di osservazioni realmente sperimentate. Tutti i nostri comportamenti hanno un significato, anche quando razionalmente non gliene attribuiamo alcuno, perché motivati da elementi che sfuggono alla nostra coscienza: la psicoanalisi, infatti, altro non è che una teoria del funzionamento della mente e un metodo di cura e di ricerca per i disturbi psichici. € 12,00
Scontato: € 5,40
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Freud Sigmund Publisher: La Rana Volante Con 'L'interpretazione dei sogni', Sigmund Freud abbandona definitivamente il metodo dell'ipnosi per lanciarsi in una nuova fase di studio dei processi mentali: una ricerca che renderà pubblica soltanto all'alba del Novecento. Alla vita onirica e alla sua interpretazione viene riconosciuto un ruolo fondamentale per la comprensione delle patologie psichiche, ma anche la motivazione di tanti nostri atteggiamenti e peculiarità caratteriali. Oltre che via di accesso all'inconscio, l'interpretazione del sogno diventa così strumento fondamentale di terapia, una terapia che Freud sperimentò non solo sui suoi pazienti, ma anche su se stesso. € 6,90
|
![]() ![]() Author: Freud Sigmund Publisher: Mondadori In 'Totem e tabù' (1913), testo fondamentale per chiunque voglia conoscere e comprendere le origini della psicoanalisi, Sigmund Freud si propone di svelare il significato originario del totemismo. Le prime prescrizioni e i primi divieti morali delle società arcaiche vengono spiegati come reazioni all'evento del parricidio originario, dal quale deriva il concetto di crimine, che porta alla creazione dei due fondamentali tabù del totemismo: omicidio e incesto. Questo senso di colpa creativo non si è estinto, ma è attivo sotto forma di nevrosi, al fine di produrre nuove prescrizioni morali per espiare azioni vissute inconsciamente come 'criminose', ma che in realtà sono soltanto impulsi ostili mai tradotti nella realtà. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Freud Sigmund Publisher: Edizioni Clandestine Difficilmente un testo è riuscito ad avere un'influenza così straordinaria, un'opera che ha rivoluzionato il modo di considerare la sessualità e la vita affettiva dell'uomo occidentale e che conserva tutt'oggi una carica dirompente. 'Quando condanniamo le altre pratiche, in uso fin dai tempi antichi, quali perversioni, cediamo a un certo senso di disgusto, che ci vieta dall'avvallare certi scopi sessuali. Spesso, però i limiti di questo senso di disgusto sono per lo più convenzionali'. In questa trattazione l'autore si sofferma dapprima sulle aberrazioni sessuali, dall'omosessualità al sadomasochismo, dal voyerismo all'isteria, per poi dimostrare come la perversione sia strettamente connessa con la sessualità infantile, scardinando la naturale definizione dell'infanzia come 'età dell'innocenza', per concludere con una minuziosa analisi della sessualità nell'adolescenza e dei cambiamenti che avvengono durante la pubertà. € 6,99
Scontato: € 6,64
|
![]() ![]() Author: Freud Sigmund; Jensen Wilhelm; Lualdi M. M. (cur.) Publisher: Youcanprint Del breve scambio epistolare avvenuto nel 1907 tra Sigmund Freud e lo scrittore Wilhelm Jensen era fino ad ora disponibile in italiano solo il contributo di Jensen. La pubblicazione, in questo volume, delle lettere di Freud, insieme con quelle di Jensen in una nuova traduzione, consente di ricostruire e completare un dialogo che, con le sue poche ma intense battute, si pone all'origine delle riflessioni del padre della psicoanalisi sull'estetica, incentrate sulla novella Gradiva del prolifico poeta tedesco. Dietro tali riflessioni si cela l'uomo Freud, inspiegabilmente avvinto, in un rapporto ambivalente, a tale racconto. Il commento che accompagna il carteggio cerca, con ampio ricorso alla documentazione disponibile, di dar ragione di questa intensa fascinazione, ricostruendone la storia e gli sviluppi. Il volume riporta in appendice le copie delle tre lettere autografe di Freud. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Freud Sigmund; Lualdi M. M. (cur.) Publisher: Youcanprint 'Il libro che ti invio oggi non è molto interessante': così Freud nel maggio 1893, a due anni di distanza dalla pubblicazione di 'Studio clinico sull'emiparalisi cerebrale dei bambini', annuncia all'amico e collega Fliess l'uscita del secondo dei tre volumi dedicati all'importante capitolo neurologico delle paralisi infantili e interamente votato allo studio delle forme diplegiche. Nonostante il dimesso giudizio dell'autore, il volume non solo merita riconoscimento nell'ambito della storia della medicina di fine '800, ma conferma la grande competenza del Freud neurologo e il suo acuto argomentare. Esso mostra inoltre stimolanti punti di contatto con i contemporanei esordi della teoria psicoanalitica, che vengono evidenziati nell'apparato critico che introduce e accompagna il testo di Freud. In appendice il volume riporta a completamento due articoli di Freud sulle diplegie cerebrali, anch'essi del 1893 ('Le diplegie cerebrali infantili', 'Sulle forme famigliari di diplegie cerebrali') e quattro recensioni degli scritti freudiani proposti. € 34,00
Scontato: € 32,30
|
![]() ![]() Author: Freud Sigmund; Colorni R. (cur.) Publisher: Bollati Boringhieri «L'interpretazione dei sogni è la via regia per la conoscenza dell'inconscio, il fondamento più sicuro della psicoanalisi e il campo in cui ogni praticante deve maturare il proprio convincimento e perseguire il proprio perfezionamento». Con queste parole Freud definiva nell'autunno del 1909 il valore propedeutico del suo libro sui sogni uscito dieci anni prima e che, come è accaduto spesso alle grandi opere rivoluzionarie, la critica scientifica e accademica ufficiale aveva accolto con imbarazzata ostilità. Ma Freud ebbe sempre piena coscienza che si trattava della «più valida» delle sue scoperte, «intuizione che capita, se capita, una volta sola nella vita». L'enorme risonanza che quest'opera ha suscitato e continua a suscitare gli ha dato ragione: chiunque voglia accostarsi con qualche serietà allo studio della psicoanalisi o voglia solo rendersi conto di quale radicale mutamento di prospettive essa abbia prodotto nella cultura moderna, non può prescindere dalla lettura di questa che è non soltanto l'opera capitale di Freud, ma anche il suo libro più affascinante e sconvolgente. A 120 anni esatti dalla prima edizione in lingua tedesca - novembre 1899 - Bollati Boringhieri ripropone nella versione esemplare, integrale e definitiva l'opera che ha dato il via alla rivoluzione psicoanalitica. Con uno scritto di Paolo Boringhieri. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
1918 |
![]() ![]() Author: Sigmund Freud Publisher: ARCTURUS € 8,40
|
![]() ![]() Author: Freud Sigmund Publisher: Dover Pubns € 4,80
|
![]() ![]() Author: Sigmund Freud Publisher: VINTAGE € 5,45
|
![]() ![]() Author: Freud Sigmund Publisher: Dover Pubns € 2,80
|
||
2018 |
![]() ![]() Author: Freud Sigmund; Moro D. (cur.) Publisher: Giunti Psychometrics Con questo saggio Freud gettò le fondamenta della psicanalisi e iniziò il suo viaggio alla scoperta dell'incoscio. Prima di Freud solo maghi, veggenti e profeti sembravano possedere la chiave per tradurre gli enigmatici messaggi dei sogni nel linguaggio rassicurante della veglia, mentre la scienza non li prendeva in considerazione. Come egli stesso ebbe a dire: 'Dovunque sinora sembrava regnasse soltanto il capriccio più bizzarro, il lavoro psicanalitico ha indicato la presenza di una legge, di un ordine, di una concatenazione'. € 8,90
Scontato: € 8,46
|
![]() ![]() Author: Freud Sigmund; Cicero V. (cur.) Publisher: La Scuola SEI Pubblicato nel dicembre 1920, questo scritto dal titolo 'nietzschiano', qui presentato con il testo tedesco a fronte, costituisce la chiave di volta dell'intera metapsicologia di Freud. In esso trova la sua formulazione definitiva il dualismo fondamentale della teoria pulsionale freudiana, fra la 'pulsione erotica' (le mozioni sessuali, i moti sublimati, le pulsioni autoconservatrici) e la 'pulsione di morte', che riconduce il vivente organico allo stato inanimato, senza vita. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|