![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2019 |
![]() ![]() Author: Gizzi Stefano; Russo Alfonsina; Riccardi L. (cur.) Publisher: Gangemi Editore Questa mostra intreccia due diverse storie che hanno come filo rosso il culto della Madonna di Loreto. 500 anni fa, a Lisbona, veniva fondata la Chiesa di Loreto, grazie all'intraprendenza di alcuni mercanti che vollero far costruire la chiesa della nazione italiana. Sono gli stessi anni in cui, in Italia, cominciano a comparire sugli altari le caratteristiche statue lignee della Madonna e del Bambino con i loro ricchi corredi di vesti e gioielli. Proprio al fenomeno artistico, religioso e antropologico delle Madonne vestite, ancora così sentito in Italia, le Soprintendenze del Lazio hanno dedicato una serie di mostre intitolate 'Tessere la speranza'. Anche in questa di Lisbona, vi compaiono abiti di straordinaria fattura, che mostrano la grande abilità di artigiani locali, se non delle stesse monache benedettine, dal XVIII al XXI secolo in un territorio molto circoscritto della provincia di Frosinone. Così riccamente ammantate le statue lignee sono pronte per essere venerate sui loro altari o - durante le loro feste - ad essere portate in processione per i loro paesi. Sono dunque opere d'arte e di devozione che portano con sé i sentimenti di un'intera comunità. Edizione portoghese. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
![]() ![]() Author: Buono L. (cur.); Russo E. (cur.) Publisher: Sismel Il volume propone l'analisi di una selezione di omeliari del XXIII secolo, che comprende i manoscritti omiletici della Biblioteca Capitolare di Benevento, un folto gruppo di codici di Montecassino, un manoscritto della Biblioteca Apostolica Vaticana, quattro manoscritti conservati presso la Biblioteca Vallicelliana di Roma e un codice del Museo diocesano di Salerno. Gli omeliari - documento capitale per la storia dell'Ufficio liturgico - risultano essere uno strumento prezioso per lo studio della letteratura patristica, della sua fortuna medievale, in rapporto con le dinamiche storiche e culturali che sovrintesero alla loro produzione. € 160,00
|
2018 |
![]() ![]() Author: Eichberg M. (cur.); Russo A. (cur.); Caporossi L. (cur.) Publisher: Gangemi Editore La nuova edizione della mostra 'Tessere la Speranza' nella basilica dell'Aracoeli a Roma, vede in esposizione assieme ai simulacri provenienti dalle precedenti mostre, gli abiti preziosi del Bambinello della Basilica e quelli della Madonna del Carmine in Trastevere. Si arricchisce quindi l'indagine, assieme all'aspetto cultuale delle vesti stesse, sulle mani fatture, l'artigianato e la ricchezza compositiva che sono parte della storia della città di Roma e del territorio regionale. In un luogo celestiale, come l'Aracoeli, la mostra, con le sue espressioni di arte e di fede, di devozione popolare, trova la collocazione più adeguata lungo un percorso in grado di comunicare emozioni e bellezza. U Aracoeli ancora oggi, grazie alla grande opera dei Francescani, è la casa di tutti e in primo luogo dei romani. Iniziative, come questa, hanno lo scopo di rafforzare il rapporto tra questo fulcro di fede e la Città eterna. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
![]() ![]() Author: Eichberg M. (cur.); Russo A. (cur.); Caporossi L. (cur.) Publisher: Gangemi Editore La serie di mostre 'Tessere la speranza' che ha preso il via nella sede della Soprintendenza, giunge alla settima edizione. In questa nuova esposizione, dedicata al culto della Madonna delle Grazie, sempre nell'ambito delle Madonne Vestite, accanto agli abiti della Vergine di Capranica troviamo i corredi mai esposti di altre Madonne delle Grazie, quelle di Arpino e Veroli. II nuovo allestimento che trova la sua sede nella Chiesa di S. Francesco, punta l'attenzione su quei manufatti artistici fragilissimi, ma vivi, che sono gli abiti, senza trascurarne i preziosi contenitori. Una ragione in più per entrare nelle chiese di un paese millenario ed apprezzarne la dimensione artistica e demoetnoantropologica. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
![]() ![]() Author: Caporossi L. (cur.); Fabbri F. (cur.); Russo A. (cur.) Publisher: Gangemi Editore La mostra 'Tessere la speranza', il progetto di restauro, studio e valorizzazione delle due Soprintendenze territoriali del Lazio incentrato sui preziosi abiti devozionali della Vergine nell'Italia centrale, inaugura ad Arpino con un'edizione dedicata alla Madonna di Loreto, culto particolarmente sentito nella diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo, dove si diffuse sin dal XV secolo. La statua della Madonna con la sua macchina processionale a forma di casa sostenuta dagli angeli è esposta in occasione della festa, a dicembre, nella chiesa parrocchiale di San Michele Arcangelo. La mostra 'Tessere la speranza. Il culto della Madonna di Loreto' in questa edizione di Arpino offre l'occasione per apprezzare non solo straordinarie opere d'arte, ma anche significative espressioni della tradizione religiosa che ha rappresentato per secoli un riferimento identitario delle comunità locali. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
2017 |
![]() ![]() Author: Caporossi L. (cur.); Fabbri F. (cur.); Russo A. (cur.) Publisher: Gangemi Editore L'esposizione e incentrata su un aspetto molto peculiare del culto della Madonna: la vestizione dei simulacri della Vergine, densa di significati simbolici, di ritualità e di segretezza. Si tratta di una manifestazione del sacro, diffusa in tutto il mondo cattolico fin dalle origini del Cristianesimo e che riguarda insieme la storia dell'arte, della devozione e del costume. L'edizione della mostra 'Tessere la speranza' ideata per l'allestìmento di Sora è dedicata soprattutto al culto della Madonna Addolorata, diffuso dalla Spagna in tutto il mondo cattolico. In esposizione si potranno ammirare le Madonne Addolorate di Alvito, di Boville e di Falvaterra con i loro sontuosi abiti, ricamati con filati preziosi, ma anche altri Simulacri oggetto di particolare devozione territoriale, come la Madonna di Portosalvo (Chiesa 'degli Scalzi', Gaeta) e le Madonne 'bianca' e 'bruna' di Canneto (comune di Settefrati). Quale importante riferimento per le Madonne Addolorate del Lazio, per la prima volta sarà esposto in Italia uno straordinario 'oggetto di devozione' proveniente dalla Basilica di Santa Maria della Speranza di Siviglia: l'abito viola e il monumentale mantello verde della Vergine. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Andorlini C. (cur.); Bizzarri L. (cur.); Lorusso L. (cur.) Publisher: Pacini Editore Leggere la rigenerazione urbana attraverso storie 'dentro' le esperienze sono il titolo e il sottotitolo ma in realtà sono la migliore sintesi per presentare questo libro. La lettura da dentro infatti è stato, ed è per noi sempre, il modo per suggerire direzioni, non per costruire nuove definizioni o nuovi paradigmi. E in questo libro sono sei le direzioni significative perché mettono in gioco altrettanti concetti sostanziali al processo di innovazione sociale in atto in Italia e non solo: la contaminazione necessaria - o la cucitura, come l'abbiamo chiamata in questa pubblicazione -, la comunità orizzontale, la cultura che produce coesione sociale, l'ambiente praticabile, il riscatto sociale, l'abitare di senso. Prefazione di Annibale d'Elia ed Elena Granata. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Caporossi L. (cur.); Fabbri F. (cur.); Russo A. (cur.) Publisher: Gangemi Editore L'idea della mostra 'Tessere la Speranza' è nata dalla volontà di presentare al pubblico, a chiusura del Giubileo della Misericordia, la venerazione per le Madonne vestite, e i loro preziosi abiti, di cui alcuni oggetto di recenti restauri, come nel caso della Madonna del Rosario, conservata nella Chiesa di S.Andrea Apostolo danneggiata dal recente sisma, a Vallerano. L'immagine della Madonna di Vallerano riassume il senso della mostra. Con la dolcezza e la tenerezza che esprime richiama una delle espressioni più alte della devozione popolare, per secoli uno dei valori connotanti dell'identità culturale delle popolazioni delle aree interne dell'Italia centrale così fortemente colpite dai recenti eventi sismici. La sua esposizione vuol e rappresentare una precisa testimonianza dell'impegno della Soprintendenza, unitamente a tutti gli Istituti del MiBACT, per il recupero di uno straordinario patrimonio artistico, intorno al quale preservare la coesione sociale delle comunità insediate in territori, che hanno conservata intatta la sacralità di luoghi, percorsi per secoli dai pellegrini in viaggio verso Roma, amati dai grandi Santi fondatori della Cristianità: Paolo, Benedetto, Francesco. € 26,00
Scontato: € 24,70
|
![]() ![]() Author: Russo A. (cur.); Caporossi L. (cur.) Publisher: Gangemi Editore La mostra intende far conoscere ai devoti e non solo le opere d'arte, i documenti e la storia decorativa del monastero, consentendo di accedere in spazi e ammirare opere finora non visibili. Nella sala capitolare e nel suggestivo refettorio del monastero sono esposti manoscritti, documenti, dipinti, ceramiche e argenti sacri. La mostra si articola in quattro aree tematiche: l'antico monastero e la sua decorazione, la vita di santa Rosa e la sua canonizzazione, le monache di santa Rosa e la vita nel monastero, la devozione popolare e gli ex voto. Si disegna così intorno al chiostro un percorso che da un lato evidenzia il valore storico artistico delle singole opere esposte e dall'altro ricostruisce la storia della vita della santa e la storia antica del monastero. In questa occasione sono stati realizzati interventi di restauro che hanno consentito di riportare a nuova luce gli affreschi del refettorio che versavano in uno stato conservativo molto compromesso e alcuni dipinti ed ex voto che illustreranno la grande devozione nei confronti di Rosa. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() Author: Russo A. (cur.); Urciuoli S. (cur.); Caporossi L. (cur.) Publisher: Gangemi Editore L'edizione della mostra 'Tessere la Speranza', in questo nuovo allestimento dedica una particolare attenzione alle espressioni del culto per la Madonna a Gaeta, 'Città di Maria nel Giubileo della Misericordia' ed è anche incentrata sul restauro, particolarmente impegnativo, di alcune 'Madonne vestite', con i loro oggetti di corredo: il manichino e le vesti dellaMadonna della cintura (o della cintola) di Gaeta e l'abito antico della Madonna del Rosario di Casalattico. L'esposizione, già allestita a Roma, ad Albano Laziale e a Sora, in questa nuova edizione esalta la particolare devozione per la Madonna del Rosario, di cui provengono sacre vesti da Arpino da Pofi, da Formia e dalla stessa Gaeta, dove nella chiesa omonima, la Vergine viene ancora oggi celebrata con una processione e con riti solenni. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
![]() ![]() Author: Russo G. (cur.); Antinucci L. (cur.) Publisher: San Bonaventura Editore Mostra documentaria degli antichi testi della biblioteca francescana Fra Landolfo Caracciolo c/o il complesso monumentale di San Lorenzo maggiore, organizzata in occasione dell'evento Volumina et digital library. Catalogo a cura di Giovanni Russo, storia di San Lorenzo a cura di Lucia Antinucci. € 5,00
|
![]() ![]() Author: Mecella L. (cur.); Russo L. (cur.) Publisher: Studium Questa raccolta di studi si propone di fornire un nuovo contributo alla storia della scuola dalla Roma di età imperiale fino alla Bisanzio di inizio XIV secolo, passando per alcune significative figure di maestri d'epoca medievale. In maniera agile e informata, il volume volge la propria attenzione ad un periodo che, pur caratterizzato da un indubitabile sforzo educativo, nella manualistica appare ancora generalmente trascurato ed il cui studio può invece offrire interessanti spunti di riflessione anche per la nostra contemporaneità. € 16,50
Scontato: € 15,68
|
||
2016 |
![]() ![]() Author: Gaeta L. (cur.); Russo S. (cur.) Publisher: Edizioni Il Saggio € 12,00
|
![]() ![]() Author: Lorusso L. (cur.); Porro A. (cur.); Guida F. (cur.) Publisher: Gam Editrice € 9,00
|
![]() ![]() Author: Fischetti M. L. (cur.); Lorusso A. M. (cur.); Pellegrino E. (cur.) Publisher: Adda € 40,00
Scontato: € 38,00
|
![]() ![]() Author: Russo P. (cur.); Fransoni G. (cur.); Castaldi L. (cur.) Publisher: Giuffrè La seconda edizione risulta più completa affrontando temi che nella prima edizione non erano stati esaminati o erano stati fatti oggetto di qualche cenno. Ci sono stati interventi sulla struttura espositiva al fine di rendere più chiara la trattazione e nell'intento di dare maggiore evidenza alle relazioni intercorrenti fra i diversi istituti. Questi interventi hanno richiesto una rivisitazione di alcuni capitoli o di singoli paragrafi per adeguarli al taglio istituzionale dell'opera e al tempo stesso per dar conto di evoluzioni che non dipendono soltanto da specifiche novità normative o giurisprudenziali, ma anche dalle modifiche del sistema nel suo complesso. € 37,00
|
||
2015 |
![]() ![]() Author: Russo M. L. (cur.) Publisher: Morcelliana Theme Section / Sezione Monografica Archives of the Orient. Selected Papers from the International Conference on Paul Ernst Kahle (Turin, April 10-11, 2014). - Bruno Chiesa, Paul Kahle and the Hebrew Bible - Geoffrey Khan, Paul Kahle and the Cairo Genizah Manuscripts - Corrado Martone, Forgotten Legacy. A Reassessment of Paul Kahle's views on the Dead Sea Scrolls - Andrea Ravasco, Paul Kahle as a Septuagint Scholar - Alessandro Mengozzi, 'Das zur Zeit Jesu in Palästina gesprochene Aramäisch' by Paul Kahle. Research on Aramaic, Then and Today - Elvira Martín-Contreras, Building Research Projects. The Correspondence between Paul E. Kahle and Federico Pérez Castro kept at the Consejo Superior de Investigaciones Científicas (CSIC) - Bruno Chiesa, Paul Kahle and Some of His Jewish Pupils - Thomas Becker - Wilhelm Bleek, Paul Kahle and the University of Bonn - Hyder Abbas, Scholar and Collector. Paul Kahle and Chester Beatty in the Chester Beatty Library Archives - Fabrizio A. Pennacchietti, La missione a Düsseldorf nella primavera del 1966 per espletare le pratiche relative all'acquisto della Biblioteca Kahle - Maria Luisa Russo, The Rearrangement And Preservation Of The Documentary Heritage Of Paul Ernst Kahle. € 28,00
|
![]() ![]() Author: Di Giacomo Russo B. (cur.); Songini L. (cur.) Publisher: Editoriale Scientifica € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Di Giacomo Russo B. (cur.); Songini L. (cur.) Publisher: Valtellina Il limite provinciale costituisce un confine all'interno del quale si vengono a concretizzare gran parte degli 'scambi' economici, sociali, amministrativi, evidenziandosi, quindi, come livello di dettaglio territoriale estremamente utile al fine di studiare i comportamenti delle popolazioni, della società organizzata, delle istituzioni e dei mercati. € 15,00
|
2014 |
![]() ![]() Author: Lorusso L. (cur.); Sabbarese L. (cur.) Publisher: Urbaniana University Press L'opera si raccoglie attorno a tematiche di diritto canonico orientale e all'attualità di alcune questioni aperte. Queste vanno dall'organizzazione delle strutture tipiche del diritto orientale, in particolare quelle fuori dai territori a tradizione orientale, alla pastorale e alle procedure specifiche in alcuni ambiti, con problematiche connesse ai casi di ammissione alla piena comunione e di amministrazione dei sacramenti (iniziazione cristiana e del matrimonio). Il volume nasce dall'iniziativa di ex alunni e colleghi del Prof. Dimitrios Salachas, i quali, per il suo 75° compleanno, hanno voluto rendergli omaggio per i molti anni di insegnamento trascorsi in Urbe. € 24,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Lorusso G. (cur.); Clemente M. (cur.); Calculli L. (cur.) Publisher: LAB Edizioni Presentazione (S. E. Mons. Mario Paciello) Prefazione (Fabrizio Vona) Introduzione (Don Giacomo Lorusso) I - Documenti e strutture Storia documentata della Cattedrale di Gravina in Puglia (Carmen Morra) Il Cardinale Vincenzo Maria Orsini e la Cattedrale di Gravina: la visita pastorale del 1714 (Giovanni Pacella) Gravina, la civitas, la Piazza Benedetto XIII 1. Gravina e la civitas (Vito Nicefalo) 2. Gravina e la Piazza Benedetto XIII, alcuni aspetti e spunti per una ricerca (Vito Nicefalo e Giuseppe Lorusso) 3. Costituzione dell'asse Orsiniano e interventi urbanistici (Giuseppe Lorusso) Storia architettonica della Cattedrale di Gravina (Giacomo Martines) La cattedrale di Gravina nel 400. Note su un percorso icno ed iconografico (Margherita Pasquale) II - Restauri e arredi Una ricerca di sintesi tra teoria e prassi: la 'liberazione' della cupola della cappella del SS. Sacramento (Giuseppe Teseo) Lavori di restauro conservativo e consolidamento della Basilica Cattedrale dell'Assunta di Gravina in Puglia (Anna Maria Lucarelli) La Cobar s.p.a.: esperienza nel resturo monumentale (Vito Barozzi). € 20,00
|
![]() ![]() Author: Porro Alessandro; Franchini Antonia Francesca; Cristini Carlo; Galimberti P. M. (cur.); Lorusso L. (cur.); Falconi B. (cur.) Publisher: Gam Editrice € 10,00
|
![]() ![]() Author: Paolicelli Roberto; Lorusso G. (cur.); Calculli L. (cur.); Clemente M. (cur.) Publisher: LAB Edizioni La basilica cattedrale di Gravina in Puglia raccontata attraverso le immagini del fotografo materano Roberto Paolicelli. Una incursione nei particolari più nascosti dell'imponente edificio medievale, ritornato recentemente all'antico splendore dopo un sapiente e minuzioso restauro. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Di Russo D. (cur.); Puddu L. (cur.) Publisher: Eutekne Il presente volume intende fornire agli operatori del settore pubblico, professionisti, amministratori di enti locali, funzionari e dipendenti comunali, un quadro esaustivo delle peculiarità applicative del DLgs. 23.6.2011 n. 118, e si propone come strumento di approfondimento delle tematiche dell'armonizzazione contabile (maggio 2013). € 49,00
|
||
2012 |
![]() ![]() Author: Martone C. (cur.); Sacchi P. (cur.); Russo M. L. (cur.) Publisher: Edizioni Pendragon In questo volume sono raccolti gli Atti dell'12° Congresso Nazionale della Società Italiana di Medicina delle Migrazioni - SIMM, dal titolo 'Migrazioni, salute e crisi. Coesione sociale, partecipazione e reti per una salute senza esclusioni'. La SIMM è una società scientifica che dal 1990 si interessa ai temi legati alla salute dei cittadini immigrati e ogni due anni si riunisce in congresso per permettere un sereno confronto tra le esperienze più avanzate di assistenza ai cittadini immigrati e di favorire la condivisione di dati ed analisi tra i maggiori esperti nazionali sul tema con la finalità di elaborare delle raccomandazioni che hanno sempre tecnicamente ispirato in modo positivo e costruttivo le politiche sanitarie nazionali e locali nei confronti degli stranieri. Il Congresso 2012 è organizzato in 5 sessioni dedicate rispettivamente alla 'salute dei lavoratori immigrati', alla 'salute dei detenuti e dei trattenuti nei CIE', alla 'salute mentale e progetto migratorio', ai 'giovani immigrati di II generazione' ed alle 'reti locali: policy network ed ambiti integrati di sostegno'. Uno spazio speciale è dedicato all'analisi della cosiddetta 'emergenza profughi' e le sue implicazione sulla salute. In questo volume sono raccolte 15 relazioni e 86 abstract presentati al Congresso ed alcuni documenti della SIMM. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Lorusso L. (cur.) Publisher: Ecumenica Alle soglie del Mysterion è il tema che ha caratterizzato il primo corso di iconologia e iconografia che l'Istituto di Teologia Ecumenico-Patristica S. Nicola della Facoltà Teologica Pugliese ha proposto alla conclusione dell'Anno Accademico 2009-2010. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Lorusso L. (cur.); Lucci B. (cur.); Sironi V. A. (cur.) Publisher: Carocci Nell'era del neuroimaging e della tecnologia medica è ancora importante conoscere la semeiotica neurologica? La storia dei segni che attraverso l'esame obiettivo del malato hanno consentito in passato e consentono ancora oggi di formulare una precisa diagnosi, non è solo la rievocazione di momenti esaltanti del percorso che ha permesso a valenti medici di legare il loro nome a manovre cliniche o a specifiche patologie. Comprendere il significato di ogni segno neurologico presuppone conoscenza anatomo-fisiologica, richiede capacità di sintesi clinica, predispone alla necessità di porsi sullo stesso piano del malato. Una gestione condivisa e più umana del rapporto medico-paziente è indispensabile al neurologo per esercitare la sua arte, quanto è essenziale al malato per comprendere il percorso verso la possibile guarigione. La progressiva scoperta dei segni descritta in questo volume, che ha determinato il passaggio da una neurologia empirica a una scientifica, è un'occasione per sollecitare il neuroscienziato clinico a usare le neurotecnologie non in sostituzione ma a conferma del corredo semeiotico della patologia. € 19,00
Scontato: € 18,05
|
![]() ![]() Author: Polimanti Osvaldo; Lorusso L. (cur.); Tosi V. (cur.); Almadori G. (cur.) Publisher: Carocci Il cofanetto contiene due volumi: 'L'utilizzo della cinematografia nelle scienze, nella medicina e nell'insegnamento' di Osvaldo Polimanti; 'Osvaldo Polimantti: il cinema e le scienze' (a cura di Lorenzo Lo russo, Virgilio Tosi e Giovanni Amadori. La prima pubblicazione è la traduzione in italiano di uno dei saggi pionieristici sulle origini e sugli sviluppi del cinema scientifico, pubblicato in tedesco nel 1920 dal fisiologo umbro Osvaldo Polimanti. Il saggio prefigura fin da allora l'utilizzo futuro del cinema nelle scienze, per quanto riguarda ad esempio le previsioni del tempo e le modificazioni climatiche (meteorologia), la trasmissione delle immagini in medicina (telemedicina), l'informazione scientifica (divulgazione e documentari scientifici), la diffusione delle immagini nell'ambito della conoscenza sociale e politico-economica (giornalismo televisivo e della rete informatica), l'educazione scolastica e l'insegnamento universitario (audiovisivi e strumenti computerizzati). L'importanza del lavoro svolto dal fisiologo umbro è stata l'occasione di un convegno tenutosi a Otricoli, suo paese natale, nel maggio 2008, convegno in cu i si è messo in rilievo soprattutto il suo contributo di pioniere delle applicazioni del cinema in ambito scientifico e umanistico. La seconda pubblicazione riunisce i diversi interventi. € 35,00
Scontato: € 33,25
|
2010 |
![]() ![]() Author: Nicolò A. M. (cur.); Russo L. (cur.) Publisher: Borla L'anoressia è ancor oggi un enigma. Le teorie finora elaborate non sembrano esaustive e non spiegano in modo convincente l'attuale diffusione di questa sintomatologia. Il tema del corpo, le difficoltà introiettive, i disturbi del pensiero, le vicissitudini identitarie, il controllo serrato e megalomane sul corpo e sull'ambiente, il desiderio e la paura di fondersi con la propria madre per cui l'anoressia rappresenta il tentativo di avere un corpo separato da essa, sono temi segnalati da molti nella comprensione di questa patologia. Dietro lo stesso sintomo però si possono celare organizzazioni mentali molto diverse, da forme passeggere caratterizzate da risposte reattive a stimoli ambientali, a forme isteriche che assumono talora caratteristiche epidemiche, fino ad altre che si devono invece ascrivere ad una vera e propria anoressia intesa come una sindrome con un funzionamento perverso, esito prognostico incerto fino al corteggiamento della morte. Vi sono infine altre anoressie che in realtà sono una difesa paradossalmente utile per evitare un più grave scompenso psicotico. È pericoloso assimilare sotto la stessa dizione personalità differenti e questa confusione è causa dei frequenti fallimenti terapeutici che si producono in questi casi e che compromettono la vita sia presente che futura di questi adolescenti. La sindrome anoressica può presentare poi guarigioni con difetto che si prolungano tutta la vita. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Author: Brandi Cesare; Russo L. (cur.); D'Angelo P. (cur.) Publisher: Aesthetica Viene qui riproposto uno dei libri più affascinanti di Cesare Brandi (1906-1988), quel 'Segno e immagine' che avviò nel 1960 il discorso teorico poi culminato nella grande 'summa' della 'Teoria generale della critica' ed è rimasto come un classico della cultura contemporanea. La presente riedizione è arricchita da una appendice biobibliografica e da una postfazione di Paolo D.Angelo: 'Segno e immagine non è solo un libro da rimeditare ma ancora in gran parte un libro da scoprire'. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|