![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2049 |
![]() ![]() Prontuario del codice di diritto canonico Author: D'Ostilio Francesco; Iaccarino A. (cur.) Publisher: Urbaniana University Press A quasi trent'anni dalla prima edizione, il Prontuario di padre Francesco D'Ostilio conserva ancora integra la sua attualità quale strumento di accompagnamento allo studio del diritto canonico e sussidio al lavoro degli operatori nei diversi ambiti della loro attività. Seguendo un rigoroso ordine logico-induttivo, l'autore propone lo studio sistematico dei sette libri che compongono il Codice di Diritto Canonico attraverso tavole e analisi sintetiche che ne mettono in evidenza le specifiche peculiarità. Inoltre, attraverso i tanti richiami intertestuali, ciascun istituto giuridico è ricompreso alla luce dell'intero corpo normativo, garantendo un'uniforme visione d'insieme. Questa nuova edizione (la terza) recepisce le più recenti importanti modifiche normative attuate da papa Francesco, in particolare con le "Costituzioni Apostoliche Pascite gregem Dei" e "Praedicate Evangelium" le quali sono stati rispettivamente promulgati il nuovo Libro VI del CIC e il testo che ristruttura e organizza la Curia Romana. € 45,00
|
|
2025 |
![]() ![]() Urbaniana University Journal (2024). Vol. 3: Religioni e religiosità in Giappone Author: Publisher: Urbaniana University Press Hanno collaborato a questo numero/Contributors to this issue Giovanni Ancona; Francesco Botturi; Pasquale Bua; Carlo Busiello; Fernando Chica Arellano; Armando Genovese; Seung Chul Kim; Luciano Meddi; Luciano Moia; Muneyuki Keiko; Okuyama Michiaki; Gabriele Palasciano; John Seland; Toishiba Shiho; Angelina Volpe; Yoshimi Kaoru € 15,00
|
![]() ![]() La «ratio institutionis» negli istituti religiosi femminili apostolici. Prospettive interdisciplinari Author: Romano Maria Publisher: Urbaniana University Press Questo studio approfondisce il tema della ratio institutionis negli istituti religiosi femminili apostolici, mediante un'analisi interdisciplinare dei canoni 659, 660, 661. L'idea nasce dall'esperienza dell'autrice come donna e religiosa e dall'istanza di comprendere l'esigenza di una nuova definizione dei processi formativi, al fine di renderli maggiormente performanti. L'attuale modalità formativa non sembra riuscire a rispondere in maniera adeguata alle sfide odierne e, visto l'elevato numero di abbandoni, risulta necessario indagare le motivazioni che possano esserne alla base. A tale scopo - poiché la formazione è il luogo privilegiato dello sviluppo della maturità personale, della crescita interiore e spirituale, lo spazio dove si pongono le basi per la fedeltà nella perseveranza - bisogna individuare le carenze esistenti nei processi formativi e tentare approcci nuovi. Tutto ciò anche alla luce dell'esigenza di un nuovo Patto Educativo Globale che dia vita a un umanesimo solidale "plenario". € 25,00
|
2024 |
![]() ![]() Urbaniana University Journal (2024). Vol. 2: Uno sguardo realistico all'odierna IA Author: Publisher: Urbaniana University Press Hanno collaborato a questo numero/Contributors to this issue Nelson Kofi Akatse; Francesco Bianchini; Pasquale Bua; Federico Cabitza; Elizangela Chaves Dias; Fernando Chica Arellano; Nello Cristianini; Giambattista Formica; Paolo Fornari; Luca Marconi; Americo Miranda; Ardian Ndreca; George Ossom-Batsa; Romano Pietrosanti; Lorenzo Prencipe; Anselm Ramelow € 15,00
|
![]() ![]() Urbaniana University Journal (2023). Vol. 3: Inculturazione liturgica: dai fondamenti alle esperienze in atto (1963-2023) Author: Publisher: Urbaniana University Press Hanno collaborato a questo numero/Contributors to this issue Francesco Banfi, Pasquale Basta, Mario Bracci, Gioacchino Campese, Giacomo Canobbio, Fernando Chica Arellano, Lorella Congiunti, Claudio Ubaldo Cortoni, Aurelio García Macía, Mario Luigi Grignani, Pietro Angelo Muroni, Jerônimo Pereira Silva, Flavio Placida, Antoine de Padou Pooda, Olivier-Marie Sarr, Mario Torcivia, Fabio Vecchi, Angelina Volpe. € 15,00
|
![]() ![]() Formare nelle multicultura, formare l'intercultura. Comunità multiculturali nelle istituzioni accademiche e nelle comunità di formazione alla vita consacrata cattoliche in Italia. Ediz. multilingue Author: Pandolfi L. (cur.) Publisher: Urbaniana University Press Questo volume è l'ultimo risultato di un progetto di ricerca-azione-formazione finanziato dalla GHR Foundation di Minneapolis (MN, USA) e condotto in Italia dal 2018 al 2021 in partenariato con la UISG. Guidato da Luca Pandolfi della Pontificia Università Urbaniana e da Enrica Ottone della Pontificia Facoltà di Scienze dell'Educazione "Auxilium" si è concluso con un Congresso Internazionale a Roma nel novembre 2021 seguito in presenza e online da centinaia di persone. All'interno del testo gli interventi del Congresso, la presentazione della ricerca e dei suoi risultati e un'ampia riflessione su cosa significhi, in particolar modo nelle istituzioni accademiche e formative ecclesiali cattoliche, avere formatori, formatrici e persone in formazione con differenti background linguistici e culturali. Nelle comunità formative coinvolte - emerge dalla ricerca - la multiculturalità è un fatto compiuto, sostanzialmente consapevole, anche se poi diversamente elaborato e accompagnato. L'interculturalità invece - come fusione di orizzonti e reciproca trasformazione - è un'esperienza più faticosa. Non va spesso oltre il livello formale delle dichiarazioni d'intenti o di un non chiaro "reciproco arricchimento": persistono infatti difficoltà nell'attuare ricerche e pianificazioni sistematiche che modifichino concretamente contenuti, metodo logie e stili formativi. La ricerca e il confronto hanno evidenziato come sia necessario progettare e programmare, in forma partecipativa, azioni mirate per una formazione permanente (di formatori, formatrici e persone in formazione) che promuova, soste € 50,00
|
![]() ![]() Urbaniana University Journal (2024). Vol. 1: Perdono, riconciliazione e superamento dei conflitti Author: Publisher: Urbaniana University Press Hanno collaborato a questo numero/Contributors to this issue Ashraf N.I. Abdelmalak, Godson Ahortor, Pasquale Bua, Fernando Chica Arellano, Guido Innocenzo Gargano, Nicoletta Gatti, Marcello Grifò, Rinaldo Iacopino, Antonio Iannaccone, Oleksandr Khalayim, Nicola La Sala, Lorenzo Lorusso, Roberto Massaro, Manuel Nin, Antonino Pileri Bruno, Alexander G.K. Salakpi. € 15,00
|
![]() ![]() Catechisti missionari per una catechesi in un mondo plurale. Verso quale direzione? Author: Ciriello Caterina; Fisichella Rino; Longhitano Tiziana; Lupo A. M. (cur.) Publisher: Urbaniana University Press € 20,00
|
|
2023 |
![]() ![]() San Tommaso e l'analogia Author: Berti Enrico; Emery Gilles; Bonino S. (cur.); Mazzotta G. (cur.); Tuninetti L. (cur.) Publisher: Urbaniana University Press Nei giorni 10 e 11 dicembre 2021, diversi accademici hanno partecipato a due giornate dedicate al tema dell'"analogia" in San Tommaso, in presenza, nella Sala del Senato della Pontificia Università di San Tommaso "Angelicum", o a distanza, grazie al prezioso aiuto logistico dell'Istituto Tomistico Dell'"Angelicum". € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() Pensiero assiomatico. I teoremi di Gödel, la riflessione di Hilbert e la metodologia di von Neumann Author: Formica Giambattista Publisher: Urbaniana University Press I teoremi di incompletezza sono tra i risultati più importanti ottenuti dalla logica nel XX secolo. Che cosa questi teoremi permettono di mettere in luce della natura del metodo assiomatico moderno e del modello di conoscenza che su questo metodo è andato costruendosi nelle scienze cosiddette "esatte"? Quando si fa di questi teoremi il centro dell'indagine tanto dal punto di vista storico quanto da quello filosofico si riescono a cogliere alcuni aspetti dell'assiomatica moderna presenti già prima di Gödel che si espliciteranno solo successivamente, come pure altri aspetti, tipici di ciò che di essa sarà dopo Gödel, che sarebbe sbagliato leggere in contrapposizione alla storia precedente. Nel volume si cerca di rispondere a questa domanda a partire da un'indagine su alcuni temi riguardanti i teoremi di Gödel, l'assiomatica di Hilbert e la metodologia della scienza di von Neumann. € 19,00
|
![]() ![]() Catalogue of chinese documents in the «Propaganda Fide» historical archives (1622-1830). Ediz. illustrata Author: Dudink A. (cur.); Zhao H. (cur.); Raini E. (cur.) Publisher: Urbaniana University Press L'archivio storico "De propaganda fide" contiene una ricca collezione di documenti in lingua cinese relativi al cristianesimo in Cina dal XVII al XIX secolo, per la maggior parte inediti e sconosciuti agli studiosi. A conclusione di un lungo lavoro di ricerca, grazie alla collaborazione di importanti specialisti, tale inestimabile patrimonio documentale è finalmente accessibile alla comunità scientifica e ai non specialisti: di tutti i materiali in lingua cinese dal 1622 al 1830 vengono fornite descrizioni dettagliate di forma e contenuti, estese trascrizioni nonché approfondite informazioni per l'inquadramento storico-critico. Più di 90 riproduzioni a colori impreziosiscono il volume che si presenta non solo come un semplice catalogo quindi, ma un'opera che fornisce nuovi e originali strumenti per la conoscenza della storia della chiesa in Cina e dei rapporti sino-europei. Introduzione di Eugenio Menegon. € 100,00
|
![]() ![]() L'introduzione alla Sacra Scrittura nel dibattito teologico contemporaneo Author: Basta Pasquale Publisher: Urbaniana University Press Il volume affronta le questioni fondamentali della rivelazione e dell'ispirazione, al fine di porre le basi per una comprensione della relazione in atto tra Dio e i suoi profeti all'interno della Bibbia. Viene poi analizzata l'interpretazione della Sacra Scrittura da parte dei lettori di ieri e di oggi, sicuramente la tematica più discussa all'interno dell'attuale contesto culturale. Una particolare attenzione è rivolta al rapporto tra Scrittura e Tradizione, al Canone, alle questioni centrali della verità biblica, ai "sensi" della Scrittura ispirata. € 28,00
|
![]() ![]() Yves Congar il missiologo del Vaticano II Author: Barreda Jesús-Angel Publisher: Urbaniana University Press Il domenicano francese Yves Marie Congar (1904-1995) fu tra i protagonisti del Vaticano II, a lui si devono parti consistenti di alcuni importanti documenti conciliari. € 18,00
|
![]() ![]() Le nuove norme sui delitti riservati. Aspetti sostanziali e procedurali Author: D'Auria Andrea; Farnos Jordi B.; Geisinger Robert; Papale C. (cur.) Publisher: Urbaniana University Press La problematica relativa ai casi dei delitti riservati al Dicastero per la Dottrina della Fede richiede una puntuale individuazione dei delicta graviora e l'applicazione ai casi delle corrette procedure da seguire nelle diverse cause penali. A seguito dei cambiamenti apportati nel 2021, il testo normativo, ritoccato a livello sistematico, chiarisce meglio i vari momenti e le peculiarità proprie delle due tipologie processuali penali canoniche (giudiziale ed extragiudiziale). Nel volume, studiosi esperti nel settore analizzano con la dovuta cura i profili dei singoli aspetti di volta in volta trattati. Il testo, che per una diretta consultazione include il documento delle Norme sui delitti riservati alla Congregazione per la Dottrina della Fede (7 dicembre 2021), è destinato a operatori delle curie diocesane e degli istituti religiosi, operatori dei tribunali, ordinari e superiori, sacerdoti, religiosi e studenti di diritto canonico. € 16,00
|
![]() ![]() Grammatica della lingua siriaca secondo le tradizioni siro orientali e occidentali Author: Alshabani Louay Publisher: Urbaniana University Press In questa grammatica di lingua siriaca l'Autore presenta la sua lingua madre offrendo una visione completa di questo antico idioma compenetrando, per quanto possibile, il metodo di insegnamento orientale con le più recenti metodologie. Nel supplire a una mancanza fattasi evidente con l'esperienza in aula, l'opera mostra la complementarità delle due tradizioni, la siro orientale e la siro occidentale, non mancando di rimarcare la forza evolutiva di questa lingua. In maniera compiuta e dettagliata vengono presentate fonologia, morfologia, sintassi e le varie tipologie di forme verbali con i loro paradigmi per intero. L'ultimo capitolo è dedicato alla poesia siriaca offrendo una disamina degli stili poetici utilizzati dai Padri siriaci nei loro scritti, fino ai recenti presbiteri che hanno messo in rima il dolore per le persecuzioni subite, ieri e oggi. Tale lavoro è mosso anche dal proposito di reagire al tentativo di cancellare la memoria storica e l'uso della lingua siriaca messo in atto in Iraq e in Siria dall'Isis con le devastazioni e i genocidi culturali degli anni 2014-17. € 32,00
|
![]() ![]() Verso l'amore, versi d'amore. Frammenti per una teologia nuziale interreligiosa Author: Mazzanti Giorgio; Sabetta G. (cur.); Natali E. (cur.) Publisher: Urbaniana University Press Il volume nasce dal desiderio di celebrare Giorgio Mazzanti teologo, pastore e letterato, a due anni dalla scomparsa. € 28,00
|
![]() ![]() Dinamico plurale fedele. Lo sviluppo della dottrina cristiana Author: Gronchi M. (cur.) Publisher: Urbaniana University Press Questo piccolo libro è il frutto della Giornata di studio tenutasi nella Facoltà di Teologia della Pontificia Università Urbaniana il 20 novembre 2022. Ai contributi dei relatori, che hanno affrontato il tema dello Sviluppo della dottrina cristiana - dal punto di vista biblico (F. Bianchini), patristico (A. Genovese), teologico (M. Bracci), morale (C. Zuccaro) - sono aggiunti: A mo' di cornice... (P.A. Muroni), che illustra la ragione dell'immagine in copertina, ove compare la Disputa del Sacramento di Raffaello Sanzio, quale esempio di discussione tra teologi sulla dottrina eucaristica, con le sue implicazioni liturgiche, e un saggio introduttivo al pensiero di san John Henry Newman (H. Geissler). In apertura (M. Gronchi) e con le osservazioni conclusive (G. Ancona) si definiscono i contorni di quel processo di comprensione della rivelazione - dinamico, plurale, fedele - che avrà termine solo nella visione escatologica, ricordato anche da papa Francesco nella "Amoris laetitia". € 15,00
|
![]() ![]() Urbaniana University Journal (2023). Vol. 2 Author: Publisher: Urbaniana University Press Autori: Mario Bracci; Giulio Cesareo; Alessandro Dell'Orto; Giambattista Formica; Paolo Fornari; Maurizio Martinelli; Sandra Mazzolini; Ardian Ndreca; Antoine de Padou Pooda; Alessandro Recchia; Giovanni Rizzi; Zhao Hongtao. € 15,00
|
![]() ![]() La missione della Chiesa universale. Prospettiva orientale-The mission of the universal church. An Oriental perspective Author: Ebralidze L. B. (cur.); Marani G. (cur.) Publisher: Urbaniana University Press «Il Concilio Vaticano II e i Papi del post-Concilio hanno sottolineato che la Chiesa è missionaria per natura. Tale natura è presente quindi anche nelle Chiese di tradizione orientale, che siano o no in comunione piena con la Chiesa di Roma. Obiettivo e pregio di questo volume è di evidenziare proprio come la missionarietà sia parte integrante anche delle Chiese di tradizione diversa da quella latina. Si tratta di una constatazione storica e anche teologica. Le Chiese di Oriente ci aiutano a vedere la missione nel suo grande orizzonte trinitario e cosmologico, che ben può integrare la visione occidentale che è piuttosto ecclesiologica. Questo volume potrà rappresentare anche un piccolo contributo all'incontro tra le diverse confessioni cristiane, perché solo nell'unità la Chiesa potrà essere quel segno che invita tutti a riconoscere Gesù e a credere in Lui». (Presentazione dell'Arcivescovo Giampietro Dal Toso). € 25,00
|
![]() ![]() Le ascensioni del cuore. Meditazioni sui Salmi Author: Yazigi Paul; Di Leo Federico (cur.) Publisher: Urbaniana University Press Paul Yazigi, metropolita ortodosso di Aleppo, testimone di rilievo dell'Oriente cristiano e del mondo arabo, aperto al dialogo ecumenico e interreligioso, è stato rapito il 23 aprile 2013 al ritorno da una missione umanitaria condotta insieme al metropolita siro-ortodosso Mar Gregorios Youhanna Ibrahim. Nonostante gli appelli internazionali per la loro liberazione, di entrambi non si sono più avute notizie. Papa Francesco ha definito la loro scomparsa «un ulteriore segno della tragica situazione che sta attraversando la cara nazione siriana, dove la violenza e le armi continuano a seminare morte e sofferenza». La traduzione dall'arabo delle meditazioni di Yazigi su alcuni salmi fa percepire appieno la ricchezza teologica e spirituale che gli era propria. Merito di questo volume è di dare voce a un importante testimone dell'Oriente cristiano e del mondo arabo sofferente. Presentazione di Vittorio Ianari con una riflessione del cardinale Matteo Maria Zuppi. € 18,00
|
![]() ![]() Urbaniana University Journal (2023). Vol. 1: Focus. Sinodalità in contesto Author: Publisher: Urbaniana University Press € 15,00
|
![]() ![]() Educare all'umanità nell'orizzonte dell'antropologia cristiana-Educating for humanity from the perspective of christian anthropology. Ediz. bilingue Author: Ancona Giovanni Publisher: Urbaniana University Press La complessa questione antropologica del nostro presente culturale occidentale-europeo si configura essenzialmente come emergenza educativa. € 13,00
|
![]() ![]() Le lettere di Giovanni. Lectio divina Author: Gargano Guido Innocenzo Publisher: Urbaniana University Press «Ho bisogno di precisare subito che questo mio libro, pubblicato dalla Urbaniana University Press, e cioè da una casa editrice universitaria, è frutto di una convinzione che ho sempre tenuto presente nelle mie lezioni accademiche e cioè che non si possa parlare mai di 'fides quae creditur', e cioè del contenuto oggettivo della nostra fede cristiana, senza farlo accompagnare simultaneamente anche dalla 'fides qua creditur', che orienta la vita e l'esperienza quotidiana del credente. In analogia a questo principio ho insistito sempre a ricordare, nei miei trent'anni di docenza come Professor Invitatus del Pontificio Istituto Biblico di Roma, che i padri della Chiesa non si permettevano mai di ridurre la lettura del testo biblico alla conoscenza del semplice 'sensus historicus vel litteralis', senza dedurne anche l'insegnamento più profondo, ottenuto grazie al dono della fede, del suo 'sensus spiritalis'.» (Dall'introduzione) € 15,00
|
![]() ![]() Ius missionale. Annuario della facoltà di diritto canonico (2022). Vol. 16 Author: Publisher: Urbaniana University Press Autori: P. V. Aimone Braida, F. Catozzella, B. Esposito, A. Fabbri, F. Filoni, P. Gherri, S. Hon Tai Fai, L. Lorusso, M. Martinelli, A. Ndiaye, G. Parise, A. Recchia, G. Rigotti, G. Rocca, M. Sanfilippo, R. Santoro, N. Spinelli, E. Tupputi- € 25,00
|
![]() ![]() Euntes in mundum universum 1622-2022. IV centenario dell'istituzione della congregazione di propaganda fide Author: Ardura B. (cur.); Sileo L. (cur.); Belluomini F. (cur.) Publisher: Urbaniana University Press Il 6 gennaio 1622 Papa Gregorio XV fondava la Sacra Congregatio de Propaganda Fide, che il 22 giugno successivo erigeva canonicamente con la bolla Inscrutabili divinae Providentiae arcano. Il Convegno Internazionale di Studi, voluto e organizzato dal Dicastero per l'Evangelizzazione, dalla Pontificia Università Urbaniana e dal Pontificio Comitato di Scienze Storiche (16-18 novembre 2022), offre una rilettura storica delle origini istituzionali di Propaganda Fide, ponendo in rilievo le istanze dei Pontefici tra il XVI e il XVII secolo e soffermandosi su alcuni particolari contesti e figure, per poi porre in evidenza il ruolo della congregazione missionaria per la feconda apertura del cattolicesimo a una dimensione universale. Le cinque sessioni del Convegno Internazionale di Studi, che ha visto intervenire 24 relatori da 9 Paesi e 5 Continenti, illustrano il servizio prezioso alla diffusione della Fede e alla promozione integrale dei Popoli in tutti i continenti assolto da quattrocento anni dalla Congregazione, oggi Dicastero per l'Evangelizzazione, nell'«opera di evangelizzazione affinché Cristo, luce delle genti, sia conosciuto e testimoniato in parole ed opere e si edifichi il Suo Corpo mistico, che è la Chiesa» (Praedicate Evangelium, art. 53, § 1). € 45,00
Scontato: € 42,75
|
![]() ![]() Vetera novis augere. Le risorse della tradizione tomista nel contesto attuale. Vol. 1: Bilanci e prospettive Author: Bonino S. (cur.); Tuninetti L. (cur.) Publisher: Urbaniana University Press L'XI Congresso Tomistico Internazionale della Pontificia Accademia di San Tommaso si è proposto di tentare una valutazione provvisoria degli studi tomistici odierni - metodi, centri di interesse, orientamenti, punti discussi ecc. - in modo da poter individuare le risorse offerte dal tomismo alla filosofia e alla teologia contemporanee. Di qui la scelta del tema generale: Vetera novis augere. Durante il Congresso, svoltosi nel settembre del 2022, tre grandi conferenze hanno presentato una valutazione critica dello stato degli studi tomistici nei diversi campi del pensiero, traendone prospettive per il futuro. Tali relazioni sono raccolte nel primo volume di questi Atti. Ogni pomeriggio, i partecipanti si sono poi divisi in diversi gruppi o "workshop" specifici, in cui, dopo la relazione iniziale del presidente del workshop, sono intervenuti altri cinque relatori. Sono stati così proposti, complessivamente, un centinaio di contributi, la maggior parte dei quali saranno inclusi nel secondo e nel terzo volume di questi Atti. Il Congresso ha riunito quasi quattrocento partecipanti provenienti dai cinque continenti, giovani e promettenti ricercatori o professori esperti di grande fama. Il primo volume degli Atti contiene il discorso del Santo Padre Francesco all'Udienza concessa ai partecipanti del Congresso, così come la trascrizione delle parole rivolte a braccio ai presenti. Seguono le sedici grandi conferenze mattutine. È stata aggiunta la comunicazione presentata venerdì 23 settembre dal rev. don Emanuele Avallone, su alcuni aspetti della storia della Pontificia Accademia di € 38,00
|
![]() ![]() Urbaniana University Journal. Euntes Docete (2022). Vol. 3: Focus. Le migrazioni tra pensiero teologico e azione pastorale Author: Publisher: Urbaniana University Press AUTORI Reginald Alva, Fabio Baggio, Stephen Bevans, Mario Bracci, Fernando Chica Arellano, Lorella Congiunti, Michael Czerny, Mariano Delgado, Mario L. Grignani, Antonio Landi, Fátima María Naranjo Marrero, Ardian Ndreca, Giovanni Patriarca, Mariangela Petricola, Aldo Skoda, Giovanni Terragni, Simone M. Varisco, Laura Zanfrini. € 15,00
|
![]() ![]() Aspetti dell'identità e missione ecclesiale della vita consacrata Author: De Paolis Velasio; Luisi Maria; Mosca Vincenzo; Sabbarese L. (cur.) Publisher: Urbaniana University Press La seconda Giornata di studio promossa dalla Cattedra "Cardinal Velasio De Paolis", celebrata il 4 maggio 2022, presso la Pontificia Università Urbaniana, ha focalizzato la propria attenzione su tematiche attinenti il presente e il futuro della vita consacrata nella Chiesa. Molte sono le questioni che si sollevano quando vengono affrontati temi che riguardano l'identità della vita consacrata, con i relativi aspetti caratterizzanti della loro missione ecclesiale. In questo volume, la lettura degli elementi fondativi, da un punto di vista canonico e normativo, chiama in causa la "costituzione" e le forme di governo degli Istituti di vita consacrata e delle Società di vita apostolica, auspicando sempre più una maggiore chiarezza dei ruoli e delle funzioni a loro interni, a cominciare dalla dimensione gerarchica e dall'esercizio e servizio della sua potestà. € 12,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Mission in Africa. Evangelizing the future Author: Yawovi Attila Jean; Caramazza G. (cur.); Sileo L. (cur.); Moerschbacher M. (cur.) Publisher: Urbaniana University Press Il volume raccoglie undici saggi originariamente presentati ad una Conferenza internazionale, tenutasi a Nairobi (Kenya) dal 23 al 27 settembre 2019, sulle sfide odierne al lavoro missionario e alla riflessione teologica in Africa. Gli organizzatori - Tangaza University College (Nairobi), missio-Aachen, Pontificia Università Urbaniana -, hanno individuato tre aree centrali da esplorare in una prospettiva africana: evangelizzazione e inculturazione, il volto femminile della missione, missione e sviluppo. Si tratta del primo convegno internazionale a livello continentale organizzato per il 400° anniversario della fondazione di "Congregatio de Propaganda Fide" (1622), odierna Congregazione per l'Evangelizzazione dei Popoli. € 20,00
|
![]() ![]() «Quis custodiet ipsos custodes?» Studi in onore di Giacomo Incitti Author: Aimone Braida P. Virginio; Arrieta J. Ignacio; Boni Geraldina; Bosso A. P. (cur.); Okonkwo E. (cur.) Publisher: Urbaniana University Press In occasione del settantesimo genetliaco del prof. Giacomo Incitti, la Facoltà di Diritto Canonico della Pontificia Università Urbaniana ha voluto celebrare la lunga e apprezzata attività di docenza del suo attuale Decano con una miscellanea di studi in suo onore. Il volume si articola in quattro parti. Dopo i contributi introduttivi e la laudatio di Juan Ignacio Arrieta, la prima parte approfondisce alcune questioni di storia e teologia del diritto; la seconda parte, che contiene il maggior numero di contributi in quanto costituisce l'ambito specifico di insegnamento e di ricerca del prof. Incitti, tratta alcuni argomenti concernenti il Popolo di Dio, secondo la sistematica del libro II del Codice; la terza parte contiene alcuni studi sui libri III e IV del Codice che riguardano le funzioni di insegnare e di santificare della Chiesa; la quarta e ultima parte si occupa di argomenti dei libri V e VI del Codice, ovvero i beni temporali della Chiesa e le sanzioni nella Chiesa. € 50,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|