![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2009 |
![]() ![]() Author: Fabbri Paolo Publisher: Unifepress € 15,00
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Cagli Bruno; Fabbri Paolo; Bentivoglio Leonetta Publisher: Danilo Montanari Editore € 15,00
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Paolo Fabbri Publisher: BERTRAMS PRINT ON DEMAND Paolo Fabbri's Monteverdi, first published in Italian, is the leading study of the greatest composer of late Renaissance and early Baroque Italy, rightly called the "father of modern music." A large number of contemporary documents, including some 130 of his own letters, offer rich insights into the composer and his times, also illuminating the many and varied contexts for music-making in the most important musical centers in Italy. This newly revised translation brings an indispensable text to a much broader readership. € 53,30
|
![]() ![]() Author: Cicigoi Elisabetta; Fabbri Paolo Publisher: Il Mulino Le espressioni "protocollo di Kyoto" e "quote di CO2" oggi vengono usate sempre più di frequente. Resta da chiarire tuttavia che cosa siano effettivamente tali quote per il nostro ordinamento giuridico e quale sia il loro impatto sul sistema economico. Il volume intende fare il punto su tali questioni. Oltre al protocollo di Kyoto, vengono presi in esame i meccanismi di assegnazione delle quote e il loro impatto sui rapporti fra la pubblica amministrazione e le aziende private. La normativa sull'"emission trading" ha comportato la nascita di un nuovo bene giuridico e, con esso, di un nuovo valore economico aziendale. Ed è proprio di questo nuovo bene che devono tener conto i soggetti coinvolti, sia a livello pubblico sia a livello privato, quando attuano le loro scelte strategiche. Le imprese che operano nel mercato unico dell'Unione europea non rientrano più nell'ambito del vecchio sistema della tassazione delle fonti di energia, ma devono affrontare la sfida di incorporare, fra i vincoli produttivi, il tema della sostenibilità. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Fabbri Paolo Publisher: Edizioni del Girasole € 18,00
|
![]() ![]() Author: Fabbri Paolo Publisher: EDT L'incontro della poesia teatrale con il canto ha visto da sempre fronteggiarsi e incrociarsi i due sistemi principali - quello letterario e quello sonoro che concorrono alla costituzione dell'opera in musica. Da un lato la poesia obbedisce a proprie leggi, ma viene anche a patti con le necessità musicali e talvolta vi si conforma; dall'altro il canto riveste le strutture metriche e le configurazioni strofiche, forzandole però e in qualche caso indirizzandole secondo le proprie esigenze. Questo volume, che presenta una versione ampliata e aggiornata del saggio "Istituti metrici e formali", compreso nel sesto volume della "Storia dell'opera italiana" della casa editrice EDT, si propone di tracciare le linee di sviluppo fondamentali di questo "corpo a corpo", lungo una parabola cronologica che parte dall'inizio del Seicento, e si conclude nei primi decenni del Novecento: l'ambito di vita di quella che si può definire "opera italiana". € 12,00
Scontato: € 11,40
|
||
2006 |
![]() ![]() Author: Fabbri Paolo Publisher: Edizioni del Girasole € 35,00
Scontato: € 33,25
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Fabbri Paolo Publisher: Laterza Lo studio dei sistemi e dei processi di significazione, oltre la semiologia del segno. La nuova teoria semiotica del discorso: narrazioni e argomentazioni, azioni e passioni, enunciazioni e metafore, corporeità ed efficacia. I modelli in corso per la costruzione, la comunicazione e l'interpretazione del significato. Un organon per le scienze umane. Le frontiere della semiotica, dopo Barthes e Greimas, Peirce ed Eco, esposte da uno dei maggiori protagonisti della ricerca. Questi i temi affrontati in "La svolta semiotica", pubblicato per la prima volta nel 1998 e qui riproposto in una seconda edizione. Paolo Fabbri è ordinario di Semiotica dell'arte presso la Facoltà di Lettere e Filosofia (DAMS) di Bologna. € 14,00
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Fabbri Paolo Publisher: Polistampa € 8,00
Scontato: € 7,60
|
![]() ![]() Author: Fabbri Paolo Publisher: Meltemi Da Abiura a Zero, passando per Clandestino, Cosmopolitica, Disinformazione, Flessibilità, Futuro, Immunità, Parolacce, Riformista, Vergogna, e tante altre voci, questo lessico non vuole chiudere le parole che usiamo in definizioni precise, ma attraversare con esse pratiche di senso, espressioni, azioni, passioni e ragioni del vivere contemporaneo. Pubblicate singolarmente nella rubrica "Parole, parole, parole" del quotidiano "l'Unità", queste voci vogliono essere un organismo semiotico vivente e sperimentale e sperano di attecchire in vari campi semantici. Perché il senso delle parole non è intrinseco, ma è definito dalla loro posizione nel discorso e continuamente negoziato nelle conversazioni e nei dibattiti. € 20,50
|
![]() ![]() Author: Fabbri Paolo Publisher: Edizioni del Girasole € 15,00
|
![]() ![]() Author: Fabbri Paolo Publisher: Booklet Milano Da Abiura a Zero, passando per Clandestino, Cosmopolitica, Disinformazione, Flessibilità, Futuro, Immunità, Parolacce, Riformista, Vergogna, e tante altre voci, questo lessico non vuole chiudere le parole che usiamo in definizioni precise, ma attraversare con esse pratiche di senso, espressioni, azioni, passioni e ragioni del vivere contemporaneo. Pubblicate singolarmente nella rubrica "Parole, parole, parole" del quotidiano "l'Unità", queste voci vogliono essere un organismo semiotico vivente e sperimentale e sperano di attecchire in vari campi semantici. Perché il senso delle parole non è intrinseco, ma è definito dalla loro posizione nel discorso e continuamente negoziato nelle conversazioni e nei dibattiti. € 20,00
|
||
2003 |
![]() ![]() Author: Fabbri Paolo Publisher: Booklet Milano Un elogio di Babele come metafora del luogo che ha permesso la traduzione fra lingue. Un destino, secondo Fabbri, comune a tutti i linguaggi e alle pratiche discorsive. Per l'uomo, infatti, parlare vuol dire anzitutto dar senso al proprio agire e il senso nasce dal confronto con l'altro: alla base del nostro sapere c'è sempre la traduzione e trasmutazione di una lingua in un'altra. In questa raccolta di saggi l'autore prova a rileggere e "tradurre" alcuni episodi di attualità dal punto di vista delle strategie di comunicazione: dal terrorismo delle Brigate Rosse alla veridicità del discorso scientifico, dallo spionaggio alla sottile trama del gossip, senza trascurare incursioni nel mondo letterario. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Fabbri Paolo Publisher: Edizioni del Girasole € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Fabbri Paolo Publisher: Meltemi Un elogio di Babele come metafora del luogo che ha permesso la traduzione fra lingue. Un destino, secondo Fabbri, comune a tutti i linguaggi e alle pratiche discorsive. Per l'uomo, infatti, parlare vuol dire anzitutto dar senso al proprio agire e il senso nasce dal confronto con l'altro: alla base del nostro sapere c'è sempre la traduzione e trasmutazione di una lingua in un'altra. In questa raccolta di saggi l'autore prova a rileggere e "tradurre" alcuni episodi di attualità dal punto di vista delle strategie di comunicazione: dal terrorismo delle Brigate Rosse alla veridicità del discorso scientifico, dallo spionaggio alla sottile trama del gossip, senza trascurare incursioni nel mondo letterario. € 16,00
|
![]() ![]() Author: Fabbri Paolo Publisher: Bulzoni € 26,00
|
![]() ![]() Author: Fabbrizzi Paolo Publisher: Montedit € 6,20
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: Vettese Angela; Fabbri Paolo; Pierini Marco Publisher: Gli Ori € 36,00
|
|
2001 |
![]() ![]() Author: Fabbri Paolo Publisher: LIM € 50,00
|
|
2000 |
![]() ![]() Author: Fabbri Giovanna; Peintner Martin; Quartana Paolo Publisher: Provincia Autonoma di Bolzano € 31,00
|
![]() ![]() Author: Fabbri Paolo Publisher: Carocci L'origine e l'evoluzione delle forme statuali è da sempre oggetto delle discipline storiche, giuridiche e antropologiche. Raramente però l'attenzione si è fermata sugli aspetti geografici e territoriali, la cui conoscenza appare invece importante per una più compiuta comprensione del fenomeno. Di qui l'idea di ricostruire in quest'opera i momenti più significativi della lunga vicenda che, attraverso forme associative sempre più complesse, ha condotto l'uomo alla costruzione di strutture politco-territoriali e alle conseguenti forme di organizzazione politica degli spazi geografici. € 26,80
|
1998 |
![]() ![]() Author: Fabbri Paolo Publisher: Laterza € 9,30
|
|
1997 |
![]() ![]() Author: Fabbri Paolo Publisher: CLUEB € 26,00
|
|
1994 |
![]() ![]() Author: Fabbri Paolo Publisher: CLUEB € 23,00
|
|
1990 |
![]() ![]() Author: Fabbri Paolo Publisher: Il Mulino € 20,66
|
|
1989 |
![]() ![]() Author: Fabbri Paolo; Monaldini Sergio Publisher: Essegi € 12,00
|
|
1988 |
![]() ![]() Author: Fabbri Paolo; Pirazzoli Nullo Publisher: Essegi € 25,00
|
|
1986 |
![]() ![]() Author: Vallega Adalberto; Fabbri Paolo Publisher: Franco Angeli € 55,00
|
|
1975 |
![]() ![]() Author: Fabbri Paolo Publisher: Edizioni del Girasole € 25,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|