![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2022 |
![]() ![]() Author: Michelon Domenico Publisher: Flaccovio Dario Il racconto affascinante del ruolo che, per 126 anni, ebbe la città di Palermo nella vita e nella sopravvivenza del regno dei Borbone delle Due Sicilie e di quanto essa abbia contribuito alla sua scomparsa. La storia avvincente di cinque re, di rivoluzioni, di eroici patrioti, di generali incapaci, di camicie rosse e picciotti. Un testo costruito utilizzando diari, testimonianze e documenti ufficiali dell'epoca, con costante riferimento ai luoghi dove i fatti sono realmente avvenuti, con l'intento di rendere più indissolubile possibile il legame della 'grande' storia con i luoghi della città, la cui dignità siamo sempre più spesso portati a dimenticare. € 16,10
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Michelon Domenico Publisher: Flaccovio Dario Il 23 giugno 1940 la città di Palermo subì il primo bombardamento. Da quel momento fino al 1943 fu esposta a incursioni sempre più violente arrivando a detenere il triste primato di prima città europea a subire un 'bombardamento a tappeto', un'azione il cui scopo non era solo di colpire gli obiettivi militari, ma anche di terrorizzare la popolazione. Questo libro riproduce cronache autentiche di vita cittadina e documenti originali dell'epoca, raccoglie testimonianze dirette, collocando gli eventi entro il quadro storico complessivo che resero Palermo un'involontaria protagonista. Come afferma la motivazione che le assegnò la medaglia d'oro al valor militare, la città resistette 'impavida, per oltre tre anni, in condizioni drammatiche, spesso disperate'. Questo è il racconto di quei momenti. € 19,90
|
![]() ![]() Author: Michelone Guido Publisher: Giancarlo Zedde Editore «Ed è la musica, la musica ribelle, che ti vibra nelle ossa, che ti entra nella pelle, che ti dice di uscire, che ti urla di cambiare, di mollare le menate, e di metterti a lottare». Questo il refrain, divenuto subito celeberrimo, usatissimo come sigla, jingle o stacchetto in tante radio libere, addirittura un inno generazionale: la canzone è di Eugenio Finardi, allora ventiseienne, incisa nel 1976 per la Cramps Records. E Musica ribelle è il titolo di questo libro perché i due termini - 'musica' e 'ribelle' - riassumono assai bene l'obiettiva novità in fatto di suoni giovanili che si dipanano lungo gli anni '70 (1970/1980), attraverso stili, generi, filoni, movimenti, spesso fra loro distanti sul piano delle idee, delle qualità, delle problematiche, delle forme, ma tenuti 'insieme' dagli ascoltatori per un comune obiettivo: vivere, mediante il linguaggio delle sette note, il sogno di una ribellione assoluta, che andasse persino al di là della politica, della società, della persona, dell'arte. E in effetti, mai come negli anni '70 (o Seventies all'americana) del XX secolo, viene offerto un panorama così vario, colorato, versatile, cangiante di situazioni musicali ribelli (e ribellistiche) anche dietro e davanti alle apparenze, rispetto a 150 anni di attività di scuole, estetiche, tendenze rock, pop, folk, jazz, nel segno dello spartito, del disco, del concerto, della registrazione sonora. € 17,00
|
![]() ![]() Author: Michelone Guido Publisher: EDUCatt Università Cattolica «Il semblait trop de 90 interviews, toutes ensemble, à des jazzmen français, pour un livre universitaire. J'ai donc décidé de les diviser en deux volumes. Mais selon quels critères? Au début, j'avais pensé à une division stylistique, puis selon les generations, puis par zones géographiques. Mais ces critères ne fonctionnaient pas pour ce type de publication. J'ai alors remarqué que le nombre d'hommes et de femmes que j'ai interviewés était presque le même, peut-être à cause de mon amour pour le chant jazzistique féminin (puisque la figure professionnelle du musicien de jazz est toujours à 80% masculine). Et j'ai tout de suite rédigé France Jazz Masculin et France Jazz Feminin pour montrer comment dans l'Héxagone, peut-être plus qu'ailleurs, il y a une plus grande émancipation féminine, même dans un domaine comme le jazz (parfois dominé par les hommes)» (de la Preface). € 8,00
|
![]() ![]() Author: Michelone Guido Publisher: Arcana Continua quella che è ormai definibile come 'Enciclopedia tematica in progress': dopo Il jazz-film, Il jazz e le arti, Il jazz e le idee, Il jazz e le cose, ecco un testo sullo spirito di questa musica attraverso i personaggi che, lungo un secolo, hanno caratterizzato un sound unico al mondo. I tanti animi del jazz diventano via via, nel corso della Storia, animo blues, hot, swing, bebop, cool, hard bop, soul, free, trasformandosi in autentici linguaggi musicali autonomi. Sono animi che si legano visceralmente agli strumenti musicali (sax, tromba, pianoforte, chitarra, contrabbasso, batteria). Animi cosmopoliti e multietnici (afroamerican, afrobritish, european) che dagli Stati Uniti partono in missione per continenti, tornando culturalmente felici e arricchiti. Animi vogliosi di confrontarsi con altri suoni (pop, rock, entertainment), intrecciando fusioni, contaminazioni, ibridazioni con molte esperienze giovanili. Animi trasversali a epoche diverse in un cammino spaziotemporale tanto audace quanto insidioso (contemporary, future-rétro). Animi in rapporto spesso delicato con lo show business (PollWinners, in/out). Animi che vanno oltre il fare, osservando e ascoltando il jazz dall'altra parte della barricata (storico, jazzofilo, critico, giovane, ascolto). Insomma, tanti animi sensibili, giovani, aperti, curiosi, in grado di cogliere la novità e la bellezza e rielaborarle in melodie e ritmi che da sempre muovono focosi sentimenti, qui discussi e raccontati coinvolgendo non solo persone, ma anche luoghi, canzoni, dischi, eventi, amenità, imprevisti. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
![]() ![]() Author: Michelone Guido Publisher: Edizioni Theoria Il jazz come un set della vita e dello spettacolo, in cui venti grandi swingers, boppers, bluesman afroamericani ed europei - dalle storie incredibili e con dischi memorabili - recitano da protagonisti sul palcoscenico della società, mettendo in atto esistenze artistiche via via coraggiose, strabilianti, rocambolesche, anticipatrici di mode, scuole, tendenze. Giocando con le parole, questo jazz set è anche una sorta di jet set alternativo, spesso tragicomico, dove al sassofono o alla chitarra, alla voce o alla tromba, al contrabbasso o al pianoforte, sfilano in passerella - fra bohème, dandismo, avanguardia e beat generation - autentici miti della cultura del XX secolo come Duke Ellington e Louis Armstrong, George Gershwin e Frank Sinatra, Chet Baker e Billie Holiday, Thelonius Monk e Keith Jarrett e tanti altri ancora. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: Michelone Guido; Belfiore Silvia; Verrina Francesco C. Publisher: EDUCatt Università Cattolica Il volume 'Paolo Fresu. Dischi e pensieri' si compone di una serie di saggi che mettono in luce la genialità artistica di Paolo Fresu, jazzista di fama internazionale nato e cresciuto in Sardegna. La pubblicazione si arricchisce di un'esclusiva appendice iconografica con le fotografie di Umberto Germinale e della trascrizione della lezione tenuta dal musicista per gli studenti del master in Comunicazione musicale (ALMED) presso l'Università Cattolica di Milano. € 8,00
|
2020 |
![]() ![]() Author: Michelone Guido; Rizza Corrado Publisher: Edizioni Theoria I Beatles come non li avete mai sentiti! Un libro che offre notizie, dati, commenti e informazioni sul celebre quartetto che da Liverpool - in un solo decennio - ha sconvolto il mondo intero. John Lennon, Paul McCartney, George Harrison e Ringo Starr sono stati i protagonisti di questa rivoluzione musicale e, canzone dopo canzone, hanno saputo plasmare anche il costume sociale di un'intera generazione. Questo volume cerca di scavare a fondo il 'fenomeno Beatles' e, partendo da vicende pubbliche e private, si interroga sull'universo dei suoni moderni: dal rock al pop fino a scoprire i misteri di una creatività che ha portato quattro ventenni a scrivere capolavori immortali come Yesterday, Let it be e tanti altri. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Michelone Guido Publisher: Arcana 'Chi è' sostiene Italo Calvino nelle celeberrime 'Lezioni americane', 'ciascuno di noi se non una combinatoria di esperienze, di informazioni, di letture, di immaginazioni? Ogni vita è un'enciclopedia, una biblioteca, un inventario di oggetti, un campionario di stili, dove tutto può essere continuamente rimescolato e riordinato in tutti i modi possibili'. Questo concetto può essere applicato al sound di Miles Davis, Charlie Parker, John Coltrane & Co. sostituendo 'jazz' alla parola 'vita'. Dunque il jazz quale combinatoria di esperienze, informazioni, letture, immaginazioni e il jazz soprattutto come enciclopedia, biblioteca, inventario di oggetti, campionario di stili da rimescolare e riordinare in continuazione. In tal senso il jazz può riguardare oggetti/soggetti in apparenza estranei e comuni, vicini e lontani, musicali e non. 'Il Jazz e le Idee' perciò mira a vedere il jazz sotto differenti sfaccettature, tra idee e riflessioni, scovando il jazz negli anfratti delle scienze umane, di temi specificamente discografici, del mondo della comunicazione, dei nuclei domestici, delle questioni morali, dell'identità nazionale, di altre sonorità, di riti quotidiani, del calendario, delle manie, delle istituzioni, della stessa musica. Queste 33 riflessioni vogliono contribuire a un'ulteriore conoscenza del mondo jazz, tra anticonformismi e multidiscipline, in tono colloquiale e anche un po' sbarazzino, pur nell'estrema serietà degli assunti pratici/teorici. Lo si fa perché il jazz ha ancora bisogno di mettere in gioco le idee, che dovranno essere sempre nuove bellissime. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
![]() ![]() Author: Michelone Guido Publisher: Edizioni Theoria Un saggio che ripercorre le vicende sonore di un'intera civiltà. Una grande epopea narrata con ricchezza di dettagli, aneddoti, informazioni e con riferimenti interdisciplinari ai vari contesti socioculturali. Dai leggendari maestri del passato fino ai grandi protagonisti della scena musicale jazz odierna, analizzando gli stili e le correnti che li hanno portati alla ribalta e gli ambienti da cui hanno tratto origine e forza creativa. A completare questa 'grande avventura', una completa discografia in ordine cronologico, i 1020 brani e i 2020 CD più significativi, la classifica dei 10 migliori album di sempre. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: Michelone Guido Publisher: Arcana Le 'cose', nel senso di storie ricorrenti, sono quelle dei luoghi, dei fatti, della gente che suona, ama, vive il jazz portandolo sulla sommità dell'intero universo suono, perché improvvisare o swingare risulta ormai una parte fondamentale della nostra vita tra musica, cronaca, realtà, perché insomma il jazz è anche il perno della cultura, dell'arte, dello spettacolo, del trascendente, dell'industria, della politica, del quotidiano, della società dei secoli XX e XXI. Le cose fondanti del jazz medesimo - come pure le arti o le idee sul jazz - appaiono in questo libro via via importanti, decisive, utopistiche, tenere, rabbiose, furenti, sensuali, fino a spostare il discorso su tutto ciò che effettivamente il jazz richiama quando tutti noi il jazz lo ascoltiamo, lo suoniamo, lo viviamo. Il jazz dunque come 'cose' di annate (2020, 1970, 1920), supporti (Album, Cd), identità (Giovani, Natività), criticità (Anoressia, Guerra, Prigione), geografia (Luna, Umbria, Zulu), istituzioni (Scuola, unesco), curiosità (Domande, Proust), dualismi (Eco/Marx, Storia/Geografia), ciclicità (Nascita, Stagioni), concetti (Improvvisazione, Teoria, Tragico), musiche 'affini' (disco-music, rock), autorappresentazioni (Civiltà, Collezionismo, I Love Jazz) e molto altro ancora da scoprire riga per riga. Prefazione di Silvia Belfiore, introduzione di Laszlo Kovacs. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
![]() ![]() Author: Michelone Guido Publisher: EDUCatt Università Cattolica «Le jazz français est le plus important, après le jazz américain. La France, en effet, entre les années 1920 et 1950, a exprimé, dans le jazz, le premier son européen, le premier groupe original, les premiers grands solistes, le premier livre, le premier magazine, les premiers cercles, le premier maison de disques, premier festival, premier intellectuel. Et des années 1960 à aujourd'hui, le jazz en France possède une expressivité originale, qui n'est que partiellement égalée aujourd'hui par d'autres nations du jazz (Italie, Hollande, Belgique, Allemagne, Angleterre, Suède, Norvège, Danemark, Pologne, Espagne). [...] Je pense cependant que le nombre de 84 personnes interrogées (42 masculins, 24 féminins) est suffisant pour realiser la situation positive du jazz en France, comme l'ont confirmé de nombreuses personnes interrogées elles-mêmes.» (dall'Introduction) € 12,00
|
![]() ![]() Author: Michelon Chiara Publisher: ELI Furto a Venezia € 9,90
|
2019 |
![]() ![]() Author: Michelone Guido Publisher: Melville Edizioni Cento anni di storia jazz mondiale in 100 musicisti e 500 dischi: un viaggio tra vecchi e nuovi protagonisti di una musica secolare, da classica a sempreverde, da giovane ad avveniristica, tra presente e futuro. Mai come questo primo secolo, il jazz è una presenza stabile, marcata, diffusa in tutto il pianeta per quantità e soprattutto qualità di idee, utopie, soluzioni espressive. Per districarsi tra le centinaia di jazzisti soprattutto americani ed europei dai valori indiscussi e dalla fama internazionale, ecco un utile guida che segnala e descrive i personaggi più significativi e i loro migliori album realizzati appunto in decenni carichi di forti passioni musicali. Lo si chiami ragtime, hot, dixieland, swing, bebop, cool, mainstream, hard bop, free, modale, fusion, neo-bop, ethno, post-free, acid, manouche, revival o semplicemente jazz, resta comunque un sound autentico, esemplare, variegato soprattutto bello, durevole, affascinante come non mai. € 19,90
|
![]() ![]() Author: Michelone Guido Publisher: Melville Edizioni Il racconto della vita e dell'arte dí una leggenda del jazz Miles Davis è una leggenda del jazz. Questo libro rende omaggio al grande trombettista afroamericano raccontandoci il suo mondo, la sua musica, le sue performance, i suoi dischi. Tra le figure centrali della storia della musica del secondo Novecento, Miles Davis è l'artista che abbatte ogni barriera e tradizione, facendo compiere al jazz per lo meno tre svolte epocali: nel 1949 il cool, nel 1958 il modale, nel 1969 il rockjazz; e altre due innovative, ma incompiute, come il jazz-funk nel 1974 e il rap-jazz nel 1991. Artista prolifico e geniale, in grado di inserirsi nelle fondamentali dinamiche della ricerca sonora del secolo appena trascorso, fra spinte innovative e accoglienze mediali, fra ricerca avanguardista e moduli popolareggianti, fra estetica e business, Miles Davis può essere definito l'emblema dell'artista totale: si è dedicato alla pittura e al disegno, ha recitato come attore al cinema e in tivù, è stato protagonista di video-clip, ha composto musica per film e per il teatro, ha scritto un libro autobiografico, è stato performer nel senso più totale della parola: azione, gesto, sguardo, mimica, silenzi, rumori, suoni. Il filosofo Massimo Donà ha scritto di lui: «Miles Davis libera il presente per farne emergere le infinite possibilità poietiche; e lo fa ponendo in essere una forma musicale capace di far risuonare nelle proprie griglie formali il chaos di un'origine di fatto mai esauribile o esaurita». € 18,50
|
![]() ![]() Author: Michelone Guido Publisher: Arcana Il jazz intrattiene da sempre rapporti stabili e duraturi con ogni forma di espressione artistica e comunicativa, dagli ambiti strettamente musicali (il rock, il folk, la classica, la canzone) ai territori fascinosi delle arti figurative (pittura, fumetto, grafica, architettura, fotografia, persino urbanistica), dalla parola scritta (poesia, romanzo, noir, anche autobiografia) ai linguaggi audiovisivi (film, documentario, tv, dvd), fino a inventare nuovi seducenti esempi di performance interdisciplinari (action painting e jazz poetry, soundie e musicazione), interessando altresì il costume sociale (moda e modernariato) e ovviamente i precipui ambiti tecnologici (live e studio album, soundtrack). Il jazz influenza le arti visive e ne viene a sua volta positivamente sedotto in un turbinio di esperienze che questo libro racconta, trattando ben 20 arti diverse e raccontando le passioni di decine e decine di artisti che, pur senza fare musica, sono jazzmen a tutti gli effetti. € 23,50
Scontato: € 22,33
|
![]() ![]() Author: Michelone Guido Publisher: Arcana Jazz e cinema, due fenomeni, due arti, due linguaggi che hanno attraversato burrascosamente il ventesimo secolo per proiettarsi, con immutata forza creatrice, nel secolo nuovo. Due forme espressive e artistiche coeve - nascono quasi simultaneamente - da intendersi quali grandissimi fenomeni del nostro tempo, perché in poco più di cent'anni hanno compiuto sul piano evolutivo un'accelerazione non paragonabile a quella delle altre discipline. Ma jazz e cinema non condividono soltanto questi aggiustamenti da studi teorici o da categorizzazioni archetipe: il rapporto più o meno diretto tra loro, con reciproche influenze, per quanto poco manifeste, e ancor meno evidenziate da ricerche, analisi o metodologie, risulta invece alquanto costruttivo e stimolante. Un terreno di studi, appunto, sostanzialmente inesplorato, se non in questo profondo e innovativo studio che torna in libreria in edizione ampliata e aggiornata. L'argomento di questo libro riguarda soprattutto il cinema che si impadronisce del jazz e non viceversa; e proprio perché il cinema si dedica al jazz in svariatissime maniere, il testo di Michelone ne scruta - a parte all'inizio l'esaustivo compendio storico - una in particolare, ossia i film che hanno per contenuto il jazz medesimo sotto forma di fiction e di documentario, con le storie vere, false, romanzate, fantasiose, realistiche di musicisti autentici, inesistenti, credibili o immaginari. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
![]() ![]() Author: Michelone Guido Publisher: Melville Edizioni Vent'anni che cambiano tutto, svegliando le coscienze, sconvolgendo gli animi, rivoluzionando l'intero pianeta, dal costume alla società, dalle arti alle ideologie: tutto questo è ancora vivo e presente nel mondo delle sette note. Rock e pop, jazz e folk, soul e blues, canzone d'autore e avanguardia estrema, insomma quel periodo sta ancora positivamente connotando gruppi e cantanti, orchestre e solisti, interpreti e compositori, dischi e concerti, tecnologie ed estetiche. La politica influenza la musica fra utopie, speranze, disillusioni, e viceversa la musica s'ispira alla politica nel costruire il presente e il futuro, senza nulla perdere dell'identità comunicativa e del fascino spettacolare. Partendo da una ventina di leader carismatici - statisti, presidenti, guerriglieri, agitatori, filosofi, intellettuali - intere generazioni si realizzano attraverso i brani via via ispirati a politici acclamati, eseguiti da star o persone anticonformiste in un turbinio stili, tendenze, linguaggi, controculture, raccontati attraverso le voci di chi ha vissuto un'epoca con affetto, nostalgia, amore, passione: ecco dunque un turbinio di rivoluzionari protagonisti, indimenticabili, fra centinaia di dischi a 33 e 45 giri. Il libro racconta la storia di questo inarrestabile fenomeno di massa e degli artisti e delle canzoni che maggiormente hanno contribuito a generarlo. € 19,90
Scontato: € 18,91
|
![]() ![]() Author: Michelone Guido Publisher: EDUCatt Università Cattolica € 10,00
|
![]() ![]() Author: Svevo Italo; Michelon C. (cur.) Publisher: ELI Coscienza di Zeno (La) € 9,90
|
||
2018 |
![]() ![]() Author: Michelone Guido Publisher: EDUCatt Università Cattolica Nell'anno del 101° anniversario dell'incisione del primo disco di musica jazz, Guido Michelone pubblica una raccolta di undici saggi e articoli interamente dedicati a questo genere musicale. 'Jazz musica improvvisata audiotattile' è infatti una selezione eterogenea di voci enciclopediche che ne ripercorrono la storia, di riflessioni di teorici della musica professionisti e di interviste a famosi musicologi, tutti accumunati dalla passione per quella che molti definiscono 'la musica del XX secolo'. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Michelone Guido Publisher: Edizioni Theoria The Clash, un gruppo cult nella storia della musica, raccontati come un immenso meraviglioso vocabolario, in cui le parole prendono la forma di storie, idee, sogni, riflessioni. Partendo da luoghi, persone, fatti, album, canzoni e pensieri degli stessi Joe Strummer, Mike Jones, Paul Simonon, Topper Headon - ovvero i Clash nella formazione classica - ecco composto un mosaico di idee, citazioni, battute che servono a illustrare la vicenda artistica di uno dei gruppo rock per antonomasia. Partiti da Londra quattro ragazzi conquistano il mondo grazie a un impegno costante verso la realtà sociale, facendosi subito conoscere e riconoscere con una vena punk e new wave intrisa via via di echi caraibici (ska, reggae, bluebeat) e nordamericani (soul, funk, jazz, rockabilly) che ancor oggi suona attualissima. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Michelone Guido Publisher: Casa Musicale Eco La musica pop come non è mai stata raccontata: l'immenso panorama internazionale degli ultimi sessanta-settant'anni nelle svariate declinazioni rock, folk, punk, rap, soul, blues, jazz, ecc., attraverso una serie di riflessioni (rigorosamente scandite in capitoli e paragrafi con puntuali indicazioni su cantanti, gruppi, canzoni, dischi, luoghi, corollari) sulle qualità, sulle contraddizioni, sulle svolte epocali del sound giovanile, dello show business, dell'industria musicale. La musica pop va spiegata, vissuta, amata, ben oltre i tradizionali parametri della musicologia classica: ecco perché il racconto qui procede fra diversi raffronti con il mondo delle arti performative, delle estetiche contemporanee, delle mode talvolta effimere, del costume sociale, degli eventi storici, dei movimenti civili, delle idee politiche, delle altre sonorità, fino a creare un universo multicolore, dove la stessa musica pop diventa l'emblema al contempo semplice e complesso del nostro mondo contemporaneo. Premessa di Jesse Chastain Dayle. € 29,00
Scontato: € 27,55
|
![]() ![]() Author: Michelone Guido Publisher: Edizioni Theoria Per la prima volta un libro racconta tutte le opere di Fabrizio De André (1940-1999), brano per brano, in ordine alfabetico. Tutti i pezzi scritti, cantati, musicati, interpretati dal grande Faber dal 1955 al 1998, che vanno a comporre un 'canzoniere' immenso: da ''A cimma a Zirichiltaggia', passando per 'Bocca di Rosa', 'Don Raffaè', 'Fiume Sand Creek', 'Il pescatore', 'La canzone di Marinella'. Non solo le 130 canzoni (edite e inedite) pubblicate ufficialmente su disco a suo nome, ma anche quelle - quasi una novantina - dove la presenza è per così dire secondaria, nascosta, discreta o indiretta, ma contribuisce appieno alla realizzazione di opere d'arte, così come va oggi ritenuta la 'canzone d'autore', di cui Fabrizio De André resta l'indiscusso, assoluto protagonista, ieri come oggi. € 16,50
Scontato: € 15,68
|
![]() ![]() Author: Chiarenza Vittoria; Michelone Guido Publisher: Edizioni Theoria Non è una biografia tradizionale, è una vascologia (dal greco -loghía «trattazione» su Vasco Rossi): il viaggio parte da Zocca il 7 febbraio 1952 e ripercorre, nota dopo nota, canzone dopo canzone, l'avventura del Blasco fino ai giorni nostri. Si addentra nella storia della musica del rocker svelandone con fine incanto la profondità dei significati e la forza travolgente con cui ha acceso le luci dell'anima e commosso il cuore di milioni di persone. Queste pagine, attraverso le sue canzoni, sanno di vita, bruciano di coraggio e profumano di speranza. € 19,00
Scontato: € 18,05
|
![]() ![]() Author: Michelone G. (cur.) Publisher: Undici Un territorio abitato da 120.000 anni. Una capitale in epoca romana, in cui sorge uno tra i primi cinque maggiori anfiteatri della Transpadana. Un riferimento per l'età medievale, ove nasce una delle più antiche università italiane e prima città ad abolire la servitù della gleba. Terra natale dell'ecclesiastico redattore della Magna Charta Libertatum e sponsor di un edificio da patrimonio Unesco. Il luogo ove la Sacra Sindone viene messa miracolosamente in salvo e attraverso il quale sono transitate le spoglie dei tre re magi. La città che ottiene le otto ore di lavoro estese a tutti i ceti lavorativi. La sede della Pro Vercelli, uno dei più antichi e titolati club sportivi italiani. La patria del Festival e del Concorso Viotti, tra i primi al mondo, con l'oro a Igor Stravinsky. Vercelli non è tutta qui: il resto è contenuto tra le pagine di questa guida, in 365 appuntamenti con fatti, personaggi, luoghi e curiosità. Non una guida turistica nel senso tradizionale del termine, completa ed esauriente; decine di piccoli 'post' che elencano brevemente e a ritmo serrato i punti di maggiore interesse e offrono una rapida panoramica su tutto ciò che è e che è stata la città. € 10,00
|
2017 |
![]() ![]() Author: Michelon Chiara Publisher: Infinito Edizioni Indagine giornalistica e saggio storico scritto con piglio narrativo e discorsivo, La fuga racconta le vicende di rifugiati oggi in Italia, provenienti da Afghanistan, Iran, Pakistan e Sudan. Le loro storie sono unite dal momento tragico della 'rottura', in ogni Paese avvenuta per cause differenti (attentati, dittature, torture, motivi religiosi o politici, mancanza di libertà), che ha costretto le vittime a fuggire e a intraprendere un viaggio verso un luogo più sicuro. Ogni vicenda è accuratamente inserita nel contesto storico e politico del Paese d'origine e offre un quadro scrupoloso delle principali vicende e cause storiche che hanno portato alla situazione attuale e al dilagare del terrorismo e del fanatismo religioso. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Michelon Chiara Publisher: StreetLib Questo libro prova a raccontare un pranzo speciale, alla cui tavola si siedono persone emarginate e sole, alla ricerca di calore, di cibo e un po' di compagnia. Viene chiamato in vari modi - è 'il pranzo della domenica', 'il pranzo dei poveri', 'la mensa del povero' - e nasce circa quindici anni fa, da un'idea della Caritas di Senigallia. La domenica è un giorno particolare per tutti i centri di accoglienza, anche per il Centro di solidarietà Palazzolo: di domenica non vengono erogati i servizi quotidiani, cioè la possibilità di fare una doccia, di avere il pacco viveri, di pernottare, e via così. Per questo motivo, e per coinvolgere un maggior numero di volontari, fondamentale per mantenere in vita il lavoro quotidiano del Centro, nel 1999 si aprì alle parrocchie l'opportunità di entrare a contatto con l'esperienza di un pranzo comunitario. I volontari, coordinati da un referente, garantiscono la loro presenza nel calendario annuale e nei turni di ogni domenica o festività al pranzo della domenica, che dà ospitalità e cibo a un ampio numero di utenti. Dalla fine del 2013 il Ministero ha consegnato alla Caritas un registro, nel quale gli ospiti e i volontari devono registrarsi, per attestare la quantità di persone coinvolte e consentire al Fondo nazionale per il volontariato di stabilire una quota di finanziamento adatta. € 5,99
|
![]() ![]() Author: Chiarenza Vittoria; Michelone Guido Publisher: Radio Londra «Non capita spesso di imbattersi in un bel libro su di me come questo, tra le tante biografie fantasiose, false, di cui farei volentieri a meno». Vasco Rossi Molto più che una biografia, un tributo a uno dei più grandi rocker della musica italiana. Una biografia raccontata attraverso le sue canzoni: da Albachiara a Siamo solo noi, da Vita spericolata a Un senso, questo libro raccoglie gli aneddoti, le curiosità, le intuizioni che hanno caratterizato la vita di Vasco Rossi e dato forma a tutti i suoi successi. Le passioni, gli episodi e gli incontri che sono entrati a far parte della sua vita e che sono entrati dentro le sue canzoni o che ne sono stati fonte di ispirazione. Da questo libro emerge l'immagine di un uomo tormentato e pieno di sfaccettature, un uomo fragile, ma allo stesso tempo temerario, capace di trasformare in arte queste sue caratteristiche apparentemente inconciliabili e di sfornare sempre nuovi successi; alcuni di questi ancora oggi vengono cantati da chi era adolescente ieri e da chi lo sarà domani. € 15,90
Scontato: € 15,11
|
![]() ![]() Author: Michelone Guido Publisher: EDUCatt Università Cattolica € 8,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|