book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Arcana Publisher (Libri Arcana su Unilibro.itLibri edizioni Arcana Editore su Unilibro.it)

2025

Pistolesi Sandro Title:
Asia. Heat of the moment. La storia, gli aneddoti, la musica, le liriche, la discografia completa
Author: Pistolesi Sandro
Publisher: Arcana


€ 24,00

Perotto Franco Title:
Dj Inside. La musica e l'anima di un dj senza tempo
Author: Perotto Franco
Publisher: Arcana

Questa è la storia di un aspirante dj che non ha mai smesso di esserlo, perché essere dj non è solo suonare, ma vivere con la musica dentro. "Dj una volta, dj per sempre" non è solo uno slogan, ma una filosofia di vita che trascende il semplice atto di mixare. Essere dj significa entrare in un mondo in cui la musica non è solo una passione, ma una connessione profonda, un legame che ti attraversa e ti definisce. Ogni battito, ogni melodia, ogni mixaggio è un'esperienza che va oltre la tecnica: è un'arte che si nutre di emozioni, di vibrazioni che parlano direttamente all'anima. Anche quando il palcoscenico sembra lontano, la musica continua a vivere dentro il dj, a guidarlo. La magia del mixare diventa un'estensione del sé, un modo di vivere e di percepire il mondo. Non importa se il tempo passa o se i suoni cambiano, il vero dj sa che quella fiamma è inesauribile. L'arte di mescolare non riguarda solo la ricerca del brano perfetto, ma il sentimento di essere uno con la musica, di fondere l'energia del pubblico con quella della pista. Ogni performance è una storia da raccontare, una narrazione senza parole dove il dj è il narratore che parla attraverso il suono. Non c'è un limite al viaggio del dj: anche quando non suona più su un palco, la musica è sempre lì, sottopelle, pronta a riaccendersi.
€ 16,00     Scontato: € 15,20

Vita Leonardo Title:
Enzo Del Re
Author: Vita Leonardo
Publisher: Arcana


€ 15,00     Scontato: € 14,25

Petti Maristella Title:
Chico Buarque e Fabrizio De André. Anni di piombo, canzoni di rame
Author: Petti Maristella
Publisher: Arcana

Mettere a confronto due figure iconiche come Chico Buarque e Fabrizio De André significa non solo imbattersi in carriere e vite eccezionali, ma anche riconoscere sorprendenti punti di incontro e divergenza tra le loro realtà. Gli anni di piombo, definizione sensazionalista in uso sia in Brasile, per indicare il periodo più repressivo della dittatura militare, sia in Italia, dove si riferisce con vaghezza all'estremizzazione della dialettica politica degli anni Settanta, danno senso a questo paragone, avvicinando non solo i due autori, sia come personaggi sia come cronisti della propria storia, ma anche il regime antidemocratico e la strategia della tensione, nonché le origini della Mpb e della canzone d'autore come istanze dell'immaginario collettivo di fronte a quei tempi. Confrontando i fenomeni di censura e sorveglianza che Chico e De André subirono proprio a causa dell'attività musicale e mettendo in dialogo le canzoni da loro pubblicate in quegli anni, è possibile, man mano che vengono svelate le dinamiche trasversali dell'industria discografica, decostruirle per osservare quel che sopravvive di un'estetica, di una poetica e di una storia al di là delle etichette.
€ 15,50     Scontato: € 14,73

Cerasi Andrea Title:
Achtung! Berlino, gli hansa e la musica che ha cambiato il mondo
Author: Cerasi Andrea
Publisher: Arcana

Il Meistersaal, eretto sulla Köthener Straße a Berlino, nasce come sede della Società Edilizia della città. Durante la Seconda Guerra Mondiale, la struttura subisce seri danni a causa dei bombardamenti, tanto da rimanere in disuso fino al 1964, quando viene trasformato in una sala di registrazione, battezzata Hansa TonStudio, chiamata anche "Hansa By The Wall Studios" per via della vicinanza al Muro. Dalle finestre degli Hansa Studios si vedono il filo spinato e le torrette con le guardie armate. È un clima unico, desolante, spaventoso. Intorno, solo macerie, eppure qui si respira linfa vitale, un'energia insolita, capace, per quindici anni, di rendere Berlino il fulcro di un movimento che ingloba diversi generi: dal krautrock al punk, dall'elettronica all'industrial, dal post-punk al rock, dal gothic all'avanguardia, tutte forme musicali che hanno dominato le classifiche, venduto milioni di copie, conquistato generazioni di ascoltatori, e soprattutto dato speranza. Una speranza diventata sogno di libertà, proiezione di un futuro migliore, lontano da muri, posti di blocco e confini geografici. Perché David Bowie ha sentito il desiderio di trasferirsi a Berlino, lasciando Los Angeles? Perché i Depeche Mode sono rimasti affascinati dagli Hansa? Perché Nick Cave ha rinnegato Londra per vivere di stenti non lontano dal Muro? Come mai gli U2, dopo aver conquistato il mondo, hanno deciso di autodistruggersi per poi rinascere tra le macerie del Muro? Cosa hanno significato i Tangerine Dream e i Kraftwerk per la Germania e la musica elettronica? E poi Iggy Pop, che ha scelto di rin
€ 16,50     Scontato: € 15,68

Nucci Nicola Title:
Gli anni di Hit Mania Dance. Sogni e rimpianti di una generazione
Author: Nucci Nicola
Publisher: Arcana

"Gli anni di Hit Mania Dance" è il viaggio di una generazione attraverso i brani, gli oggetti e i sogni che li hanno caratterizzati. Una generazione cresciuta con il culto delle discoteche, ascoltando le famose raccolte di musica dance o techno magari in cameretta, assieme ad altri coetanei. E difatti il racconto di quegli anni si intreccia con la descrizione delle mode tipiche che li hanno caratterizzati (dal Tamagotchi alla rivista «Cioè» passando per il Karaoke di Fiorello), soffermandosi anche sulle mitologiche melodie che hanno accompagnato il proficuo periodo che va dal 1993 al 2005 (data nella quale la famosissima compilation ha deciso di virare verso una scelta selettiva più pop e radiofonica). Passo dopo passo, il narratore intraprenderà un percorso di viaggio e di vita assieme al fratello, di poco più giovane, snocciolando ricordi, aspirazioni e rimpianti di un'epoca che volge al termine tra creazioni di nuove piattaforme social ed emittenti radiofoniche che vivono il proprio percorso di transizione come un ridimensionamento. Per questo la descrizione di quegli anni si fa compilation dopo compilation più nostalgica, accompagnando i protagonisti nei cambiamenti che le richieste del mercato musicale impongono (da techno a dance, da dance a house, da house a reggaeton) sino a condurre loro e tutti i protagonisti della loro generazione a una profonda analisi sul mondo che li attende.
€ 15,50     Scontato: € 14,73

Marangoni Gabriele Title:
Pocket Symphonies. Breve introduzione ai confini tra rock e musica classica
Author: Marangoni Gabriele
Publisher: Arcana

Sono forse i Liederkreis di Franz Schubert e di Robert Schumann i veri precursori di moderni concept album del calibro di the lamb lies down on broadway o the wall? Cosa accomuna i medley di Vasco Rossi con le ouverture di alcune opere di Carl Maria von Weber o di Richard Wagner? Quanto è influenzato lo stile vocale di Billie Eilish dallo Sprechgesang di Arnold Schönberg e di Alban Berg? Pocket Symphonies non ha l'ambizione di rispondere a tutte queste domande, ma i saggi in esso contenuti - quattro, come i movimenti di una sinfonia del XVIII secolo - evidenziano in maniera chiara e inequivocabile molti dei numerosi legami esistenti tra la musica comunemente definita classica e la musica di oggi, e lo fa attraverso una serie di percorsi affascinanti e non scontati che spaziano dalle opere di Claudio Monteverdi ai musical di Andrew Lloyd Webber, dalle sonorizzazioni di Dmitrij Sostakovic alle colonne sonore di John Williams, dalle orchestrazioni di Nikolaj Rimskij-Korsakov agli arrangiamenti di George Martin. Perché come afferma il celebre critico musicale contemporaneo Alex Ross, è proprio vero che "ogni musica finisce per diventare musica classica". Prefazione di Massimo Padalino.
€ 14,50     Scontato: € 13,78

Belli Alessio; Lancia Claudio Title:
Music diary. 100 dischi per gli anni 20
Author: Belli Alessio; Lancia Claudio
Publisher: Arcana

"Music Diary. 100 dischi per gli anni 20" è un diario di viaggio che si srotola fra il 2020 e il 2024. Alessio Belli e Claudio Lancia sintetizzano, in ordine rigorosamente cronologico, quanto di importante è accaduto nel mondo musicale durante la prima metà del decennio, analizzando venti album per ciascun anno. Non si tratta necessariamente dei cento dischi più belli, più venduti o più premiati del quinquennio, semmai quelli che gli autori hanno ritenuto più rappresentativi e significativi, toccando il maggior numero possibile di generi musicali, alternando nomi conosciutissimi ad altri decisamente più di nicchia. Venti schede all'anno per cinque anni, scritte come fossero le pagine di un diario, inquadrando ciascuna opera nel proprio contesto di riferimento, imbastendo una narrazione che non si ferma al mero aspetto artistico, bensì mira a raccontare le ragioni sentimentali che legano gli autori a ciascuna delle opere trattate. Il risultato finale rappresenta una delle tante selezioni possibili per riassumere cinque anni di musica e di vita. Con una playlist che accompagnerà ogni singolo passo della vostra lettura.
€ 19,50     Scontato: € 18,53

Barettini Alessio Title:
Consorzio suonatori indipendenti, una storia. Indipendenti oltre la storia
Author: Barettini Alessio
Publisher: Arcana

Dopo la fine dei CCCP (1990), con la caduta del muro di Berlino, quel che rimaneva dei CCCP originali (Giovanni Lindo Ferretti e Massimo Zamboni, il "nucleo emiliano") si incontra con il "nucleo toscano" in uscita dai Litfiba, composto da Gianni Maroccolo e Francesco Magnelli, che già avevano collaborato all'ultimo album dei CCCP - Fedeli alla Linea, epica etica etnica pathos, insieme al loro tecnico del suono, Giorgio Canali. Con questa formazione, a cui si aggiunge Ginevra Di Marco alla voce, i C.S.I. a metà degli anni Novanta pubblicano tre album, per i quali, una volta tanto, vale la pena di spendere l'attributo "seminali": ko de mondo, linea gotica, tabula rasa elettrificata. Il ruolo del Consorzio Suonatori Indipendenti è stato fondamentale non solamente all'interno del ricco panorama culturale di fine Novecento, ma ha costituito un punto di riferimento culturale ineluttabile anche per tutto ciò che è venuto dopo. Protagonisti di un'epoca di grande trasformazione, in bilico fra epoca bipolare e il caos del nuovo millennio, i C.S.I. hanno saputo costruire un'identità straordinaria e compatta fatta di ricerca artistica, desiderio, sperimentazione musicale e intelligenza politica da cui ancora oggi possiamo trarre spunto alla luce delle criticità e delle problematiche che sono venute dopo, del grande vuoto che loro hanno saputo prevedere e interpretare con largo anticipo.
€ 13,50     Scontato: € 12,83

Targa Maurizio Title:
San Romolo. La controstoria del festival (di Sanremo)
Author: Targa Maurizio
Publisher: Arcana

Da Nilla Pizzi ai Måneskin passando per Domenico Modugno, Claudio Villa, Ricchi e Poveri, Achille Lauro. Dal finto pancione di Loredana Bertè ai presunti suicidi sventati da Baudo, dall'irriverenza di Benigni alle liti sul palcoscenico di Morgan e Bugo. Non solo canzoni: se Sanremo ha punteggiato musica e costume tricolore, spesso è passato alla storia per scandali, plagi, censure e accuse di brogli, accompagnando e talvolta anticipando mode e tendenze sociali, non esclusivamente italiane. "Sanremo è Sanremo" perché ciclicamente ci porta a riflettere e a indignarci, ad amarlo o a sdegnarlo. Tutti giurano di non guardarlo, ma in quella settimana non si parla d'altro. Questo libro non è un'enciclopedia, né un elenco di titoli o classifiche. È piuttosto un romanzo festivaliero, una scorribanda politicamente scorretta nell'evento nazional-musicale che, piaccia o no, è per il 75simo anno la colonna sonora del nostro Paese.
€ 16,90     Scontato: € 16,06

Costantino Rosanna Title:
Linkin park. Under my skin. Testi commentati
Author: Costantino Rosanna
Publisher: Arcana

I Linkin Park sono considerati una delle rock band più importanti di sempre. Ma cosa c'è dietro il loro esordio folgorante, i milioni di dischi venduti e un successo che dura nel tempo? Questo volume racconta la loro storia, dai primi passi come Xero, passando per hybrid theory fino a one more light e alla rinascita con from zero, con uno sguardo anche ad alcuni progetti precedenti e paralleli: Grey Daze, Dead By Sunrise e post traumatic. "Under My Skin" va "sotto la loro pelle", cercando il significato dietro ogni testo e traduzione, e analizzando la storia e la chimica tra le diverse componenti: con Chester Bennington e la sua personalità magnetica, l'anima rock e tormentata e una voce potente, versatile e inarrivabile; Mike Shinoda e il suo rap tagliente e i mille talenti; la chitarra distorta di Brad Delson, i ritmi di batteria incisivi di Rob Bourdon, il basso solido di Dave Farrell e il giradischi irresistibile di Joe Hahn. I sei losangelini hanno sfondato nel Duemila abbracciando sonorità nu metal con originalità, ma rapidamente hanno deciso di esplorare altri stili musicali per non confinarsi in un solo genere. Fino al 2017, quando hanno subito una tragica battuta di arresto in seguito alla dolorosa perdita del proprio frontman. Nel 2024 sono tornati con un nuovo album e una nuova cantante, Emily Armstrong, con la forza di chi ha bisogno di ricominciare da zero, senza mai dimenticare il passato. Perché per loro rinascere significa anche tramandare la propria eredità ai fan, così che possano continuare a trovare conforto e gioia nella musica. Ricordando sempre come B
€ 22,00     Scontato: € 20,90

Greco Vincenzo Title:
Il tempo moderno e i suoi inganni. Riflessioni critiche nella musica Ferretti, De André, Battiato, Waters
Author: Greco Vincenzo
Publisher: Arcana

La felicità promessa dal tempo moderno non è arrivata, se non in modo molto limitato. Per questo il libro, fin dal titolo, parla di inganni. Le riflessioni sono condotte con una sorta di dialogo immaginario tra l'autore e quattro artisti le cui canzoni consentono di individuare le principali storture del tempo moderno. Il libro si apre su Giovanni Lindo Ferretti perché è l'autore che più si è espresso contro le derive moderniste. Nelle sue opere si analizza, in particolare, l'andirivieni tra lo stupore davanti alle meraviglie della natura e il forte disgusto per come l'uomo sta andando contro se stesso. Nel capitolo su Fabrizio De André si traccia una linea comune tra i suoi dischi dove si parla di popoli devastati dalle prese di potere, i suoi album etnici e le sue riflessioni sul rapporto tra potere e individuo. Nel capitolo su Franco Battiato si scopre come sia la sua intera poetica a porsi come baluardo antimodernista: molte sue canzoni, infatti, richiamano temi eliminati dalle logiche consumistiche, come quelli del silenzio, del vuoto (da intendere in senso buddista), del ritorno alla primigenia spirituale, dell'impermanenza delle cose e della contemplazione. Ultimo autore a essere affrontato è Roger Waters, il quale ha dedicato molti testi all'alienazione conseguente alle logiche moderniste. In Waters, a differenza degli altri autori, sparisce il riferimento alla spiritualità ma vi è tutta una poetica sulla morte come monito, che proprio nel suo recente rifacimento di the dark side of the moon, pubblicato con i Pink Floyd, trova una più compiuta definizione.
€ 15,50     Scontato: € 14,73

Arnaldi Valeria Title:
Pensavo fosse amore. Quando la canzone romantica offende le donne
Author: Arnaldi Valeria
Publisher: Arcana

"E quando mezzanotte viene / Se davvero mi vuoi bene / Pensami mezz'ora almeno / E dal pugno chiuso una carezza nascerà" cantava Adriano Celentano, nel 1968. "Io non ti voglio, ti pretendo / È inutile che dici di no" gridava Raf nel 1989. Nel mezzo, l'amore, spergiurato "vero" soltanto dopo tradimenti, addii o perfino dopo la morte (di lei, s'intende). Sono numerose le canzoni, divenute iconiche, che le donne, nei decenni, hanno cantato credendole romantiche e che invece, a ben ascoltare, avevano un messaggio violento, tutt'altro che sentimentale. Nota dopo nota, parola su parola, brani da classifica apparentemente innocui hanno contribuito a educare l'orecchio a considerare parole dure, atteggiamenti ostili, disprezzo, minacce e molto ancora come prove della forza del sentimento. Perché le canzoni spesso si conoscono a memoria, ma non sempre si ascoltano con attenzione. Ecco allora testi nei quali la donna è trattata come un oggetto, che l'uomo può prendere e lasciare quando vuole. E altri che inneggiano alla durezza da usare con la partner per farsi desiderare. In alcuni casi, si arriva agli insulti, allo stalking, anche alle minacce di violenza vera e propria. L'amore è celebrato come possesso, la passione come desiderio che non si può controllare. Pensavo fosse amore è un viaggio nella storia di canzoni divenute cult che compongono un ritratto del Paese nel tempo e delle sue idee di amore, relazione, legame. Per imparare ad ascoltare - e riascoltare - le dichiarazioni musicate. E anche per capire come è cambiato il nostro "orecchio".
€ 16,50     Scontato: € 15,68

Pistone Federico Title:
Mina. Le canzoni, la leggenda
Author: Pistone Federico
Publisher: Arcana

La più bella voce di una cantante bianca secondo Louis Armstrong, l'unica con cui Frank Sinatra vorrebbe duettare, progetto mai realizzato per pudore di lei (e un po' per la paura di volare), la più deliziosa interprete mai ascoltata da Paul McCartney quando sente Michelle nella sua sconvolgente versione vocale dodecafonica, la Callas della musica leggera secondo Franco Migliacci, firma di pezzi a loro modo rivoluzionari come "Nel blu dipinto di blu" ma anche "Tintarella di luna". Non un libro su Mina, non ce n'è bisogno, ma sulle canzoni che lei ha trasformato in canzoni bellissime, attraverso quasi settant'anni di carriera ininterrotta e 1.500 brani senza mai andare fuori tempo, dall'esordio discografico nel 1958, appena maggiorenne, con la napoletana Malatia, fino all'ultimo album del novembre 2024, alla soglia degli 85 anni. Una donna "dalla fortuna schifosa", come dice lei, audace, sincera, scomoda, appassionata, timida ed esuberante insieme, con un'estensione vocale stupefacente dal timbro di soprano "maleducato" e quell'intima genialità nell'interpretazione: ha saputo sfidare e anticipare le mode, non solo quelle canore, restituendo dignità al genere femminile ma soprattutto gioia e profondità agli spartiti, quelli classici rivisitati (meglio dire "rigenerati") senza limiti di epoche, armonie e latitudini, o quelli inediti, composti per lei da grandi autori, ma anche da giovani talenti che ascolta e seleziona uno per uno, insieme al figlio produttore Massimiliano Pani. Un percorso entusiasmante da seguire canzone per canzone, in un brillante e rigoroso racconto stori
€ 16,50     Scontato: € 15,68

Camilleri Lelio Title:
Fantasuoni. Mondi sonori nella cinematografia fantascientifica
Author: Camilleri Lelio
Publisher: Arcana

La cinematografia fantascientifica è un genere in cui, a causa delle sue caratteristiche, il suono acquisisce un'importanza fondamentale. Le tematiche narrative legate alla tecnologia, alla creazione di luoghi immaginari, alla presenza di oggetti, macchine e apparecchiature fantastiche fanno diventare il suono un elemento rilevante per la comprensione e la spettacolarizzazione di questo genere. Nel genere fantascientifico il suono diventa un elemento centrale le cui funzionalità possono articolarsi sia nella dimensione più specificamente musicale (musica costruita sul suono) sia in quella relativa al design sonoro. Riguardo quest'ultima dimensione, Fantasuoni analizza le funzionalità e le strategie relative alle differenti categorie sonore: i suoni ambientali, quelli degli oggetti e delle macchine, i suoni fisiologici. Nel libro vengono presi in esame i principali film di fantascienza, dagli anni Trenta in poi, in cui il suono gioca un ruolo fondamentale; dall'uso del suono del vento per simboleggiare l'arrivo di una cometa in La fin du monde (1931), al mondo sonoro gerarchizzato e complesso della saga di Star Wars (1977-2005); dalla musica elettronica di Forbidden Planet (1956) alla musica costruita sul suono di Arrival (2016). Oltre a mettere in evidenza le differenti strategie dovute all'evoluzione della tecnologia sonora, vengono individuate alcune costanti nell'uso narrativo del suono all'interno di questo genere cinematografico.
€ 14,00     Scontato: € 13,30

Vita Leonardo Title:
Enzo del re. Il cantaprotestautore corpofonista
Author: Vita Leonardo
Publisher: Arcana

Enzo Del Re (1944-2011) è stato un corpofonista pugliese le cui vicende si sono intersecate inevitabilmente con alcuni degli eventi più importanti della storia della musica di protesta della Sinistra anarchica e con la cultura popolare della sua mola di Bari, sempre però caratterizzato dalla coerenza intransigente di chi ha plasmato la propria vita in funzione della lotta di classe. Già dagli anni dell'infanzia e dell'adolescenza, Del Re si dimostra interessato ai canti e alle filastrocche in dialetto molese, sintomo di un fortissimo legame con una terra da cui, già forte di un seppur acerbo sentimento politico, si distacca all'inizio della vita adulta. Ancora giovane, Del Re si trova infatti, con il suo basco e la sua sedia, a cantare, suonare e sognare in tutta Italia, lontano dalle sue radici ma convintamente coerente con i propri ideali politici di lotta e uguaglianza. Gli stessi ideali lo portano all'esperienza di teatro politico vissuta con Nuova Scena, ambito in cui Del Re riesce a concretizzare in pieno la sua identità artistica, divenendo a tutti gli effetti un cantastorie politicizzato ed entrando in contatto con alcune delle figure più culturalmente rilevanti degli anni Settanta. Attraverso interviste e racconti, questo libro analizza gli Enzo Del Re: il musicista, il rivoluzionario, il cantastorie, il molese, il "cantaprotestautore". Ogni aspetto della sua personalità viene affrontato seguendo il fil rouge della sua coerenza, vera e propria bussola morale di un compositore che ha saputo comprendere, vivere e restituire la realtà musicale, antropologica, politica
€ 15,00

Bertolucci Andrea Title:
Guerra alla trap. Le parole che fanno paura
Author: Bertolucci Andrea
Publisher: Arcana

È da oltre trent'anni che la pervasività culturale dell'hip hop allarma le istituzioni, che hanno a più riprese cercato di arginarla e di ammutolirne i protagonisti. Questa battaglia affonda le radici negli anni in cui l'energia politica del rap era al massimo delle proprie forze, ma ha perseverato nel corso di un trentennio che ha visto dissolversi - anno dopo anno - la necessità di raccontare uno struggle sociale a favore di uno nettamente più personale. Oggi che anche l'individualismo estremo è stato oltrepassato, per lasciare spazio a una nuova narrazione - ancora più cruda, vera e oggettiva - delle periferie e delle vicende che lì accadono, la musica rap, nelle sue declinazioni trap e drill, è tornata a essere un pericoloso faro puntato su ciò che è meglio non mostrare. In questo senso la cultura trap, miscela esplosiva di edonismo e nichilismo, ha premuto l'acceleratore sulla frattura già in atto tra l'opinione pubblica e le nuove generazioni, finendo per allarmare le istituzioni politiche, giuridiche e penali in misura persino maggiore di quanto aveva fatto il rap. Partendo dalle sue origini per arrivare fino alla Uk drill, Guerra alla trap è un viaggio nelle pieghe giudiziarie e censorie avverse a questo genere, divenuto contemporaneamente la colonna sonora dei nostri tempi e la musica più osteggiata di sempre.
€ 13,50     Scontato: € 12,83

Gallo Luigi Title:
Il sole nella città di smeraldo. Storia romanzata del Grunge
Author: Gallo Luigi
Publisher: Arcana

Da Jimi Hendrix a Singles, Seattle e i suoi abitanti sono una geografia che esplode e si cristallizza negli anni Novanta, iconici, di Mother Love Bone, Pearl Jam, Alice in Chains, Soundgarden, Screaming Trees. Quando Kurt Cobain, leader dei Nirvana, decise di mettere la parola fine alla sua esistenza, si credette che quel movimento musicale chiamato "grunge" fosse limitato solo ed esclusivamente a storie di depressione e droga. In realtà Kurt fu solo l'ennesima goccia che fece traboccare un vaso pieno di ricordi. Questo è un romanzo di come ragazzi comuni attraverso l'amicizia, l'amore e la spensieratezza sono riusciti a cambiare per sempre il panorama rock, partendo da Seattle, la città di smeraldo, fino a conquistare il mondo. Un racconto introspettivo che mette a nudo la fragilità e l'incoscienza, la debolezza e l'insicurezza di ragazzi che erano diventati un esempio da seguire. A Seattle, nonostante ci siano il mare e i boschi folti, il clima è da sempre ostico, ma per un semplice istante durato anni, quei ragazzi hanno donato un sole che splendeva forte e incontrastato, capace di illuminare le tante anime soppresse sparse nel mondo, un sole che ancora oggi non è tramontato e forse non lo sarà mai.
€ 19,50     Scontato: € 18,53

Carvelli Roberto Title:
Questa notte mi ha aperto gli occhi. La storia dell'unico concerto italiano degli Smiths
Author: Carvelli Roberto
Publisher: Arcana

La notte che ha aperto gli occhi di Roberto Carvelli, autore di questo romanzo-saggio, è quella del 14 maggio 1985, che sarebbe stata poi ricordata come la notte dell'unica data italiana di un concerto degli Smiths, un gruppo poi diventato seminale e imprescindibile secondo tutte le classifiche internazionali di qualità artistica e influenze future. La voce ipnotica di Morrissey, autore di meravigliosi testi poetici, e i riff di Johnny Marr, insieme al basso di Andy Rourke e alla batteria di Mike Joyce, approdano in Italia per suonare i loro primi tre Lp, una cosa che non accadrà più per tutta la loro storia di breve ma esaltante successo, tra cancellazioni e litigi che precedono il prematuro scioglimento della band e le future mancate reunion. In una Roma in febbrile attesa, il gruppo di Manchester infiamma in un solo concerto un paio di migliaia di fan accorsi da tutta Italia per ossequiare il culto di una band. Tra loro l'autore, che ripercorre tutte le tappe che porteranno a quella notte, mettendosi alla ricerca ossessiva di particolari, persone e vicende che hanno reso quella serata l'epifania del futuro che sarebbe venuto: il culto del gruppo e la sua influenza formativa per molti. Tra camerette tutte per sé e vinili graffiati, poesie e turbamenti adolescenziali, una scuola ancora old style e il palco del Tendastrisce assaltato dai supporter, l'autore ricostruisce la storia di quel concerto e degli Smiths e racconta la scena alternativa romana e italiana di quegli anni, gli Ottanta mai troppo riconosciuti nella loro influenza.
€ 16,50     Scontato: € 15,68

Bertagna Massimiliano; Tenca Chiara Title:
Las Pezia Food&Roll. Ricette e storie rock di Fishbone Chef
Author: Bertagna Massimiliano; Tenca Chiara
Publisher: Arcana

Il rock e la cucina: sono queste le due passioni che Fishbone Chef, al secolo Massimiliano Bertagna, omaggia nelle pagine di "Las Pezia Food&Roll", libro di ricette e storie di musica scritto a quattro mani con l'amica giornalista Chiara Tenca. Un'opera originale che da un lato si dedica alla cucina ligure, in particolare quella del Levante sospesa fra terra e mare, dall'altra la rilegge con storie di vita vissuta partendo da "Las Pezia", come nella scena underground della zona viene chiamata la città della Spezia. La prima parte del volume è costituita da un ricettario, fra tradizione e rivisitazioni del patrimonio culinario della zona resa famosa in tutto il mondo dalle Cinque Terre: sapori semplici, autentici e spigolosi, capaci di ammantarsi di delizia. È strutturato in cinque sezioni - antipasti, primi, secondi, piatti unici e dolci - in cui Fishbone Chef illustra storia, ingredienti e procedimento per realizzare ogni piatto, arricchite da consigli di gusto e di musica. La seconda parte, invece, è narrativa e racconta decenni di aneddoti in cui Bertagna, ambasciatore del gusto e delle note made in Liguria a ogni latitudine, ha vestito i panni dello chef nel dietro le quinte della musica e non solo. A impreziosire il volume, la copertina di Manuel Cossu, quotato artista punk rock spezzino. Dal Golfo dei Poeti al mondo, "Las Pezia Food&Roll - Ricette e storie rock di Fishbone Chef" racconta un mondo sfaccettato, fra tradizione e avventure, capace di catturare fan a ogni latitudine.
€ 14,00     Scontato: € 13,30

Bagarotti Eleonora Title:
Pete Townshend. Discografia solista e progetti di un musicista complesso e geniale
Author: Bagarotti Eleonora
Publisher: Arcana

L'estro compositivo e la lungimirante visione artistica di Pete Townshend, chitarrista e mente del gruppo inglese The Who - che oggi taglia il traguardo degli 80 anni, lui che sei decenni fa scriveva l'immortale verso "Spero di morire prima di diventare vecchio" - sono geniali e, nello stesso tempo, complessi. Ne sono testimonianza l'originale e versatile discografia solista, per il momento interrotta dopo il concept-drama psychoderelict (il settimo album in studio del 1993), e i numerosi progetti arrangiati per orchestre da camera o sinfoniche. Un'alternanza di successi e risultati meno riusciti, con un seguito - per lo più, immeritatamente - minore rispetto a quello delle reunion con Roger Daltrey, negli ultimi decenni. Eleonora Bagarotti segue da molti anni Pete Townshend nei suoi vari percorsi e in questo libro approfondisce il suo repertorio solistico e i progetti più rilevanti, da Tommy in versione musical a Classic Quadrophenia, dal gruppo Deep End a Lifehouse, restituendo un'analisi filologica e una critica musicale sempre accurata e stimolante. Il volume è arricchito dai commenti dello stesso Townshend raccolti sul campo.
€ 16,00     Scontato: € 15,20

Di Pasquale Marco Title:
I 100 più grandi della musica. Di ogni genere. Di ogni luogo. Di ogni tempo
Author: Di Pasquale Marco
Publisher: Arcana

"I 100 più grandi della musica" raccoglie compositori di ogni genere, da tutto il mondo e provenienti da qualsiasi epoca. Tenta di stabilirne una classifica, perché l'unico vero modo che abbiamo di conoscere è il gioco. Una classifica dei musicisti è un gesto infantile che ci permette di entrare nel mondo della cultura globale, dove tutto è alla portata di tutti, eppure sembra così lontano. Abbiamo la possibilità di conoscere le culture di ogni angolo del pianeta, ma sembra che al contrario ci chiudiamo sempre più in noi stessi, stranieri ai nuovi mezzi di informazione che ci devono propinare solo quello che ci piace. Allora ecco uno strumento che può aiutarci a capire cosa c'è oltre i confini dei nostri pregiudizi. È un viaggio infinito che ci riconduce spesso a casa, dove guardiamo i nostri cari con occhi diversi: come ci apparirà Mozart dopo avere fatto un'escursione in Libano a scoprire Marcel Khalife? Come suoneranno i Queen dopo avere conosciuto i francesi Magma? Come ci apparirà Miles Davis dopo gli arrangiamenti di Melba Liston? Il volume presenta 100 schede di musicisti, in cui si sottolineano il valore e il perché del valore, attraverso il resoconto di sprazzi di vita, della produzione musicale e dell'approfondimento di un'opera. Non esiste un libro simile nelle pubblicazioni di tutto il mondo.
€ 19,50     Scontato: € 18,53

Paravagna Roberto Title:
Un disco tira l'altro. Breve storia delle casa discografiche italiane e straniere
Author: Paravagna Roberto
Publisher: Arcana

Le case discografiche sono una realtà irrinunciabile nel contesto dell'entertainment mondiale. Dalla loro nascita nel 1889, attraverso i prodotti dedicati a una platea mondiale di pubblico che va dai dodici agli ottant'anni e oltre, queste aziende di settore hanno saputo e sanno divertire, tenere compagnia, creare atmosfera, rispolverare ricordi e nostalgie, fare innamorare o elettrizzare milioni di persone. Senza la musica non ci sarebbero queste emozioni e alle spalle della musica c'è questa impresa a volte enorme, altre volte molto piccola, ma sempre fatta di donne e uomini dotati di capacità professionali indiscutibili, menti creative in grado di mettere a frutto le proprie idee, professionisti che vanno a caccia di cantanti e compositori che abbiano qualcosa da dire e da dare, addetti ai lavori che seguono gli artisti più interessanti e li mettono in condizione di realizzare il lavoro di studio, fino a consegnarci la musica che vogliamo. "Un disco tira l'altro" traccia i profili di alcune fra le più note case discografiche italiane (come Ariston, Ricordi, Pdu, Cramps, Numero Uno, Sugar) e straniere (Warner, Columbia/Sony, Universal, Decca, Atlantic, Virgin), indipendentemente dalle loro dimensioni, analizzandone nascita ed evoluzione di pari passo con i cambiamenti della società e i progressi della tecnologia.
€ 16,50     Scontato: € 15,68

Romano Paolo Title:
A bordo palco. Dodici lettere d'amore e di digiuno per il jazz
Author: Romano Paolo
Publisher: Arcana

Louis Armstrong disse: "Se domandi cos'è il jazz non lo scoprirai mai". Di sicuro, è un vecchio signore di oltre cent'anni che ancora fa parlare di sé, talvolta litigare. Queste pagine sono lo svolgimento ironico e abrasivo di un filo rosso della storia sempre sul bilico d'essere reciso. I suoi protagonisti? Musicisti, pubblico e critici, che formano tutt'altro che un triangolo equilatero. La fine delle grandi scuole del Novecento, l'elettronica e l'intelligenza artificiale, lo spostamento dalle strade alle accademie, la fusione con le musiche colte contemporanee, la fine del mercato discografico e l'irruzione delle autoproduzioni sono solo alcuni dei grandi temi che raccontano una storia in trasformazione e della quale è urgente riconoscere la fisionomia per trovare una nuova direzione creativa. In fondo, come ogni arte, anche il jazz racconta l'uomo e il mondo in cui vive, le polveri e gli altari: i pregiudizi snob, le avanguardie che stentano a definirsi, le ipocrisie e le millanterie degli inner circles, il mancato ricambio generazionale di giornalisti capaci di leggere i cambiamenti con giuste diottrie, ma anche una profusione di bellezza e creatività che va trattata con grazia e intelligenza. "A bordo palco" è la cronaca di chi ha avuto la fortuna di conoscere e intervistare tanti giganti di questa musica, chiacchierando dei problemi in campo. Più domande che risposte, come è abituato a fare (e a vivere) chi ama davvero il jazz.
€ 13,00     Scontato: € 12,35

Avaro Fabio Title:
All'ombra dei Nirvana. Il lato oscuro degli anni Novanta. 101 dischi americani da (ri)scoprire
Author: Avaro Fabio
Publisher: Arcana

Negli anni Ottanta le multinazionali dell'industria discografica continuavano a battere la loro consueta strada seguendo l'unico dogma della logica del profitto, mentre il fervido mercato indipendente, parzialmente slegato dalle rigide regole del circuito ufficiale, proseguiva il proprio cammino sondando fenomeni sotto traccia e cercando novità e conferme. Il cambio di paradigma iniziò a concretizzarsi con l'impensabile firma di un contratto major da parte di band quali Hüsker Dü (1986) e R.E.M. (1988) ancora saldamente legate al mondo underground. All'inizio degli anni Novanta, con l'inattesa esplosione del fenomeno Nirvana, con il loro secondo album Nevermind (Geffen Records), lo scenario musicale degli States fu completamente stravolto. Il mainstream si aprì, intuendone l'enorme potenziale economico, alla musica alternativa cercando spasmodicamente e con ogni mezzo possibile i nuovi Nirvana, la nuova gallina dalle uova d'oro. Le 101 opere accuratamente selezionate in questo volume, nonostante rappresentino nella maggior parte dei casi evidenti flop commerciali di band perdenti e perdute, meritano una seconda possibilità in virtù della loro bellezza musicale e del loro intrinseco fascino, abbacinante come le scie luminose che certe notti solcano, per un attimo, la volta celeste.
€ 16,50     Scontato: € 15,68

De Negri Angelo; Pedron Aldo Title:
Live Aid. Il juke-box globale compie 40 anni
Author: De Negri Angelo; Pedron Aldo
Publisher: Arcana

Con quasi due miliardi di telespettatori collegati in diretta, il Live Aid è stato il più grande spettacolo televisivo benefico mai realizzato. Il libro, incentrato sul primo quinquennio degli anni Ottanta, ne traccia il contesto storico e musicale, analizzando anche il ruolo dei grandi dischi solidali dell'epoca, da Do They Know It's Christmas? dei Band Aid a We Are the World degli Usa for Africa. Per chi non ha potuto vedere (o vuole rievocare e rivivere) quel giorno e quella notte del 13 luglio 1985, ecco minuto per minuto la successione del Live Aid: gli illustri presentatori, i promoter, gli organizzatori e tutti gli artisti saliti sul palco di Londra e in contemporanea di Filadelfia sono studiati e scandagliati nei minimi dettagli. Vengono svelati i retroscena dell'enorme sforzo tecnologico e organizzativo messo in atto per coordinare artisti e pubblico. A quarant'anni di distanza, il concerto di Live Aid rimane un monumento alla forza della musica quando questa diventa veicolo di solidarietà globale e il libro ne ripercorre ogni tappa, ogni sforzo, ogni emozione in un racconto che si fonde con la storia di un decennio che ha saputo mettere insieme spettacolo, tecnologia e impegno sociale come mai prima di allora.
€ 25,00     Scontato: € 23,75

Baldelli Giacomo Jack Title:
Adesso potete applaudire. Vedemecum per non avere paura della musica contemporanea
Author: Baldelli Giacomo Jack
Publisher: Arcana

Perché di fronte alla musica classica (o "colta") contemporanea l'ascoltatore si "spaventa"? Perché è ossessionato dall'idea di non riuscire a capirla, di non esserne all'altezza e per questo tende a evitarla come fosse kryptonite? Certo, la musica contemporanea suona "strana" e sembra parlare a un pubblico di pochi eletti, lontano anni luce dalle folle che riempiono le arene degli artisti pop mainstream. Album di alcuni artisti pop-rock come David Byrne e i Talking Heads, i Velvet Underground, i primi dischi di Franco Battiato, kid a dei Radiohead, Revolution #9 dei Beatles, sono stati amati dal grande pubblico sebbene siano molto più complessi e difficili da ascoltare rispetto a certi brani di Philip Glass, Luciano Berio, Steve Reich, Arvo Pärt e di John Cage, che invece sono considerati un fenomeno di nicchia. È allora davvero solo una questione di suoni "strani"? O forse ci sono altri motivi, pregiudizi da scardinare, malintesi da chiarire? Attraverso il racconto di alcuni brani che attingono al repertorio della musica contemporanea, dalla metà del XX secolo a oggi, Adesso potete applaudire riflette su questo argomento. Per aprire una porta e permettere, a chi sia incuriosito, di entrare in questo mondo.
€ 16,00     Scontato: € 15,20

Pala Niccolò Title:
Pesante scandalo in copertina. Le più scabrose e controverse illustrazioni di dischi. Dal punk al metal estremo
Author: Pala Niccolò
Publisher: Arcana

Coloro che criticano aspramente e senza riflettere la musica estrema dovrebbero leggere le opere di Aristotele. Secondo il filosofo greco, infatti, l'arte dei suoni possiede la capacità di lavare via dall'animo i sentimenti negativi tramite la catarsi, la purificazione spirituale. Questo spiegherebbe perché, nonostante le perenni rimostranze dei benpensanti, risulti pressoché impossibile arginare la proliferante radicalizzazione sonora che ha preso forma a partire dagli anni Settanta del Novecento: punk, hardcore, death, black, grind e tutti i sottogeneri metal più spinti incarnano provocazione, rabbia, ribellione, nichilismo, in sostanza una gigantesca valvola di sfogo che permette di eludere, seppur brevemente, il fardello dell'esistenza e il male di vivere che permea ogni cosa; e il lato visivo non è da meno. In continuità con il suo predecessore Scandalo in copertina, questo libro prosegue nell'analisi delle copertine di dischi che si sono viste emendate o proibite dalla scure della censura, focalizzandosi questa volta sui generi musicali più rumorosi e oltranzisti. L'oscenità dei Dead Kennedys, l'irriverenza dei Black Flag, le profanazioni dei Christian Death, la volgarità dei Poison Idea, la putrescenza dei Carcass, l'empietà dei Sarcófago, la violenza dei Cannibal Corpse, il cinismo dei Mayhem: qualunque sia lo scandalo in questione, qui se ne dà conto con dovizia di particolari, svelando storie e aneddoti spesso oltre il limite della decenza.
€ 16,50     Scontato: € 15,68
2024

Gresta Paolo Title:
Il lato B. Da comparse a superstar: la storia di B-side scarti e outtake diventati leggenda
Author: Gresta Paolo
Publisher: Arcana

Il sogno di tutti i gregari è di vivere almeno un giorno da campione. Questa però è la storia di tanti di loro che all'improvviso e senza aspettativa alcuna si sono ritrovati molto più in là dell'essere fenomeni: si sono ritrovati immortali, incisi per sempre nel mito, anno dopo anno, fino allo status di classici. Il lato B racconta di quelle canzoni inizialmente scelte come semplici riempitivi per il super singolo da classifica che hanno surclassato i brani sulla carta più belli e commerciali per diventare le colonne sonore delle generazioni contemporanee, passate e trapassate. Come Alla fiera dell'est di Angelo Branduardi, che quando uscì cominciarono a urlare al fiasco. Poi invece, col passaparola, la gente ne ha fatto un successo epocale. Oppure Balla Linda, universalmente riconosciuta come il primo, vero grande successo di Lucio Battisti da interprete. O ancora Be-Bop-A-Lula, uno dei più grandi classici della storia del rock; Roadhouse Blues dei Doors; Marina di Rocco Granata; Into the Groove di Madonna; La canzone di Marinella di Fabrizio De André; Unchained Melody dei Righteous Brothers... Brani di cui spesso si è ignorata la potenza nascosta a causa delle lenti opache di produttori e discografici, che hanno speso vagonate di soldi per realizzare un singolo che fruttasse e non si sono minimamente accorti del tesoro che invece si nascondeva "dietro". Salvo poi ricredersi di fronte al fatto compiuto.
€ 15,50     Scontato: € 14,73

Monti Alessandro Title:
Caleidoscopio folk. Nuove forme e colori della musica popolare
Author: Monti Alessandro
Publisher: Arcana

"Caleidoscopio Folk" propone un approccio fresco e non ortodosso alla musica popolare, basato su brevi capitoli in cui vengono evidenziati musicisti e dischi che hanno accompagnato il percorso dell'autore e che hanno lasciato il segno sia nella musica tradizionale sia in quella di confine. La natura viva del folk fa sì che all'interno di queste pagine trovino spazio, oltre alla tradizione, anche altri generi talvolta contrastanti come rock, classica, improvvisazione, ricerca. Qui il lettore non troverà una storia enciclopedica della folk music, né colti saggi etnomusicologici, ma un'interpretazione pratica attraverso suggerimenti d'ascolto talvolta obbligati, altre volte provocatori ed estremi, con l'unico vero scopo di esortare all'ascolto attivo e approfondito. Oggi con Internet abbiamo potenzialmente tutto a disposizione, ma mancano gli strumenti per distillare il meglio dalla marea di informazioni: "Caleidoscopio Folk" può costituire un primo balzo verso un territorio vastissimo, incluse le deviazioni dalla retta via e le inevitabili trasformazioni del genere.
€ 24,00     Scontato: € 22,80


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle