![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Tolstoj Lev; Coco L. (cur.) Publisher: Aragno Dalla sterminata produzione letteraria di Lev Tolstoj in questo volume viene presentata per la prima volta in una edizione italiana una serie di sentenze morali, che l'autore stesso rubrica sotto il titolo di "Regole di vita" [Pravila zizni]. La loro composizione, che risale agli anni 1847-1854, testimonia la lunga gestazione che ebbe questo lavoro, segno che con esso Tolstoj stava redigendo non solo una raccolta di massime ma stava riflettendo sull'orizzonte etico che avrebbe ispirato tutta la sua vita e al quale si sarebbe conformata anche tutta la sua opera di scrittore. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Tolstoj Lev; Ditadi G. (cur.) Publisher: AgireOra Edizioni I due saggi di Tolstoj, editi integralmente in Italia per la prima volta, accompagnati da importanti documenti fino ad oggi pochissimo conosciuti: le Memorie dello scrittore Fet-Sensin, lettere di Tolstòj e riflessioni tratte dai suoi Diari. L'Introduzione e l'ampio apparato di note chiariscono i rapporti di Tolstoj con Herzen e Ogarëv, con la moglie Sofija Bers, con i contadini di Jàsnaja Poliàna, con Proudhon, con Schopenhauer, con la Chiesa ecc. Questi saggi di Tolstoj sono una denuncia e una confessione: denuncia dell'ondivaga ragione "sempre pronta a trovare qualche giustificazione ad ogni sozzura", come il cibarsi dei cadaveri degli animali; confessione del suo tormento di ex cacciatore che troppo tardi ha compreso "per mezzo del cuore" la pietà, sentimento che ci affratella a tutti i viventi. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Tolstoj Lev; Gandhi Mohandas Karamchand Publisher: Bordeaux Nel 1908 il rivoluzionario indiano Taraknath Das scrisse a Lev Tolstoj chiedendogli di sostenere l'indipendenza indiana dal dominio coloniale britannico. Il maestro russo, impegnato da anni nella ricerca di una filosofia morale universale, rispose con la famosa Lettera a un indù, che Das pubblicò sul Free Hindustan, nella quale sosteneva la necessità per il popolo indiano di emanciparsi senza ricorrere ad alcuna forma di violenza. Quando il giovane Gandhi, la cui carriera di leader della pace era appena iniziata in Sudafrica, lesse la missiva, volle subito chiedere anch'egli a Tolstoj il permesso di riproporre lo scritto sull'Indian Opinion: è l'origine di una corrispondenza di altissimo spessore storico-filosofico - paragonabile solo a quella tra Einstein e Freud - che durò fino alla morte dell'autore di Guerra e pace. Tolstoj sposò la causa indiana nella sua integrità, mettendo in guardia contro le falsificazioni ideologiche, religiose e pseudo-scientifiche, e sostenendo un ritorno allo stato naturale e fondamentale della legge principale degli essere umani, quella dell'amore, perché «più forte degli uomini» stessi. Gandhi trovò nelle parole di Tolstoj un invito fiducioso a proseguire nell'elaborazione della teoria della non violenza e nella bontà della sua lotta politica. Assieme alla Lettera a un indù di Tolstoj, in questo testo vengono riportate le due lettere che Gandhi inviò a Hitler nel disperato tentativo di scongiurare l'entrata in guerra della Germania e la devastazione di ogni speranza di pace per il mondo. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Tolstoj Lev Publisher: EdUP Per Tolstoj "l'arte buona è sempre comprensibile a tutti". L'arte è quell'attività che produce il bello. Ma cosa è il bello? Tolstoj ci spiega concetti come il bello, l'utile, il gusto, la verità, il giusto, attraverso la filosofia, l'estetica, la critica d'arte, la letteratura. Introduzione di Enrico Panzacchi. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
||
2022 |
![]() ![]() Author: Tolstoj Lev Publisher: EdUP Romanzo breve sulla vita e la morte di Ivan Il'ic. Il pensiero della morte gli fa riconoscere la falsità della sua vita. € 7,00
Scontato: € 6,65
|
![]() ![]() Author: Tolstoj Lev Publisher: EdUP Romanzo breve centrato sul tema dell'amore e del matrimonio, per certi aspetti quasi dostoevskiano, per la ricerca delle motivazioni più oscure e intime dell'animo e dell'agire umano. € 7,00
Scontato: € 6,65
|
![]() ![]() Author: Tolstoj Lev; Gaeta G. (cur.) Publisher: Edizioni dell'Asino "Meglio sapere poche cose, ma buone e necessarie, che moltissime di poco conto e inutili." Una raccolta dei pensieri che il grande scrittore russo ha collezionato nell'ultima parte della sua vita; un breviario laico quanto mai attuale. Lev Tolstòj è stato uno scrittore, filosofo, educatore e attivista sociale russo. Divenuto celebre in patria grazie a una serie di racconti giovanili sulla realtà della guerra, il nome di Tolstoj acquisì presto risonanza mondiale per il successo dei romanzi Guerra e pace e Anna Karenina, a cui seguirono altre sue opere narrative sempre più rivolte all'introspezione dei personaggi e alla riflessione morale. La fama di Tolstoj è legata anche al suo pensiero pedagogico, filosofico e religioso, da lui espresso in numerosi saggi e lettere che ispirarono, in particolare, la filosofia della nonviolenza. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Tolstoj Lev; Osimo B. (cur.) Publisher: Osimo Bruno Questo romanzo è una delle poche opere artistiche di questo periodo di impegno morale. È sconvolgente per come mette in discussione le basi stesse di quelle che ancora oggi sono le regole elementari e scontate della nostra cultura. Dopo questa lettura, scontate non possono più essere. La droga, i diritti delle donne, la divisione del lavoro, i parassiti sociali, la fede, cibarsi di carne, il femminismo, l'arte sono tutti problemi che centrotrent'anni dopo non abbiamo risolto. Questa storia dall'intreccio estremamente avvincente - quasi un giallo - ci trascina nel vortice del «come andrà a finire?» costringendoci, nel contempo, a rivedere tutte le nostre certezze. € 13,00
|
![]() ![]() Author: Tolstoj Lev; Osimo B. (cur.) Publisher: Osimo Bruno In questo libro, scritto da Tolstój all'età di ottant'anni, due anni prima della morte, si rintraccia in àmbito spirituale il più generale desiderio di creare un sistema scolastico primario all'interno della comunità di suoi seguaci. Nei pressi di snaâ Polâna, suo possedimento e residenza, in quegli anni era attiva una comunità di tolstojani, con anche una scuola per i figli dei contadini, come l'autore scrive all'inizio di questo libro. Età di lettura: da 7 anni. € 13,99
|
![]() ![]() Author: Tolstój Lev; Osimo B. (cur.) Publisher: Osimo Bruno Il saggio, che presentiamo qui in versione autonoma, originariamente era il nono capitolo del libro Put' zizni [Il cammino della vita], del 1910, anno della morte di Lev Nikolàevic, che aveva ottantadue anni. Sappiamo che la visione del mondo del grande pensatore ha avuto un'evoluzione notevole. Schematizzando, possiamo parlare di un primo periodo, fino al 1882, quando aveva cinquantaquattro anni, e pubblicò il libro Confessione. € 13,99
|
![]() ![]() Author: Tolstoj Lev; Osimo B. (cur.) Publisher: Osimo Bruno Questo saggio di Tolstój è scritto nel 1896, ossia sette anni dopo Sonata «Kreutzer», del 1889. Il tema di quel romanzo - il sottovalutato strapotere della musica sulla volontà umana - viene qui ripreso in forma diversa. Le varie arti sono affrontate insieme in parallelo, e si analizza in particolare il ruolo dell'arte nella società. Se nel Parassitismo (1910) lo scrittore divide le persone in due categorie, quelle che faticano e quelle che vivono a spese di chi fatica, qui la stessa divisione è applicata agli artisti e ai fruitori dell'opera d'arte. Tolstój si domanda come possa un artista - che fa una vita priva di fatica e ha valori etici di riferimento diversi dall'operaio e dal contadino "faticatori" - trasmettere attraverso l'arte un messaggio coinvolgente per le masse popolari. € 13,99
|
![]() ![]() Author: Tolstoj Lev; Salmon L. (cur.) Publisher: Rizzoli Anna Karenina è una giovane e affascinante aristocratica, moglie e madre amorevole. Parrebbe avveduta e serena, ma - quando incontra il passionale conte Vronskij - s'innamora perdutamente, tanto da abbandonare per lui l'influente marito e il figlio. La società si oppone all'illecita relazione e Anna, sempre più logorata da gelosia e amarezza, soccombe a una fine annunciata. La sua storia s'intreccia a quella di Levin, portavoce di un profondo amore per la Russia rurale, contrapposta all'ozio e ai vizi della società urbana europeizzata. Se Anna è un'icona intramontabile della letteratura universale, Levin è un carismatico interprete dei grandi quesiti etici della letteratura russa. Un capolavoro insuperato qui proposto nella nuova traduzione di una tra i più autorevoli slavisti italiani. € 12,50
Scontato: € 11,88
|
![]() ![]() Author: Tolstoj Lev; Rolland Romain; Zweig Stefan Publisher: In Transito Una breve antologia di lettere sul patriottismo ci porta dal pensiero dell'autore di Guerra e pace, solo apparentemente ingenuo, fino all'appassionata requisitoria di don Milani contro l'obbedienza agli obblighi militari passando attraverso le riflessioni di Stefan Zweig e Romain Rolland. E così molti interrogativi rimbalzano fecondi dalla scuola di Jasnaja Poljana a quella di Barbiana. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Tolstoj Lev; Nori P. (cur.) Publisher: Gallucci Bros Semën il guerriero, Taras il pancione e Ivan lo scemo sono tre fratelli. Tra loro regna l'armonia, almeno finché un vecchio diavolo invidioso decide di seminare zizzania nella loro famiglia con l'aiuto di tre diavoletti. Così i primi due cadono in rovina, ma a nulla valgono gli inganni con Ivan lo scemo, che alle tentazioni delle armi e dell'oro contrappone la forza della nonviolenza, l'amore per il prossimo e la dedizione per il lavoro. Età di lettura: da 8 anni. € 11,50
Scontato: € 10,93
|
![]() ![]() Author: Tolstoj Lev Publisher: Alemar € 14,99
|
![]() ![]() Author: Tolstoj Lev Publisher: In Transito Due uomini, un padrone e il suo servitore, si trovano all'improvviso confrontati con la forza invincibile degli elementi. Dovranno prendere decisioni difficili, imparare a leggere e a rispettare la natura e capire il senso del proprio passaggio sulla terra. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Tolstoj Lev Publisher: Fatatrac Un classico di Tolstòj per l'infanzia. Questo grande volume cartonato ha la singolare caratteristica di rendere possibile la lettura della storia sia in maniera tradizionale, sia ribaltando completamente il flap presente sull'ultima pagina del volume, in modo da potersi rivolgere a un gruppo di bambini e mostrare loro, contemporaneamente e senza alcuna fatica, le grandi tavole a colori. Dalla penna di un maestro della letteratura mondiale, quale è stato Lev Nikolaevic Tolstoj, alla tavolozza di un giovane illustratore italiano, sicuramente tra i più abili e originali, Andrea Rivola, un connubio narrativo in cui favola e immagini sapranno rapire e coinvolgere anche i bambini più piccoli. Età di lettura: da 3 anni. € 9,90
Scontato: € 9,41
|
![]() ![]() Author: Tolstoj Lev Publisher: 4Punte edizioni In questo romanzo breve di Lev Tolstòj si denunciano le ipocrisie e gli inganni della società russa. In particolare la funzione del matrimonio, considerato null'altro che una compravendita moralmente accettata, soprattutto tra l'aristocrazia. Durante un viaggio in treno, è di questo - nelle sue diverse sfaccettature - che il protagonista Vasja Pozdnysev discute con uno sconosciuto compagno di viaggio. Il racconto, simile a una confessione, culmina con la descrizione dell'uxoricidio da lui stesso commesso. Ingelosito dal fatto che sua moglie aveva iniziato a suonare, insieme a un violinista, la Sonata a Kreutzer di Beethoven, Pozdnysev perde la ragione, fino al tragico gesto. Il protagonista conduce il suo interlocutore - nonché il lettore - a porsi una serie di domande su matrimonio, amore e tradimento alle quali, in modo cinico e spietato, cerca di dare una risposta attraverso i dialoghi che intercorrono tra i due durante il viaggio. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Tolstoj Lev Publisher: Ortica Editrice È narrata la lotta che si svolgeva intorno al 1870 fra il governo zarista e i movimenti rivoluzionari. Nella prima parte è rappresentata la tragica fine di un giovane rivoluzionario che muore sulla forca senza né terrore, né rimpianto, anzi con gioia, perché i fini ultraterreni della vita gli vengono rivelati. Nella seconda parte è narrata la fine, anch'essa tragica, di un vecchio rivoluzionario dal carattere tenace, che avendo sacrificato tutto all'ideale politico, avendo sofferto lunghi anni di terribile segregazione in carcere, disperato si suicida quando si accorge che tutto ciò in cui ha fermamente creduto, per cui ha sofferto tanto, è oggetto di critica, di derisione e di disprezzo da parte della nuova generazione di rivoluzionari. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Tolstoj Lev Publisher: 2M "Guerra e pace" è tra i romanzi più importanti dello scrittore russo Lev Tolstoj e occorsero sette anni all'autore (dal 1863 al 1869) per concepire uno dei capolavori della letteratura ottocentesca. Il romanzo, con la minuziosa narrazione delle vicende dei diversi personaggi, le estenuanti battaglie e gli avvenimenti storici di rilievo, è un'opera complessa e monumentale, considerata dalla maggioranza dei critici un grande romanzo storico, tra i più importanti di tutti i tempi, che tratteggia uno spaccato preciso ed esaustivo della nobiltà russa durante il periodo di Napoleone. Lo stesso scrittore considerava la sua opera molto vicina al poema epico, in cui l'eroe è il popolo russo, esplorato in tutte le classi sociali e guidato da un destino imprevedibile e inaspettato. L'ossatura del romanzo, sullo sfondo delle guerre napoleoniche, dal 1805 alla travolgente insurrezione di tutto il popolo russo nel 1812, è data dalle vicende di due grandi famiglie dell'alta nobiltà, i Rostov e i Bolkonskij, intrecciate a quelle dei corrotti e dissoluti Kuragin. Spiccano, nella moltitudine di personaggi, le figure di Natascia, ragazza e poi donna di straordinaria purezza, dal temperamento forte e passionale, del principe Andrei, che porta il suo senso dell'onore nella guerra, nella prigionia e nell'infelice amore per Natascia, e infine dell'ambiguo e inafferrabile Pierre Bezuchov, capace di autentica adesione al «dolore del mondo». Il successo del romanzo ha prodotto numerosi adattamenti cinematografici dell'opera di Tolstoj, tra cui il film del 1956 diretto da King Vidor, e il colossal de € 6,90
|
![]() ![]() Author: Tolstoj Lev Publisher: SE «Tolstoj ebbe l'idea di scrivere la storia del cavallo Passolungo» scrive la figlia Tatjana «fin dal 1856, come dice una nota del suo "Diario". Un cavallo di questo nome è realmente esistito. Era nato nel 1803 da una celebre coppia di cavalli nell'allevamento governativo di Chrenovoe, il più famoso di tutta la Russia. [...] Turgenev, nelle sue Memorie dell'anno in cui Tolstoj pensava a un racconto sulla vita d'un cavallo, narra come, trovandosi a passeggiare con lui, Tolstoj si fermasse davanti a una rozza e cominciasse a dire sentimenti e pensieri della bestia. "Non solamente egli s'identificava con essa, ma costrinse anche me a mettermi nell'animo di quell'essere disgraziato" scrive Turgenev. "Non mi tenni dal dirgli: 'Sentite, Lev Nikolaevic, una volta voi dovete essere stato cavallo'"». "Passolungo" viene qui presentato con un altro racconto di Tolstoj, "Memorie di un pazzo", entrambi nella traduzione di Corrado Alvaro. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
![]() ![]() Author: Tolstoj Lev Publisher: Castelvecchi Pubblicata per la prima volta nel 1902 sulla rivista francese «Cahiers de la Quinzaine», La verità della vita è una lettera veemente e perentoria in cui Tolstoj si scaglia contro lo stato dell'arte della sua epoca. Perché l'arte ha completamente smarrito la sua funzione etica, è ormai distaccata dal popolo ed è ridotta a una sorta di gioco fatuo, appannaggio di poche élite. È necessario e improrogabile, quindi, che recuperi la sua funzione originaria e che si leghi all'esistenza di coloro che soffrono. In difesa di Tolstoj - osteggiato in Francia dai rivoluzionari e dagli anticlericali - intervennero Romain Rolland, sostenendo l'importanza per l'arte di ritrovare le sue radici nella terra e rappresentare il popolo, e Charles Péguy, che appoggiò in particolare le posizioni del Tolstoj cristiano, pacifista e antimilitarista. La lettera di Tolstoj, dura e appassionata come sono i testi dei suoi ultimi anni, è qui pubblicata per la prima volta in italiano. € 7,00
Scontato: € 6,65
|
![]() ![]() Author: Tolstoj Lev Publisher: Massimiliano Piretti Editore € 8,00
|
![]() ![]() Author: Tolstoj Lev Publisher: EGA-Edizioni Gruppo Abele «Ma come gli uomini sedicenti illuminati, possono essi propagare la guerra, concorrervi, parteciparvi e, quel che è più terribile, senza esporsi ai pericoli della guerra, spingervi, mandarvi dei disgraziati fratelli ingannati? Queste persone sedicenti illuminate, senza parlare neppure della legge cristiana, se la professano, non possono ignorare tutto ciò che fu ed è scritto, tutto ciò che fu detto e che si dice della crudeltà, dell'inutilità, dell'infamia della guerra.» Spiazzante è la continuità di questo testo, scritto nel 1904 durante il conflitto per il controllo di Manciuria e Corea, con il nostro tempo. Tolstoj leva la sua voce contro ogni guerra. Quel massacro aberrante il cui pretesto, quale che sia, mai nella storia è valso, né vale, il sacrificio di una sola vita umana. Introduzione di Tomaso Montanari. € 8,00
Scontato: € 7,60
|
![]() ![]() Author: Tolstoj Lev Publisher: Osimo Bruno € 12,48
|
![]() ![]() Author: Tolstoj Lev Publisher: goWare Il regno di Dio è in voi è uno dei libri più seminali che si conoscano. Lo stesso Tolstoj lo collocava al vertice della sua produzione letteraria e saggistica. Le idee espresse in questo lavoro, osteggiato dalle autorità, hanno avuto un impatto straordinario sulla società dell'epoca e valicato limiti geografici, culturali e temporali. Il pensiero di Tolstoj non ha influenzato solamente i contemporanei come Gandhi, ma ha raggiunto anche i movimenti pacifisti e non violenti contemporanei. Partendo dal Discorso della montagna di Gesù, Tolstoj muove una critica durissima e radicale alla società e alle istituzioni con argomenti attualissimi. Riprenderlo oggi ha un profondo senso spirituale e politico. E lo si può fare adesso in una traduzione italiana modernizzata e leggibile. In un saggio a corredo al testo di Tolstoj, Giuliano Procacci, che ha dedicato l'ultima parte della sua ricerca ai temi della pace e della guerra, ricostruisce il fallito tentativo di portare Tolstoj al XVIII Congresso internazionale della pace di Stoccolma del 1909. L'introduzione di Stefano Garzonio, docente di lingua e letteratura russa, inquadra il libro nella poetica, nell'opera e nella vita di Tolstoj. € 18,50
|
||
2021 |
![]() ![]() Author: Tolstoj Lev Publisher: SE Questo breve romanzo, scritto nel 1859 da Lev Tolstoj (1828-1910), uno dei più grandi narratori di tutti i tempi, è forse quello in cui l'autore si svela con maggiore sincerità, con maggior abbandono. Tema de "La felicità domestica" è la ricerca dell'amore. Tutto, persino il paesaggio, esprime questo anelito, questa tensione insopprimibile, quest'ansia che è al tempo stesso ricerca di felicità e desiderio di assoluto, di ricongiungimento con il tutto e con Dio. «Questa immagine dell'amore che si cerca» scrive il traduttore Clemente Rebora «ha riverberi d'esperienza attuale, e balena insieme di anticipazioni perenni». Con uno scritto di Boris Ejchenbaum. € 20,00
|
![]() ![]() Author: Tolstoj Lev Publisher: Edizioni Theoria € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Tolstoj Lev Publisher: Rizzoli Scritto alla soglia dei sessant'anni, quando era già noto e seguito per le sue posizioni religiose eretiche, ma non era ancora diventato un oppositore del potere zarista, "Sulla vita" espone le idee di Tolstoj sul significato della vita e della morte, intesa come il passaggio a una dimensione eterna nel tempo e infinita nello spazio. L'autore si interroga sullo scopo ultimo dell'essere umano in una forma filosofica e insieme pedagogica, destinata a coloro che, in numero sempre crescente, aderivano al suo insegnamento. Censurato in patria, il libro conobbe un immediato successo nel resto dell'Europa e negli Stati Uniti, per poi passare in secondo piano rispetto alla produzione narrativa. Solo negli ultimissimi anni l'interesse per il Tolstoj filosofico sembra essersi rinnovato, ed è emersa un'idea più chiara della continuità con il Tolstoj narratore. Pubblicato qui in una nuova traduzione che restituisce tutte le sfumature linguistiche e concettuali di un testo denso di immagini e significati, "Sulla vita" illumina di una luce nuova l'opera letteraria del grande scrittore russo. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Tolstoj Lev Publisher: Cento Autori Alle soglie dei cinquant'anni, Lev Tolstoj abbandona il mondo e si ritira nel suo eremo di Jàsnaja-Poljana a lavorare la terra. Una esistenza semplice, ispirata alla pura dottrina cristiana, la rinunzia alle ricchezze terrene, la bontà verso tutti gli esseri viventi, il lavoro, la sobrietà, la castità: ecco, in brevi tratti, la filosofia della sua nuova vita. A questa concezione idealistica, anzi religiosa, il sommo scrittore russo si ispira, naturalmente, anche nel trattare il grande problema dell'amore. Tolstoj è sopra tutto un moralista, e come tale combatte non soltanto il vizio, l'abuso od il pervertimento erotico, ma anche la semplice ricerca del piacere sessuale. Amore è, per lui, sinonimo di bontà, di affetto esteso a tutti gli esseri umani. € 9,00
Scontato: € 8,55
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|