![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2009 |
![]() ![]() Author: Morozzi Guido; Paolini C. (cur.) Publisher: Polistampa La Relazione è un dattiloscritto inedito, conservato in duplice copia presso la Biblioteca della Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici (oggi anche Storici Artistici ed Etnoantropologici) in palazzo Pitti, accompagnato da un album di grande formato, ugualmente conservato presso la biblioteca, con 289 stampe fotografiche provviste di didascalia. Redatta da Guido Morozzi entro il giugno del 1946 in un linguaggio asciutto che nulla concede al dolore provato davanti al dramma della distruzione, la Relazione è la cronaca oggettiva dei fatti, con descrizioni dettagliate dei danni, delle operazione condotte, degli operatori impiegati, dei costi e delle previsioni di spesa per la conclusione dei restauri e delle ricostruzioni. La sua compilazione è da intendersi nel quadro di una volontà da parte del Ministero dell'Educazione Nazionale di monitorare l'ammontare dei danni di guerra e il procedere delle operazioni di recupero. La parte qui data alla stampe, relativa al comune e alla provincia di Firenze (al tempo comprendente anche Prato), consiste nella presentazione di 44 cantieri dei 160 aperti dalla Soprintendenza su questo territorio. € 6,00
|
![]() ![]() Author: Ravanelli Guidotti C. (cur.) Publisher: Silvana Il Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza, nell'ambito di un programma triennale di celebrazioni della sua fondazione (1908), ha promosso l'uscita di questo volume dedicato alla Fabbrica Ferniani. Per la prima volta un ampio repertorio di opere ceramiche del Settecento e Ottocento, per lo più inedite, pone in evidenza come il prestigio della maiolica di Faenza sia stato affidato nei suoi prodotti migliori ai Ferniani a partire dal 1693. Da allora, e fino alla sua chiusura nel 1893, la prima e più longeva fabbrica di ceramiche della regione emiliano-romagnola detenne un ruolo-guida forte della realtà faentina, privilegiando sempre la qualità del prodotto come un imprescindibile valore per mantenere il primato sui mercati locali e non. In parallelo, il vaglio minuto dell'ampio materiale cartaceo dell'Archivio Ferniani, conservato in 63 capaci buste, ha consentito di delineare un vasto profilo storico-artistico della fabbrica. Né più né meno delle ceramiche, le carte d'archivio vacchette, inventari, bilanci, lettere - restituiscono, a saperle guardare, sia la semplice quotidianità sia il lustro di cui si compone la storia. Una storia marcata dalla fortuna del binomio Faenza-faïence, che si è perpetuata sino alle soglie del Novecento in un altrettanto inscindibile e straordinario binomio: Faenza-Ferniani. € 40,00
|
2008 |
![]() ![]() Author: Peretti Marcello; Xodo Cegolon C. (cur.); Guidolin E. (cur.) Publisher: La Scuola SEI Un saggio pedagogico che affascina anche per la casualità della scoperta: tra le carte di Marcello Peretti, infatti, è comparso miracolosamente questo scritto che fa idealmente rinascere la figura di Bernanos. Rievocando la sua appassionata ricerca della risposta al bisogno di identità e di senso delle giovani generazioni, Peretti ridona vigore alla profetica sfida dell'insigne pedagogista. € 16,00
|
![]() ![]() Author: Ercole Guido; Chistè F. (cur.); Pergher C. (cur.) Publisher: Gruppo Modellistico Trentino € 28,00
|
![]() ![]() Author: Allegra Alessandro; Guidotti C. (cur.) Publisher: Robin Edizioni La storia inizia con la morte del cardinale Tomaso, a cui la condizione cardinalizia non ha impedito di essere per tutta la sua vita un allegro buongustaio, beone, donnaiolo, spregiudicato imprenditore nell'ambito dell'edilizia sacra ed usuraio a tempo perso. Dopo la morte il cardinale mantiene una certa consapevolezza di sé e finisce con il riscoprire la propria umanità attraverso l'incontro con una serie di personaggi bizzarri e divertenti che ricorrono al cardinale perché possa intercedere per loro, ma che finiscono per diventare gli unici veri amici che il cardinale abbia mai avuto. Il ragioniere suonatore di sax innamorato di un barman, l'addetta alle pulizie con ambizioni di scrittrice, l'urlatore capace di comunicare solo modulando il proprio grido, lo stitico in attesa del miracolo evacuatorio, il contrabbandiere informatico di sigarette che parla svizzero meglio di uno svizzero, il rondone malvagio e la foca Ernestina diventano così momenti di un percorso che porterà alla rinascita del cardinale. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
2007 |
![]() ![]() Author: De Blasio Silvio; Cecere Guido; Tomasin C. (cur.) Publisher: Punto Marte € 22,00
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Bresciani E. (cur.); Guidotti M. C. (cur.); Menghini A. (cur.) Publisher: Aboca Edizioni € 19,00
|
![]() ![]() Author: Fassò Guido; Faralli C. (cur.) Publisher: Laterza Un classico della cultura giuridica che ha fatto dire a Norberto Bobbio: 'Finalmente esiste in Italia (dico in Italia, ma potrei dire sulla faccia della terra) una storia della filosofia del diritto, non angustamente scolastica, non puramente nozionistica e per di più completa'. Il lettore vi troverà un panorama rapido, ma chiaramente delineato, della storia della filosofia del diritto occidentale; il ricercatore potrà farne il punto di partenza di una ricerca approfondita. Carla Faralli, allieva di Fassò, ha curato quest'edizione aggiornandola fino ai giorni nostri. € 34,00
|
![]() ![]() Author: Guidoni E. (cur.); Armati C. (cur.); Romaniello L. (cur.) Publisher: Kappa € 10,00
|
![]() ![]() Author: Guidotti M. C. (cur.) Publisher: Giunti Editore Una serie di circostanze ormai lontane nel tempo ha fatto sì che il Museo Archeologico Nazionale di Firenze si trovi oggi a inglobare al suo interno un secondo museo, formato dalle collezioni egizie, peraltro seconde in Italia solo a quelle di Torino. Una convivenza certo poco consueta per le nostre istituzioni, ma molto gradita ai visitatori che, valicando una porta, si trovano così a passare dal cuore dell'Etruria alla valle del Nilo, toccando insomma due culture non ancora completamente svelate, andando oltre quel fascino dell'esotico e del misterioso che da sempre le accomuna. € 4,90
Scontato: € 4,66
|
||
2005 |
![]() ![]() Author: Fassò Guido; Faralli C. (cur.) Publisher: Laterza € 28,00
|
![]() ![]() Author: Fassò Guido; Faralli C. (cur.) Publisher: Laterza € 30,00
|
![]() ![]() Author: Attar Liliana; Cattaneo Angela; Faggiano Enrico; Berger E. (cur.); Guidotti C. (cur.) Publisher: Edizioni Stato Cantone Ticino € 24,00
|
2004 |
![]() ![]() Author: Chiarelli C. (cur.); Guidotti M. C. (cur.) Publisher: Sillabe € 1,60
|
![]() ![]() Author: Guidotti M. C. (cur.); Tiradritti F. (cur.) Publisher: Anthelios € 45,00
|
![]() ![]() Author: Guidotti M. C. (cur.) Publisher: Sillabe € 2,00
|
![]() ![]() Author: Ravanelli Guidotti Carmen; Tubi Ravalli C. (cur.) Publisher: Belriguardo € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() Author: Ravanelli Guidotti Carmen; Tubi Ravalli C. (cur.) Publisher: Belriguardo € 50,00
Scontato: € 22,50
|
![]() ![]() Author: Munarini Michelangelo; Ravanelli Guidotti Carmen; Menotti Elena Maria; Tubi Ravalli C. (cur.) Publisher: Belriguardo € 75,00
Scontato: € 71,25
|
2003 |
![]() ![]() Author: Guidotti M. C. (cur.) Publisher: Giunti Editore Una serie di circostanze ormai lontane nel tempo ha fatto sì che il Museo Archeologico Nazionale di Firenze si trovi oggi a inglobare al suo interno un secondo museo, formato dalle collezioni egizie, peraltro seconde in Italia solo a quelle di Torino. Una convivenza certo poco consueta per le nostre istituzioni, ma molto gradita ai visitatori che, valicando una porta, si trovano così a passare dal cuore dell'Etruria alla valle del Nilo, toccando insomma due culture non ancora completamente svelate, andando oltre quel fascino dell'esotico e del misterioso che da sempre le accomuna. In questo volume viene presentata la collezione di gioelli e oggetti per toilette della collezione fiorentina. € 4,90
Scontato: € 4,66
|
![]() ![]() Author: Fassò Guido; Faralli C. (cur.) Publisher: Laterza € 30,00
Scontato: € 28,50
|
2002 |
![]() ![]() Author: Cavillier Giacomo; Del Francia P. Roberto; Rovetta Alberto; Guidotti M. C. (cur.) Publisher: Giunti Editore Una serie di circostanze ormai lontane nel tempo ha fatto sì che il Museo Archeologico Nazionale di Firenze si trovi oggi a inglobare al suo interno un secondo museo, formato dalle collezioni egizie, peraltro seconde in Italia solo a quelle di Torino. Una convivenza certo poco consueta per le nostre istituzioni, ma molto gradita ai visitatori che, valicando una porta, si trovano così a passare dal cuore dell'Etruria alla valle del Nilo, toccando insomma due culture non ancora completamente svelate, andando oltre quel fascino dell'esotico e del misterioso che da sempre le accomuna. In questo volume viene presentato il carro della collezione fiorentina, l'unico esemplare al mondo databile alla XVIII dinastia, se si escludono i carri di faraoni o dignitari. Al carro sono state accostate le armi egizie conservate nel Museo, alcune ancora completamente inedite. Quest'opera si lega alla mostra ''La battaglia di Qadesh. Ramesse II contro gli Ittiti per la conquista della Siria'', presentata al pubblico del Museo da giugno a dicembre 2002. € 4,90
Scontato: € 4,66
|
![]() ![]() Author: Pecchioli Daddi F. (cur.); Guidotti M. C. (cur.) Publisher: Sillabe € 30,00
Scontato: € 28,50
|
2001 |
![]() ![]() Author: Guidoni E. (cur.); Mazzeri C. (cur.) Publisher: Kappa € 12,91
|
![]() ![]() Author: Benzi Guido; Ghidelli C. (cur.) Publisher: Queriniana Il libro, che si indirizza ad un utilizzo nella pastorale biblica, è una presentazione quanto mai accessibile della figura di Paolo, dà informazione della sua vita e lo inserisce nel contesto storico-culturale del suo tempo. € 13,50
|
2000 |
![]() ![]() Author: Esposito A. M. (cur.); Guidotti M. C. (cur.) Publisher: Giunti Editore Aperto nel 1881 nel secentesco Palazzo della Crocetta, il Museo raccoglie capolavori dell'arte etrusca, greco-romana ed egizia. Famose sono le collezioni dei grandi bronzi (tra cui la Chimera e l'Idolino), della ceramica attica figurata (Vaso François), delle sculture greche (notevoli i Kouroi arcaici Apollo e Apollino Milani) ed etrusche. Di pregio la collezione egizia, seconda in Italia solo al Museo Egizio di Torino. È la guida ufficiale del Museo Archeologico Nazionale: uno strumento assolutamente nuovo e una garanzia al servizio del visitatore. Nato dalla collaborazione tra l'editore, la Soprintendenza e la direzione del museo, il volume è corredato da un ricco apparato illustrativo a colori, da tutte le informazioni utili sulla visita ed è redatto dai migliori specialisti nel settore. Rappresenta cioè quanto di più attendibile e aggiornato si possa desiderare per una corretta visita al museo di San Marco. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Guidotti M. C. (cur.) Publisher: Sillabe € 20,00
|
1999 |
![]() ![]() Author: Esposito A. M. (cur.); Guidotti M. C. (cur.) Publisher: Giunti Editore € 9,50
|
![]() ![]() Author: Fassò Guido; Faralli C. (cur.); Pattaro E. (cur.); Zucchini G. (cur.) Publisher: Giuffrè € 14,46
|
![]() ![]() Author: Fassò Guido; Faralli C. (cur.); Pattaro E. (cur.); Zucchini G. (cur.) Publisher: Giuffrè € 18,08
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|