book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Gallo A. (cur.) (Libri  su Unilibro.itLibri di Gallo A. (cur.) su Unilibro.it)

2021

Gallotta V. (cur.); Valente A. (cur.) Title : «Puglia d'Oro» dagli anni '30 all'era digitale. La memoria storica pugliese
Author: Gallotta V. (cur.); Valente A. (cur.)
Publisher: Progedit

La nascita di Puglia d'Oro si deve all'incontro felice e proficuo tra una regione e un intellettuale del primo '900. In questa opera, Renato Angiolillo, personaggio di spicco del giornalismo italiano, fondatore del 'Tempo', che diresse fino al suo decesso il 16 agosto 1973, studia quei personaggi - agricoltori, commercianti, industriali, capitani di navi mercantili ecc. - che, a cavallo tra '800 e '900, modernizzarono e trasformarono la Puglia. A più di 80 anni dalla prima edizione, l'opera non ha perso il suo interesse, non solo per la miniera di notizie sui protagonisti dello sviluppo pugliese, ma anche per l'interessante prospettiva interpretativa che apre. L'intreccio fra personaggi, famiglie, economia, cultura è ben fondato e la maestria scrittoria di Angiolillo stringe il tutto in definizioni molto felici. Quel 'pugno di giovani falchi', come lui chiama i giovani che fra '800 e '900 aprirono le nuove strade dello sviluppo, è una sintesi efficace del quadro d'insieme del periodo.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Sinisgallo A. (cur.) Title : Racconti a colori
Author: Sinisgallo A. (cur.)
Publisher: Diogene Edizioni

Un racconto può nascere dalla propria esperienza, da un'emozione, da un ricordo, da un luogo, da una musica, da una foto, da un quadro. E proprio dall'emozione suscitata da alcuni quadri sono nati questi racconti. I nostri non sono saggi critici, ma solo dei racconti che danno voce, movimento, sentimenti a delle figure statiche creando situazioni drammatiche, ironiche, scanzonate, a volte dissacranti. Le nostre storie non coincidono con quelle dei pittori, sono diventate altre storie: le nostre. I racconti non hanno colore, sono scritti con inchiostro nero su fogli bianchi, ma se scaturiscono dall'emozione provata davanti a un quadro, ecco che diventano racconti a colori! Potere della fantasia!
€ 18,00
2020

Gallo L. (cur.); Pepe I. (cur.); Di Nocera A. M. (cur.) Title : Kit concorso scuola. Straordinario. Abilitazione. Con software di simulazione
Author: Gallo L. (cur.); Pepe I. (cur.); Di Nocera A. M. (cur.)
Publisher: Edizioni Giuridiche Simone

Il Kit Concorso Scuola. Straordinario. Ruolo e Abilitazione comprende: Manuale delle Metodologie e Tecnologie Didattiche; Quiz commentati su metodologie didattiche per le prove scritte dei concorsi straordinari per il ruolo e l'abilitazione.
€ 54,00

Gallozzi A. (cur.) Title : Territorio, città e architettura. Montecassino e Cassino. Ediz. illustrata
Author: Gallozzi A. (cur.)
Publisher: Tipografia Arte Stampa


€ 25,00

Boreatti Elisa; Gallo Damiano; Folchini Stabile A. M. (cur.) Title : Il sussidiario immobiliare
Author: Boreatti Elisa; Gallo Damiano; Folchini Stabile A. M. (cur.)
Publisher: Ass. Cult. TraccePerLaMeta

Una linea guida semplice, pratica, utile per chi ha deciso di acquistare o deciderà di acquistare un immobile. Un 'sussidiario', un lavoro atto a svolgere proprio la funzione di aiuto e di sostegno a coloro che si trovano a dover affrontare un atto di compravendita o di locazione con consapevolezza. La trattazione degli argomenti, articolata e precisa, ricontempla una disamina delle fonti con particolare riferimento allo ius privatum e, all'interno di quest'ultimo, una specifica disamina tra diritti assoluti e relativi.
€ 18,00

Fici A. (cur.); Gallo L. (cur.); Giglioni F. (cur.) Title : I rapporti tra pubbliche amministrazioni ed enti del terzo settore. Dopo la sentenza della Corte Costituzionale n. 131 del 2020
Author: Fici A. (cur.); Gallo L. (cur.); Giglioni F. (cur.)
Publisher: Editoriale Scientifica

Il volume contiene i contributi di: Gregorio Arena, Luigi Bobba, Barbara Boschetti, Gianluca Budano, Marcello Clarich, Antonio Fici, Luciano Gallo, Fabio Giglioni, Luca Gori, Alessandro Lombardi, Felice Scalvini, Giulia Scoppetta e Gabriele Sepio.
€ 14,00
2019

Gallo L. (cur.); Maglio A. (cur.) Title : Pompei nella cultura europea contemporanea
Author: Gallo L. (cur.); Maglio A. (cur.)
Publisher: ArtstudioPaparo

La ricca letteratura scientifica su Pompei ha visto emergere, negli ultimi anni, un particolare interesse per la 'seconda vita' della città dissepolta, quella che comincia proprio con la sua scoperta: Pompei non è più solo un piccolo centro in una provincia dell'impero, ma un fenomeno culturale decisivo per lo studio dell'antico, in grado di condizionare innumerevoli discipline, come l'arte, l'architettura, la moda, l'arredamento, la ceramica, la letteratura, il teatro e il cinema, oltre a costituire un campo di applicazione privilegiato per le nuove metodologie della ricerca archeologica. I saggi qui raccolti, che riflettono il carattere interdisciplinare di tale nuovo modo di guardare a Pompei, traggono origine da un ciclo di conferenze, coordinato dagli stessi curatori di questo libro e svoltosi nell'ottobre 2015 in relazione alla mostra 'Pompei e l'Europa. 1748-1943', tenutasi nello stesso anno a Napoli, al Museo Archeologico Nazionale, e a all'anfiteatro di Pompei. L'attenzione che la cultura europea ha rivolto alla cittadina vesuviana negli ultimi duecentocinquanta anni ha dato forma e consistenza a quel 'mito' che viene qui indagato nei suol molteplici aspetti e che ancora oggi fornisce materia di studio e stimola l'immaginazione di quanti vi si accostano. Prefazione di Massimo Osanna.
€ 22,00     Scontato: € 20,90

Camporeale A. (cur.); Gallo E. (cur.) Title : Quando il Molise fermò il nucleare. Quarant'anni di lotte per l'ambiente a Termoli e nel Basso Molise
Author: Camporeale A. (cur.); Gallo E. (cur.)
Publisher: Solfanelli

Il Molise non esiste! Così ultimamente, spesso con sarcasmo, è stata definita questa piccola regione del Sud. Eppure, a fine anni settanta, il Molise, con una dura lotta, fermò la costruzione delle centrali nucleari nel nostro Paese. Una storia che pochi conoscono perché anche allora il Molise non faceva notizia, non conquistava le prime pagine dei giornali. La battaglia contro le centrali veniva e, ancora oggi, viene associata, solamente, a Montalto di Castro, la cittadina laziale che per prima si oppose al nucleare. Ma il piano del Governo aveva individuato due siti dove costruire gli impianti, uno nel Lazio l'altro in Molise. La Regione Lazio diede subito la propria disponibilità, mentre il Molise si schierò contro quella scelta. «Il Molise rappresentò, sorprendentemente, il tallone d'Achille del Piano Energetico Nazionale. Probabilmente fra i sostenitori dell'energia nucleare nessuno aveva previsto che l'opposizione molisana avrebbe finito col fermare la costruzione delle centrali nucleari in Italia. In realtà il Molise si era trasformato nel classico 'granello di sabbia' che riesce a bloccare un meccanismo molto complesso». In modo semplice ma documentato, Aldo Camporeale e Enzo Gallo, ricostruiscono questa storia che segna la nascita del movimento ambientalista di massa in Italia e ci ricordano che le lotte per l'ambiente, oggi più attuali che mai, sono soprattutto un impegno a favore della democrazia, per affermare il diritto di 'esistere', per poter scegliere e determinare il proprio futuro.
€ 18,00

Judd Walter S.; Campbell Christopher S.; Kellogg Elizabeth A.; Conte L. (cur.); Galloni M. (cur.) Title : Botanica sistematica. Un approccio filogenetico
Author: Judd Walter S.; Campbell Christopher S.; Kellogg Elizabeth A.; Conte L. (cur.); Galloni M. (cur.)
Publisher: Piccin-Nuova Libraria

Il fondamento su cui si basa questo libro è l'albero della vita - l'idea che tutte le forme di vita siano in relazione tra loro, come i rami di un albero. Gli autori si occupano dei rami che rappresentano le piante vascolari o tracheofite, con particolare riferimento alle piante a fiore, un importante gruppo che domina la maggior parte degli ecosistemi terrestri e ci fornisce medicine, ornamenti, materiali da costruzione, fibre per produrre carta e indumenti e la maggior parte del nostro cibo. La raccolta d'informazioni su queste ed altre proprietà delle piante vascolari è stata essenziale per lo sviluppo della civiltà umana. Sapere quali piante fossero commestibili o velenose per gli uomini, quali potessero fornire foraggio per gli animali o essere utilizzabili per fabbricare strumenti ed armi, quali fossero adatte a curare le malattie, era indispensabile per la sopravvivenza. La classificazione proposta in questo volume è il risultato di analisi comparate di dati morfologici, biochimici, ultrastrutturali, cariologici, molecolari. Gli alberi filogenetici sono modellati sui principi rigorosi della cladistica.
€ 65,00

Sartori A. (cur.); Gallo F. (cur.) Title : L'Errore in epigrafia
Author: Sartori A. (cur.); Gallo F. (cur.)
Publisher: Centro Ambrosiano

Il giorno 20 marzo 2008 l'arcivescovo di Milano, il cardinale Dionigi Tettamanzi, fondò la nuova Accademia Ambrosiana, raccogliendo l'eredità scientifica delle due preesistenti Accademie attive presso la Biblioteca Ambrosiana: l'Accademia di San Carlo e l'Accademia di Sant'Ambrogio. Esse da allora costituiscono due Classi della nuova Accademia: la Classe di Studi Borromaici e la Classe di Studi Ambrosiani. Le altre sono la Classe di Italianistica, la Classe di Slavistica, la Classe di Studi Greci e Latini, la Classe di Studi sul Vicino Oriente, la Classe di Studi sull'Estremo Oriente e la Classe di Studi Africani. La Classe di Studi Greci e Latini fu ufficialmente inaugurata dal cardinale Dionigi Tettamanzi la sera di giovedì 25 novembre 2010 con la nomina degli Accademici Fondatori, studiosi di discipline filologiche, letterarie e paleografiche in àmbito classico, medievale e bizantino, appartenenti all'Università degli Studi e all'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano; ad essi ogni anno furono progressivamente aggregati come Accademici altri studiosi provenienti dall'Italia, dall'Europa e dagli Stati Uniti d'America. Dal 2011 si tengono ogni anno con regolarità un Dies Academicus ed altre Giornate di Studi. La Classe di Studi Greci e Latini dell'Accademia Ambrosiana si propone come luogo di promozione e di riferimento per gli studi, le ricerche e le pubblicazioni che hanno per oggetto principalmente il patrimonio manoscritto e antico della Biblioteca Ambrosiana in lingua greca e latina. Nelle finalità della Classe rientrano soprattutto tre tipi di attività scient
€ 24,00
2018

Bergson Henri; Cervesato A. (cur.); Gallo C. (cur.) Title : Il riso. Saggio sul significato del comico
Author: Bergson Henri; Cervesato A. (cur.); Gallo C. (cur.)
Publisher: Laterza

Il comico in generale, il comico delle forme ed il comico dei movimenti, forza d'espansione del comico, il comico delle situazioni, il comico delle parole, il carattere comico. Henri Bergson uno dei più grandi filosofi contemporanei, ricevette nel 1928 per la sua produzione il premio Nobel.
€ 9,00     Scontato: € 8,55

Gallo F. (cur.); Sartori A. (cur.) Title : Spvrii lapides. I falsi nell'epigrafia latina
Author: Gallo F. (cur.); Sartori A. (cur.)
Publisher: Centro Ambrosiano

Il giorno 20 marzo 2008 l'arcivescovo di Milano, il cardinale Dionigi Tettamanzi, fondò la nuova Accademia Ambrosiana, raccogliendo l'eredità scientifica delle due preesistenti Accademie attive presso la Biblioteca Ambrosiana: l'Accademia di San Carlo e l'Accademia di Sant'Ambrogio. Esse da allora costituiscono due Classi della nuova Accademia: la Classe di Studi Borromaici e la Classe di Studi Ambrosiani. Le altre sono la Classe di Italianistica, la Classe di Slavistica, la Classe di Studi Greci e Latini, la Classe di Studi sul Vicino Oriente la Classe di Studi sull'Estremo Oriente e la Classe di Studi Africani. La Classe di Studi Greci e Latini fu ufficialmente inaugurata dal cardinale Dionigi Tettamanzi la sera di giovedì 25 novembre 2010 con la nomina degli Accademici Fondatori, studiosi di discipline filologiche, letterarie e paleografiche in àmbito classico, medievale e bizantino, appartenenti all'Università degli Studi e all'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano; ad essi ogni anno furono progressivamente aggregati come Accademici altri studiosi provenienti dall'Italia, dall'Europa e dagli Stati Uniti d'America. Dal 2011 si tengono ogni anno con regolarità un Dies Academicus ed altre Giornate di Studi. La Classe di Studi Greci e Latini dell'Accademia Ambrosiana si propone come luogo di promozione e di riferimento per gli studi, le ricerche e le pubblicazioni che hanno per oggetto principalmente il patrimonio manoscritto e antico della Biblioteca Ambrosiana in lingua greca e latina. Nelle finalità della Classe rientrano soprattutto tre tipi di attività scienti
€ 24,00

Mendolia Calella Giuseppe; Barbagallo V. L. (cur.); Nicolosi A. (cur.) Title : Bla(n/c)k. Giuseppe Mendolia Calella. Che colore ha il vuoto?
Author: Mendolia Calella Giuseppe; Barbagallo V. L. (cur.); Nicolosi A. (cur.)
Publisher: Mendolia Calella Giuseppe (Aut)

La pubblicazione raccoglie gli esiti del progetto espositivo personale di Giuseppe Mendolia Calella 'Bla(n/c)k' allestito dal 4 al 24 Marzo 2018 presso la Galleria KÔART - unconventional place di Catania a cura di Valentina Lucia Barbagallo. L'edizione si compone dei testi critici e curatoriali di Valentina Lucia Barbagallo e Aurelia Nicolosi.
€ 5,00

Escandell Victor; Gallo A. (cur.) Title : Enigmi. Sfida la tua mente con 25 racconti del mistero
Author: Escandell Victor; Gallo A. (cur.)
Publisher: IdeeAli

Potrai giocare da solo, in squadra o con la tua famiglia. Diventa un vero detective, cerca indizi, usa la mente e risolvi l'enigma! Divertiti a risolvere questa raccolta di enigmi in cui avrai modo di mettere in pratica due diversi modi di pensare; alcuni enigmi si risolvono usando la logica, altri la tua immaginazione. Età di lettura: da 7 anni.
€ 18,00

Gallo Filippo; Miglietta M. (cur.); Fenocchio M. A. (cur.); Sciandrello E. (cur.) Title : Opuscula selecta. Ediz. critica. Vol. 2
Author: Gallo Filippo; Miglietta M. (cur.); Fenocchio M. A. (cur.); Sciandrello E. (cur.)
Publisher: Edizioni dell'Orso


€ 70,00

Arslan E. (cur.); Gallottini A. (cur.); Lusuardi Siena S. (cur.) Title : Convegno a cent'anni dalla nascita di Michelangelo Cagiano de Azevedo. Il contributo di un archeologo alla conoscenza della transizione dal mondo classico al Medioevo
Author: Arslan E. (cur.); Gallottini A. (cur.); Lusuardi Siena S. (cur.)
Publisher: Accademia Naz. dei Lincei


€ 30,00     Scontato: € 28,50
2017

Audisio A. (cur.); Gallo L. (cur.) Title : Etichette delle montagne. Immagini di commercio. Ediz. italiana e inglese
Author: Audisio A. (cur.); Gallo L. (cur.)
Publisher: Priuli & Verlucca

Ogni museo ha il suo doppio. Sono le raccolte che il visitatore non vede, quelle nei depositi o riservate alla consultazione. Anche il Museo Nazionale della Montagna del CAI-Torino non fa eccezione. Nell'Area Documentazione - sede del Centro Documentazione, della Cineteca Storica e Videoteca, del CISDAE e della Biblioteca Nazionale CAI - è conservato un patrimonio conosciuto a livello mondiale. Quest'opera nasce con lo scopo di presentare al pubblico i pezzi più significativi del Centro Documentazione: manifesti di film, turismo, commercio; fotografie e documenti; oggetti di collezionismo. Il decimo dei volumi è dedicato alle etichette con soggetto montano che contrassegnano prodotti commerciali di vario tipo: alimentari, bevande, frutta, ortaggi, tabacchi, tessili; oltre a quelle degli alberghi, un tempo destinate alle valigie. La raccolta documenta un percorso di grande interesse iconografico. Una storia che si può scoprire con un lungo viaggio, dalla metà dell'Ottocento a oggi, attraverso le pagine del libro.
€ 39,50     Scontato: € 37,53

Gallo A. (cur.); Marras G. (cur.) Title : Invenzione della tradizione. L'esperienza dell'architettura. Ediz. multilingue
Author: Gallo A. (cur.); Marras G. (cur.)
Publisher: Il Poligrafo

L'idea che la tradizione non sia una nozione statica ma un concetto che viene 'inventato' di volta in volta fu introdotta nel 1983 da Eric J. Hobsbawm e Terence Ranger nel volume The Invention of Tradition - ma già E.N. Rogers aveva posto la questione della tradizione nell'esperienza dell'architettura, esplorando il rapporto tra invenzione e memoria al di là delle contrapposizioni ideologiche fra tradizionalismo e internazionalismo architettonico. Non è un tema astratto: la prima implicazione connessa al concetto di 'invenzione' è che la nozione intrinsecamente statica della tradizione viene a cadere e con essa la netta distinzione fra tradizione e modernità. La seconda è che il concetto di 'identità' può essere rivisto non più come radicamento da ritrovare e difendere ma come costruzione da realizzare. Considerando che è nella forma che l'architettura trova il suo principale veicolo di espressione, il concetto di 'invenzione della tradizione' fa emergere il problema della costruzione del linguaggio dell'architettura come espressione di una cultura e come operazione di simbolizzazione di significati culturali. I saggi di questo volume vanno in quella direzione.
€ 32,00     Scontato: € 30,40

Ranzo Carlo; Gallotta A. (cur.) Title : Relatione di un viaggio fatto da Venetia in Costantinopoli
Author: Ranzo Carlo; Gallotta A. (cur.)
Publisher: Phasar Edizioni

La Relazione di Carlo Ranzo, resoconto del viaggio al seguito dell'ambasciatore veneziano in visita al sultano Murad III, permette di immergersi nella realtà politico-militare dell'impero ottomano negli anni immediatamente successivi alla battaglia di Lepanto, e fotografa con precisione un rivale che, ben lungi dal trovarsi in una condizione di crisi in seguito alla sonora disfatta marittima, è ancora capace sia di stupire il viaggiatore per la magnificenza della corte o la perfetta organizzazione statale che, d'altro canto, di intimidire e spaventare quando occorre ribadire verso quale polo penda in quel momento l'ago dei rapporti di forza. Carlo Ranzo non vide nel sultano ottomano la personificazione dell'Anticristo, a cui il Creatore aveva concesso una così rapida ascesa per punire i peccati dei cristiani, come voleva una nota credenza cinquecentesca, né biasimò le usanze o le pratiche religiose turche, come fecero spesso altri testimoni occidentali. Una bella lezione di tolleranza su cui riflettere oltre il senso e la scrittura del diario.
€ 16,00
2016

Audisio A. (cur.); Gallo L. (cur.) Title : Ex libris delle montagne. Incisori di vette. Ediz. italiana e inglese
Author: Audisio A. (cur.); Gallo L. (cur.)
Publisher: Priuli & Verlucca

Ogni museo ha il suo doppio. Sono le raccolte che il visitatore non vede, quelle nei depositi o riservate alla consultazione. Anche il Museo Nazionale della Montagna del CAI-Torino non fa eccezione. Nell'Area Documentazione sede del Centro Documentazione, della Cineteca Storica e Videoteca, del CISDAE e della Biblioteca Nazionale CAI - è conservato un patrimonio conosciuto a livello mondiale. Quest'opera nasce con lo scopo di presentare al pubblico i pezzi più significativi del Centro Documentazione: manifesti di film, turismo, commercio; fotografie e documenti; oggetti di collezionismo. L'ottavo dei volumi è dedicato agli ex libris, le etichette nate per contrassegnare la proprietà dei libri relativi alle montagne. La raccolta documenta un percorso iconografico inciso da noti artisti per titolari famosi, valenti alpinisti o semplici amanti delle terre alte. Una storia che si può scoprire con un lungo viaggio, dalla fine del Cinquecento a oggi, attraverso le pagine del libro.
€ 37,50     Scontato: € 35,63

Gallo L. (cur.); Corapi A. (cur.); Lucadamo L. (cur.) Title : La dieta mediterranea ago della bilancia tra sostenibilità ambientale e green economy
Author: Gallo L. (cur.); Corapi A. (cur.); Lucadamo L. (cur.)
Publisher: Parco Nazionale della Sila


€ 15,00

Audisio A. (cur.); Gallo L. (cur.); Natta-Soleri C. (cur.) Title : Foulard delle montagne. Ediz. italiana e inglese
Author: Audisio A. (cur.); Gallo L. (cur.); Natta-Soleri C. (cur.)
Publisher: Priuli & Verlucca

Ogni museo ha il suo doppio. Sono le raccolte che il visitatore non vede, quelle nei depositi o riservate alla consultazione. Anche il Museo Nazionale della Montagna del CAI-Torino non fa eccezione. Nell'Area Documentazione - sede del Centro Documentazione, della Cineteca Storica e Videoteca, del CISDAE e della Biblioteca Nazionale CAI - è conservato un patrimonio conosciuto a livello mondiale. Quest'opera nasce con lo scopo di presentare al pubblico i pezzi più significativi del Centro Documentazione: manifesti di film, turismo, commercio; fotografie e documenti; oggetti di collezionismo. Il nono dei volumi è dedicato al foulard, sogno di seta, accessorio, simbolo e icona dell'universo femminile. Nella raccolta la montagna si trasforma in trame sottili e impalpabili dai colori vivaci o dalle tinte pastello, riunendo pezzi realizzati da grandi stilisti o da sconosciuti illustratori di eventi sportivi e souvenir. Una storia che si può scoprire con un viaggio nella moda e nel costume, attraverso le pagine del libro.
€ 29,50
2015

Sinisgallo A. (cur.) Title : Gli autori del venerdì
Author: Sinisgallo A. (cur.)
Publisher: Homo Scrivens

Dodici amanti scrittori. Dodici voci: ironiche, malinconiche, allegre, realistiche, fantasiose, bizzarre. Si incontrano tra il serio e il faceto: si intersecano, si sovrappongono, si prendono e si respingono, si innamorano, si scontrano, si lanciano e poi ritornano. Volano libere oltre l'immaginazione. In punta di piedi entrano: dipingono la vita che è follia, abbandono, tradimento, ricordi, luci e ombre e... non riposano mai.
€ 13,00

Gallo F. (cur.); Sartori A. (cur.) Title : Tradizione trasmissione traslazione delle epigrafi latine
Author: Gallo F. (cur.); Sartori A. (cur.)
Publisher: Bulzoni

Il giorno 20 marzo 2008 l'arcivescovo di Milano, il cardinale Dionigi Tettamanzi, fondò la nuova Accademia Ambrosiana, raccogliendo l'eredità scientifica delle due preesistenti Accademie attive presso la Biblioteca Ambrosiana: l'Accademia di San Carlo e l'Accademia di Sant'Ambrogio. Esseda allora costituiscono due Classi della nuova Accademia: la Classe di Studi Borromaici e la Classe di Studi Ambrosiani. Le altre sono la Classe di Italianistica, la Classe di Slavistica, la Classe di Studi Greci e Latini, la Classe di Studi sul Vicino Oriente, la Classe di Studi sull'Estremo Oriente e la Classe di Studi Africani. La Classe di Studi Greci e Latini fu ufficialmente inaugurata dal cardinale Dionigi Tettamanzi la sera di giovedì 25 novembre 2010 con la nomina degli Accademici Fondatori, illustri studiosi di discipline filologiche, letterarie e paleografiche in àmbito classico, medievale e bizantino, appartenenti all'Università degli Studi e all'Università Cattolica di Milano; ad essi furono progressivamente aggregati ogni anno altri studiosi provenienti dall'Italia e dall'Europa. La prima Giornata di Studi si tenne il 24 febbraio 2011, il primo Dies Academicus il 14 e 15 febbraio 2012, il secondo Dies Academicus il 12 e 13 febbraio 2014, il 27 e 28 maggio si tennero le Giornate di Studi Epigrafici, il 23 e 24 febbraio 2015 il terzo Dies Academicus.
€ 20,00

Gallo Martucci A. (cur.); Sartori E. (cur.); Viggiano D. (cur.) Title : Renato Alessandrini 1919-1991. Ediz. illustrata
Author: Gallo Martucci A. (cur.); Sartori E. (cur.); Viggiano D. (cur.)
Publisher: Polistampa

Il volume è il catalogo della mostra dedicata al pittore toscano allestita dal 5 al 28 novembre 2015 a Firenze presso l'Accademia delle Arti del Disegno. Sono riprodotti una cinquantina di dipinti a olio e alcune grafiche, tutte opere provenienti dalla casa-studio dello stesso Alessandrini. 'Più di ogni selezione critica che si possa progettare', scrivono i curatori, 'più di ogni omaggio postumo e tantomeno più di ogni personale presunzione antologica, i quadri della casa Alessandrini, e del suo salone, sono le più immediate, e per questo più importanti, testimonianze del percorso artistico e umano dell'artista'.
€ 14,00
2014

Galloway Jeff; Lino A. (cur.) Title : Il libro completo della corsa
Author: Galloway Jeff; Lino A. (cur.)
Publisher: Edizioni Mediterranee

Un manuale sulla corsa con il contributo di tecnici e atleti, quali Bill Rodgers, Kenneth H. Cooper, Frank Shorter, Joan L. Ullyot, George Sheehan, Bob Anderson. Il volume contiene ciò che occorre sapere per dedicarsi alla corsa, dal semplice jogging alla maratona: consigli, programmi, piani di allenamento, tabelle e suggerimenti tecnici. L'autore tratta ogni tipo di corsa, dalla velocità al mezzofondo e al fondo, sulla base della sua grande preparazione ed esperienza. Presentazione di Antonio Venerando.
€ 23,50     Scontato: € 22,33

Salgari Emilio; Gallo C. (cur.); Niero A. (cur.) Title : Un'avventura in Siberia
Author: Salgari Emilio; Gallo C. (cur.); Niero A. (cur.)
Publisher: Voland

La Russia, dalla Siberia agli Urali, con le sue distese, i ghiacci, le nevi. In questa 'terra di frontiera' popolata di orsi bianchi, lupi, trichechi, la lotta tra l'uomo e la natura ha una vena di crudeltà primitiva che prende corpo in emozionanti avventure di caccia. Un racconto ambientato nei Balcani e una ventina di articoli giornalistici completano la movimentata visione che del mondo slavo offre un narratore d'eccezione.
€ 9,00     Scontato: € 8,55

Cantagallo A. (cur.) Title : Teleriabilitazione e ausili. La tecnologia in aiuto alla persona con disturbi neuropsicologici
Author: Cantagallo A. (cur.)
Publisher: Franco Angeli

La teleriabilitazione è un approccio emergente e innovativo nel campo della riabilitazione che può costituire un valido supporto durante il percorso che il paziente intraprende verso il miglioramento dei propri disturbi, siano questi motori, cognitivi o psicologici. Numerosi studi hanno dimostrato l'efficacia del trattamento per via telematica, sia in termini di miglioramento del disturbo e della partecipazione alle attività di vita quotidiana, che in termini di compliance al trattamento da parte del paziente e della sua famiglia, maggiore grazie all'abbattimento del peso delle importanti variabili spazio e tempo. Le nuove tecnologie applicate al campo della riabilitazione neuropsicologica forniscono oltre alla tele-riabilitazione anche ausili tecnologicamente evoluti, sia per il compenso adattativo che per il recupero intrinseco delle funzioni perse, nella persona con deficit oltre che cognitivi anche comportamentali, motori e sensoriali. Il saggio, rivolto agli operatori della riabilitazione, offre una panoramica sulle principali attuali applicazioni della tele-riabilitazione e degli ausilii, presentando i più importanti studi effettuati sulla riabilitazione neuropsicologica e numerosi casi concreti in cui la tecnologia è stata utilizzata con successo.
€ 35,00     Scontato: € 33,25
2013

Balucani L. (cur.); Carozzo A. (cur.); Gallo C. E. (cur.) Title : Il risarcimento del danno negli appalti pubblici
Author: Balucani L. (cur.); Carozzo A. (cur.); Gallo C. E. (cur.)
Publisher: Giappichelli


€ 15,00
2012

Viaggiano D. (cur.); Gallo Martucci A. (cur.) Title : Dalla raccolta dell'Accademia delle arti del disegno. Ediz. illustrata
Author: Viaggiano D. (cur.); Gallo Martucci A. (cur.)
Publisher: Polistampa

Catalogo della mostra allestita a Firenze nell'aprile 2012. Da Galileo Chini a Primo Conti, da Pietro Annigoni ad Antonio Berti, da Renato Guttuso a Giacomo Manzù, l'Accademia delle Arti del Disegno espone per la prima volta una selezione di opere provenienti dalle proprie raccolte: dipinti, sculture, incisioni e litografie dei grandi scomparsi del Novecento italiano. 'La formazione di una 'libreria' che riunisse disegni, modelli e 'altre cose attenenti' fu prevista', racconta Luigi Zangheri, 'nel gennaio 1563, e a quella disposizione si deve, tra l'altro, la formazione dell'attuale Galleria dell'Accademia, il museo più importante di Firenze dopo gli Uffizi'. Con la riforma del 1873, e il nuovo statuto che sanciva la divisione tra il Collegio degli Accademici e l'Istituto di Belle Arti, l'Accademia delle Arti del Disegno fu riconosciuta proprietaria di importanti opere d'arte del suo passato. La raccolta, nel corso di più di un secolo, è stata integrata con i doni degli Accademici pervenuti a testimonianza della loro attività e della loro appartenenza all'istituzione, fino questa prima esposizione di cui il catalogo è ideale complemento.
€ 16,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle