![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2018 |
![]() ![]() Author: Fisicaro S. (cur.); Fontana A. (cur.) Publisher: Morrone Editore L'ambiente è il nostro bene comune; occorre che soprattutto gli studenti ne siano consapevoli per sviluppare una nuova coscienza partecipativa ambientale. La cultura ambientale è orientata sia alla sostenibilità, sia al rispetto delle regole. Età di lettura: da 10 anni. € 25,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Crepaldi G. (cur.); Fontana S. (cur.) Publisher: Cantagalli Il Rapporto di quest'anno è incentrato sul tema: Europa: la fine delle illusioni. I redattori del Rapporto sono convinti che il processo di unificazione economica e politica dell'Europa, così come è stato inteso e attuato finora, sia in fase terminale. E non solo per inconvenienti di percorso, ma anche proprio per il modello culturale di origine: quella del manifesto di Ventotene e quella della Dottrina sociale della Chiesa sono due visioni dell'Europa molto diverse tra loro. In Europa c'è un neo-rinascimento religioso che non accetta l'ideologia europeistica di relegare la religione nell'ambito del privato e del devozionale e tantomeno di indurre irreligiosità. La presenza islamica in Europa è già ora un serio problema politico e lo diventerà ancora di più in futuro, ma le istituzioni europee non pensano ad affrontarlo, illudendosi che una vuota tolleranza possa vincere e convincere tutte le forme di integralismo. L'Unione Europea ha sposato in passato e sposa tuttora il progressismo della neo-borghesia disincantata che col popolo non vuole mischiarsi perché ritiene di avere la missione di condurlo per emanciparlo. Essa esporta individualismo e vuoto esistenziale^ quello stesso cui intende educare i suoi giovani, viste le pressioni sugli Stati membri perché cambino le leggi e l'insegnamento scolastico. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Bentivoglio Enzo; Barucci Clementina; Fontana Vincenzo; Valtieri S. (cur.) Publisher: Ginevra Bentivoglio EditoriA Dopo una nota introduttiva di Francesco Moschini, Segretario Generale dell'Accademia di San Luca di cui Vespignani fu Presidente, Vincenzo Fontana inquadra l'attività dell'architetto nel panorama storico-artistico di metà Ottocento, Clementina Barucci ne illustra le opere realizzate a Viterbo e nella provincia e, infine, Enzo Bentivoglio ripercorre l'iter della realizzazione del Teatro dell'Unione attraverso gli atti formali attestati da quasi 300 lettere, conservate presso la Biblioteca Comunale degli Ardenti di Viterbo, che ben evidenziano le problematiche quotidiane del cantiere nei rapporti con la committenza, con la ditta appaltante e con le maestranze a cui Vespignani fornisce costantemente indicazioni dal punto di vista sia tecnico che estetico. Dalle lettere viene così delineato un quadro che fa emergere le molte difficoltà, oltremodo attuali, che possono insorgere nell'esecuzione di un'opera pubblica. € 26,00
|
![]() ![]() Author: Fontana S. (cur.); Montrasio R. (cur.) Publisher: Silvana 'Fausto Melotti. Trappolando' rappresenta un omaggio all'opera plastica dell'artista (Rovereto 1901 - Milano 1986), con particolare attenzione alla produzione ceramica. Le circa trenta opere selezionate fra sculture e bassorilievi in ceramica - alcune mai esposte prima - sono tutte in diverso modo esemplari dei passaggi cruciali del suo lungo percorso artistico. Melotti definì la ceramica come 'un pasticcio', 'una cosa anfibia', forse per evidenziare la sfida cui essa ogni volta sottopone il suo artefice. Il termine 'trappolare' deriva da una frase pronunciata da Melotti all'indomani del precipitare degli eventi bellici e della distruzione del suo studio di Milano: 'Mi sono messo, se non proprio a lavorare, a trappolare. Ho un po' di creta e faccio delle testine grosse come un pugno. Ma mi organizzerò eglio'. Il volume include anche due nuclei di fotografie inedite realizzate da Vittorio Pigazzini e da Toni Thorimbert. € 30,00
|
![]() ![]() Author: Lagdaf S. (cur.); De Angelo C. (cur.); Fontana S. (cur.) Publisher: Agorà & Co. (Lugano) € 25,00
|
||
2016 |
![]() ![]() Author: Lagdaf S. (cur.); Fontana S. (cur.); Burgio S. (cur.) Publisher: Agorà & Co. (Lugano) € 20,00
|
![]() ![]() Author: Fontana Vincenzo; Vaiana S. (cur.) Publisher: Bonfirraro Il saggio è un'analisi puntuale del classico di Thomas Paine, Rights of man (1791-92), che - nella dinamica analitica - viene contestualizzato nella sua opera omnia, con riferimenti particolari a Common Sense (1776) e Agrarian Justice (1796). Esso è svolto in un confronto critico serrato con le opere più note su Paine, opere in lingua straniera di autori come Best, Conor O' Brien, Cole, Collins, Dos Passos, Foner, Kramnick, Roger, Williamson, Woodward, e in lingua italiana di autori come Vittorio Gabrieli e Tito Magri. È un lavoro con aspetti filosofico-giuridici quando avanza una critica marxista al giusnaturalismo painiano. Fontana, infatti, rileva 'due filoni principali di analisi e di interpretazione' di Rights of man: il primo, 'liberale e radicale'; il secondo, ritenuto 'più completo', analizza l'opera alla luce del pensiero di Marx e ha, come scrive Magri, 'di mira il giusnaturalismo (e il liberalismo)'. € 13,90
|
![]() ![]() Author: Fontana S. (cur.); Indelicato A. M. (cur.) Publisher: Agorà & Co. (Lugano) € 15,00
|
![]() ![]() Author: Collodo S. (cur.); Fontana G. L. (cur.) Publisher: Viella Steering Committee: Rosanna Benacchio, Fiorenza Bertan, Luciana Borsetto, Gian Pietro Brogiolo, Furio Brugnolo, Maria Stella Busana, Silvana Collado, Renato Covino, Antonio Di Vittorio, Giovanni Luigi Fontana, Sauro Gelichi, Elena Francesca Ghedini, Egidio Ivetic, Vesna Girardi Jurkié, Miljenko Jurkovié, Vladimir Kovacic, Nella Lanza, Bratislav Luèin, Franco Mancuso, Antonio Monte, Rolf Petri, Paola Pierucci, Drago Roksandié, Guido Rosada, Nada Vajs Vinja, Guido Zucconi. € 70,00
|
![]() ![]() Author: Crepaldi G. (cur.); Fontana S. (cur.) Publisher: Cantagalli Il ritorno delle guerre di religione è il tratto più caratteristico della fase mondiale attuale. Esso condiziona infatti molti altri aspetti della vita sociale e politica delle nazioni e dei popoli. Il Rapporto distingue, e nello stesso tempo collega tra loro, le Guerre di religione (i nuovi Califfati che insanguinano il Medio Oriente o l'Africa, le tensioni inasprite tra Sciiti e Sunniti, gli attentati terroristici che fanno tremare l'Europa, le persecuzioni violente dei cristiani) e le Guerre alla religione (le discriminazioni che i Paesi occidentali attuano contro il cristianesimo e il tentativo, tramite leggi e politiche, di estirparlo dall'Europa). Il Rapporto documenta ambedue le tendenze e mostra come l'Europa e l'Occidente in generale risultino indeboliti nei confronti delle Guerre di religione proprio perché conducono una loro Guerra alla religione. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Crepaldi G. (cur.); Fontana S. (cur.) Publisher: Cantagalli Nel volume si affronta la questione delle migrazioni e delle immigrazioni, che emerge dalle cronache dai cinque continenti e viene specificatamente affrontata dai due saggi centrali di Ettore Gotti Tedeschi e Anna Bono. L'enorme problematica è approfondita con realismo cristiano, al di là del velo di ignoranza che la versione dominante impone, evitando retorica e luoghi comuni. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
2014 |
![]() ![]() Author: Crepaldi G. (cur.); Fontana S. (cur.) Publisher: Cantagalli Questo VI Rapporto sulla Dottrina sociale della Chiesa nel Mondo è dedicato alla donna. Tutte le più grandi rivoluzioni nel costume, nella legislazione, nelle politiche sociali ed economiche, sono passate dalla rivoluzione della donna. Vita, sessualità, procreazione, famiglia stanno mutando mediante un cambiamento nella concezione della donna, del suo ruolo sociale e, particolare, della visione del corpo femminile. Da un lato, nel mondo, persistono situazioni di forte arretratezza nella considerazione dei diritti della donna, dall'altro, nel mondo avanzato, le discussioni sulla parità di genere hanno ormai raggiunto la fase dell'indifferenza all'identità sessuata, dell'unisex o della post femminilità. La difficoltà a dare continuità alle generazioni, ad educare e a trasmettere i valori, compresa l'educazione religiosa, hanno a che fare con la rivoluzione della donna. Molte economie arcaiche si fondano sulla donna, molte società postmoderne hanno utilizzato la donna per andare oltre la donna. Se in alcuni Paesi poveri emerge il dramma dell'utero in affitto è anche perché in alcuni Paesi ricchi la procreazione e la famiglia sono stati stravolti. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: Fontana M. (cur.); Zito S. (cur.) Publisher: Franco Angeli La tradizionale concezione psicoanalitica della patologia borderline, riferita ad una peculiare organizzazione strutturale della personalità, si confronta da tempo con quella di ambito psichiatrico (DSM, ICD), dove viene intesa come uno specifico disturbo di personalità. Con la pubblicazione del PDM (il primo manuale diagnostico condiviso dalle principali associazioni psicoanalitiche americane) e le recenti ricerche sui disturbi di personalità condotte dal gruppo di Shedler e Westen con la SWAP, si è rinnovato l'interesse per questo ambito diagnostico e per le implicazioni che le scelte teoriche di fondo possono avere per la psicopatologia e l'intervento clinico. Il volume si avvale dell'apporto principale di Nancy McWilliams (che ha presieduto i lavori per l'Asse P del PDM) e di un gruppo di autori da tempo impegnati nel lavoro con i pazienti borderline, con l'intento di contribuire a fare chiarezza sui modelli attuali presenti nel panorama psicoanalitico e sulle loro implicazioni cliniche nei diversi ambiti e contesti di cura. Il testo è principalmente rivolto a psicologi, psicoterapeuti, psichiatri e operatori della salute mentale che si confrontano con la patologia grave di personalità, sia nel contesto privato sia in quello istituzionale (servizi di salute mentale, centri diurni, comunità educative e terapeutiche, ecc.) e, più in generale, a tutti coloro che all'interno del loro percorso formativo desiderano approfondire le proprie conoscenze e competenze in questo campo. € 28,50
Scontato: € 27,08
|
![]() ![]() Author: Benedetto XVI (Joseph Ratzinger); Fontana S. (cur.) Publisher: Cantagalli La Summa teologica di Joseph Ratzinger/Benedetto XVI sul potere, la politica, la legge. Un libro in cui è raccolto il pensiero di Benedetto XVI su tutto ciò che ha a che fare con la gestione della cosa pubblica, la legislazione ispirata ai principi fondanti la dignità umana, l'amministrazione e il bene comune, la società orientata ai principi di solidarietà e sussidiarietà, la democrazia, l'ordine internazionale, la buona politica, l'etica della politica, i diritti umani, la responsabilità del legislatore, i principi che devono ispirare i cattolici impegnati in politica. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
2013 |
![]() ![]() Author: Crepaldi G. (cur.); Fontana S. (cur.) Publisher: Cantagalli € 14,00
Scontato: € 13,30
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Crepaldi G. (cur.); Fontana S. (cur.) Publisher: Cantagalli Il volume prende in esame la produzione, la diffusione, la ricerca, la pratica concretizzazione della Dottrina sociale della Chiesa nel mondo lungo tutto il 2011. Redatto come ogni anno dall'Osservatorio Internazionale Cardinale van Thuân, è uno strumento fondamentale per la conoscenza della produzione mondiale nel campo della Dottrina sociale non solo dal punto di vista dei documenti del magistero ma anche da quello della testimonianza dei cristiani impegnati nei campi della promozione della giustizia e della pace. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Fontana S. (cur.); Mignosi E. (cur.) Publisher: Mimesis € 20,00
Scontato: € 19,00
|
2011 |
![]() ![]() Author: Crepaldi G. (cur.); Fontana S. (cur.) Publisher: Cantagalli € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Beretta S. (cur.); Fontana P. A. (cur.) Publisher: Il Ponte Vecchio Con questo volume si completa la pubblicazione degli scritti dell'archivista comunale santarcangiolese Elia Gallavotti (1820-1909), attento osservatore e 'diarista' delle vicende cittadine. Il libro contiene una (auto)biografia dello stesso Gallavotti, che permette così di completare la descrizione e la cronaca della viva realtà locale nella seconda metà dell'Ottocento, già ampiamente descritta nel suo precedente 'Giornale di notizie risguardanti Santarcangelo di Romagna 1700-1905'. Inoltre riporta i suoi scritti riguardanti uno degli aspetti economici e sociali fondamentali di Santarcangelo: le tradizionali fiere ed i mercati. Il volume è arricchito da una puntuale introduzione del prof. Dino Mengozzi ed è integrato da una appendice antologica di scritti e notizie riguardanti le fiere, i mercati e le feste santarcangiolesi nell'ottocento, nonché, sempre su questi temi, da una ampia postfazione di Remo Vigorelli. € 13,00
|
2010 |
![]() ![]() Author: Crepaldi G. (cur.); Fontana S. (cur.) Publisher: Cantagalli Frutto della collaborazione di quattro importanti realtà internazionali (Osservatorio Internazionale Cardinale Van Thu n sulla Dottrina sociale della Chiesa; Centro de Pensamiento Social Catolico dell'Università San Pablo di Arequipa - Perù; Fundacion Pablo VI di Madrid; Fondation de Service Politique di Parigi) la pubblicazione di questo secondo rapporto rappresenta un ulteriore e significativo passo avanti per una sistematica osservazione ragionata sulla dottrina sociale della Chiesa nel mondo. Il Rapporto è un documento di respiro internazionale, uno strumento necessario che prende in esame la produzione, la diffusione, la ricerca e la pratica concretizzazione della dottrina sociale della Chiesa; compiendo una valutazione sul suo grado di accoglimento; aprendo un confronto che porti ad un fecondo e costruttivo superamento dei problemi. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Fontana R. (cur.); Romeo S. (cur.) Publisher: CEDAM L'opera si propone di ricostruire il percorso del processo esecutivo tra le prassi virtuose degli ultimi anni e le riforme che lo hanno interessato. Comprende una ricca casistica ed una trattazione completa del processo di espropriazione forzata individuale e dei temi connessi dell'esecuzione concorsuale, del credito fondiario, del 'mito' della ragionevole durata del processo. Il trattato inizia con l'approfondimento dei diversi tipi di esecuzione forzata, in particolare dell'esecuzione mobiliare presso il debitore, presso terzi, dell'espropriazione in forma specifica e contro il terzo proprietario, per poi approdare all'esecuzione immobiliare in generale ed ai temi specifici della custodia giudiziaria, della vendita, della delega ex art. 591 bis c.p.c., della certificazione ipocatastale, dell'espropriazione dei beni indivisi e della perizia di stima, con interessanti riferimenti alle problematiche di diritto sostanziale, quali, a titolo esemplificativo, quelle del regime patrimoniale della famiglia, delle prelazioni e delle pertinenze. Si completa con i temi dell'assegnazione, dell'amministrazione giudiziaria, del procedimento di opposizione all'esecuzione, dell'opposizione agli atti esecutivi, dell'opposizione di terzo, della sospensione e dell'estinzione del processo. € 110,00
|
![]() ![]() Author: Fontana S. (cur.) Publisher: Fondazione Civiltà Bresciana € 10,00
|
2009 |
![]() ![]() Author: Fontana S. (cur.); Crepaldi G. (cur.) Publisher: Cantagalli Questo volume rappresenta senz'altro un fatto nuovo, utile e necessario. Il rapporto getta uno sguardo sul grande mare dell'impegno per una societa' piu' umana alla luce dei principi della Dottrina sociale della Chiesa. Il frutto e' uno straordinario affresco che evidenzia a livello mondiale la diffusione e la realizzazione pratica dei principi della Dottrina sociale della Chiesa. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
![]() ![]() Author: Del Core Pina; Ferraroli S. (cur.); Fontana U. (cur.); Pavoncello D. (cur.) Publisher: LAS € 29,00
Scontato: € 27,55
|
2008 |
![]() ![]() Author: Fontana Alice; Caratozzolo S. (cur.) Publisher: Castel Negrino L'Angora Turco, è il gatto ideale per tutti coloro che desiderano un compagno d'eccezione con cui condividere le proprie esperienze e con cui stabilire un feeling speciale. Dotato di sofisticata eleganza, ha un grande cuore e una grande dedizione per gli esseri umani che contagia di buonumore con la sua vulcanica gioia di vivere e con la curiosità incondizionata verso il mondo. € 18,90
Scontato: € 17,96
|
![]() ![]() Author: Collodo S. (cur.); Fontana G. L. (cur.) Publisher: Viella Steering Committee: Rosanna Benacchio, Fiorenza Bertan, Luciana Borsetto, Gian Pietro Brogiolo, Furio Brugnolo, Maria Stella Busana, Silvana Collado, Renato Covino, Antonio Di Vittorio, Giovanni Luigi Fontana, Sauro Gelichi, Elena Francesca Ghedini, Egidio Ivetic, Vesna Girardi Jurkié, Miljenko Jurkovié, Vladimir Kovacic, Nella Lanza, Bratislav Luèin, Franco Mancuso, Antonio Monte, Rolf Petri, Paola Pierucci, Drago Roksandié, Guido Rosada, Nada Vajs Vinja, Guido Zucconi. € 40,00
Scontato: € 38,00
|
![]() ![]() Author: Angori S. (cur.); Fontana E. (cur.) Publisher: Guerini e Associati Il filo rosso che lega i contributi raccolti in questo volume si dipana muovendo da una duplice convinzione. La prima è che nell'epoca della globalizzazione dei mercati, della standardizzazione dei processi produttivi, della omologazione degli stili di vita e dei consumi sia più che mai necessario tutelare e valorizzare le tipicità e le specificità locali. La seconda è rappresentata dall'idea che tali tipicità e specificità, per essere conservate e promosse convenientemente, chiedono una costante azione formativa che deve investire, a più livelli, i contesti organizzativi e gli attori sociali del territorio in cui esse si manifestano. I contributi degli autori illustrano le modalità gestionali di imprese di prodotto tipico, affrontano le problematiche di commercializzazione, le prerogative rilevanti in termini di sviluppo delle risorse umane e pongono attenzione al contesto economico e sociale relativamente a territori che vivono e prosperano sulla promozione delle proprie tipicità locali. Un completo e aggiornatissimo riepilogo degli indirizzi di gestione e promozione del sistema locale basato sulle produzioni tipiche. € 14,50
|
![]() ![]() Author: Forlani Arnaldo; Fontana S. (cur.); Guiso N. (cur.) Publisher: Marsilio Arnaldo Forlani è stato per cinquant'anni protagonista della vita polìtica e istituzionale italiana. Le sue idee e la sua azione l'hanno segnata in particolare in due periodi. Il primo - tra la fine degli anni '60 e i primi anni '70 - in cui si esauriva la politica di centro-sinistra avviata da Moro nel 1962. Il secondo negli anni '80, quando nella Dc Forlani è stato il più convinto sostenitore dell'alleanza strategica tra la Dc e il Psi di Craxi, al fine di creare anche in Italia le condizioni di un bipolarismo in grado di fare fronte ai nuovi, giganteschi problemi posti dalla fine della guerra fredda e dall'inizio della globalizzazione. Il racconto di fatti vissuti come protagonista da Arnaldo Forlani, e le sue valutazioni e giudizi su vicende e uomini che hanno inciso profondamente nella storia contemporanea dell'Italia, meritano dunque l'attenzione degli storici, dei politici e di quanti siano interessati a conoscere meglio le radici di vicende che spesso influenzano anche l'attualità politica e istituzionale. € 15,00
|
||
2001 |
![]() ![]() Author: Mazzarri Marco; Fontana S. (cur.) Publisher: Ist. di Scienze Umane € 22,00
|
![]() ![]() Author: Govindan Soolaam; Fontana S. (cur.) Publisher: Ist. di Scienze Umane € 11,36
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|