![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Terray Lionel; Ferrari M. A. (cur.) Publisher: Hoepli Pubblicato dall'editore parigino Gallimard nel 1961, Les conquérants de l'inutile riceve l'immediato favore di un pubblico vastissimo, non solo per la fama internazionale del suo autore - il più grande alpinista francese del momento - ma per la qualità letteraria rivelata in pagine inaspettatamente sofferte, sincere e originali. Lionel Terray partecipa alle più importanti spedizioni extraeuropee. Le sue conferenze sono affollatissime. I film che lo vedono protagonista - sia documentari sia a soggetto - vincono le prime edizioni del Festival di Trento. Negli anni Cinquanta, Terray è una stella delle alte quote, quando iniziano a essere viste con occhi nuovi, entusiastici, e i volti degli scalatori appaiono sulle copertine dei settimanali di grande tiratura. Un clima culturale che esce vivido dalle pagine di questa autobiografia 'antieroica', grande classico della letteratura di montagna dal titolo provocatorio e allo stesso tempo elegiaco. Conquistare l'inutile è l'apparente dichiarazione di un fallimento. Che in realtà nasconde il gesto nobile di un agire gratuito, lontano dalle logiche quotidiane. Solo grazie a quell'inutile si può mettere a rischio la vita, si possono affrontare fatiche immani. Si può arrivare al limite, per toccare una cima. € 27,90
Scontato: € 26,51
|
![]() ![]() Author: Ferrari M. (cur.) Publisher: Lateran University Press La Sinodalità si manifesta come dimensione essenziale del soggetto Chiesa e, contemporaneamente, come appello al discepolo del Cristo perché faccia proprie le sue specifiche modalità. Come ha detto papa Francesco 'il cammino della sinodalità è il cammino che Dio si aspetta dalla Chiesa del terzo millennio', cammino che chiede una peculiare riflessione e formazione. Comunione, partecipazione e corresponsabi-lità sono non solo termini astratti ma modalità ecclesiali particolari che, come battezzati, sempre più siamo chiamati a mostrare. L'opera vuole essere certamente una proposta di riflessione interdisciplinare. D'altra parte, c'è da dire anche che l'università Lateranense, consapevole della sua peculiare missione, ha voluto compiere ed ora presenta un atto di 'comunione accademica'. € 18,00
|
![]() ![]() Author: Ferraris G. (cur.); Paoloni G. (cur.); Zecchina A. (cur.) Publisher: Accademia Naz. dei Lincei € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Author: Martini Plinio; Ferrari M. (cur.); Pini M. (cur.) Publisher: Casagrande Un classico del Novecento ticinese, in un'edizione dedicata agli studenti e a chiunque desideri approfondirne gli aspetti letterari, linguistici e antropologici. € 18,00
|
![]() ![]() Author: Ferrario M. (cur.); Facchin L. (cur.) Publisher: Editris 2000 € 28,00
|
![]() ![]() Author: Ferrari G. F. (cur.) Publisher: Giappichelli Il volume raccoglie gli atti della giornata di studi dedicata a 'Il pensiero di Alessandro Manzoni e la giustizia', che si è tenuta presso l'Università Bocconi il 9 giugno 2023. La giornata si è distinta per il taglio non esclusivamente letterario o storico dell'intervento degli studiosi coinvolti. Al contrario, si è focalizzata sul raccordo tra l'ispirazione etica e il pensiero istituzionale del Manzoni, secondo un approccio tipico di Law and Litterature. L'idea di giustizia, infatti, muove da inevitabili contenuti assiologici per trasferirsi necessariamente sul piano giuridico. Al contempo, nel caso dell'opera manzoniana, la descrizione dei fatti storici, la fiction e i giudizi di valore sono intrisi di premesse e di ricadute propriamente istituzionali, concernenti non solo la posizione morale dell'uomo ma il funzionamento dell'apparato giudiziario, il ruolo delle norme e i metodi della loro produzione e interpretazione. Ecco allora che un dialogo serrato tra letterati e giuristi appare quanto mai utile per indagare da prospettive felicemente complementari una tematica - quella della giustizia - che non ha mai perso la sua attualità. € 36,00
|
![]() ![]() Author: Garofoli Roberto; Ferrari Giulia; Montaccini G. (cur.); Foglia G. (cur.) Publisher: Neldiritto Editore € 210,00
|
![]() ![]() Author: Graziano A. (cur.); Ferrari F. (cur.); Lopardo L. (cur.) Publisher: Scripta Maneant Il volume 'Pride' intende omaggiare le conquiste ottenute dai Moti di Stonewall a oggi e contribuire alla celebrazione e alla diffusione dell'orgoglio LGBTQIA+ attraverso i volti di chi ha scelto di non vivere nell'ombra del pregiudizio e della discriminazione, ma di rivendicare la propria identità e di lottare per la propria libertà e quella altrui. Alle immagini dei Pride e dei partecipanti, il progetto affianca le voci di personalità che attraverso la loro esperienza unica e particolare offrono momenti di intensa emozione e riflessione su temi universali. Emiliano Reali e Silvia Ranfagni, con punti di vista ed esperienze diverse, affrontano il tema del coming out e dell'accettazione, dando voce il primo alla condizione di figlio e la seconda di genitore. Sue Sanders attraverso il racconto della fondazione dell''LGBT+ History Month', nato con l'obiettivo di promuovere la conoscenza delle figure della comunità che hanno segnato la storia e la società nel corso dei secoli, si fa portavoce della necessità di recuperarne la memoria nei programmi scolastici per educare all'inclusività e all'uguaglianza. Il dialogo con la rifugiata egiziana in Inghilterra Shrouk El-Attar accende un faro sulla necessità di aiutare le persone LGBTQIA+ in paesi in cui legislazione e cultura sono ancora fortemente ostili e sull'importanza di continuare a lottare per abbattere pregiudizi e ottenere maggiori diritti, senza fermarsi di fronte a queste prime grandi conquiste, per un cammino verso un mondo di pace e inclusione. € 50,00
Scontato: € 47,50
|
![]() ![]() Author: Ingrosso P. (cur.); Ferrari L. (cur.) Publisher: Erickson Cooperative Digital Education (Coo.de) è il risultato di un progetto pluriennale nato dall'interconnessione tra contesti, funzioni e culture organizzative degli enti coinvolti che ha consentito di sviluppare un modello indirizzato alla formazione continua di educatrici e educatori socio-pedagogici e operatori culturali. La trasformazione digitale interessa ormai tutti gli ambienti dell'esperienza umana e richiede di adottare, in ogni campo, forme e stili nuovi di cooperazione. Il volume presenta una proposta formativa - strutturata in 12 capitoli - che considera il digitale come un canale e uno strumento in grado di valorizzare le risorse dei contesti organizzativi e dei territori, in particolare le competenze delle professionalità delle persone che vi operano. € 19,00
Scontato: € 18,05
|
![]() ![]() Author: Ferraris C. (cur.); Lega F. (cur.) Publisher: Milano University Press La salute è un diritto garantito dalla Costituzione. Perché, quindi, parlare di consumi privati in sanità? Ha senso pensare che, in un quasi mercato, possa trovare spazio ulteriore iniziativa privata? Se sì, dato il tema del diritto costituzionalmente garantito, quali spazi di operatività ci sono e per quali bisogni? Queste le domande che sono approfondite ed a cui questo testo cerca di dare risposta, per colmare una lacuna nella letteratura di management e politica sanitaria. Analizzando con rigore l'andamento dei consumi sanitari privati nel settore della salute italiano, le implicazioni per l'SSN e proponendo quadri concettuali ed operativi per chi è interessato a sviluppare l'attività imprenditoriale in sanità o consolidare le proprie competenze gestionali in materia. € 24,00
|
![]() ![]() Author: Ferraris G. L. (cur.) Publisher: Edizioni dell'Orso € 20,00
|
![]() ![]() Author: Ferrarini M. (cur.) Publisher: Gangemi Editore Dimostrare come il 'contemporaneo' sia un universo ampio e complesso che spazia dalla semplicità del 'potevo farlo anch'io' all'autoreferenzialità e/o alla complessità di lasciare l'osservatore disorientato perché incapace di capire ciò che ha di fronte. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Ferraris G. L. (cur.) Publisher: Edizioni dell'Orso € 25,00
|
![]() ![]() Author: Gabrielli P. (cur.); Luque R. (cur.); Ferrari P. (cur.) Publisher: Rubbettino Frutto di ricerche inedite, i saggi raccolti nel volume affrontano le fasi cruciali del passaggio dalla dittatura alla democrazia in Italia, dopo il 1945, e in Spagna, con il difficile superamento della lunga dittatura, dopo la morte di Franco nel novembre del 1975. Privilegiando una prospettiva di analisi attenta alla dimensione di genere, comparativa e interdisciplinare, autrici e autori esaminano questa complessa fase storica lungo tre diverse aree disciplinari, la storia, la lingua e la letteratura, mettendo in luce sia l'inedito protagonismo femminile nel campo politico, sociale e culturale sia la persistenza di contradditori modelli di genere. In questa prospettiva, attenta alle rappresentazioni per la definizione degli immaginari sociali, il cinema, accanto alla letteratura, offre testimonianza e allo stesso tempo veicola modelli per molti versi inediti, concorrendo all'affermazione di nuovi stili di vita. Processi complessi e certamente non lineari che meritano di essere interpretati anche alla luce delle relazioni transnazionali più solide e fitte nei nuovi contesti politici. A una parte iniziale, con saggi di carattere generale che presentano un quadro sullo stato dell'arte, seguono interventi dedicati ai due paesi; chiude il volume un'antologia di brani di memorie, conservate presso l'Archivio diaristico nazionale di Pieve Santo Stefano, prodotte da donne diverse per appartenenza generazionale, provenienza sociale e regionale, formazione e convinzioni politiche, ma tutte partecipi testimoni della transizione postbellica. Scritti di: Laura Branciforte, Tullia Cata € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Ferrari M. (cur.); Morandi M. (cur.) Publisher: Scholé La storia del radicarsi del paradigma pedagogico dell'esclusione in Occidente è in larga misura da farsi. Così anche il divenire di quello dell'inclusione, che non è integrazione e adattamento, ma coscienza della costitutiva eterogeneità degli esseri umani in pari dignità. Tutto ciò è ancora da comprendere, nelle maglie di una società che non smette di creare, come ricordava Maria Montessori nelle sue conferenze sull'educazione alla pace, la giustificazione della supremazia e le proposte pedagogiche che l'avvalorano. Ricercatori appartenenti a differenti ambiti disciplinari si sono confrontati con una questione cruciale per l'analisi pedagogica in ottica diacronica: le modalità tramite cui, nel corso dei secoli, si sono esplicate le forme dell'esclusione e dell'inclusione che hanno strutturato, e strutturano, i processi formativi e i percorsi identitari, tra aspetti formali, non formali e informali, tra riflessioni ed esperienze, tra proposte e realizzazioni, tra filosofia e storia dell'educazione. Contributi di: Rita Casale, Monica Ferrari, Giuditta Matucci, Matteo Morandi, Maurizio Piseri, Serge Tomamichel, Yves Verneuil, Davide Zoletto. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Ferrari Giuseppe; Cerini Maria Angela; Giallongo Donatella; Sgandurra C. (cur.) Publisher: Trevisini MATH IN PROGRESS - ARITMETICA 1 + GEOMETRIA 1 + QUADERNO OPERATIVO 1 (MATEMATICA) - FERRARI GIUSEPPE - CERINI MARIA ANGELA - GIALLONGO DONATELLA - TREVISINI € 27,90
|
![]() ![]() Author: Ferrari Giuseppe; Cerini Maria Angela; Giallongo Donatella; Sgandurra C. (cur.) Publisher: Trevisini MATH IN PROGRESS - ALGEBRA + GEOMETRIA 3 + QUADERNO OPERATIVO 3 (MATEMATICA) - FERRARI GIUSEPPE - CERINI MARIA ANGELA - GIALLONGO DONATELLA - TREVISINI € 29,40
|
![]() ![]() Author: Ferraris E. (cur.) Publisher: Crisopea Il mio intento era quello di veicolare un'immagine di Ildegarda, Chiara e le altre mistiche a loro contemporanee, che si distaccasse dall'idea che la maggior parte delle persone hanno di loro per toglierle dal limitato contesto storico e religioso in cui vissero e operarono, per restituire il loro messaggio ad una dimensione più ampia, una dimensione che travalicasse il tempo e lo spazio e che divenisse attualmente percorribile da chiunque avesse deciso di intraprendere un percorso di crescita spirituale (e chi conosce l'Alchimia Spirituale sa di cosa sto parlando). Anche per quanto riguarda la scelta delle relatrici, tutto è avvenuto come se fosse già predisposto. Ho subito trovato in loro piena condivisione sul messaggio che intendevo veicolare e, ho scoperto, che non solo lo ritenevano valido a livello concettuale ma lo avevano vissuto sulla propria pelle. Ognuna delle tre relatrici ha uno specifico ambito di competenze e, in particolare per due di loro, queste competenze sono distanti dall'argomento di cui tratteranno oggi. Ma quello che è emerso durante le nostre conversazioni preliminari e che ho ritenuto decisivo per la loro partecipazione all'evento di oggi è che si sono spinte ad approfondire lo studio e ad avvicinarsi al sentire delle figure straordinarie di Ildegarda e Chiara, nel momento stesso in cui, in un periodo difficile della loro vita, hanno 'incontrato' i loro insegnamenti traendone profonde sensazioni che le hanno intimamente mutate nell'animo. Il loro, quindi, non è un approccio accademico ma , un approccio che si colloca su piani più sottili, che inve € 12,00
|
![]() ![]() Author: Nancy Jean-Luc; Cariolato A. (cur.); Ferrari F. (cur.) Publisher: Abscondita «La Visitazione è un soggetto relativamente poco trattato rispetto all'Annunciazione di cui potrebbe essere il complemento naturale, per non parlare ovviamente della nascita e dell'infanzia di Gesù. Nella Visitazione, il divino resta celato e cifrato, ed è proprio questa dissimulazione o questo ritiro, questa assenza a costituire la manifestazione stessa. Dal punto di vista teologico, la Visitazione non ha una particolare importanza. Ma dal punto di vista dell'arte, enuncia una verità di fondamentale importanza: quando l'arte era religiosa, non si identificava mai senza resto al religioso. Essa mescolava sempre al sacro anche il suo segreto, o anche: glielo sostituiva in un movimento profondo, discreto ma insistente». € 13,00
Scontato: € 12,35
|
![]() ![]() Author: Gaskell Elizabeth; Ferraris M. (cur.) Publisher: Elliot La giovane Sylvia conduce un'esistenza tranquilla nella città costiera di Monkshaven. Corteggiata dal noioso cugino Philip, che passa le sue giornate dietro il bancone di una bottega, è in realtà innamorata di Charley Kinraid, marinaio audace e affascinante, con il quale si fidanza in segreto. Quando Charley viene costretto ad arruolarsi nella Royal Navy e partire, il cugino Philip ne approfitta per riconquistare terreno con Sylvia, la quale arriverà a credere che Charley sia morto... Tra bugie e vendette, tra il mare impetuoso e le selvagge brughiere, le vicende dei tre amanti saranno inevitabilmente toccate dalle conseguenze drammatiche delle Guerre Napoleoniche. Pubblicato per la prima volta nel 1863, 'Gli innamorati di Sylvia' è stato l'ultimo romanzo compiuto da Elizabeth Gaskell e quello in cui le storie dei singoli hanno più sapientemente dialogato con la Storia collettiva. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
![]() ![]() Author: Mann Klaus; Ferraris M. (cur.) Publisher: Castelvecchi «Dove cominciava l'impostura in quell'uomo, e dove finiva?». Hendrik Höfgen è un attore carismatico e pieno di talento che compie ogni azione per smania di emergere. Si fa comunista per ammiccare alle pagine culturali della Repubblica di Weimar; corteggia la figlia di un intellettuale per procurarsi un matrimonio prestigioso. Quando viene sorpreso dall'avvento al potere di Hitler potrebbe scegliere la via dell'esilio, ma ancora una volta prevale la brama di carriera. È notato da Göring in una rappresentazione del Faust di Goethe, in cui Höfgen impersona Mefistofele, e stringe un patto con il diavolo nazista. Höfgen non è cattivo e non è un fanatico: passando da un compromesso all'altro con la coscienza, in nome della sua brillante scalata al paradiso, scoprirà di essersi arrampicato fino al centro della Terra. Da lì, «invidiabili erano tutti coloro che potevano credere» in qualcosa. Mephisto, scritto nel 1936, è il capolavoro di Klaus Mann. Vibrante atto d'accusa, indagine sulle reazioni dell'élite tedesca al nazismo, storia di un'ambizione divorante. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Ferrari S. (cur.); Ruta G. (cur.) Publisher: Editrice Elledici Il volume riporta una serie di riflessioni che riguardano il rapporto tra catechesi ed età della vita. Tenta, inoltre, di cogliere i nessi intergenerazionali e le condizioni di vita che vanno percepite e accolte nella catechesi e nella pastorale ecclesiale (disabilità, emarginazione, migrazione, reclusione...). La posta in gioco è chiaramente sfidante. Ogni riflessione si chiude con una scheda di riferimenti essenziali per attivare 'laboratori di formazione' per catechisti e operatori pastorali. € 22,00
|
![]() ![]() Author: Wharton Edith; Ferraris M. (cur.) Publisher: Elliot Vance Weston, aspirante scrittore, ha appena terminato il college nella cittadina di Euphoria, nel Midwest, da cui proviene. Ammalato, viene spedito a casa di cugini sul fiume Hudson, e in una villa vicina, dal fascino per lui irresistibile, incontra Halo Spear, una giovane donna colta che lo introdurrà nei salotti letterari newyorkesi a cui lui ardentemente aspira. Lì potrà conoscere un mondo nuovo, fatto di arte e scrittura, critici e romanzieri, buone maniere e conversazioni erudite - un mondo inconciliabile con quello dalla mentalità provinciale in cui è nato. Edito per la prima volta nel 1929 e ispirato agli albori della carriera di Thomas Wolfe, questo ritratto di un artista da giovane offre un affascinante sguardo sulla New York letteraria degli anni Venti e arriva oggi per la prima volta in Italia. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
![]() ![]() Author: Kurumada Masami; Ferrario F. (cur.) Publisher: Yamato I protagonisti, cinque giovani guerrieri devoti alla dea Atena, combattono per contrastare l'affermazione del male sulla Terra. Si muovono in un universo fantastico, creato dalla fantasia inesauribile di Masami Kurumada, dove si intrecciano, con gusto postmoderno, elementi della cultura giapponese con infinite suggestioni della mitologia classica occidentale. Il mook propone un'analisi approfondita di questi personaggi dalla bellezza accattivante e dai poteri sovraumani. Diversi nella personalità e nelle motivazioni ideali ma legati da una sincera amicizia, questi giovani supereroi devono affrontare nemici fortissimi, che nella contrapposizione prendono vita mostrando anche aspetti etici e psicologici. Attraverso le illustrazioni e gli approfondimenti possiamo conoscere meglio i cinque protagonisti e gli altri personaggi dell'opera, ripercorrere gli episodi principali delle loro avventure, dalla Guerra Galattica ai capitoli di Ade, scoprire i dettagli dei loro Cloth e delle abilità speciali. Il libro è composto da una serie di articoli che analizzano l'anime e si basano sulla versione originale giapponese. € 30,00
|
![]() ![]() Author: Ferrari Andrea; Peccatori Fedro Alessandro; Rosati E. (cur.) Publisher: Piemme L'adolescenza, si sa, è un'età complessa: piena di dubbi, domande, scoperte. È il momento in cui ci si mette in discussione, travolti da un'ondata di entusiasmo e irrequietezza. Ma cosa succede se, in questo vortice di emozioni, arriva improvvisa una diagnosi di tumore e si è costretti a fermarsi, proprio quando si stava per spiccare il volo? Mentre la medicina avanza con passi da gigante, i giovani che devono affrontare un tumore corrono il rischio di trovarsi in una 'terra di mezzo', schiacciati come sono tra l'oncologia pediatrica e quella dell'adulto. Pazienti che meriterebbero uno specifico trattamento oncologico, finiscono per arrivare con difficoltà o in ritardo ai centri di cura, destinati spesso a non ricevere i trattamenti migliori. Due oncologi di fama internazionale ci raccontano come la comunità scientifica abbia deciso di occuparsi della cura e della vita di tutti questi giovani, legando la loro esperienza clinica e umana alle voci dirette, autentiche e toccanti dei pazienti, in un percorso condiviso in cui malato e curante si ritrovano fianco a fianco lungo una strada piena di incertezze. Con occhi attenti al presente e al futuro, questo libro è un invito a non dimenticare chi sosta in questa terra di mezzo, a dargli voce e spazio e, in una crescente presa di coscienza, a lottare per un cambiamento decisivo nella cura del tumore giovanile. Prefazione di Alessandro Baricco. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
![]() ![]() Author: Ferrari D. (cur.); Giliberti G. (cur.) Publisher: Intra Un'opera sul fondamentale ruolo politico e sociale di Giuseppe Dossetti. Giuseppe Dossetti (Genova 1913 - Oliveto di Monteveglio 1996) fu una straordinaria figura di intellettuale, politico e monaco. Sia prima che dopo il ritiro dalla vita politica (fu vicesegretario della DC, membro autorevole dell'Assemblea Costituente, deputato, consigliere comunale di Bologna), egli mantenne una relazione molto critica, ma costante e feconda, con le sinistre, in nome dei valori costituzionali e dell'antifascismo. Un esempio fu la creazione dei Comitati per la difesa della Costituzione, convocati la mattina del 16 settembre 1994 nell'Abbazia di Monteveglio. La sera stessa, Dossetti, al fianco di Nilde Iotti, pronunciò un memorabile discorso sui valori costituzionali. Fu la premessa etico-politica su cui poi si fonderà l'esperienza dell'Ulivo. Questo volume raccoglie saggi e interventi di Alessandro Albergamo, Pietro Maria Alemagna, Davide Ferrari, Enrico Galavotti, Giuseppe Giliberti, Laura Renzoni Governatori. € 20,00
|
![]() ![]() Author: Ferrari F. (cur.) Publisher: Le Monnier Università Questo volume offre una panoramica aggiornata del pensiero antico, dai presocratici fino agli ultimi rappresentanti del neoplatonismo sia pagano sia cristiano. Avvalendosi del contributo di specialisti di riconosciuto prestigio nei vari settori, il libro contiene, accanto all'esposizione del pensiero dei grandi maestri della tradizione occidentale (Socrate, Platone, Aristotele e Plotino), la presentazione della riflessione di autori e correnti per lungo tempo negletti, ma che negli ultimi decenni hanno suscitato l'interesse di specialisti e appassionati, come le filosofie ellenistiche (epicureismo e stoicismo) e i grandi sistemi neoplatonici (Giamblico, Proclo, Damascio). Una peculiarità di questo volume consiste nell'attenzione che dedica alle varie discipline scientifiche (medicina, matematica, astronomia, teoria musicale), le quali hanno giocato un ruolo fondamentale nella formazione della razionalità occidentale. Le concezioni filosofiche e scientifiche vengono presentate per mezzo di un costante rapporto con i testi, in modo da consentire di apprezzare adeguatamente lo stile e le strategie comunicative di volta in volta messe in campo. Hanno collaborato all'opera: Michele Abbate, Francesco Ademollo, Franco Ferrari, Francesco Fronterotta, Francesca Masi, Federico M. Petrucci. € 34,00
|
![]() ![]() Author: Cocconi G. (cur.); Fadda E. (cur.); Ferrari S. (cur.) Publisher: La Villa € 16,00
|
![]() ![]() Author: Castiglioni Ettore; Ferrari M. A. (cur.) Publisher: Hoepli Per circa quarant'anni i diari di Ettore Castiglioni sono rimasti ignoti al pubblico. Vennero editati nel 1993, raccogliendo dal vastissimo materiale manoscritto i passaggi più significativi, con le avventure vissute sulle Alpi, in Patagonia, o durante i mesi bui dell'autunno 1943, quando l'autore si spese per condurre in salvo oltre il confine elvetico centinaia di profughi in fuga dalla guerra e dalle leggi razziali. La voce del grande alpinista ed esploratore milanese poté così rivivere in un volume, e il pubblico l'accolse riconoscendone la compostezza, il valore morale e la forza evocativa. Un testo intimo e al contempo trascinante, avvincente, quasi Castiglioni pensasse a un futuro lettore. Per questo Il giorno delle Mésules occupa oggi un posto di primo piano sullo scaffale dei classici della montagna. Le grandi 'prime' sulle pareti dolomitiche, i ritratti dei 'sestogradisti' più forti legati alla sua corda - Detassis, Bramani, Vinatzer, Boccalatte -, le lunghe camminate solitarie su sentieri d'autunno, le notti al pianoforte, la medaglia conferitagli dal Duce e gli slanci di disprezzo per quel machismo spaccone e «delittuoso» incarnato dal Regime. Fino all'attività clandestina che lo condurrà ai suoi ultimi misteriosi passi nella bufera, a 2500 metri. La presente edizione è arricchita dall'introduzione di Paolo Cognetti e dal racconto degli ultimi giorni di Castiglioni scritto dal curatore dei diari, Marco Albino Ferrari. € 27,90
Scontato: € 26,51
|
![]() ![]() Author: Di Bello Paola; Orlando Valerio Rocco; Casero C. (cur.); Ferrari G. (cur.) Publisher: Silvana Il volume racconta, con parole e con molte immagini, una bellissima avventura. Community Specific Archive è un progetto selezionato nell'ambito dell'avviso pubblico PAC 2022-2023 - Piano per l'Arte Contemporanea, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, su proposta del CSAC Centro Studi e Archivio della Comunicazione - Università di Parma. Un progetto di Paola Di Bello e Valerio Rocco Orlando, i quali hanno realizzato rispettivamente una serie di fotografie e una videoinstallazione nate dal confronto con alcuni materiali conservati al CSAC e con un gruppo di studenti del corso di laurea in Comunicazione e media contemporanei per le industrie creative dell'Ateneo di Parma. Attraverso alcuni laboratori gli artisti hanno sviluppato, insieme alle ragazze e ai ragazzi, una ricerca fondata sull'autocoscienza e sulla condivisione di saperi, valorizzando in questo modo anche la collezione del Centro, che ha svolto la funzione di innesco di questa esperienza. Le opere sono l'esito quindi di un processo partecipativo confluito in una produzione fotografica costituita da una serie di collage, frutto di un dialogo visivo con gli studenti, che attinge alla sezione fotografica usata come materia grezza e in una videoinstallazione che va intesa come la sintesi formale di una metodologia pedagogica fondata sulla pratica dell'ascolto attivo, su esercizi di scrittura non creativa e sulla rielaborazione drammaturgica e audiovisiva quale azione collettiva. € 26,00
Scontato: € 24,70
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|