![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2021 |
![]() ![]() Author: Dickinson Emily; Raffo S. (cur.) Publisher: Elliot Il regno della Natura è per Emily Dickinson lo scenario teatrale che l'Invisibile ha scelto per celarsi e a tratti rivelarsi, in modo sibillino e insieme imperativo, tramite quelli che la poetessa chiama i «Bollettini dell'Immortalità». Dunque Dickinson altro non è che un radar, o meglio una creatura in grado di dare forma poetica ai messaggi che le provengono con «toccante maestà» dalla «più dolce delle Madri» e vengono affidati da Emily a «mani che non vede» nell'assoluta certezza che saranno raccolti e diffusi; questi segreti messaggi, che hanno attraversato nella loro intatta bellezza la storia della poesia, sono stati selezionati, raccolti e tradotti dal poeta Silvio Raffo, che li accompagna con una sua ricca introduzione. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Dickinson Emily; Parinetto L. (cur.) Publisher: Stampa Alternativa Segregata volontaria, per quasi metà della sua vita, Emily Dickinson da dietro la porta invia nel mondo le sue lettere e le sue poesie: quasi duemila liriche, di cui solo sette pubblicate in vita! L'ossimoro, la metafora, l'enigma sono la cifra della lirica della più alta creatrice di poesia statunitense, che in essa riversava la propria stessa vita, immolata, nella solitudine, alla scrittura. Questa scelta di Luciano Parinetto ne traduce l'essenziale, mettendone in risalto nel saggio introduttivo gli aspetti più segreti. Chiude il libro un contributo di Pino Landonio, un dialogo immaginario con la poetessa che di lei riesce ad offrire una immagine più intima e non convenzionale. € 14,00
|
2020 |
![]() ![]() Author: Dickinson Emily; Mattei P. (cur.) Publisher: Gattomerlino/Superstripes Occorre notare quanto unica sia questa poesia, nella sua spavalda identità femminile. Un gesto quotidiano come quello di piegare e riporre gli abiti, o un telo, diventa l'immagine focale di due delle liriche qui presentate: «I've known a Heaven, like a tent / to wrap its shining yards» (243) e nella 342: «Till summer folds her miracle / as women do their gown». Emily è donna, seducente e sedotta, anche rispetto alle forze della natura, con un mare, questo sì immaginato, che la insegue, le bagna i vestiti, le accarezza le caviglie (520). Fantasia straordinaria questa liquida immensità che, giunta nella città dei solidi, con un inchino si ritrae. Cavaliere gentile con la sua dama è la Morte stessa. Emily ne parla, usando il pronome maschile nella lirica 712, dove è immaginata una galante cattura a domicilio, su una carrozza dall'andatura lenta, quasi da parata. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Dickinson Emily; Federici Solari M. (cur.) Publisher: L'orma € 7,95
|
1919 |
![]() ![]() Author: Emily Dickinson Publisher: Mount Orleans Press € 11,70
|
![]() ![]() Author: Emily Dickinson Publisher: Faber Music Ltd € 2,90
|
![]() ![]() Author: Emily Dickinson Publisher: Gibbs Smith € 15,50
|
2019 |
![]() ![]() Author: Dickinson Emily; Sirotti A. (cur.) Publisher: Interno Poesia Editore L'amata e universalmente riconosciuta Emily Dickinson pubblicata in un'edizione che riunisce il meglio della vasta produzione poetica della celebre poetessa americana. La mia lettera al mondo, antologia con testi a fronte tradotti e curati da Andrea Sirotti, offre uno sguardo inedito, meno accademico ma più vero, sulla scrittura e i temi squisitamente dickinsoniani: l'amore, la morte, il silenzio, la natura, l'altro, l'America, il mondo letterario. Come osserva lo stesso Sirotti nella postfazione, tale inedita traduzione "aspira a farsi portatrice di una fedeltà, ma non al significato e nemmeno alla forma, quanto piuttosto all'assertività e l'autorevolezza di una voce poetica unica". € 10,00
|
![]() ![]() Author: Dickinson Emily; Ostuni V. (cur.) Publisher: Ponte alle Grazie I grandi classici della poesia di tutti i tempi con testo a fronte. € 8,90
Scontato: € 8,46
|
![]() ![]() Author: Dickinson Emily; Gobbi L. (cur.); Gordi D. (cur.); Gordi F. (cur.) Publisher: Castelvecchi Emily Dickinson rilegge le sue poesie e ripensa a se stessa bambina, alla sua esistenza solitaria, alle persone che le sono state vicine. È Lorenzo Gobbi a dare voce alle sue ultime riflessioni sulla vita in undici Lieder accompagnati dalla musica di Fabio e Diego Gordi. Il pianoforte e il violoncello esaltano la sonorità della poesia e ne dilatano il significato, mentre le voci di Laura Capretti e del Coro "Nuova Armonia" danno colore ai versi, in un incontro perfetto tra le diverse arti. € 17,50
|
![]() ![]() Author: Dickinson Emily; Ierolli G. (cur.) Publisher: Fili d'Aquilone "La goccia, che combatte nel mare", primo verso di un testo ma anche immagine perfetta per illustrare uno dei tanti aspetti della grande poesia di Emily Dickinson (1830-1886): il dono di saper evocare e raccontare con la stessa forza il piccolo e il grande talvolta unendoli per mostrarne l'intimo collegamento, un po' come la scienza, che osserva l'infinitamente grande con la lente dell'infinitamente piccolo. Questo è il filo conduttore di questa antologia a cura di Giuseppe Ierolli e con il testo originale a fronte. € 13,00
|
![]() ![]() Author: Dickinson Emily; Bre S. (cur.) Publisher: Einaudi Dopo "Centoquattro poesie" e "Uno zero più ampio", Silvia Bre prosegue con questo terzo libro nel suo corpo a corpo con la poesia di Emily Dickinson. Un impegno traduttorio basato su un grande rispetto del testo e del ritmo originale, a cui la poetessa romana aderisce cercando di non togliere e di non aggiungere nulla. Ma c'è un'adesione più profonda, di tipo empatico, che permette di riprodurre il più possibile le ambiguità e i molteplici significati delle parole e dei versi del testo inglese. La scelta di questa terza centuria di poesie è stata fatta come sempre dalla traduttrice, nel segno del suo personale scandaglio delle vastità dickinsoniane. Ma i temi della Dickinson ci sono tutti, in primis la natura e la morte, annunciate e intrecciate fin dalla prima poesia "Ancora non l'ho detto al mio giardino". € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Dickinson Emily Publisher: Garzanti Emily Dickinson è tra le voci più note e citate della lirica moderna: nei suoi versi la continua oscillazione tra estasi assoluta e smisurato dolore, tra desiderio e privazione, tra attesa e abbandono commuove il lettore, che immediatamente si identifica nell'esperienza personale dell'autrice. Questo volume raccoglie alcune delle sue poesie d'amore più belle: l'intima irrequietezza e la tensione spesso lacerante che sono un tratto saliente della biografia della Dickinson emergono con chiarezza anche nella sua opera, comunicando un'intensità e un'espressività inconfondibili. € 5,90
Scontato: € 5,61
|
1918 |
![]() ![]() Author: Dickinson Emily Publisher: Arcturus Pub € 18,50
|
![]() ![]() Author: Emily Dickinson Publisher: ARCTURUS € 20,00
|
![]() ![]() Author: Emily Dickinson Publisher: Alma Books Ltd € 8,69
|
![]() ![]() Author: Emily Dickinson Publisher: ARCTURUS € 10,00
|
![]() ![]() Author: Locascio Lisa (FRW), Sappho, Dickinson Emily, Millay Edna St. Vincent, Lowell Amy Publisher: DOVER PUBLICATIONS € 14,30
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Dickinson Emily Publisher: SE Una antologia delle poesie di Emily Dickinson, per tutti i lettori desiderosi di scoprire o riscoprire una della voci più intense e appassionate della lirica di tutti i tempi. € 19,00
|
![]() ![]() Author: Dickinson Emily; Ierolli G. (cur.) Publisher: Il Saggiatore Appassionato e mistico, tenero e doloroso: nell'opera di Emily Dickinson l'amore è declinato in molte forme diverse, tutte intense, sempre liriche. Anche quando la poesia si fonde con la prosa, come in Lettere d'amore. In questa raccolta epistolare c'è tutta la vita di Emily Dickinson: le prime lettere alle amiche del cuore, i biglietti di San Valentino, le missive indirizzate all'amato giudice Lord; il rapporto duraturo con l'amica e poi cognata Susan Gilbert e la morte dei genitori; la relazione letteraria più che ventennale con Thomas Higginson; lo scambio con il «Master», un destinatario che, se mai è esistito, rimane ancora misterioso. L'amore di Emily Dickinson è tutto spirituale eppure compiutamente terreno, pervasivo di ogni aspetto della vita e sorgente di poesia. È forza motrice dell'universo, sotto il cui segno ogni vivente arriva a vedere la luce. Le Lettere d'amore di Emily Dickinson sono l'espressione pura e sublimante di questa potenza primordiale cui tutti dobbiamo e vogliamo soggiacere. € 17,00
Scontato: € 16,15
|
![]() ![]() Author: Dickinson Emily; Lanati B. (cur.) Publisher: Feltrinelli Accattivanti e tenere, sensuali e disperate, le lettere che Emily Dickinson, prima ragazza e poi donna, ci ha lasciato sono le tessere luminescenti e screziate con cui è possibile oggi tentare di ricostruire il mosaico della sua esistenza e della sua figura. Rappresentazione resa finora incerta da una sorta di vocazione alla solitudine, una specie di solipsismo congenito e apparente che fece di lei, negli anni in cui visse, a margine del Rinascimento americano, una figura di eccezionale, insospettata statura. Per diventare poi in pieno Novecento la figura simbolo della donna forte, colta, moderna e disperatamente sola. O volutamente tale. Eppure seducente, allusiva, maliziosa. Un viaggio nell'universo e nei sentimenti più reconditi della grande poetessa americana, nella cura della studiosa italiana della sua poetica. Postfazione di Valeria Gennero. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
1917 |
![]() ![]() Author: Dickinson Stephanie Emily Publisher: Rain Mountain Pr € 14,50
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Dickinson Emily; Raffo S. (cur.) Publisher: La Vita Felice "In Emily Dickinson, la più pura vestale della lirica metafisica d'Occidente, la vocazione alla poesia e la vocazione alla morte procedono su canali paralleli che spesso sembrano sovrapporsi e unificarsi coincidendo. Per intendere la vera e peculiare natura di tale connubio occorre partire da una premessa fondamentale di ordine biografico: un avvenimento, una situazione o una serie di situazioni dovette mettere Emily 'in guardia', o meglio dovette infonderle la precisa convinzione dell'Aldilà, che governa l'intero suo poema, anche se in un senso del tutto particolare e personale. È importante chiarire subito che in Emily Dickinson la poesia è appunto voce anteriore dell'Immortalità, vale a dire esercizio ascetico, preparazione al momento decisivo, finale-iniziale, all'ingresso umile e insieme sfarzoso dell'anima nel Reame del Cielo dopo il 'soggiorno nel Possibile'" (dall'Introduzione di Silvio Ruffo). € 13,00
Scontato: € 12,35
|
![]() ![]() Author: Dickinson Emily; Rimbaud Arthur; Rilke Rainer Maria; Federici Solari M. (cur.) Publisher: L'orma Le lettere degli scrittori. Quattro libri spedibili della collana dei Pacchetti. € 20,00
|
![]() ![]() Author: Dickinson Emily; Gardini N. (cur.) Publisher: Salani Dal giorno in cui i suoi versi furono scoperti, il genio poetico di Emily Dickinson risplende nella sua inclassificabile e sorprendente intensità. Nata ad Amherst nel 1830, nel cuore dell'America puritana, trascorse quasi tutta la sua vita nella casa dei genitori, scegliendo negli ultimi anni di confinarsi nella propria stanza, sottraendosi solo apparentemente al mondo, che invece amò, indagò ed esplorò da quel punto di osservazione privilegiato. Le sue parole sono distillati limpidi e potentissimi di ragioni e sentimenti, inquietudini e illuminazioni. Si definì 'regina', 'zingara', 'strega', 'monaca ribelle' e affrontò l'amore con la compostezza di un oracolo e l'incandescente irruenza di un vulcano: desiderio, strazio e furore non restarono mai lontani dalla sua ironia, fierezza e levità. Questo libro presenta una scelta operata con cura e passione da uno dei più stimati studiosi e traduttori di poesia, poeta egli stesso: Nicola Cardini. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Dickinson Emily; Giacomelli Mario; Morresi R. (cur.) Publisher: Arcipelago Itaca € 18,00
|
![]() ![]() Author: Dickinson Emily; Bacigalupo M. (cur.) Publisher: Mondadori Emily Dickinson (1830-1886) dopo un'esistenza solitaria cittadina della Nuova Inghilterra ottenne una fama postuma pressoché ineguagliata negli annali della poesia, non solo femminile. Le sue 1775 liriche sono il diario intensissimo di una sensibilità che vede sempre l'universale nel quotidiano, descrive magicamente il volgere delle stagioni, considera la vita alla presenza dell'infinito, si interroga sui paradossi della fede dei padri e annuncia la propria indipendenza da ogni condizionamento. La selezione di poesie raccolta in questo volume mira a far conoscere la Dickinson anche nei meno noti ruoli di umorista, testimone e critica dell'America del tempo, sfatando la leggenda che la vuole una mistica corrucciata e nevrotica, arroccata nella sua stanza. € 13,50
Scontato: € 12,83
|
![]() ![]() Author: Dickinson Emily Publisher: Elliot L'"Herbarium", per lungo tempo accuratamente conservato nella biblioteca di Harvard, è l'ultimo dei manoscritti appartenenti alla collezione Dickinson rimasto finora sconosciuto al pubblico. Questo volume lo rende finalmente accessibile a tutti i lettori interessati alla vita e alla scrittura della poetessa statunitense. In una lettera del 1845 la quattordicenne Emily Dickinson chiedeva a una sua amica se avesse iniziato a collezionare fiori e piante per un erbario: "Sarebbe come un tesoro per te; quasi tutte le ragazze ne hanno uno". La cura che mise nel suo erbario, inusuale per una giovane della sua età, rivela una passione per la natura che l'avrebbe accompagnata per tutta la vita e che avrebbe influenzato in maniera determinante la sua poetica, all'interno della quale i fiori assumono un ruolo simbolico di fondamentale importanza. Questa passione fece sì che la Dickinson, ancor prima che come poetessa, fosse conosciuta e apprezzata come esperta di giardinaggio, nella cui serra i fiori esotici spandevano profumo anche d'inverno. Il libro è arricchito da alcuni saggi introduttivi, dal catalogo e da un indice degli esemplari presenti. € 75,00
|
![]() ![]() Author: Dickinson Emily Publisher: Elliot In una lettera del 1845 la quattordicenne Emily Dickinson chiedeva a una sua amica se avesse iniziato a collezionare fiori e piante per un erbario: "Sarebbe come un tesoro per te; quasi tutte le ragazze ne hanno uno". La cura che mise nel suo erbario, inusuale per una giovane della sua età, ci rivela una passione per la natura che l'avrebbe accompagnata per tutta la vita e che avrebbe influenzato in maniera determinante la sua poetica, all'interno della quale i fiori assumono un ruolo simbolico di fondamentale importanza. Questa passione fece sì che Dickinson, ancor prima che come poetessa, fosse conosciuta e apprezzata come grande esperta di giardinaggio. I fiori esotici della sua serra spandevano il loro profumo anche durante l'inverno. Oltre che dalle immagini dei fiori raccolti, il libro è arricchito da alcuni saggi introduttivi, dal catalogo e da un indice degli esemplari botanici. € 200,00
|
![]() ![]() Author: Dickinson Emily Publisher: Carthusia Chi sono gli ospiti interiori che popolano i nostri silenzi? I versi di Emily Dickinson e le immagini di Sonia Maria Luce Possentini dialogano con la forza e l'eleganza proprie dell'arte vera, per regalarci quel frammento di solitudine, capace di disvelare l'intimità del pudore, l'imprevedibilità dello sguardo e la tenacia degli affetti. Un cammeo dell'anima, dove spazi, respiri, gesti, abitano queste pagine, in punta di piedi e di pennello. Età di lettura: da 9 anni. € 17,90
Scontato: € 17,01
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|