![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2022 |
![]() ![]() Author: Donadio Stanislao Publisher: Apollo Edizioni '...le poesie di Donadio non vanno spiegate, ma vanno bevute, assaporate, digerite, vissute, condivise, perché hanno un linguaggio ben diverso e ben più ricco di quello utilizzato da autori contemporanei famosi e celebrati anche al di là dei loro stessi meriti. (...) Del resto, per come ho già avuto modo di asserire in altre occasioni, la poesia non è per lui un incontro occasionale, ma un'intima necessità di esprimersi, un'incomprimibile passione che lo anima da sempre, una vivacità di ricerca, un fiorire di domande, una chiara vocazione all'introspezione. Donadio non vive di solo pane ma anche di parole che suscitano emozioni, di affetti, di bellezza, di spiritualità. (...) E la natura del poeta Donadio è appunto nell'istintivo bisogno di trasformare il contenuto primordiale della sua vita o della vita degli altri (o quel che vi pare) in immagini poetiche; e ciò avviene per un atto puramente istintivo e irriflesso, che è la legge spontanea e fatale del suo cervello, senza che egli possa nulla. Per me, la sua poeticità è tutta nell'atto e per nulla nella volontà e nella coscienza. Per tale ragione ho sempre creduto che nessuna critica su un poeta possa valere un solo verso bello di quel poeta'. (dalla Prefazione di Francesco Fucile) € 12,00
|
![]() ![]() Author: Donadio Francesco Publisher: Arcana Bob Dylan in Italia ha suonato spesso e volentieri a partire dal 1984, quando al termine della stagione delle contestazioni e delle molotov ai concerti scese nell'Arena di Verona per due date. All'epoca, però, i 'dylanologi' fecero notare che quella di Verona non doveva essere considerata la sua prima trasferta italiana, bensì la seconda: Dylan, secondo una storia che da tempo circolava negli ambienti del folk (ma di cui qualcuno dubitava) era venuto a Roma all'inizio degli anni Sessanta, una sera si era presentato al Folkstudio e (forse) aveva pure suonato qualche canzone. Qualcuno si diceva certo che era stato anche a Perugia, dove studiava la sua fidanzata dell'epoca Suze Rotolo, per un rendez-vous romantico che era il vero motivo del suo viaggio in Italia. Qual è la realtà e quale invece la leggenda? Questo volume si propone di mettere la parola fine - per sempre - a tutte le speculazioni, servendosi di interviste e ricerche documentali condotte con lo zelo di uno storico. Nel contempo mette in fila anche le circostanze e gli eventi che ispirarono il futuro Nobel durante la realizzazione del suo secondo Lp the freewheelin' bob dylan: la contrastata vicenda sentimentale con la Rotolo, la crisi dei missili di Cuba e le sue prime trasferte al di fuori degli Usa, prima in Inghilterra e poi in Italia. Senza quei tormenti, quegli incontri e quelle suggestioni the freewheelin' - con in copertina Bob e Suze abbracciati nel gelo di un inverno newyorkese - sarebbe stato un disco molto diverso. Ugualmente importante probabilmente, ma forse non uno dei massimi capolavori musicali d € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Donadio Ettore; Soccodato Gilda Publisher: La Nuova Controcorrente € 12,00
|
![]() ![]() Author: Donadio Francesco Publisher: Saletta dell'Uva Aiutare il lettore a riflettere sulle virtù teologali come doni e forme di vita è la formula sintetica che racchiude il senso di queste pagine. Con ciò s'individua un percorso che è innanzitutto un atto di gratuità divina, che si potrebbe tradurre nella formula kantiana: dalla grazia alla virtù. In fondo una religione è il tentativo di offrire una risposta agli enigmi dell'esistenza umana e si distingue da una filosofia, per quanto religiosamente ispirata, per il fatto che in essa ha luogo una trasposizione dello schema domanda/risposta dal terreno anonimo di una rivelazione generale a quello personale di un Rivelatore a cui rivolgersi e con cui poter stabilire un rapporto di comunicazione. È questa struttura di correlazione che nelle pagine seguenti si è cercato di portare all'evidenza, mostrando come fede, speranza e carità sono forme di vita generate certo da un'azione dall'alto, ma sono al contempo risposte a domande inscritte nelle profondità dell'esistenza umana, sollevate a nuove altezze e restituite a impensate profondità. A noi interessava portare allo scoperto questo movimento di radicalizzazione che le virtù teologali imprimono alla ricerca della verità/pienezza dell'umano: esercizio di ragione per esplorare il mondo e insieme sguardo aperto al mistero, sguardo «ispirato». € 12,00
|
![]() ![]() Author: Donadio Francesco Publisher: Saletta dell'Uva Si propone qui una lettura sintetica dell'Enciclica «Fratelli tutti», cercando di evocarne l'anima che ne governa l'architettura complessiva. Il rischio di contentarci di una comune scena d'esistenza, senza rovelli e senza passioni, è quello di ignorare le orme su cui camminiamo, che sono quelle che ci rivelano la nostra appartenenza agli altri, il respiro comune che ci unisce tutti. L'Enciclica, ci richiama a questa nostra identità di base, senza alcuna pretesa di offrirci risposte geometriche, ma mettendoci in guardia dalla cupidigia del potere e dal desiderio di possesso, che sono fonti d'inaridimento della nostra vita individuale e collettiva, un ripiegamento narcisistico su noi stessi che si traduce in una indifferenza per l'altro. Ciò ci riporta alla presa d'atto dei nostri «sogni andati in frantumi», ma senza cedere a nessuna forma di disfattismo. Intrecciando l'analisi dell'utilità e danno connessi all'attuale globalizzazione del mondo, l'Enciclica ci richiama alla necessità di un riscatto etico, che è essenzialmente recupero della nostra libertà dalle diverse forme di schiavitù che ci minacciano. Importante resta la terapia d'urto, interiore prima che operativa, alla diagnosi di un mondo in evoluzione ricco di fermenti innovativi e di ferite da curare. È l'invito a lasciarsi coinvolgere da un radicale ripensamento della propria condizione di fede e a recuperare identità sbiadite, se non tradite, scardinando illusorie certezze e fortezze, meccaniche eredità di parole d'ordine e ordini di parole, per restituire loro un suono credibile e un timbro autentico, il loro o € 10,00
|
![]() ![]() Author: Donadio Francesco Publisher: Saletta dell'Uva Questo saggio ricostruisce il percorso formativo, le condizioni spirituali e storico-ambientali nelle quali è maturata la personalità anarchica e geniale di Johann Georg Hamann, figlio dell'epoca dell'illuminismo, ma anche suo critico inflessibile. A partire dall'analisi della sua scrittura aforistica e dell'interesse che essa aveva già suscitato in Goethe, si dà risalto alla particolare connessione che c'è in lui tra pensiero e vita, soprattutto all'evento della sua «conversione» religiosa attraverso la lettura del testo biblico, da cui è necessario muovere per comprenderne la figura di pensatore «religioso». In effetti, alla base del suo sviluppo di idee c'è il carattere originariamente/essenzialmente storico dell'esperienza ebraico-cristiana della vita, riscoperto e riattualizzato da Lutero, dalla sua interpretazione della Scrittura e della religione come esperienza e vita, come un credere in Dio, che è ben diverso dal credere a Dio, a conferma che la credenza, quando è scandagliata nel suo cuore pulsante, è investimento/trasformazione esistenziale prima e più che adesione passiva a un pacchetto di verità calate dall'alto. Appunto nel rifiuto di un'interpretazione «puramente» razionale della religione, si può individuare per Wilhelm Dilthey il contributo di Hamann allo sviluppo di quei germi che avrebbero portato alla nascita della coscienza storica. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Braniss Christlieb J.; Donadio F. (cur.) Publisher: Liguori Si presenta qui in traduzione italiana il commento di Chr. J. Braniss (1792-1873) all'opera Dottrina della fede di Fr. D. E. Schleiermacher. Si tratta di un vero e proprio corpo a corpo con un testo pubblicato appena da qualche anno, ma a cui già si riconosceva la grandezza di un classico, pur senza rinunciare a una valutazione critica autonoma, sottoponendolo anzi a una interrogazione aperta, per quanto ermeneuticamente segnata, che sorprende per la maturità dello sguardo e la complessità della visione messa in campo. Oggetto d'indagine filosofica e teologica è il tema della religione in generale, ma soprattutto di quella cristiana, per giunta nella forma specifica della sua codificazione «dogmatica». È appunto questa struttura «bipolare» della religione, inclusiva di affettività e libertà, passione e rappresentazione, paradosso e misura, già di per sé intessuta di respiro interdisciplinare, a mettere in moto, al di là di ogni tenace arroccamento, la ricerca di una sua nuova base di legittimazione. € 23,99
Scontato: € 22,79
|
![]() ![]() Author: Bodino Isabella; Silvestri Beatrice; Donadio Camilla Publisher: Inanna srl Età di lettura: da 5 anni. € 20,60
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Carrella Filomena; Donadio Ettore Publisher: La Nuova Controcorrente Le favole belle La Nuova Controcorrente € 10,00
|
![]() ![]() Author: Donadio Aristide Publisher: Sensibili alle Foglie In una 'vecchia e dimenticata cassetta' l'Autore trova i documenti originali che testimoniano i trascorsi del padre, ex ufficiale di artiglieria a cavallo, la sua militanza nella Resistenza, prima nelle Quattro Giornate di Napoli, poi al Nord Italia, e infine l'internamento in Germania. Un padre profondamente segnato, fisicamente ma ancor più psichicamente, con il quale il figlio ha avuto, in famiglia, un pessimo rapporto. Una testimonianza documentata sui fatti storici degli anni più bui del Novecento, un atto riparativo nei confronti di un uomo vinto dalla storia, un ricordo dello zio anarchico, combattente nella guerra civile spagnola, internato nel campo di Argelès-sur-Mer e confinato a Ventotene, ma anche una personale e faticosa elaborazione, supportata dagli strumenti dell'indagine psicosociologica, delle ferite che gli eventi storici hanno riversato sull'Autore, all'epoca un inconsapevole bambino. € 14,00
|
![]() ![]() Author: Donadio Alessandro Publisher: Franco Angeli Nel nostro presente, la crisi che stiamo vivendo ha aperto una serie di domande che riguardano le organizzazioni, l'economia e il modello di sviluppo futuro, mettendo sotto pressione certezze su cui ci siamo poggiati per decenni. Le organizzazioni e le persone sono chiamate a trovare forme nuove per quello che chiamiamo new ways of working, in un mondo in cui elementi, come lo spazio ed il tempo (ma non solo), si muovono continuamente. La leva che sta attivando l'antifragilità di cui abbiamo bisogno oggi è proprio l'apprendimento. Questo libro vuole parlare a tutti coloro che si sentono, a diverso titolo e grado, degli agenti di liberazione della learning organization. Che tu sia un learning officer, un HR, un executive, o un CEO, questo libro parla a te. E lo fa, offrendoti dei rifermenti di letteratura autorevoli, ma anche, dando voce ad entusiasti sperimentatori che da dentro le aziende stanno promuovendo esperienze di questo tipo. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
![]() ![]() Author: Donadio F. (cur.) Publisher: Il Castello Un volume completo nel quale viene descritto Bowie musicista, con approfondimenti dedicati alla sua parallela attività cinematografica e ai suoi video-clip. Un'analisi discografica album per album, compresi i live memorabili, le antologie, i box set retrospettivi e le emissioni speciali. Francesco Donadio (Roma, 1963), ricercatore e scrittore, collabora con «Classic Rock» ed è caporedattore della testata «Extra! Music Magazine». Ha pubblicato diversi libri su tematiche musicali ed è uno dei più accreditati esperti italiani di David Bowie, al quale ha dedicato altri tre volumi. Un ritratto a 360 gradi di una tra le figure più imprevedibili della storia del rock. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
![]() ![]() Author: Donadio Davide Publisher: La Clessidra (Reggiolo) L'era globale è una grande promessa. Due elementi concorrono ad oscurare le potenzialità di un mondo globale: gli attriti nel panorama geopolitico tra gli Stati Uniti, la Russia e la Cina (con un'Europa che sta a guardare), e una globalizzazione solo economica, mal gestita dalla politica e guidata da un iperliberismo senza regole. In queste pagine si presenta l'era globale sotto un'altra luce. Anche grazie ad esempi tratti dalla storia europea e asiatica, si mostra come il processo di incontro, assimilazione e rielaborazione di culture 'diverse' sia un processo storico che genera incredibile vitalità creativa nelle civiltà umane, in tutte le epoche e in tutti i continenti. Questo processo, infatti, sta alla base di molte epoche storiche di splendore e fervore intellettuale. Partendo da queste considerazioni, l'autore propone il concetto di 'cittadino globale' per indicare una condizione interiore e un percorso di formazione (anche scolastico) allo stesso tempo identitario e multiculturale, capace di creare una forma mentis e un tipo di cittadino nuovo, premessa per una società più creativa e un contesto internazionale più cooperativo e meno conflittuale. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Donadio Pasquale Publisher: Graus Edizioni All'ombra delle Dolomiti, Daniela impara a crescere in fretta: suo padre ha abbandonato la famiglia e lei è costretta fin dall'adolescenza a lavorare per provvedere a se stessa e ai bisogni della madre e delle due sorelline. Sul marciapiede, si trascina l'esistenza di Gennarino, l'enigmatico barbone della stazione centrale di Napoli, città in cui si barcamena, tra un lavoro impiegatizio e una desolante vita sentimentale, anche Carmine: un uomo che ha alle spalle una storia famigliare drammatica, a causa di un padre fedifrago e fannullone che ha dissipato quel poco di sicurezza economica ereditata dal suocero. La relazione con Roberta concede, per qualche tempo, un'illusione di stabilità a Carmine, ma anche questa è destinata al fallimento. Daniela, Gennarino e Carmine - vite parallele che un imprevedibile destino si diverte ad incrociare - sono i personaggi centrali di Falso d'amore. A corollario dei protagonisti si muove un'umanità variopinta, fatta di colleghi di ufficio e clienti di bar, ognuno con la propria storia e i propri problemi che si intrecciano, o a volte prefigurano gli eventi principali. € 18,00
|
![]() ![]() Author: Donadio Stanislao; Montalto Pasquale Publisher: Apollo Edizioni 'Mi è capitato spesso di interessarmi di poesia e di poeti, molti addirittura di elevata qualità, ma solo poche volte ho avuto il piacere di sentirmi così emotivamente trasportato come nel caso di poeti dello spessore di Pasquale Montalto e di Stanislao Donadio. La loro poesia, mi ha toccato e mi tocca nel profondo e mi coinvolge sempre più. È una poesia che non conosce vuoti di forma o di contenuto, non tollera intrusioni contaminanti e di maniera ed ha una sola misura, che si condensa nell'altezza del sentire e del canto, un sentire ed un canto fortemente ispirati e profondamente autentici. E le poesie che i due poeti propongono in questa pregevole antologia, ne sono di certo un segno pregnante e concreto'. Prefazione di Eugenio Maria Gallo. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Donadio Stanislao Publisher: Apollo Edizioni € 10,00
|
![]() ![]() Author: Stanzione Modàfferi M. (cur.); Donadio M. (cur.) Publisher: Alpes Italia Inattuale e futurista, Anna Maria Galdo è stata una psicoanalista dallo sguardo lieve e profondo sulle cose del mondo. Il suo pensiero, mai banale, è piuttosto una pratica del pensiero, condizione che ha che fare con l'ascolto dove l'incessante apertura alla perdita e la messa a rischio delle certezze avviano un continuo movimento di conoscenza. Il genoma della Galdo, la sua eredità, esprime appieno il divenire contenuto nell'etimologia della parola. Anna Maria per pensare ha bisogno di un interlocutore che colloca in un luogo d'instabilità e disagio, abitato dalla domanda e pabulum per ri-creare, pur nell'alveo della tradizione, nuova psicoanalisi. Se la stabilità di un genoma è messa in tensione da perdite e mutazioni, tuttavia garanti di evoluzione e adattamento, la profonda solidità statuaria di Anna Maria permane nei nostri occhi accanto alla caduca levità del suo pensiero. Anna Maria scrive poesie lì dove la parola incarna la posizione in caduta e luttuosa della conoscenza, effimera e dolorosa come la pioggia che cade sulla terra scura a primavera (Rilke, Decima Elegia in Fachinelli E., Su Freud). € 15,00
Scontato: € 14,25
|
2020 |
![]() ![]() Author: Rose Giuseppe; Donadio Santa Publisher: Apollo Edizioni Per il clima particolarmente favorevole, per la secolare e tradizionale vocazione e per l'instancabile operosità dei contadini bisignanesi, la nostra comunità dispone di una notevole produzione agricola di cereali, frutti di tante specie, colori, grandezze e sapori, legumi, olio d'oliva fra i migliori in commercio, ortaggi, verdure, vini bianchi, rosati e rossi ad alta gradazione alcolica, di una sufficiente produzione 'puri casarula'/ pure casereccia, di salumi, e di una discreta produzione casearia 'cascavallu'/caciocavallo, 'furmaggiu crapinu e picurinu'/formaggio caprino e pecorino, 'praccetti o sciungati' e 'ricotti frischi e siccati'/ricotte fresche ed essiccate anche per accogliere e soddisfare le indicazioni del proverbio: 'Mangia chillu chi vu' e lassat'a vucc'a casu'. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Donadio Stanislao Publisher: Apollo Edizioni 'Come in un giuoco antico di avanzate e ritorni, sul sentiero della vita gettiamo i nostri dadi, proprio nel modo in cui lo fecero distratti soldati romani, ai piedi e all'ombra di un manufatto ligneo che ha cambiato la storia del mondo. Proprio come loro, sbadati nel quotidiano incedere tra le mulattiere del pianeta, insensibili alla immane sofferenza che appena poco più in là trasuda sangue e lacrime, eppure trasparente ai nostri occhi. Ci capita sovente di pensare di essere giunti al termine della notte quando riusciamo a dipanare l'aggrovigliata matassa di situazioni in cui, nostro malgrado, ci troviamo immersi. Ma proprio mentre ci sembra di intravedere, oltre il nostro punto di osservazione, il bagliore della luce del giorno e le ultime stelle del mattino, ci può capitare di inciampare di fronte a qualcosa di inatteso che schiude le porte del profondo e ci pone di fronte a un nuovo buio da cui però si irradiano ammalianti lampi radioattivi. Un po' quello che accade quando entriamo nel campo gravitazionale dei nuovi versi di Stanislao Donadio'. (Dalla prefazione di Francesco Aronne). € 5,00
Scontato: € 4,75
|
![]() ![]() Author: Donadio Giulia Publisher: Giappichelli € 27,00
|
![]() ![]() Author: Donadio Ettore Publisher: La Nuova Controcorrente € 10,00
|
![]() ![]() Author: Donadio Francesco Publisher: Rubbettino Le pagine di questo libro, attingendo a un'ampia riflessione filosofica e letteraria europea, intercettano momenti e figure di un'esperienza di vita attenta ai segni dell'altrove. Esse mirano a risvegliare quell'attitudine dello spirito che è il dono di vedere le cose con la passione di chi non si chiude a nessuna sorpresa e a nessuna nostalgia, ma anche con il distacco di chi mira a comprenderle nella loro genesi e nella prospettiva del lungo periodo, nella complessità delle loro stratificazioni e dei loro effetti sul presente. Si tratta di riflessioni che vorrebbero richiamare a una saggezza di vita immergendosi nel gioco del suo trascorrere e conservarsi, del suo rivelarsi in scene di libertà, dietro le quali c'è ogni volta una storia, una narrazione potenziale, un di più dell'anima che richiede un di più di tempo per assaporarne/centellinarne la fragranza. Ne consegue l'individuazione, da conquistare e difendere, di uno spazio creativo come lusso dell'anima, come slancio verso un surplus di senso e come antidoto a ogni possibile caduta in una rassegnata prosaicità di vita, come continua sfida a tenersi dentro l'orizzonte di profondità e leggerezza che la vita richiede/impone. € 28,00
Scontato: € 26,60
|
![]() ![]() Author: Donadio Francesco Publisher: Liguori Follia e utopia non sono due difettive contingenze dell'uomo, ma momenti costitutivi di una fisiologia dell'umano, ciò che conferisce spessore, profondità e ampiezza al gioco della vita. La loro contaminazione con altri ingredienti dello spirito, quali l'ironia e il riso, all'interno della specifica congiuntura storica del Rinascimento letterario europeo, è l'oggetto delle riflessioni di questo lavoro. Erasmo e Moro, Rabelais, Montaigne e Cervantes sono gli autori qui chiamati a testimoniare di questo percorso di ricerca. Essi rappresentano grandezze esemplari per un confronto/approfondimento delle categorie della «follia» e dell'«utopia», metafore centrali del nostro universo culturale, ricche di fascino, ma soprattutto decisive per alimentare e allargare l'orizzonte dello spirito, testimonianze autorevoli peraltro di quel passaggio al limite verso la modernità con i suoi effetti di spaesamento, ma anche con gli annessi tentativi di superarne le incertezze e di attivarsi per la comprensione delle nuove prospettive che si aprivano. € 20,99
|
![]() ![]() Author: Donadio Alessandro Publisher: bookabook Com'è possibile che un autore musicale di successo, prolifico e poliedrico, non riesca a scrivere la propria canzone? Com'è possibile che non riesca a farla uscire, anche se punge nella testa come spilli impazziti? Fedo non sa darsi una risposta concreta, può solo contemplare questo blocco che lo frustra mentre vive nel suo mondo dorato, circondato da grandi artisti che se lo contendono, da amici eclettici e multicolore che lo stimolano e amano e infine dall'odore e dai sorrisi di Alice, storia mai veramente sbocciata, così come la sua canzone. Ma la sua domanda troverà risposta in una relazione inconsueta e permeata di musica, che lo costringerà a fare un viaggio a ritroso, fino a una scelta dolorosa fatta per trovare se stesso. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
||
2019 |
![]() ![]() Author: Donadio Antonio Publisher: Morcelliana In questo testo, impreziosito da una raffinata cura lessicale, emerge quanto fondamentale sia in Poesia il ruolo della forma e come essa cambi al variare di particolari condizioni, ora intimamente emozionali ora di vitale intesa comunicativa, pur trattando un medesimo contenuto. Pertanto i quindici temi in esso trattati, vengono affrontati attraverso una duplice veste, ovvero, in due sezioni dalla diversa unità ritmo-sintattica. Paesaggio con figura: poesie di pochi versi, un'unica strofa, dal ritmo piano, 'circolare', scandito dalla sola voce dell'io pensante e Aritmie d'orme: poesie contrassegnate da versi e strofe ad aggregazione frammentata dal ritmo spezzettato, nervoso. Traslitterazione materiale di confronti/scontri dialettici, al limite della reciproca comprensione; dialoghi con la donna amata, con il figlio bambino e poi adulto, con amici e poeti, con un altro da sé ravvisabile in tanti altri o del tutto sconosciuto. Testimonianza lessicale e ritmica del montaliano 'indecifrabile' vivere. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Donadio Cristina Publisher: StreetLib Raccolta di poesie scritte attraverso il decennio 2010-2019. € 9,99
|
![]() ![]() Author: Donadio Francesco Publisher: Liguori Questo lavoro riprende e sviluppa linee di ricerca sull'importanza di Lutero nella moderna cultura europea già avviate nel precedente La radice luterana. Innesti e trasposizioni (2017). Risalendo all'apriori religioso ed esaminandone le ricadute sul piano politico e storico-culturale, si analizza la complessità della personalità e dell'azione storica di Lutero, ricercando le ragioni della riuscita del suo progetto di Riforma, fino a essere riconosciuto dal suo popolo come un profeta e a trasformarsi nell'autobiografia di un'intera nazione. A supporto di queste tesi sono chiamate in causa non solo le grandi figure dell'idealismo classico, ma anche della storiografia tedesca tra otto e novecento, da Ranke a Troeltsch e Harnack, per non dire della figura del tutto sconosciuta di Claus Harms, autore, sulla scia di Lutero, di 95 Tesi (1817) redatte in polemica con il razionalismo teologico dell'epoca. Con una nota di Fulvio Tessitore. € 24,49
Scontato: € 23,27
|
![]() ![]() Author: Donadio Davide Publisher: La Clessidra (Reggiolo) In questo libro si racconta come il Cristianesimo, la religione monoteistica nata in seno al Giudaismo in epoca romana, sviluppatosi tra I e IV secolo e giunto a completa maturazione nel pieno medioevo, diffondendosi nel bacino del Mediterraneo e nell'Europa orientale e occidentale, si sia mescolato nel suo processo di formazione con un millenario sostrato di credenze, riti, concezioni precedenti che riguardano diversi strati della vita spirituale e sociale. Questo complesso processo sincretico si svolge seguendo itinerari tipici studiati dall'antropologia religiosa, secondo un percorso di incontro-scontro e integrazione. Tale processo agevola la diffusione e il consolidamento del Cristianesimo in Europa, facendo di questa confessione uno dei fattori che condiziona intensamente la vita della società occidentale per molti secoli. € 20,00
|
![]() ![]() Author: Donadio N. (cur.); Maniaci A. (cur.) Publisher: Giuffrè € 36,00
|
![]() ![]() Author: Donadio Stanislao Publisher: Apollo Edizioni 'La decrittazione dei tanti possibili significati dei versi di Stanislao pone il lettore davanti ad una serie di incroci interpretativi che finiscono inevitabilmente col condizionarne la lettura. La sensazione di impatto con l'intero testo è di trovarmi di fronte ad una composizione frutto della scrittura automatica ossia di quel processo di scrittura di componimenti che non arrivano dal pensiero cosciente dello scrittore. Una sorta di schema di parole crociate, meglio di concetti incrociati, in cui si ripropone uno degli strumenti più importanti della tecnica di scrittura surrealista che gli psicologi interpretano come il frutto dei cosiddetti automatismi, comportamenti guidati da associazioni inconsce.' € 10,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|