book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Bonito Oliva A. (cur.) ( Libri  su Unilibro.it Libri di Bonito Oliva A. (cur.) su Unilibro.it )

2010

Bonito Oliva A. (cur.) Title : I numeri innamorati. Cose mai viste III: collezionisti. Catalogo della mostra (Roma, 27-30 maggio 2010). Ediz. illustrata
Author: Bonito Oliva A. (cur.)
Publisher: Arte'm

Nel panorama poliedrico offerto dalla fiera internazionale Roma. The road to contemporary art, è la terza edizione della mostra che indaga il collezionismo nelle sue implicazioni più complesse di scambi e di confronti continui tra gusti e predilezioni. dopo le due edizioni passate, rispettivamente nelle Terme di Diocleziano e nelle sale di Palazzo Barberini, dedicate alle collezioni dei galleristi e degli artisti, quest'anno saranno protagoniste le opere delle collezioni private: Berlingieri, Dalle Nogare, Di Maggio, La Gaia e Morra Greco. L'evento è stato ospitato dal complesso monumentale di Santo Spirito in Sassia.
€ 15,00

Bonito Oliva A. (cur.) Title : La natura secondo De Chirico. Ediz. inglese
Author: Bonito Oliva A. (cur.)
Publisher: 24 Ore Cultura


€ 49,00

Bonito Oliva A. (cur.) Title : Gino De Dominicis. The immortal. Catalogo della mostra (Roma, 30 maggio-7 novembre 2010). Ediz. illustrata
Author: Bonito Oliva A. (cur.)
Publisher: Electa

È la prima retrospettiva dedicata all'artista, accompagnata da un catalogo che documenta non solo l'esposizione ma la sua intera opera. Gino De Dominicis può essere considerato una delle figure più emblematiche e misteriose dell'arte italiana del secondo dopoguerra. Un artista per molti aspetti ancora inafferrabile, circondato da un vero e proprio alone leggendario. La mostra curata da Achille Bonito Oliva rappresenta la rara opportunità di poter vedere dal vivo circa cento opere dell'artista, selezionate tra le più rilevanti nella sua produzione. Nel catalogo, le opere riprodotte saranno invece oltre 220 insieme ad una selezione ragionata dei suoi numerosi scritti e articoli. Oltre al curatore, altri studiosi di differente formazione ricostruiranno il vasto panorama degli interessi culturali dell'artista: il filosofo Massimo Donà, l'archeologo Giovanni Pettinato, il matematico Claudio Bartocci, il critico d'arte Gabriele Guercio, Italo Tomassoni direttore dell'Associazione Amici di Gino De Dominicis e Fabio Sargentini, primo gallerista dell'artista.
€ 50,00     Scontato: € 47,50

Bonito Oliva A. (cur.); Trimarco A. (cur.) Title : Filiberto Menna. Il progetto moderno dell'arte
Author: Bonito Oliva A. (cur.); Trimarco A. (cur.)
Publisher: Mondadori Bruno

Teorico e storico dell'arte, interprete, rigoroso e appassionato, delle esperienze e delle figure che hanno diversamente segnato la scena artistica del secolo appena trascorso, Filiberto Menna (1926-1989) ha ragionato sulla pittura e sul design, sull'architettura e la città, sull'estetica e sul teatro, riconoscendo nel Moderno il nodo privilegiato della propria riflessione. Un pensiero critico complesso, particolarmente attento alla costellazione delle avanguardie, che il volume ripercorre attraverso voci e prospettive differenti, restituendo l'ampiezza di interessi dello studioso ed evidenziando, attraverso un serrato confronto con le questioni più attuali del dibattito contemporaneo, la vitalità di un contributo sempre teso a coniugare le ragioni proprie dell'arte ai turbamenti della soggettività e alle trasformazioni del sociale.
€ 16,00

Gandini M. (cur.); Ranzi G. (cur.); Bonito Oliva A. (cur.) Title : Jean Toche. Intolerance. Ediz. italiana e inglese
Author: Gandini M. (cur.); Ranzi G. (cur.); Bonito Oliva A. (cur.)
Publisher: Fondazione Mudima


€ 12,00

Bonito Oliva A. (cur.) Title : Gino De Dominicis. L'immortale. Catalogo della mostra (Roma, 20 maggio-7 novembre 2010). Ediz. illustrata
Author: Bonito Oliva A. (cur.)
Publisher: Electa

È la prima retrospettiva dedicata all'artista, accompagnata da un catalogo che documenta non solo l'esposizione ma la sua intera opera. Gino De Dominicis può essere considerato una delle figure più emblematiche e misteriose dell'arte italiana del secondo dopoguerra. Un artista per molti aspetti ancora inafferrabile, circondato da un vero e proprio alone leggendario. La mostra curata da Achille Bonito Oliva rappresenta la rara opportunità di poter vedere dal vivo circa cento opere dell'artista, selezionate tra le più rilevanti nella sua produzione. Nel catalogo, le opere riprodotte saranno invece oltre 220 insieme ad una selezione ragionata dei suoi numerosi scritti e articoli. Oltre al curatore, altri studiosi di differente formazione ricostruiranno il vasto panorama degli interessi culturali dell'artista: il filosofo Massimo Donà, l'archeologo Giovanni Pettinato, il matematico Claudio Bartocci, il critico d'arte Gabriele Guercio, Italo Tomassoni direttore dell'Associazione Amici di Gino De Dominicis e Fabio Sargentini, primo gallerista dell'artista.
€ 50,00

Bonito Oliva A. (cur.) Title : Enciclopedia delle arti contemporanee
Author: Bonito Oliva A. (cur.)
Publisher: Electa

Nel XX secolo fa irruzione una nuova temporalità, sostenuta dalle diverse definizioni e rappresentazioni date da artisti, musicisti, poeti, letterati e scienziati come Freud, Einstein, Marx, Picasso, de Chirico, Stravinskij, Joyce, Proust, Pound ed altri. Questo volume esplora le arti contemporanee nella loro molteplicità: arte, architettura, fotografia, letteratura, teatro, musica, cinema e nuovi media sono indagati da grandi saggisti italiani e accompagnati da una ricca iconografia. L'introduzione generale è scritta da un pensatore del nostro tempo, Massimo Cacciari, mentre le conclusioni sono affidate a un saggio di sintesi e raccordo firmato dallo stesso Achille Bonito Oliva, seguito da un glossario concettuale che dà sintetica definizione dei principali termini impiegati. Il testo introduttivo di Massimo Cacciari, dedicato al Tempo Comico, parte da una riflessione filosofica di Nietzsche per spaziare, artisticamente, dall'immagine metafisica di de Chirico a quella pop di Warhol, dalla citazione di Picabia fino a Baselitz e Cucchi, arrivando a toccare letteratura, musica, architettura, cinema.
€ 75,00
2009

Bonito Oliva A. (cur.) Title : Futurismo Manifesto 100x100. 100 anni per 100 manifesti. Catalogo della mostra (Roma, 21 febbraio-17 maggio 2009; Napoli, 3 settembre-3 novembre 2009). Ediz. illustrata
Author: Bonito Oliva A. (cur.)
Publisher: Electa

Il primo manifesto di Filippo Tommaso Marinetti fu una violenta esplosione sullo sfondo di un'Italia ancora assopita fra i retaggi di una cultura tardoromantica e ottocentesca. Velocità, dinamismo, azione, modernità, insieme al disprezzo per la tradizione e l'accademismo, sono i valori alla base del grido futurista, che si solleva per il rinnovamento della società italiana, affidandosi, quale arma di battaglia, proprio alle speciali modalità del manifesto, cui vengono oggi dedicati la mostra e il catalogo Futurismo Manifesto 100x100, a cura di Achille Bonito Oliva. Gli autori degli interessanti contributi del catalogo provengono da discipline differenti: con il curatore, Achille Bonito Oliva, compaiono uno storico, Lucio Villari, il musicista e artista Daniele Lombardi, lo storico dell'arte Alessandro Masi, il video artista Vincenzo Capalbo e la storica e curatrice d'arte Francesca Barbi nonché nipote di Martinetti.
€ 35,00

Bonito Oliva A. (cur.) Title : Alighiero & Boetti. Mettere all'arte il mondo (1993-1962). Catalogo della mostra. (Napoli, 22 febbraio-11 maggio 2009). Ediz. illustrata
Author: Bonito Oliva A. (cur.)
Publisher: Electa

La mostra e il catalogo illustrano il metodo creativo di Alighiero Boetti (1940-1994), un artista 'singolare' che nel tempo è riuscito a diventare 'plurale', cambiando nel 1972 il proprio nome in Alighiero&Boetti. Torinese d'origine, è stato tra i più importanti esponenti del movimento Arte povera e dell'Arte Concettuale. Nel corso della sua vita si avvicina a molteplici discipline dalla musica alla matematica, dalla filosofia all'esoterismo, dalle culture africane a quelle del Medio ed Estremo Oriente, verso le quali compie molti dei suoi viaggi. Ogni progetto artistico ha sempre al centro un primo momento di ideazione, svolto singolarmente dell'artista, e poi concretizzato, materializzato e diffuso attraverso un'elaborazione a più mani nella quale gli esecutori non sono semplice manovalanza ma artefici. Boetti dà vita ad un concetto di creatività diffusa: l'artista dà i suoi input al corpo sociale che raccogliendoli si fa artefice, confermando un rapporto di scambio e di complice dignità. Il percorso della mostra intende sottolineare il nomadismo culturale ed esistenziale di un artista che è riuscito a sdoppiarsi iconograficamente in Alighiero&Boetti e attraverso l'opera, mediante il momento esecutivo, a ricongiungersi con il mondo. Per questo il titolo della mostra è 'Mettere all'arte il mondo': indica l'attitudine di un grande artista che ha voluto far socializzare la propria creatività, sviluppando come metodo l'interattività e la comunicazione dell'arte nella società di massa.
€ 55,00

Bonito Oliva A. (cur.) Title : Alighiero & Boetti. Bringing the world into art (1993-1962). Catalogo della mostra (Napoli, 22 febbraio-11 maggio 2009). Ediz. illustrata
Author: Bonito Oliva A. (cur.)
Publisher: Electa

La mostra e il catalogo illustrano il metodo creativo di Alighiero Boetti (1940-1994), un artista 'singolare' che nel tempo è riuscito a diventare 'plurale', cambiando nel 1972 il proprio nome in Alighiero&Boetti. Torinese d'origine, è stato tra i più importanti esponenti del movimento Arte povera e dell'Arte Concettuale. Nel corso della sua vita si avvicina a molteplici discipline dalla musica alla matematica, dalla filosofia all'esoterismo, dalle culture africane a quelle del Medio ed Estremo Oriente, verso le quali compie molti dei suoi viaggi. Ogni progetto artistico ha sempre al centro un primo momento di ideazione, svolto singolarmente dell'artista, e poi concretizzato, materializzato e diffuso attraverso un'elaborazione a più mani nella quale gli esecutori non sono semplice manovalanza ma artefici. Boetti dà vita a un concetto di creatività diffusa: l'artista dà i suoi input al corpo sociale che raccogliendoli si fa artefice, confermando un rapporto di scambio e di complice dignità. Il percorso della mostra intende sottolineare il nomadismo culturale ed esistenziale di un artista che è riuscito a sdoppiarsi iconograficamente in Alighiero&Boetti e attraverso l'opera, mediante il momento esecutivo, a ricongiungersi con il mondo. Per questo il titolo della mostra è 'Mettere all'arte il mondo': indica l'attitudine di un grande artista che ha voluto far socializzare la propria creatività, sviluppando come metodo l'interattività e la comunicazione dell'arte nella società di massa.
€ 55,00

Bonito Oliva A. (cur.) Title : Renato Mambor. In prestito dall'infinito
Author: Bonito Oliva A. (cur.)
Publisher: Maretti Editore


€ 35,00

Di Maggio G. (cur.); Bonito Oliva A. (cur.) Title : John Cage
Author: Di Maggio G. (cur.); Bonito Oliva A. (cur.)
Publisher: Fondazione Mudima


€ 40,00

Di Maggio G. (cur.); Lombardi D. (cur.); Bonito Oliva A. (cur.) Title : Ritratto di Marinetti
Author: Di Maggio G. (cur.); Lombardi D. (cur.); Bonito Oliva A. (cur.)
Publisher: Fondazione Mudima


€ 40,00

Bonito Oliva A. (cur.) Title : La camera dello sguardo. Fotografi italiani. Catalogo della mostra (Palermo, 19 dicembre 2009-21 marzo 2010). Ediz. italiana e inglese
Author: Bonito Oliva A. (cur.)
Publisher: Peliti Associati

'Il titolo di questa mostra è molto ben calibrato: si tratta di uno 'sguardo' (che è un ricordo dell'indimenticabile libro di Roland Barhes 'La camera chiara') e dunque di uno spazio relativamente esiguo anche se molto affettivo. Molti grandi maestri mancano, e macano molti giovani artisti che pure ci appassionano e ci danno grande speranza. Ma pur con queste restrizioni involontarie, credo che questa 'camera dello sguardo' darà grandi emozioni e piacere al visitatore. Per me che l'ho desiderata e ideata, per Achille Bonito Oliva che l'ha curata, questa mostra ha un valore e uno scopo principale, cominciare a guardare con costanza e con la massima intelligenza possibile la nostra fotografia italiana, il cui archivio è sterminato e di eccezionale qualità e merita ogni cura e dedizione.' Graziella Lonardi Buontempo
€ 35,00
2008

Bonito Oliva A. (cur.) Title : Pino Pascali. Il disegno del mondo-The Drawning of the World. Ediz. bilingue
Author: Bonito Oliva A. (cur.)
Publisher: Skira

Realizzato in occasione dei quarant'anni dalla morte dell'artista, pone in rilievo l'aspetto eclettico e multiforme della genialità creativa di Pino Pascali a partire dalla sua produzione di disegni e progetti: tanto i bozzetti per le sculture e le installazioni, quanto quelli realizzati per la pubblicità e per le scenografie televisive. L'11 settembre 1968, il giorno in cui un incidente motociclistico pone fine alla sua vita e alla sua carriera, Pino Pascali ha solo trentatré anni. Quella fine inaspettata priva l'arte italiana di uno dei più vivaci talenti di una stagione in cui il talento dilaga: gli anni '60. Anni di miracolo economico e benessere diffuso, ma anche di rinnovamento culturale autentico e inesausta tensione creativa. Pino Pascali è oggi uno degli artisti più significativi del panorama italiano degli anni Sessanta, tanto da presentarsi in modo assolutamente originale rispetto alla stessa arte povera, tra i cui artisti è abitualmente annoverato. Nelle sue opere riunisce le radici della cultura mediterranea (i campi, il mare, la terra e gli animali) con la dimensione ludica dell'arte.
€ 29,00

Bonito Oliva A. (cur.) Title : Mario Schifano (1934-1998). Catalogo della mostra (Roma, 12 giugno-28 settembre 2008). Ediz. illustrata
Author: Bonito Oliva A. (cur.)
Publisher: Electa

La mostra prevede l'esposizione di un centinaio di opere dagli anni '60 agli anni '90, dai grandi monocromi su carta da imballaggio incollata su tela con l'impiego di numeri o lettere isolate ('No', 1960), sotto l'influenza di Jasper Johns e Robert Rauschenberg, alle serie dedicate ai marchi pubblicitari o alla natura ('Elemento per un grande paesaggio', 1962, 'O sole mio', 1963, 'Estate', 1965). Dagli anni '70, invece, l'artista comincia a cimentarsi nell'uso di nuove tecniche, prima la televisione, poi il computer, riportando le immagini su tele emulsionate ('Tutti morti', 1970, 'Orto botanico', 1971). Da quel momento non cesserà di sfruttare nelle sue opere i mezzi di comunicazione di massa fino agli ultimi lavori ('Musa ausiliaria', 1996, 'Fibre ottiche', 1996).
€ 40,00
2007

Bonito Oliva A. (cur.) Title : Luca Pignatelli. Catalogo della mostra (Napoli, 1 dicembre 2007-28 febbraio 2008). Ediz. italiana e inglese
Author: Bonito Oliva A. (cur.)
Publisher: Electa

'L'approccio di Luca Pignatelli al mondo dell'immagine avviene attraverso l'architettura. Le sue tele evocano i templi romani, Pompei e l'arte antica, di cui l'artista subisce il fascino. All'indagine archeologica si affianca quella sull'architettura moderna e in particolare del mondo industriale, rappresentato nelle sue opere da aerei da guerra, mezzi pesanti e locomotive, ma anche nella scelta di supporti come i teloni ferroviari. All'attenzione per il dettaglio architettonico si accompagnano tonalità cupe e un'atmosfera sospesa, presente nelle grandi tele di paesaggi caratterizzati dalla rappresentazione di un mondo in costante pericolo e dal perdurare della civiltà in un clima di minaccia. Luca Pignatelli ha sempre lavorato a un'idea di arte in cui il linguaggio diventa l'utensile che produce un sistema permanente di allarme, un'incursione che attraversa le cose per arrivare a una dinamica della sensibilità e della coscienza, intesa come deterrente che spoglia il reale della sua inerzia e lo potenzia mediante l'intensità di un movimento eccellente, quello di un linguaggio vibrante ed affermativo, lacerante e totale. Pignatelli opera su una poetica mobile e flessibile, su un progetto continuamente aggirato e sovvertito. L'idea di poetica non è quella tradizionale di fedeltà di stile e materiale pittorico, bensì quella di un'aderenza continua dell'immagine all'impulso creativo'. (Dall'introduzione di Achille Bonito Oliva)
€ 78,00

Patella Luca M.; Bonito Oliva A. (cur.); Tecce A. (cur.) Title : Patella ressemble à Patella. Ediz. illustrata
Author: Patella Luca M.; Bonito Oliva A. (cur.); Tecce A. (cur.)
Publisher: Fondazione Morra


€ 90,00

Bonito Oliva A. (cur.); Mouchet E. (cur.); Santo V. (cur.) Title : Le Corbusier. Dipinti e disegni. Catalogo della mostra (Alessandria, 1 dicembre 2007-30 marzo 2008). Ediz. illustrata
Author: Bonito Oliva A. (cur.); Mouchet E. (cur.); Santo V. (cur.)
Publisher: Electa

Il volume è il catalogo della mostra di Alessandria (Palazzo Monferrato, 1 dicembre 2007 - 30 marzo 2008). L'esposizione propone un inedito percorso sul lavoro pittorico di uno tra i maggiori architetti del XX secolo, con opere provenienti dalla Fondazione Le Corbusier di Parigi e dalle maggiori collezioni private internazionali. Il volume raccoglie le opere realizzate dagli anni Venti sino alla morte, coprendo tutto il suo lungo percorso creativo, attraverso autentici capolavori quali Nature Morte Puriste Verticale del 1922, o Femme dans l'embrassure d'une porte del 1933 che ritrae la moglie Yvonne in occasione di un vacanza a Vezelay, o ancora Mains, buste e coquillage del 1954, che fa parte dei celebri collage, cui Le Corbusier dedicherà buona parte del suo impegno figurativo.
€ 29,00

Bonito Oliva R. (cur.); Trucchio A. (cur.) Title : Paura e immaginazione
Author: Bonito Oliva R. (cur.); Trucchio A. (cur.)
Publisher: Mimesis

I termini paura e immaginazione evocano temi di grande attualità, pensarli insieme richiama la funzione terapeutica e creatrice dell'immaginazione rispetto all'impatto emotivo della paura. Se la paura è l'innegabile sfondo emotivo che accompagna l'esistenza umana consapevole della caducità e del pericolo di una vita a termine, l'immaginazione, muovendosi in direzione di immagini di catastrofe o di salvezza, può declinarla con la speranza o con la rassegnazione, individuando modi di investimento che, decontestualizzando e deinvestendo la carica emotiva, allegeriscono il peso della realtà. Le diverse visioni del mondo sono altrettanti ordini di dislocazione possibile degli affetti umani. I saggi presenti in questo volume focalizzano le infinite sfumature della paura attraverso la trama continua delle storie attraverso le quali l'uomo si è rappresentato, raccontato, legittimato nel suo essere-nel-mondo ed essere-con-altri.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Bonito Oliva A. (cur.) Title : Claudio Abate, fotografo. Installation & performance art. Ediz. illustrata
Author: Bonito Oliva A. (cur.)
Publisher: Photology


€ 65,00
2006

Bonito Oliva A. (cur.) Title : Rotelli. Dal Petit Palais alla Biennale di Venezia. Catalogo della mostra (Parigi, 2000; Venezia, 2001). Ediz. italiana, inglese e francese
Author: Bonito Oliva A. (cur.)
Publisher: Mazzotta


€ 30,99     Scontato: € 29,44

Bonito Oliva A. (cur.) Title : Pablo Echaurren. Al ritmo dei Ramones. Ediz. illustrata
Author: Bonito Oliva A. (cur.)
Publisher: Skira


€ 20,00     Scontato: € 19,00

Bonito Oliva A. (cur.); Eccher D. (cur.) Title : Marc Quinn. Catalogo della mostra (Roma, 22 giugno-30 settembre 2006). Ediz. italiana e inglese
Author: Bonito Oliva A. (cur.); Eccher D. (cur.)
Publisher: Electa

Marc Quinn è nato e vive a Londra. Nel 1984 ha iniziato a lavorare come scultore. Ha esposto in numerose mostre, tra cui: 'SeIf' alla Jay Jopling/Grob Gallery (Londra), 'Young British Artists Il', alla Galleria Saatchi (Londra), 'Sensation!' alla Royal Academy of Arts di Londra, alla Barbara Gladstone Gallery (New York) e alla Fondazione Prada (Milano). Marc Quinn utilizza vari media per indagare il modo di preservare le forme viventi. I suoi lavori intrecciano sempre la vita con la morte, il reale con l'immaginazione. Ha realizzato sculture per importanti piazze italiane e per Trafalgar Square a Londra.
€ 50,00     Scontato: € 47,50

Bonito Oliva A. (cur.) Title : Il gioco è fatto. The game's on. Ediz. bilingue
Author: Bonito Oliva A. (cur.)
Publisher: Electa Napoli


€ 15,00
2005

Bonito Oliva A. (cur.); Bjerke Oivind S. (cur.) Title : Edvard Munch. Ediz. illustrata
Author: Bonito Oliva A. (cur.); Bjerke Oivind S. (cur.)
Publisher: Skira

La monografia, catalogo dell'antologica romana (Complesso del Vittoriano, 11 marzo - 19 giugno 2005), documenta l'attività pittorica e grafica di Munch dai suoi esordi naturalistici ai viaggi europei, dall'esperienza simbolista fino alle opere che preludono alla nascita della moderna pittura espressionista - attraverso oltre cento capolavori comprendenti una sessantina di olii, una cinquantina di acquaforti, litografie, xilografie oltre a un piccolo nucleo di fotografie provenienti dai più noti musei internazionali; opere che parlano di un'arte che affonda le sue radici nel romanticismo nordico ma che assorbe anche le suggestioni dei drammi di Ibsen e Strindberg, dell'esistenzialismo di Kierkegaard, della psicanalisi di Sigmund Freud.
€ 55,00

Bonito Oliva A. (cur.) Title : The Bridges of Art. Celebrate: The 10 year retrospective of il Ponte Contemporanea 1993-2003. Ediz. italiana e inglese
Author: Bonito Oliva A. (cur.)
Publisher: Skira

Il volume riassume dieci anni di attività (1993-2003) della celebre galleria di arte contemporanea Il Ponte, a Roma: 10 anni che riflettono il veloce cambiamento di posizione dell'arte contemporanea e danno un quadro abbastanza completo di gran parte dell'arte della seconda metà del secolo scorso. Da sempre interessato ai nuovi media, alla fotografia, al video e alle nuove tecnologie del quadro, il Ponte ha sia scoperto nuovi artisti sia, spesso, introdotto in Italia artisti già conosciuti all'estero. Il volume è il Catalogo della mostra di Roma (Galleria Il Ponte 18 dicembre 2003-febbraio 2004).
€ 30,00     Scontato: € 28,50
2004

Bonito Oliva A. (cur.) Title : Gilberto Zorio. 14 novembre 2003: si apre. Ediz. illustrata
Author: Bonito Oliva A. (cur.)
Publisher: Skira

'Gilberto Zorio. 14 novembre 2003: si apre' si riferisce alla personale che l'artista ha tenuto alla fine dello scorso anno a Roma presso la Galleria Oredaria quando ha tenuto a battesimo il nuovo spazio espositivo romano di Marina Covi Celli, un'ampia ex-fabbrica di reti a pochi passi dal Macro. La monografia presenta una selezione di opere appartenenti alla storia artistica di Zorio e lavori inediti dedicati al nuovo spazio: 'canoe, alambicchi, otri e giavellotti che diventano macchine, si muovono, oscillano nell'aria con un'energia trattenuta a stento... l'alfabeto di Gilberto Zorio in un nuovo, suggestivo, spazio romano...'. Il volume accompagna la mostra di Roma (Oredaria Arti Contemporanee, 14 novembre 2003-10 gennaio 2004).
€ 25,00     Scontato: € 23,75

Bonito Oliva A. (cur.) Title : La passione secondo De Chirico. Catalogo della mostra (Roma, 20 novembre 2004-15 gennaio 2005)
Author: Bonito Oliva A. (cur.)
Publisher: De Luca Editori d'Arte

L'esposizione comprende sessantuno opere in cui il maestro Giorgio De Chirico ha affrontato il tema della religiosità e della fede. Calvario, figure umane e soprannaturali, crocifissi, angeli, santi e peccatori: tutto è rappresentato secondo una visione che 'va incontro' alle cose e che, nello stesso tempo, sembra allontanarsene. 'In questa mostra - sottolinea Bonito Oliva - il mistero laico delle cose si salda con la vertigine della fede. Tensione, 'furor', indeterminatezza e desiderio di infinito: sono le coordinate principali dell'arte religiosa di De Chirico, peraltro rappresentata da poche opere, che guarda verso maestri d'eccezione come Michelangelo, Raffaello, Rubens'.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Bonito Oliva A. (cur.) Title : Ettore Sottsass
Author: Bonito Oliva A. (cur.)
Publisher: Electa Napoli


€ 32,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle