![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2018 |
![]() ![]() Author: Santalucia A. (cur.); Bianchi P. (cur.) Publisher: Polis SA Edizioni Il volume è un racconto di tre anni di attività sui territori e cresciuto grazie al lavoro dei tanti collaboratori impegnati dal nord al sud della nostra penisola. Produzione supportata da 3 anni di lavoro, 80 voci, più di 1000 articoli, 2 canali social attivi, siti web, due gruppi di lavoro in costante contatto, crescita e cambiamento. Le Arti, la Società, il Territorio, la Storia e poi ancora le Opinioni, i Personaggi, l'Ambiente e le Voci. La selezione mette insieme un libro che è la restituzione del nostro impegno sotto forma di racconto attraverso lo spirito critico di chi l'ha vissuta. Vi è disegnato un percorso e le aspettative intorno al volume sono grandi e noi, ovvio, lo speravamo. € 20,00
|
![]() ![]() Author: Mantovani Luca; Bianchino G. (cur.); Zermani P. (cur.) Publisher: Grafiche Step € 30,00
|
![]() ![]() Author: Gresti P. (cur.); Gobber G. (cur.); Bianchi A. (cur.) Publisher: Vita e Pensiero Il volume raccoglie gli atti del convegno 'Romeno-Balcanica. Incontri di lingue, culture, tradizioni nello spazio balcanico e carpato-danubiano', organizzato presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, il 4 e 5 dicembre 2017 con l'intento di celebrare la memoria di Rosa Del Conte (1907-2011). I contributi contenuti nella prima sezione indagano il tema delle relazioni linguistiche, culturali, religiose intercorse tra i diversi popoli dell'area balcanica e carpato-danubiana dall'età tardo antica alla contemporaneità, esplorando altresì le modalità con cui scrittori e studiosi moderni hanno interpretato i caratteri peculiari di tale spazio. Il filo conduttore è rappresentato dall'idea che quegli sviluppi paralleli e coincidenti che non sono riconducibili a una parentela genetica (ossia a una supposta 'identità iniziale') si possano giustificare come risultati della convivenza e dello scambio tra diversi popoli e tra diverse tradizioni linguistiche e culturali. La seconda parte del volume è dedicata specificamente alla figura e all'opera di Rosa Del Conte, che, nel corso della sua lunga e feconda attività scientifica e accademica, tanto ha contribuito alla diffusione della cultura romena in Italia e nel mondo. € 20,00
|
2017 |
![]() ![]() Author: Taurisano Glicerio; Bianchi P. (cur.) Publisher: Polis SA Edizioni Un saggio atto a elogiare le bellezze artistiche e paesaggistiche di una città: Capaccio Paestum, appunto, ma che comunque si può replicare in ogni luogo da noi amato. Comunità, collettività, polis, sono solamente alcuni degli argomenti trattati e esaminati. Una simbiosi tra uomo e luogo quella descritta dall'autore, che produce un ampio discorso sia tecnico che letterario, rivolto ai giovani e a coloro che giovani sono stati, invitando a uno scambio in grado di coadiuvare un cambiamento di attitudini, di atteggiamenti e di interessi, e volto a una crescita futura. L'amore per la propria città e il rispetto per i luoghi che si abitano traspaiono nitidamente dalle pagine del libro, catturando l'attenzione del lettore che in esso può trovare una valida guida, se interessato all'aspetto tecnico, o comunque una precisa dissertazione con i cui argomenti trattati non può che concordare. Forte il messaggio di conservazione dei beni culturali e paesaggistici, così come quello rivolto alla necessità imprescindibile di collaborazione tra individui costituenti e appartenenti alla stessa polis, quindi alla stessa comunità, per costruire un futuro migliore. € 16,00
|
![]() ![]() Author: Badiou Alain; Bianchi P. (cur.) Publisher: Mimesis Nel XX secolo c'è stato un grande momento filosofico francese-, poco meno di cinquant'anni che vanno da 'L'essere e il nulla' (1943) di Sartre fino a 'Che cos'è la filosofia?' (1991) di Gilles Deleuze e Felix Guattari. In mezzo una serie di nomi -Bachelard, Merleau-Ponty, Lévi-Strauss, Althusser, Foucault, Derrida, Lacan - e dei progetti filosofici molto diversi tra di loro che tuttavia hanno condiviso una sensibilità comune. Più che dei filosofi sono stati un gruppo di avventurieri del concetto che hanno rivoluzionato la scrittura filosofica; che sono stati protagonisti della scena politica; che hanno tirato fuori la filosofia dall'accademia per mischiarla alle espressioni più contemporanee della modernità (cinema, sessualità, società). Una manciata d'anni in cui la filosofia è stata attraversata da un desiderio che la vita e il concetto non fossero più separati l'una dall'altro. € 8,00
Scontato: € 7,60
|
2016 |
![]() ![]() Author: Bianchi F. (cur.); Leone P. (cur.) Publisher: Officinaventuno € 26,39
|
![]() ![]() Author: Feuerbach Ludwig; Bianchi P. (cur.) Publisher: Orthotes Nei Princìpi della filosofia dell'avvenire (1843) Feuerbach ricostruisce la genealogia dell'idealismo, mostrando il legame tra teologia e forme filosofiche sostenuto già nelle Tesi provvisorie per una riforma della filosofia. Tuttavia non si ferma ad una lettura, pur geniale, della storia della filosofia, ma prospetta una nuova soluzione del problema ontologico che eviti il vuoto di soggetto in cui incorre la logica di Hegel: l'essere non è solo pensato ma esperito come altro rispetto al pensiero. Feuerbach propone una nozione positiva della sensibilità, uno sguardo rinnovato che pone la causa del desiderio umano nel campo del visibile. Andare oltre Hegel non significa infatti recuperare il concetto romantico di sentimento, ma riconoscere la positività del reale. Nei Princìpi Feuerbach si interroga sugli effetti a lungo termine della verità. Il destinatario di questo manifesto filosofico non è l'uditorio universitario ma l'umanità futura. Qui l'universalità emerge come piano dell'intersoggettività. Solo dopo aver destituito l'Assoluto come soggetto, l'uomo incontra l'altro come simile: finito nella sua esistenza corporea, ma infinito nel genere in quanto umanità. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Bianchini P. (cur.); Bittau P. (cur.) Publisher: Polistampa Il catalogo della mostra allestita al Museo d'arte sacra di Tavarnelle Val di Pesa (Firenze) dal 26 settembre al 6 novembre 2016 riproduce 42 opere tra dipinti e sculture di artisti toscani scelte dalla collezione privata dell'imprenditore Mauro Pagliai. 'La passione per l'arte', scrive Antonio Natali, 'insieme alla curiosità intellettuale, ma anche alla lungimiranza, hanno consentito a Mauro di combinare il mestiere d'imprenditore coi desideri di collezionista. E lui, nel tempo, ha messo su una raccolta d'opere ricca, il cui unico denominatore comune è il suo personale gusto. E in un'età di conformismo servile è una gran dote'. Opere di Anna Maria Bartolini, Carlo Bertocci, Adriano Bimbi, Alain Bonnefoit, Antonio Bueno, Fabio Calvetti, Elisabeth Chaplin, Amalia Ciardi Duprè, Elio De Luca, Roberto Dragoni, Mario Fallani, Enzo Faraoni, Giuliano Ghelli, Marcello Guasti, Lucy Jochamowitz, Silvio Loffredo, Giovanni Maranghi, Sergio Nardoni, Francesco Nesi, Piero Nincheri, Roberto Panichi, Agnese Parronchi, Onofrio Pepe, Gabriele Perugini, Ernesto Piccolo, Antonio Possenti, Filippo Rossi, Elena Salvaneschi, Marcello Scuffi, Paolo Staccioli, Giampaolo Talani, Piero Vignozzi. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
2015 |
![]() ![]() Author: Bianchi Roberto; Simone P. (cur.) Publisher: ARPANet 'Ricordate, amici: il Futuro è a portata di mano. Coglierne la parte migliore dipende interamente da voi. Datevi da fare. Con rapidità e destrezza'. Non è questo il leit-motiv che da decenni, ormai, accompagna i nostri giorni? € 13,00
|
![]() ![]() Author: Stumpo Enrico; Bianchi P. (cur.) Publisher: Zamorani Il volume raccoglie una serie di saggi di Enrico Stumpo su temi relativi alla storia del Piemonte nei primi secoli dell'età moderna, comparsi su riviste e in volumi di difficile reperibilità, e un importante studio inedito su Girolamo Federici nel periodo della sua nunziatura nel Ducato di Savoia (1573-1577). I testi confermano l'attenzione dello studioso per una serie di dinamiche economiche, sociali, politiche e culturali tipiche del 'modello sabaudo'. Tale modello è stato declinato con uno sguardo costantemente aperto al confronto con la realtà degli antichi Stati italiani ed europei. Oltre alla completa bibliografia degli scritti di Enrico Stumpo correda il volume curato da Paola Bianchi - un ricco indice dei nomi che lo rende utilizzabile al meglio dagli studiosi. € 30,00
|
![]() ![]() Author: Vassalli Eandi Anton Maria; Bianchini P. (cur.) Publisher: Dep. Subalpina Storia Patria € 25,00
|
![]() ![]() Author: Leonetti D. (cur.); Saletti P. (cur.); Bianchi Rossi C. A. (cur.) Publisher: Gaspari € 14,80
Scontato: € 14,06
|
![]() ![]() Author: Lukács György; Bianchi P. (cur.) Publisher: Orthotes Lukács ripercorre in quest'opera i momenti della formazione di Marx negli anni dal 1840 al 1844. Appoggiandosi ad una lettura puntuale degli scritti, egli tratteggia il quadro di un pensatore originale, in polemica con gli orientamenti filosofici e politici del proprio tempo, capace di proporre una lettura più profonda del testo hegeliano. Seguendo la lezione di Feuerbach, Marx rovescia i rapporti di predicazione della filosofia politica di Hegel, criticandone non solo la concezione dello Stato ma anche la dialettica speculativa. Ciò gli permette di ripensare il concetto di alienazione in un senso storico-sociale, libero dalle deformazioni idealistiche. Le opere filosofiche del giovane Marx divengono pertanto «il necessario punto di partenza per lo sviluppo di una nuova metodologia». L'incontro col giovane Marx ha indotto il filosofo ungherese a fare i conti con «l'influenza dell'eredità hegeliana non superata» di Storia e coscienza di classe, che, riscoprendo le radici hegeliane di Marx, restituiva al marxismo la categoria di totalità ma dissolveva anche la differenza tra Marx ed Hegel. Pubblicato nel 1954, nel clima politico seguito alla morte di Stalin, Il giovane Marx è un documento essenziale per capire il lavoro del filosofo nel suo difficile rapporto con lo Stato socialista. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Lanzalaco P. (cur.); Bianchi F. (cur.) Publisher: Mincione Edizioni 'Il carcere è uno specchio. Queste pagine rappresentano la prova di come ogni vita possa somigliare alla nostra perché i sentimenti di cui è gonfia, portati qui all'esasperazione, hanno una radice comune. Tutti nasciamo bambini'. € 14,00
|
![]() ![]() Author: Teti Sandro; Bianchi P. (cur.) Publisher: Eurasian Books € 12,00
|
![]() ![]() Author: Valeriani Gaetano; Bianchi P. (cur.) Publisher: Marchese Editore I testi di Gaetano Valeriani presentati da Patricia Bianchi possono a giusta ragione essere considerati nella prospettiva di una linguistica percezionale riferita al passato: grazie all'osservazione del giornalista letterato vediamo infatti ambienti particolari della Napoli ottocentesca e percepiamo la variegata stratificazione sociale di una metropoli in cui convivono usi linguistici tra loro molto diversificati. Pensiamo per esempio a ciò che Valeriani scrive da un lato di quella particolarissima Torre di Babele che era (ed è) Porta Capuana, dall'altro lato degli ambienti culturali cittadini in cui sono coltivati gli studi grammaticali e linguistici. Se forse nello scritto di Valeriani affiora in qualche modo il compiacimento folclorico di chi osserva un mondo percepito come distante ed esotico, è indubbio che le pagine di Valeriani contengono informazioni rilevanti giustamente messe in luce e valorizzate. La testimonianza più importante è appunto quella che dimostra che anche all'inizio dell'Ottocento l'italiano conviveva (certo non solo a Napoli) con il dialetto e con l'italiano locale. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Bianchi Roberto; Simone P. (cur.) Publisher: ARPANet Roberto Bianchi è uno scrittore che ci ha abituato a storie di gente borderline, in mondi ai margini del Mondo. Le sue storie raccontano di uomini e donne segnati dentro da un passato traditore, da un presente amaro e da un futuro che non promette nulla di buono. Racconti maledetti, che hanno come filo conduttore una vita avara di soddisfazioni, ma sempre pronta ad aprire nuovi orizzonti, che nessuno osa immaginarsi. € 13,00
|
![]() ![]() Author: Bianchi P. (cur.); Labanca N. (cur.) Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura € 52,00
|
![]() ![]() Author: Bianchi P. (cur.); Latini C. (cur.) Publisher: Edizioni Scientifiche Italiane Il volume raccoglie una serie di contributi che analizzano il principio di unità, a partire dalla dimensione che esso ha assunto nelle vicende storiche che hanno condotto dalla divisione politica della Penisola alla formazione dello Stato unitario, fino alla Costituzione del 1948 e alle scelte con essa compiute, in termini di unità e indivisibilità della Repubblica, di tutela dei diritti individuali, di promozione delle autonomie locali, e del rapporto tra unità politica e unità giuridica. Il senso e la portata della costruzione di un ordine giuridico comune emergono da un confronto tra impostazioni culturali e tecniche di indagine differenti, che inducono gli autori ad illuminare le correnti di pensiero che hanno accompagnato il processo di unificazione, i riflessi prodotti sulle codificazioni di fine Ottocento, il ruolo giocato dall'idea di nazione nell'edificazione degli Stati europei contemporanei e l'evoluzione che quell'idea ha conosciuto nell'ultimo secolo. € 46,00
|
![]() ![]() Author: Bianchi P. (cur.) Publisher: Guida Scrittori per la legalità raccoglie testi di scrittori e intellettuali diversi: li accomuna l'avere a cuore la formazione di una consapevolezza e di una coscienza sociale nei giovani, spesso esposti a scivolare verso una 'zona grigia' tra legalità e devianza. Scrivere e leggere, parlare e ascoltare dunque possono essere anche modalità per attuare un'ecologia dei rapporti sociali e umani attraverso la parola. Questa raccolta di racconti è stata organizzata in tre sezioni, e in ciascuna traspare una filigrana tematica propria: La lama della scrittura (con i testi di M. Santanelli, M. de Giovanni, P. Lanzetta, V. Caputo e M. Sabbatino); la seconda sezione ha come elemento comune il Raccontare uomini e donne (con i testi di R. Cappuccio, G. Trombetti, A. Petri, A. Del Giudice, P. Imperatore, D. Cerullo, G. Miale di Mauro, S. Piedimonte, A. Buongiovanni, G.Maddaloni); Teatro è la terza sezione con un testo teatrale di F. Calvino. È la sfida dell'intelligenza che qui insieme rilanciamo è anche quella di utilizzare gli strumenti propri degli studi umanistici per contrastare un sistema che annienta l'uomo. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Bianchi P. (cur.) Publisher: Edizioni Scientifiche Italiane Il volume raccoglie testi narrativi e teatrali inediti scaturiti da un ideale dialogo degli scrittori e drammaturghi con l'opera di Eduardo, recepito come classico della contemporaneità. Gli scritti, sia degli autori affermati che dei più giovani, hanno un segno comune di originale rielaborazione linguistica e di contenuti della lezione eduardiana, proiettata in un contesto sociale e culturale di respiro internazionale. € 40,00
|
![]() ![]() Author: Bianchi P. (cur.) Publisher: ES 'Volendo ragionare per generi, due sono quelli che sembrano attrarre di più i lettori di tutto il mondo, ai nostri tempi: l'erotismo e il noir. Il secondo in diverse varianti, colorato di giallo o thriller storico o fantascientifico. Ci siamo chiesti: che cosa succederebbe a mischiarli? La domanda è stata girata a un pugno di narratori, provocati a rispondere con un racconto, della lunghezza che preferissero. Il risultato è la presente antologia. Ci piace sperare che sia qualcosa di divertente e allo stesso tempo abbastanza profondo da indurre il lettore a porsi qualche domanda. Noi riteniamo che lo sia. I mondi fantastici che si srotolano in queste pagine sono senz'altro il prodotto dell'immaginazione. Ma anche, crediamo, una possibile chiave di lettura della realtà.' (Paolo Bianchi) € 18,00
|
2013 |
![]() ![]() Author: Bianchi M. (cur.); Piccari P. (cur.) Publisher: Mimesis Nella tradizione filosofica occidentale, l'ontologia rappresenta una disciplina centrale, il cui scopo è quello di esplicitare le caratteristiche universali della realtà, i suoi fondamenti costitutivi, i suoi primi principi. In tale prospettiva, essa è assimilabile a quella 'filosofìa prima' (episteme tòn pròton arkòn kai aiuòli theoretiké) di cui parla Aristotele e che ha assunto il classico nome di 'metafisica'. Tuttavia, nel corso dei secoli, il concetto di metafisica ha acquisito un altro significato, cioè quello di analisi delle strutture e dei livelli ontologici del reale che eccedono l'esperienza di ciascun individuo e che riguardano questioni cruciali nella riflessione filosofica quali, ad esempio, l'esistenza di Dio, il problema del male, l'origine dell'Universo. Nel secolo scorso, l'ontologia si è ulteriormente articolata come studio dei diversi ambiti del reale, cosicché i vari enti di cui si occupano le differenti discipline costituiscono l'ambito di ontologie 'regionali' (l'ontologia della fisica, l'ontologia della biologia, l'ontologia della matematica ecc.). Questo volume è dedicato allo studio dei rapporti complessi e fecondi tra l'ontologia e la conoscenza, secondo molteplici prospettive di analisi e di ricerca. I saggi in esso raccolti intendono contribuire sia alla riflessione critica nell'ambito degli studi e delle ricerche sulle relazioni tra l'ontologia e la conoscenza, sia all'approfondimento di alcuni temi più generali di carattere metafisico. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Bianchi Roberto; Simone P. (cur.) Publisher: ARPANet Un giovane scrittore di romanzi d'amore per una volta si troverà di fronte a una storia non scritta da lui. Una vicenda accaduta prima che nascesse. Una storia che si è fatta Storia. Drammatica, feroce, che ha finito per inghiottire un Paese in crisi e per compromettere la vita di un uomo. A raccontargliela sarà un'anziana signora. Gli chiederà di 'salvare' quella storia, di difenderla dalle amnesie degli uomini e dalle loro bugie. Di strapparla dalla memoria virtuale per fare in modo che non esca mai più da quella umana. Prefazione di Bobo Craxi. € 14,00
|
2011 |
![]() ![]() Author: Bianchi Roberto; Simone P. (cur.) Publisher: ARPANet Uomini e donne, sfiancati da dolori ai quali è difficile sfuggire, si aggirano per calvari solitari e insopportabili. Difficile anche solo immaginarla una speranza nelle storie emblematiche che parallelamente si sviluppano in questo romanzo e costituiscono un'amara riflessione sulla condizione umana nei tempi egoisti della crisi. L'unica via di salvezza per i protagonisti potrà passare soltanto attraverso un rifiuto totale, che li porterà a varcare le Colonne d'Ercole che conducono lontano dalla normalità e dall'omologazione. € 13,00
|
![]() ![]() Author: Bianchi P. (cur.); Bursi G. (cur.); Venturini S. (cur.) Publisher: Forum Edizioni € 27,00
Scontato: € 25,65
|
![]() ![]() Author: Bianchi P. (cur.); Jori G. (cur.) Publisher: Accademia University Press Nel Novecento si è consumata l'epopea, tragica, di Edipo. Ma l'ingiunzione di un altro mito, sui padri e sui figli, echeggia da Omero a Joyce, da -Fénelon a Pasolini: quello di Telemaco. Gli atti di seminario qui raccolti offrono una serie di contributi che non vogliono considerarsi esaustivi, né espressione di un'unica chiave interpretativa, ma intendono restituire il clima della discussione su un nodo che, per la sua declinazione letteraria, artistica, etica, pedagogica, teologica, costituisce un terreno privilegiato per quel confronto fra i saperi che i curatori ritengono vitale non solo per i rispettivi percorsi di ricerca, ma per le discipline che insegnano. € 11,00
Scontato: € 10,45
|
![]() ![]() Author: Bianchi M. (cur.); Mencarelli P. (cur.) Publisher: Polistampa La pubblicazione descrive la storia dell'Istituto Storico della Resistenza in Toscana e il suo archivio. L'Istituto promuove lo studio dell'antifascismo e della Resistenza e, più ampiamente, la conoscenza della storia contemporanea italiana; raccoglie, ordina e conserva tutti i documenti, i cimeli, le pubblicazioni nonché le testimonianze riguardanti l'antifascismo, la Resistenza e gli aspetti della storia della società contemporanea che vi si ricollegano; custodisce e amplia il proprio patrimonio archivistico-librario, l'emeroteca e la videoteca, permettendone la consultazione. Inoltre l'Isrt promuove studi, ricerche e manifestazioni culturali, cura pubblicazioni monografiche e periodiche e promuove corsi di formazione e aggiornamento. Gli attuali 114 fondi archivistici rendono l'Istituto uno dei più importanti. Il patrimonio documentario, incrementatosi costantemente nel corso degli anni, è frutto di donazioni, acquisti e concessioni in comodato sia da parte di associazioni che di privati, e si completa di una ricca fototeca e di un'ampia collezione di manifesti e volantini. € 2,00
|
![]() ![]() Author: Bianchi F. (cur.); Pitacco P. P. (cur.) Publisher: 22 Publishing Se è vero che la capacità evocativa è la qualità fondamentale della poesia, '101 microlezioni di jazz' potrebbe essere tranquillamente considerato un libro di poesia. A proposito della fotografia jazz qualcuno ha parlato di 'volti come paesaggi'. Per questa raccolta di frasi sparse di grandi jazzisti potremmo dire 'citazioni come romanzi': in poche parole ognuno di questi aforismi rimanda a un mondo, a una storia, a una filosofia o a uno stile di vita, dipingendo una galleria di appassionanti autoritratti. La somma che ne risulta è un grande affresco collettivo di questa corrente di pensiero, che sarà anche 'laterale' o 'marginale', ma ha informato di sé l'intero Ventesimo Secolo, e sopravvive ben dentro il Ventunesimo. Vero che, come ammonisce una delle nostre 'lezioncine', il jazz è come la scrittura, 'si può imparare, ma non si può insegnare'. Ma è certo che, dopo aver scorso queste pagine, il lettore ne saprà assai di più su quel formidabile concentrato di intelligenza e di emozioni che per comodità chiamiamo jazz... € 20,00
|
![]() ![]() Author: Bianchi A. (cur.); Macrì P. G. (cur.) Publisher: CEDAM Il titolo di questo volume intende alludere alla intrinseca pluralità del concetto di capacità di agire, così come si è venuto delineando nell'ordinamento giuridico italiano dopo l'entrata in vigore della legge sull'amministrazione di sostegno, che ha completamente rinnovato lo stato giuridico delle persone in difficoltà nell'esercizio della propria autonomia decisionale. A questa profonda innovazione giuridica, del tutto in linea con quanto era già avvenuto in quasi tutti gli ordinamenti occidentali, corrisponde la crescente esigenza di un approccio valutativo attento alle specifiche componenti della capacità di agire (capacità di provvedere ai propri interessi economici, capacità di autodeterminazione in ambito sanitario, capacità di vivere in modo indipendente, capacità di prendersi cura di sé, ecc.), che sia in grado di supportare in modo efficace le decisioni che i giudici saranno sempre più spesso chiamati ad assumere nei confronti delle persone fragili. € 30,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|