book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Brilli Attilio (Libri  su Unilibro.itLibri di Brilli Attilio su Unilibro.it)

2010

Brilli Attilio Title : Il viaggio della capitale. Torino, Firenze e Roma dopo l'Unità d'Italia
Author: Brilli Attilio
Publisher: UTET

Con l'Italia unita, Torino, Firenze e Roma diventano protagoniste della scena internazionale in nome del percorso politico in cui vengono coinvolte a partire dal 1865, allorché la prima perde il ruolo di capitale del nuovo Stato unitario, mentre la seconda ne assume, seppure in via provvisoria, l'onere per passarlo subito dopo, in via definitiva, alla terza. Si tratta di un percorso che mette in risalto le vicende di due città reliquiario della civiltà occidentale, a lungo preservate agli occhi del mondo con i loro immensi patrimoni artistici, le quali in un breve lasso di tempo vengono trasformate in fragorosi cantieri e in campi d'azione della speculazione internazionale. Una narrazione coinvolgente ricostruita sulle testimonianze, in buona parte inedite, di viaggiatori stranieri, di scrittori e di artisti, da Henry James, a Paul Bourget, a Emile Zola, a D.H. Howells, ad altri meno noti forestieri, che si muovono dall'una città all'altra esterrefatti dinanzi al massacro dell'antico e alla proterva e non di rado meschina invadenza del nuovo. Due città che diventano capitali in luogo di una terza, Torino, dalla quale aveva tratto impulso decisivo la stagione risorgimentale e alla quale non resta altro che la malinconica eredità di gloriosi ricordi. Seguire il viaggio della capitale è anche un modo di interrogarsi sul travagliato destino delle città storiche italiane chiamate a confrontarsi in maniera perentoria con le necessità e le esigenze del nuovo Stato unitario.
€ 15,00     Scontato: € 14,25
2009

Brilli Attilio Title : Il Viaggio in Oriente
Author: Brilli Attilio
Publisher: Il Mulino

Impareggiabili mercanti di sogni, i viaggiatori hanno riportato dall'Oriente paesaggi abbacinanti di luce, architetture grandiose, abbigliamenti bizzarri e pittoreschi, fragranze di rarissime spezie, voluttuose figure femminili. Essi hanno stipato l'immaginario occidentale delle raffigurazioni di un mondo esotico ed intensamente erotico, dispotico e crudele, elusivo ed enigmatico: una profusione di forme e di immagini di cui si approprieranno l'arte, la letteratura, il melodramma, la moda. L'harem, il bagno turco, il serraglio sono diventati sinonimo di lussuria, di sensuale indolenza, di uso capriccioso e arbitrario del potere. In questo genere di viaggio trova inoltre espressione l'anelito dell'uomo moderno a liberarsi dalle spire del conformismo, a ricongiungersi con le proprie origini, a ritrovare la culla delle religioni monoteiste, e, in una ricerca della fase aurorale delle civiltà, a rigenerarsi a contatto con l'immenso emporio dei miti. Ma vi è implicita anche la violazione di un universo chiuso, interdetto agli occidentali dalle barriere culturali e dalla natura dei luoghi, che si tratti dei deserti dell'Arabia e delle inviolabili città sante della religione musulmana, oppure dell'intrusione voyeuristica nell'harem del sultano o nella comune intimità domestica. Nella sua affascinante ricostruzione il libro attinge ai racconti dei protagonisti, fonti tanto preziose quanto poco conosciute attraverso le quali si è formato nel mondo occidentale il sogno del favoloso Oriente.
€ 28,00
2008

Brilli Attilio Title : Il viaggio in Italia. Storia di una grande tradizione culturale
Author: Brilli Attilio
Publisher: Il Mulino

In questo volume Brilli racconta la storia e la fenomenologia del viaggio in Italia dalle origini al sorgere del turismo organizzato, attingendo a una messe pressoché infinita di episodi e osservazioni: come nel concreto si svolgeva il viaggio in Italia, quali i luoghi visitati, quali le aspettative e le reazioni dei 'turisti'. Ne viene una narrazione di grande piacevolezza, intessuta di notizie curiose e anche divertenti, dove l'erudizione si scioglie in uno stile elegante e privo di pedanterie.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Barzanti Roberto; Brilli Attilio Title : Soggiorni senesi tra mito e memoria. Ediz. illustrata
Author: Barzanti Roberto; Brilli Attilio
Publisher: Silvana

A nessuna altra città italiana come a Siena sono stati dedicati, fra la fine Ottocento e il primo quarto del Novecento per poi proseguire anche oltre così tante testimonianze scritte da parte di letterati delle più varie nazionalità, che, sulla scia del Grand Tour, hanno avuto l'opportunità di soggiornarvi. L'insieme di questi testi costituisce una sorta di repertorio di iconografia letteraria della città, che Attilio Brilli e Roberto Barzanti hanno studiato e riproposto nelle pagine di questo volume.
€ 45,00
2006

Brilli Attilio Title : Il viaggio in Italia. Storia di una grande tradizione culturale
Author: Brilli Attilio
Publisher: Il Mulino

In questo volume l'autore ha inteso raccogliere e sintetizzare la sua lunga esperienza di studio, proponendo la storia e la fenomenologia del viaggio in Italia dalle origini al sorgere del turismo organizzato. Attingendo a una messe di episodi e osservazioni estratti dalla letteratura straniera (diari e memorie di viaggio, guide, corrispondenze, romanzi), Brilli racconta come nel concreto si svolgesse il viaggio in Italia, quali fossero i luoghi visitati, quali le aspettative e le reazioni dei 'turisti'.
€ 25,00

Brilli Attilio; Neri Simonetta Title : Alla ricerca degli eremi francescani fra Toscana, Umbria e Lazio
Author: Brilli Attilio; Neri Simonetta
Publisher: Le Balze

Fra le pieghe della sua eredità spirituale, San Francesco ha lasciato un libriccino nel quale sono tracciati gli itinerari. Per raggiungere i suoi eremi immersi in una natura silvestre ed arcana, quelli almeno sopravvissuti alle ingiurie del tempo. Si tratta di un baedeker che per primi hanno saputo sfogliare alcuni viaggiatori stranieri i quali, fra Ottocento e Novecento, sono rimasti affascinati dalla figura di Francesco e dal suo rapporto con il mondo della natura. Seguire gli itinerari che quei viaggiatori hanno percorso a dorso di mulo fino alle soglie degli eremi della Toscana meridionale, dell'Umbria e della Sabina significa inoltrarsi nel cuore verde dell'Italia centrale e sperimentare il fascino di un antico viaggio.
€ 12,00     Scontato: € 11,40
2005

Brilli Attilio Title : Arezzo. La città e i suoi ritratti
Author: Brilli Attilio
Publisher: Edimond

Cos'altro è la veduta, d'altronde, se non l'esaltazione estetica dell'identità di un luogo? Per chi visita una località di qualche pregio, l'acquisto di una veduta equivale, più di ogni altro souvenir, ad un'appropriazione simbolica, ad un'introiezione mentale e alla garanzia di una memoria duratura. Per chi invece in quel luogo vive, il piacere di confrontarsi con una o più vedute corrisponde ad una dichiarazione d'identità e ad una implicita richiesta di rassicurazione. Per comprendere lo spirito del luogo non ci sono infatti testimonianze migliori della penna dei viaggiatori e della matita di paesanti e di vedutisti antichi e moderni.
€ 48,00
2004

Brilli Attilio Title : Viaggi in corso. Aspettative, imprevisti, avventure del viaggio in Italia
Author: Brilli Attilio
Publisher: Il Mulino

Molto spesso l'esperienza del viaggio, nel racconto dei grandi viaggiatori, sembra avvenire senza inconvenienti, né incidenti. Una volta dismessa la veste letteraria, tuttavia, i toni cambiano in maniera radicale, lasciando emergere il versante occulto del viaggio, quello tradizionalmente rimosso e confinato nell'ombra. Attraverso lettere e diari privati di illustri viaggiatori vengono messi in luce, da un lato, umori, brame e reticenze segrete che il viaggiatore non oserebbe rendere pubbliche, dall'altro, pene e delizie dell'uso della diligenza di posta o della carrozza privata, nonché delle soste nelle locande dai letti 'abitati'.
€ 11,50     Scontato: € 10,93
2003

Brilli Attilio Title : Su questo lago sublime. Artisti e viaggiatori stranieri sulle rive lariane. Ediz. illustrata
Author: Brilli Attilio
Publisher: 24 Ore Cultura

La definizione di Stendhal, 'Su questo lago sublime', si propone come punto d'avvio di un lungo arco di tempo nel quale si è venuta consolidando l'immagine del lago di Como in ambito internazionale. Dall'era del Grand Tour alla nascita del turismo, il lago di Como si è infatti imposto come uno dei contesti ambientali di maggior richiamo per viaggiatori e artisti d'ogni parte d'Europa e d'America. Un richiamo di intensa, multiforme fascinazione che, come dimostrano i maggiori paesaggisti, trova gli esiti più conclamati nelle specchiature lacustri, nell'imminenza dei monti, nell'ascosa intimità delle valli, nelle incantevoli prospettive dei borghi, delle ville, degli odorosi giardini.
€ 43,00

Brilli Attilio Title : Un paese di romantici briganti. Gli italiani nell'immaginario del Grand Tour
Author: Brilli Attilio
Publisher: Il Mulino

L'Italia è stata per più di tre secoli meta prediletta per i viaggiatori europei, paradiso della cultura e dei sensi con le reliquie del suo passato, il suo clima, le sue bellezze paesaggistiche. In questo paradiso come venivano visti gli italiani? Al viaggiatore la loro presenza risulta quasi sempre fastidiosa e ingombrante; oppure essi sono visti attraverso le lenti dell'illusione, che determina quegli stereotipi che condizionano ancor oggi la percezione degli italiani e che questi ultimi contribuiscono spesso a perpetuare nel tempo. In questo libro Brilli mette a fuoco il graduale fissarsi dell'immagine degli italiani nei luoghi comuni dell'italianità.
€ 11,50
2000

Brilli Attilio Title : Arte del viaggiare. Il viaggio materiale dal XVI al XIX
Author: Brilli Attilio
Publisher: Silvana


€ 85,00
1999

Brilli Attilio Title : Torino. Porta d'Italia
Author: Brilli Attilio
Publisher: Editalia


€ 671,39

Brilli Attilio Title : La vita che corre. Mitologia dell'automobile
Author: Brilli Attilio
Publisher: Il Mulino

Attingendo a un vastissimo repertorio di romanzi, racconti e resoconti, noti e ignoti, della letteratura europea e americana, Brilli descrive in che modi l'automobile faccia la sua comparsa nella letteratura d'inizio secolo, come venga percepita quale mezzo di avventura e di conoscenza, simbolo di progresso e di dominio sulle cose, strumento di autorità e di emancipazione. Dopo di ciò Brilli organizza il racconto tematicamente, mostrando come le possibilità dell'auto si adattino alle diverse età dell'uomo. Infine mostra come il viaggio in automobile modifichi la percezione del paesaggio e come l'auto finisca per diventare un elemento essenziale del repertorio simbolico nella letteratura.
€ 10,33     Scontato: € 9,81
1997

Brilli Attilio Title : Il viaggiatore immaginario. L'Italia degli itinerari perduti
Author: Brilli Attilio
Publisher: Il Mulino

Brilli evoca e propone al lettore una serie di itinerari attraverso l'Italia centrale, fra Toscana, Umbria, Marche, Lazio, cuore del Grand Tour. Un viaggio nello spazio che, come sempre, è anche un viaggio nel tempo, negli sguardi che si sono sedimentati su quei luoghi.
€ 9,30

Brilli Attilio Title : Marche e l'Europa. Viaggiatori stranieri fra il XIX e il XX secolo
Author: Brilli Attilio
Publisher: Silvana


€ 36,15

Brilli Attilio Title : Viaggiatori stranieri in terra di Lucca
Author: Brilli Attilio
Publisher: Silvana


€ 36,15
1995

Brilli Attilio Title : Quando viaggiare era un'arte. Il romanzo del Grand tour
Author: Brilli Attilio
Publisher: Il Mulino

Il viaggiare acquistò i connotati di una vera consuetudine didattica nel XVIII secolo. L'età dei viaggiatori oscillava tra i 16 e i 22 anni e il viaggio era completamento di una buona educazione. Ci si aspettava che dall'esperienza il giovane ne acquisisse intraprendenza, coraggio, attitudine al comando, conoscenza di costumi, galatei e lingue straniere, conoscenze necessarie alla futura classe dirigente. Al viaggio si accompagna la produzione di diari, epistolari, guide, relazioni cui l'autore attinge a piene mani per il suo volume. Illustra itinerari, stagioni e luoghi di sosta; descrive i dettagli del viaggio materiale con il suo corredo di carte, passaporti, bauli, guardaroba e armi; descrive la vita in carrozza e i suoi protagonisti, le camere, le locande.
€ 12,00
1993

Brilli Attilio Title : Il viaggiatore raffinato. Itinerari romantici per viaggi d'oggi in Italia
Author: Brilli Attilio
Publisher: Silvana


€ 12,39
1992

Brilli Attilio Title : Il viaggiatore raffinato. Itinerari romantici per viaggi d'oggi in Europa
Author: Brilli Attilio
Publisher: Silvana


€ 12,39

Catoni Giuliano; Balestracci Duccio; Brilli Attilio Title : L'università di Siena: 750 anni di storia
Author: Catoni Giuliano; Balestracci Duccio; Brilli Attilio
Publisher: Silvana


€ 77,47     Scontato: € 34,86
1991

Brilli Attilio Title : Borgo San Sepolcro, la città di Piero della Francesca
Author: Brilli Attilio
Publisher: Rai Libri


€ 11,88

Brilli Attilio Title : Umbria minore
Author: Brilli Attilio
Publisher: Silvana


€ 51,65
1990

Brilli Attilio Title : Le città ritrovate. Alla ricerca dello spirito del luogo
Author: Brilli Attilio
Publisher: Silvana


€ 51,65
1988

Brilli Attilio Title : Viaggio in Italia. Storia di una grande tradizione culturale dal XVI al XIX secolo
Author: Brilli Attilio
Publisher: Silvana


€ 51,65

Brilli Attilio Title : Alla ricerca degli itinerari perduti
Author: Brilli Attilio
Publisher: Silvana


€ 36,15
1985

Brilli Attilio Title : Dalla satira alla caricatura. Storia, tecniche e ideologie della rappresentazione
Author: Brilli Attilio
Publisher: edizioni Dedalo


€ 25,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle