![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2012 |
![]() ![]() Author: Motta Lamberto Publisher: Montedit € 11,50
|
![]() ![]() Author: Motta Giuseppe Publisher: Nuova Cultura € 25,00
|
![]() ![]() Author: Motta Giulio Publisher: Motta Giulio 'È successo mentre tagliavo un petto di pollo.' Il petto di pollo riesce dove non erano arrivati il terremoto e l'emergenza nucleare: spingere il protagonista oltre il dirupo della ragione e della soglia di casa, verso la Tokyo più underground e l'ideale di un'Italia con famiglia. In un'avventura alla 'Fuori orario', il nostro dovrà confrontarsi con il Giappone e i suoi incomprensibili abitanti; la pizza e Berlusconi; la religione, i rituali e il cibo; il sesso, la malattia e il feticismo. Ad aiutarlo solo l'alcol e i cartoni animati. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Motta Sebastiano Publisher: Gruppo Albatros Il Filo € 17,50
|
![]() ![]() Author: Motta Sergio Publisher: Effatà Editrice Cosa può aggiungere un poeta alla Rivelazione? Qual è il contributo che egli può offrire con la sua arte? Sono tante le occasioni in cui vorremmo pregare, ma 'non ci vengono le parole', o quelle che sappiamo a memoria da sempre ci appaiono formule vuote. Condannati ad assaporare le pieghe più nascoste dell'animo umano, allenati a scrivere sul limite sottile dei suoni e della grammatica, i poeti possono allora farci da guida e prestarci le loro parole, quando le nostre ci sembreranno troppo poche o troppo povere per chiedere, ringraziare, piangere, pregare. € 8,00
Scontato: € 7,60
|
![]() ![]() Author: Motta G. (cur.) Publisher: Passigli € 26,00
Scontato: € 24,70
|
![]() ![]() Author: Motta G. (cur.) Publisher: Passigli Nel dicembre del 2010, anticipando i numerosi incontri che sarebbero seguiti in occasione del 150° anniversario dell'Unità d'Italia, il dottorato in Storia d'Europa dell'Università degli Studi di Roma 'La Sapienza' ha organizzato un seminario interdisciplinare sul Risorgimento, per una riflessione sull'unificazione che ha segnato in maniera significativa la Storia d'Italia. Non è mancata neppure la domanda, sottesa a ogni conversazione sul tema, se cioè il Risorgimento sia stato un processo compiuto o piuttosto un'occasione mancata. A tale interrogativo ognuno dei relatori ha risposto sulla base delle proprie convinzioni individuali, culturali e ideologiche animando un ricco dibattito nel quale sono entrate le ragioni di tutti, unitari, federalisti, reazionari. In conclusione dei lavori la maggior parte dei relatori ha sostanzialmente concordato nel riconoscere la validità del processo risorgimentale - senza il quale il paese sarebbe rimasto più a lungo isolato e arretrato, preda degli altrui appetiti - e nell'affermare il contributo di quanti grandi protagonisti o eroi 'minori' hanno promosso lo sviluppo politico e sociale chiedendo a gran voce la libertà dei popoli. € 22,00
Scontato: € 9,90
|
![]() ![]() Author: La Motta Roberto Publisher: BooksprintEdizioni € 12,40
|
![]() ![]() Author: La Motta Vincent Publisher: Gruppo Albatros Il Filo La 'Reminiscenza' offre degli spunti di riflessione sull'uomo, pensieri sull'essere e sull'avere, sulla nostra coscienza e il rapporto con l'immateriale. L'autore analizza in maniera esplicita il rapporto con gli altri, nonché la comunicazione che è un bene sottovalutato, infatti la fonte della felicità è buon rapporto con se stessi e gli altri. Il bene, il male e molto altro compaiono come protagonisti di un saggio che apre la mente alle risorse umane, accantonate in una società che si prospetta molto più dell'avere che dell'essere. Poesie e poemi arricchiscono il libro, pronte a fornire ispirazione o conforto a quanti si apprestino alla lettura. € 11,50
|
1911 |
![]() ![]() Author: Motta Sara C. (EDT), Nilsen Alf Gunvald (EDT) Publisher: Palgrave Macmillan Popular struggles in the global south suggest the need for the development of new and politically enabling categories of analysis, and new ways of understanding contemporary social movements. This book shows how social movements in Africa, South Asia, Latin America, and the Middle East politicize development in an age of neoliberal hegemony. € 135,50
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Paci Paolo; Mottadelli Roberto Publisher: White Star La gastronomia è un tappeto volante sul quale possiamo salire per un viaggio fantastico tra le culture dei cinque continenti. Non esiste metodo migliore, per comprendere la storia, l'economia, il carattere di un popolo, che entrare nelle cucine dei ristoranti locali o nelle dispense delle case. Ecco dunque, in un unico volume, una scelta di ricette divise per continenti: ognuna di esse rappresenta al meglio il suo Paese d'origine, ma sarà facile ritrovarla anche altrove, perché fin dai tempi di Marco Polo, passando per l'epoca coloniale fino alle moderne cucine fusión, il 'vento dei sapori' non si è mai fermato. Dal Gefillte Fisch, ricetta centroeuropea che si è ben radicata in Medio Oriente, ai ravioli al vapore, che i cuochi cinesi hanno portato in tutto il mondo, dalle empanadas ripiene, qui descritte nella versione colombiana ma presenti in tutta l'America Latina, al cous cous e alle sue mille declinazioni, dalla pizza al filetto di canguro, queste pagine vi faranno odorare, assaporare, sognare le spezie più esotiche e gli accostamenti più imprevedibili, raccontando aneddoti e curiosità su ingredienti e preparazioni. Naturalmente, vi proporranno per questi piatti tutte le ricette dettagliate, per riprodurre anche nella vostra cucina un pezzetto di mondo lontano. € 24,90
Scontato: € 11,21
|
![]() ![]() Author: Pizzigoni Antonia; Motta G. (cur.) Publisher: Franco Angeli L''Educazione all'architettura' è quella che riguarda la formazione della persona e che ai compiti tradizionali della scuola aggiunge un'attenzione in più. Tale attenzione consiste nel vedere l'architettura attraverso altri saperi, oppure, ed è in fondo la stessa cosa, nello scoprire in essi una caratteristica del pensiero costante e pervasiva, quella sorta di ragione architettonica che ogni volta occorre mettere in evidenza affinché l'architettura stessa ne risulti meglio illuminata e meglio definita. € 32,00
Scontato: € 30,40
|
![]() ![]() Author: Mottana Paolo Publisher: Mimesis Un piccolo libro per scuotere la polvere, il cemento e il gesso che soffocano i sensi, i corpi e i gesti nei reclusori scolastici, negli obitori del sapere e negli annessi feretri in forma di libro, così come troppo spesso anche negli attori al perenne tramonto della gran tragicommedia dell'educazione. Idee inattese e istruzioni necessarie per rovesciare credenze ossificate, ideologie aberranti e poteri inamovibili e ritrovare l'appetito bruciante, sessuato e nervoso di capire, di fare e di pronunciare il violento sì alla vita che le nostre diseducazioni ci hanno intimato di tacere. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Motta U. (cur.) Publisher: CUSL (Milano) € 33,00
|
![]() ![]() Author: Rei Dario; Motta Maurizio Publisher: Il Segnalibro € 22,00
|
![]() ![]() Author: Motta Santo Publisher: Libreria CULC € 30,00
|
![]() ![]() Author: Motta R. (cur.) Publisher: Electa La collana Romàntìca è composta da più volumi organizzati in testi introduttivi di guida alla consultazione e in un repertorio di schede illustrate chiare ed esaurienti ordinate secondo un criterio topografico. Il volume tre 'Trovando monumenti di storie' offre al lettore un panorama completo dei beni monumentali d'età medievale e moderna, tra i quali alcune delle più celebri fontane della città, i ponti, le porte della città edificate dai papi, i monumenti onorari dedicati ai 'santi e agli eroi' d'Italia, per continuare con gli edifici scolastici e quelli della prima industrializzazione della capitale. € 22,00
|
![]() ![]() Author: Motta Riccardo Publisher: I Libri di Emil Dopo Tànaro, Bòrmida e l'inconscio collettivo di Alessandria (Maxmi, Castelnuovo Scrivia 1995), Riccardo Motta torna a ripercorrere il tragitto del Grande Nastro Oscuro e Limaccioso - il fiume Tànaro nel proseguo che dal Piemonte, dopo avere generato un parziale confine con la Liguria, va a morire quasi nell'Oltrepò pavese. In tanto tragitto ed in adeguata contaminazione idrogeologica, il fiume resta ancora e sempre 'un grande dispensatore di immaginario', segnando con la sua presenza esistenze singole e collettività arcaicizzate. Rispettato, temuto, forse odiato in terra alessandrina dopo la terribile alluvione del 1994. 'Vicolo Fiume Tànaro' è un viaggio in sei stazioni sulle costanti culturali della cultura fluviale di tutto il pianeta. Una narrazione condotta con gli strumenti irrinunciabili dell'antropologo attraverso il linguaggio divertito del giornalista curioso, in cui un unico sistema fluviale è chiamato a testimoniare dell'immenso patrimonio fenomenologico che dall'anno zero si è sviluppato ai margini dei corsi d'acqua del pianeta Terra. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Motta Giuseppe Publisher: Nuova Cultura € 24,00
|
![]() ![]() Author: Motta Giuseppe Publisher: Nuova Cultura Il volume raccoglie i contributi di numerosi giovani ricercatori, studiosi e dottorandi da tempo impegnati nello studio della storia europea particolarmente nel periodo interbellico. La ricerca, coordinata da Giuseppe Motta e finanziata dal Dipartimento di Scienze documentarie, linguistico-filologiche e geografiche della Sapienza Università di Roma, affronta lo studio del clima del dopoguerra e della definizione del nuovo quadro geopolitico nell'Europa centro-orientale. In tale contesto emergono problematiche, contraddizioni e controversie che condizioneranno l'intero periodo interbellico, avviando l'Europa verso un nuovo tragico conflitto che non risparmierà né vinti né vincitori. € 29,00
|
![]() ![]() Author: Motta Giovanna; Ricci Antonio Publisher: Nuova Cultura € 14,00
|
![]() ![]() Author: Motta Giulia Publisher: Gruppo Albatros Il Filo € 10,00
|
![]() ![]() Author: Motta Graziano Publisher: Libreria Editrice Vaticana Le pagine di questo volume offrono una documentazione di quanto è avvenuto durante l'Anno Paolino (svoltosi dal 28 giugno 2008 al 29 giugno 2009), indetto da Benedetto XVI per celebrare il bimillenario della nascita dell'Apostolo Paolo. Il corposo lavoro è una testimonianza dell'enorme portata di questo evento di Grazia, che ha coinvolto non solo la Basilica Papale di San Paolo fuori le mura ma anche le Diocesi di ogni parte del mondo, che si sono mobilitate per celebrare l'Apostolo delle genti. In particolare l'autore (giornalista di esperienza internazionale e stretto collaboratore per le attività di comunicazione dell'Anno Paolino con l'Arciprete della Basilica di San Paolo fuori le mura) dedica una speciale attenzione a tutti gli eventi ecumenici, celebrazioni, convegni, conferenze, concerti, che hanno riunito il mondo cattolico attorno alla figura dell'Apostolo Paolo, e al Santo Padre Benedetto XVI. Il volume, valorizzato anche dalla prefazione del Segretario di Stato di Sua Santità, il Card. Tarcisio Bertone, e corredato da numerose immagini a colori che ritraggono i momenti più significativi dell'Anno Paolino, è rivolto a tutta la comunità Cristiana, affinché, grazie a queste iniziative, possa ritrovarsi unita attorno al patrimonio comune, di fede e tradizioni, della Chiesa Cattolica. € 52,00
|
![]() ![]() Author: Motta Giovanna Publisher: Passigli Don Gerardo è un nobile calabrese che, come altri suoi pari, è deluso dalla monarchia borbonica e conquistato all'idea dell'Italia unita. Certo, non ha il carisma né il prestigio del principe di Salina, e d'altra parte la Calabria non è la Sicilia, ma una realtà ancora più dura e difficile dove contadini affamati e nobiltà terriera si contendono le magre risorse di una terra poco feconda, gravata da un sistema sociale arcaico e dal brigantaggio vissuto come unica possibilità di protesta sociale. Attraverso le vicende del protagonista e dei suoi numerosi parenti e amici si segue così un momento particolare della grande Storia, quando il Risorgimento consente di immaginare una nuova realtà anche là dove monarchie reazionarie si opponevano al cambiamento. Antiche ambizioni e passione liberale fanno di don Gerardo un personaggio singolare, un eroe 'minore' che in quella porzione di mondo immobile da secoli mette a repentaglio la sua vita per la causa unitaria. € 15,50
Scontato: € 14,73
|
![]() ![]() Author: Motta Giovanna Publisher: Franco Angeli La ricerca, svolta da una équipe di studiosi di varia estrazione disciplinare, ha raccolto le tracce delle vicende originarie dei popoli d'Europa, conservate e talvolta nascoste nelle fiabe che mostrano tratti specifici delle società del passato, di grande interesse per l'analisi e l'interpretazione della storia. Perché la fiaba, malgrado d'abitudine sia atemporale, molte volte al contrario contiene riferimenti a episodi e momenti specifici che possono mescolarsi del tutto o in parte all'inventiva del narratore, mantenendo attinenze riferibili a eventi realmente accaduti, conservati nella memoria, trasfigurati dall'immaginazione e raccontati anche attraverso il linguaggio simbolico. In maniera forse inaspettata consegna dati apprezzabili e tiene vivo il segno della Storia costituendo per i ricercatori un terreno fertile che sovente offre buoni frutti. Oltre alle singole storie emergono così le vicende di intere aree culturali in cui si mescolano insieme realtà e finzione, eroi veri e personaggi fantastici che trovano ampio spazio nelle tante versioni del racconto popolare creando un ricco patrimonio culturale al quale attingere per scorgere le linee dell'ideologia politica, economica, sociale di ciascuna epoca. Allora miti e fiabe finiscono con l'appartenere a tutti entrando in un sapere 'universale' che crea una continua osmosi tra cultura 'alta' e cultura dei ceti subalterni e spesso rinviano alle comuni radici ancestrali che contengono i segni fondanti delle loro identità. € 36,50
Scontato: € 34,68
|
![]() ![]() Author: Motta Giovanna Publisher: Nuova Cultura € 24,00
|
![]() ![]() Author: Longaretti Trento; Motta Elisa; Barachetti Gianni; Labaa G. (cur.) Publisher: Lubrina Bramani Editore 'Come presidente de La Scuola di Bergamo, esprimo il mio compiacimento per più motivi; in primo luogo per il significato di fondo di questa iniziativa, che non è una semplice occasione espositiva, ma vuole essere, e sarà certamente, un effettivo momento di incontro e di confronto tra artisti di comune formazione presso scuole d'arte (in massima parte l'Accademia Carrara) ma di differenti espressività e linguaggi. Poi perché si tratta di un incontro tra gruppi diversi, pittori e scultori bergamaschi e bresciani, da qui un'ulteriore occasione di confronto e di valutazione del loro operare. Poi ancora perché si tratta di uno stimolante incontro-confronto generazionale, se si considera che tra il più anziano degli espositori (il sottoscritto) e il più giovane intercorrono ben cinquantaquattro anni. Vi è poi l'azzeccata scelta organizzativa di chiedere agli artisti di documentare le loro ricerche con due opere di differente cronologia, in modo di accentuare ancor più il tema del confronto, in questo senso interno alle loro poetiche. Mi sembrano questi spunti più che sufficienti da poter dire che la mostra ha motivi di interesse per essere vista, discussa, apprezzata.' (Trento Longaretti) € 25,00
|
![]() ![]() Author: La Motta Roberto Publisher: BooksprintEdizioni € 11,90
|
![]() ![]() Author: Folli M. C. (cur.); Motta T. (cur.) Publisher: La Compagnia della Stampa € 14,00
|
![]() ![]() Author: Motta Giancarlo; Pizzigoni Antonia; Palma R. (cur.) Publisher: Franco Angeli La Nuova Griglia Politecnica è un'architettura che opera come macchina di pensiero applicata al progetto, un 'outil à penser' come diceva Le Corbusier della Griglia Urbanistica elaborata per il Ciam del 1949. Assieme all'Atlante della memoria di Aby Warburg, la Griglia Ciam rappresenta una di quelle importanti e innovative elaborazioni teoriche che la cultura del '900 ha saputo produrre ma che non hanno potuto avere un seguito corrispondente alle aspettative per la mancanza di strumenti appropriati di elaborazione e di uso. Gli studi raccolti in questo libro riprendono tali momenti fortemente propositivi che sembrano attendere l'evoluzione degli studi di informatica per poter essere sviluppati in modo compiuto e li portano sul terreno dell'architettura e della costruzione di macchine di progetto. La Griglia è una 'macchina politecnica' perché mette in gioco la complessità del progetto di architettura non solo in riferimento alle discipline che tradizionalmente concorrono alla sua definizione, ma anche a tutti gli altri saperi che possono entrare con un ruolo attivo nel pensiero che lo costruisce. La Griglia è 'nuova' non solo perché si avvale delle conoscenze e delle reti informatiche, ma perché viene circa due secoli dopo la Grille polytechnique, quel reticolo compositivo che Durand aveva posto alla base della formazione degli architetti nell'École. La Griglia ha come caratteristica principale quella di porsi come centro di un'elaborazione teorica sull'architettura e sul progetto. € 42,50
Scontato: € 40,38
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|