![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Reghini Arturo Publisher: Heimat GO € 9,00
|
![]() ![]() Author: Reghini Arturo; Bonanno M. (cur.) Publisher: Tipheret Ultima opera scritta da Arturo Reghini, I numeri sacri nella tradizione pitagorica massonica viene pubblicata l'anno successivo alla morte dell'autore a cura di Giulio Parise, il suo allievo prediletto. In questo libro l'autore evidenzia come le qualità magiche dei numeri abbiano influenzato i momenti fondativi della conoscenza iniziatica e come la matematica pitagorica sia alla base del sistema simbolico tanto nell'ordinamento della massoneria, che nelle tradizioni ermetiche in generale. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
2023 |
![]() ![]() Author: Reghini Arturo; Parise G. (cur.) Publisher: Tipheret Riprendendo alcuni temi già accennati in riviste massoniche oggi introvabili, Arturo Reghini cerca di chiarire alcuni particolari aspetti del rituale dell'apprendista libero muratore trascurati o del tutto ignorati da chi frequenta le officine. Purtroppo il suo passaggio all'Oriente Eterno, non gli consentì di proseguire il discorso e completare l'opera, ma i pezzi qui pubblicati, a cura di Giulio Parise, suo principale discepolo, mostrano un quadro chiaro del significato che l'Autore desse al termine massoneria. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Reghini Arturo Publisher: Aurora Boreale Arturo Reghini understood not only the distinction between the authentic Western Tradition and its degenerations and contaminations, but also that between the initiatory and traditional Freemasonry of the origins and the modernistic and pseudo-initiatory Freemasonry of his time, devoted to a generic 'progress of humanity' at the expense of the personal/individual initiatory elevation of its members. He was determined to give battle to contribute to a return of the free-masonry institution to its most ancient and authentic origins. Arturo Reghini, as a Freemason and as a Pythagorean, was undoubtedly a master of Symbology. And his essayKnowledge of the Symbol, published for the first time in 1927 in the magazineUr, still constitutes a milestone for the study of Symbology and its deeper meanings. An authentic initiate cannot fail to know the secrets of Symbology, because symbols are everywhere around us. We see them, we perceive them in every moment of our life, and they speak to us, they are not mute. We only have to listen to their voice and interpret their messages. The studies of Arturo Reghini can be of great help in this great and infinite journey. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Reghini Arturo Publisher: Aurora Boreale Come ci insegna Arturo Reghini, il soggetto della Commedia dantesca è l'uomo, o meglio la rigenerazione dell'uomo, la sua metamorfosi in angelica farfalla, la Psiche di Apuleio. È dunque il medesimo soggetto dei Misteri. Non le sole qualità morali cambiano; Dante si purifica di grado in grado, passa per crisi e coscienze varie e numerose, cade come corpo morto, sviene, rinviene, si addormenta, si ravviva nell'Eunoè, la sua mente esce di sé stessa, passa al divino dall'umano, all'eterno dal tempo, e finalmente dislega l'anima sua da ogni nube di mortalità. Questo non è un perfezionamento morale, è una vera palingenesi di tutto l'essere che si attua nel simbolico viaggio. Il velame asconde non soltanto delle disquisizioni morali sopra i peccati e le virtù, ma l'esposizione di mutamenti interiori nella coscienza del pellegrino. Esaminando l'opera di Dante senza preconcetti e partiti presi, si arriva a riconoscere nella rinascita spirituale mediante la metamorfosi operata dall'iniziazione il soggetto fondamentale della Commedia, la dottrina nascosta sotto il velame delli versi strani. € 8,00
|
![]() ![]() Author: Reghini Arturo Publisher: Aurora Boreale Primi contatti tra Ermetismo e Massoneria, il breve saggio di Arturo Reghini che le Edizioni Aurora Boreale oggi ripropongono all'attenzione dei lettori nella collana di studi esoterici ed iniziatici Telestérion, venne pubblicato nel 1925, sul numero 4 della rivista Era Nuova.Arturo Reghini, Libero Muratore, matematico, esoterista e Pythagoricus Latomusque Insignis, come recita la sua lapide nel cimitero di Budrio, è stato un vero gigante del pensiero iniziatico occidentale e un protagonista di alto profilo della storia massonica del XX° secolo.Reghini non ha scritto solo di Massoneria o di simbologia pitagorica. La sua produzione letteraria è stata vastissima. Si è infatti occupato di Simbolismo, di Numerologia, di Cabala, degli insegnamenti di grandi Maestri del passato come Dante Alighieri, di Tradizione Misterica, di Cosmogonia, di Mitologia, di Filosofia, di Religione, ma anche di Ermetismo e di Alchimia. E in questo ultimo contesto ben si colloca questo suo studio, che costituisce un imprescindibile excursus storico sui rapporti storicamente intercorsi tra la Tradizione Ermetica e quella Massonica. € 8,00
Scontato: € 7,60
|
2021 |
![]() ![]() Author: Reghini Arturo Publisher: Cerchio della Luna € 12,80
Scontato: € 12,16
|
![]() ![]() Author: Reghini Arturo Publisher: Cerchio della Luna Arturo Reghini (1878-1946) è stato un matematico, filosofo ed esoterista italiano. Promotore del Pitagorismo, Reghini fu affiliato a vari gruppi dell'esoterismo italiano. Entrò nella Società Teosofica. Nel 1902 venne iniziato al Rito di Memphis (rito massonico di origine egizia). Reghini entrato nella massoneria si convinse che gran parte dell'insegnamento e del potere originario era andato perduto. Nel libro Parole Sacre e di Passo, cerca di 'ripristinare' il senso, il significato e il potere delle parole dei riti e delle celebrazioni. 'La prima singolare caratteristica di tutte queste parole massoniche è quella di appartenere alla lingua ebraica. Ed ebraiche sono in grandissima parte le parole sacre e di passo degli alti gradi dei vari riti professati nel mondo massonico. Ora si presenta un primo problema: queste parole ebraiche dei primi tre gradi da quando sono in uso? Sono sempre state le stesse? Secondo quanto affermano autorevoli scrittori dell'Ordine le parole dell'Ordine (parte almeno) una volta non erano ebraiche...' Alcuni argomenti del testo: analisi filologica, le parole sacre del primo e secondo grado, la parola sacra del terzo grado, le parole di passo, la resurrezione iniziatica e quella cerimoniale, massoneria e cristianesimo. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
2020 |
![]() ![]() Author: Reghini Arturo; Bonanno M. (cur.) Publisher: Tipheret Il libro raccoglie al suo interno una serie di articoli che Arturo Reghini ha pubblicato in diverse riviste sul tema massoneria. Essi danno chiaramente la visione che ha l'autore dell'istituzione e quale, secondo lui, deve essere il progetto e l'obiettivo di questa. Indubbiamente gli articoli risentono del clima del tempo e dell'impegno di Reghini nella creazione di una tradizione italica. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Reghini Arturo; Bizzi N. (cur.) Publisher: Aurora Boreale Uscito nel 1925 sulla rivista Ignis e firmato con lo pseudonimo di Maximus, 'Un'ode alchemica di Fra Marcantonio Crasellame Chinese' di Arturo Reghini è uno studio interpretativo di uno dei più noti testi alchemici del XVII° secolo. Un testo che è stato, fra quelli italiani in materia, probabilmente il più largamente citato e tradotto negli ultimi quattro secoli. La Lux Obnubilata suapte natura refulgens. Vera de Lapide Philosophico Theorica, metro italico descripta, et ab auctore innominato Commenti gratia ampliata (questo è il suo titolo completo) vide la luce nel 1666 a Venezia, con l'enigmatica firma di 'Fra Marcantonio Crasellame Chinese'. Si tratta di un'ode a soggetto alchemico in lingua Italiana, composta da tre 'canzoni', preceduta da una prefazione in Latino e seguita da un proemio e poi da un commento. L'opera venne a lungo attribuita a Otto Tachenius, un medico, farmacista e alchimista tedesco del XVII° secolo, ma nel 1956 Pericle Maruzzi dimostrò che questo straordinario testo alchemico è stato in realtà scritto dal Marchese Francesco Maria Santinelli, un nobile ed iniziato pesarese, poeta e cultore di Alchimia molto vicino alla Regina Cristina di Svezia. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Reghini Arturo Publisher: Arché Prefazione di Jean-Pierre Brach. € 21,00
|
![]() ![]() Author: Reghini Arturo Publisher: Tipheret Sembra naturale che gli antichi si servissero del linguaggio come di un simbolo per esprimere la loro conoscenza. In tal modo ottenevano il duplice intento di imprimere nella mentalità dei popoli concetti base non errati, offrendo loro spontanei accostamenti suggestivi, e di lasciare indelebili tracce del loro passaggio che, riconosciute dal mistico pellegrino, costituiscono come una segnalazione e riprova della buona via percorsa. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Reghini Arturo Publisher: Melchisedek Ci voleva uno studioso con l'eclettismo e la sagacia di Arturo Reghini per rivendicare, non senza ironia e vis polemica, l'esistenza di una Tradizione occidentale. Questo breve ma denso saggio, apparso per la prima volta sulla rivista «Ur» nel 1928, inizia proprio contestando la pretesa, avanzata soprattutto da alcuni esoteristi francesi, che Roma non abbia ospitato una Tradizione degna di questo nome, quasi fosse esclusivo appannaggio della Grecia e dei paesi orientali. Con maestria e leggerezza, Reghini riesce a ricostruire una fitta trama di rimandi, simboli e testimonianze che attestano la presenza nel mondo romano di diverse dottrine iniziatiche, foriere di un sapere occulto tramandato oralmente ed evolutosi in molteplici forme nel corso dei secoli. Un testo ancora ricco di stimoli per chiunque sia interessato alla storia, ai miti, alle leggende romane e «alle tracce dell'antica sapienza italica». € 9,00
Scontato: € 8,55
|
||
2018 |
![]() ![]() Author: Reghini Arturo Publisher: Aurora Boreale Il saggio di Arturo Reghini Sulla Tradizione Occidentale uscì per la prima volta nell'ormai lontano 1928 sulle pagine di Ur, storica rivista ideata nel 1926 dallo stesso Reghini e che vide la luce l'anno successivo, con un giovane e ancora relativamente sconosciuto Julius Evola in qualità di direttore. Con quest'opera Reghini ha avuto l'indiscusso merito di essere stato il primo intellettuale del '900 ad affermare la netta estraneità della dottrina cristiana dal contesto della più pura ed autentica Tradizione Occidentale. E lo fece come non seppero farlo autori del calibro di René Guénon, che fondamentalmente considerava l'Occidente ormai inevitabilmente decaduto, non recuperabile, e che volgeva sempre più ad Oriente il proprio sguardo e il proprio interesse, o di Julius Evola, che non tardò ad abbandonare l'idea di una grande e salda Tradizione iniziatica eleusino-pitagorica-romana-mediterranea, alla quale egli del resto non solo non era mai appartenuto, ma che non aveva mai neppure compreso e alla quale mai aveva intimamente creduto, per approdare, sulla scia del delirio antistorico di autori come Johann Jakob Bachofen e Alfred Rosenberg, sui brumosi lidi di un fallace nordicismo razzista dispregiatore di ogni mediterraneità e di ogni spirito ellenico e, successivamente, del peggiore e più deteriore medievalismo cristiano-germanico di carolingia memoria, ancora oggi tanto caro a molti sedicenti 'neopagani' ingenui cultori di rune e dei romanzi di Tolkien. Prefazione di Moreno Neri e introduzione di Nicola Bizzi. € 15,99
Scontato: € 15,19
|
![]() ![]() Author: Reghini Arturo; Bonanno M. (cur.) Publisher: Tipheret Nel 1925 Arturo Reghini diede vita e dirisse «Ignis. Rivista di stadi iniziatici». Il volume raccoglie i suoi scritti lì comparsi. Particolarmente di rilievo la parte proveniente dai documenti inediti del Santo Uffizio riguardanti il processo a Cagliosto, ma anche di non poco conto gli altri articoli e le recensioni da esso redatte, in quanto delineano sia il pensiero dell'autore, quanto il suo rapporto con le correnti esoteriche dell'epoca. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Reghini Arturo; Bonanno M. (cur.) Publisher: Tipheret Sotto lo pseudonimo Maximus, Arturo Reghini firma importanti interventi sulla rivista, da egli stesso diretta, 'Ignis' dall'aprile al dicembre del 1925. Appaiono qui i suoi interventi contro la Legge contro le Società segrete (ma in realtà, contro la Massoneria), proposta da Mussolini in Parlamento proprio nel 1925 e che vide l'unica opposizione da parte di Antonio Gramsci; ma anche testi di critica letteraria quali le note sul 'Cosmopolita' e l'analisi dell''Ode alchemica' di Fra Marcantonio Crassellame Chinese. Una chicca particolare è, infine, la descrizione dell'attività di un fachiro, fortemente sponsorizzata dal Reghini stesso. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Reghini Arturo; Loretoni S. (cur.); Scimiterna C. (cur.) Publisher: Arché € 36,00
Scontato: € 34,20
|
![]() ![]() Author: Reghini Arturo; Loretoni S. (cur.); Scimiterna C. (cur.) Publisher: Pizeta € 36,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Reghini Arturo Publisher: Tipheret Questo lungo saggio nasce come introduzione alla prima edizione italiana del 'De Occulta Philosophia' di Enrico Cornelio Agrippa di Nettesheim. Reghini lo compose intorno al 1926 ed è molto più di una semplice introduzione, appare piuttosto come un vero e proprio lavoro critico su Agrippa e il suo tempo. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Reghini Arturo Publisher: Tipheret Un'Introduzione ai numeri pitagorici - come scriveva lo stesso Reghini in una lettera - «di carattere filosofico e culturale in cui la questione dell'aritmetica pitagorica è inquadrata nel pitagoreismo in generale. [...] Nell'ultima revisione ho cercato di smussare tutte le punte in modo da non offendere troppo gli adoratori dei vari feticci che ancora purtroppo fanno da padroni. Mi è costato quasi due anni di lavoro, e il giudizio altrui in proposito non mi preoccupa perché so non esservi alcuno in grado di farlo sotto tutti i suoi aspetti tranne forse Guénon». € 12,00
Scontato: € 11,40
|
2016 |
![]() ![]() Author: Reghini Arturo Publisher: Tipheret Attraverso uno studio storico e filologico, le parole sacre e le parole di passo dei primi tre gradi della massoneria vengono analizzate e precisate, in maniera da trovarne il nesso reale con il mistero della cerimonia iniziatica. Un'analisi approfondita che affianca le teorie della letteratura d'argomento, del tempo di Arturo Reghini, alle tradizioni misteriche egizie, greche e latine. Un'opera fondamentale per chi si vuole addentrare nello studio della Tradizione e della Libera Muratoria. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Reghini Arturo Publisher: Tipheret Questo volume raccoglie tre saggi di Arturo Reghini apparentemente slegati tra loro per argomento e concezione; in realtà sono tutti attraversati da un unico fil rouge quello del ritorno alla Tradizione, la riscoperta dei valori fondanti dell'iniziazione, l'origine dei significati simbolici. Per ciò nel primo saggio Massoneria e cristianesimo si affronta il rapporto tra religione e Massoneria; in La resurrezione iniziatica e quella tradizionale, ricerca la fonte reale della ritualità e i significati che essa sottende. In Cagliostro, infine, dimostra come il Conte non sia poi quell'impostore famoso, che è generalmente ritenuto grazie alla disonesta, sistematica, accanita diffamazione organizzata ai suoi danni dai paladini della carità cristiana. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
2013 |
![]() ![]() Author: Reghini Arturo Publisher: Edizioni Brancato € 14,00
|
![]() ![]() Author: Reghini Arturo Publisher: Edizioni Brancato € 14,00
|
2012 |
![]() ![]() Author: Reghini Arturo; Loretoni S. (cur.); Scimiterna C. (cur.) Publisher: Arché € 29,00
Scontato: € 27,55
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Reghini Arturo Publisher: Gherardo Casini Editore € 15,90
Scontato: € 15,11
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Reghini Arturo; Loretoni S. (cur.); Scimiterna C. (cur.) Publisher: Arché € 40,00
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Reghini Arturo Publisher: Atanòr € 13,50
|
|
2000 |
![]() ![]() Author: Reghini Arturo; Carbonini P. (cur.) Publisher: Arché Una serie di appunti, con regole e teoremi sui numeri che, partendo dal loro aspetto di simboli aritmetici, divengono via via gli elementi di un linguaggio iniziatico complesso. € 10,50
|
|
1995 |
![]() ![]() Author: Reghini Arturo Publisher: Atanòr € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() |
![]() |
![]() |
|