![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() An outline of the secret doctrine Author: Johnston Charles Publisher: Aurora Boreale € 10,00
|
![]() ![]() Noi Arditi Author: Carli Mario Publisher: Aurora Boreale Mario Carli (1888-1935), scrittore, giornalista, poeta e diplomatico, è stato uno dei protagonisti della cultura italiana nel periodo tra la Prima Guerra Mondiale e l'avvento e il consolidamento del Fascismo. Veterano della Grande Guerra, personaggio indocile e dalla natura ribelle, fu fondatore di numerose riviste di avanguardia tra cui L'Italia futurista, Roma Futurista, La Testa di Ferro, L'Ardito, e il quotidiano L'Impero, dopo la sua definitiva adesione al Fascismo. Diede con il suo lavoro una coscienza politica all'arditismo e fu fautore assieme a Filippo Tommaso Marinetti di un "Futurismo politico". Tra i Sansepolcristi, nel 1919, all'atto di fondazione dei Fasci Italiani di Combattimento durante la storica adunata di Piazza San Sepolcro a Milano, prese successivamente parte con grande entusiasmo all'Impresa dannunziana di Fiume e alla nascita della Reggenza del Carnaro. Ci ha lasciato numerose opere, tra cui il romanzo sperimentale Retroscena (1915) e i libri storico-autobiografici Noi Arditi (1919), che oggi riproponiamo all'attenzione dei nostri lettori, e Con D'Annunzio a Fiume (1920), che trae spunto dalla sua partecipazione alla celebre impresa dannunziana. € 10,00
|
![]() ![]() Idillii spezzati Author: Fogazzaro Antonio Publisher: Aurora Boreale Antonio Fogazzaro (1842-1911), scrittore, poeta e saggista, è stato uno dei grandi protagonisti della letteratura e della scena culturale italiana. Più volte candidato al Premio Nobel per la Letteratura, interprete del Modernismo e di una via italiana al Romanticismo, fu sempre di orientamento cattolico, pur affrontando spesso nelle sue opere tematiche scottanti quali la reincarnazione e il destino delle anime e dimostrandosi aperto verso le moderne teorie della scienza. Riproponiamo oggi all'attenzione dei nostri lettori una delle opere meno note ma più interessanti di Antonio Fogazzaro, Idillii spezzati, una raccolta di brevi e toccanti racconti che venne pubblicata a Milano nel 1902 da Baldini e Castoldi. Una raccolta che, meglio di tante altre, può farci comprendere l'autentico spirito di questo straordinario autore e intellettuale, che con essa si conferma il poeta degli «idilli spezzati», dell'amore-rinuncia elegiacamente cantato, dell'«amore sublime». Con introduzione di Nicola Bizzi. € 15,00
|
![]() ![]() L'origine dell'uomo e il sentimento religioso Author: Fogazzaro Antonio Publisher: Aurora Boreale Antonio Fogazzaro (1842-1911), scrittore, poeta e saggista, è stato uno dei grandi protagonisti della letteratura e della scena culturale italiana. Più volte candidato al Premio Nobel per la Letteratura, interprete del Modernismo e di una via italiana al Romanticismo, fu sempre di orientamento cattolico, pur affrontando spesso nelle sue opere tematiche scottanti quali la reincarnazione e il destino delle anime e dimostrandosi aperto verso le moderne teorie della scienza. Con L'Origine delle Specie, nel 1859 Charles Darwin diede un colpo decisivo sia alle teorie creazioniste che si fondavano sulla tradizione biblica, sia all'evoluzionismo lamarckiano. Fogazzaro, che lesse il libro del Darwin nel 1889, ne fu conquistato e turbato insieme; consapevole dei seri problemi che la nuova teoria, alla quale aderì senza riserve, comportava per il magistero della Chiesa, egli volle tentare di conciliarla con il pensiero cattolico, ritenendo di trovare una perfetta sintesi nelle teorie di Joseph Le Conte. Con questo spirito il 2 Marzo 1893 Fogazzaro tenne, al Collegio Romano, nella sala della Società per l'Istruzione della Donna, una conferenza sul tema Origine dell'uomo e sentimento religioso, alla presenza della Regina Margherita di Savoia, ove ribadì la sua adesione alla teoria darwiniana, sostenendo anche la teoria, ripresa da Antonio Rosmini, sull'origine dell'anima che non si formerebbe immediatamente con l'embrione, ma solo dopo un certo grado del suo sviluppo. Il testo di tale conferenza sarebbe poi stato incluso dallo scrittore nel 1899 nella sua opera Ascensioni umane. Teoria € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() The complaint of peace Author: Erasmo da Rotterdam Publisher: Aurora Boreale € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Il mio cuore fra i reticolati. Il romanzo della nostra guerra Author: Carli Mario Publisher: Aurora Boreale Mario Carli (1888-1935), scrittore, giornalista, poeta e diplomatico, è stato uno dei protagonisti della cultura italiana nel periodo tra la Prima Guerra Mondiale e l'avvento e il consolidamento del Fascismo. Veterano della Grande Guerra, personaggio indocile e dalla natura ribelle, fu fondatore di numerose riviste di avanguardia tra cui L'Italia futurista, Roma Futurista, La Testa di Ferro, L'Ardito, e il quotidiano L'Impero, dopo la sua definitiva adesione al Fascismo. Diede con il suo lavoro una coscienza politica all'arditismo e fu fautore assieme a Filippo Tommaso Marinetti di un "Futurismo politico". Tra i Sansepolcristi, nel 1919, all'atto di fondazione dei Fasci Italiani di Combattimento durante la storica adunata di Piazza San Sepolcro a Milano, prese successivamente parte con grande entusiasmo all'Impresa dannunziana di Fiume e alla nascita della Reggenza del Carnaro. Nel 1934 uscì a Milano Il mio cuore fra i reticolati. Il romanzo della nostra guerra, un'opera forte ma al contempo sentimentale e dai tratti autobiografici, fedele specchio di un'epoca drammatica ed eroica. Con introduzione di Nicola Bizzi. € 15,00
|
![]() ![]() Humanism in education Author: Claverhouse Jebb Richard Publisher: Aurora Boreale € 10,00
|
![]() ![]() Le mie invenzioni. L'autobiografia di Nikola Tesla Author: Tesla Nikola Publisher: Aurora Boreale Nikola Tesla (1856-1943), ingegnere elettrico e meccanico, inventore e futurista, è considerato uno dei più grandi scienziati di ogni tempo. Il suo nome è ancora oggi avvolto nella leggenda per la straordinarietà delle sue scoperte e invenzioni e per i suoi contributi allo sviluppo di diversi settori delle scienze applicate, in particolare nell'ambito dell'elettromagnetismo. Nato da una famiglia serba e cresciuto nell'impero austriaco, Tesla studiò Ingegneria, Fisica e Matematica a Graz e a Praga. Nel 1884 emigrò negli Stati Uniti, dove divenne cittadino naturalizzato. Nel 1943, all'età di 86 anni, Tesla morì da solo in una camera d'albergo di New York City. Due giorni dopo l'F.B.I. ordinò il sequestro di tutti i suoi appunti ed effetti personali. Molti sostengono che gran parte delle sue invenzioni sia stata classificata dal governo americano per comprensibili ragioni economiche e militari. Il nome di Nikola Tesla è ormai entrato nella leggenda ed è diventato sinonimo di "rivoluzione scientifica", "energia libera" e "futuro". Le mie invenzioni (My Inventions), pubblicata per la prima volta nel 1919 sull'Electric Experimenter Magazine, è l'unica autobiografia di Nikola Tesla. € 12,00
|
![]() ![]() The colour out of space Author: Lovecraft Howard P. Publisher: Aurora Boreale € 8,00
|
![]() ![]() The Dunwich horror Author: Lovecraft Howard P. Publisher: Aurora Boreale € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Waldo Webster Author: Spadoni Igor Publisher: Aurora Boreale Waldo Webster, un fallito agente delle forze speciali, viene spedito a fare il vice sceriffo in un paesino della provincia americana. Appassionato di Storia, collabora con l'Università di Boston, che lo rende partecipe e gratificato nel lavoro di ricercatore e traduttore. Purtroppo il clima che lì, a Grantham, nel Massachusetts, egli respirerà sarà quello del tipico villaggio che fino ad ora aveva solo visto nei film: criminalità pari a zero, scartoffie da firmare ed una noia mortale, accompagnata da una fallimentare vita relazionale. Finché un giorno il governo degli Stati Uniti non gli concede una seconda possibilità, facendogli vivere una rocambolesca ed unica avventura, un viaggio nel tempo, che lo porterà a ritrovare sé stesso, l'amore e la vita vera. € 15,00
|
![]() ![]() Saggio sulla felicità Author: Deciani Francesco Publisher: Aurora Boreale Francesco Deciani (1780-1818) è stato un letterato e poeta udinese. Grande erudito di formazione classicistica, appassionato studioso di Dante Alighieri, Francesco Petrarca e Giovanni Boccaccio, sosteneva la necessità di tornare alla lingua pura del Trecento. Compose fin da giovane scritti in prosa e in versi, alternando le sue occupazioni di impegno letterario a quelle di un attivo impegno civile. Spirito illuminato, ricevette gli elogi di Vincenzo Monti e risentì del pensiero di Pietro Verri, di Cesare Beccaria e degli economisti Ferdinando Galiani e Francesco Mengotti. Nel 1809 scrisse il Saggio sulla felicità, che oggi riproponiamo all'attenzione dei nostri lettori. Con introduzione di Nicola Bizzi. € 8,00
|
![]() ![]() Machiavelli Author: Morley John Publisher: Aurora Boreale € 12,00
|
![]() ![]() Il quanto alle elementari. Perché e come insegnare la fisica quantistica ai bambini. Ediz. per la scuola Author: Calcei Erika Publisher: Aurora Boreale Scopri il meraviglioso mondo della fisica quantistica spiegato con storie, colori e fantasia, con un libro pensato appositamente per i piccoli esploratori (ed i loro docenti)! Questo libro trasforma concetti complessi in avventure magiche che stimolano la curiosità e l'immaginazione dei bambini, dal "gatto invisibile" alle "particelle danzanti", dal "teletrasporto" ai "fotoni supersonici", campioni di velocità dell'universo, che quando entrano in una goccia d'acqua creano arcobaleni con i loro colori magici. Ogni pagina è un viaggio alla scoperta di come funziona il mondo microscopico e non solo. Con illustrazioni vivaci e spiegazioni semplici, il libro non solo diverte, ma apre anche le porte al pensiero scientifico, rendendo la scienza magica e accessibile al bambino. Un testo perfetto per introdurre i bambini alla meraviglia dell'universo che ci circonda. Crescere non significa solo diventare più alti o più grandi, ma anche migliorare dentro di noi. Questo libro ispira a essere curiosi e a esplorare l'ignoto. Ciò è fondamentale anche per la crescita personale: cercare sempre di imparare, sperimentare e scoprire nuovi aspetti di noi stessi e degli altri. Età di lettura: da 7 anni. € 24,00
|
![]() ![]() Dear Pier Paolo, I will tell you about your murder. Unpublished diary of the Italian criminologist who reopened the investigation Author: Ruffini Simona Publisher: Aurora Boreale € 15,00
|
![]() ![]() The Wisdom of the Ancients Author: Bacon Francis Publisher: Aurora Boreale € 15,00
|
![]() ![]() Of the colours of good and evil Author: Bacon Francis Publisher: Aurora Boreale € 9,00
|
![]() ![]() Ai confini del Nullistan. Idee critiche sulla cultura nichilista Author: Della Luna Marco Publisher: Aurora Boreale Un nuovo saggio di Marco Della Luna, un'opera per comprendere e contrastare la deriva orwelliana del mondo contemporaneo. Ai confini del Nullistan, la Terra Promessa verso cui ci sta sospingendo la gaia Rivelazione della nuova religione transumano-nichilista, si trova una foresta popolata da dubbi, scoperte e trappole mentali, che si apre tra le luci e le ombre di queste pagine. È una foresta assai impervia, malabitata e ingannevole; nei cui recessi si rifugiano gli ultimi sogni e gli ultimi demoni, presagendo che, al di là suoi confini, li aspetta la fine. Questa foresta è l'ultima pausa di riflessione, l'ultimo velo di cose terrene che ci protegge dall'assenza di forma e di scopo, dall'avida nebbia nel Nulla, da un Male diverso da quello della violenza e dell'ingiustizia: lo stigeo Male dello spegnimento. Davanti ad esso, il Cosmo rabbrividisce. € 18,00
|
![]() ![]() Psychic and noetic action Author: Blavatsky Helena Petrovna Publisher: Aurora Boreale € 8,00
|
![]() ![]() A land of mystery Author: Blavatsky Helena Petrovna Publisher: Aurora Boreale € 12,00
|
![]() ![]() Sul formalismo della morale kantiana Author: Martinetti Piero Publisher: Aurora Boreale Piero Martinetti (1872-1943) è stato uno storico della Filosofia ed uno dei maggiori filosofi italiani del XX° secolo. Fu una singolare figura di intellettuale indipendente, estraneo - per scelta - sia alla tradizione cattolica che ai pesanti contrasti politici che viziarono il suo tempo. Promotore di una visione "gnostica" del Cristianesimo, scevra da implicazioni confessionali, pur partecipando al generale clima europeo di rinascita idealistica, non condivise la polemica contro la scienza positiva dei neohegeliani e si indirizzò sempre più verso un idealismo "critico" affine a quello neokantiano, ma con una più netta accentuazione del motivo metafisico della trascendenza. Il saggio di Piero Martinetti Sul formalismo della morale kantiana, incluso nel 1926 nella raccolta Saggi e discorsi, edita da Paravia, costituisce una delle migliori opere scritte in Italia nel Novecento sul pensiero e la figura del grande filosofo prussiano, considerato il più significativo esponente dell'Illuminismo tedesco e l'anticipatore degli elementi basilari della Filosofia idealistica. Con introduzione di Nicola Bizzi. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() La cagna nera Author: Panzini Alfredo Publisher: Aurora Boreale La cagna nera, scritta nel 1895, è una delle meno note opere di narrativa di Alfredo Panzini. È la storia drammatica di un giovane Conte di provincia che, a fatica sottrattosi dalla decadenza morale, assiste, impotente e distratto, al dissesto della propria casa e dell'intero suo patrimonio. Improvvisamente si ritrova ad essere involontario padrone di una inquietante cagna nera, una randagia dagli occhi imploranti che lo trascinerà a poco a poco verso un abisso che comunque evidentemente lo attendeva. € 15,00
|
![]() ![]() La strega, ovvero degli inganni dei demoni Author: Pico della Mirandola Giovan Francesco Publisher: Aurora Boreale Giovan Francesco II Pico della Mirandola (1569-1533) è stato un nobile, filosofo e letterato del Rinascimento, Signore di Mirandola e Conte di Concordia. Fu nipote del celebre umanista, filosofo ed iniziato Giovanni Pico della Mirandola, divenuto celebre alla corte dei Medici. In netta controtendenza con lo spirito umanistico del suo tempo e molto distante dalle idee del suo più celebre zio, respinse e contrastò con tenacia la cultura classica in favore del più acceso misticismo cristiano, divenendo un fervente seguace di Girolamo Savonarola. Il trattato dialogico La Strega, ovvero degli inganni dei demoni (Strix, sive de ludificatione daemonum) riprende i temi del famigerato Malleus Maleficarum. Utilizzato da importanti inquisitori dell'epoca, fra cui Bartolomeo Spina e Jean Bodin, è un testo dal quale traspare non solo la grande (e mal riposta) erudizione del personaggio, ma anche e soprattutto il suo fanatismo e la sua ossessione nei confronti della sfera della Magia naturale, delle tradizioni popolari e ancestrali che sopravvivevano nelle aree rurali, nonostante secoli di imposizione forzata del Cristianesimo, e delle molteplici espressioni del Femminino sacro. € 16,00
|
![]() ![]() Vortice Author: Oriani Alfredo Publisher: Aurora Boreale Alfredo Oriani, nato a Faenza nel 1852, fu un pensatore, scrittore, poeta, critico e romanziere romagnolo dal carattere elitario ed aristocratico che illuminò la parentesi grigia della borghese Italietta giolittiana. Nonostante la sua prematura scomparsa rispetto all'avvento del Fascismo, fu tenuto in alta considerazione da Mussolini, che lo ritenne un eroico precursore ideale del Ventennio. Il suo libro La rivolta ideale riecheggia infatti concetti che sarebbero in seguito stati espressi da Evola e nei discorsi dei fondatori dei movimenti nazionalisti e patriottici europei delle prime decadi del Novecento, che auspicavano la rinascita in seno ai loro popoli di un nuovo fuoco che illuminasse e forgiasse i loro spiriti. Le sue opere spaziano dal romanzo ai trattati di politica e di storia, dai testi teatrali agli articoli giornalistici, sino alla poesia. Il romanzo Vortice, scritto nel 1899, è considerato uno dei massimi capolavori di Oriani. Vibrante dramma psicologico, ha per protagonista un uomo deluso dalla vita sociale e familiare, che cerca di uscire dal grigiore quotidiano intrattenendo una relazione con una cantante e vivendo al di sopra delle proprie possibilità. € 16,00
|
![]() ![]() Pietro Ceretti e la sua filosofia Author: Martinetti Piero Publisher: Aurora Boreale Piero Martinetti (1872-1943) è stato uno storico della Filosofia ed uno dei maggiori filosofi italiani del XX secolo. Fu una singolare figura di intellettuale indipendente, estraneo - per scelta - sia alla tradizione cattolica che ai pesanti contrasti politici che viziarono il suo tempo. Promotore di una visione "gnostica" del Cristianesimo, scevra da implicazioni confessionali, pur partecipando al generale clima europeo di rinascita idealistica, egli non condivise la polemica contro la scienza positiva dei neohegeliani (filosofia e scienza non si distinguevano per lui in base all'oggetto, ma al metodo) e si indirizzò sempre più verso un idealismo "critico" affine a quello neokantiano, ma con una più netta accentuazione del motivo metafisico della trascendenza. Il saggio di Piero Martinetti sulla figura e l'opera filosofica di Pietro Ceretti, che oggi riproponiamo in questa nostra collana, costituisce il testo di un discorso commemorativo tenuto dal filosofo piemontese nel 1923, in occasione del primo centenario dalla nascita del suo illustre predecessore sulla strada delle idee e del pensiero. A Ceretti, grande e ingiustamente misconosciuto protagonista della cultura italiana dell'Ottocento, viene oggi riconosciuta una certa influenza sul pensiero filosofico della Scuola Torinese (a cominciare da Pasquale D'Ercole) e sulla formazione degli ideali e della filosofia dello stesso Piero Martinetti. € 8,00
|
![]() ![]() Poesia filosofica Author: Rapisardi Mario Publisher: Aurora Boreale Mario Rapisardi (1844-1912), scrittore, poeta, classicista, docente universitario e libero muratore, è una di quelle figure che dovrebbero essere di buon grado celebrate come assoluti e indiscussi giganti della letteratura italiana ed europea, eppure pochi oggi conoscono il suo nome e leggono le sue straordinarie opere. Sul "Vate Etneo" - come egli stesso si appellò nel suo autoritratto poetico presente nel poema Atlantide, è calata nel corso del Novecento una tacita damnatio memoriae. Il saggio di Mario Rapisardi Poesia Filosofica, risalente al 1898, venne incluso nella raccolta Prose, poesie e lettere postume (Torino, 1930). Come sosteneva Rapisardi, «In un avvenire più o meno lontano l'armonia delle facoltà poetiche con le filosofiche formerà probabilmente l'originalità vera e la grandezza durevole di un poeta. Il poeta che è stato e sarà sempre un creatore di immagini e di miti sarà nello stesso tempo un creatore di idee e di sentimenti, precursore ed apostolo di civiltà. Ma perché la poesia filosofica e scientifica abbia l'importanza morale e sociale che di ragione le spetta e che Victor Hugo ha saputo darle, deve essere cosa viva e veggente come la poesia religiosa». € 8,00
|
![]() ![]() Istoria critica dei Cavalieri Serventi. Con delle riflessioni sopra l'amore Author: Publisher: Aurora Boreale "Di un anonimo - ma alquanto cavalleresco nell'animo - autore del Secolo dei Lumi, riproponiamo all'attenzione dei lettori un pregevole libello dato alle stampe nel 1786: Istoria critica dei Cavalieri Serventi. Questa erudita dissertazione, incentrata sul valore della Cavalleria e sull'Amor cortese, è accompagnata da alcune riflessioni proprio sul tema dell'amore. Risulta, nel complesso, un'opera non priva di umorismo - anche se non satirica - e a tratti caratterizzata da profonde riflessioni umane ed esistenziali. Un'opera dettata dalla necessità, a detta del suo Autore, di colmare una gravissima lacuna: l'assenza, nei dizionari e nelle enciclopedie del suo tempo (ma non è che molto da allora sia cambiato) della definizione di "Cavalier Servente". Ma chi è, esattamente, per il nostro misterioso Autore, al di là della sua possibile definizione storica o letterale, un Cavalier Servente? Lo scoprirete leggendo..." € 8,00
Scontato: € 7,60
|
![]() ![]() Racconti dell'Apuano Author: Chelli Gaetano Carlo Publisher: Aurora Boreale Gaetano Carlo Chelli, nato a Massa, all'epoca rientrante sotto il dominio del Ducato di Modena e Reggio, il 29 Agosto 1847, è stato uno dei più originali giornalisti, scrittori e romanzieri italiani della seconda metà dell'Ottocento, seppur a lungo sostanzialmente ignorato e bistrattato dalla critica. Prima di trasferirsi a Roma, dove si sarebbe affermato quale scrittore di successo, frequentando i circoli liberali, collaborando con l'editore Angelo Sommaruga e con prestigiose riviste letterarie quali Cronaca Bizantina, Fanfulla e La Domenica Letteraria, e scrivendo romanzi come La Colpa di Bianca e L'eredità Ferramonti, nella città natale gli venne affidata la gestione del settimanale L'Apuano. Da mero bollettino burocratico-amministrativo, il periodico venne gradualmente trasformato da Chelli in un vero e proprio giornale d'informazione del territorio, ricco di rubriche culturali, di costume e di teatro. Lo scrittore vi pubblicò anche, a puntate, alcuni suoi racconti: Per un fiore!, Il segreto del cuore e Rimembranze d'estate. Li riproponiamo oggi all'attenzione dei nostri lettori. Con introduzione di Nicola Bizzi. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() L'anarchia Author: Reclus Élisée Publisher: Aurora Boreale Jacques Élisée Reclus (1830-1905) è stato un geografo, esploratore, Libero Muratore e anarchico francese, divenuto celebre per i suoi viaggi intorno al mondo, per le sue opere geografiche e cartografiche e per le sue idee anarchiche e libertarie. Figura complessa e inquieta, nacque a Sainte-Foy-la-Grande, in Gironda, da una famiglia protestante (suo padre, Jacques Reclus, era un teologo e pastore calvinista). Condivise con il fratello Élie, etnologo e giornalista, la passione per la ricerca scientifica, geografica ed etnologica, gli ideali anarchici e quelli massonici, la partecipazione ai moti della Comune di Parigi, oltre ad una vita avventurosa segnata da anni di esilio e di persecuzioni politiche. Riproponiamo oggi all'attenzione dei nostri lettori L'Anarchia, uno dei più interessanti e toccanti pamphlet politici di Reclus, risalente al tempo del suo soggiorno in Svizzera. Uno scritto che, come ci tenne a specificare lo stesso Reclus, venne originariamente da lui pensato come tavola da presentare nel contesto dei lavori di una loggia massonica. Con saggio introduttivo di Nicola Bizzi. € 8,00
|
![]() ![]() Storia di Milano dal 1836 al 1848 Author: Ghislanzoni Antonio Publisher: Aurora Boreale Antonio Ghislanzoni (1824-1893), poeta, scrittore, giornalista e librettista, anticlericale e fervente mazziniano, è stato uno dei personaggi più interessanti della scena culturale e intellettuale lombarda del Risorgimento. Il suo nome è legato soprattutto al libretto dell'Aida, opera poi musicata da Giuseppe Verdi, con il quale collaborò anche alle revisioni della Forza del destino e del Don Carlos. Dopo la Seconda Guerra di Indipendenza (1859) si legò a Milano al gruppo della Scapigliatura, divenendo uno dei protagonisti della vita culturale meneghina. Emblematico il suo epitaffio, da egli stesso previdentemente scritto: «Dicendo mal di tutti, il vero espressi / Lassù nel mondo; se parlar potessi, / Pietoso passeggier, ora direi / Ogni bene di te, ma... mentirei». La "Storia di Milano dal 1836 al 1848", che oggi proponiamo ai nostri lettori, è una delle opere a nostro avviso più interessanti di Ghislanzoni. Tratta dalla sua raccolta "Racconti politici", si presenta come una cronistoria di fatti ed episodi sicuramente vissuti anche in prima persona dall'autore; vicende che hanno segnato nell'anima questo grande protagonista della stagione risorgimentale. Con introduzione di Nicola Bizzi. € 8,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|