![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Giuliano F. (cur.); Osanna M. (cur.); Serio B. (cur.) Publisher: Osanna Edizioni Terzo volume della serie 'Torre di Satriano', pubblicazione definitiva delle ricerche sul campo nel comprensorio tra i comuni di Tito e di Satriano di Lucania. Restituisce alla comunità scientifica quello che si può considerare un vero e proprio caso-modello per la Basilicata. Le indagini presentate nei primi volumi della serie, nonché in numerose pubblicazioni, gettano luce su fenomeni insediativi e sociali, su dinamiche rituali e manifestazioni del potere di un centro antico e delle sue trasformazioni e cesure nel corso dei secoli, dall'età del Bronzo al basso Medioevo. Gli scavi estensivi e le intensive indagini di superficie, portata avanti dall'Università della Basilicata, che hanno coinvolto numerosi studenti, ricercatori e docenti anche di università straniere, hanno permesso di conoscere quello che può considerarsi senza dubbio l'insediamento meglio noto della Basilicata antica e uno dei meglio noti degli Italici di Italia meridionale. € 60,00
|
![]() ![]() Author: Scabia Giuliano; Marino M. (cur.) Publisher: Marsilio Giuliano Scabia è stato uno dei drammaturghi più originali del dopoguerra. Ha percorso varie forme di scrittura per il teatro, organizzando le sue opere (1964-2020) nel Ciclo del Teatro Vagante, che comprende centodue titoli ed è costituito da testi compiuti di drammaturgia, schemi vuoti e racconti-diari di come tali canovacci sono stati riempiti con azioni teatrali, radiodrammi e racconti per la radio, operine dialogate di auguri rappresentate in situazioni segrete o in occasioni speciali. L'opera si sviluppa in sei volumi, offrendo uno spaccato delle trasformazioni del teatro e della società italiana dagli anni sessanta ai nostri giorni. I testi, pubblicati secondo l'ordine assegnato dall'autore, eminentemente cronologico, con le loro differenze formali e di destinazione, mettono in risalto la ricchezza dell'attività creativa di Scabia per il teatro e la sua capacità di innovarne le forme, attivando momenti di forte relazione sociale e umana. Giuliano Scabia (1935-2021), dopo aver collaborato con Luigi Nono, dal 1965 ha esplorato il teatro, inizialmente con testi che mettevano in questione i modi di vivere e le ideologie dell'Italia del post boom economico e delle contestazioni (tra gli altri Zip e Scontri generali). Ha portato il teatro fuori dai luoghi deputati, attuando una rivoluzione delle scene con azioni che coinvolgevano bambini, pazienti psichiatrici, studenti, abitanti di periferie urbane e di zone di campagna e montagna, sempre guidato dal motto di Gombrowicz: «Colui con cui canti modifica il tuo canto». Con lui sono nate figure mitiche come il drago d'Abruzzo, € 49,00
Scontato: € 46,55
|
2022 |
![]() ![]() Author: Sacchero Giuliano; Iozzino Marianna; Jordan Corey; Crispano M. (cur.); Rossi M. (cur.) Publisher: Il Varco Editore € 25,00
|
![]() ![]() Author: Giuliano l'Apostata; De Vita M. C. (cur.) Publisher: Bompiani Poche figure, nel corso della storia, hanno alimentato odi e passioni alla pari di Flavio Claudio Giuliano, l'imperatore apostata dal cristianesimo. Abile generale e fine letterato, filosofo e homo religiosus, egli è stato il princeps venerandus di Ammiano, il 'Dragone' e il 'Comune Nemico' di Gregorio di Nazianzo; personalità come Lorenzo il Magnifico, Voltaire, Merezkovskij, Vidal hanno subìto il suo fascino. Ma chi fu veramente Giuliano? Il persecutore della Chiesa, il sognatore nostalgico di un mondo ormai scomparso, il mistico barbuto in perenne conversazione con gli dèi? I testi raccolti nel presente volume - per la prima volta insieme, le Lettere e i Discorsi dell'ultimo dei costantinidi - lasciano emergere la voce dell'imperatore, al di là di tutte le deformazioni cui è stata sottoposta nel corso dei secoli. Dalle missive private ai rescripta alle città, dai panegirici ai pamphlet polemici, alle operette satiriche e agli inni teologici, tutti gli elementi dell'affaire Julien sono presentati al lettore - con l'ausilio di un puntuale commento storico-filosofico aggiornato alla luce degli studi più recenti - come altrettanti tasselli di un gigantesco puzzle: quello di un complesso e ambiziosissimo progetto di restauratio dell'Impero, concepito dal princeps con un'ampiezza di visione maturata attraverso lo studio della filosofia greca e un pragmatismo politico tutto romano. In una società dominata dalla novità del cristianesimo, Giuliano continua a guardare alla tradizione ellenica in cui legge, cultura e religione sono strettamente associate: esse sole, a suo giudizio, € 75,00
Scontato: € 71,25
|
2021 |
![]() ![]() Author: Dongu M. G. (cur.); Fodde L. (cur.); Iuliano F. (cur.) Publisher: Franco Angeli € 40,00
Scontato: € 38,00
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Alfieri G. (cur.); Biffi M. (cur.); Giuliano M. (cur.) Publisher: Bonanno Il volume accoglie gli atti del Convegno Il portale della TV, la TV dei portali, tenutosi a Firenze presso l'Accademia della Crusca (8 marzo 2013), dove studiosi di varie università (Catania, Genova, Firenze, Milano e Viterbo) hanno esposto i principali risultati di una ricerca pluriennale sull'italiano televisivo. La ricerca si è incentrata sugli elementi di continuità e discontinuità tra la paleotelevisione (1954-1975) - la cui finalità era soprattutto educare e istruire i telespettatori - e la neotelevisione, che con l'avvento delle Tv private, privilegia invece la spettacolarizzazione anche dei programmi culturali e informativi, allo scopo di coinvolgere il maggior numero di utenti, cercando di divertirli e intrattenerli. I generi studiati vanno dalla fiction al varietà, dalla TV per ragazzi al telequiz, dal rotocalco alla divulgazione economica e all'informazione dei telegiornali. L'analisi di alcuni dei programmi storici della TV delle origini (Studio Uno, La freccia nera, Giocagiò, Lascia o raddoppia, Telematch, telegiornali), oltre alla componente strettamente linguistica, ha come oggetto gli aspetti semiotici e pragmatici, le modalità di rappresentazione, gli elementi della narrazione e del contesto fisico e spazio-temporale, le modalità di interazione tra codice verbale e codice iconico. Al lettore viene così offerto uno strumento per comprendere le dinamiche, non soltanto linguistiche, di un medium che per la sua diffusione 'alluvionale' ha esercitato e continua a esercitare una influenza senza pari sulla vita, le idee, i gusti e i costumi degli italiani. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Arrigoni Gianmarco; Giuliano M. (cur.) Publisher: Mimep-Docete Meditazione sul tema della sofferenza di Gesù come mezzo di salvezza in continuo riferimento al testo della Lettera Apostolica 'Salvifici doloris' di san Giovanni Paolo II a 35 anni dalla sua pubblicazione. Cuore del testo è la trattazione dell'Esaltazione della Croce a partire dal ritrovamento ad opera di s. Elena madre dell'imperatore Costantino nel 327 e delle parole che Cristo pronuncia sulla Croce. In quel 'Ho sete' c'è tutta la sete di Cristo del nostro amore. Seguono orazioni al Crocefisso e meditazioni tratte dagli scritti dei santi con immagini sacre commentate. Testo integrale della Lettera Apostolica Salvifici Doloris di san Giovanni Paolo II. € 14,00
|
![]() ![]() Author: Giuliano Rosa; Pino M. (cur.) Publisher: Susil Edizioni € 16,00
|
![]() ![]() Author: Spiga M. T. (cur.); Vettorato Giuliano (cur.) Publisher: LAS Il Congresso internazionale 'Giovani e Scelte di Vita: prospettive educative' si è svolto dal 20 al 23 settembre 2018 presso la sede dell'UPS con la partecipazione di oltre 400 tra studiosi, educatori, formatori e giovani provenienti da ogni parte del mondo, con l'intento di condividere ricerche, esperienze, idee e buone pratiche. Argomento di questo terzo volume è il materiale raccolto nella Ricerca-Survey sulle opinioni che i salesiani (SdB-FMA) hanno sui giovani loro affidati in merito alle loro capacità di scelta. Le tematiche di fondo sono già state presentate in gran parte nel primo e nel secondo volume, soprattutto per quanto riguarda la facoltà di scelta come componente fondamentale della libertà e quindi della natura umana, le difficoltà di scegliere da parte dei giovani oggi, la differenza tra scelta e opzione fondamentale, tra scelte quotidiane e vocazione. Qui il tema viene affrontato dal punto di vista sociologico. Nell'introduzione viene affrontato il fondamento teorico della scelta, avvalendosi dei contributi dei volumi precedenti; inoltre viene illustrata la metodologia seguita. Il resto del volume riporta i dati della ricerca, presentando per ogni domanda tabelle, grafici illustrativi e risposte libere. Conclude il lavoro un'analisi approfondita e commentata dei dati Italiani, sia dal punto di vista quantitativo che qualitativo, e infine alcune riflessioni finali. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
||
2019 |
![]() ![]() Author: Santantonio Giuliano; Gaballo M. (cur.) Publisher: Congedo € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() Author: Giustarini Giuliano; Gargiulo M. L. (cur.); Matta M. (cur.) Publisher: Fuorilinea «Forse non avrete la fortuna, come ho avuto io, di andare a spasso con un poeta. Ma a voi, lettori illuminati che avete tra le mani questo libro prezioso e fragile, basterà senz'altro leggere le sue poesie e guardare le sue fotografie per capire. Delle sue parole vi giungeranno la musica e i silenzi, del suo sguardo vi colpirà la penetrante profondità, dei passi vi resterà l'eco della loro leggerezza. (da 'A spasso con un poeta. A GG da MM', di Mara Matta) 'Gli atomi si diradano e non riconosci più le vecchie molecole [...] nuove molecole giocheranno la danza degli atomi'. In questo gioco la scrittura svolge un ruolo fondamentale nel riavviare il processo, rappresenta quella spinta all'azione, alla vita, alla ricerca di un senso altrimenti inafferrabile: 'Basterà una matita nuova per ricominciare da capo, o crederlo'. Non una penna però, affinché di nuovo si possa cancellare, correggere, e nuovamente ricominciare. Questi versi sorretti da onestà morale e nobiltà di spirito ci ricordano l'importanza dell'attenzione contemplativa, dell'osservazione rispettosa di se stessi e degli altri: 'Ora è tempo del gentile microscopio'.» (dalla Prefazione di Maria Laura Gargiulo) € 13,00
Scontato: € 12,35
|
2016 |
![]() ![]() Author: Giuliano l'Apostata; Ugenti M. (cur.); Filippo A. (cur.) Publisher: Fabrizio Serra Editore La personalità di Giuliano emerge con forza in questo scritto, che pure pone al centro della scena l'Imperatrice Eusebia: l'amore del Cesare per la cultura letteraria e filosofica e la centralità della stessa cultura nel rapporto con Eusebia risultano evidenti e occupano molto spazio nell'orazione. Nel confessare il debito di riconoscenza nei confronti dell'Imperatrice, due aspetti vengono infatti messi in primo piano: l'avergli salvato la vita, permettendogli di ottenere un incontro con il cugino Imperatore, e l'avergli permesso di completare la sua formazione filosofica in Grecia. L'opera, che probabilmente accompagnava la Prima orazione di Giuliano a Costanzo, fu composta poco dopo la metà del IV secolo d.C. e viene pubblicata in questo volume in una edizione critica, con traduzione a fronte, ampio e puntuale commento e ricco apparato bibliografico e di indici. € 92,00
|
![]() ![]() Author: Giuliano l'Apostata; Ugenti M. (cur.); Filippo A. (cur.) Publisher: Fabrizio Serra Editore La personalità di Giuliano emerge con forza in questo scritto, che pure pone al centro della scena l'Imperatrice Eusebia: l'amore del Cesare per la cultura letteraria e filosofica e la centralità della stessa cultura nel rapporto con Eusebia risultano evidenti e occupano molto spazio nell'orazione. Nel confessare il debito di riconoscenza nei confronti dell'Imperatrice, due aspetti vengono infatti messi in primo piano: l'avergli salvato la vita, permettendogli di ottenere un incontro con il cugino Imperatore, e l'avergli permesso di completare la sua formazione filosofica in Grecia. L'opera, che probabilmente accompagnava la Prima orazione di Giuliano a Costanzo, fu composta poco dopo la metà del IV secolo d.C. e viene pubblicata in questo volume in una esaustiva edizione critica, con traduzione a fronte, ampio e puntuale commento e ricco apparato bibliografico e di indici. € 184,00
|
![]() ![]() Author: Giuliano l'Apostata; Albertazzi M. (cur.) Publisher: La Finestra Editrice € 20,00
|
2015 |
![]() ![]() Author: Giuliano L. (cur.); Polichetti M. A. (cur.) Publisher: Gangemi Editore 'In questo XV volume della collana 'Interventi d'Arte sull'Arte' presentiamo il restauro, finanziato dalla Fondazione Paola Droghetti onlus, di due bellissime opere provenienti dal subcontinente indiano: una stele in pietra raffigurante Siva e Parvati e un elemento architettonico in legno che rappresenta Durga, entrambi conservati al Museo Nazionale d'Arte Orientale di Roma. La prima opera arriva dall'India, la seconda dal Nepal. Questa volta quindi la Fondazione Paola Droghetti, che negli anni si è principalmente occupata del patrimonio artistico di origine italiana, ha allargato il suo orizzonte a espressioni artistiche di una diversa, antica e importante cultura. E così i saggi che compongono il volume, nello spiegare il senso delle opere restaurate, illustrano il Pantheon religioso hindu e quindi la visione del mondo, della natura e anche del rapporto tra i sessi che sottende a questa mitologia. Italianissimo è invece il racconto dell'iter affrontato per acquisire le due opere. Una procedura complessa ma anche affascinante e in genere conosciuta solo dagli addetti ai lavori. Di grande interesse pure la descrizione delle metodologie di restauro che, anche avvalendosi di tecnologie molto avanzate, hanno consentito di restituire splendore alle due stele...' (Vincenzo Ruggieri, Presidente della Fondazione Paola Droghetti onlus) € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Giuliano l'Apostata; Ugenti M. (cur.) Publisher: Fabrizio Serra Editore Nell'entourage di Giuliano, dopo la morte di Costanzo, Secundus Saturninus Salustius, prefetto d'Oriente, fu personaggio di primo piano. Nato in Gallia all'inizio del IV secolo, ricevette un'accurata educazione retorica, giuridica e filosofica. Ricoprì numerosi incarichi durante il regno di Costanzo e, durante la permanenza di Giuliano in Gallia, affiancò il giovane Cesare in qualità di consigliere. Ma nel 359 Salustio venne richiamato a Costantinopoli e in tale contesto storico si colloca l'orazione pubblicata in questo volume, un discorso di consolazione che l'autore rivolge a se stesso per la partenza dell'amico. 'La consolatio', edita da Marco Ugenti sulla base di un'accorta e motivata difesa della tradizione manoscritta, che migliora il testo in più punti, è corredata di traduzione italiana e di un interessante e puntuale commento. € 98,00
|
![]() ![]() Author: Poli Ennio; Sala Giuliano; Knapton M. (cur.) Publisher: Edizioni Mediafactory Rigorosa ricostruzione storica dell'antica chiesa di Monteforte d'Alpone. Il volume contiene un Cd con 3 saggi dell'autore. € 15,00
|
2014 |
![]() ![]() Author: Giuliano l'Apostata; Ugenti M. (cur.) Publisher: Fabrizio Serra Editore € 49,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Gasca Queirazza Giuliano; Piccat M. (cur.); Ramello L. (cur.) Publisher: Edizioni dell'Orso Il volume raccoglie una scelta di saggi filologici elaborati dal Prof. Giuliano Gasca Queirazza tra gli anni 1962 e 2004. Sulla scia delle macrotematiche costituite dagli Studi provenzali, dagli Studi Piemontesi e dagli Studi letterari e filologici, vengono proposti articoli già pubblicati in riviste estere, atti di convegni o miscellanee di difficile reperimento, con l'aggiunta di un inedito relativo al frammento del canzoniere provenzale torinese oggetto dell'ultimo incompiuto studio del Professore. Essi focalizzano la varietà degli interessi culturali di Gasca Queirazza e la sua attenzione ad alcuni argomenti di taglio filologico-letterario e figurativo rimasti vivi nella sua attività di studioso per lunghi anni e con diverse modalità di approfondimento. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Author: Pacifico Giuliano; Di Vito M. (cur.) Publisher: Edizioni Padre Pio da Pietrelcina € 5,00
|
![]() ![]() Author: Alfieri G. (cur.); Biffi M. (cur.); Giuliano M. (cur.) Publisher: Bonanno Il volume accoglie gli atti del Convegno 'Il portale della TV, la TV dei portali', tenutosi a Firenze presso l'Accademia della Crusca (8 marzo 2013), dove studiosi di varie università (Catania, Genova, Firenze, Milano e Viterbo) hanno esposto i principali risultati di una ricerca pluriennale sull'italiano televisivo. La ricerca si è incentrata sugli elementi di continuità e discontinuità tra la paleotelevisione (1954-1975) - la cui finalità era soprattutto educare e istruire i telespettatori - e la neotelevisione, che con l'avvento delle Tv private, privilegia invece la spettacolarizzazione anche dei programmi culturali e informativi, allo scopo di coinvolgere il maggior numero di utenti, cercando di divertirli e intrattenerli. € 28,00
|
![]() ![]() Author: Rodeschini Maria Cristina; Recanati M. Grazia; Zanchi Giuliano; Previtali A. F. (cur.) Publisher: Lubrina Bramani Editore € 8,00
|
||
2012 |
![]() ![]() Author: Fantaguzzi Giuliano; Pistocchi M. A. (cur.) Publisher: Ist. Storico per il Medioevo € 90,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Dati Giuliano; Esposito A. (cur.); Farenga P. (cur.); Gargano M. (cur.) Publisher: Roma nel Rinascimento € 28,00
|
![]() ![]() Author: Bozzoli Giuliano; Bertini M. (cur.) Publisher: CLD Libri € 23,00
|
![]() ![]() Author: Origo B. (cur.); Sanchini M. (cur.); Giuliano F. (cur.) Publisher: Thesan & Turan € 5,00
|
2010 |
![]() ![]() Author: Crognale Giuliano; Scioli M. (cur.) Publisher: Rivista Abruzzese € 12,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Castagnaro A. (cur.); Iuliano M. (cur.) Publisher: Editori Paparo € 5,00
|
![]() ![]() Author: Catoni Giuliano; De Gregorio M. (cur.) Publisher: Betti Editrice Il 14 ottobre 1849, con una grandiosa cerimonia alla presenza del Gran duca Leopoldo II di Lorena, venne inaugurata la linea ferroviaria per Empoli, che avrebbe portato numerose novità e cambiamenti. 'Un treno per Siena' è il risultato di un attento e meticoloso lavoro realizzato dal professor Giuliano Catoni che attraverso un interessante intreccio delle fonti storiche ritrovate è riuscito a dipingere, in maniera chiara e lineare, un periodo particolare della storia senese. Il volume ripercorre in maniera dettagliata quelle che sono state le tappe fondamentali che hanno portato alla nascita della tratta Siena - Empoli mettendo in evidenza tutti i particolari sulla coordinazione e l'attuazione dei lavori. Questa seconda edizione, a cura di Mario De Gregorio, si arricchisce con una prefazione di Stefano Maggi. € 16,00
|
2008 |
![]() ![]() Author: Bona Castellotti M. (cur.); Giuliano A. (cur.) Publisher: Pacini Editore Rimini Meeting e Musei Vaticani promuovono la mostra 'Exempla La Rinascita dell'Antico nell'Arte Italiana da Federico II ad Andrea Pisano' (Rimini, Castel Sismondo, 20 aprile - 7 settembre 2008). Il catalogo che scaturisce da questa iniziativa racconta la profonda contaminazione soprattutto romana e greca della produzione artistica, a cavallo del XIII secolo. Il ritorno all'antichità classica infatti è il fulcro di un vasto fenomeno che coinvolge i più grandi artisti del '200, anche se è riscontrabile già nel secolo precedente all'interno della cultura normanna. Si tratta di più di cento opere d'arte eseguite da Andrea Pisano, Nicola Pisano, Arnolfo di Cambio ed altri grandi maestri che si svelano al visitatore ed al lettore con immagini e testi di grande impatto. € 22,50
Scontato: € 21,38
|
![]() |
![]() |
![]() |
|