![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() L'abbazia di Montevergine dalle origini alla ricostruzione barocca. Architettura, topografia sacra, arti figurative Author: Aceto F. (cur.); Vitolo P. (cur.) Publisher: Editori Paparo Il volume si propone di ricostruire a tutto tondo l'immagine materiale dell'abbazia di Montevergine, dalle origini nel 1124 fino al crollo del 1629, cui seguì una radicale ricostruzione della chiesa, tuttora in piedi, anche se ripetutamente aggiornata nella veste decorativa. Lungo quest'arco temporale sul sito si sono succeduti ben tre edifici di culto. Il primo, assai modesto e affiancato da fabbriche monastiche raccogliticce, nasce intorno al 1124 come insediamento eremitico per iniziativa di san Guglielmo da Vercelli. La straordinaria forza di attrazione del santuario e la pervasiva azione pastorale dei monaci, dopo la partenza del fondatore nel 1128, innescarono una progressiva evoluzione dell'insediamento verso forme organizzative cenobitiche. La svolta definitiva, di grande portata per le vicende storico-artistiche, si consumò tra il 1161 e il 1172, allorché il pontefice Alessandro III con una bolla dichiarò decaduta la 'norma anachoretica', sancendo l'affiliazione dell'abbazia alla grande famiglia benedettina. Ad un gruppo di affiatati e versatili storici dell'arte, affiancati da esperti di disegno, è stato affidato il compito di mettere a fuoco, contestualizzandoli dal punto di vista materiale e liturgico, gli apparati figurativi più direttamente coinvolti nella fruizione dello spazio (coro dei monaci, pergami, pale dipinte e scolpite, altari, tombe monumentali). Alla parte narrativa, ricchissima di novità su vari fronti, che costituisce l'asse portante del volume, si affiancheranno per la prima volta accurati rilievi di restituzione della chiesa gotica in pianta, i € 90,00
|
![]() ![]() The Farnese drawings collection. Ediz. illustrata Author: Van Cleave C. (cur.) Publisher: Editori Paparo Il volume, a cura dell'esperta di disegno italiano del quindicesimo e sedicesimo secolo, Claire Van Cleave, traccia il percorso storico della raccolta di disegni appartenenti alla famiglia Farnese, dalla sua origine a Roma fino ai giorni odierni. Durante il suo periodo di massimo fulgore, la raccolta comprendeva oltre 600 opere su carta di rinomati artisti italiani del XVI secolo, quali Michelangelo, Raffaello, Parmigianino, Giulio Clovio, Sofonisba Anguissola, Leonardo da Vinci, Annibale Carracci, Albrecht Dürer e molti altri.Tramandata per via ereditaria da Elisabetta Farnese al figlio Carlo di Borbone a Napoli, essa costituì poi il fondamento delle attuali collezioni ospitate nel Museo e Real Bosco di Capodimonte. € 85,00
|
![]() ![]() Di bella et hoscura maniera. Scritti su Caravaggio e l'ambiente caravaggesco Author: Papi Gianni Publisher: Editori Paparo Con questo quinto volume di scritti caravaggeschi si può ormai affermare che Gianni Papi stia dando sempre maggiore continuità a questa serie per gli Editori Paparo, che sta diventando una collana. Come in precedenza, alcuni saggi sono già stati pubblicati ed altri, la maggior parte, sono inediti. Ai primi corrispondono i saggi su Gramatica, su Lanfranco, sui Giocatori di morra di Siena e su Artemisia, mentre vengono riproposti aggiornati e incrementati i testi su Fillide e su Van Loon. Quanto ai numerosi saggi inediti (dodici), fra essi spiccano una nuova riflessione sul significato, dai connotati particolarmente intimi, del murale di Caravaggio nel soffitto del Casino Ludovisi; così come la discussione sul percorso naturalistico del giovane Loth, con l'aggiunta clamorosa di un'opera nota, più volte riferita a Merisi, come il San Giovanni Battista di Basilea. Di interesse mi paiono anche le considerazioni espresse al termine della mostra bergamasca su Cecco del Caravaggio durante il convegno tenutosi all'Accademia Carrara nell'aprile del 2023 e ancora inedite. Di aggiunte attributive è disseminato il volume: dal nuovo Autoritratto di Orazio Borgianni a un nuovo rame di Orazio Gentileschi; da una nuova versione autografa dell'Allegoria delle stagioni di Bartolomeo Manfredi a un exploit caravaggesco di Lionello Spada; da Ribera a Baburen; da Régnier a Spadarino, a Serodine. € 60,00
|
![]() ![]() Caravaggio a Roma. Una storia senza tempo. Ediz. a colori Author: Cappelletti F. (cur.) Publisher: Editori Paparo Il grande fascino che Michelangelo Merisi da Caravaggio esercita tuttora sugli spettatori consente di raccontare la sua storia in modo da illuminare tutte le vicende storico-artistiche italiane e europee fra la fine del Cinquecento e l'inizio del Seicento. Roma è in questi anni una città che attira un grande numero di giovani artisti, provenienti da ogni parte d'Europa e il giovane Michelangelo, lombardo di nascita e formazione, si trova gettato in un ambiente carico di novità, di rivalità, ma dove troverà amici fedeli, committenti appassionati e, soprattutto, diventerà se stesso, quel grande protagonista del naturalismo che il Novecento comincerà a riscoprire e a definire. La Galleria Borghese racconta tutta la sua vita in una stanza: dai quadri giovanili all'affermazione come pittore di pale d'altare alle sue ultime tragiche vicende. Tutte le opere da: Galleria Borghese; Casino Boncompagni Ludovisi; Chiesa dell'Immacolata Concezione dei Cappuccini; Galleria Nazionale d'Arte Antica; Palazzo Barberini; Barberini Corsini Gallerie Nazionali, Palazzo Barberini; Collezione Odescalch; Pinacoteca Capitolina; Galleria Doria Pamphilj; Chiesa di San Luigi dei Francesi, Cappella Contarelli; Chiesa di Sant'Agostino; Chiesa di Santa Maria del Popolo, Cappella Cerasi; Barberini Corsini Gallerie Nazionali; Pinacoteca Vaticana. € 25,00
|
![]() ![]() Argentieri e argenti antichi nel Regno di Napoli Author: Catello Daria Publisher: Editori Paparo Il volume riprende gli studi iniziati da Corrado e Elio Catello oltre cinquant'anni fa con la storica pubblicazione a cura del Banco di Napoli, argenti napoletani dal XVI al XIX secolo, pietra miliare per lo studio e la conoscenza della produzione argentiera napoletana. Al volume del 1972 seguiva, due anni dopo, l'oreficeria a Napoli nel XVI secolo che, attraverso un'accurata analisi storica, esaminava le origini dell'arte orafa napoletana dall'arrivo delle maestranze francesi nella città partenopea al periodo aragonese, soffermandosi sui maestri di origine iberica e sulla splendida produzione quattrocentesca, in gran parte purtroppo andata perduta. Dal 1972 gli studi della famiglia Catello non si sono mai interrotti e, dopo tanti anni, Daria Catello, discendente in quarta generazione della famiglia di argentieri, a sua volta argentiera, restauratrice e studiosa dei metalli preziosi, riunisce in un elegante volume, curato dalla editori Paparo, tutte le ricerche svolte in questi anni, avvalendosi anche del contributo di quegli studiosi che come lei si sono dedicati con passione alla ricostruzione di una storia unica di artigianato, arte e cultura. € 100,00
|
![]() ![]() La materia del paesaggio Author: Nocerino Iole Publisher: Editori Paparo La presente ricerca si inserisce nell'ambito degli studi sulla conservazione del patrimonio rurale. Nello specifico, essa riguarda la conoscenza, l'interpretazione e i problemi di restauro delle 'leopoldine' della Val di Chiana: case coloniche realizzate in occasione della bonifica idraulica ivi compiuta per opera di Pietro Leopoldo d'Asburgo Lorena (1747-1792), Granduca di Toscana dal 1765 al 1790, la cui reggenza ha rivoluzionato profondamente l'ambito amministrativo, politico e giuridico, nonché civile della Toscana, lasciando, per l'appunto, una traccia ancora visibile nel suo paesaggio. La Val di Chiana, depressione territoriale situata tra le province toscane di Arezzo e Siena e quelle umbre di Perugia e Terni, fu interessata dal progetto di nuova organizzazione della struttura agricola, impostata come una inedita 'macchina produttiva', un sistema integrato di architettura e terreni, articolato in fattorie centrali e unità poderali; ciascuna di queste ultime era 'governata' da una leopoldina, ovvero una residenza per famiglie contadine, dalla caratteristica forma quadrangolare sormontata da una torre colombaia, disposta strategicamente lungo i nuovi assi della bonifica. € 75,00
|
![]() ![]() Il bene culturale come fattore di riscatto sociale Author: Mangone Fabio Publisher: Editori Paparo Negli ultimi cinque anni un importante processo di recupero e di valorizzazione del patrimonio artistico della Chiesa della disciplina della Santa Croce è stato messo in atto, culminando nel 2020 - ma senza per questo fermarsi - nella riapertura della Chiesa al culto e al pubblico, murata sin dal 1980 in conseguenza al terremoto dell'Irpinia. Per poter conseguire tale obiettivo, sono stati eseguiti numerosi interventi che hanno consentito di riportare alla vista di tutti le sue migliori qualità: ad esempio, il restauro della facciata principale della Chiesa e di numerose e importantissime opere di età medievale e moderna - tra cui il Retablo quattrocentesco - ricollocate dopo essere state ritirate dai depositi di enti e musei che le avevano in custodia; con l'occasione sono state svolte importanti indagini con mezzi moderni, supportate dagli studi condotti nell'antico archivio dell'arciconfraternita. Altri ambienti architettonici, come il giardino della congiura dei baroni con la sua antica vera da pozzo e gli affreschi cinquecenteschi, sono stati ripristinati, così come gli arredi liturgici quali gli altari secondari, oltre alla catalogazione delle relative antiche stoffe e sete appartenenti alla confraternita. Tutte le operazioni finora descritte sono state eseguite con il supporto scientifico della competente soprintendenza, in un rapporto di dialogo e confronto costanti, e delle principali università napoletane (Federico II, Vanvitelli, Suor Orsola Benincasa). € 85,00
|
![]() ![]() Napoli 1960. Il ballo Serra di Cassano Author: Publisher: Editori Paparo I 2500 anni della città di Napoli e la ricorrenza del 65° anniversario delle regate veliche napoletane nell'ambito dei giochi XVII olimpiade e del grande evento del 'Ballo dei Re' che si tenne a Palazzo Serra di Cassano il 3 settembre 1960, costituiscono una straordinaria occasione per proporre un'edizione rinnovata - nella veste editoriale e nei contenuti documentali e fotografici - del volume 1960 l'anno dei Re a Napoli, che ebbe un grandissimo successo nel 2010, in occasione dei 50 anni dall'evento del ballo e delle Olimpiadi veliche nel Golfo di Napoli. Le foto e i documenti di quel periodo storico costituiscono l'occasione per un nuovo importante sforzo editoriale e per un grande evento culturale, non solo celebrativo di un'epoca, ma volto a stimolare una riflessione sul ruolo internazionale, cosmopolita di Napoli, cuore pulsante dell'Italia e del Mediterraneo. Il nuovo volume prende vita a Napoli, promosso da un consorzio intellettuale e creativo raccolto intorno agli editori Pompeo e Beatrice Paparo; il libro avrà come titolo napoli 1960 il ballo Serra di Cassano, le Olimpiadi della vela, la dolce vita e si avvarrà di nuovi testi redazionali e di ulteriori straordinari contributi fotografici. L'opera rappresenta non solo il racconto di un'epoca, ma la documentazione di un momento cruciale della storia di napoli e dell'Italia all'inizio del boom economico. € 70,00
|
![]() ![]() Diego Cibelli. Un vuoto che non ha luogo. Ediz. a colori Author: Bellenger S. (cur.) Publisher: Editori Paparo Il progetto espositivo si snoda nelle sale della galleria, come una favola circolare in sei episodi. Le prime due sale, è nato Generosity e Metamorfosi, esplorano il tema della nascita, intrecciando prospettive culturali e scientifiche. da qui, il percorso si inoltra in territori onirici: storie per farlo dormire presenta un carillon che intreccia le referenze visive, accostando stili ed epoche, simbologie e invenzioni; diversamente, enigma, propone un'immersione negli spazi misteriosi e talvolta impervi della coscienza. in questo viaggio, la stanza beata fragilità diventa il luogo in cui si tenta di nominare e rendere visibili le ombre che turbano l'animo umano. infine, l'enigma si risolve nell'ultima sala che prende il titolo della mostra: un vuoto che non ha luogo. € 35,00
Scontato: € 33,25
|
![]() ![]() Autunno Author: Orso di Sannicandro Publisher: Editori Paparo Se la poesia è davvero ciò che resta della lingua dopo che ne sono state disattivate una a una le normali funzioni comunicative e informative, se essa è quella parte del nostro codice espressivo e della nostra vita che si riesce a salvare dalla rovina, allora è da lì che dobbiamo ripartire per ritrovare il filo in una contemporaneità che rischia di essere ammutolita da un'incontrollabile ipertrofia verbale. 'Foglie figli fogli' gira intorno alle parole poetiche, e ad esse si abbondona con fiducia, per ridare forza e memoria a una lingua che sembra non avere più nulla da dire e che, tuttavia, ostinatamente resta e resiste. Un atto di resistenza dunque che si vuole ripetere e rinnovare per ogni stagione dell'anno, con l'intento di iniziare una narrazione che possa essere insieme origine, sedimentazione, fonte di senso, cornice di valori e traccia da proseguire. € 18,00
|
![]() ![]() Il palazzo reale di Napoli nel contesto globale. Le residenze dei viceré e dei governatori nel sistema della monarchia ispanica Author: Epifani M. (cur.) Publisher: Editori Paparo L'immagine attuale del Palazzo Reale di Napoli è il frutto di una stratificazione di interventi operati nell'arco di quattro secoli, ovvero dalla metà del XVI secolo, quando fu costruito il primo palazzo vicereale, fino ai restauri successivi ai danni subiti durante la seconda guerra mondiale. Questa mostra segue le trasformazioni del complesso architettonico a partire dal progetto seicentesco di Domenico Fontana per il viceré Fernando Ruiz De Castro, passando per le modifiche apportate nel Settecento per Carlo e Ferdinando IV di Borbone, fino all'intervento condotto da Gaetano Genovese su incarico di Ferdinando II delle Due Sicilie dopo il 1837. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Caravaggio a Malta. Ediz. a colori Author: Treffers Bert Publisher: Editori Paparo In una società in cui la vita si svolgeva tra i parametri religiosi, anche il pittore era condizionato dalla spiritualità di allora. La vita di ogni giorno era scandita da una serie di cerimonie ricorrenti, con una regolarità che teneva acuta la fede anche in una comunità di guerrieri confessi. In una simile libera congregazione di nobili cavalieri, consapevoli della propria dignità innata, ognuno doveva sottomettersi a delle regole che non si potevano infrangere se si apparteneva a quella gerarchia che aveva votato l'umiltà e l'obbedienza, mentre allo stesso momento osservava gelosamente - e a spada tratta - il proprio status elitario. I contrasti interni dell'Ordine stesso potevano sempre portare a sanguinosi incontri tra pari e qualcuno che non ne faceva parte e, dunque, veniva visto con sospetto, rischiava di essere ostracizzato. In una comunità come quel Sovrano Ordine Militare, un Caravaggio pittore poteva essere disprezzato come un intruso che si era intrufolato perché sprovvisto delle carte giuste. Anche se fosse vero che era in qualche modo sotto la protezione di una famiglia così potente come i Colonna, entrava in una situazione potenzialmente esplosiva e, per ciò che sappiamo del suo carattere irato, è chiaro che doveva avere delle difficoltà nel sottomettersi all'ordine stabilito sulla base di una casta privilegiata per nascita. È una follia ipotizzare che la Decollazione di san Giovanni Battista de La Valletta, ha come tema la salvezza umana? Se ora entriamo in questa cappella della concattedrale di San Giovanni, con quel quadro di 520x361 cm e dimentichiamo qu € 100,00
Scontato: € 95,00
|
![]() ![]() Confronto. Studi e ricerche di storia dell'arte europea (2024). Vol. 7 Author: Leone De Castris Pierluigi Publisher: Editori Paparo La rivista 'Confronto. Studi e ricerche di storia dell'arte europea', fondata nel 2000 da Ferdinando Bologna, esce dal 2018 con cadenza annuale e in una nuova serie diretta da Pierluigi Leone De Castris, dotata di un comitato scientifico internazionale, di abstract in inglese e di un sistema di Peer Review. Dal 2023 è rivista di fascia A. € 40,00
|
![]() ![]() Battistello Caracciolo 1578-1635. Il patriarca bronzeo dei caravaggeschi. Ediz. a colori Author: Causa S. (cur.) Publisher: Editori Paparo Oltre ottanta opere provenienti da collezioni italiane ed estere. Alcune notissime, altre inedite o meritevoli di una riscoperta. Dipinti e disegni di colui che, documenti alla mano, fu quanto di più vicino a un allievo in senso stretto il Caravaggio ebbe mai. Stiamo parlando di Battistello Caracciolo nato a Napoli nel 1578 e che si educa, come pittore ad affresco, in quell'articolato e ricchissimo momento di passaggio al '6oo che le chiese napoletane e le sale del secondo piano di Capodimonte documentano al più alto livello desiderabile. Tra gli artisti della scena locale Battistello è uno dei primi in assoluto a orientare il proprio lavoro sulle opere del Caravaggio; già conosciuto a Roma (nel 1600) e riguadagnato finalmente a Napoli nei due soggiorni alla fine del 1606 e nel 1609. € 90,00
|
![]() ![]() Pop Europe. Images, words & architecture. Granada experience. Flows, colors, points of views, different visions for a contemporary city Author: Giannetti A. (cur.) Publisher: Editori Paparo Questo volume raccoglie i lavori e le riflessioni di docenti, ricercatori, dottorandi e studenti delle scuole di architettura dell'Universidad de Granada, dell'Université Catholique de Louvain, dell'Università degli Studi di Napoli Suor Orsola Benincasa e dell'Università degli Studi della Campania 'Luigi Vanvitelli'. Gli autori si sono riuniti a granada nel luglio 2023 in occasione del workshop conclusivo del Blended Intensive Programme intitolato Pop Europe Images, Words & Architecture. Per alcuni, si è trattato della prima esperienza di collaborazione didattica così stretta; per altri, di una tappa ulteriore di un percorso iniziato l'anno precedente con altre scuole e in luoghi altrettanto significativi, sotto la magistrale guida di Christine Fontaine della UCL-Louvain. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Estate Author: Orso di Sannicandro Publisher: Editori Paparo Se la poesia è davvero ciò che resta della lingua dopo che ne sono state disattivate una a una le normali funzioni comunicative e informative, se essa è quella parte del nostro codice espressivo e della nostra vita che si riesce a salvare dalla rovina, allora è da lì che dobbiamo ripartire per ritrovare il filo in una contemporaneità che rischia di essere ammutolita da un'incontrollabile ipertrofia verbale. 'Foglie figli fogli' gira intorno alle parole poetiche, e ad esse si abbondona con fiducia, per ridare forza e memoria a una lingua che sembra non avere più nulla da dire e che, tuttavia, ostinatamente resta e resiste. Un atto di resistenza dunque che si vuole ripetere e rinnovare per ogni stagione dell'anno, con l'intento di iniziare una narrazione che possa essere insieme origine, sedimentazione, fonte di senso, cornice di valori e traccia da proseguire. € 18,00
|
![]() ![]() Luigi Vanvitelli. Il linguaggio e la tecnica Author: Buccaro A. (cur.); Castagnaro A. (cur.); Maglio A. (cur.) Publisher: Editori Paparo Le ricerche sulla figura e sulle opere di Luigi Vanvitelli negli studi di storia dell'architettura della scuola fridericiana hanno lunga tradizione. L'allora Istituto di Storia dell'Architettura ebbe un ruolo da protagonista nelle scorse celebrazioni vanvitelliane, e siamo lieti di aver mantenuto la consuetudine aderendo al comitato costituito dalla direttrice della Reggia di Caserta Tiziana Maffei per l'attuale anniversario dei 250 anni dalla scomparsa dell'architetto. All'interno di un fitto sistema di reti con enti di varia natura e nell'ottica della valorizzazione delle opere di Vanvitelli, il confronto scientifico certamente rappresenta ancora il cardine attorno al quale impostare tutti gli interventi, sia concreti, in relazione a possibili azioni di valorizzazione e salvaguardia, che di speculazione intellettuale. € 95,00
Scontato: € 90,25
|
|
2024 |
![]() ![]() Napoli-Capri 900 Author: D'Amato Gabriella Publisher: Editori Paparo Napoli e la sua isola vengono storicizzate attraverso una particolare chiave di lettura: le atmosfere formatesi in determinati periodi ed occasioni del secolo passato. Il termine atmosfera, apparentemente ineffabile, è stato completato dall'aggettivo 'elegante' in quanto capace di rievocare buon gusto, classe, finezza e educazione, qualità positive oggi spesso taciute da una cultura giornalistica, televisiva e cinematografica pronta a considerale 'superate' da quelle negative maggiormente in grado di far notizia. Per formarsi, tuttavia, un'atmosfera elegante ha bisogno di ancorarsi a entità concrete, siano esse la moda - il cui obiettivo per antonomasia è proprio l'eleganza -, le architetture e gli interni. € 35,00
|
![]() ![]() Pietro Faccini (Bologna, 1562-1602) Author: Di Gianpaolo Mario Publisher: Editori Paparo Mario di Gianpaolo carezzava il progetto di una monografia su Pietro Faccini già dal suo primo appunto (1979) sull' artista, un repertorio principalmente dedicato alla sua strepitosa e non convenzionale attività grafica, peraltro ben più estesa e rappresentativa di quella pittorica: scelta plausibile da parte di un profondo conoscitore del disegno antico quale egli era. A tal proposito iniziò la ricognizione di fogli conservati in raccolte pubbliche restituendone alla mano di Pietro molti in inventario come anonimi o con assegnazioni diverse, ascritti ad artisti parimenti emiliani, come cavedone, ma soprattutto bolognesi, come Annibale Carracci, con il quale il segno di Faccini è stato per lungo tempo confuso; ad un tempo procedeva il riconoscimento di disegni sul mercato antiquario o in collezioni private. € 100,00
|
![]() ![]() Garofalo pittore. Studi e ricerche Author: Pattanaro Alessandra Publisher: Editori Paparo Il volume raccoglie una selezione di interventi dedicati al pittore Benvenuto Tisi, detto 'il garofalo' (1481-1559), che Alessandra Pattanaro ha pubblicato in articoli, cataloghi e saggi, in quasi quarant'anni di ricerche sulla pittura estense. I testi sono riproposti in una veste, in qualche caso, abbreviata rispetto agli originali con note sintetizzate e aggiornate, con opportuni richiami tra i vari contributi e con un corredo di immagini in bianco e nero, garantendo il dialogo tra i saggi. Una galleria di tavole a colori disposte in ordine cronologico permette di scandire i capitoli in cui si è svolto il percorso del pittore guardando all'arte di diversi interlocutori: da Boccaccino a Costa, da Giorgione a Tiziano, da Raffaello a Giulio Romano fino allo stesso Vasari. Per ciascuno di questi autori, negli ultimi decenni, gli studi si sono aggiornati e accresciuti, fra ricorrenze, centenari e relative mostre e celebrazioni, rendendo necessaria la verifica, seppure mirata e rapida, rispetto al percorso di Garofalo. € 35,00
|
![]() ![]() I disegni della collezione Farnese Author: Van Cleave C. (cur.) Publisher: Editori Paparo Il volume, a cura dell'esperta di disegno italiano del quindicesimo e sedicesimo secolo, Claire Van Cleave, traccia il percorso storico della raccolta di disegni appartenenti alla famiglia Farnese, dalla sua origine a Roma fino ai giorni odierni. Durante il suo periodo di massimo fulgore, la raccolta comprendeva oltre 600 opere su carta di rinomati artisti italiani del XVI secolo, quali Michelangelo, Raffaello, Parmigianino, Giulio Clovio, Sofonisba Anguissola, Leonardo da Vinci, Annibale Carracci, Albrecht Dürer e molti altri.Tramandata per via ereditaria da Elisabetta Farnese al figlio Carlo di Borbone a Napoli, essa costituì poi il fondamento delle attuali collezioni ospitate nel Museo e Real Bosco di Capodimonte. € 60,00
|
![]() ![]() Il piroscafo. Architettura moderna Author: Giannetti Anna Publisher: Editori Paparo In un gioco di rimandi, i transatlantici, come ancora fanno, imitavano la vita e i divertimenti dei grandi alberghi della terra ferma e a sua volta l'architettura riproponeva le loro forme e i loro dettagli. Molti i fraintendimenti, come sempre fra terraioli e marinai, nel susseguirsi di metafore cariche di angoscianti presagi, tra visionari ingegneri vittoriani, veri marinai come Josef Conrad, fantastici velieri, giganteschi scafi di ferro e l'immancabile Le Corbusier ben saldo sulla riva ad attirare l'attenzione dei suoi compagni di avventura su tali prodigi della Modernità. Il libro si muove tra terra e mare, inseguendo le vicende dei tanti transatlantici che di queste vicende sono stati i protagonisti più immaginari che reali e quelli dei tanti piroscafi di cemento e vetro sparsi tra dune, montagne e trafficati boulevard e avenue. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Sorrento as a local. Guida non turistica Author: Leonelli Alice Publisher: Editori Paparo 'Sorrento as a local' è una guida non turistica: scritta da una giovane ragazza del territorio amante della cittadina e non da un viaggiatore, permette al lettore di scoprire Sorrento attraverso gli occhi di chi la vive. In aggiunta a tutte le informazioni di cui il fruitore può avere bisogno, questa guida permette di andare più a fondo: racconta la vita sorrentina e l'artigianato, devia il viaggiatore dalle vie commerciali di massa, parla di pietanze locali, di stagionalità del prodotto ed è arricchita da aneddoti narrati dagli abitanti del posto. Grazie ad essa, il lettore potrà scoprire sia le particolarità architettoniche, il patrimonio artistico e culturale e gli usi e costumi di Sorrento, sia acquisire le conoscenze necessarie per poterla esplorare pienamente, attraverso visite, attività, degustazioni, gite fuori porta e molto altro ancora. La guida nasce da un'idea di Alice Leonelli: attraverso le proprie foto, scattate tra il 2016 e il 2024, l'autrice inizia a decifrare e mettere in luce il mondo degli abitanti di Sorrento. Con l'annessione al progetto di Clara Guerrini, l'intero libro-guida si tramuta in artistico. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Sorrento as a local. Guida non turistica. Ediz. inglese Author: Leonelli Alice Publisher: Editori Paparo 'Sorrento as a local' è una guida non turistica: scritta da una giovane ragazza del territorio amante della cittadina e non da un viaggiatore, permette al lettore di scoprire Sorrento attraverso gli occhi di chi la vive. In aggiunta a tutte le informazioni di cui il fruitore può avere bisogno, questa guida permette di andare più a fondo: racconta la vita sorrentina e l'artigianato, devia il viaggiatore dalle vie commerciali di massa, parla di pietanze locali, di stagionalità del prodotto ed è arricchita da aneddoti narrati dagli abitanti del posto. Grazie ad essa, il lettore potrà scoprire sia le particolarità architettoniche, il patrimonio artistico e culturale e gli usi e costumi di Sorrento, sia acquisire le conoscenze necessarie per poterla esplorare pienamente, attraverso visite, attività, degustazioni, gite fuori porta e molto altro ancora. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Il museo Hermann Nitsch. Archivio e laboratorio di museologia Author: Maiorino Massimo Publisher: Editori Paparo Museo monografico e opera d'artista, il Museo Hermann Nitsch di Napoli, nato nel 2008 dal felice sodalizio tra il gallerista Giuseppe Morra e l'artista austriaco Hermann Nitsch, è un exemplum singolare di opera d'arte totale che mette alla prova i canoni della museologia e museografia contemporanee. Riunendo in sé una molteplicità di identità e di forme che ne fanno un museo a 'geometria variabile', il MHN è un avamposto critico e un presidio d'avanguardia, rappresentando uno spazio di costruzione e decostruzione del museo e del suo statuto. Della complessità di questo quadro il volume di Massimo Maiorino propone una lettura che tiene insieme museo e città, pratiche partecipative e collezionismo, archivio e teatro, confermando la natura creativa e produttiva di questa istituzione in costante trasformazione. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() L'ina-casa in Campania. Maestri, scuole, metodologie Author: Bizzarri Ermanno Publisher: Editori Paparo Il piano INA-Casa (1949-1963) rappresenta il primo, e forse nel suo genere anche l'ultimo, momento di politica edilizia residenziale pubblica attuata in maniera capillare e uniforme a livello nazionale. Riprendendo le parole di Roberto Pane, vi sono infatti «paesi nei quali si può dire che, a memoria di uomo, l'unica novità sia stata rappresentata dall'edificio INA-Casa, costruito ai margini di una stratificazione non di rado millenaria». Tuttavia, nelle linee guida del piano è espressa l'indicazione di operare affrontando il problema locale, allo scopo di adeguare gli edifici all'ambiente, inteso in senso lato, in cui si inseriscono. Nascono così non solo interi quartieri, ma anche gruppi di tecnici che, condividendo uno stesso retroterra accademico e culturale, intervengono in una maniera facilmente riconoscibile per composizione architettonica e ideologia sottesa. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() BECA Digital Source del patrimonio librario e documentario per l'architettura e le arti Author: Rossi P. (cur.); Castagnaro A. (cur.) Publisher: Editori Paparo In questo progetto sono state impegnate quindici studentesse e studenti dei corsi di laurea (triennale L-1, Scienze dei beni culturali, magistrale LM/89, Archeologia e storia dell'arte e magistrale a ciclo unico LMR/02, Conservazione e restauro dei beni culturali) del Dipartimento di Scienze Umanistiche. I tirocinanti sono stati selezionati (per merito e titoli) e hanno svolto nell'arco di oltre sei mesi attività di catalogazione, schedatura, inventario e digitalizzazione di collezioni archivistiche, bibliografiche e iconografiche, per un progetto che si è svolto tra le sedi istituzionali delle Università napoletane Suor Orsola Benincasa e Federico II. € 20,00
|
![]() ![]() Giulio Cesare e Francesco Bedeschini. Disegno e invenzione all'Aquila nel Seicento. Catalogo della mostra (Museo Nazionale d'Abruzzo 1 dicembre 2023-3marzo 2024). Ediz. a colori Author: Maccherini M. (cur.); Pezzuto L. (cur.); Prosperi Valenti S. (cur.) Publisher: Editori Paparo Dalla pittura controriformata all'arrivo del Barocco, Giulio Cesare e Francesco Bedeschini - membri di una famiglia che approdò alle pendici del Gran Sasso al seguito di Margherita d'Austria - determinarono gli sviluppi artistici dell'Aquila del Seicento. Il catalogo della mostra organizzata dal Museo Nazionale d'Abruzzo con l'Università dell'Aquila e la Fondazione Carispaq è dedicato alla ricostruzione dell'intero corpus grafico dei due Bedeschini, ma anche allo studio dei contesti e delle relazioni dell'ambiente abruzzese con Firenze e Roma. Si è riflettuto sul rapporto tra disegno e opera compiuta, si sono sottolineate le peculiarità tecniche e stilistiche dei disegni di padre e figlio, dalla singolare tecnica del 'cut & paste' riscontrabile nel processo creativo di Giulio Cesare (i cui fogli sono spesso costituiti da diversi pezzi di carta incollati insieme, smontabili e sostituibili a piacimento), appresa probabilmente nella bottega di Lodovico Cardi detto il Cigoli, alla versatilità di Francesco, vero e proprio padre del Barocco aquilano, artista seicentesco nel senso pieno del termine, inventor di mobili, camini, lettiere, maioliche e vestiti, ma anche e soprattutto progettista di decorazioni in pietra, stucco e legno, messe in pratica per 'ammodernare' ogni singola chiesa e palazzo della città. € 50,00
Scontato: € 47,50
|
![]() ![]() Ai grandi magazzini. Protagonisti, commercio della moda e socialità a Napoli tra Otto e Novecento Author: Stranieri B. (cur.) Publisher: Editori Paparo Protagonisti e luoghi del commercio dei generi di moda, socialità, arti, musica e pubblicità a Napoli nella Belle Époque sono evocati dagli autori attraverso ricostruzioni frutto d'un caleidoscopico corpus di carte, cartoline d'archivio, manifesti pubblicitari d'autore, abiti, dipinti e sculture in maggioranza inediti. Nell'intento di accendere l'immaginario del glorioso e spumeggiante passato commerciale di Napoli tra fine Ottocento e inizio Novecento, si richiamano alla memoria piccole, medie e grandi botteghe e la sorprendente varietà di merci esistenti prima e dopo la nascita dei grandi magazzini, questi ultimi contaminazione d'Oltralpe; tra di essi primeggiano i Grandi Magazzini Emiddio & Alfonso Mele e 'All'Unione delle Fabbriche' Miccio, alla storia dei quali vanno ad aggiungersi nuovi e affascinanti tasselli. Un cospicuo materiale documentario è tratto dalle vivide pagine dei quotidiani dell'epoca, conservati presso l'Emeroteca della Fondazione Banco di Napoli. L'occasione espositiva legata al volume, che presenta anche una sezione appositamente dedicata al catalogo, è propiziata anche dal copioso materiale pubblicitario proveniente dall'Archivio Lembo - forte d'oltre duecento cartoline inedite - dai gadgets e dai manifesti pubblicitari dell'Archivio Mele, oltre che dai begli abiti d'epoca messi a disposizione dalla Fondazione Mondragone e da collezioni private. € 50,00
Scontato: € 47,50
|
![]() ![]() Quattro secoli di storia. Il Museo della Fabbrica di Palazzo Reale Author: Epifani M. (cur.) Publisher: Editori Paparo L'immagine attuale del Palazzo Reale di Napoli è il frutto di una stratificazione di interventi operati nell'arco di quattro secoli, ovvero dalla metà del XVI secolo, quando fu costruito il primo Palazzo Vicereale, fino ai restauri successivi ai danni subiti durante la Seconda Guerra Mondiale. Questa mostra segue le trasformazioni del complesso architettonico a partire dal progetto seicentesco di Domenico Fontana per il viceré Fernando Ruiz de Castro, passando per le modifiche apportate nel Settecento per Carlo e Ferdinando IV di Borbone, fino all'intervento condotto da Gaetano Genovese su incarico di Ferdinando II delle Due Sicilie dopo il 1837. Il Palazzo Reale che vediamo oggi, nonostante il passaggio ai Savoia con l'Unità d'Italia e i restauri post-bellici, è in gran parte frutto della riconfigurazione ottocentesca: la mostra racconta e illustra ciò che non è più visibile attraverso modellini, dipinti, disegni e incisioni. Una parte dell'esposizione diventerà permanente nel Museo della Fabbrica, percorso introduttivo alla visita dell'Appartamento di Etichetta. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() |
![]() |
![]() |
|