book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Pietromarchi B. (cur.) (Libri  su Unilibro.itLibri di Pietromarchi B. (cur.) su Unilibro.it)

2025

Pietromarchi B. (cur.); Sarteanesi A. (cur.) Title : Gelitin-Gelatin. Nimbus limbus omnibus
Author: Pietromarchi B. (cur.); Sarteanesi A. (cur.)
Publisher: Magonza

Situato in corrispondenza del sito archeologico della Basilica Ulpia, di fronte la colonna traiana e i grandiosi fori imperiali, Forof rappresenta un innovativo punto di sperimentazione e incontro tra arte antica e contemporanea. Fondato nel 2022 da Giovanna Caruso Fendi, il centro culturale invita artisti di fama internazionale a dialogare con il passato millenario che abita i suoi spazi. La mostra "Nimbus Limbus Omnibus" (1 ottobre 2024 - 30 giugno 2025) curata da Bartolomeo Pietromarchi vede la partecipazione di Gelitin/Gelatin, collettivo viennese che dal 1993 lavora nell'ambito dell'arte relazionale attraverso opere ironiche e provocatorie che inducono a interrogarsi sul concetto stesso di opera d'arte. Il catalogo, in edizione bilingue (italiano / inglese), è il primo che racconta gli ambienti di Forof, un tempo sfondo dell'antico rito della "Manumissio" che sanciva la liberazione degli schiavi romani. Sulla scia di questa liberazione, il volume curato da Alessandro Sarteanesi e Bartolomeo Pietromarchi è stato concepito come vera e propria sperimentazione tipografica, fedele all'intento degli artisti di uscire dai limiti convenzionali entro cui siamo spesso confinati.
€ 50,00     Scontato: € 47,50

Pietromarchi B. (cur.) Title : Francesco Clemente. Anima nomade. Catalogo della mostra (Roma, 23 novembre 2024-30 marzo 2025). Ediz. inglese
Author: Pietromarchi B. (cur.)
Publisher: Electa

Il volume è il catalogo della mostra omonima che l'artista ha ideato per Palazzo Esposizioni Roma (23 novembre 2024 - 30 marzo 2025) e raccoglie contributi, riflessioni e approfondimenti sulle sei straordinarie Tende e sulla serie delle Bandiere, opere che l'artista riunito in un'unica grande installazione, completata dai grandi wall painting, Oceano di Storie, realizzati direttamente sulle pareti dello spazio espositivo. Un viaggio di esplorazione nei temi e nell'immaginario che caratterizzano il percorso dell'artista, alla scoperta della sua anima nomade. Il ricco apparato di illustrazioni del volume rende conto del vagare di Francesco Clemente (Napoli, 1952) tra Italia, India e America e le fotografie dall'album personale accompagnano il racconto della vita di un nomade per vocazione. La tradizione indiana e orientale è evocata dalle immagini che restituiscono tutti i dettagli delle installazioni riunite per Anima Nomade e anche la breve biografia, che rende conto di fondamentali incontri di vita, viaggi e progetti, è illustrata. Nel catalogo, oltre alla conversazione tra l'artista e il curatore Bartolomeo Pietromarchi, sono presenti testi di Jyotindra Jain, Jhumpa Lahiri, Barbara Radice, Emanuele Trevi, oltreché dello stesso Clemente. Edizione in inglese.
€ 42,00     Scontato: € 39,90
2024

Pietromarchi B. (cur.) Title : Francesco Clemente. Anima nomade. Catalogo della mostra (Roma, 23 novembre 2024-30 marzo 2025). Ediz. illustrata
Author: Pietromarchi B. (cur.)
Publisher: Electa

Il volume è il catalogo della mostra omonima che l'artista ha ideato per Palazzo Esposizioni Roma (23 novembre 2024 - 30 marzo 2025) e raccoglie contributi, riflessioni e approfondimenti sulle sei straordinarie Tende e sulla serie delle Bandiere, opere che l'artista riunito in un'unica grande installazione, completata dai grandi wall painting, Oceano di Storie, realizzati direttamente sulle pareti dello spazio espositivo. Un viaggio di esplorazione nei temi e nell'immaginario che caratterizzano il percorso dell'artista, alla scoperta della sua anima nomade. Il ricco apparato di illustrazioni del volume rende conto del vagare di Francesco Clemente (Napoli, 1952) tra Italia, India e America e le fotografie dall'album personale accompagnano il racconto della vita di un nomade per vocazione. La tradizione indiana e orientale è evocata dalle immagini che restituiscono tutti i dettagli delle installazioni riunite per Anima Nomade e anche la breve biografia, che rende conto di fondamentali incontri di vita, viaggi e progetti, è illustrata. Nel catalogo, oltre alla conversazione tra l'artista e il curatore Bartolomeo Pietromarchi, sono presenti testi di Jyotindra Jain, Jhumpa Lahiri, Barbara Radice, Emanuele Trevi, oltreché dello stesso Clemente.
€ 42,00     Scontato: € 39,90
2023

Pietromarchi B. (cur.); Lonardelli L. (cur.) Title : Enzo Cucchi. Il poeta e il mago- The poet and the magician. Ediz. bilingue
Author: Pietromarchi B. (cur.); Lonardelli L. (cur.)
Publisher: 5 Continents Editions

Enzo Cucchi è uno dei grandi maestri che hanno caratterizzato la storia dell'arte italiana, e ancora oggi il suo nome spicca tra quelli degli artisti più prolifici e innovativi della scena contemporanea, tanto da essere diventato punto di riferimento per la giovane generazione artistica. La sua produzione artistica si avvale di linguaggi espressivi eterogenei: segni, simboli, tecniche miste, ma anche pittura di grande formato, versi trascritti rapidamente su un foglio di carta, immagini monumentali e parole... tutti elementi che lo riconducono alla nuova concezione di fare arte nonché alla centralità dell'artista emersa tra la fine degli anni Settanta e l'inizio degli Ottanta. Il volume, che accompagna la mostra "Enzo Cucchi. Il poeta e il mago" in calendario da maggio a novembre 2023 presso il Museo MAXXI di Roma, mette in luce la personalità libera dell'artista che trova il cardine della sua ricerca nella poesia e nella parola scritta e che, attraverso una varietà estrema di mezzi espressivi, supera la concezione di un unico linguaggio attraverso il quale raccontare e rappresentare il presente. Le opere dell'artista non seguiranno un ordine cronologico ma saranno raggruppate per nuclei tematici e assonanze: si avrà dunque modo di approfondire la produzione di ceramiche, piccoli bronzi, le grafiche, i disegni nonché i libri d'artista.
€ 39,00     Scontato: € 37,05

Pietromarchi B. (cur.); Rabottini A. (cur.) Title : Afterimage. Ediz. italiana e inglese
Author: Pietromarchi B. (cur.); Rabottini A. (cur.)
Publisher: Mousse Magazine & Publishing


€ 27,00     Scontato: € 25,65
2022

Houcke Anne-Violaine; Merjian Ara; Belpoliti Marco; Hanru H. (cur.); Pietromarchi B. (cur.); Ferracci G. (cur.) Title : Pier Paolo Pasolini. Tutto è santo. Il corpo politico-The political body
Author: Houcke Anne-Violaine; Merjian Ara; Belpoliti Marco; Hanru H. (cur.); Pietromarchi B. (cur.); Ferracci G. (cur.)
Publisher: 5 Continents Editions

Il volume connotato dal sottotitolo "Il corpo politico (1975-2022)" accompagna l'evento espositivo presso il MAXXI di Roma, ultimo cronologicamente dei tre legati dall'ampio progetto "Pier Paolo Pasolini. Tutto è santo". La chiave di lettura delle opere esposte in questa sede, e dunque fil rouge del volume, è l'impegno politico nonché l'analisi dei contenuti sociali espressi e resi evidenti dallo scrittore nelle sue opere realizzate nel 1975, anno della sua morte. Testi, immagini, film, appunti e documenti di Pasolini diventeranno l'espediente per narrare l'inizio di una denuncia che ha trovato spazio fino ai giorni nostri, e la cui declinazione in chiave attuale si snoda attraverso I lavori degli artisti contemporanei esposti nel museo. Il saggio di Anne Violaine Houcke approfondirà l'ultimo Pasolini, mentre quello di Ara Merjan si occuperà dell'estetica che ha connotato l'intellettuale. Marco Belpoliti analizzerà invece la cronologia del 1975, mettendo in luce le vicende politiche più legate a Pasolini.
€ 28,00     Scontato: € 26,60
2021

Pietromarchi B. (cur.); Chiodi S. (cur.) Title : senzamargine. Passaggi nell'arte italiana a cavallo del millennio. Ediz. inglese
Author: Pietromarchi B. (cur.); Chiodi S. (cur.)
Publisher: Marsilio

Dieci maestri dell'arte contemporanea sono i protagonisti della mostra "senzamargine. Passaggi nell'arte italiana a cavallo del millennio", un'originale panoramica della geografia artistica tra XX e XXI secolo, posta sotto il segno della pluralità e della differenza. Attraverso i saggi di critici e studiosi internazionali questo volume offre un'approfondita introduzione all'opera dei dieci artisti, proponendo nuove letture e spunti di riflessione utili a una riscrittura del canone dell'arte degli ultimi decenni. Sullo sfondo la necessità di una nuova narrazione dell'esperienza italiana, anche al di là della sua continuità territoriale, capace di mettere in luce al suo interno la coesistenza di tradizioni, linee e vettori individuali non riducibili a una comune matrice o "identità". Un tratto pluralistico che costituisce non solo uno degli elementi più rilevanti della produzione artistica italiana ma anche il contributo vitale che essa può fornire allo scenario deterritorializzato della cultura contemporanea, considerata nella sua iperbolica simultaneità globale.
€ 42,00     Scontato: € 39,90

Pietromarchi B. (cur.); Chiodi S. (cur.) Title : senzamargine. Passaggi nell'arte italiana a cavallo del millennio. Ediz. a colori
Author: Pietromarchi B. (cur.); Chiodi S. (cur.)
Publisher: Marsilio

Dieci maestri dell'arte contemporanea sono i protagonisti della mostra "senzamargine. Passaggi nell'arte italiana a cavallo del millennio", un'originale panoramica della geografia artistica tra XX e XXI secolo, posta sotto il segno della pluralità e della differenza. Attraverso i saggi di critici e studiosi internazionali questo volume offre un'approfondita introduzione all'opera dei dieci artisti, proponendo nuove letture e spunti di riflessione utili a una riscrittura del canone dell'arte degli ultimi decenni. Sullo sfondo la necessità di una nuova narrazione dell'esperienza italiana, anche al di là della sua continuità territoriale, capace di mettere in luce al suo interno la coesistenza di tradizioni, linee e vettori individuali non riducibili a una comune matrice o "identità". Un tratto pluralistico che costituisce non solo uno degli elementi più rilevanti della produzione artistica italiana ma anche il contributo vitale che essa può fornire allo scenario deterritorializzato della cultura contemporanea, considerata nella sua iperbolica simultaneità globale.
€ 42,00     Scontato: € 39,90

Dardi D. (cur.); Pietromarchi B. (cur.) Title : CasaBalla. Dalla casa all'universo e ritorno. Ediz. illustrata
Author: Dardi D. (cur.); Pietromarchi B. (cur.)
Publisher: Marsilio

«Come le vecchie botteghe rinascimentali e barocche, Casa Balla divenne anche quel luogo nevralgico - senza il quale non esisterebbero musei e gallerie e libri - nel quale i segreti del mestiere si tramandano e l'esperienza diventa parte del futuro. L'appartamento di via Oslavia non è più né un documento né un monumento, ma l'immagine evidente e tridimensionale della mente che l'ha abitata e nello stesso tempo immaginata. [...] La sua durata non ha nulla di museale. È una rovina viva, ovvero una di quelle rarissime rovine che sembrano arrivare a noi dal futuro: come se avesse sbagliato strada e fatto il giro più lungo». (Emanuele Trevi). Questo volume racconta l'allestimento a cura del MAXXI della casa di Giacomo Balla a Roma e gli interventi al museo di otto autori contemporanei in dialogo con l'eredità del Maestro futurista.
€ 30,00

Dardi D. (cur.); Pietromarchi B. (cur.) Title : CasaBalla. From the house to the universe and back. Ediz. illustrata
Author: Dardi D. (cur.); Pietromarchi B. (cur.)
Publisher: Marsilio

«Come le vecchie botteghe rinascimentali e barocche, Casa Balla divenne anche quel luogo nevralgico - senza il quale non esisterebbero musei e gallerie e libri - nel quale i segreti del mestiere si tramandano e l'esperienza diventa parte del futuro. L'appartamento di via Oslavia non è più né un documento né un monumento, ma l'immagine evidente e tridimensionale della mente che l'ha abitata e nello stesso tempo immaginata. [...] La sua durata non ha nulla di museale. È una rovina viva, ovvero una di quelle rarissime rovine che sembrano arrivare a noi dal futuro: come se avesse sbagliato strada e fatto il giro più lungo». (Emanuele Trevi). Questo volume racconta l'allestimento a cura del MAXXI della casa di Giacomo Balla a Roma e gli interventi al museo di otto autori contemporanei in dialogo con l'eredità del Maestro futurista.
€ 30,00     Scontato: € 28,50
2020

Pietromarchi B. (cur.); De Sanctis Mangelli F. (cur.) Title : MAXXI L'Aquila. La guida. Museo Nazionale delle arti del XXI secolo. Ediz. italiana e inglese
Author: Pietromarchi B. (cur.); De Sanctis Mangelli F. (cur.)
Publisher: MAXXI

La guida racconta il nuovo polo del MAXXI dedicato alla contemporaneità, un laboratorio di ricerca e sperimentazione ospitato all'interno di Palazzo Ardinghelli all'Aquila. Particolare attenzione è rivolta alla descrizione del restauro del palazzo, un edificio barocco costruito dall'architetto Francesco Fontana che ha subito gravi danni durante il sisma del 2009. Accanto ai testi del Presidente e dei direttori del MAXXI che descrivono il percorso espositivo e la missione del museo, la guida accoglie le schede delle opere di arte, architettura e fotografia e una mappa dello spazio. L'apparato iconografico unisce immagini di documentazione del palazzo distrutto dal terremoto ai preziosi scatti inediti di Andrea Jemolo, foto autoriali che ritraggono l'edificio in seguito al restauro valorizzandone la nuova funzione museale.
€ 15,00     Scontato: € 14,25
2019

Pietromarchi B. (cur.); Lonardelli L. (cur.) Title : Maria Lai. Tenendo per mano il sole-Holding the sun by the hand. Ediz. a colori
Author: Pietromarchi B. (cur.); Lonardelli L. (cur.)
Publisher: 5 Continents Editions

"Quanti palpiti emotivi e quante suggestioni di straordinaria attualità ci trasmettono la ricerca, la produzione artistica di una donna venuta al mondo cento anni fa nel cuore della Sardegna più remota, in un paesino dell'Ogliastra, protagonista di una lunga e originale parabola creativa. Maria Lai. Tenendo per mano il sole sprigiona tutta la forza magnetica di una figura che ha esplorato diverse tendenze e interpretato molteplici linguaggi mantenendo, però, una sua traccia inconfondibile, inimitabile. Dovuta, credo, alla sapienza con cui ha saputo rappresentare e reinventare tradizioni locali, simboli e strumenti di una cultura arcaica e rivolgersi ai contemporanei toccando corde tra le più fragili, in una società oscillante tra l'oblio del passato e l'irresponsabilità verso il futuro. Sono davvero felice sia il MAXXI a presentare la prima grande retrospettiva di Maria Lai. La mostra curata da Bartolomeo Pietromarchi e Luigia Lonardelli - affascinante per ricchezza di semplici materiali, oggetti, colori e tecniche che accendono i nostri sguardi e la nostra immaginazione - con oltre duecento opere esposte, dai lavori degli anni Sessanta fino ai più recenti, si dipana in una densa trama sensoriale e intellettuale. C'è come un filo luminoso che sembra riprendere la stessa tessitura sapiente infusa dall'estro e dalle mani dell'artista nelle varie stagioni del suo cammino. I Telai. I Libri cuciti. I ricami. Le sculture. I tappeti. Le Geografie. Le Fiabe. Maria Lai ci ha lasciato un tesoro di arte intima e universale, con un messaggio ancestrale e globale: ci porta alle radici d
€ 30,00     Scontato: € 28,50

Pietromarchi B. (cur.) Title : Della materia spirituale dell'arte-On the spiritual matter of art. Catalogo della mostra (Roma, 17 ottobre 2019- 8 marzo 2020). Ediz. illustrata
Author: Pietromarchi B. (cur.)
Publisher: Quodlibet

Della materia spirituale dell'arte è un progetto che indaga il tema dello spirituale attraverso lo sguardo dell'arte contemporanea e, al contempo, della storia arcaica di Roma. Il volume, come l'esposizione, dà la possibilità di percorrere in maniera multipla i lavori di diciannove artisti, nomi di spicco del panorama internazionale, provenienti da culture e background differenti. In una visione rigorosamente non confessionale, il catalogo riunisce opere d'arte contemporanea con una selezione di reperti archeologici provenienti dai principali musei della capitale: i Musei Vaticani, il Museo Nazionale Romano, i Musei Capitolini e il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia. Il volume include opere di: John Armleder, Matilde Cassani, Francesco Clemente, Enzo Cucchi, Elisabetta Di Maggio, Jimmie Durham, Haris Epaminonda, Hassan Khan, Kimsooja, Abdoulaye Konaté, Victor Man, Shirin Neshat, Yoko Ono, Michal Rovner, Remo Salvadori, Tomás Saraceno, Sean Scully, Jeremy Shaw, Namsal Siedlecki.
€ 28,00

Pietromarchi B. (cur.); Farina E. (cur.) Title : Classic reloaded. Mediterranea. Catalogo della mostra (Beirut, 29 giugno-2 settembre 2018; Tunisi, 30 novembre 2018-31 gennaio 2019; Rabat, 8 giugno-30 ottobre 2019). Ediz. francese e inglese
Author: Pietromarchi B. (cur.); Farina E. (cur.)
Publisher: Silvana


€ 30,00
2018

Gennari Santori F. (cur.); Pietromarchi B. (cur.) Title : Eco e Narciso. Ritratto e autoritratto nelle collezioni del MAXXI e delle Gallerie Nazionali Barberini Corsini. Ediz. illustrata
Author: Gennari Santori F. (cur.); Pietromarchi B. (cur.)
Publisher: Electa

Una conversazione tra Flaminia Gennari Santori e Bartolomeo Pietromarchi ci guida alla scoperta della grande mostra che si dipana attraverso gli ambienti storici di Palazzo Barberini e undici sale aperte al pubblico per la prima volta e restituite alla città, con un'appendice espositiva al MAXXI. L'intendimento dei curatori è stato quello di far dialogare originalmente arte antica e arte contemporanea attraverso un meditato accostamento (esaltato dalle installation views di Agostino Osio) di 37 opere di 25 artisti dalle collezioni delle Gallerie Nazionali Barberini Corsini e del MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo, schedate da Michele Di Monte ed Eleonora Farina. Da Caravaggio a Giulio Paolini, da Raffaello a Richard Serra, da Bernini a Yan Pei Ming e molti altri a evocare la figura dell'artista, allo stesso tempo Narciso ed Eco, condannato a inseguire un'immagine, un riflesso, un'illusione, metafora declinata in innumerevoli sfumature nel ritratto e nell'autoritratto: dal potere all'erotismo, dall'intimo all'esotico, dalla temporalità alla spiritualità, dal concettuale al grottesco.
€ 29,00     Scontato: € 27,55

Pietromarchi B. (cur.) Title : Low form. Imaginaries and visions in the age of artificial intelligence. Catalogo della mostra (Roma, 20 ottobre 2018-24 febbraio 2019). Ediz. italiana e inglese
Author: Pietromarchi B. (cur.)
Publisher: Cura.Books


€ 24,00
2017

Pietromarchi B. (cur.) Title : Maxxi Arte. Catalogo delle collezioni. Ediz. a colori
Author: Pietromarchi B. (cur.)
Publisher: Quodlibet

A sette anni dall'apertura del Museo nazionale delle arti del XXI secolo e a quasi diciasette anni dall'avvio delle sue collezioni d'Arte il MAXXI vuole restituire la natura e il senso di quanto fatto nel tempo attraverso questo catalogo. Il volume documenta tutti gli autori e le opere in collezione. È al tempo stesso un agile strumento di riferimento per studiosi e ricercatori, ma anche una sintesi densa e significativa della produzione artistica contemporanea nazionale e internazionale.
€ 35,00

Pietromarchi B. (cur.) Title : Maxxi Arte. Catalogue of collections
Author: Pietromarchi B. (cur.)
Publisher: Quodlibet

Seven years after the inauguration of the National Museum of the 21st Century Arts and almost seventeen years since the Ministry of Cultural Heritage and Activities started establishing its collections, the MAXXI Arte wishes - with this catalogue - to convey the nature and the import of the work done over the past years. This volume documents all the authors contained in the collection. It is a handy reference tool for researchers and professionals, but also a substantial and significant synthesis of contemporary art production, addressed to the Museum of Art's public.
€ 35,00
2014

Pietromarchi B. (cur.); Herrmann D. F. (cur.) Title : Giulio Paolini. Essere o non essere. Ediz. italiana e inglese
Author: Pietromarchi B. (cur.); Herrmann D. F. (cur.)
Publisher: Quodlibet

Il volume documenta le due mostre dedicate a Giulio Paolini e realizzate tra il 2013 e il 2014 al museo MACRO di Roma e alla Whitechapel Gallery di Londra. Le due esposizioni, curate da Bartolomeo Pietromarchi e Daniel F. Herrmann, presentano opere che vanno dal 1965 al 2013, tra cui un nuovo lavoro ideato appositamente per l'occasione. Con 23 opere, catalogate in schede realizzate da Maddalena Disch, e con i contributi critici dei curatori, di Gabriele Guercio, Barry Schwabsky, Ilaria Bernardi e dello stesso Paolini, il catalogo rappresenta un punto di riferimento nella riflessione attorno alla poetica dall'artista.
€ 36,00

Pietromarchi B. (cur.) Title : Pascale Marthine Tayou. Secret garden. Catalogo della mostra (Roma, novembre 2012-aprile 2013). Ediz. italiana e inglese
Author: Pietromarchi B. (cur.)
Publisher: Quodlibet

Il MACRO presenta Secret Garden, mostra dell'artista camerunense Pascale Marthine Tayou, tra i più significativi della scena artistica contemporanea. La sua poetica - così come il nome declinato al femminile - è deliberatamente eterogenea, priva di schemi predeterminati; ne scaturiscono opere che sono esito di un processo artistico sospeso tra il racconto eccentrico del quotidiano e la necessità di mescolare culture, situazioni, peculiarità umane e geografie.
€ 32,00
2013

Pietromarchi B. (cur.) Title : Ji Dachun. I desideri dimenticati e le nuvole che li accompagnano. Ediz. illustrata
Author: Pietromarchi B. (cur.)
Publisher: Quodlibet

Il volume documenta la prima mostra personale in un'istituzione pubblica italiana di Ji Dachun (1968), artista cinese nato a Nantong e attivo a Pechino. La sua ricerca - insolita combinazione di tradizione cinese e modernità occidentale - rivela un'eccezionale singolarità di linguaggio che, con ironia e acuto umorismo, affronta le complesse relazioni tra Oriente e Occidente, ma anche la casualità della vita quotidiana, attraverso immagini fantasiose e ironiche, spesso frutto di grottesche metamorfosi.
€ 15,00

Pietromarchi B. (cur.) Title : Time lapse. Armin Linke e Donato Dozzy. Rabih Beaini al negozio Olivetti. Ediz. multilingue
Author: Pietromarchi B. (cur.)
Publisher: FAI-Fondo Ambiente Italiano


€ 10,00

Pietromarchi B. (cur.) Title : Vice versa. Padiglione Italia alla 55° esposizione internazionale d'arte, la Biennale di Venezia. Ediz. multilingue
Author: Pietromarchi B. (cur.)
Publisher: Mousse Magazine & Publishing


€ 30,00     Scontato: € 28,50
2012

Pietromarchi B. (cur.) Title : Marco Tirelli. Catalogo della mostra (Roma, 30 marzo-15 maggio 2012). Ediz. italiana e inglese
Author: Pietromarchi B. (cur.)
Publisher: Quodlibet

"Colori nebulizzati, neutralizzati, neutrinizzati in una specie di fittissima e turbinosa danza molecolare, dove il giallo o l'azzurro sono impiegati, sì, ma come vittime sacrificali indispensabili per alimentare la voracità di un bianco e nero severo, onnicomprensivo, ontologico. Oggetti colossali che emergono dal buio per accamparsi nel quadro quasi fossero forme platoniche. Ora è una splendida ciotola, obliqua, a rivelarsi vuota, ora una gabbia, lambita dalla luce; ora è una strana canna fumaria (un metronomo? un monaco?), ora una scatola, anch'essa vuota, dal bordo basso colto in prospettiva. E questo vuoto, per Marco Tirelli, sta ad evocare il sentimento beckettiano dell'attesa, e insieme della virtualità: uno spazio che attende di essere colmato". (Valerio Magrelli)
€ 36,00
2008

Brugia Federico; Pietromarchi B. (cur.) Title : 51
Author: Brugia Federico; Pietromarchi B. (cur.)
Publisher: Damiani


€ 40,00     Scontato: € 38,00

Pietromarchi B. (cur.) Title : Lucy + Jorge Orta. Ediz. illustrata
Author: Pietromarchi B. (cur.)
Publisher: Electa


€ 35,00
2006

Gennari Santori F. (cur.); Pietromarchi B. (cur.) Title : Osservatorio Nomade. Immaginare Corviale. Pratiche ed estetiche per la città contemporanea
Author: Gennari Santori F. (cur.); Pietromarchi B. (cur.)
Publisher: Mondadori Bruno

Corviale, un edificio lungo 958 metri e abitato da circa seimila persone è un simbolo della periferia italiana, dell'architettura modernista e della metropoli contemporanea. Nucleo centrale del volume è il progetto realizzato a Corviale dal gruppo Osservatorio Nomade nel 2004-2005; la domanda che gli abitanti di Corviale hanno posto agli artisti era quella di cambiare l'immagine negativa e stereotipata di questo monumentale edificio. Per un anno artisti, architetti, videomakers e musicisti, hanno abitato nell'edificio portandone alla luce aspetti oscuri, memorie sommerse, contraddizioni e potenzialità. I risultati del progetto sono stati significativi e hanno generato un modo diverso di rapportarsi a Corviale.
€ 20,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle