book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Ottani A. (cur.) (Libri  su Unilibro.itLibri di Ottani A. (cur.) su Unilibro.it)

2024

Ottani A. (cur.) Title : Gli archivi della Società Filarmonica di Suvereto. Istituzione, repertorio, editoria musicale
Author: Ottani A. (cur.)
Publisher: Contrabbandiera


€ 14,00
2023

Ottani A. (cur.) Title : Gli archivi della Società Filarmonica di Suvereto. Una ricognizione
Author: Ottani A. (cur.)
Publisher: Contrabbandiera


€ 14,00

Ottani A. (cur.) Title : Gli archivi della Società Filarmonica di Suvereto. Storia, storiografia, didattica, organologia
Author: Ottani A. (cur.)
Publisher: Contrabbandiera


€ 14,00
2018

Ottani Cavina A. (cur.) Title : John Ruskin. Le pietre di Venezia. Catalogo della mostra (Venezia, 10 marzo-10 giugno 2018). Ediz. a colori
Author: Ottani Cavina A. (cur.)
Publisher: Marsilio

Ad aprire le celebrazioni per il bicentenario della nascita di John Ruskin, che si terranno nel 2019, questo volume racconta la storia d'amore, lunga e fruttuosa, tra il famoso critico inglese e la città di Venezia. Durante la sua vita, Ruskin visitò Venezia numerosissime volte a partire dal 1835 e, in seguito ai lunghi soggiorni in città, pubblicò l'opera in tre volumi intitolata «Le pietre di Venezia», un inno alla bellezza, all'unicità e alla fragilità di questa città, destinata a diventare un caposaldo della cultura anglosassone e l'inizio del revival gotico d'epoca romantica. Tra i metodi d'indagine di cui Ruskin si serviva spiccano i numerosi taccuini, schizzi con rilievi architettonici, acquerelli, albumine, planotipi e dagherrotipi (il critico possedeva una primitiva macchina fotografica già nel 1849!). Queste testimonianze iconografiche sono l'oggetto di questo volume, e ci consentono di affrontare Ruskin da un nuovo, certamente meno conosciuto, punto di vista: come artista a tutto tondo e non solamente come scrittore. Catalogo della mostra (Venezia, Palazzo Ducale, 10 marzo-10 giugno 2018). Presentazione di Mariacristina Gribaudi.
€ 40,00
2017

Ottani Cavina A. (cur.); Natale M. (cur.) Title : Lo specchio della realtà
Author: Ottani Cavina A. (cur.); Natale M. (cur.)
Publisher: Allemandi

"Era fatale che la Fondazione Federico Zeri incrociasse il tema dei falsi, Leitmotiv della ricerca di Zeri e didascalia a tutte lettere apposta su nove faldoni di fotografie che il professore aveva analizzato e raccolto. 'Sembrare e non essere' era d'altronde il titolo di un volume cui Zeri aveva collaborato (Longanesi, 1993) e che, nella sequenza di 336 casi, documentava la sfida, a volte da brivido, fra chi inganna e chi smaschera. Il tema ha assunto poi, nel mondo di oggi, dimensione planetaria nella caduta dei labili confini tra imitazioni, copie, falsi, pastiches, variazioni geniali, plagi smaccati, déjà vu, remake, cloni, ricicli. E nella distinzione, sempre più contestata, fra artisti creatori e artisti parassiti, predatori, replicanti, «plain thieves»." (Anna Ottavi Cavina)
€ 25,00     Scontato: € 23,75
2013

Bottani A. (cur.); Penco C. (cur.) Title : Significato e teorie del linguaggio
Author: Bottani A. (cur.); Penco C. (cur.)
Publisher: Franco Angeli

Alla sua prima comparsa, questa antologia si presentava come una nitida fotografia dello stato del dibattito in filosofia del linguaggio intorno agli anni '70 e '80. Oggi, a distanza di più di vent'anni, un colpo d'occhio agli articoli che vi sono pubblicati basta per vedere che essi sono ormai diventati veri e propri "classici", da cui si irradiano discussioni tuttora aperte, vivissime e centrali, e non solo in filosofia del linguaggio. L'antologia spazia dalle teorie del significato di Dummett, Davidson e Brandom alle teorie del riferimento diretto di Kripke e Putnam; dalla critica di Gettier alla visione classica della conoscenza come credenza vera giustificata, alle discussioni sulla logica di Prawitz, Prior e Belnap; dalle critiche ai limiti della semantica tradizionale, che hanno generato alternative come la logica degli indicali di Kaplan e la semantica situazionale di Barwise e Perry alle prime, seminali discussioni di Hall Partee sulla competenza semantica e sui rapporti tra semantica e psicologia. Nei decenni che ci separano da questi articoli "fondativi" si è costruito molto sulla base delle idee rivoluzionarie in essi presentate, e leggerli oggi aiuta a capire meglio le idee e i dibattiti più vivi nella filosofia di oggi.
€ 35,00     Scontato: € 33,25

Bottani A. (cur.); Davies R. (cur.) Title : Rivista di estetica. Vol. 49: Ontologia analitica
Author: Bottani A. (cur.); Davies R. (cur.)
Publisher: Rosenberg & Sellier

La disciplina filosofica tra le più venerande e certamente la più generale di tutte, quella che Aristotele chiamava "filosofia prima" o "scienza dell'essere in quanto essere" e che più tardi diventerà nota con terminologia husserliana come "ontologia formale" esibisce oggi una inaspettata vitalità. Torna sugli antichi problemi con nuovi linguaggi, concetti e strumenti, applica soluzioni nuove e antiche a domini ontologici regionali che danno forma e struttura alla nostra vita ordinaria, ripensa in profondità il proprio passato alla luce del suo presente, e viceversa. Il numero presenta un'aggiornata visione d'insieme delle discussioni in corso in Italia nell'ambito della ontologia di tradizione analitica, includendo contributi di ontologia formale, storia dell'ontologia, ontologia sociale, ontologie regionali e applicate.
€ 38,00
2010

Zeri Federico; Ottani Cavina A. (cur.) Title : Lettere alla casa editrice
Author: Zeri Federico; Ottani Cavina A. (cur.)
Publisher: Einaudi

Federico Zeri inizia a collaborare con l'Einaudi nel 1955, come autore del volume "Pittura e Controriforma" che uscirà due anni dopo. In breve, oltre che autore di catalogo, diventa il più importante consulente della casa editrice per la storia dell'arte. Dal 1955 inizia un carteggio che durerà per tutta la vita, anche se documentato solo fino al 1980. In questo volume Anna Ottani Cavina ha scelto le lettere più significative (102 su 116), scritte da Zeri a Giulio Einaudi, a Paolo Fossati, soprattutto a Giulio Bollati, che è stato l'interlocutore privilegiato. Zeri è un consulente instancabilmente propositivo: mette in campo ricerche e progetti, suggerisce libri da tradurre, rompendo steccati disciplinari e ideologici. E sa essere irresistibile e caustico quando si sente in dovere di censurare colleghi, maestri, la stessa casa editrice. Questo libro presenta un'ulteriore sfaccettatura della personalità del grande critico, mostrandone il lavoro editoriale, le letture, qualche polemica. Ed è documento di un modo di fare libri a partire dal colloquio ininterrotto con i propri consulenti, un metodo che fu peculiare dell'Einaudi in quegli anni e che segnò una pagina della nostra editoria e della nostra cultura.
€ 18,00

Ottani Cavina A. (cur.) Title : Prospettiva Zeri. Atti della Giornata di studio. Ediz. italiana e francese
Author: Ottani Cavina A. (cur.)
Publisher: Allemandi

A un anno dalla giornata di studio in ricordo di Federico Zeri, vengono ora pubblicati gli atti del convegno. Organizzato il 10 ottobre 2008, a dieci anni dalla scomparsa del grande connaisseur, dalla Fondazione Federico Zeri in collaborazione con l'Università di Bologna, la giornata di studio affrontava proprio il tema della connoisseurship, strumento di ricerca imprescindibile per le discipline storico-artistiche, indissociabile dal collezionismo, pubblico e privato, e dal mercato dell'arte. Il volume presenta gli interventi di due tra i numerosi e importanti interlocutori di Zeri, Michel Laclotte, un viaggio nella connoisseurship tra errori, scoperte e ripensamenti, e Mina Gregori, un breve excursus sulla natura morta. Seguono i contributi di Carlo Ginzburg e David Freedberg, che introducono prospettive diverse sul piano del metodo, e di Guido Guerzoni e Anna Ottani Cavina che, con indagini nuove, ripropongono temi sensibili della ricerca di Zeri.
€ 25,00     Scontato: € 23,75

Bottani N. (cur.); Poggi A. M. (cur.); Mandrile C. (cur.) Title : Un giorno di scuola nel 2020. Un cambiamento è possibile?
Author: Bottani N. (cur.); Poggi A. M. (cur.); Mandrile C. (cur.)
Publisher: Il Mulino

La diffusione e l'evoluzione permanente delle tecnologie dell'informazione stanno determinando un profondo rivolgimento - se non uno sconvolgimento - nei modi di apprendere, di insegnare, di convivere: con conseguenze non ancora perfettamente delineabili, ma che avranno probabilmente effetti dirompenti sull'organizzazione della scuola. I nuovi media si sono diffusi in modo repentino, hanno invaso gli spazi collettivi e privati, suscitando non pochi timori, interrogativi e perplessità. In futuro occorrerà ancora andare a scuola? Ci saranno ancora le aule e le classi? Gli orari di lezione, ci saranno ancora? Come si imparerà? Alcuni fra i maggiori esperti internazionali sul tema hanno cercato di rispondere a queste domande intervenendo al Convegno "Un giorno di scuola nel 2020", organizzato dalla Fondazione per la Scuola della Compagnia di San Paolo a Torino il 26 e 27 marzo 2009. Questo volume offre le riflessioni più significative nate da quell'incontro, riguardanti il ruolo delle tecnologie nei processi di insegnamento e apprendimento, le indagini più recenti negli Stati Uniti, l'utilizzo delle ITC nei sistemi scolastici europei.
€ 18,00     Scontato: € 17,10
2009

Ottani Cavina A. (cur.) Title : Granet. Roma e Parigi, la natura romantica. Catalogo della mostra (Roma, 1 aprile-24 maggio 2009). Ediz. illustrata
Author: Ottani Cavina A. (cur.)
Publisher: Electa

Il volume è il catalogo della mostra di Roma (Villa Medici, 1 aprile-24 maggio 2009). L'Accademia di Francia rende omaggio al pittore francese Francois-Marius Granet con una mostra che comprende circa cento opere (divise tra oli su tela e acquerelli) dipinte dall'artista nel corso della sua carriera. Noto come il "pittore dei Cappuccini" per aver realizzato la celeberrima opera "Il coro dei Cappuccini" Granet, influenzato dalla tradizione fiamminga e olandese, ha sicuramente il merito di aver interpretato in modo romantico la religiosità, mostrando un approccio particolarmente sensibile nel dipingere l'oscurità di chiese, chiostri, monasteri, cripte per esaltare al meglio la purezza della fede. Eppure, accanto a questo tracciato che lo colloca tra i cosiddetti "pittori di storia", l'artista ne segue parallelamente un altro, inaugurato durante il suo lungo soggiorno nella città eterna, dal 1802 al 1824: come un autentico flaneur, Granet scende in strada, nelle campagne, nei giardini, tra i monumenti di Roma, restituendo sulla tela ciò che i suoi occhi catturano attraverso la scelta di un tratto che dà spazio al colore e alla luce mentre sfugge la precisione delle forme. E, dopo il ritorno in Francia, questo processo di smaterializzazione si evolve: a partire dal 1824, infatti, l'artista dipinge la bellezza della natura, immortalando Parigi e Versailles in paesaggi che diventano sempre più lirici ed elegiaci, quasi senza materia.
€ 30,00
2008

Ottani Cavina A. (cur.); Coen E. (cur.); Grigolo G. (cur.) Title : Giulio Paolini. Ediz. illustrata
Author: Ottani Cavina A. (cur.); Coen E. (cur.); Grigolo G. (cur.)
Publisher: Damiani


€ 25,00
2007

Bottani A. C. (cur.); Davies R. (cur.) Title : Ontologie regionali
Author: Bottani A. C. (cur.); Davies R. (cur.)
Publisher: Mimesis

Persone, artefatti, insiemi, opere d'arte, documenti, limiti, finzioni... Che tipi di cose sono queste? In che cosa si distinguono le une dalle altre? Che rapporto hanno con il tempo, lo spazio, il vasto e stratificato regno delle possibilità, le multiformi pratiche e convenzioni umane? Mentre l'ontologia generale si prefigge il compito aristotelico di delineare i principi universali dell"essere in quanto essere", una sempre più variegata famiglia di studi filosofici rivolge la propria attenzione a categorie di entità più circoscritte e specifiche ma non per questo meno centrali nel nostro modo di concepire noi stessi e il mondo che ci circonda - Husserl le chiamava "ontologie regionali" - allo scopo di indagarne la struttura ontologica, la natura profonda e le regole di individuazione. Muovendo da varie impostazioni metodologiche, gli autori di questo volume sottopongono a disamina un certo numero di "regioni ontologiche" contraddistinte dalla loro importanza per la filosofia e per il senso comune.
€ 18,00
2006

Bottani A. (cur.); Davies R. (cur.) Title : L'ontologia della proprietà intellettuale. Aspetti e problemi
Author: Bottani A. (cur.); Davies R. (cur.)
Publisher: Franco Angeli

Dalle questioni di alta politica sul trasferimento di tecnologie ai paesi in via di sviluppo o sull'uso di farmaci generici per far fronte alle piaghe del Terzo Mondo, a quelle quotidiane sulla fotocopia di libri o sul download di musica da internet, siamo sempre più spesso investiti da problemi che vertono sul concetto di proprietà intellettuale. Unendo studi di filosofia, di giurisprudenza e di informatica, questo volume si propone di collocare alcuni dei quesiti sulla natura e sulla gestione dei beni frutto dell'ingegno umano sia nel loro contesto storico e applicativo sia in quello teorico per meglio comprendere, soprattutto in un'ottica di ontologia applicata, la natura di un terreno in costante evoluzione.
€ 23,50     Scontato: € 22,33
2005

Ottani Cavina A. (cur.); Calbi E. (cur.) Title : La pittura di paesaggio in Italia. Il Settecento. Ediz. illustrata
Author: Ottani Cavina A. (cur.); Calbi E. (cur.)
Publisher: Electa

Con questo volume si conclude la serie proposta da Electa sulla pittura di paesaggio, un genere con il quale nel Settecento si sono confrontati i più grandi artisti contribuendo a uno dei momenti più ricchi e affascinanti della pittura italiana. Una prima sezione saggistica affronta dal punto di vista storico-critico i vari aspetti della pittura di paesaggio, dal capriccio all'arcadia, dal vedutismo veneziano al paesaggio illuminista. La seconda parte del libro è dedicata al repertorio di centoventi artisti, presentati ognuno attraverso una biografia aggiornata alle più recenti ricerche e illustrata con le opere più significative. Ampio spazio è dato ai paesaggisti stranieri venuti alla scoperta delle bellezze artistiche italiane.
€ 130,00
2003

Bottani N. (cur.); Cenerini A. (cur.) Title : Una pagella per la scuola. La valutazione tra autonomia e equità
Author: Bottani N. (cur.); Cenerini A. (cur.)
Publisher: Erickson

Può una valutazione essere "amica"? È quanto gli autori di quest'opera tentano di dimostrare, proponendo modalità di valutazione delle scuole e del sistema di istruzione che stimolino il miglioramento, sostengano l'innovazione, aiutino le scuole autonome a sviluppare proprie soluzioni. Il libro analizza e propone alcuni modelli teorici e pratici di valutazione che, nel panorama internazionale, costituiscono le esperienze più avanzate in questa direzione. e Contemporaneamente fa chiarezza sulla diversità di metodi e finalità che sono alla base delle autovalutazioni delle scuole, delle valutazioni nazionali e delle analisi comparative internazionali, fornendo, per ciascuna tipologia, descrizioni e esemplificazioni.
€ 23,50

Giacomoni P. (cur.); Ottani Cavina A. (cur.); Belli G. (cur.) Title : Montagna. Arte, scienza, mito da Dürer a Warhol. Ediz. illustrata
Author: Giacomoni P. (cur.); Ottani Cavina A. (cur.); Belli G. (cur.)
Publisher: Skira

La montagna: un tema antico, icona nei secoli di valori, sentimenti, stati dell'animo e aspirazioni umane. Un simbolo del rapporto tra uomo e natura che viene indagato, descritto e riscoperto. Oltre 450 opere - tra dipinti, sculture, disegni, incisioni, libri rari, modelli, strumenti scientifici originali, oggetti di curiosità - riassumono sei secoli di arte e scienza, conducendo il visitatore alla scoperta di quelle verità scientifiche che hanno trasformato l'orrore e la paura per queste inspiegabili "deformazioni" della terra in un fenomeno positivo dell'evoluzione naturale. Il volume è il catalogo della mostra di Rovereto (Mart, 19 dicembre 2003-18 aprile 2004).
€ 70,00

Bianchi C. (cur.); Bottani A. (cur.) Title : Significato e ontologia
Author: Bianchi C. (cur.); Bottani A. (cur.)
Publisher: Franco Angeli


€ 34,50
2002

Ottani Cavina A. (cur.) Title : Un paese incantato. Italia dipinta da Thomas Jones a Corot. Ediz. illustrata
Author: Ottani Cavina A. (cur.)
Publisher: Mondadori Electa

Il volume è il catalogo, in edizione cartonata, della mostra "Un paese incantato", presentata nel 2001 a Parigi e poi a Mantova, e passa in rassegna le vedute e i paesaggi italiani immortalati dai pittori venuti dalla Francia e dall'Inghilterra, dalla Germania, dalla Russia e dai Paesi scandinavi per il Grand Tour, il viaggio di formazione intrapreso da artisti e letterati.
€ 60,00
1993

Rescher Nicholas; Bottani A. (cur.) Title : La lotta dei sistemi. Fondamenti e implicazioni della pluralità filosofica
Author: Rescher Nicholas; Bottani A. (cur.)
Publisher: Marietti 1820


€ 24,79


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle