![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Shusterman Richard; Marino S. (cur.) Publisher: Mimesis Il pensiero di Richard Shusterman rappresenta oggi un punto di riferimento importante all'interno del dibattito filosofico, in generale, ed estetico, in particolare. Partendo da un background filosofico-analitico ma aprendosi presto agli stimoli offerti dal pragmatismo e mantenendo un dialogo anche con autori e tradizioni di pensiero "continentali", Shusterman ha offerto contributi originali e stimolanti su una grande varietà di pratiche estetiche della contemporaneità, concentrandosi sulla rivalutazione dell'esperienza estetica nel suo complesso e, soprattutto, sul recupero della dimensione della corporeità e del piacere. Ciò si è rivelato estremamente utile e proficuo dal punto di vista filosofico anche al fine di liberare l'indagine estetica da ogni suddivisione schematica, meramente dicotomica e astratta delle arti in "basse" e "alte", "popolari" e "serie", e al fine di elevare la dimensione corporea nel suo insieme, nella sua capacità unica di unire natura e cultura. Di ciò e di molto altro ancora offrono una testimonianza esemplare i saggi di Shusterman selezionati per questa raccolta di suoi scritti in lingua italiana. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Gandesha S. (cur.); Hartle J. F. (cur.); Marino S. (cur.) Publisher: Mimesis «L'incantesimo del capitale» esplora la tradizione, l'impatto e la rilevanza nella contemporaneità di due concetti fondamentali del marxismo occidentale: il concetto di reificazione, risalente a György Lukács, e il concetto di spettacolo, risalente a Guy Debord. Riportando in primo piano i contesti teorici originari (ma non per questo dimenticati) da cui scaturirono questi concetti, i contributi raccolti nel volume a cura di Samir Gandesha e Johan F. Hartle offrono una nuova visione dell'importanza e dell'attualità del marxismo occidentale, a partire dalle sue origini per arrivare fino ai nostri giorni. In questo modo, «L'incantesimo del capitale» evidenzia come la critica della cultura di ispirazione marxista debba continuare a giocare un ruolo vitale in ogni analisi seria del mondo contemporaneo e in ogni indagine sul rapporto fra dimensione estetica e potenziale politico. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
![]() ![]() Author: Willis Laura M.; Pani G. (cur.); Marino M. (cur.); Serini S. (cur.) Publisher: Piccin-Nuova Libraria € 25,00
|
2022 |
![]() ![]() Author: Carinci Paolo; Gaudio Eugenio; Marinozzi Giulio; Morini S. (cur.) Publisher: Edra Il volume si pone come obiettivo la spiegazione nella maniera più efficace possibile delle nozioni essenziali relative all'organizzazione anatomica, topografica e strutturale degli organi del corpo umano. La sequenza logica presentata all'inizio del capitolo facilita l'apprendimento e mette lo studente nelle condizioni ottimali per affrontare l'esame che rappresenta una tappa fondamentale per tutti i professionisti della salute, senza correre il rischio di accumulare informazioni superflue. In meno di 400 pagine, nell'ottica sistematica che segue l'impostazione specifica del corso, vengono fornite al discente i concetti fondanti per la comprensione delle generalità morfologiche del corpo umano, della struttura dei vari organi, dei tessuti e delle cellule. L'iconografia ricca e dettagliata accompagna il testo, supportando anche visivamente l'apprendimento. Al termine del volume sono inoltre disponibili questionari di autovalutazione per testare la preparazione dello studente in vista dell'esame. € 59,00
Scontato: € 56,05
|
![]() ![]() Author: Cantillo G.; Marino F.; Sica E.; Pensa S. (cur.) Publisher: Pensa Editore € 8,00
|
![]() ![]() Author: Marino S. (cur.) Publisher: Mimesis Pochi termini racchiudono la fisionomia della nostra epoca e, dunque, sanno cogliere alcune caratteristiche e tendenze fondamentali del nostro tempo come le parole estetica, tecnica, politica. Nell'approccio adottato in questo libro, tali parole-chiave non sono riferite ad ambiti disciplinari separati e distinti (come la tendenza contemporanea alla specializzazione e settorializzazione dei saperi potrebbe indurre a fare), bensì sono riferite a dimensioni dell'esistenza umana inevitabilmente connesse fra loro, in un intreccio profondo che è compito della filosofia cercare di comprendere nella sua interezza e complessità. Alcuni dei saggi compresi in questo volume prendono le mosse da una concezione ampliata dell'estetico, emancipando quest'ultimo dal riferimento unilaterale all'arte e concentrandosi sul tema dell'esteticità diffusa anche in relazione all'avvento di nuovi strumenti tecnologici e nuovi media (Facebook e Instagram come oggetti di "case study"). Altri saggi compresi nel volume spostano il focus sulla relazione fra dimensione estetica e potenziale politico, allo scopo di delineare alcune immagini critiche del contemporaneo che sappiano offrire chiavi di lettura serie, rigorose e insieme fresche e originali per diversi fenomeni-chiave del nostro tempo (dalla cultura popolare al rapporto tra architettura e politica fino alla pandemia di Covid-19). € 18,00
Scontato: € 17,10
|
2021 |
![]() ![]() Author: Marzorati Mattia; Ruzzenenti Marino; Cerotti Rosa; Vigni S. (cur.) Publisher: Seipersei La città di Brescia e la sua provincia hanno conosciuto negli ultimi cento anni uno sviluppo economico straordinario, soprattutto grazie ai settori metalmeccanico ed estrattivo, dalle cui cave di ghiaia, sabbia e marmo deriva il nome di terra dei buchi. La presenza di questi enormi crateri pronti per essere riempiti ha dato il via al business dei rifiuti negli anni Ottanta. La mancanza di controlli, le infiltrazioni mafiose e la ricerca del massimo profitto da parte degli industriali hanno creato col tempo un sistema economico apparentemente efficiente ma con conseguenze disastrose per il territorio e per i suoi abitanti. € 33,00
Scontato: € 31,35
|
![]() ![]() Author: Gandesha S. (cur.); Hartle J. F. (cur.); Marino S. (cur.) Publisher: Mimesis Se la riflessione di Marx ha interessato soprattutto la filosofia politica, non bisogna sottovalutare l'importanza dell'estetica nella costellazione del suo pensiero. Nelle sue opere si ritrovano infatti costanti riferimenti, tra gli altri, a Shakespeare, Dante e Goethe, e all'idea che la politica borghese altro non sia che un palco su cui salgono degli attori, come in un teatro. Niente di più attuale con quello che vediamo oggi nei vari mezzi di comunicazione. E allora è giunto il momento di rileggere Marx attribuendo il giusto valore alla dimensione estetica del suo pensiero. € 26,00
Scontato: € 24,70
|
![]() ![]() Author: Gandesha S. (cur.); Hartle J. (cur.); Marino S. (cur.) Publisher: Mimesis International € 30,00
|
2020 |
![]() ![]() Author: Campbell C. J. (cur.); Gandesha S. (cur.); Marino S. (cur.) Publisher: Mimesis International € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Marino S. (cur.); Colesanti G. T. (cur.) Publisher: Pacini Editore Il volume offre una panoramica dei grandi ospedali urbani - in chiave comparativa su scala europea - attraverso l'analisi della loro memoria scritta, in particolare quella prodotta tra il tardo medioevo e la prima età moderna. Attraverso gli undici saggi raccolti in questo volume, il lettore potrà conoscere alcuni tra i principali archivi ospedalieri italiani (Firenze, Milano, Napoli, Padova, Palermo, Roma, Siena, Treviso, Verona e Vicenza) ed europei (Barcellona, Parigi e la Transilvania): dalla formazione delle prime scrivanie - nelle quali i notai svolsero un ruolo preminente - ai complessi processi di produzione e sedimentazione delle scritture assistenziali, fonti imprescindibili per lo studio delle società urbane. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
2019 |
![]() ![]() Author: Foresta S. (cur.); Marino D. (cur.); Stilo P. (cur.) Publisher: Aracne Prospettive territoriali è il risultato del lavoro svolto nell'anno accademico 2017-2018 attraverso le tesi del master di II livello in Economia dello sviluppo e delle risorse culturali, territoriali e ambientali diretto da Domenico Marino e Sante Foresta presso il Dipartimento Patrimonio, Architettura, Urbanistica dell'Università degli Studi "Mediterranea" di Reggio Calabria. Gli allievi formati nel corso degli anni operano nel settore dello sviluppo territoriale assumendo come riferimento progettuale il sistema delle risorse culturali e ambientali. Un patrimonio inestimabile di valori territoriali che se adeguatamente considerato e valorizzato può determinare le condizioni di sviluppo economico e sociale oramai indispensabile per portare la Calabria fuori dalla perenne situazione di "regione obiettivo convergenza". Un impegno, quindi, quello del master finalizzato non solo a migliorare l'offerta formativa inserita nel Manifesto degli Studi della "Mediterranea", ma anche a supportare i processi di crescita delle pubbliche amministrazioni e conseguentemente a elevare il livello della qualità progettuale delle iniziative a valere sui fondi strutturali. € 28,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Foresta S. (cur.); Marino D. (cur.); Stilo P. (cur.) Publisher: Aracne Il libro è il risultato delle esperienze fatte dagli allievi durante il lavoro di ricerca per l'elaborazione delle tesi di master. L'idea di fondo alla base dei significativi lavori di ricerca è stata quella di analizzare criticamente esperienze di programmazione e pianificazione dello sviluppo socio-economico e territoriale con particolare attenzione a piani, programmi e progetti orientati al futuro. In tal senso, al fine di evidenziare politiche, strategie e strumenti per la valorizzazione delle risorse culturali, territoriali e ambientali, i temi trattati nelle tesi sono stati orientati da alcuni saggi tematici: la programmazione d'area; la Calabria dei borghi abbandonati; il mercato del lavoro e la Questione Meridionale; la tutela e la valorizzazione del patrimonio culturale italiano; il pensiero urbanistico contemporaneo; la geopolitica ed economia delle Megacities; il coinvolgimento, il dialogo, l'interazione e l'ascolto. € 16,00
|
![]() ![]() Author: Palmieri Marinoni A. F. (cur.); Piccolo Paci S. (cur.) Publisher: Silvana Annoverata tra le manifestazioni storiche più antiche d'Italia, il Palio di Legnano, grazie al suo rinomato carosello storico, racconta l'evoluzione e la percezione del medioevo attraverso abiti, armi, accessori e gioielli dal 1876 ai giorni nostri. Le collezioni, conservate nei manieri delle contrade del Palio, sono una testimonianza unica a livello nazionale della storia della manifestazione stessa, ma, soprattutto dell'artigianato locale e della continua ricerca di autenticità storica, in prospettiva scenica e filologica. Il libro, catalogo ragionato interamente dedicato alle corone delle Castellane, ricostruisce e restituisce ad appassionati e studiosi uno spaccato delle ricche collezioni legnanesi, espressione di un territorio e di un contesto sociale unico nel suo genere. € 30,00
|
![]() ![]() Author: Marinozzi S. (cur.) Publisher: Università La Sapienza Qual è il limite etico e deontologico degli studi medici sperimentali? Quando il principio di beneficialità, che vincola il medico a perseguire il massimo bene per il paziente, è finalmente diventato l'essenza della medicina? Questo volume si propone di rispondere a queste e a molte altre domande, effettuando un'analisi critica e approfondita della medicina, quale scienza della morte, praticata durante il periodo nazista al fine di raggiungere la purificazione della razza; la cosiddetta eugenica nazista, fulcro dello sterminio dei disabili e delle sperimentazioni selvagge condotte sui detenuti nei lager. La struttura del volume, articolato su più saggi scritti da esperti, unitamente alla scelta di uno stile ampiamente divulgativo, ne aumenta la fruibilità. Presentazione di Eugenio Gaudio. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
2017 |
![]() ![]() Author: Illiano S. E. (cur.); Marino A. (cur.); Mauriello L. (cur.) Publisher: Rogiosi € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Fernández Nona; Marinoni S. (cur.) Publisher: gran via Il telefono squilla e la voce che la Bionda sente all'altro capo, quella dell'Indio, l'amato fratello, la spinge ad abbandonare la spiaggia del Mediterraneo dove vive da anni dopo aver lasciato da bambina il Cile dittatoriale e a tornare in patria, portando con sé in un'urna le ceneri della madre appena morta. Ma invece dell'Indio, a Santiago ritrova solo il Mapocho, fiume sporco e fangoso che attraversa la città trascinando con sé l'eredità dei morti, e la vecchia e ormai cadente casa della sua infanzia. La Bionda, guidata soltanto dai ricordi e dall'istinto, deambulando per le strade di una Santiago che stenta ormai a riconoscere e muovendosi in un labirinto sfumato di segreti e bugie, ricostruirà la storia frammentata della sua famiglia e di quanti sono stati lasciati indietro dalla memoria collettiva. Romanzo onirico, con personaggi sospesi tra la vita e la morte, "Mapocho", presto diventato testo imprescindibile della recente letteratura cilena, rilegge, mutilandola, la storia ufficiale del Paese per offrirne una visione alternativa raccontata da chi l'ha vissuta ai margini. € 16,00
|
2016 |
![]() ![]() Author: Marino S. (cur.); Matteucci G. (cur.) Publisher: Quodlibet Giovanni Matteucci, Stefano Marino, Presentazione Stefano Marino, Giovanni Matteucci, The Dark Side of the Truth. Nature and Natural Beauty in Adorno Josef Fruchtl, Tell Me Lies, and Show Me Invisible Images! Adorno's Criticism on Film - Revisited Tom Huhn, The Enigma of Experience; Art and Truth Content Giuseppe Di Giacomo, Form, Appearance, Testimony: Reflections On Adorno's Aesthetics Samir Gandesha, Adorno's Reading of Endgame: Between Autonomy and Authenticity Fabrizio Desideri, Ratio, Mimesis, Dialectics: On Some Motifs in Theodor W. Adorno Giovanni Zanotti, Contingent Antagonism. A Key to Adorno's Dialectic Paolo A. Bolaños, The Promise of the Non-Identical: Adorno's Revaluation of the Language of Philosophy Filippo Costantini, Cosa mostra la dialettica? Contraddizione, negazione e non identità in Hegel e Adorno Giacomo Fronzi, Dialettica negativa, metafisica e intersoggettività. Una lettura relazionale del pensiero di Th.W. Adorno Pietro Terzi, Critica e decostruzione dell'immediato. Adorno e Derrida di fronte a Husserl € 20,00
|
![]() ![]() Author: Beltrani S. (cur.); Marino R. (cur.); Petrucci R. (cur.) Publisher: Edizioni Giuridiche Simone La raccolta include: "Codice civile. Annotato con la giurisprudenza. Con CD-ROM" (2015) e "Appendice di aggiornamento" (novembre 2015). € 59,00
|
![]() ![]() Author: Beltrani S. (cur.); Marino R. (cur.); Petrucci R. (cur.) Publisher: Edizioni Giuridiche Simone Insieme al volume, del 2015, si avrà diritto all'edizione del 2016, non appena sarà disponibile. € 90,00
|
![]() ![]() Author: Tetro M. (cur.); Di Marino S. (cur.) Publisher: Odoya Il cinema western è ancora vivo? Assolutamente sì, e non c'è da dubitarne. Ma quando è nato? Chi sono i suoi protagonisti, al di là dei più conosciuti? E perché nei suoi cento anni di storia è sempre stato così amato? Il western classico, il western crepuscolare e revisionistico, la contaminazione western, il western italiano e internazionale, la parodia western... Sono queste e molte altre le tappe di un lungo percorso che vi porterà alla (ri)scoperta di un genere cinematografico basato sull'avventura, sul confronto con l'ignoto e l'ambiente circostante, sulla ricerca di un'affermazione personale. Il cinema western in un racconto entusiasmante e ramificato, un libro che conquisterà sia gli appassionati che i neofiti, suggerendo nuove piste da esplorare, tra storia, mito e leggenda. Questa pista immaginaria, interrotta da quattro "bivacchi" che permettono di approfondire alcuni protagonisti della Frontiera realmente esistiti, segue l'evoluzione del genere tra registi e interpreti che dell'Ovest hanno dato la loro personale lettura. I due autori vi invitano perciò a fare una sosta e sedervi con loro intorno al fuoco: vi racconteranno di duelli infuocati, di cowboy e indiani ribelli, e sarà come perdersi in un mondo di polvere e pallottole, su uno sfondo nostalgico e poetico come la luce al tramonto nella Monument Valley. Il West non esiste più, ma in fondo, grazie a chi lo ha raccontato, il West non è mai finito. € 39,00
|
||
2015 |
![]() ![]() Author: Beltrami S. (cur.); Marino F. (cur.); Petrucci R. (cur.) Publisher: Edizioni Giuridiche Simone La raccolta include: "Codice penale. Annotato con la giurisprudenza. Con CD-ROM" (luglio 2014), "Leggi complementari al codice penale. Annotate con la giurisprudenza" (luglio 2014) e "Appendice di aggiornamento" (novembre 2014). € 89,00
|
![]() ![]() Author: Cattaneo F. (cur.); Gentili C. (cur.); Marino S. (cur.) Publisher: Il Nuovo Melangolo La Rivoluzione conservatrice costituisce uno snodo significativo della storia tedesca ed europea del primo Novecento. Il volume indaga il modo, assai problematico e paradossale, in cui il movimento rivoluzionario-consenatore rimodula alcune istanze tradizionali della destra a partire dal confronto con l'avvento della civiltà della tecnica e con l'irruzione delle masse sulla scena politico-sociale. Tale prospettiva, contraddistinta da una ripresa anti-moderna della modernità, viene approfondita in relazione ai suoi principali interpreti, tra i quali E. Jünger, F.-G. Jünger, A. Moeller van den Bruck e O. Spengler, e in relazione a pensatori come A. Baeumler, T. Mann, C. Schmitt e M. Heidegger. La categoria mediante la quale ci si propone di gettare luce su questo complesso fenomeno è la ricezione del pensiero di Friedrich Nietzsche. Il volume rappresenta quindi un'ulteriore occasione di confronto con l'eredità nietzschiana, nonché una discussione circa la collocazione del movimento rivoluzionario-conservatore rispetto al nazionalsocialismo. € 20,00
|
2014 |
![]() ![]() Author: Gadamer Hans Georg; Marino S. (cur.) Publisher: Mimesis L'ermeneutica filosofica di Gadamer rappresenta senza dubbio uno dei capisaldi del pensiero contemporaneo. Come tutte le concezioni filosofiche di portata generale, anch'essa si presenta come una costruzione estremamente complessa e ramificata, mirando ad abbracciare la sfera del mondo della vita, in tutte le sue dimensioni, a partire dal concetto di "comprendere". I saggi qui raccolti, "Sulla possibilità di un'etica filosofica", "Causalità nella storia?" e "Sulla pianificazione del futuro", risalgono a una fase particolarmente proficua della produzione gadameriana, quella immediatamente successiva alla pubblicazione del suo capolavoro "Verità e metodo". Essi mostrano come, accanto all'estetica, all'ontologia, alla filosofia del linguaggio, alla teoria delle scienze umane, all'interpretazione delle filosofie del passato e alla riflessione filosofica sulla medicina, anche l'etica e la filosofia della storia abbiano rappresentato dei campi importanti, anzi decisivi, in cui il pensiero ermeneutico di Gadamer si è esercitato in modo originale e produttivo. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Di Marino S. (cur.) Publisher: Novecento Media Il sole, alto nel cielo, illumina qualcosa. È il corpo di una donna riverso su una spiaggetta appartata. Tra poco qualcuno lo scoprirà. La settimana scorsa, a trecento chilometri da qui, ci sono state altre tre vittime. Nessuno ha idea di chi sia il colpevole. E non dovremo attendere molto perché la lista dei morti si allunghi ancora. È una cupa estate del delitto. Nelle più rinomate località turistiche della penisola mani assassine agiscono all'improvviso, brutali e implacabili. E mentre la temperatura sale dappertutto, un brivido ghiacciato corre lungo la schiena. Perché nessuno è al sicuro. € 9,89
Scontato: € 4,45
|
![]() ![]() Author: Elsheikh M. S. (cur.); Marino L. (cur.); Matteini M. (cur.) Publisher: Altralinea Edizioni € 30,00
|
2013 |
![]() ![]() Author: Marino S. (cur.); Stavru A. (cur.) Publisher: Aracne La fortuna della nozione di ekphrasis negli studi recenti di estetica antica dipende in larga parte dalla paradossale attualità di un anacronismo, o meglio dalla fecondità di una provocazione. È stato infatti più volte rilevato come tale nozione ricorra per la prima volta nel I secolo d. C., e come ciò si verifichi in un contesto, quello dei cosiddetti Progymnasmata, confinato per lo più alla pratica retorica, mentre la sua applicazione alla descrizione di opere d'arte non avvenne se non a partire dalla fine del III secolo d. C. Tale circostanza pone un problema di carattere teorico e metodologico, con il quale il presente fascicolo di "Estetica. Studi e ricerche" intende confrontarsi: è lecito, opportuno, o financo necessario, porre la questione dell'ekphrasis in riferimento ad autori e testi apparentemente lontani dall'ambito culturale e letterario dei Progymnasmata? € 25,00
|
![]() ![]() Author: Ferdori D. (cur.); Marino S. (cur.) Publisher: Mimesis La popular music - espressione che abbraccia il vasto territorio comprendente rock, pop, folk, hip hop e altri fenomeni musicali ancora - da ormai molti decenni ha pervaso l'universo culturale del global village, influenzando in maniera determinante le consuetudini, gli atteggiamenti, le idee morali, politiche e religiose, oltre che le concezioni estetiche di svariate generazioni. Da questo punto di vista - per citare il curatore del volume U2 and Philosophy - "la domanda interessante non è perché scriviamo sulla popular music, bensì perché la popular music abbia attirato così poca attenzione filosofica". Riflettere sulle sperimentazioni zappiane o sul progressive rock, sulle vite 'eccessive' di Morrison e Joplin o sulla E-scene di fine anni Ottanta, sul kitsch apollineo dei Beach Boys o sulla passionalità di U2 e Joy Division, alla luce dei grandi temi della tradizione filosofica, può regalarci punti di vista inediti e preziosi per comprendere meglio le nostre società e noi stessi. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: Scolari Ghiringhelli V. (cur.); Marino S. (cur.); Spadavecchia N. (cur.) Publisher: Quaderni Asiatici € 20,00
|
2012 |
![]() ![]() Author: Lanceros Patxi; Marinoni S. (cur.) Publisher: Edizioni ETS Le tematiche della legge, della giustizia, i segni e i confini, lo straniero, l'altro, si travestono alle volte da spettri tenaci, fantasmi che ci fanno visita una volta sì e l'altra pure, che non si rassegnano ad andarsene definitivamente. E che, in certe occasioni, spaventano. O hanno la capacità di inquietare nuovamente, di alterare le buone coscienze. O di mettere in crisi, letteralmente "alla sbarra", i programmi che lottano per disciplinarli e arginarli. Tali programmi, per ragioni di falsa comodità del singolo, possono rifugiarsi in un nome: democrazia. E di democrazia si discute ininterrottamente in questo libro. Di essa e dei suoi difetti, di essa... e dei nostri eccessi. € 12,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|