![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Lombardi P. (cur.); Signori E. (cur.) Publisher: Cisalpino Il Centro per la storia dell'Università di Pavia promuove e coordina lo studio sistematico dell'Ateneo pavese dalle sue origini ai giorni nostri. Questo lavoro viene svolto con particolare riferimento ai contributi che lo Studio pavese ha dato al progresso della cultura, alle istituzioni e alle strutture scientifiche e delle Facoltà nel loro sviluppo nonché alle figure rappresentative dei docenti e alle relazioni tra le vicende universitarie e la vita politica e sociale. Ampie ricerche sono dedicate anche alle caratteristiche demografiche e sociali della popolazione studentesca e dei docenti. Punta di diamante della comunità accademica pavese, maestro per generazioni di studiosi, Accademico dei Lincei, Enrico Magenes è stato conosciuto e apprezzato in tutto il mondo come matematico e scienziato di grande prestigio. Il protagonista di questo libro è, invece, un Magenes poco più che ventenne, giovane studente che attraversa la bufera degli anni del fascismo e del suo epilogo più tragico e che sceglie di mettere da parte gli studi amati e di battersi per un futuro di libertà, di solidarietà, di umanesimo cristiano. Una scelta, questa, che comportò un altissimo prezzo da pagare, con il carcere prima e poi con la deportazione nel lager. Ed è proprio il suo diario di deportato a Flossenbürg e a Kottern bei Kempten a parlarci con grande vivacità e immediatezza del giovane Magenes. Rimasto finora inedito, tranne qualche stralcio, il diario è scritto in presa diretta tra il 1° dicembre 1944 e il 21 luglio 1945. Dunque, non una scrittura memoriale redatta a posteriori, ma una scrittu € 25,00
|
![]() ![]() Author: Lombardi Satriani L. M. (cur.); Alliegro E. V. (cur.) Publisher: Edizioni Museo Pasqualino € 30,00
Scontato: € 28,50
|
2024 |
![]() ![]() Author: Nonni E. (cur.); Lombardi R. (cur.) Publisher: Edizioni della Meridiana Eugenio Berardi (1921-1977), ingegnere romagnolo, a soli 35 anni realizza a Milano Marittima il primo grattacielo balneare in Italia e l'anno successivo. a Cesenatico, porta a compimento la costruzione più alta del mondo in cemento armato. L'ossessione della sfida, la ferrea volontà nel creare simboli che superassero le generazioni, imprimendo nuove identità e travolgendo il pensiero corrente, sono un grande esempio e una indicazione di percorso senza tempo. In una immagine, tratta da un quotidiano del 1958, l'ingegnere Eugenio Berardi anticipa in modo avveniristico la sfida di costruire grattacieli sempre più alti, come sta fra l'altro avvenendo con i 35 piani di quello di Cesenatico. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() Author: Lombardi E. (cur.); Lombardi L. (cur.) Publisher: Il Cigno GG Edizioni € 30,00
|
![]() ![]() Author: Lombardi A. E. (cur.) Publisher: Progetto Cultura Questo è il risultato dei lavori del Laboratorio "Insieme per scrivere", un'Antologia ispirata all'amicizia dopo che le precendenti avevano avuto come tematica di base i ricordi, le parole, il gioco, le coincidenze, la felicità, il tempo, la musica e il viaggio. Come nelle altre antologie, anche in questa sono riportati sia i racconti individuali (nella sezione "Storie di amicizia") che quelli in tre righe scritti a più mani (nella sezione "Momenti in amicizia"). Anche in questo testo ci sono, poi, i giochi letterari (acrostici, tautogrammi, cruciverba, indovinelli) che divertono e incuriosiscono e i brevi racconti scritti a più mani. Leggere queste pagine fa pensare alle parole di Tennessee Williams "La vita è in parte ciò come la facciamo noi, e in parte come la fanno gli amici che scegliamo". € 12,00
Scontato: € 11,40
|
2023 |
![]() ![]() Author: Lombardi A. E. (cur.) Publisher: Progetto Cultura Questo è il risultato dei lavori dell'VIII Laboratorio "Insieme per scrivere", un'Antologia ispirata al viaggio dopo che le altre precedenti avevano avuto come tematica di base i ricordi, le parole, il gioco, le coincidenze, la felicità, il tempo e la musica. Come nelle altre Antologie, anche in questa sono riportati sia i racconti individuali (nella sezione "Racconti di viaggio") che quelli in tre righe, scritti a più mani (raccolti nella sezione "Storie in cammino"). Anche in questo testo ci sono, poi, giochi letterari (tautogrammi, acrostigrammi, cruciverba) che divertono e incuriosiscono. Il viaggio è stato raccontato in tutte le sue sfumature, sia come spostamento in luoghi reali, che spesso sono collegati a ricordi, sia come percorso interiore nella propria anima, sia come avventura in mondi fantastici. Dunque leggere queste pagine fa sognare di intraprendere viaggi veri o irreali che affascinano e ci fanno sentire vivi. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Lombardi E. (cur.); Pizzirusso I. (cur.) Publisher: I.S.R.Pt Editore I Game studies sono un fenomeno piuttosto recente per la ricerca storica in Italia, una realtà il cui esordio, sulla scia della Public History, porta con sé una serie di spunti di riflessione. La definizione stessa di gioco, ad esempio, occupa uno spazio notevole nel dibattito tra gli studiosi. Questo numero di «Farestoria» intende occuparsi del gioco entro diverse sfaccettature: come forma di "intrattenimento dotato di regole"; come strumento didattico; come mezzo di divulgazione o "nuovo media"; ultimo, ma non meno importante, come opera d'autore. Definizioni molto ampie, evocate in modo tale da riconoscere ai giochi funzioni e caratteristiche complesse e stimolanti per il dialogo tra storici e grande pubblico. La tipologia alla quale ci si rivolge è quella del gioco in tutte le sue declinazioni: gioco di ruolo dal vivo; video e table games; infine, esperienze virtuali con una componente ludica (prodotti quindi interattivi e partecipativi, ossia che prevedano l'interazione giocante). Tutti media attraverso i quali poter comunicare storia: un vantaggio, senza dubbio, ma anche una caratteristica problematica in certi casi. Tramite gli history games è infatti possibile interagire con il passato, talvolta trasformarlo o conoscerlo. Circostanze che rendono legittimo analizzare e riflettere sui contenuti e sulle narrazioni che i giochi a tema storico propongono: dalla raffigurazione, stereotipizzazione o accuratezza del passato rappresentato, oppure anche solo immaginato nel gioco, fino al rapporto che c'è tra il pubblico e l'idea che quest'ultimo ha del passato rispetto a quel € 8,00
Scontato: € 7,60
|
![]() ![]() Author: Lombardi E. (cur.); Pizzirusso I. (cur.) Publisher: I.S.R.Pt Editore Adottando una prospettiva multidisciplinare, il numero intreccia le specificità del caso regionale con le tendenze e le prospettive di ricerca dei Deindustrialization studies. Dialogando con una storiografia sempre più consistente e integrandola con indagini statistiche e archivistiche, i contribuiti hanno cercato di esplorare i modelli sociali, le forme di lavoro e le pratiche di memorializzazione che hanno sostituito o riconvertito gli spazi lasciati aperti dalla crisi della grande industria novecentesca. Ne affiora un quadro eterogeneo, segnato dal riemergere di istanze di conflittualità, dalle conseguenze sociali delle ondate di dismissioni, da percorsi di rilancio e di prospettiva e da legittimi interrogativi sulle eventuali peculiarità della deindustrializzazione toscana. Il tutto spingendo l'analisi all'interno di un dibattito di ampio respiro, capace di toccare quasi tutte le realtà provinciali e di conformare un passaggio importante per comprendere le evoluzioni della «deindustrializzazione» in Toscana, la sua dimensione percettiva e la tangibilità dei suoi riflessi - conflittuali, occupazionali, politici, produttivi e ambientali - sull'attualità. € 8,00
|
![]() ![]() Author: Lombardi E. (cur.); Lombardi L. (cur.) Publisher: Gangemi Editore Catalogo della mostra aperta presso la Galleria Lombardi dal 31 marzo al 6 maggio 2023 Piero Dorazio, Achille Perilli, Carla Accardi, Antonio Sanfilippo, Giulio Turcato sono, nell'arte italiana della seconda metà del '900 e primi anni del 2000, gli ambasciatori di questa terra della scoperta permanente, i paladini di una visione oltre la vista, per un'arte della forma che si legittima da sé e in sé, che non cerca pretesti per esistere, se non quello di intercettare la vita segreta delle cose. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Author: Mannese E. (cur.); Lombardi M. G. (cur.); Faiella F. (cur.) Publisher: Pensa Multimedia € 22,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Lombardi L. (cur.); Lombardi E. (cur.) Publisher: Gangemi Editore Catalogo della mostra aperta a Roma presso l'Auditorium della Conciliazione dal 27 settembre al 20 novembre 2022 Questo catalogo ripercorre la mostra, evidentemente non esaustiva, ma che in ogni caso restituisce appieno il senso delle sperimentazioni e dell'innovazione di cui gli artisti attivi in quegli anni sulla piazza milanese si fecero portatori: essi, infatti, hanno rappresentato una svolta culturale non soltanto italiana e segnato indelebilmente un'epoca, rispetto alla quale ancora oggi non ne sovviene un'altra che possa reggere il confronto. Opere di: Adami, Agnetti, Alviani, Aricò, Arman, Baj, Bonalumi, Castellani, Crippa, Dangelo, Del Pezzo, Di Bello, Dova, Fontana, Manzoni, Nespolo, Plessi, Rotella, Sarri, Scanavino, Scheggi, Spoerri, Tadini, Zaza. € 28,00
|
![]() ![]() Author: Lombardi E. (cur.) Publisher: I.S.R.Pt Editore Con un testo molto ambizioso e certo non esente da critiche, la legge fondativa del Giorno del Ricordo si presentava idealmente come un'operazione sana, mirata a individuare e dare forma istituzionale alle violenze del confine nordorientale italiano (le foibe) e alla drammaticità dell'esodo istriano e giuliano-dalmata. A fronte di tali premesse, tuttavia, il risultato della legge fu quello di consegnare al grande pubblico e soprattutto all'iniziativa dei partiti politici - certo non degli storici - un tema particolarmente ostico, spesso travisato a favore di una narrazione acritica e finalizzata a «privilegiare la spettacolarizzazione degli avvenimenti»; il tutto a sfavore di una corretta presa di consapevolezza collettiva basata sul lavoro degli studiosi. Per l'Istituto storico della Resistenza e dell'Età contemporanea di Pistoia questo piccolo volume rappresenta una parziale risposta al quadro appena descritto: uno strumento utile a sondare il tema delle violenze e delle complesse vicende dell'Alto Adriatico con l'ausilio degli storici, ai quali va il merito di aver tradotto le proprie conoscenze in una serie di interventi puntuali e di agevole lettura. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
2020 |
![]() ![]() Author: Lombardi Sernesi N. (cur.); Capanna E. (cur.) Publisher: Giuffre € 18,00
|
![]() ![]() Author: Larghero E. (cur.); Lombardi Ricci M. (cur.) Publisher: Effatà Editrice Le tecno-scienze dominano il mondo globale; tuttavia la scienza non è un'etica e non basta che una scoperta sia in apparenza rivoluzionaria per renderla moralmente accettabile; è indispensabile una profonda riflessione, che non può non affondare le radici anche nel nostro passato. Nel tempo la scienza e la tecnica, a supporto dell'arte medica, hanno aperto nuove prospettive di cura mutando radicalmente e talvolta irreversibilmente i concetti di salute e di malattia, di vita e di morte. Da tali presupposti è nata la bioetica, disciplina che dagli anni Settanta si è rapidamente diffusa e affermata nel mondo. Cinque decenni sono pochi, ma possono essere un tempo sufficiente per mettere in evidenza le potenzialità, le attese disattese, gli errori e soprattutto cogliere dall'esperienza quale possa essere la nuova mission. Da allora, di strada scienza e tecnica ne hanno fatta molta. E la bioetica? Nata per scuotere le coscienze proprio agli esordi di quelle attività che oggi fanno discutere filosofi e scienziati sulle reali possibilità schiuse dall'uomo all'uomo - non ultimo il potenziamento dell'umano - ci è sembrato opportuno chiederci se la bioetica abbia saputo, o potuto, svolgere il compito per cui era nata. Con contributi di: Sergio Belardinelli, Giulia Bovassi, Carlo Casalone, Carla Corbella,Francesco D'Agostino, Giovanni Fornero, Alberto Garda Gómez, Salvino Leone,Gonzalo Miranda, Luca Lo Sapio, Renzo Pegoraro, Vittorio Possenti, Roberto F. Scalon, Giuseppe Zeppegno. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
![]() ![]() Author: Larghero E. (cur.); Lombardi Ricci M. (cur.); Zeppegno G. (cur.) Publisher: Effatà Editrice "Nascere oggi" propone molteplici suggestioni e apre una finestra su una fase della vita, quella nascente, in gran parte ancora avvolta nel mistero. Venire al mondo nel Terzo millennio resta ancora qualcosa di meraviglioso e intrigante. Progresso scientifico e tecnologico hanno permesso di costruire un tempo e uno spazio dell'esistenza solo pochi decenni or sono fuori dalla portata umana. Forse, però, manca ancora una presa di coscienza razionale, emozionale, onestamente critica, da cui muovere per rifondare una corretta comprensione del legame generazionale proprio a partire dalla vita prenatale e dal pieno rispetto della dignità intrinseca ad ogni essere umano. Questa è la sfida a cui è chiamata la bioetica del tempo prenatale. Ridefinire alla luce delle nuove scoperte scientifiche la relazione materno-fetale è uno dei nuovi orizzonti della bioetica della vita nascente. Stessa esigenza investe anche la relazione tra biologo e concepito così come tra legislatore e concepito. Portare tali problematiche in primo piano e porle al centro della riflessione attuale - scientifica, giuridica, filosofica, teologica, psicologica, sociale - è uno degli scopi di queste pagine, punto di partenza e non di arrivo per affrontare questioni per loro natura dinamiche e dialogiche. Come ha scritto Elio Sgreccia nella Postfazione, «è giusto che si incoraggino studi come quelli raccolti in questo volume, ove il rigore scientifico sia mantenuto eticamente orientato alla vita e la cultura sia liberata dalle suggestioni dell'eutanasia». € 25,00
Scontato: € 23,75
|
2019 |
![]() ![]() Author: Lombardi A. E. (cur.) Publisher: Progetto Cultura Questo è il risultato dei lavori del VII Laboratorio "Insieme per scrivere", un'antologia ispirata alla musica dopo che le altre precedenti avevano avuto come tematica di base i ricordi, le parole, il gioco, le coincidenze, la felicità e il tempo.I ricordi di ognuno di noi sono legati a un ritmo, una nota o un accordo musicale che ha segnato momenti della nostra vita.In questa Antologia ci sono racconti e poesie, espressioni di come il pensiero può tramutarsi in parole o versi mantenendo comunque una musicalità nello scritto che rende piacevole per il lettore ritrovarsi in quelle pagine. E, prima di ogni racconto, è indicata - con un'immagine evocativa - la canzone preferita dall'autore. Come gli altri anni anche in questo testo ci sono, poi, giochi letterari (tautogrammi, acrostigrammi, cruciverba) che divertono e incuriosiscono, nonché racconti in tre righe. Il nostro messaggio ai lettori è: "Sogniamo, voliamo ed emozioniamoci sulle note della musica". € 15,00
|
![]() ![]() Author: Lombardi A. E. (cur.) Publisher: Progetto Cultura Un'antologia di racconti brevi, ispirata ai momenti in cui due persone, Marta e Francesco, che non si vedono più da tempo, si incontrano per motivi vari quotidianamente, periodicamente ovvero in occasioni speciali che nella vita accadono una volta sola e condizionano i comportamenti e i rapporti interpersonali. Come contraltare, però, ci sono anche i racconti che narrano le situazioni che impediscono ai due di incontrarsi anche se le circostanze giocherebbero a loro favore, perdendo così la possibilità di un futuro diverso e, talvolta, migliore. Ogni racconto è stato scritto a più mani avvalorando così la teoria del proverbio "L'unione fa la forza" o quanto diceva Goethe, che "è necessario unirsi, non per stare uniti, ma per fare qualcosa insieme". Nei racconti, pur se brevi, sono presenti tutte le tipologie di narrazione: descrizioni, dialoghi, riflessioni, azioni, e tutti i sentimenti dell'animo umano: l'amore, l'amicizia, la solidarietà. Inoltre non manca spesso una nota di ironia, quella bonaria, che si avvicina alle battute di spirito. Insomma dei piacevoli sprazzi di vita, dei flash che fanno sorridere, talvolta commuovere, talvolta emozionare. € 6,00
|
![]() ![]() Author: Lombardi S. (cur.); Gómez E. M. (cur.) Publisher: 5 Continents Editions € 39,00
|
![]() ![]() Author: Lombardi S. (cur.); Gomez E. M. (cur.); Hattori T. (cur.) Publisher: 5 Continents Editions € 39,00
|
![]() ![]() Author: Lombardi E. (cur.); Lombardi L. (cur.) Publisher: Gangemi Editore "Negli dipinti e nei pastelli dell'artista si ritrovano vividi e fedeli i luoghi e le suggestioni della sua infanzia e giovinezza, le atmosfere dei vicoli, dei paesaggi, delle rovine della Sicilia e gli echi di antichi miti e leggende, il tutto interpretato da Amico attraverso il tratto sicuro, l'essenzialità delle forme e le tinte delicate, in un affascinante e personalissimo connubio tra ispirazione classica e contaminazioni di matrice metafisica (è evidente infatti una certa somiglianza ai paesaggi di De Chirico), che conferiscono alle tele un'aura senza tempo, un'atmosfera assorta ai limiti del sogno." (Dalla prefazione di Emmanuele F. M. Emanuele) € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Vicentini A. (cur.); Lombardini H. E. (cur.) Publisher: CLUEB € 26,00
|
2018 |
![]() ![]() Author: Magrelli Valerio; Lombardi Vallauri E. (cur.); Fabbri P. (cur.) Publisher: In Riga Edizioni "Eppure proprio un simile bamboleggiare, il lento oscillare della voce, l'impiego percussivamente ipnotico della punteggiatura, il progressivo attutirsi del suono, e infine l'evocazione di una divinità del sonno tanto infantile quanto il dormiente stesso, hanno in sé la forza di una indimenticabile formula magica". € 8,99
|
![]() ![]() Author: Lombardi A. E. (cur.) Publisher: Progetto Cultura In ciascuno di questi racconti ispirati ai proverbi latini si ritrovano spesso degli spunti che aiutano a vivere meglio e ad affrontare con coraggio le difficoltà inevitabili della vita.Da Seneca a Orazio da Cicerone a Giulio Cesare, sino ad autori del '900 come Gabriele D'Annunzio, ognuno di questi personaggi, senza saperlo e forse anche senza volerlo, con le proprie parole in latino, ha aperto un mondo, ha dato una possibilità in più ad ognuno di noi. Chi nella sua vita non ha avuto modo di pronunciare o di ascoltare una di queste massime, di queste pillole di saggezza che in poche parole riescono ad aprire un mondo, a disegnare una realtà o a sondare l'animo umano? € 12,00
|
2017 |
![]() ![]() Author: Galleria Arte Spazio; Lombardi E. (cur.); Lombardi L. (cur.) Publisher: Publigrafic (Cotronei) Giuseppe Barilaro, Giulio Catelli, Piero Mascetti, Ignazio Schifano, Marco Stefanucci. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Lombardi A. E. (cur.) Publisher: Progetto Cultura In questa quinta edizione del Laboratorio "Insieme per scrivere" - dopo esserci cimentati nelle precedenti Antologie con i ricordi, le parole, il gioco e le coincidenze - abbiamo girato intorno alla felicità, questo stato dell'anima tanto ricercato ma anche spesso così difficile da raggiungere. Sempre nell'Antologia abbiamo poi previsto due sezioni: una ispirata al tema di quest'anno, dove abbiamo creato acrostici e tautogrammi e altri giochi letterari che fanno riflettere e divertono nella loro composizione così articolata; l'altra, a tema libero, dove abbiamo dato anima e corpo ad oggetti inanimati inventando delle prosopopee dove si ripropone, in forma quasi allegorica, la vita degli uomini, le loro debolezze, le loro ingenuità ma anche la loro saggezza. Anche in questa edizione per dare corpo al concetto di felicità abbiamo voluto inserire le locandine di film che avessero all'interno del titolo questa parola. Dunque sfogliare queste pagine può aiutare a scoprire qual è il battito della felicità, come recita il titolo, per raggiungerla ogni giorno della nostra vita condividendola con gli altri. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Lombardi A. E. (cur.) Publisher: Progetto Cultura Questo è il risultato dei lavori del VI Laboratorio "Insieme per scrivere", un'antologia ispirata al tempo dopo che le altre precedenti avevano avuto come tematica di base i ricordi, le parole, il gioco, le coincidenze e la felicità. Oggi come oggi, nella realtà in cui viviamo, il tempo, in tutte le sue accezioni, è fondamentale per ognuno di noi, proprio come diceva Seneca: "Nessuna cosa ci appartiene, soltanto il tempo è nostro." E così il tempo è stato visto, nei vari testi che abbiamo scritto, come spazio temporale, come riflessione vestita da racconto, come cambiamento e trasformazione, come ieri oggi e domani e come eternità, come dimensione da favola e come crescita interiore. Anche in questa antologia non mancano i giochi letterari, ovviamente sempre ispirati alla tematica del tempo. Acrostici, tautogrammi e cruciverba sono veramente passatempi che, oltre a divertire, arricchiscono la mente. Sono stati inventati anche due nuovi giochi: l'acrostigramma e il corpogramma. Come sempre abbiamo previsto un inserto con i film che avessero attinenza con il tempo. Siamo partiti dagli anni '30 e siamo arrivati ai giorni nostri. € 15,00
|
2016 |
![]() ![]() Author: Lombardi A. E. (cur.) Publisher: Progetto Cultura Edoardo e Vanessa sono due figure, una di genere maschile e una femminile, comunque umanizzate, che si incontrano e integrano nella continua osmosi della vita con tutte le loro qualità e particolarità. E la vita si manifesta proprio in tutte le sue sfaccettature positive o negative invitando il lettore a soffermarsi su cosa può capitare agli esseri umani nella quotidianità e nel mondo dei sogni, dell'irreale e dell'onirico. Ognuno leggendo potrà ritrovarsi in qualche personaggio o situazione descritti nei racconti, scoprendo talvolta la soluzione a un proprio problema ovvero a una difficoltà incontrata nelle relazioni umane o nello scorrere della propria esistenza, miracolo questo della lettura quando riesce a creare un feeling, uno stretto rapporto emotivo tra lo scrittore e il lettore. I racconti sono arricchiti da disegni che ne richiamano i tratti salienti e che, pur essendo opera di autori diversi, hanno tutti una grande aderenza al testo e manifestano la sensibilità di chi li ha realizzati. € 12,00
|
![]() ![]() Author: San Vicente F. (cur.); Garriga C. (cur.); Lombardini H. E. (cur.) Publisher: CLUEB € 42,00
|
![]() ![]() Author: Lombardi E. (cur.); Lombardi L. (cur.) Publisher: Gangemi Editore "Dopo sedici anni è con vero piacere che riproponiamo in Galleria una mostra di Nicola Samorì, insieme a Marco Stefanucci, artista con cui collaboriamo da diversi anni. Quando nel lontano 1999 mi fu proposta una Mostra Personale del giovane Nicola Samorì rimasi particolarmente colpito soprattutto dal suo modo di intendere l'arte, come continua citazione alla storia dell'arte. E quando alcuni anni orsono conoscemmo il lavoro di Marco Stefanucci abbiamo rivissuto quelle stesse sensazioni caratterizzate da una personalità forte e altamente poetica. Il loro è un modo di intendere la pittura come riscoperta e continuità con la storia dell'arte in tutte le sue sfaccettature." (Enrico Lombardi) € 15,00
Scontato: € 14,25
|
2015 |
![]() ![]() Author: Lombardi A. E. (cur.) Publisher: Progetto Cultura Questa Antologia raccoglie i lavori della quarta edizione del Laboratorio "Insieme per scrivere". Dopo i temi trattati negli anni precedenti (i ricordi, il cibo nella letteraturae il gioco in tutte le sue manifestazioni), ognuno dei partecipanti ha inventato o raccontato una storia nella quale ci fosse una coincidenza, un caso che può condizionare la vita o momenti di essa. Il tutto è preceduto da una introduzione sulle coincidenze più famose esulle teorie che intendono spiegare tale fenomeno.Anche in questa Antologia troviamo i racconti collettivi scritti a più mani ma con la caratteristica che sono partiti da un racconto a tre righe, dove ci sono i personaggi,la storia e l'epilogo, e sono continuati di tre righe in tre righe. Invitiamo il lettore ad esercitarsi, divertendosi a creare altri racconti così brevi ma altrettanto intensi.A corredo dei racconti, ci sono poi le locandine di film che nelle loro trame inseriscono eventi che si intrecciano tra loro o sono conseguenti l'uno all'altro. E per concludere: una coincidenza è stata anche quella di incontrarsi per vivere insieme questa bella avventura del Laboratorio! € 15,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|