![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() 1437. La Madonna di Filippo Lippi, Tarquinia e il cardinale Vitelleschi Author: Bellelli V. (cur.); Tomassetti M. C. (cur.) Publisher: Gangemi Editore Nel 1437 il pittore Filippo Lippi realizza su commissione dell'Arcivescovo di Firenze, il tarquiniese Giovanni Vitelleschi,uno dei capolavori del Rinascimento italiano e dell'arte universale, la Madonna in trono con bambino nota come Madonna di Tarquinia. € 44,00
|
![]() ![]() Strutture pop-up per la cultura. Analisi e documentazione per la sostenibilità del futuro Author: Capurso G. (cur.); Grieco L. (cur.) Publisher: Gangemi Editore Il convegno internazionale strutture pop-up per la cultura - Pop-up Structures For Culture si propone di esplorare il ruolo delle strutture temporanee per la cultura attraverso contributi di studiosi, progettisti ed esperti del settore. € 35,00
|
![]() ![]() Disegni di pietra. Le costruzioni geometriche nei tracciati di cantiere Author: Inglese Carlo Publisher: Gangemi Editore I tracciati di cantiere sono il tratto di Unione tra il disegno di progetto e l'esecuzione degli elementi architettonici. € 44,00
|
![]() ![]() Palazzo Macchi e il ghetto di Roma. Un luogo, un palazzo, una famiglia Author: Severino Carmelo G. Publisher: Gangemi Editore Lo storico edificio a ridosso del ghetto di Roma: un quadro urbanistico e storico della costruzione. € 24,00
|
![]() ![]() Il Tevere e il Giubileo. Il fiume come via giubilare da San Pietro a San Paolo Fuori le Mura Author: Pavia Rosario; Vittorini Rosalia; Gadeyne Jan Publisher: Gangemi Editore Quando nel 1300 fu istituito il primo Giubileo, Roma era già, e da tempo, una meta di pellegrinaggi. Le grandi basiliche di San Pietro e di San Paolo fuori le mura erano i luoghi dove maggiormente si concentravano le visite devozionali per l'ottenimento di indulgenze e di "perdonanze". Bonifacio VIII diede al Giubileo una prospettiva rituale facendone un evento unificante il mondo cristiano, un atto di affermazione politica e culturale. Un rituale che iniziò a condizionare nel profondo la struttura sociale e urbanistica di Roma. € 22,00
|
![]() ![]() Collectif studiolada. Architetture credibili per il futuro in pietra Author: Cavaliere Ilaria; Valentini Adriana Publisher: Gangemi Editore "I criteri progettuali di studiolada, lontani dalle mode e dalle tendenze più effimere dell'architettura contemporanea e distanti da un rapporto fideistico col calcestruzzo armato, rappresentano un'alternativa concreta e sostenibile per pensare a un nuovo modo di concepire l'architettura; un modo che auspico possa diventare un riferimento e un incentivo allo sviluppo di una maggiore consapevolezza e attenzione nei confronti dei contesti di progetto, delle esigenze del presente e della sensibilità e dei bisogni della collettività." (Giuseppe Fallacara). Questo volume esplora le opere architettoniche e l'approccio progettuale di studiolada, un collettivo di architetti con sede a Nancy (Francia) che fonda il proprio lavoro sulla sostenibilità, sul recupero della tradizione costruttiva e sull'uso consapevole dei materiali locali. Attraverso la sperimentazione e la ricerca, il collettivo ha sviluppato un linguaggio architettonico contemporaneo capace di dialogare con il contesto e di reinterpretare il patrimonio costruttivo in chiave innovativa. Le autrici di questo volume, Ilaria Cavaliere e Adriana Valentini, hanno scelto di effettuare un focus sulle architetture di studiolada realizzate impiegando il materiale lapideo e hanno articolato il libro dividendolo in quattro parti. Nella prima, l'introduzione del prof. Giuseppe Fallacara e i testi critici delle autrici stesse introducono l'approccio teorico e progettuale dello studio, discutendo anche il rapporto tra materiali, territorio e sostenibilità. Nella seconda parte vengono analizzate nel dettaglio quattro opere emblematich € 25,00
|
![]() ![]() Emozioni dall'Italia. Ediz. illustrata Author: Città Italia Fondazione (cur.) Publisher: Gangemi Editore "Un Paese senza orgoglio nazionale, senza senso civico. È il ritratto dell'Italia che ci viene spesso riproposto. Ma ci sono milioni di cittadini che ogni giorno aprono la loro vita alle relazioni, al lavoro quotidiano, all'impegno, qualunque esso sia. Abbiamo guardato a questa Italia quando abbiamo deciso di organizzare le "Giornate dell'Arte" per raccogliere fondi da destinare al restauro dei beni culturali. Nonostante tutto. Perché nel difficile tempo che viviamo non dobbiamo smarrire il senso della nostra storia, rinunciare a costruire il futuro, ad alimentare la cultura, l'arte che abbiamo ricevuto in eredità e che consideriamo patrimonio non solo dell'Italia ma dell'umanità. Ha scritto Mimmo Rotella: "Mi sono chiesto se in un momento così tragico l'arte fosse una risposta sufficiente alle follie del mondo: mi sono risposto che l'arte è pace e profezia." Così sembra che la pensino 50 personaggi del mondo dello spettacolo, del cinema, della televisione, della cultura, dello sport, dell'economia che hanno voluto consegnarci le loro testimonianze per significare quanto l'arte abbia radici profonde nella cultura, nella vita, nel futuro di ciascuno di noi. E così ci hanno svelato tante città italiane, tanti luoghi della memoria, attraverso emozioni, ricordi, esperienze. Una conferma che l'arte è parte della nostra vita quotidiana, segna la nostra identità e alimenta l'unicità dell'Italia. È tempo che ciascuno di noi rifletta su questo punto: cosa sarebbe l'Italia senza il suo patrimonio culturale? Cosa sarebbero le nostre città, i nostri borghi, il nostro paesaggio? Sarebbe € 50,00
Scontato: € 47,50
|
![]() ![]() Pagine di critica televisiva Author: De Angelis Daniela Publisher: Gangemi Editore Il testo si occupa di ricostruire le vicende di quattro importanti sceneggiati televisivi degli anni Sessanta-Settanta: La resa dei conti: dal Gran Consiglio al processo di Verona, L'esercito di Scipione, Orlando Furioso e Marco Visconti. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Nelle case della storia. Una guida ritrovata sugli archivi di Stato negli anni della legge archivistica del 1963 Author: De Pasquale A. (cur.) Publisher: Gangemi Editore Questo volume nasce dal ritrovamento di fotografie e documenti custoditi per decenni nei depositi dell'Archivio centrale dello Stato: frammenti di un progetto editoriale ideato nel fermento della riforma archivistica del 1963. Riadattato e reinterpretato, si presenta oggi non solo quale omaggio agli archivi di Stato, ma anche come riflessione sulla memoria, strumento per comprendere il presente e immaginare il futuro. Percorrendo questo itinerario illustrato, il lettore avrà modo di riflettere sui progressi compiuti negli ultimi sessant'anni, scoprendo come l'amministrazione archivistica abbia saputo trasformarsi per affrontare sfide sempre più complesse (dalle prime misure per la tutela degli spazi fisici all'allestimento dei vari laboratori fotografici) e capire che le "case della storia" sono vivi luoghi di lavoro, innovazione e crescita, in cui il patrimonio documentario continua a trovare sempre nuove forme di significato e utilità. € 48,00
Scontato: € 45,60
|
![]() ![]() Interventi ed erratiche esplorazioni sull'arte. La dialettica del mestiere di un critico. Vol. 4 Author: Di Genova Giorgio Publisher: Gangemi Editore Con questo quarto e ultimo volume (uscito postumo con gli scritti scelti già dall'autore nella forma che qui si presenta) si conclude l'antologia dei testi critici di Giorgio Di Genova, quelle "erratiche esplorazioni dell'arte" che hanno attraversato il Novecento dal secondo dopoguerra in poi e i primi due decenni del XXI secolo. La strada è quella maestra di una evoluzione dialettica di idee e linguaggi. Il fil rouge della selva di testi prodotta nel corso di un'intera vita dedicata alla cultura visiva è una lettura degli accadimenti in chiave gramsciana, senza dimenticare la lezione della psicoanalisi e il sottotesto inconscio che guida le sperimentazioni creative. Il libro si apre sui "Viaggi d'arte", tra gli Stati Uniti e Berlino, mentre in chiusura atterra a Parigi, con divertiti reportages di mostre corredati da libertà di critica, nel rispetto delle fonti e lontano dai diktat delle mode. Centrali sono i capitoli dedicati alla Realtà del fantastico, linea interpretativa fondamentale negli studi dell'autore, che riemerge anche nelle presentazioni del lavoro degli artisti (Osvaldo Licini). Seguono poi sferzanti testimonianze di alcune edizioni di Biennali e Quadriennali che si svolsero tra il finire degli anni '80 e i primi dei '90, e puntute analisi del fascismo in arte, a partire da Mario Sironi "in camicia nera". Anche la scultura è protagonista: l'occasione è una mostra, Di Genova lamenta l'oblio destinato a una folta schiera di artiste fra cui Regina, Antonietta Raphaël, Nedda Guidi, che invece hanno arricchito il panorama della scultura italiana della seconda metà € 32,00
Scontato: € 30,40
|
![]() ![]() Cranio sacral energetics. Frontiers in the CranioSacral concepts Author: Crisera Peter Publisher: Gangemi Editore € 55,00
Scontato: € 52,25
|
![]() ![]() Sociologia. Rivista quadrimestrale di scienze storiche e sociali (2025). Vol. 1 Author: Bixio A. (cur.) Publisher: Gangemi Editore € 15,00
|
![]() ![]() Sociologia. Rivista quadrimestrale di scienze storiche e sociali. Ediz. italiana e inglese (2024). Vol. 3 Author: Bixio A. (cur.) Publisher: Gangemi Editore Andrea Bixio Cultura, infosfera, intelligenza artificiale. Una premessa Inconsapevolezza Artificiale. Dalla fiducia alla fede nelle macchine Nicola Strizzolo, Eleonora Sparano / Editoriale Nicola Strizzolo, Piero Dominici, Gianugo Cossi / La cultura algoritmica: prodromi e conseguenze tra utopie e distopie artificiali Eleonora Sparano / Imitazione artificiale. Quale intelligenza? Riflessioni critiche sull'IA secondo la prospettiva di J.R. Searle Angela Maria Zocchi / Pensiero umano e intelligenza artificiale: parole chiave e categorie interpretative Maria Chiara De Angelis, Andrea Velardi / E-Research: Emerging Challenges and Ethical Issues in the Algorithms Age Tea Golob, Romina Gurashi, Matej Makarovic / Loneliness, Reflexivity, and AI in Youth Nicola Strizzolo / Journalism and Artificial Intelligence: "Scientific" News or a New Ideology? Giovannipaolo Ferrari, Paolo Diana / Intelligenza Artificiale e mutamento sociale. Opportunità e sfide per la Pubblica Amministrazione Sociologia concettuale Francesco Tibursi / Perché la sociologia non può che essere concettuale. Riflessioni su Pascal e la genealogia di Tito Marci Note Clelia Castellano / Try to be less white! Identità nell'era del post-umano Michelangelo Pascali / Prospettive e prime considerazioni in materia di riconoscimento e repressione delle mafie "digitalizzate" Alessandra Dino / L'arte ferita e l'arte che risana: memorie dalla strage di via dei Georgofili Monica Martinelli / Istantanee simmeliane. La vita sub specie relationis Simona Scotti / Agire comunicativo e apprendimento trasformativo in Jürgen Habermas. S € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Peeter Veiderma. Bianco e nero Author: Publisher: Gangemi Editore Artista poliedrico, Peeter Veiderma, è un'affascinante conoscenza negli ultimi anni, nota sia in Italia sia in Estonia. Sono le sue fotografie in bianco e nero ad aver attirato maggiormente l'attenzione del pubblico. In viaggio attraverso l'Europa da mezzo secolo, Peeter osserva la vita attraverso l'obiettivo della macchina fotografica. Le immagini più toccanti, tuttavia, sono quelle che ritraggono il suo profondo amore per l'Italia. Le sue fotografie non raccontano solo il rapporto tra persone ed edifici, ma anche l'influenza della natura sulla vita umana. € 28,00
Scontato: € 26,60
|
![]() ![]() Lina Ghotmeh. The archeologist of the future Author: Rizzi Chiara Publisher: Gangemi Editore € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Opus. Quaderno di storia architettura restauro disegno-Journal of history architecture conservation drawing (2024). Vol. 8 Author: Varagnoli C. (cur.) Publisher: Gangemi Editore Editoriale/Editorial Le sfide della contemporaneità / The challenges of contemporaneity Vittorio Foramitti Max Dvo?ák nei territori italiani dell'Impero Austro-Ungarico Max Dvo?ák in the Italian territories of the Austro-Hungarian Empire Federico Bilò "La strana coppia": realtà e immaginario in alcuni momenti dell'architettura moderna e contemporanea The "Odd Couple": Reality and Imagination at Particular Moments in the Story of Modern and Contemporary Architecture Lucia Serafini Superfici contese. I pretesti della street art e le ragioni dell'architettura Walls of Discontent. The Pretenses of Street Art and the Reasons of Architecture Federico Marcomini Nuovi volti antichi per vecchi edifici moderni. Skopje 2014 e le facciate 'classiche' (2010-2016) New Ancient Faces for Old Modern Buildings. Skopje 2014 and the 'Classical' Façades (2010-2016) Maurizio Unali Per una storia dell'abitare virtuale: dalle origini alle novità dell'Intelligenza Artificiale For a History of Virtual Living: From the Origins to the Innovations of Artificial Intelligence Attualità / Events Rita Randolfi Recensioni/Reviews Valentina Burgassi, Nicola Orlacchio, Iacopo Benincampi, Franca Malservisi, Lucia Serafini, Luca Rocchi, Pasquale Tunzi. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Il Palazzo della civiltà romana Author: Villani Marcello Publisher: Gangemi Editore Tra i grandi edifici dell'EUR, il Palazzo della Civiltà Romana manifesta caratteri del tutto peculiari. Innanzitutto, è una sorta di edificio 'doppio' con i corpi laterali, che ospitano gli ingressi, a cui viene attribuito il ruolo principale, mentre il blocco centrale, sul quale dovrebbe convergere la visione, è in realtà un semplice diaframma filtrante. In secondo luogo, i lunghi prospetti che delimitano lateralmente lo spazio sono privi di aperture; ancora, il materiale prevalente si pone in netta antitesi rispetto al marmo chiaro generalmente presente negli altri edifici monumentali, esibendo un tono cromatico scuro lontano dall'abbacinante candore dominante nel quartiere. Particolare è infine anche la committenza, che non è quella statale o di importanti Enti pubblici, ma di un soggetto privato come la Fiat, peraltro centrale nella storia economica e sociale del nostro Paese. Questi sono solo alcuni dei motivi alla base dell'interesse critico nei confronti dell'edificio, ai quali è da aggiungere la scarsa conoscenza dell'opera, rimasta fino ad oggi priva di esaustivi riferimenti documentari e di adeguata attenzione critica. Lo scavo archivistico, in particolare per ciò che concerne l'Archivio Storico della Fiat, ha permesso di ricostruire le articolate fasi progettuali ed esecutive dell'opera, mentre lo scandaglio degli elaborati grafici originali, custoditi presso l'Archivio di Eur S.p.A., ha evidenziato scelte e dettagli esecutivi. Lo studio di questo edificio ha significato dunque intraprendere innanzitutto un percorso inesplorato, che ha portato a confermare come u € 28,00
Scontato: € 26,60
|
![]() ![]() Adeguare per celebrare. Atti del Convegno Nazionale. L'adeguamento liturgico come progetto. Un cammino ecclesiale nella cultura del nostro tempo Author: Valdinoci M. (cur.) Publisher: Gangemi Editore Il volume raccoglie gli interventi presentati in occasione del convegno "L'adeguamento liturgico come progetto. Un cammino ecclesiale nella cultura del nostro tempo" tenutosi a Cremona, articolato in tre sessioni. La prima sessione "Rito e spazio: complessità, identità e trasformazione" è stata dedicata alla complessità delle trasformazioni dello spazio in relazione al rito: indagando la necessaria dimensione ecclesiologica del progetto, la partecipazione alla Liturgia come causa ed effetto del progetto e la metamorfosi architettonica dello spazio sacro. La seconda sessione "L'adeguamento liturgico come esperienza di dialogo tra le arti" ha riportato alcune riflessioni di carattere estetico-filosofico e teologiconormativo: in particolare l'estetica e la teologia dello spazio di culto e l'aspetto normativo. La terza sessione "L'adeguamento liturgico delle cattedrali: un cammino in divenire" è stata dedicata all'adeguamento delle cattedrali, agli esiti di alcuni concorsi e alle relative realizzazioni: la cattedrale come icona visibile della Chiesa locale; circolarità di culto e cultura - il "progetto cattedrale"; lo stato dell'arte dei bandi delle cattedrali. In tutte le sessioni non mancano presentazioni di alcuni casi di adeguamenti di cattedrali e di concorsi conclusi. € 26,00
Scontato: € 24,70
|
![]() ![]() Sport. Spiritualità e gioia-Spiritualité et joie-Spirituality and joy Author: Quicke Gabriel; Vanysacker Dries Publisher: Gangemi Editore Il titolo di questa pubblicazione non è casuale. Da un lato, il tema della spiritualità è stato affrontato all'interno di una visione che scopre la persona umana come unità di corpo e spirito nello sport. D'altra parte, si tratta della gioia dello sport, una gioia che viene condivisa, comunicata e trasmessa. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Calafùri Author: Vitale Giuseppe Publisher: Gangemi Editore "Certi torridi pomeriggi senza vento, quando anche il mare taceva e il cielo bianco si riempiva del canto delle cicale, madame si affacciava, a tratti, a uno dei balconi. Sbucava dall'ombra come di furia, scollacciata e discinta, facendosi aria freneticamente con un ventaglio piumato." "Di fronte allo scalone, al centro della parete di sinistra, figurava un monumentale camino di pietra serena al di sopra del quale un Benito Mussolini soldato faceva il saluto romano in sella a un cavallo bianco. Ne illuminava il ritratto l'incerto lucignolo di una lampada a olio." "Ma di che pasta erano fatti quei marinoti? Vite di rischio e di fatica le loro, accomunate dalla coscienza di dovere fare i conti ogni giorno con quella natura incorrotta e spietata che largiva, con indifferenza, cibo e lutti." "Quella coda di ottobre si portò dietro anche dolori collettivi. L'ultimo del mese, a Melissa, i celerini di Scelba spararono per difendere il feudo Fragalà del barone Berlingieri e tre zappaterra ci rimasero, stecchiti per quant'erano lunghi, con la pancia piena di buchi e gli occhi colmi di cielo." € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Esporre l'abitare. Museologia lungo il confine dello spazio altro Author: Tornitore Alfonso Publisher: Gangemi Editore "Questo libro contiene, nel contempo, una sorta di dotta filosofia e storia dell'abitare ed una appassionata indagine inerente al senso e funzionamento dello spazio museale, attraverso una audace e ardita avventura del pensiero dove la tradizione classica e l'indagine antropologica si saldano in maniera inattesa e interessante. Documentatissimo sul piano delle informazioni concrete fino alla più incombente attualità, Alfonso Tornitore ci racconta la "vita nuova" del museo che estende le funzioni dell'abitare dentro quelle della vita, quotidiana e culturale, che esce dalla abitazione dei singoli per farcela ritrovare ingigantita dalla creatività intrinseca alla vita museale stessa, sempre più sconfinante in modi di vivere e di essere che hanno generato critiche aspre e polemiche roventi nel corso degli ultimi cinquant'anni. Il tutto trattato con una scrittura ad alta tensione emotiva e letteraria dove l'autore contempera la dimensione saggistica con impulsi narrativi e riflessivi che arrivano a toccare una sorta di vigilato slancio poetico che ne qualifica lo stile." (Dalla Prefazione di Claudio Strinati) € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() BikeFlu. Linee guida per la mobilità ciclabile della regione Abruzzo Author: Di Venosa M. (cur.) Publisher: Gangemi Editore Questo volume presenta i risultati della ricerca condotta dal Dipartimento di Architettura di Pescara per conto della regione Abruzzo sul tema della pianificazione integrata delle reti ciclabili regionali interconnesse con le infrastrutture della mobilità ciclabile di interesse europeo, nazionale e locale. I materiali illustrati nel libro testimoniano l'approccio territoriale, interdisciplinare e transcalare che qualifica le fasi di interpretazione dei contesti e di definizione dei quadri progettuali alle varie scale d'intervento. La ricerca delinea uno scenario di riferimento sulla mobilità ciclabile regionale che opera da un lato come cornice di coerenza per l'attuazione degli interventi alla scala locale, dall'altro come dispositivo strategico per l'allocazione delle risorse economiche disponibili nella programmazione finanziaria vigente. L'interesse di questa pubblicazione risiede, quindi, nell'attualità del tema e nella convergenza di alcuni quadri di riferimento istituzionali e operativi. La ricerca costituisce, infatti, il principale riferimento metodologico e operativo per la stesura del Piano Regionale della Mobilità Ciclistica (PRMC) previsto dalla legge regionale abruzzese n. 8/13 e dalla legge nazionale n. 2/2018. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() Il terremoto del 1706. Documenti e architetture nell'arcidiocesi di Chieti Author: Mazzanti Claudio Publisher: Gangemi Editore Nello studio delle vicende sismiche abruzzesi del passato emerge l'interesse di un documento, le Visite Pastorali di Vincenzo Capece arcivescovo di Chieti agli inizi del XVIII secolo; tale testo, mai studiato nel suo insieme, è rilevante in quanto immediatamente successivo al terremoto del 1706, quello della Maiella; uno dei più catastrofici in Abruzzo, che faceva seguito al cataclisma aquilano di tre anni prima. L'utilità maggiore di questa fonte archivistica, ai fini della storia dell'architettura, è rappresentata soprattutto dalle notizie in merito ad aspetti artistici, stato di conservazione dei fabbricati e qualità degli elementi accessori; fino alle tecniche costruttive e materiali usati: tali dati costituiscono un'eccezionale fonte d'informazione sugli edifici sacri che, già rovinati dal terremoto, nel breve volgere di pochi decenni sarebbero stati drasticamente trasformati, ovvero completamente sostituiti. Il terremoto non fu il motivo principale del diffuso fenomeno di rinnovamento, dovuto innanzitutto ad un programma generale di riordino che, specialmente nel territorio di Chieti, coincise con una notevole ripresa edilizia; tuttavia, se il sisma non fu l'unica causa della trasformazione del patrimonio edilizio religioso, ne segnò certamente l'avvio. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
![]() ![]() Giornalismo senza robot ai tempi dell'intelligenza artificiale Author: Pelati Manuela Publisher: Gangemi Editore L'informazione proposta in questo libro ha un punto di vista centrato sulla persona, perché la tecnologia aiuta e velocizza il lavoro del giornalista ma non è un sostituto della creatività e della critica. Dalla cronaca alla politica, dai cold case alle inchieste, dalla politica estera all'economia, trovano spazio i temi dell'ambiente e della violenza sulle donne, le storie, gli eventi e le buone notizie. L'informazione che ci assale ogni giorno sugli innumerevoli media a disposizione, dalla Tv al cellulare, da Alexa, Google e Siri ai social è utile al giornalismo ma non deve travolgerlo. I microfoni che trascrivono i testi, le sintesi e gli algoritmi per ottimizzare le ricerche non trasformano chi fa informazione in un robot. Il giornalista è tutelato dall'articolo 21 della Costituzione, dal copyright, dalle norme europee e dai diritti umani. All'uso spregiudicato dell'intelligenza artificiale e alla concorrenza sleale di ChatGPT rispondono la denuncia del New York Times, le norme internazionali, lo scenario etico e deontologico. Sfide da perseguire. Il viaggio dentro la notizia è proposto a partire dalla scrittura del testo e dalle forme del giornalismo tradizionale arrivando al web con le nuove redazioni del Seo e della Serp dove convivono tecnici e giornalisti e marketing. Prefazione di Daniele Balicco. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
![]() ![]() Modello Asia. Breve analisi economica del continente del futuro Author: Marazzi Marco Publisher: Gangemi Editore Cina, India, Sud-Est Asiatico sono i maggiori protagonisti di quello che viene chiamato da più parti secolo dell'Asia, cioè il secolo che stiamo vivendo e vivremo. La loro centralità nelle vicende del grande continente asiatico e in quelle del mondo è crescente e inarrestabile. È possibile individuare un filo comune nel loro modello di sviluppo e di gestione della cosa pubblica? E l'Italia, erede di una civiltà antica quanto le civiltà dell'Asia, che rapporti ha e dovrebbe avere con questi nuovi protagonisti della Storia? € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() L'albero del poeta. La quercia del Tasso al Gianicolo Author: Perfetti R. (cur.); Telmon S. (cur.) Publisher: Gangemi Editore Per rievocare il suggestivo angolo di Roma sul colle del Gianicolo dove s'innalza l'albero tanto caro ai viaggiatori come anche ai romani dal XIX secolo, la Quercia del poeta Torquato Tasso, è stato selezionato un buon numero di opere d'arte conservate presso il Musei Civici di Roma Capitale, prevalentemente dipinti e incisioni, che interpretano il mondo naturale, ne raccontano l'atmosfera, l'armonia e la dissonanza fino a manifestare, in forma visiva, l'emozione. Inizialmente, la fama della Quercia non si deve al rinato interesse per il poeta sorrentino, sepolto nella chiesa dei Padri Girolamini, bensì al fascino vedutistico offerto dalla presenza dell'albero sullo sfondo del convento di Sant'Onofrio e dello skyline della città. Il Gianicolo e la Quercia del Tasso spiccano tra gli esempi della percezione e narrazione di Roma come "luogo dell'anima", tra meraviglia e irrimediabile decadenza. Per gli artisti italiani e stranieri come Giuseppe Vasi, Scipione Vannutelli, Luigi Rossini, Maria Callcott Graham, gli Strutt (Jacob George e Arthur John), Charlotte Bonaparte, sono fonti inesauribili di un repertorio figurativo centrato soprattutto, ma non solo, sul paesaggio e su Roma con i suoi monumenti, la sua luce e i suoi secoli di storia. Sebbene questa immagine si diffonda internazionalmente attraverso il movimento del Romanticismo, in Italia è vivacemente più complessa e le tante declinazioni stilistiche dei poeti e degli scrittori, reinterpretate in nuove prospettive filosofiche ed estetiche, celebrano il luogo e il paesaggio come un patrimonio da valorizzare e proteggere. I € 22,00
Scontato: € 20,90
|
![]() ![]() Ninfa e musa. Un secolo del femminile nell'arte. Catalogo della mostra (Roma, 21 febbraio-13 marzo 2025) Author: Fonti D. (cur.) Publisher: Gangemi Editore Un viaggio affascinante attraverso l'arte italiana dal XIX al XX secolo, che riscopre il ruolo e la rappresentazione della donna nelle arti visive. Dal mondo antico alle avanguardie del Novecento, l'opera racconta l'evoluzione della figura femminile nella pittura e nella scultura, mostrando come le artiste e gli artisti abbiano progressivamente restituito alla donna la sua complessità umana, sociale e interiore. Protagoniste sono le grandi correnti artistiche italiane: dai Macchiaioli al Futurismo, dalla Scuola Romana al Novecento, fino alle soglie della Seconda guerra mondiale. Un percorso che attraversa ritratti, scene di vita domestica, rappresentazioni simboliste e metafisiche, dove emerge una donna ora icona di bellezza, ora soggetto di profonda indagine psicologica. Il libro svela come l'arte abbia raccontato i mutamenti della condizione femminile: dal ruolo tradizionale di moglie e madre, fino all'emergere di una nuova consapevolezza, tra aspettative sociali, desideri personali e tensioni moderne. Un viaggio visivo e intellettuale che restituisce dignità e complessità al femminile nelle arti italiane. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Abitare la terra. Quaderni-Dwelling on earth. Vol. 11-12 Author: Gambardella C. (cur.) Publisher: Gangemi Editore edited by Carmine GAMBARDELLA Monographic issue edited by Sabina MARTUSCIELLO COORDINATORE NAZIONALE POTDESIGN UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA CAMPANIA "LUIGI VANVITELLI" Sabina Martusciello Francesca Muzzillo Carla Langella Lucio Junior Prisco HANG SENG UNIVERSITY OF HONG KONG Desmond Hui Cheuk Kuen Laura Cavanna Rochelle Yang Mauro Arrighi POLITECNICO DI MILANO Mauro Ceconello Andrea Manciaracina Martino Rostan SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA Sabrina Lucibello UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FERRARA Maddalena Coccagna UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA Giulia Pellegri ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITÀ DI BOLOGNA Ludovica Rosato Laura Succini Elena Formia UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA Paolo Belardi, Valeria Menchetelli Giovanna Ramaccini Monica Battistoni Camilla Sorignani UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAMERINO Jacopo Mascitti Sara Cipolletti UNIVERSITÀ DEGLI STUDI "G. D'ANNUNZIO" - CHIETI-PESCARA Raffaella Massacesi Rossana Gaddi Stefania Camplone Giuseppe Di Bucchianico € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Abitare la terra-Dwelling on earth (2024). Ediz. bilingue. Vol. 63-64 Author: Pisani M. (cur.) Publisher: Gangemi Editore € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Marcello Guido. Architetto Author: Lima Antonietta Iolanda Publisher: Gangemi Editore Forme che sembrano cadute lì per caso. Picconano la razionalità, e per questo spiazzano: il rimando è alla tecnica del collage in uso tra i dadaisti. Ma basta spostare 'il cannocchiale' che appaiono, non una, ma più lingue. Tra loro parlano e ci parlano elementi e forme, immessi in un processo metamorfico. Micro-universi narrativi che di volta in volta ci dicono della loro complessità che per Guido è mezzo di indagine, di un reale che, giorno dopo giorno, spesso anche di attimo in attimo, cambia la sua morfologia. Connotate da irrazionalità, disordine, estraneità al contesto, le opere di Guido sono architetture organiche, costituendosi il loro sistema costruttivo dall'interno verso l'esterno. Elementi e parti corrispondono tra loro e con singolare armonia, diventando misura di una espressione artistica a tutto campo. € 40,00
Scontato: € 38,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|