![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Golinelli Paolo Publisher: Mursia «Il giubileo ha una cattiva stampa.» Tutto ciò che ha a che fare con peccati, penitenze e indulgenze fa fatica a farsi comprendere dagli uomini e dalle donne del Duemila. Sembrano pratiche di un passato oscurantista e superstizioso. Tuttavia, mai come dal Novecento ci sono stati tanti giubilei. Questo libro vuole riprendere criticamente le riflessioni sul giubileo, a cominciare da quello del 1300, e presentare le testimonianze dei contemporanei di quell'evento, in traduzione italiana, per offrire al lettore la possibilità di farsi egli stesso la sua opinione. Il tema del giubileo ha molti aspetti: le sue origini bibliche, l'analisi del suo significato originario, la sua storia, a partire dalla sua riscoperta e passando per la condanna protestante della vendita delle indulgenze. Un'occasione per riflettere sul rapporto di ognuno di noi col sacro. € 17,00
Scontato: € 16,15
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Golinelli Paolo Publisher: Mursia «È necessario che anche le eresie ci siano» (I Cor. XI, 19). Partendo da questa frase di san Paolo, si ripercorrono i movimenti religiosi che interessarono l'Europa nel secolo dell'anno Mille. Si trattò di un risveglio delle coscienze che coinvolse gruppi sempre più numerosi di persone, che per la prima volta presero posizione contro la Chiesa feudale e un clero ritenuto indegno del ministero che professava. Questo è particolarmente evidente in Milano, una città in piena crescita economica e politica, dove si manifestò il movimento della Pataria, che fu il segno più palese di una nuova autoconsapevolezza delle persone, foriera di conseguenze per i secoli che seguirono. L'essere "eretici" è per l'Autore la base per migliorare la società, con il non conformismo, la partecipazione e le scelte consapevoli. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Golinelli Paolo Publisher: Il Rio Il culto dei santi è una delle espressioni più radicate del Medioevo; in esso si incontrano da una parte i ceti dominanti, rappresentati dalla Chiesa e dai signori, dall'altra il popolo al quale il culto è dedicato. Esso però spesso vive di leggende che oscurano la verità storica, e di narrazioni che si popolano di immaginario, ma anche di realtà quotidiane, fornendo inedite prospettive storiche, nelle quali assumono importanza gli eventi naturali, gli animali e le persone comuni. Fatta chiarezza su quanto è documentato e quanto no, il libro ripercorre la storia religiosa di Mantova dalla pretesa cristianizzazione di Longino al sorgere di un culto laico, quello per Virgilio, presente nella Mantova comunale, attraverso le esperienze di culti dei signori, come quello di Anselmo da Lucca, e culti del popolo, come quello del beato Giovanni Bono. Ne esce un quadro inedito, ampiamente documentato, ricostruito con il piglio di un esperto narratore. € 15,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Golinelli Paolo Publisher: Salerno Editrice La straordinaria vicenda umana di una donna di grande tempra, figlia e madre sfortunata, con un'innata attitudine al comando, si inserisce da protagonista in uno dei periodi più intensi di conflitti e trasformazioni sociali della storia d'Europa. Questo libro ci racconta la storia della potente Matilde (1046-1115) e di Canossa che percorrono come pietra di paragone tutto il secondo millennio, nell'esaltazione di grandissimi poeti, come Dante e Petrarca, Ariosto e Tasso, Carducci e Pascoli, e nel disprezzo dei polemisti anticattolici, dai Centuriatori di Magdeburgo a Voltaire fino a Bismarck, che rese l'andare a Canossa un'espressione proverbiale. Ogni capitolo del libro si apre con un'illustrazione che funge da viatico alla lettura, rendendola accattivante. A cominciare dalle famosissime miniature medievali, dai ritratti dei grandi artisti rinascimentali come Lucas Kranach il vecchio, Perugino, Michelangelo, Federico Zuccari, Orazio Farinati, fino alle opposte rappresentazioni dell'incontro di Canossa, alle immagini idilliache della Matelda dantesca nei preraffaeliti di fine Ottocento, e dei luoghi matildici delle viaggatrici inglesi che spesso accompagnavano i loro racconti di viaggio con disegni colorati. € 32,00
Scontato: € 30,40
|
![]() ![]() Author: Golinelli Paolo Publisher: Pàtron Chi era "colui / che fece per viltade il gran rifiuto"?; e la Matelda del Paradiso terrestre è veramente Matilde di Canossa? Perché Dante pone Francesca da Rimini nell'Inferno e Cunizza da Romano, che ebbe relazioni non certo platoniche con cinque uomini, compresa una clandestina col poeta Sordello, nel Paradiso? A queste domande (e ad altre) risponde in questo libro Paolo Golinelli, incentrato sul rapporto letteratura/storia. Indice. Introduzione. Parte I: Personaggi danteschi. 1) Ancora di "Colui / che fece per viltade il gran rifiuto" (Inf. III, 60); 2) Perché Matilde di Canossa è la Matelda dantesca; 3) Le "antifrancesche" storiche: Cunizza da Romano e Matelda/Matilde di Canossa. Parte II: Letteratura, storia e mentalità. Struttura narrativa e fruizione popolare nella leggenda di sant'Alessio; 2) Tra realtà e metafora: il bosco nell'immaginario letterario medievale, 3) Il santo gabbato. Forme di incredulità nel mondo cittadino italiano. Parte III: Debiti. 1) Gli studi matildico-canossani di tre amici scomparsi: Gina Fasoli, Vito Fumagalli, Lalla Bertolini; 2) Raffaele Crovi e la mia Matilde; 3) Giuseppe Pederiali tra storia e storie. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: Golinelli Paolo Publisher: Pàtron Il Convegno "Da Lucca a Spira. Percorsi storici, artistici e culturali al tempo di Matilde e Enrico IV", tenutosi a Mantova il 29 novembre 2019, nasce dall'incontro tra l'Associazione Matildica Internazionale e il Comitato Scientifico Centrale del Club Alpino Italiano, oltre che della sede di Mantova dello stesso, che col suo presidente, Bruno Agosti, si è preso il carico dell'organizzazione. Intento del CAI era quello di avviare la costruzione di un percorso europeo, che estenda la Via Matildica del Volto Santo, che collega Lucca a Mantova, in direzione nord, verso le città dalle quali scendevano gli imperatori del Medioevo; in questa prospettiva ha trovato nell'Associazione Matildica Internazionale un'organizzazione già preparata sia dal punto di vista scientifico, sia da quello organizzativo per un primo approccio ai diversi aspetti del tema: da quello metodologico, qui affrontato dal massimo esperto italiano delle vie del pellegrinaggio, il professor Arturo Carlo Quintavalle, a quelli dei diversi percorsi con analisi sia sulla lunga distanza, che sulla quella breve, sulle comunità di strada, e sulle problematiche e i vantaggi dell'organizzazione dei cammini. € 24,00
|
2018 |
![]() ![]() Author: Golinelli Paolo; Malaguti Giorgio Publisher: Pàtron Il Convegno di Studi su "Nonantola e il territorio modenese in età carolingia", per ricordare il XII Centenario della morte di Carlo Magno (814-2014), era motivato dalla presenza di importanti testimonianze di questo personaggio nell'Archivio Abbaziale, nell'Archivio di Stato e nella Biblioteca Capitolare di Modena: ben sette documenti da lui emanati in favore dell'abbazia, del capitolo della cattedrale e di personaggi del territorio modenese e reggiano, giunti a noi in originale o in copie antiche, nonché una delle più antiche miniature nel codice delle leggi della Biblioteca Capitolare, che riporta le sue leggi; e una lunga tradizione successiva che si rifà a lui in testi letterari e storiografici. E' stata l'occasione per ripensare all'importanza della sua figura nel territorio, a partire dai luoghi che conservano testimonianze a lui riferibili, per poi passare a un riesame della storia del territorio modenese e bolognese e alla riorganizzazione del potere all'interno del Sacro Romano Impero. Aperto dalla prolusione di Alessandro Barbero, l'incontro ha goduto del contributo di importanti studiosi del territorio. Illustrazioni e un ricco indice dei nomi corredano il libro. € 23,00
Scontato: € 21,85
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Golinelli Paolo Publisher: Mursia «Quella dei santi era una contestazione silenziosa, ma che non sfuggiva però a chi aveva tutt'altra condotta di vita e ai potenti. Cercavano di ucciderli o di rapirli.» Di fronte alla crisi della Chiesa feudale, con il papato in balia delle nobili famiglie romane e un clero sempre più secolarizzato, intorno al Mille si ebbe una forte reazione spirituale, con figure ascetiche che si affermarono come santi, introducendo diversi e radicali modi di vivere il rapporto col sacro. Attraverso una nuova lettura di questi personaggi e dei loro rapporti, Paolo Golinelli ricostruisce, con un linguaggio vivace e accattivante, un mondo aperto al soprannaturale e al meraviglioso, dove ogni piccolo avvenimento induceva a pensare al miracolo, soprattutto per chi aveva bisogno di protezione. Il discorso si allarga quindi alla religione popolare, in narrazioni che, seppur spiegate razionalmente, possono ancora affascinare i lettori di oggi. € 17,00
Scontato: € 16,15
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Golinelli Paolo Publisher: Mursia Il secondo millennio si aprì in Occidente con quell'alba dell'anno Mille che ha inaugurato un'epoca di rinascita e di ripresa. Crescita è il termine magico che ha caratterizzato un po' tutto lo scorso millennio, anche se non sempre in modo lineare e positivo. Paolo Golinelli ricostruisce la storia delle civiltà che prosperavano sul nostro pianeta un millennio fa, dall'Europa all'Estremo Oriente, dall'America precolombiana all'Africa, in un viaggio trasversale e sorprendente attraverso tutti i continenti per capire l'arte, la poesia, la filosofia, la scienza e la religione dei tanti popoli e delle diverse culture che mille anni fa si sono confrontati con la ricerca della felicità su questa terra. Ne escono l'idea di un mondo caratterizzato dalla diversità e dalla bellezza delle molteplici forme di civilizzazione di quel tempo, e la necessità di andare oltre un'inveterata concezione eurocentrica della storia. Una riflessione che non può che arricchirci in un momento in cui ci troviamo sempre più spesso a confronto con gli altri nel mondo globale di oggi. € 22,00
|
![]() ![]() Author: Golinelli Paolo Publisher: Mursia Novecento anni fa, nella notte tra il 24 e il 25 luglio 1115, moriva a Bondeno di Roncore Matilde di Canossa. Da allora il suo nome ha percorso tutta la storia, e lei è stata vista e rappresentata nei modi più diversi. C'è stato chi l'ha esaltata quasi come una santa, chi l'ha fatta oggetto di scherno e disprezzo, chi l'ha denigrata come l'amante di un papa (Voltaire) e chi ne ha fatto un'antesignana del moderno femminismo. È stata uno dei protagonisti della storia del suo tempo, quel pieno Medioevo in cui la società ha avuto una grande ripresa demografica e un notevole risveglio economico. Ma chi era in realtà Matilde? Quali sono le tracce che ha lasciato nei giorni nostri? Paolo Golinelli questo straordinario personaggio femminile, il più importante e discusso del Medioevo, che tanto ha fatto parlare di sé e che ancora nasconde intriganti segreti. € 12,00
|
2014 |
![]() ![]() Author: Golinelli Paolo Publisher: Pàtron € 10,00
|
![]() ![]() Author: Bonacini Pierpaolo; Golinelli Paolo Publisher: Pàtron € 24,00
|
2012 |
![]() ![]() Author: Golinelli Paolo Publisher: Mursia Emilia, 20 e 29 maggio 2012. La terra ha tremato terribilmente e ha colto tutti di sorpresa. Il rischio sismico nella Pianura Padana si è così posto all'ordine del giorno, ma la storia ci dice che questa attività geologica, che ha interessato la valle del Po negli ultimi tempi, ha in verità numerosi precedenti nel passato che hanno sconvolto interi paesi e città di pianura di cui ci si è dimenticati. Dall'esperienza del terremoto vissuta in Emilia, Paolo Golinelli ripercorre da storico i principali eventi sismici verificatisi nella Pianura Padana nei secoli, a partire dal 91 a.C. sino alla soglia dell'età contemporanea, da quelli di portata locale a quelli che hanno travolto l'intero Nord Italia (nel 1117 l'epicentro fu nella Bassa Veronese), dimostrando che questi fenomeni sono frequenti e costanti anche in un territorio fino ad ora erroneamente considerato immune. € 14,00
|
![]() ![]() Author: Golinelli Paolo Publisher: CLUEB Uno degli aspetti più interessanti delle fonti agiografiche e del culto dei santi è il loro legame con le culture popolari del passato, che riflettono e di cui si fanno testimoni. Il convegno internazionale di Verona, ispirato da Pietro Boglioni, ne vuole costituire un punto fermo per chi vorrà in futuro affrontare questi temi, con i contributi qui presenti. Un ampio indice analitico, curato da Paolo Golinelli, ne consente una lettura mirata, con l'evidenziazione dei temi trattati. € 39,00
|
![]() ![]() Author: Rinaldi Rossella; Golinelli Paolo Publisher: Pàtron € 60,00
|
2011 |
![]() ![]() Author: Golinelli Paolo Publisher: Mursia La leggenda di Teodorico, il regno dei Longobardi, la battaglia di Legnano, i Vespri Siciliani, le vicende storiche e leggendarie di Alarico, Francesca da Rimini e Matilde di Canossa. I momenti cruciali e i personaggi più emblematici e affascinanti della storia del nostro Medioevo hanno fortemente condizionato il mondo culturale del XIX secolo, dalla letteratura, al teatro, alla musica, fornendo una serie di miti ed eroi che hanno alimentato la propaganda risorgimentale e sono stati fonte di ispirazione per la costruzione del nuovo Stato libero e indipendente. Si è costruito così un Medioevo romantico che ritroviamo nelle opere di Foscolo, Manzoni, Leopardi, Carducci e Verdi, intrise di ideali e valori che sono alla base dell'identità del nostro Paese e di noi Italiani, e che hanno avuto origine nell'epoca straordinaria dei Comuni, delle guerre tra guelfi e ghibellini, dei trovatori e dell'amor cortese. € 16,00
|
![]() ![]() Author: Golinelli Paolo Publisher: Pacini Editore "Nuova storia illustrata di Modena" vuole essere un affresco della plurimillenaria storia della città di Modena, dalle prime attestazioni della vita dell'uomo nel modenese, e dalle più recenti scoperte archeologiche ai problemi dei nostri giorni. Le vicende dei modenesi nel corso dei secoli sono esaminate con taglio rapido e linguaggio accattivante nell'intrecciarsi di storia politica, civile, religiosa, culturale, artistica e musicale, nelle figure dei protagonisti così come nei riflessi che la grande storia ebbe sulla gente comune, nel loro vivere quotidiano, nei loro problemi, individuando le caratteristiche della modenesità nella schiettezza e generosità dei modenesi, spesso accompagnata con l'ironia, nel non prendersi troppo sul serio, e insieme nell'apertura al nuovo e una grande laboriosità: quella che ha permesso il successo di personaggi come Luciano Pavarotti ed Enzo Ferrari, indicati come emblemi della città di Modena. Le numerose illustrazioni a colori integrano in modo perfetto il discorso con le immagini del passato e del presente di questa "piccola città", ma non "bastardo posto" come scriveva Guccini. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Author: Golinelli Paolo Publisher: Pacini Editore Una breve storia ha lo scopo di cogliere in pochi, forti tratti lo spirito della città, di rivisitare il passato alla luce del presente per comprenderne i caratteri originali. € 8,50
Scontato: € 8,08
|
2009 |
![]() ![]() Author: Golinelli Paolo Publisher: Mursia Dopo decenni di studi sul culto dei santi, Paolo Golinelli affronta in questo libro il rovescio della medaglia: l'incredulità. Non una storia dell'ateismo, ma un vero e proprio viaggio nella religiosità quotidiana, dal punto di vista di chi "non se la beve", di chi guarda ai fenomeni religiosi con disincanto, di chi non ha paura di criticare un clero avido e corrotto, come di prendersi gioco di una massa di credulone e creduloni, suscitando l'ilarità dei contemporanei e andando incontro, talvolta, alla repressione. Uno studio originale dal quale esce un quadro dinamico, ricco di narrazioni impreviste, per un Medioevo insolito, nuovo ma vero. € 18,00
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Golinelli Paolo; Zanichelli Giuseppa Z.; Baldelli F. (cur.) Publisher: Il Bulino Edizione digitale con commentario di uno tra i più noti e significativi codici dell'Archivio Capitolare di Modena (Ms.O.I.2), contenente i testi delle leggi longobarde, saliche, ripuarie e bavare assieme ad alcuni capitolari carolingi emanati da Carlo Magno e dai suoi discendenti. Documento di rara importanza, legato a quella fondamentale fase storica avviata fra VIII e IX secolo dal ruolo culturale e politico dell'Italia nella costruzione di un ordinamento giuridico nello scacchiere europeo. La Lex salica è uno dei più antichi documenti del diritto consuetudinario germanico. L'ampio testo, in lingua latina, è sostanzialmente un codice penale che determina le sanzioni pecuniarie per i vari reati, in considerazione anche della natura e dell'entità del danno, delle modalità esecutive e dell'intenzionalità. Redatto come Pactus fin dal V secolo, la Lex salica fu emendata e integrata da Carlo Magno e dai successori e trovò larga applicazione nell'Impero e in Italia. Da questo complesso di norme e in particolare da quella che escludeva le donne dalla successione della proprietà allodiale si fece derivare il principio dell'esclusione delle donne dalla successione al trono. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Golinelli Paolo Publisher: Pàtron € 35,00
Scontato: € 33,25
|
2007 |
![]() ![]() Author: Golinelli Paolo Publisher: Mursia € 20,00
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Lanza Emanuela; Golinelli Paolo Publisher: Pàtron € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Golinelli Paolo Publisher: Mursia € 20,50
|
2004 |
![]() ![]() Author: Golinelli Paolo Publisher: Pàtron € 17,00
Scontato: € 16,15
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Golinelli Paolo Publisher: Olschki € 28,00
Scontato: € 26,60
|
![]() ![]() Author: Golinelli Paolo Publisher: 24 Ore Cultura Matilde di Canossa è uno dei personaggi della storia più studiati e che continua a svelarsi e a rivelarsi. Oltre duecento pagine che contengono le immagini che gli uomini si sono fatti di Matilde nel corso del tempo. Un libro in cui la storia prende forma nel racconto ma soprattutto attraverso le immagini (miniature medievali, mosaici, sigilli, sculture, dipinti) che hanno accompagnato e consolidato un mito. In otto capitoli, il volume si sofferma sulla storia e il mito di Matilde, entrando poi nel contributo delle immagini alla gloria di Matilde, nella presenza di Matilde nella storia di città, chiese e monasteri, nelle diverse prospettive europee che offre l'indagine sull'incontro di Canossa, arrivando alle miniature dei più antichi codici. € 49,00
|
2001 |
![]() ![]() Author: Golinelli Paolo Publisher: Jaca Book Adelaide di Borgogna (931-999), dal 952 è moglie di Ottone I (912-973) imperatore della dinastia di Sassonia, madre di Ottone II (955-983), nonna di Ottone III (980-1002), e con fermezza e santità esercita il suo ruolo di regina, di regina madre e di reggente. Al pari di Maiolo, abate di Cluny e suo interlocutore fondamentale, è personaggio chiave ed elemento di continuità della seconda metà del X secolo, un secolo intricato e fecondo all'origine dell'Europa medievale. € 18,00
|
|
1998 |
![]() ![]() Author: Giovannini Arrigo; Golinelli Paolo; Piva Paolo Publisher: Cierre edizioni € 35,00
|
|
1997 |
![]() ![]() Author: Golinelli Paolo Publisher: Diabasis € 18,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|