![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Cattaneo Carlo Publisher: Grafica EFFE 2 € 20,00
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Cattaneo Carlo Publisher: Ghibli Intorno al 1860, il pensiero di Carlo Cattaneo andò incontro a una profonda evoluzione. Ne seguì una serie di scritti ultimi sulla civiltà in cui il pensatore italiano indicò l'intelligenza quale fonte primaria di ricchezza e come unica guida di ogni processo economico. Sostituendo le teorie vinciane del rinnovamento dei sistemi e della storia ideale eterna con il concetto di progresso, Cattaneo cercò in questo modo una soluzione al "conflitto vitale" quale uno dei fondamenti ciclici della storia della civiltà. Questa raccolta di scritti si presenta come una premessa metodologica e al contempo un riflesso del pensiero politico di Cattaneo, che sebbene avesse risolto la storia delle società e della civiltà come storia di idee e non di forze reali arrivò a comprendere solo parzialmente il potenziale del divenire e le forze realmente in gioco alla metà del XIX secolo. € 28,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Sala Cattaneo Carlo Publisher: Litissea "Giochiamo?" Una domanda ripetuta cento, mille volte da un bambino, da un ragazzo, da un adulto. Con la crescita i giochi cambiano, evolvono, diventano più complessi. Quello che non cambia è l'impatto che hanno su di noi, sul nostro sviluppo. Perché allora non introdurre il gioco a scuola? E perché non mostrare agli studenti delle scuole secondarie, di primo e secondo grado, come creare un gioco, trasformandoli da passivi spettatori di cellulari e console ad agenti attivi, dinamici e creativi? Questo libro presenta dieci tipologie di progetti completi, che spaziano dai giochi da tavolo ai giochi di ruolo ai videogame, comprensivi di suggerimenti per organizzare il lavoro, griglie di valutazione, collegamenti alle competenze di base e, non ultimo, esempi di progetti svolti realmente! Creare giochi non è un gioco, ma può essere altrettanto divertente e, soprattutto, formativo. € 9,99
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Cattaneo Carlo; Campopiano M. (cur.) Publisher: Scuola Normale Superiore Tra i protagonisti del nostro Risorgimento, figura centrale nella storia del pensiero federalista e democratico, Carlo Cattaneo (1801-69) ha elaborato le sue posizioni politiche sulla base di ampie e profonde ricerche storiche e filosofiche. Questo volume ripropone al pubblico uno dei suoi saggi più importanti, La città considerata come principio ideale delle istorie italiane (1858), in una nuova edizione curata e annotata da Michele Campopiano. Tale saggio non rappresenta soltanto una profonda e originale analisi delle funzioni svolte dai centri urbani nella storia della penisola, ma anche una riflessione teorica sul ruolo della città nello sviluppo della partecipazione politica e della vita civile del nostro paese. L'introduzione al volume consente di inquadrare lo scritto nel contesto dei dibattiti politici e storiografici dell'epoca. € 15,00
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Cattaneo Carlo; De Liguori G. (cur.) Publisher: Editori Riuniti La Psicologia delle menti associate è accompagnata in questa edizione dalle lezioni che Cattaneo tenne a Lugano dal 1853 al 1863. Questi scritti, che si collocano all'incrocio tra esame della psicologia individuale e analisi sociologica, testimoniano una modernità di interessi che influenzerà la cultura italiana nei decenni successivi. Introduzione di Girolamo de Liguori. € 18,50
Scontato: € 17,58
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Cattaneo Carlo; Vitale M. (cur.) Publisher: Scholè Il saggio "Industria e morale" (1845) rappresenta uno dei pilastri del pensiero economico di Carlo Cattaneo. Vi sono contenuti tutti i suoi grandi temi: il rapporto fondamentale con l'Europa; l'importanza dei problemi ambientali; il ruolo decisivo dell'innovazione; la necessità di far convergere scienza, cultura, attività d'impresa; l'ampio respiro sociale e morale che deve avere una economia inclusiva, che è quella a cui ha sempre rivolto, con coerenza e sistematicità, la sua attenzione e il suo impegno. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
1917 |
![]() ![]() Author: Cattaneo Matias D. (EDT), Escanciano Juan Carlos (EDT) Publisher: Emerald Group Pub Ltd € 190,30
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Cattaneo Carlo; Gobbo R. (cur.); Albergoni G. (cur.) Publisher: Casagrande Si tratta di un notevole nucleo epistolare che si snoda lungo decenni decisivi per la storia della Lombardia e dell'Italia. Coltivando una sorprendente varietà di interessi, Cattaneo scelse per sé un modo di intervento nella realtà economica, culturale e politica che, nella stretta contiguità tra sfera pubblica e privata, lo vedeva in veste di promotore, divulgatore, suggeritore. Le sue lettere, dense di rimandi a differenti campi, sono quindi una fonte primaria per approfondire la figura dello scrittore, e insieme uno strumento prezioso per accostarsi agli ambienti da lui frequentati e ai problemi in essi dibattuti. Nel primo volume al centro dell'attenzione è l'animata vita milanese della prima metà dell'ottocento, dagli anni venti alla vigilia degli avvenimenti rivoluzionari del 1848. Attraverso queste pagine si possono ricostruire i contributi di Cattaneo in merito a iniziative economiche come lo scavo dei combustibili: fossili o i progetti per l'illuminazione a gas, le proposte di costruzione di un Monte sete o la realizzazione della ferrovia Venezia-Milano. E ancora le imprese editoriali promosse dall'autore a cominciare dal "Politecnico", il periodico che meglio realizzò i suoi ideali culturali, il ruolo assunto in occasione dei congressi degli scienziati, l'attività nell'ambito dell'Istituto lombardo, la partecipazione alla Società d'incoraggiamento d'arti e mestieri. € 60,00
Scontato: € 57,00
|
![]() ![]() Author: Cattaneo Carlo; Pondrano Altavilla G. (cur.) Publisher: Castelvecchi Prendendo spunto da un caso concreto di intolleranza antiebraica, Cattaneo ripercorre la storia delle "interdizioni israelitiche" - quei divieti che per secoli hanno limitato la vita civile ed economica degli ebrei in Europa - dimostrando quanto all'origine dei tanti pregiudizi vi siano stati (e vi siano tutt'ora) proprio quegli stessi divieti («i nostri avi condannavano l'Ebreo a vivere di usura e di baratti; e poi lo maledicevano come usurajo e barattiere»), e quanto l'intolleranza abbia danneggiato materialmente e spiritualmente quelle comunità e quegli individui che l'hanno praticata. La nuova edizione di questo capolavoro della letteratura sociopolitica italiana dell'Ottocento, arricchita da un apparato critico e da una serie di autorevoli prefazioni che ne ricostruiscono la centralità e l'attualità, rappresenta oggi uno strumento fondamentale per capire le radici, profonde e resistenti, dell'antisemitismo. € 19,50
|
2016 |
![]() ![]() Author: Nardone Alessandro; Cattaneo Carlo; Caffo Antonino Publisher: Youcanprint Solo in un mondo nel quale il sapere, l'informazione, passa per via orizzontale è possibile immaginare o ipotizzare una candidatura e un candidato come Alex Anderson. Nel mondo di ieri, o di appena ieri, quando il sapere viaggiava per via verticale, ci saremmo fatti, tutti o quasi, una bella risata. Solo nell'orizzontalità attuale si può non dubitare che se un candidato diventa tuo follower su Twitter si tratti di un candidato vero. Persino se è un fake. Nel mondo di ieri, o di appena ieri, quello del sapere verticale, la sua conoscenza sarebbe stata mediata da cronisti/commentatori/analisti. E se mai fosse arrivata a casa una letterina prestampata per chiedere il voto, ebbene, si sarebbe già saputo, sia pure sommariamente, chi diavolo fosse questo Alex Anderson, e si sarebbe potuta strappare la missiva pubblicitaria e gettarla nel caminetto: o piuttosto tenerla sulla scrivania, in attesa di una più attenta riflessione lungo l'accidentato percorso delle primarie americane e a ridosso del voto di novembre. I social rendono tutto più diretto e semplice, e tutto più approssimativo e confuso. Quando manca l'intermediario, il mediatore politico o culturale (il giornalista, il notista, il critico), allora il flusso diventa orizzontale. Quando cede il principio di auctoritas, salta la diga, ecco l'alluvione. € 11,99
Scontato: € 11,39
|
![]() ![]() Author: Mill John Stuart; Cattaneo Carlo Publisher: La Vita Felice Irlanda 1845: un'ignota malattia colpisce la pianta della patata. E l'inizio della Grande carestia, an Gorta Mòr in gaelico irlandese, che ebbe sull'uomo ripercussioni paragonabili a quelle delle epidemie più perniciose e devastanti, tanto che Eric Hobsbawm la definì "la più terribile catastrofe umana della storia europea" di quel periodo. Privati di una fonte quasi esclusiva di sostentamento, tra il 1845 e il 1850 e soprattutto nell'"anno nero" 1847, moltissimi irlandesi morirono non solo di fame, ma anche delle classiche malattie legate alla denutrizione, alla miseria e alla sporcizia. In quegli anni, inoltre, migliaia di persone furono costrette a emigrare, soprattutto verso Stati Uniti, Canada e Australia, ammassate in condizioni disumane nelle stive sudicie e infette di quelle che vennero chiamate coffin ships, "navi bara". In questo volume ci parlano della situazione irlandese e della Grande carestia due insigni esponenti del pensiero economico e filosofico dell'epoca: Carlo Cattaneo e John Stuart Mill. Cattaneo è presente con due saggi pubblicati rispettivamente nel 1844 e nel 1860: "Su lo stato dell'Irlanda nell'anno 1844", che apre il volume, e "Dei disastri dell'Irlanda negli anni 1846 e 1847", che lo chiude. John Stuart Mill ci offre il suo punto di vista in una serie di articoli apparsi sul "Morning Chronicle" fra il 1846 e il 1847, interessanti anche perché danno un'idea di quanto sulla stampa inglese fosse acceso il dibattito sulla crisi irlandese. € 13,50
|
2015 |
![]() ![]() Author: Colonna Carlo; Cattaneo Enrico Publisher: Sapienza e Vita € 5,00
|
![]() ![]() Author: Monsiváis Carlos; Cattaneo S. (cur.) Publisher: Mimesis Chiunque voglia provare ad addentrarsi nell'estrema complessità del Messico contemporaneo e della sua immensa capitale, prodotto emblematico dell'attuale società dello spettacolo, troverà nei "Rituali del caos" una guida insolita, dove la penna dell'autore traccia con piglio ironico e demistificatorio un percorso labirintico attraverso rituali antichi e moderni, in un'acutissima analisi di una realtà globalizzata che deve essere affrontata con tutti gli strumenti messi a disposizione dall'alta e dalla bassa cultura, perché soltanto in questo modo sarà possibile comprendere le dinamiche di sottomissione ed emancipazione che dettano i comportamenti delle masse. Dal fanatismo religioso al calcio, dalla boxe al kitsch, dalle folle che riempiono gli stadi alla calca nei vagoni della metropolitana, Carlos Monsivàis insegna a osservare qualsiasi fenomeno sociale con uno sguardo critico venato di umorismo, traendo dai gesti altrui motivi di riflessione su se stessi. € 24,00
|
2014 |
![]() ![]() Author: Cattaneo Carlo Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura "Orbene, la capanna, il foco, l'arco, il laccio, la rete, sono doni dell'intelligenza. L'apprestarli, l'adoperarli, richiede inoltre una fatica; e questa è da rinnovarsi in perpetuo; ma l'idea inventrice, concepita da un uomo, può valere per tutti e per sempre. L'esempio suo la svela al suo nemico, e di tribù in tribù il beneficio si propaga per le foreste inospite a conforto di tutto il genere umano". Non nella natura come i fisiocrati, non nel lavoro come Adam Smith, ma nell'intelligenza Carlo Cattaneo individuava il più riposto fondamento e il vero motore di sviluppo della ricchezza delle nazioni. Pubblicato per la prima volta nel 1861 sul suo "Politecnico", questo saggio breve ma ancora oggi attraversato dal fresco spirito di una prospettiva non convenzionale, pone di fatto, con un secolo e mezzo di anticipo, le basi dell'odierna economia della conoscenza. € 9,00
|
![]() ![]() Author: Cattaneo Carlo; Bigatti G. (cur.) Publisher: Casagrande € 90,00
|
2013 |
![]() ![]() Author: Cattaneo Carlo Publisher: Barion No allo Stato compatto è il titolo di una serie di scritti dove Carlo Cattaneo polemizza contro l'ordinamento centralistico. Autentico federalista e perciò critico verso "la legge piemontese, comunque rafforzata e imbellettata", che a suo avviso "non può essere, né per dieci anni, né per un giorno, la legge dell'Italia nuova", aggiunge: "La mia formula è Stati Uniti, se volete Regni Uniti; l'idra di molti capi che fa però una bestia sola". Nelle lettere a "Il Diritto" - pubblicate nel 1864 - si mette in chiaro che anche le autonomie locali sarebbero una chimera. E a sorpresa un ruolo speciale è assegnato alla Sicilia. € 9,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Cattaneo Carlo; Bogliari F. (cur.) Publisher: Mind Edizioni Poliedrico e fuori degli schemi, modernissimo per i suoi tempi e ancor oggi straordinariamente attuale, Carlo Cattaneo è una delle rare figure di intellettuale che ha saputo "sporcarsi le mani" con la realtà del fare concreto. La sua visione di una società guidata dal progresso scientifico e tecnologico tenuto insieme dal sapere e dalla conoscenza costantemente aggiornata ne fa un pensatore lungimirante che ha ancora molto da dire agli imprenditori, ai manager e ai politici dei nostri giorni. In questo volume vengono ripubblicati alcuni degli articoli sulle "strade ferrate" apparsi sulla rivista da lui fondata e diretta "Il Politecnico". Contributi in cui a una competenza tecnologica di livello europeo e avanzatissima per i suoi tempi si unisce una dimensione economica e gestionale, la cui lettura è illuminante ancor oggi per chiunque si occupi di trasporti, sistemi integrati e pianificazione territoriale, dal punto di vista sia tecnico sia economico sia politico. Introduzione di Giuseppe Besiuz. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Cattaneo Carlo; Barberis W. (cur.) Publisher: Einaudi Pensatore di matrice democratica, Carlo Cattaneo pervenne a formulare una decisa opzione per la struttura federale di un eventuale Stato italiano, ragionandone in termini storico-critici fin dagli inizi degli anni Quaranta dell'Ottocento. Riflettendo sulla particolare vicenda italiana, di cui coglieva gli elementi di frammentarietà e pluralità, Cattaneo teorizzò che la migliore soluzione per una Italia unita sarebbe stata quella dove le autonomie locali non fossero mortificate da una vincolante struttura centrale. La storia gli diede torto. Vinse la monarchia, vinsero i Savoia e il Piemonte esportò in Italia il suo modello accentrato. Solo la costituzione del 1948 avrebbe assicurato un regime repubblicano e un nuovo valore alle autonomie locali, lasciando tuttavia incerta e tuttora incompiuta una riforma in senso federale della struttura statuale. Di là dalle contingenze politiche, la voce di Cattaneo è una importante testimonianza dela solidità e della molteplicità dei dibattiti agli albori del Risorgimento italiano. Una voce non priva di effettiva attualità. € 23,00
|
![]() ![]() Author: Cattaneo Carlo Publisher: Mimesis "Alessandria è il porto terreste di Genova. Se unite con una retta Alessandria e Novara, e prolungate la retta verso settentrione, essa incontra precisamente Zurigo attraversando precisamente il Gottardo. Continuata la stessa retta oltre Zurigo, attraversa la valle del Reno; tocca quella del Danubio; passa il Meno poco sotto Francoforte. Questa capitale dell'Unione Germanica giace nel mezzo tra il Belgio e la Boemia, a mezza via tra i confini del Piemonte e i due mari del settentrione cioè a mezzo dello spazio occupato dalle leghe commerciali svizzera e germanica. Se a quelle due leghe Genova vuole aprirsi il più pronto adito per un passo delle Alpi, questa retta da Alessandria pel Gottardo a Zurigo è la normale sui cui deve congegnare col minimo possibile serpeggiamento la sua ferrovia. È la normale che la natura le addita, e l'inflessibile geometria le descrive." € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Cattaneo Carlo; Mazzini Giuseppe; Ceccutti C. (cur.); Tivelli L. (cur.) Publisher: Rubbettino L'attenta selezione dei curatori ci propone le idee, i pensieri e le pagine più attuali di un grande pensatore ancora poco conosciuto al grande pubblico, come Carlo Cattaneo e del ben più noto Apostolo genovese, il cui pensiero è stato "tirato per le bretelle" dagli interpreti più vari e spesso frutto di vulgate contraddittorie. Il risultato è un libro scritto da due protagonisti del Risorgimento, che però parla, con ricchezza di attualità, agli italiani del Duemila. E così il lettore, rileggendo pagine ben selezionate di Cattaneo sul federalismo, può attingere spunti e idee di grande attualità per valutare l'acciaccato e confuso processo federalista (ma è davvero tale?) oggi in fieri. Analogamente, da Mazzini potrà cogliere l'attualità di una certa idea dell'Italia in Europa o, in tempi in cui molti si abbarbicano solo ai diritti (o pretesi tali), cogliere il senso di quella "religione dei doveri" di cui oggi il Paese ha più che mai bisogno. Prefazione di Francesco Nucara. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Cattaneo Carlo; Meriggi M. (cur.) Publisher: Feltrinelli "L'insurrezione di Milano", testo fondamentale del Risorgimento e opera di un Cattaneo in esilio, è molto più di una mera cronaca degli eventi: riesce a trasfigurare quanto avvenne in quelle convulse giornate in una penetrante analisi del "ventre" politico di una - non ancora nata ma già percepibile nazione. Spesso la storiografia ufficiale (per lo più vicina a casa Savoia) ha ritratto in maniera agiografica l'anelito del popolo verso la libertà, un anelito sicuramente presente ma mescolato a interessi economici potentissimi. Le pagine lucide e infuocate di Cattaneo (allora a capo del Consiglio di guerra) ci fanno rivivere quelle giornate piene di passione civile come un vero e proprio "documentario" in presa diretta. Ma, allo stesso tempo, ci ricordano le profonde aspirazioni federaliste (nel senso più nobile del termine) del suo autore, uno dei primi a sognare un'Italia unita nelle sue differenze, cuore pulsante degli Stati Uniti d'Europa. € 8,00
Scontato: € 7,60
|
![]() ![]() Author: Cattaneo Carlo Publisher: Mimesis Cattaneo viene ricordato per le sue idee federaliste improntate su un forte liberalismo e laicità. All'alba dell'Unificazione italiana, Cattaneo era fautore di un sistema politico basato su una confederazione di stati italiani sullo stile della Svizzera. Per Cattaneo la partecipazione alla vita della società è un fattore fondamentale nella formazione dell'individuo: il progresso può avvenire solo attraverso il confronto collettivo. Il progresso non deve avvenire per forza, se avviene, avverrà compatibilmente con i tempi: sono gli uomini che scandiscono le tappe del progresso. € 3,90
Scontato: € 3,71
|
![]() ![]() Author: Cattaneo Carlo; Trova A. (cur.) Publisher: Ilisso € 12,00
|
||
2010 |
![]() ![]() Author: Cattaneo Cesare; Bassi Carlo Publisher: Archivio Cattaneo «Mi preme invece rilevare, e questo non è mai stato detto, che Cesare Cattaneo con questa sua opera si pone come antesignano e capofila di quella schiera di architetti che dopo di lui, pure operosi nella pratica e nel cantiere, hanno voluto sostanziare il loro operare con documenti di analisi teoriche variamente concepite degli statuti dell'architettura. E la schiera, come è noto, annovera nomi prestigiosi.» Carlo Bassi € 14,00
|
![]() ![]() Author: Cattaneo Carlo; Bobbio Norberto Publisher: Donzelli È il 1945, e si sono appena spente le fiamme del conflitto mondiale e della guerra civile, quando Norberto Bobbio pubblica questa magistrale antologia del pensiero di Cattaneo. Il filosofo torinese, schierato tra le file del Partito d'azione, intravede per l'Italia che esce dal fascismo e dalla Resistenza un compito di rifondazione politica e ideale, che deve fare ricorso a una nuova forma di solidarietà democratica. Di qui la necessità di una riscoperta, nel cuore della tradizione del nostro Risorgimento, del federalismo civile di Carlo Cattaneo. "Il nome di Cattaneo - scrive Bobbio nella sua lunga introduzione, un vero e proprio libro nel libro - è legato, nella storia del Risorgimento, alla fortuna o meglio alla sfortuna del federalismo. Il federalismo fu il fuoco in cui convergevano i raggi delle sue ricerche, delle sue aspirazioni, dei suoi sentimenti". La scelta federalista nasceva in Cattaneo dalla convinzione secondo cui lo Stato unitario non può essere che autoritario, mentre "l'unica reale garanzia della libertà" è data dall'unità nella pluralità. Si tratta di un federalismo profondamente solidale e profondamente riformatore. Sconfitta nel Risorgimento, quell'idea era destinata a riproporsi nella storia successiva. E si sbaglierebbe a lasciarla ora nelle mani di chi rischia di farne una bandiera regressiva, di egoismi territoriali e di chiusure illiberali. € 17,50
Scontato: € 16,63
|
2009 |
![]() ![]() Author: Cattaneo Carlo Publisher: OCD € 12,00
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Cattaneo di San Nicandro Domenico; Di Borbone Carlo; Knight C. (cur.) Publisher: Società Storia Patria Napoli € 135,00
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Cattaneo Carlo; Piscopo C. (cur.) Publisher: Guida Descrizione e osservazione divengono, come aspetti di una stessa ricerca, strumento per la narrazione e l'immaginazione. Di questa struttura, che tiene insieme città e territorio, l'architettura è parte, con i suoi manufatti e le sue idee, come una trama concreta e resistente, che sempre riemerge per un nuovo possibile destino. Teatro di eventi e di memorie, le città sono viste da Cattaneo come insiemi di opere lontanissime nel tempo, cui hanno collaborato consapevolmente o inconsapevolmente epoche e popolazioni, nella secolare lotta contro l'incuria e l'abbandono. € 11,00
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Cattaneo Carlo; Fugazza M. (cur.); Cancarini Petroboni M. (cur.) Publisher: Mondadori Education € 50,61
|
![]() ![]() Author: Cattaneo Carlo Publisher: Mondadori Education € 47,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|