book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Brunetti S. (cur.) (Libri  su Unilibro.itLibri di Brunetti S. (cur.) su Unilibro.it)

2024

Brunetti S. (cur.); Cristini M. (cur.); Eckersall P. (cur.) Title : Il Nuovo Teatro e l'avanguardia teatrale. Incontri e influenze oltre i confini (1948-1981)
Author: Brunetti S. (cur.); Cristini M. (cur.); Eckersall P. (cur.)
Publisher: Edizioni di Pagina

Questo volume raccoglie gli atti del convegno «The rise of New Theatre and the theatrical Avant-garde: meetings and influences across boundaries (1948-1981)», tenutosi presso l'Università di Verona nel maggio 2022 nel contesto del progetto europeo Marie Curie 'MariBet', afferente al Dipartimento di Culture e Civiltà della stessa università. Dall'incontro è emerso un approfondimento dei rapporti e delle collaborazioni intercorsi nell'ambito dell'Avanguardia teatrale tra gli anni Sessanta e Ottanta; un prezioso contributo all'avanzamento degli studi dedicati al movimento che ha riformato il teatro del secondo Novecento. Le relazioni sorte tra attori, danzatori, registi, musicisti, scenografi, fotografi, critici e studiosi di teatro hanno infatti segnato i percorsi e le poetiche dei protagonisti delle sperimentazioni teatrali di quegli anni. Lo studio che proponiamo di quei rapporti e di quei dialoghi, ma anche degli intrecci avvenuti tra le diverse culture, rivela quanto abbiano, da un lato, portato a nuove conoscenze di pratiche e tradizioni spettacolari, dall'altro, favorito lo scambio d'idee, incoraggiando la ricerca teatrale e influenzandone le produzioni.
€ 24,00     Scontato: € 22,80
2023

Bonilli S. (cur.); Brunetti M. (cur.); Grisanti C. (cur.) Title : Maior ecclesia. Santa Maria Assunta. La Cattedrale di Spoleto. Ediz. illustrata
Author: Bonilli S. (cur.); Brunetti M. (cur.); Grisanti C. (cur.)
Publisher: Icona

Cuore di Spoleto, centro pulsante della città, luogo di storia, di arte e soprattutto di fede profonda. Cattedrale dove viene esaltato il culto mariano del territorio. Il Duomo di Spoleto non è un edificio sorto tutto in un tempo, con un solo e schietto carattere stilistico, ma è un vero mosaico architettonico, di epoche e stili diversi, cui quel gran pittore che, particolarmente nell'Umbria, è il tempo, ha data un'apparenza, solennemente lieta, di armonia mirabilissima.
€ 90,00
2022

Brunetti S. (cur.); Petrini A. (cur.); Randi E. (cur.) Title : «Vi metto fra le mani il testo affinché ne possiate diventare voi gli autori». Scritti per Franco Perrelli
Author: Brunetti S. (cur.); Petrini A. (cur.); Randi E. (cur.)
Publisher: Edizioni di Pagina

Professore Ordinario di Discipline dello Spettacolo all'Università di Torino (e da un paio di anni a Bari), Franco Perrelli, di cui in questo libro si festeggiano i settant'anni, ha rivestito impegnativi incarichi istituzionali nell'Accademia e ha pubblicato scritti scientifici di grande rilievo. Le linee-guida del volume sono le quattro tematiche forse prevalenti nella sua ricerca. Ciascuno dei 40 amici-studiosi e uomini di teatro a cui si devono gli interventi ha focalizzato infatti il proprio contributo su uno di questi argomenti: 1. Teatro e letteratura nordici, 2. Teorie e poetiche del teatro, 3. Regia, 4. Actor. A ciò si aggiungono le Testimonianze su alcuni aspetti dell'attività extra-accademica di Perrelli.
€ 25,00
2020

Rabboni R. (cur.); Brunetti S. (cur.) Title : Teatro e carteggi nel Sei-Settecento: da Aurelio Amalteo a Metastasio e oltre
Author: Rabboni R. (cur.); Brunetti S. (cur.)
Publisher: QuiEdit

A cavaliere dei secoli XVII e XVIII la vita artistica e letteraria, centrata tradizionalmente sul medium teatrale, si arricchisce delle nuove forme della comunicazione epistolare, divenute in breve lo strumento privilegiato della cultura e della sociabilità. L'incontro fra i due ambiti, teatrale ed epistolare, trova una sintesi 'esemplare' in Metastasio, che da riferimento obbligato della scena fin oltre la metà del secolo XVIII diviene in aggiunta un modello di scrittura epistolare, per la qualità dello stile e l'ampiezza degli interessi documentati, dalle arti letterarie, musicali e figurative all'attualità politica, militare e diplomatica.
€ 18,00     Scontato: € 17,10
2019

Brunetti S. (cur.); Zilotti E. (cur.) Title : Il mecenatismo spettacolare dei Gonzaga. Scritti per il Progetto Herla
Author: Brunetti S. (cur.); Zilotti E. (cur.)
Publisher: Il Rio

Il volume nasce per celebrare i vent'anni di vita del progetto Herla, un'attività di ricerca e archiviazione di vaste dimensioni sul teatro rinascimentale e barocco, cuore dell'attività scientifica promossa dalla Fondazione Mantova Capitale Europea dello Spettacolo. Nato grazie all'energica iniziativa di Umberto Artioli (1939-2004), il progetto ha dato vita a una banca dati consultabile online sull'attività spettacolare patrocinata dai Gonzaga nell'epoca del massimo splendore dinastico (1480-1630), con una speciale attenzione per la Commedia dell'arte. Per questo anniversario si è pensato di raccogliere i contributi più significativi prodotti dai ricercatori della Fondazione in occasione di convegni nazionali e internazionali a cui erano stati invitati. Gli articoli selezionati sono stati elaborati in un arco cronologico di circa quindici anni dal 2004 a oggi e sono stati organizzati in tre gruppi tematici, per meglio illustrare le principali linee di ricerca a fondamento del progetto: 1. Musici, intrattenitori e buffoni; 2. Compagnie comiche e avvento dell'attrice; 3. Viaggi, giostre e allegorie.
€ 20,00

Bonilli S. (cur.); Brunetti M. (cur.); Grisanti C. (cur.) Title : Spoleto. Dizionario visivo di una città. Ediz. italiana e inglese
Author: Bonilli S. (cur.); Brunetti M. (cur.); Grisanti C. (cur.)
Publisher: Icona

Raccontare una città è come raccontare una storia d'amore o, meglio, l'oggetto di quell'amore, con le sue attrazioni ma anche con i suoi lati più segreti. Spoleto ha una storia millenaria e per raccontarla non si è seguita una logica organica e cronologica, ma ci si è affidati alla forza delle immagini, tentando di costruire intorno, e con esse, una sorta di percorso emotivo fatto di colpi di colore, di luci e di ombre: una sequenza di 'quadri' concatenati e rimandi evocativi.
€ 100,00

Van den Vondel Joost; Brunetti S. (cur.); Prandoni M. (cur.) Title : Gysbreght van Aemstel
Author: Van den Vondel Joost; Brunetti S. (cur.); Prandoni M. (cur.)
Publisher: Edizioni di Pagina

In una notte di Natale intorno al 1300, Amsterdam viene conquistata con l'inganno. Dopo un lungo assedio, i nemici, fedeli al Conte d'Olanda Floris V, hanno finto di partire, riuscendo a far entrare dentro le mura una nave colma di soldati: il Cavallo di Mare. A nulla vale l'eroica difesa di 'Gijsbreght van Aemstel', signore della città. L'angelo Raffaele gli impone di prendere la via dell'esilio, lenendo il dolore dell'addio con la profezia della futura grandezza di Amsterdam: il Secolo d'Oro del pubblico in sala. La sala è quella del primo teatro in pietra della Repubblica delle Province Unite, lo Schouwburg di Jacob van Campen, inaugurato proprio con la tragedia Gysbreght van Aemstel di Joost van den Vondel il 3 gennaio 1638, nonostante la resistenza del concistoro calvinista della città, ostile ai rituali cattolici nella messinscena. Modelli tragici ed epici - in primis l''Eneide' - vengono convocati in un'opera tutt'altro che encomiastica. Nel consesso teatrale gli abitanti di Amsterdam, città imperatrice dei mari che si avvia allo zenith della propria potenza, vengono invitati a riflettere in modo complesso e problematico su luci e ombre del passato: non solo quello lontano della contea d'Olanda medievale, ma anche quello più prossimo della Rivolta contro la Spagna e della Riforma protestante, come le stragi di religiosi cattolici che vengono attualizzate in terribili scene di martirio. La tragedia ha conosciuto una fortuna secolare, divenendo appuntamento fisso del capodanno per la popolazione di Amsterdam. Oltre alla prima traduzione italiana e a studi interpretativ
€ 24,00     Scontato: € 22,80
2016

Brunetti S. (cur.) Title : Maestranze, artisti e apparatori per la scena dei Gonzaga 1480-1630
Author: Brunetti S. (cur.)
Publisher: Edizioni di Pagina

Nel febbraio 2015 si è tenuto a Mantova un convegno internazionale per ricordare e rendere omaggio a Umberto Artioli, un evento che in primis ha voluto tener presente quel suo intento umanistico di restituire alla sua città un ruolo di centro di elaborazione culturale e rappresentativa in senso lato attuato con l'ideazione e promozione della Fondazione Mantova Capitale Europea dello Spettacolo, oggi a lui intitolata. Prendendo spunto dal lavoro di ricerca realizzato in più di sedici anni di attività scientifica si è deciso di approfondire lo studio di tutte quelle figure, spesso minori o sconosciute, che hanno concorso alla concezione e alla realizzazione delle attività spettacolari patrocinate dai Gonzaga dal 1480 al 1630. Infatti, una delle più affascinanti peculiarità dello spettacolo rinascimentale è stata quella di riunire gli esperti più abili di arti diverse e, in un certo senso, di obbligarli a lavorare insieme per la realizzazione di un evento unico e irripetibile. Allo stesso modo abbiamo idealmente voluto riprodurre quel clima tra i relatori che sono stati chiamati a offrire il loro contributo, coinvolgendo esperti di vari ambiti di ricerca, dalle discipline dello spettacolo, alla musica, l'arte, l'architettura, la letteratura, la storia. Ne è nato un percorso particolarmente ricco e variegato di cui questi Atti offrono uno spaccato fedele.
€ 25,00

Brunetti S. (cur.) Title : Annuario 2016 del football americano
Author: Brunetti S. (cur.)
Publisher: Sideline


€ 25,00
2015

Brunetti S. (cur.) Title : Annuario 2015 del football americano
Author: Brunetti S. (cur.)
Publisher: Sideline


€ 25,00

Brunetti S. (cur.); Pasqualicchio N. (cur.) Title : Attori all'opera. Coincidenze e tangenze tra recitazione e canto lirico
Author: Brunetti S. (cur.); Pasqualicchio N. (cur.)
Publisher: Edizioni di Pagina

Il cantante lirico è un attore: constatazione apparentemente ovvia, eppure spesso rimossa o contraddetta dall'immagine a lungo diffusa e radicata non solo nel pubblico dei melomani, ma nei cantanti stessi, dell'interprete d'opera come puro virtuoso della voce, come strumento canoro atteso alla prova 'acrobatica' del do di petto o della nota sovracuta. A partire dagli interventi esposti da registi, musicologi, storici del teatro e storici del cinema in occasione di un convegno svoltosi a Verona nel novembre 2013, è nato un vivace dibattito di ampio respiro a cui abbiamo voluto dare spazio in questo libro, per offrire un'articolata riflessione sulla figura del cantante-attore. In particolare, attraverso il percorso delineato dagli interventi qui selezionati, ci si propone di riconoscere e riscoprire 'l'attorialità' del cantante dalle origini del melodramma fino ai giorni nostri nelle sue specifiche modalità e problematiche.
€ 19,00
2014

Brunetti S. (cur.); Pasqualicchio N. (cur.) Title : Teatri di figura. La poesia di burattini e marionette fra tradizione e sperimentazione
Author: Brunetti S. (cur.); Pasqualicchio N. (cur.)
Publisher: Edizioni di Pagina

Nel dedicare un convegno ai 'Teatri di figura' (Verona, 22-24 novembre 2012) siamo stati mossi in particolare dal desiderio di approfondire alcune tematiche: il rapporto fra tradizione e innovazione, le relazioni del teatro di figura con altri linguaggi artistici, l'incidenza dell'idea di marionetta sulla concezione dei personaggi di certa drammaturgia primonovecentesca come sulla nuova figura di performer auspicata dai riteatralizzatori e dalle avanguardie. Accanto a interventi che testimoniassero la persistente vitalità artistica nella contemporaneità del teatro di figura nelle sue modalità 'all'antica', dunque, si sono cercati contributi che, aprendo a dimensioni etiche ed estetiche di straordinario fascino e novità, evidenziassero anche la pluralità linguistica propria del teatro di figura del secondo Novecento. Raccogliendo tali riflessioni per la stampa è nato un testo che, nell'indagare l'ideale contemporaneo di un 'marionettismo' integrale - cioè di un teatro puro e perfetto perché affidato al protagonismo di simulacri mobili e congegni meccanici (o di performer che sappiano farsene il vivente corrispettivo) -, si propone di instillare interesse e, perché no, un po' d'amore, per il mondo meraviglioso degli attori di pezza, di legno e d'ombra.
€ 19,00
2013

Randi E. (cur.); Brunetti S. (cur.) Title : I movimenti dell'anima. François Delsarte fra teatro e danza
Author: Randi E. (cur.); Brunetti S. (cur.)
Publisher: Edizioni di Pagina

Maestro di attori e cantanti, cantante lui stesso per un breve periodo, musicista ed estetologo francese, François Delsarte (1811-1871) sino a qualche decennio addietro è stato assai poco oggetto di analisi da parte degli studiosi. Le sue teorie sono tuttavia state tramandate oralmente da lui stesso e dagli allievi, venendo accolte, pur con modifiche e varianti, da artisti del teatro e della danza, per alcuni dei quali, per lo più gravitanti nell'ambito dell'avanguardia storica, è diventato una sorta di nume tutelare. In occasione del bicentenario della nascita si è deciso di dedicare un convegno al maestro francese, di cui in questo volume si pubblicano gli Atti; un convegno che fosse soprattutto una ricognizione dei contesti (artistici, recitativi, musicali, filosofici, sociali, fisiognomici) entro cui il suo pensiero si è esplicato, nonché dell'influenza da lui esercitata su talune figure di rilievo, delle consonanze più o meno consapevoli con alcuni artisti o delle diverse letture che del suo magistero sono state date nel corso del tempo (Morelli, Volkonskij, Copeau, Schlemmer, St. Denis, Shawn, Libonati). Ne è uscito un quadro quanto mai interessante, in cui la figura di Delsarte risulta centrale non solo, come è noto da tempo, nella storia del teatro, della danza e del canto in America e in Francia, ma di un certo peso anche in paesi come la Russia e persino l'India.
€ 16,00     Scontato: € 15,20
2010

Brunetti S. (cur.) Title : Flavio Favelli. La rotonda. Catalogo della mostra (Pesaro, 20 marzo-16 maggio 2010). Ediz. italiana e inglese
Author: Brunetti S. (cur.)
Publisher: Silvana

Il volume è dedicato a Flavio Favelli (Firenze, 1967), che ha ricostruito, nella suggestiva sala del Suffragio del museo pesarese, il Mausoleo di Teodorico. Questo celebre e singolare monumento - situato a Ravenna e protetto dall'Unesco - offre all'artista lo spunto per rievocare memorie infantili, avvicinando così il pubblico alla propria personale poetica, intimista ed esistenziale, fatta di dimensioni sospese e di tracce del tempo. Il volume è introdotto dai testi di Ludovico Pratesi ed è completato da apparati biografici.
€ 20,00     Scontato: € 19,00
2008

Brunetti S. (cur.) Title : La signora dalle camelie. Adattamenti per la scena italiana dell'Ottocento
Author: Brunetti S. (cur.)
Publisher: CLEUP

Il capolavoro teatrale di Alexandre Dumas fils, La dame aux camélias, esordisce a Parigi, al Théâtre du Vaudeville, il 2 febbraio 1852. Ben presto la pièce viene rappresentata in tutta la penisola italiana, ma l'esame di alcuni copioni per attore e testi per suggeritore non sembra ammettere dubbi: per più di cinquant'anni il testo di riferimento obbligato per la rappresentazione del dramma in Italia rimane una trasposizione di Luigi Enrico Tettoni, che fortemente modifica l'originale francese, edita a pochi mesi di distanza dal debutto parigino dell'opera. Considerando l'estremo interesse dei materiali indicati, si è pensato di pubblicarne alcuni: l'originale francese, offerto nella prima edizione, il primo adattamento italiano, il copione appartenuto ad Alamanno Morelli e quello di proprietà di Tommaso Salvini.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Brunetti Ettore; Arosio S. (cur.) Title : Una preghiera dalla foresta
Author: Brunetti Ettore; Arosio S. (cur.)
Publisher: Campanotto


€ 4,00
2006

Brunetti S. (cur.); Maino M. (cur.) Title : Ruzante sulle scene del '900
Author: Brunetti S. (cur.); Maino M. (cur.)
Publisher: Esedra

'Ruzante sulle scene del '900' nasce da un progetto di catalogazione di tutti i materiali relativi agli spettacoli che nell'arco di oltre un secolo hanno fatto rivivere sulla scena la figura e l'opera di Angelo Beolco. Ad un sintetico inquadramento introduttivo segue un catalogo costituito da centosessanta schede che illustrano altrettante messinscene, datate dal 1902 al 2005: un percorso che muove dalle esperienze dei grandi protagonisti della regia europea d'inizio Novecento (come Copeau e Dullin) e si spinge fino alle messinscene più recenti, che oltre ad aprire nuove modalità interpretative spesso si confrontano con la memoria tramandata dagli artisti del passato.
€ 26,00     Scontato: € 24,70
2002

Brunetti S. (cur.); Levi F. (cur.) Title : C'era una volta la guerra. Racconti e immagini degli anni 1935-1945
Author: Brunetti S. (cur.); Levi F. (cur.)
Publisher: Zamorani


€ 15,00

Brunetti G. (cur.); Micelli S. (cur.); Minora M. (cur.) Title : La sfida delle tecnologie di rete: distretti lombardi e veneti a confronto
Author: Brunetti G. (cur.); Micelli S. (cur.); Minora M. (cur.)
Publisher: Franco Angeli


€ 31,50     Scontato: € 29,93


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle