![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Gualdoni F. (cur.); Bochicchio L. (cur.) Publisher: Silvana Alan Bee è lo pseudonimo di una figura di spicco nel mondo degli affari, personalità di grande rilievo nel panorama dell'arte europea degli ultimi decenni che negli anni ha costruito con passione e arguzia il proprio personaggio a tutto tondo, dandogli non solo un nome ma fornendolo di una serie di suggestioni biografiche plausibili e del tutto compatibili con il corpus fisico delle sue opere. Alan Bee è l'artista che non ti aspetti; quello che non ha bisogno di un museo, di una galleria d'arte, di una mostra, e - per assurdo - neanche di un libro. Il suo scopo, infatti, non è mai stato quello di raggiungere la fama, non ha mai visto nella propria produzione artistica una possibile fonte di guadagno, quanto piuttosto un messaggio che potesse raggiungere chiunque con grande semplicità, riassunto da poche parole chiave: solidarietà, equità, difesa della natura, collaborazione, coesione. Talentuoso e fervido, Alan Bee ha incentrato il proprio lavoro - la cui diffusione ha autorizzato solo dopo la sua scomparsa - su una irreprimibile fascinazione per il virtuoso universo delle api, portatrici e custodi di ritmi e tempi armoniosi, simbolo di un ordine inviolabile del mondo: un modello che si estende al concetto ideale di humanitas, intesa come pienezza e orgoglio della dignità umana, di cui Bee è sempre stato portatore e difensore, dando voce per mezzo della sua opera ai valori e diritti fondamentali di tutte le creature, primo fra tutti la libertà. Questo senso di libertà, che egli ha assunto in modo potente nel suo operare artistico, è declinato in un linguaggio originale e ma € 39,00
|
![]() ![]() Author: Bochicchio F. (cur.); Capaldo G. (cur.); Garino V. (cur.) Publisher: Youcanprint Il volume documenta l'output del lavoro realizzato nell'anno 2022 dalla Comunità professionale UniSOF sul tema della progettazione integrata dei ruoli e lo sviluppo delle competenze nelle amministrazioni universitarie di afferenza (Università degli Studi di: Firenze, Padova, Piemonte Orientale, Politecnica delle Marche, Salento, Torino). Contesti ambientali sempre più mutevoli e incerti, dove l'accentuata frequenza di innovazioni tecnologiche e di cambiamenti organizzativi ha avuto come conseguenza che anche nelle posizioni di lavoro di tipo più operativo è sempre difficile fornire ai lavoratori indicazioni dal contenuto altamente prescrittivo. Dall'avere privilegiato una visione integrata dell'agire organizzativo che valorizza le contaminazioni tra aspetti oggettivi e soggettivi del lavoro, cioè tra variabili "hard" e "soft", l'ipotesi sostenuta nel volume è che il ruolo non può essere identificato e descritto isolandolo dal contesto interno ed esterno dell'organizzazione. Pertanto, l'analisi del contesto organizzativo è essenziale per identificare le necessità di cambiamento dei ruoli professionali esistenti e/o per identificare il fabbisogno di nuovi ruoli. Esercitare un ruolo professionale significa utilizzare risorse personali di conoscenza, abilità e comportamenti, per rispondere a specifiche attese di comportamento e requisiti di prestazione non solo dei "capi gerarchici" ma di tutti i soggetti, appartenenti a network interni ed esterni all'organizzazione, con i quali il soggetto interagisce. In secondo luogo, il ruolo non può essere interpretato nella sua complessit € 13,00
Scontato: € 12,35
|
2022 |
![]() ![]() Author: Bochicchio V. (cur.); Facioni S. (cur.); Palombi F. (cur.) Publisher: Mimesis Il lavoro compiuto da Pio Colonello si rifrange, più o meno esplicitamente, nei contributi di questa raccolta di studi in suo onore, che riprendono questioni o aprono nuovi sentieri del dibattito filosofico il quale, anche o forse soprattutto per questo motivo, risuona con campi del sapere che la contemporaneità fa sempre più dialogare senza erigere artificiali barriere disciplinari. Le questioni filosofiche riverberano la realtà che, a sua volta, duplica e, anzi, sollecita il precipitare delle domande, quasi a sottolineare la strutturalità del nesso tra il pensiero e la sua storicità che è forse l'unico presupposto della filosofia. Da questo punto di vista, i contributi rappresentano quella reale voce dialogica in cui lo scambio sopravanza l'orizzontalità "economica" della reciprocità e si apre alla verticalità di quell'ulteriorità che del dialogo è, ad un tempo, movente e terminus ad quem: apertura incondizionata verso la possibilità che nuove voci arrivino imprimendo alla ricerca direzioni magari problematiche ma, in ogni caso, inedite. Da qui l'idea di "orizzonte", vale a dire dell'inesauribile intersecarsi di piani e prospettive che il pensiero filosofico è vocato ad accogliere e indagare e verso il quale, irresistibilmente, si muove. € 45,00
Scontato: € 42,75
|
![]() ![]() Author: Borghese Antonio; Gualdoni F. (cur.); Bochicchio L. (cur.) Publisher: ABC-Arte € 38,00
|
2021 |
![]() ![]() Author: Bochicchio F. (cur.); Morselli F. (cur.) Publisher: Youcanprint Scopo del volume è duplice. Da un lato presentare il modello di tirocinio in uso, sul versante sia didattico sia organizzativo, esplicitando il progetto educativo sotteso e mettendo in evidenza peculiarità e vantaggi di tale progetto nella formazione iniziale degli insegnanti di scuola primaria e dell'infanzia; dall'altro, riflettere sull'adeguatezza di tale modello ai bisogni di una realtà sociale, educativa e culturale che nel tempo è profondamente mutata. Uno strumento di studio e di lavoro utile in primo luogo per studenti e insegnanti impegnati nelle attività di tirocinio diretto e indiretto, di cui anche i docenti del Corso di studio potranno avvalersi nello sforzo di armonizzare l'agire didattico alle peculiarità del percorso di studio. € 23,00
Scontato: € 21,85
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Agnoli N. (cur.); Bochicchio L. (cur.); Maras D. F. (cur.) Publisher: Gangemi Editore Preziosi frammenti di terracotta dipinta svelano i loro straordinari colori e una complessità di scene figurate mai prima d'ora note. Uno dei recuperi di opere d'arte più significativi degli ultimi anni da parte del Comando Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale ha riportato in Italia un cospicuo nucleo di reperti appartenenti a lastre dipinte, quelle stesse che un tempo decoravano le pareti degli edifici dell'antica Caere, secondo l'uso dei greci leukomata, tavole di legno dipinte e affiancate in fregi continui. Arricchita dal confronto iconografico con altre opere bronzee e ceramiche coeve, si offre finalmente alla comunità scientifica e al grande pubblico una eccezionale testimonianza della vivacità della grande pittura etrusca, che ha avuto proprio nell'antica Caere uno sviluppo del tutto particolare a partire dalle fasi iniziali del VI secolo a.C., grazie alla maestria di artigiani formatisi nel contesto dalla Grecia orientale. € 34,00
Scontato: € 32,30
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Bochicchio F. (cur.); Rivoltella P. C. (cur.) Publisher: La Scuola SEI Come i soggetti pensano, si relazionano tra loro, agiscono, compiendo scelte e prendendo decisioni? Come trasformano l'esperienza in conoscenza e come utilizzano quest'ultima per organizzare se stessi e gli altri? Come tutto ciò accade in contesti sociali peculiari (imprese, scuole, associazioni), che si distinguono da altre per i fini e gli interessi che perseguono? Queste domande sono alla base della ricognizione sull'agire organizzativo proposta nel volume, condotta secondo un approccio multidisciplinare del tutto nuovo, che diverge sia dal pensiero organizzativo sia dalla pedagogia della formazione, perché l'accento è posto sui soggetti (agire) anziché - o prima che - sul prodotto della loro attività (azione) o sull'organizzazione (contesto sociale). La riflessione pedagogica, invece di inseguire approcci e visioni di altre scienze (aziendalistica, sociologica, della psicologia del lavoro, dell'ingegneria gestionale), può così confrontarsi dialetticamente con queste in modo maggiormente produttivo. Questo libro, espressione del lavoro di una comunità professionale (Nuova Didattica) di docenti universitari, si colloca nel solco degli altri manuali dedicati, nella stessa collana, ai differenti versanti del sapere pedagogico e didattico ("L'agire didattico", "L'agire valutativo", "Didattica in movimento", "L'agire scolastico"), riproponendone la formula e la struttura. Anche in questo caso il testo cartaceo è integrato dalle schede di approfondimento disponibili online nel sito Nuova Didattica nuovadidattica.lascuolaconvoi.it. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Bochicchio L. (cur.); Sborgi F. (cur.) Publisher: Aracne Questo volume contiene gli interventi della Giornata Internazionale di Studi sulla Conservazione della Ceramica Contemporanea all'Aperto, svoltasi ad Albissola Marina il 14 Ottobre 2011 nell'ambito del progetto di sviluppo del Museo Diffuso di Albissola Marina. € 14,00
|
![]() ![]() Author: Bochicchio F. (cur.) Publisher: Guida Il volume documenta il lavoro scientifico di un gruppo di studiosi che, nel riflettere sul gusto, privilegiano un approccio ecologico e dimostrano quanto sia fragile la pretesa di ancorare, in modo esclusivo, il concetto al sapore. In aggiunta a questo, il gusto intreccia il sapere e il piacere, dove l'esperienza gustativa si arricchisce di inediti significati che aprono la ricerca e la pratica educativa a promettenti sviluppi. In questo volume "buon gusto" non significa, riduttivamente, gusto buono oppure cattivo. Il riferimento è piuttosto alla "persona di buon gusto". Un soggetto capace di gustare le esperienze di vita nelle numerose declinazioni del concetto: estetica, corporeo-sensoriale, cognitiva. Educare al (buon) gusto significa rafforzare nei soggetti - bambini, adolescenti, adulti - sia capacità di discernimento nelle decisioni e nelle scelte che guidano i comportamenti di acquisto e di consumo di tutti quei prodotti che veicolano gusto, sia capacità di attribuire originali valenze alle esperienze gustative. € 18,00
|
![]() ![]() Author: Bochicchio F. (cur.) Publisher: Giapeto Il volume documenta il lavoro scientifico di un gruppo di studiosi che, nel riflettere sul gusto, privilegiano un approccio ecologico e dimostrano quanto sia fragile la pretesa di ancorare, in modo esclusivo, il concetto al sapore. In aggiunta a questo, il gusto intreccia il sapere e il piacere, dove l'esperienza gustativa si arricchisce di inediti significati che aprono la ricerca e la pratica educativa a promettenti sviluppi. In questo volume "buon gusto" non significa, riduttivamente, gusto buono oppure cattivo. Il riferimento è piuttosto alla "persona di buon gusto". Un soggetto capace di gustare le esperienze di vita nelle numerose declinazioni del concetto: estetica, corporeo-sensoriale, cognitiva. Educare al (buon) gusto significa rafforzare nei soggetti - bambini, adolescenti, adulti - sia capacità di discernimento nelle decisioni e nelle scelte che guidano i comportamenti di acquisto e di consumo di tutti quei prodotti che veicolano gusto, sia capacità di attribuire originali valenze alle esperienze gustative. € 18,00
|
2012 |
![]() ![]() Author: Bochicchio F. (cur.) Publisher: Amaltea Edizioni € 10,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Bochicchio F. (cur.) Publisher: Raffaello Cortina Editore Che cosa significa convivere nell'organizzazione? In che modo e con quali strumenti la formazione può contribuire a migliorare la convivenza negli ambienti di lavoro? Una concreta riflessione pedagogica analizza le questioni che riguardano l'identità personale e professionale degli individui all'interno degli ambienti di lavoro. Attraverso itinerari teorico-pratici si indagano le dinamiche delle relazioni lavorative, restituendo centralità alle persone e prefigurando nuovi criteri dell'agire. Le vicende emozionali degli uomini e delle donne alle prese con incarichi e responsabilità non rimangono più estranee alle logiche dell'organizzazione, ma a queste si intrecciano per rafforzare il senso di appartenenza e la partecipazione attiva e autonoma degli individui alla comunità. Secondo approcci originali che consentono di affrontare senza timori, sul piano personale come su quello professionale, le sfide del cambiamento. € 21,00
Scontato: € 19,95
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Bochicchio F. (cur.); Grassi F. (cur.) Publisher: Amaltea Edizioni € 30,00
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Bochicchio F. (cur.); Manfreda A. (cur.) Publisher: Amaltea Edizioni € 20,00
|
|
1994 |
![]() ![]() Author: Bochicchio F. (cur.) Publisher: CEDAM € 32,54
|
|