![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Esteva Gustavo; Gonzáles Gómez Elias; Dinerstein Ana Cecilia; Zanchetta A. (cur.) Publisher: Museodei by Hermatena Il libro che state accingendovi a leggere parla della speranza come forza sociale, una specifica declinazione storica di questo sentimento così antico e così diffuso da essere a giusto titolo considerato una componente antropologica dell'essere umano. Il titolo del libro si ispira a una frase di Ivan Illich, che letta per intero suona così: «La sopravvivenza della specie umana dipende dalla riscoperta della speranza come forza sociale». Quando Illich la scrisse, nel 1971, faceva una previsione. Oggi è una dura realtà: la sopravvivenza del genere umano è proprio in gioco. È necessario e urgente agire per fermare l'orrore e iniziare a costruire il mondo nuovo, un «mondo in cui siano contenuti molti mondi diversi», senza però avere garanzie sul risultato. Diventa sempre più urgente fermare l'orrore che negli ultimi mesi ha raggiunto livelli ancora più impensati e impensabili. È perciò tempo che questo libro venga finalmente letto. € 19,50
Scontato: € 18,53
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Addamiano A. (cur.); Zanchetta A. (cur.) Publisher: Dep Art € 30,00
|
![]() ![]() Author: Corà B. (cur.); Heymer K. (cur.); Zanchetta A. (cur.) Publisher: Peccolo Catalogo della mostra retrospettiva di Winfred Gaul con opere della serie 'Con Amore' e 'Dialogo con Monet' a cura di Bruno Corà presso la Galleria ArtNetWork Orler di Venezia. In catalogo immagini delle opere esposte e scritti sul tema di Winfred Gaul. Prefazione di Bruno Corà e testi critici di Kay Heymer, Alberto Zanchetta, Gianfranco Zappettini € 25,00
|
![]() ![]() Author: Zanchetta A. (cur.) Publisher: NFC Edizioni «Questo oggetto è un esempio ammirevole della bellezza rigorosa, della grande ricchezza delle leggi naturali; è un esempio sorprendente delle ammirevoli possibilità dello spirito umano di dimostrarne il rigore scientifico e di dominarlo... è l'esempio che dimostra l'unità del vero e del bello, ciò che per me è la stessa cosa». Con queste parole l'architetto Ernö Rubik magnificava la sua invenzione più famosa: il Cubo di Rubik. Alle sue infinite possibilità combinatorie sembrano ispirarsi i Puzzles di Luca Moscariello che, riunendo e permutando le singole parti, cercano di [ri]comporre la pittura. € 28,00
Scontato: € 26,60
|
2021 |
![]() ![]() Author: Stefani C. (cur.); Zanchetta A. (cur.) Publisher: Electa Il volume, pubblicato in occasione della prima mostra antologica in Italia di Nicola Samorì nelle sale museali di Palazzo Fava a Bologna (8 aprile - 25 luglio 2021), consente una lettura esaustiva del ventennale percorso dell'artista bolognese. Samorì si confronta con le opere dei grandi maestri del Cinquecento e Seicento, interpretandole con lo spirito tormentato del nostro secolo. Attraverso gesti repentini e violenti, trasforma la pittura dando vita a opere nuove, pregne del turbamento tipico del linguaggio contemporaneo. Il testo curatoriale e le immagini raccontano la volontà dell'artista di turbare, trasgredire e trasfigurare le immagini preesistenti, attraverso il ricorso a pratiche diverse, come forare e grattare la tela. L'incessante legame con la storia dell'arte e, nello specifico, con l'epoca barocca, permette all'artista di articolare un percorso di suggestioni e analogie con la collezione di 'Genus Bononiae', innescando uno stretto e intenso dialogo con i preziosi affreschi e fregi del Palazzo, quasi a volersi mettere in competizione con essi, attraverso i propri 'sfregi'. Il percorso espositivo e il catalogo ospitano anche opere più intime ma non meno preziose, che permettono allo spettatore di abbracciare la vasta e complessa produzione di Samorì, la ricerca maniacale e ossessiva che gli ha permesso di differenziarsi dall'odierno panorama artistico, balzando agli onori della critica internazionale. Artista tra i più originali della sua generazione e figura che ha saputo creare una versione eterodossa dell'arte, Nicola Samorì (Forlì, 1977) ha all'attivo due p € 30,00
|
![]() ![]() Author: Addamiano A. (cur.); Zanchetta A. (cur.) Publisher: Dep Art Catalogo edito in occasione della mostra presso la Dep Arg Gallery, contiene un testo del curatore Alberto Zanchetta oltre alle immagini di 44 opere. € 35,00
Scontato: € 33,25
|
2020 |
![]() ![]() Author: Luraschi Battista; Zanchetta A. (cur.) Publisher: La Vita Felice «Battista Luraschi non è un tecnico, è semmai un tecno-poeta a cui sta a cuore la società in cui vive. Le sue tavole sono essenziali, esatte ancor più che precise, talmente perfette che sembrano ottenute con il tecnigrafo. la disciplina del disegno gli permette di materializzare il progetto o, come direbbe lui, di rendere 'più chiara e intelligibile la leggerezza dell'idea'. Luraschi è anche dotato di una sottile ironia, tagliente come la carta su cui traccia i suoi inesauribili percorsi; egli si diverte a rovesciare le forme, a travisarle, a rimescolarle, convertendo l'ordinario in qualcosa di extra/ordinario.» (dalla presentazione di Alberto Zanchetta) € 14,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Zanchetta A. (cur.) Publisher: Dep Art Il catalogo, dedicato alla mostra di Wolfram Ullrich che si è tenuta al Museo MAC di Lissone, comprende un testo del curatore Alberto Zanchetta e la riproduzione delle opere esposte oltre agli apparati bio-bibliografici. € 20,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Gualdoni F. (cur.); Zanchetta A. (cur.) Publisher: Silvana Matteo Negri va costruendo da tempo, per vie felicemente non lineari, una sottrazione definitiva della pratica d'arte dalle sue componenti normative. Opera per coinvolgimenti sensibili forti, per evidenze conclamate, come sempre incorniciando in una dimensione di messinscena pensieri formali e circostanze mentali. Lavora, anche, sulle categorie ormai lise della storia artistica del Novecento, sul loro sdrucito nominare natura e artificio, visione e illusione, forma e ragionamento sulla e della forma. L'artista conduce un'operazione che ha il proprio innesco nella fascinazione e la sua sovversione gentile passa attraverso un'immersione e una deriva sensoriale complessa e fastosa, che non è inappropriato dire barocca. Per chi lo voglia, è uno dei meno scontati modi odierni di rimettere in circolo ragionamenti d'arte, chiedendosi, oltre il come, anche il perché. € 18,00
|
![]() ![]() Author: Zanchetta A. (cur.) Publisher: Casa Testori Pocket Pair è una scommessa: affidare a cinque curatori il piano terra di Casa Testori perché lo trasformino con una mostra. A ciascuno è stato chiesto di fare, a sua volta, una scommessa, nella forma del confronto. Saranno quindi mostre bipersonali, con due artisti chiamati a occupare quegli spazi, che contrassegneranno la proposta espositiva di Casa Testori nel 2018 e nel 2019. L'idea è lanciata da Marta Cereda, curatrice del progetto. A dare il 'la' a Pocket Pair è Alberto Zanchetta, direttore di museo coraggioso come il Museo d'Arte Contemporanea di Lissone, un'istituzione con molti anni di storia ma che mostra oggi un grande e rinnovato dinamismo e una brillante capacità di proposte. Alberto Zanchetta, per questa sua scommessa, ha scelto due artisti di grande qualità come Matteo Fato e Nicola Samorì che dialogano fittamente nella loro complementarietà. L'allestimento ha saputo sottolineare le affinità tematiche tra i due artisti, che per l'occasione hanno realizzato una serie di lavori ad hoc ispirati alla passione di Giovanni Testori per la pittura. € 20,00
|
![]() ![]() Author: Addamiano A. (cur.); Zanchetta A. (cur.) Publisher: Dep Art Catalogo edito in occasione della mostra 'Regine Schumann. Colormirror' presso la galleria Dep Art di Milano. Contiene le immagini delle opere e un testo del curatore Alberto Zanchetta € 25,00
|
2017 |
![]() ![]() Author: Addamiano A. (cur.); Zanchetta A. (cur.) Publisher: Dep Art In omaggio all'arte astratta tedesca, la Galleria Dep Art dedica una mostra a Günter Fruhtrunk (München, 1923 - 1982), Winfred Gaul (Düsseldorf, 1928 - 2003), Ulrich Erben (Düsseldorf, 1940), Imi Knoebel (Dresden, 1940), Günter Umberg (Bonn, 1942), Wolfram Ullrich (Würzburg, 1961). Attraverso un serrato dialogo tra generazioni diverse, si evidenzia come i sei artisti abbiano assunto lo studio dello spazio, del colore e della geometria come proprio tratto distintivo. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() Author: Addamiano A. (cur.); Zanchetta A. (cur.) Publisher: Dep Art Catalogo edito in occasione della mostra 'Da zero a infinito' che la Galleria Dep Art dedica a Henk Peeters e Jan Schoonhoven. I due artisti fondarono, insieme a Armando, Jan Hendrikse e Herman de Vries il gruppo Nul che toccò i propri vertici nelle due mostre presso lo Stedelijk Museum di Amsterdam, nel 1962 e nel 1965. In aperto antagonismo con la tradizione, il gruppo Nul aveva profonde affinità con il movimento Zero con cui stabilirono un fervido e frenetico network di progetti, mostre e relazioni transnazionali. Artefice della rivoluzione dell'arte olandese, il Nul ha svolto un ruolo importante nel definire quella che è chiamata 'arte oggettiva', ossia un'arte antiespressionista che sposa l'idea della tabula rasa alla concretezza dell'oggetto. € 30,00
|
![]() ![]() Author: Tedeschi F. (cur.); Zanchetta A. (cur.) Publisher: Gangemi Editore punti-pittura (dal 2002 fino ad oggi) si dispiegano sulle superfici ambientali in dimensione parietale e/o pavimentale. Sono particelle elementari costitutive dell'estensione linguistica della materialità pittorica in evolvenze ipertestuali. Si concretizzano plasticamente in forme sferiche o emisferiche che si transustanziano in virtualità percettive di immagini multiple, soggettive e mai più univoche. +radianti (del 1989 e 1990) sono le emittenze cromatico-luminose di dipinti tissularmente strutturati. Sono risultanze di ascetiche tensioni immaginative e di pratiche di fuoriuscite dal mondo, sintonizzate sulle memorie visive di radiazioni solari e fluorescenze telematiche. Si attivano in espansioni e contrazioni temporali, attraverso insistenti iterazioni, fra rigorosi autocontrolli e dionisiaci abbandoni. € 15,00
|
2016 |
![]() ![]() Author: Grazioli E. (cur.); Zanchetta A. (cur.) Publisher: Fondo Malerba Fotografia € 25,00
|
![]() ![]() Author: Zanchetta A. (cur.) Publisher: All Around Art € 10,00
|
2014 |
![]() ![]() Author: Tecce A. (cur.); Zanchetta A. (cur.) Publisher: vanillaedizioni € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Rohr Max; Zanchetta A. (cur.) Publisher: vanillaedizioni 'Tutto ha inizio in piccoli taccuini, che non sono tanto diversi dai quaderni che appaiono nei quadri. C'è uno stretto rapporto tra quaderno e quadro, una consuetudine lessicale e formale che differisce solo in gradualità. I quaderni che noi vediamo in opere come The meeting, Last fish o One evening sono un surrogato dei taccuini che Max Rohr porta sempre con sé, in cui abbozza le idee e annota le composizioni. I dipinti e gli acquerelli su carta non sono altro che una riproposizione in scala di quei piccoli schizzi, già pienamente definiti nei loro dettagli, nelle proporzioni e nelle relazioni tra i vari elementi. In Lonely Day e If I was an Architect le figure maschili stringono tra le mani il loro quaderno/taccuino, ponderando i pensieri che saranno trascritti sotto forma di immagini; di quei quaderni vediamo soltanto la copertina, ma il loro contenuto non ci è precluso, ci è anzi esplicitato perché il dipinto è esattamente il duplicato di ciò che è custodito all'interno dei libretti.' (Tratto dal testo critico 'Appunti visivi' di Alberto Zanchetta) € 25,00
Scontato: € 23,75
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Arensi F. (cur.); Zanchetta A. (cur.) Publisher: Allemandi Venti sculture e trenta dipinti di grande dimensione, molti dei quali inediti, in grado di raccontare l'intero percorso artistico del maestro, dagli anni cinquanta fino al 2000. Matta è stato un architetto e pittore che ha frequentato molto l'Europa. A Parigi conosce Le Corbusier, André Breton e Salvador Dalí, aderendo al Surrealismo e costruendo una tecnica pittorica incline a rappresentare morfologie psicologiche. In Scandinavia poi conosce Alvar Aalto e a Londra Henry Moore, Roland Penrose e René Magritte. Durante la guerra va in America e conosce i giovani Jackson Pollock e Arshile Gorky. Il volume è il catalogo della mostra in corso presso il Palazzo Leone da Perego di Legnano. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
![]() ![]() Author: Zanchetta A. (cur.) Publisher: vanillaedizioni € 12,00
|
2008 |
![]() ![]() Author: Zanchetta A. (cur.) Publisher: Massari Editore Questo libro fa seguito a quello pubblicato nel novembre 2006 col titolo 'America latina, l'arretramento de los de arriba', nel quale venivano analizzate le conseguenze delle politiche neoliberiste imposte dalle istituzioni internazionali e subite docilmente dai governi 'democratici' latinoamericani che negli anni '90 erano tornati al potere dopo la lunga notte dei molti governi militari o comunque autoritari delle due decadi precedenti. Il risultato di queste politiche è stato l'ulteriore impoverimento di larghi strati della popolazione e l'indebolimento della democrazia rappresentativa con la nascita di nuove forme di aggregazione e di lotta politica dal basso. Oggi, grazie ai movimenti sociali sviluppatisi in grande varietà di forme nelle diverse situazioni e alla crescente attività organizzata dei popoli indigeni, si può confermare quanto allora scritto, e cioè che l'America latina è la parte del mondo dove il tentativo di uscire dalle strutture del capitalismo neoliberista è più consistente. Anche l'andata al potere di presidenti di 'sinistra' non sostenuti da una energica azione dal basso delle forze popolari ha mostrato i suoi limiti. Da qui l'importanza di queste nuove forme di azione politica dei los de abajo, cioè dei movimenti sociali nella loro multiforme espressione e soprattutto dell'emergere storico dei popoli indigeni. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Bartolomeo Migliore; Renzini Andrea; Romei Debora; Zanchetta A. (cur.) Publisher: vanillaedizioni € 12,00
|
![]() ![]() Author: Grazioli Davide; Dehò V. (cur.); Zanchetta A. (cur.) Publisher: vanillaedizioni € 15,00
|
![]() ![]() Author: Zanchetta A. (cur.) Publisher: vanillaedizioni € 10,00
|
2006 |
![]() ![]() Author: Zanchetta A. (cur.) Publisher: Massari Editore € 17,00
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Zanchetta A. (cur.); Bugliani R. (cur.) Publisher: Manni Don Samuel Ruiz è stato vescovo di San Cristòbal de Las Casas (capitale del Chiapas), dal 1960 al 2000. Formatosi nel clima religioso e culturale del Concilio Vaticano Secondo, ed alla luce dell'esperienza pastorale in un territorio oppresso e dall'identità negata, il vescovo Ruiz si è schierato dalla parte degli indigeni: tale scelta di campo, se per un verso gli ha provocato la diffidenza e l'ostilità del governo messicano e di una parte della Chiesa, per altro gli ha guadagnato il ruolo di difensore dei diritti e della cultura dei popoli originari dell'America latina. Sullo sfondo: i movimenti indigenisti, il neocolonialismo degli USA, i processi di globalizzazione selvaggia. € 10,00
|
|