![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Volpe Alessandro Publisher: Carocci In concomitanza con le numerose crisi degli ultimi anni, gli appelli alla "solidarietà" nella sfera pubblica si sono moltiplicati e il valore dell'aiuto reciproco e della condivisione di risorse e rischi è stato ampiamente riscoperto e riattualizzato, anche con relativo successo. Eppure, l'idea di solidarietà risulta ancora ostaggio di una cattiva retorica che rende il suo richiamo innocuo e generico. Sorta nel lessico giuridico latino, sostituto moderno degli antichi legami di fraternità ed erede della Rivoluzione francese e di quella industriale, essa è sin dall'inizio concepita come risposta concreta - fondata essenzialmente sul riconoscimento di un'interdipendenza - a contraddizioni e palesi ingiustizie, così come ai problemi di integrazione sociale. Il libro ripercorre le principali tappe storico-filosofiche di un concetto in parte sottostimato e dimenticato dalla più ampia riflessione sulla giustizia, contribuendo a riscoprirne i caratteri più distintivi (primi fra tutti: reciprocità e orizzontalità) e la sua importanza decisiva sul piano politico e morale. Il testo si misura anche con le sfide e i problemi che riguardano la solidarietà europea e le prospettive di mutuo supporto su scala globale. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Volpe Alessandro Publisher: Pezzini € 15,00
|
![]() ![]() Author: Volpe Sandro Publisher: Pequod Questo libro nasce da un gioco di parole. Il suo titolo non evoca soltanto l'argomento principale - il plagio - oggetto di una riflessione che parte più da lontano, ma accoglie l'intuizione di un confine diverso e forse meno riconosciuto. Nel suo "Piccolo libro del plagio", un punto di partenza indispensabile, Richard A. Posner individua più che un termine un territorio: se la definizione furto letterario è imprecisa - perché si può plagiare senza sottrarre - è comunque quella che più si avvicina alla percezione comune. Il plagio è forse qualcosa di più complicato - una frode intellettuale che consiste in una copia non autorizzata spacciata per originale - ma l'espressione furto letterario si attaglia alla maggior parte delle opere di finzione - letterarie e cinematografiche - che lo raccontano. Altre trame, però, ci parlano di qualcosa che si colloca un po' ai margini di questo perimetro: storie di ghost writer, di autori nell'ombra, magari pentiti e desiderosi di riappropriarsi del loro destino. Fraudolente o meno, queste sottrazioni condividono qualcosa. Se queste storie ci parlano dunque di plagio e dintorni, il denominatore comune è il vizio di firma: c'è sempre qualcuno che mette il suo nome sull'opera di un altro. Quelli raccolti in questo libro di Sandro Volpe sono dunque plagi raccontati, chiusi prudentemente dentro la finzione narrativa, non quelli che ci consegna la cronaca o che la storia ha scoperchiato nel tempo. Equivoco che va disinnescato in anticipo: il plagio reale, nella sua casistica e nella sua millenaria antologia, è un argomento ben diverso che richi € 16,00
Scontato: € 15,20
|
2021 |
![]() ![]() Author: Volpe Alessandro Publisher: Campisano Editore € 40,00
|
![]() ![]() Author: Volpe Alessandro Publisher: Mimesis L'Europa, come la modernità, è un progetto incompiuto. È questa la diagnosi di Jürgen Habermas, uno degli intellettuali più in vista del vecchio continente e nel dibattito sulla sua unità politica. Questo libro ripercorre l'evoluzione delle prese di posizione del pensatore tedesco sull'Europa, dagli anni Ottanta del Novecento ai giorni nostri, in costante confronto con la sua più ampia prospettiva teorica e, inevitabilmente, con le tappe più salienti dell'integrazione europea. € 8,00
Scontato: € 7,60
|
2018 |
![]() ![]() Author: Antoniazzi Sandro; Carcano Marco; Volpe Vito Publisher: Jaca Book Il tema della partecipazione dei lavoratori nelle imprese ha una lunga storia e trova la sua origine nella natura stessa dell'organizzazione economica moderna. Nel corso del tempo si sono manifestate diverse proposte per affrontare questa situazione: da quelle più esplicitamente rivoluzionarie, come i soviet russi, a quelle riformiste di cogestione o di compartecipazione. I saggi presenti nel libro illustrano alcuni momenti storici, ma si soffermano particolarmente sulla situazione attuale, perché la globalizzazione da un lato, il miglior livello culturale dei lavoratori dall'altro, portano a un salto di qualità nei rapporti aziendali. L'evoluzione che oggi si può realizzare nelle imprese può ben essere definita come un progresso della democrazia, come possibilità dei lavoratori di esprimersi e discutere il proprio ruolo. In tante fabbriche oggi ciò è già concretamente possibile e la diffusione di tali pratiche fornirebbe un importante contributo alla crescita di nuovi rapporti aziendali, contribuendo a instaurare un clima di maggior fiducia nella società. € 15,00
Scontato: € 6,75
|
![]() ![]() Author: Dal Lago Alessandro; Filippi Massimo; Volpe Antonio Publisher: Mimesis Lo sfruttamento istituzionalizzato e il massacro industriale degli animali hanno reso la questione animale un'urgenza politica inderogabile. Attraverso un dialogo tra il noto sociologo Alessandro Dal Lago e due teorici e militanti antispecisti, Massimo Filippi e Antonio Volpe, questo volume si domanda se sia possibile arrestare le lame taglienti delle norme dicotomiche in cui siamo immersi, senza impegnarsi in una radicale decostruzione dell'umano e senza riconoscere che gli animali sono al contempo il centro e il "prodotto" principale dei meccanismi di animalizzazione che investono anche la stragrande maggioranza dei membri della specie Homo sapiens. Se gli animali vivono, sentono e desiderano, come può essere inquadrata la loro incessante messa a morte se non nei termini di un genocidio legalizzato? € 6,00
Scontato: € 5,70
|
![]() ![]() Author: Volpe Alessandro Publisher: Pezzini € 12,00
|
2017 |
![]() ![]() Author: Volpe Alessandro Publisher: Skira Questo volume non vuole raccogliere l'intero scibile e le immagini che per qualche ragione sono connesse alla figura di Pietro da Rimini, ordinando il tutto in una struttura riconoscibile come una monografia storico artistica. Le pochissime notizie che si riferiscono a lui, il catalogo del tutto incerto nell'ambito delle attribuzioni e delle datazioni, non lo consentono. La pretesa di raccontare quel che davvero potrebbe essere accaduto a questa inafferrabile figura, come tenderebbe a fare una monografia, corrisponderebbe a una particolarissima ingenuità epistemologica, poiché ogni fatto artistico che riguarda Pietro da Rimini mostra caratteri evidentemente mutevoli se viene posto sotto la luce cangiante di uno sguardo che voglia tener conto sia delle voci che lo hanno discusso nel passato critico novecentesco, che delle motivazioni che dovrebbero guidare una riflessione circa la funzione della odierna storia dell'arte. L'ambizione di questo studio è invece quella di proporre un'immagine dialettica del pittore trecentesco e di consegnare gli strumenti con cui il lettore possa tracciare la propria immagine di Pietro, nel rispetto delle pochissime certezze che il passato ci ha consegnato e della pluralità delle voci che un'importante vicenda storiografica ha prodotto su di lui. Una riflessione sulla storia della critica filologica conduce alla percezione dell'odierna evanescenza di un pensiero riguardante qualità e consistenza poetica dell'opera d'arte nell'attuale comunità scientifica. Un evento inteso come l'effetto collaterale di una scelta che predilige osservazioni riten € 28,00
Scontato: € 26,60
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Volpe Sandro Publisher: Kaplan € 12,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Ballarini Andrea; Volpe Sandro; Russo F. (cur.) Publisher: Branded Entertainment & Arts Uno strategic planner alle prese con una notte di travaglio. Un sogno lungo sei capitoli (e due intermezzi) durante il quale, parlando con i molti personaggi che popolano il suo inconscio, da Platone a Jane Austen, da Jung a Francesco Totti, scoprirà i segreti del Codice Creativo. Una via del tutto inattesa per interpretare i big data alla luce di una sempre più indispensabile sensibilità umanistica. € 11,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Volpe Alessandro Publisher: Pezzini € 25,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Prosperetti Marco; Colavolpe Alessandro Publisher: Ipsoa Il volume esamina le problematiche di ordine generale afferenti ai soggetti che, all'interno del mercato finanziario, si occupano della gestione del risparmio (antiriciclaggio; compliance; informazione; illeciti e responsabilità; regolazione economica e sindacato del Giudice; risoluzione delle controversie nei servizi bancari e finanziari, e nei servizi di investimento). Si son volute cogliere, poi, le linee di tendenza di un "sistema" che è in rapidissima evoluzione anche a causa delle urgenze imposte a un mercato che risente in forma sempre più accentuata dell'influenza dei mercati internazionali e per il quale è apparso doveroso delineare l'architettura della vigilanza a livello europeo, non ancora completata nei suoi esiti. € 32,00
|
![]() ![]() Author: Prosperetti Marco; Colavolpe Alessandro Publisher: Ipsoa Il volume si sofferma sulla disciplina che regola le banche, con un particolare focus sui profili che assumono rilievo dal punto di vista della vigilanza. I riferimenti storici e di dottrina sono contenuti a quanto è necessario per una migliore comprensione delle tematiche illustrate e le opinioni, riferibili a ciascuno autore sono sempre saldamente concrete. Anche per conseguire l'obiettivo di un'opera utilizzabile non soltanto dallo specialista, gli Autori sono tutti professionisti - molti dei quali con background accademico - che operano nei settori dell'intermediazione finanziaria, bancaria e non bancaria, e assicurativa. € 48,00
|
![]() ![]() Author: Prosperetti Marco; Colavolpe Alessandro Publisher: Ipsoa Il volume pone l'attenzione sulla disciplina che regola le assicurazioni e gli intermediari assicurativi, con un particolare focus sui profili che assumono rilievo dal punto di vista della vigilanza. I riferimenti storici e di dottrina sono contenuti a quanto è necessario per una migliore comprensione delle tematiche illustrate e le opinioni, riferibili a ciascuno autore sono sempre saldamente concrete. Anche per conseguire l'obiettivo di un'opera utilizzabile non soltanto dallo specialista, gli Autori sono tutti professionisti - molti dei quali con background accademico - che operano nei settori dell'intermediazione finanziaria, bancaria e non bancaria, e assicurativa. € 58,00
Scontato: € 55,10
|
![]() ![]() Author: Prosperetti Marco; Colavolpe Alessandro Publisher: Ipsoa Il volume analizza la disciplina che regola i vari "gestori del risparmio", con un approfondimento sui profili che assumono rilievo dal punto di vista della vigilanza. Vengono scandagliati anche gli istituti che presiedono alla distribuzione dei prodotti bancari e assicurativi in quanto "Ausiliari" alla gestione del risparmio. € 32,00
|
||
2011 |
![]() ![]() Author: Volpe Sandro; Voltolini Alberto Publisher: :duepunti Puoi giocare ovunque. Con tenace dedizione, ma anche con improvvise illuminazioni. Puoi amare le combinazioni o attendere le sorprese. Incongrue somiglianze e astute soluzioni: giocare con le parole è una fonte rinnovabile di allegria, e può essere un piacere intellettuale. Questo libro è un variegato repertorio di quei giochi: il denominatore comune sfugge anche ai suoi autori, forse perché non c'è. Le parole passano al lettore: la sostenibile leggerezza del lessico. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Volpe Alessandro Publisher: Pezzini € 10,00
|
2010 |
![]() ![]() Author: Volpe Alessandro Publisher: Pezzini € 10,00
|
![]() ![]() Author: Colavolpe Alessandro Publisher: Giuffrè A quasi sette anni dalla entrata in vigore della riforma delle società di capitali e delle società cooperative, è avvertita l'esigenza di fare il punto della situazione sul nuovo regime delle s.p.a. in materia di "azioni" e di altri strumenti finanziari, focalizzando l'attenzione essenzialmente sui profili interessati dal complesso normativo, che viene individuato come "Riforma Vietti". Il volume è un utile strumento pratico-operativo; offre una sintesi della nuova disciplina in materia di azioni e di "altri strumenti finanziari" e risponde soprattutto ad esigenze di ordine pratico-operativo, nella consapevolezza che l'interpretazione approfondita delle norme nelle quali si sostanzia la riforma delle società di capitali e delle cooperative, la loro sistemazione organica e la valutazione nell'insieme possono formare oggetto soltanto di un primo bilancio: ciò, anche avuto riguardo alla circostanza che gli interventi finora operati dalla giurisprudenza non sono stati ancora tali da offrire la possibilità di parlare di veri e propri orientamenti. € 30,00
|
2009 |
![]() ![]() Author: Volpe Alessandro Publisher: Pezzini € 8,00
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Volpe Alessandro Publisher: Pezzini € 10,00
|
![]() ![]() Author: Volpe Sandro Publisher: Marsilio L'adattamento è l'aspetto più noto e dibattuto dei rapporti tra letteratura e cinema. Questo libro ne parla al plurale attraverso sette analisi di film in cui registi e sceneggiatori hanno affrontato e risolto brillantemente i problemi che derivavano dalla costruzione letteraria: proponendo un repertorio di soluzioni, costituisce al tempo stesso una riserva di suggerimenti in direzione di altre analisi. Ogni adattamento fa storia a sé, richiede uno sguardo diverso, un incrocio di competenze, una duttilità di approccio: viaggiare tra la pagina e lo schermo con un bagaglio teorico leggero e una memoria sempre in ascolto rinnova e prolunga il piacere del testo. € 16,00
|
2007 |
![]() ![]() Author: Volpe Alessandro Publisher: Pezzini € 10,00
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Volpe Alessandro Publisher: Pezzini € 10,00
|
![]() ![]() Author: Volpe Alessandro Publisher: Bononia University Press € 40,00
|
2004 |
![]() ![]() Author: Volpe Sandro Publisher: Pequod È la storia di un ritorno. Andrea torna nella città dove ha vissuto a lungo una fervida amicizia con Bruno. Un'amicizia che in passato ha ammesso solo l'interposizione di Elisa. Un'amicizia maschile, di quelle che dopo una lunga intensità si interrompono senza che ci sia bisogno di ricorrere alla banalità di un litigio. E del resto, attraverso gli anni Andrea e Bruno hanno continuato a parlarsi in silenzio, consegnando alla scrittura messaggi criptati, allusioni, tracce destinate a un unico destinatario. Succede però che dopo tanto attendere, quello di Andrea si rivela un ritorno incompiuto, che drammaticamente segna l'inizio di una indagine per omicidio. € 11,00
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Volpe Alessandro Publisher: 24 Ore Cultura € 45,00
|
|
1999 |
![]() ![]() Author: Volpe Alessandro Publisher: Pezzini Storia, documenti e immagini del Carnevale ai Bagni (Carnevale Estivo) di Viareggio 1996; cronaca dello spostamento dei Carri dagli Hangar alla Darsena. € 10,00
|
|
1991 |
![]() ![]() Author: Volpe Sandro Publisher: Bulzoni € 12,91
|
|