![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2021 |
![]() ![]() Author: Venerandi Fabrizio Publisher: Argolibri L'autore del primo canzoniere d'amore della storia della letteratura italiana a essere programmato e pubblicato in edizione digitale, torna a esplorare i confini della parola poetica, utilizzando log e altri dati provenienti dal web per fare poesia. Riciclando, riusando e montando con l'ironia della sorte ciò che rompe la funzionalità della rete e ne esibisce il lato oscuro (errori, spam, pornografia), in "Niente di personale" Venerandi compone error poetry, spam poetry, il porno-poemetto you are looking for you e, nel settecentenario dantesco, riscrive la Commedia in ordine alfabetico. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Venerandi Fabrizio Publisher: Delos Digital Quello delle forchincastro è il braccio operativo, il braccio più forte del Comitato. Diamine, noi delle forchincastro «siamo» il Comitato! Ci sono molte norme che voi civili dovete tenere a mente se desiderate che il nostro reparto e in generale il Comitato vi lasci in pace: molti civili vivono la loro vita serenamente e nonostante la quarantena si può vivere relativamente bene, senza rinunciare a quei piccoli lussi che si avevano nel periodo prima della malattia. La prima regola è: "state tranquilli", nessuno del Comitato ha qualcosa contro di voi, almeno non personalmente. La seconda regola è: "non vi lasciate mai andare, perché non sapete il momento in cui il Comitato busserà alla vostra porta". La terza regola è: "se non sapete qualcosa, chiedetela al Comitato". Ma ricordate anche la quarta: "mai disturbare il Comitato quando non è necessario". Seguite queste regole e non dovrete mai scoprire sulla vostra pelle cos'è e come funziona la forchincastro. € 16,00
|
2020 |
![]() ![]() Author: Venerandi Fabrizio Publisher: Blonk Sant'Olcese, il Pac-Man, Il Super Tele, le prime riviste di MCmicrocomputer, la scoperta della sessualità, Mike Bongiorno e il Supertelegattone, gli amici del muretto, Marco piccolo, Marco grande e Giampiero, i primi approcci con le ragazze, i video giochi, il BASIC, ATON, i prompt, il Commodore, la sassate ai gatti, i Galletti Valle Spluga, i robot e i manga giapponesi, la ricerca del centro del mondo, l'alienazione e lo smarrimento. Fabrizio Venerandi ci racconta tutto questo in prima persona attraverso un flusso di pensieri delicato ma diretto. Una narrazione che unisce la curiosità per l'informatica all'amore per la letteratura. € 14,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Venerandi Fabrizio Publisher: Antonio Tombolini Editore Uno scrittore gira per l'Italia con una pacco di manoscritti sotto al braccio. È alle prese con l'idea di scrivere l'opera definitiva, Bisanzio, il romanzo generazionale che gli permetterà di approdare alla grande narrativa internazionale e fare soldi con la scrittura. Per dare più spessore al romanzo inizia a pagare parenti e conoscenti perché facciano cose che abbiano a che fare con la trama, per avere materiale di scrittura omogeneo e vivo. Però, man mano che il protagonista cerca di far entrare le persone reali nel romanzo, i personaggi appaiono nella vita reale. Così, il personaggio principale si imbatte - nel mondo reale - nell'eroina di Bisanzio, e ha con lei un'avventura erotica che lo sconvolge. Incapace di distinguere realtà e fiction, il protagonista decide di smettere di scrivere e si impone di vivere realmente, abbandonando l'eterna narrativa, diventata ormai droga terapeutica. € 13,49
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Venerandi Fabrizio Publisher: Zona € 10,00
Scontato: € 9,50
|
|