![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2020 |
![]() ![]() Author: Vanore Margherita Publisher: Università Iuav di Venezia € 9,00
|
![]() ![]() Author: Vanore Margherita Publisher: Anteferma Edizioni € 9,00
|
2019 |
![]() ![]() Author: Vanore Margherita Publisher: Anteferma Edizioni € 9,00
|
![]() ![]() Author: Vanore Margherita Publisher: Università Iuav di Venezia € 9,00
|
2015 |
![]() ![]() Author: Vanore Margherita; Visentin Chiara Publisher: Istituto Alcide Cervi Gli esiti della ricerca, sviluppata presso l'Università Iuav di Venezia, attraverso diversi territori di bonifica. L'obiettivo è fornire strumenti interpretativi per il progetto di riqualificazione del paesaggio, focalizzando l'attenzione sul valore patrimoniale assunto da particolari sistemi infrastrutturali. L'Heritage of Water cui si fa riferimento è parte costitutiva di assetti che assumono valore attraverso elementi tecnici e architettonici capaci di qualificare paesaggi agrari e urbani, grazie allo stratificarsi delle relazioni tra fattori naturali e artificiali. In particolare lo studio dei valori interessa due territori di bonifica geograficamente distanti, l'Agro Pontino e il Veneto Orientale. La lettura comparata è integrata da esperienze progettuali relative a parti delle regioni prese in esame oltre che a ricerche sviluppate in ambito internazionale. Un atlante in progress riporta l'attenzione su architetture rilevanti in Europa, mentre i progetti e le ricerche individuate da una call internazionale aprono nuove prospettive sulla valorizzazione e trasformazione dei paesaggi dell'acqua perché questi possano ancora essere patrimonio attivo del futuro. € 35,00
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Vanore Margherita Publisher: CLEAN € 15,49
|
|