![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Trevisan M. L. (cur.) Publisher: Grafiche Turato € 25,00
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Trevisan M. L. (cur.); Simi De Burgis S. (cur.) Publisher: Grafiche Turato € 10,00
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Trevisan M. (cur.) Publisher: Skira Il volume racconta il recupero di un edificio storico, una chiesa del XII secolo, che dopo sette anni di restauro diventa un polo culturale e un centro per l'arte restituito alla città di Padova. È un racconto che contiene altre storie - l'operato di figure come l'archeologo, il restauratore, lo storico, l'architetto - perché un recupero così lungo e importante non può che essere frutto della collaborazione di molte professionalità di alto livello. Gli scavi hanno portato alla luce reperti importanti (in primis alcuni frammenti d'affresco di epoca giottesca) e il nuovo centro si pone come dialogo tra epoche storiche diverse, dall'edificio eretto all'inizio dello scorso millennio, ai frammenti del Trecento, alle opere di arte moderna e contemporanea che fanno parte della collezione della Fondazione Alberto Peruzzo. Il libro parla della storia del luogo, del suo recupero, ma anche della sua missione futura, e di come un sito dal ricco passato e dalla lontana spiritualità possa essere strappato dal degrado e recitare un ruolo chiave, grazie all'arte e alla cultura, nella società contemporanea. La Fondazione Alberto Peruzzo è un'istituzione non profit, nata nel 2015, impegnata nella diffusione dell'arte e nel recupero del patrimonio artistico del territorio. Il primo progetto è stato il recupero architettonico del Padiglione Venezia ai Giardini della Biennale, realizzato in collaborazione con Louis Vuitton, mirato al ripristino di un'importante sede dell'Esposizione Internazionale. Prefazione di Alberto Peruzzo. € 38,00
Scontato: € 36,10
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Trevisan M. (cur.) Publisher: Libri Scheiwiller Ars factiva è arte efficace, produttiva. È arte che dialoga con il mondo delle imprese, della tecnologia, dell'educazione, della società, ma che sa produrre se stessa in maniera creativa e innovativa. Il tema della 'necessaria inutilità' dell'arte è antico ed è stato dibattuto varie volte, ma nella nostra società acquisisce nuovi significati. Il sottotitolo, provocatorio, sta a sottolineare come nella società contemporanea, caratterizzata da progressi scientifici e tecnologici mai visti prima, l'arte può assumere un nuovo ruolo. Ars factiva non è un saggio curatoriale, ma un approfondimento su come arte contemporanea e società possano essere strettamente correlate. Parliamo di appagamento estetico, ma allo stesso tempo di funzionalità a qualcosa - se non altro dal punto di vista educativo e della comprensione - in campi quali il mondo delle particelle, i big data, il rapporto con la natura, l'architettura e lo spazio, la comprensione del corpo umano, la psicologia, oltre che in generale la scienza e la tecnologia. Dopo una panoramica in ognuno di questi ambiti, per capire il nesso con il mondo dell'arte, un capitolo è dedicato a una installazione per ciascuna di queste relazioni, un'opera che esprime al meglio tale rapporto, da Iñárritu a Ikeda, da Gormley a Tresoldi. È quindi anche un'opportunità per presentare alcune opere e installazioni che usano un linguaggio estremamente avanguardistico e multidisciplinare. Quindi intrigante. € 23,90
Scontato: € 22,71
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Grandese Andrea; Trevisan M. (cur.) Publisher: Gambier Keller Il libro fotografico contiene oltre 120 immagini tutte datate anni '65-'68, suddiviso in cinque capitoli - mestieri, anziani, bambini, gente comune, la città silenziosa - per ricordare la vita quotidiana di una città non ancora trasformata in icona del turismo mondiale. La vita di Venezia, così come delle altre città d'Italia, era segnata da un ritmo prodotto dalle esigenze essenziali di una vita normale che ben si vede nelle facce, negli abiti, nei gesti delle persone rappresentate e ritratte in perfetta sintonia con il loro territorio e la loro città. Introduzione di Silvio Testa. € 22,00
|
![]() ![]() Author: Maddamma E. (cur.); Trevisani M. (cur.) Publisher: Atlantide (Roma) € 18,00
|
2018 |
![]() ![]() Author: Giachino A. M. (cur.); Bragatto D. (cur.); Trevisani E. (cur.) Publisher: Ass. Naz. Sanità Militare It. Il volume si pone l'obiettivo di affrontare il tema della Grande Guerra da diverse angolazioni e rappresenta il risultato della ricerca storiografica di 22 autori diversi per formazione e provenienza. Il filo conduttore che collega i saggi è l'interesse per aspetti finora poco indagati nel panorama della guerra: non ci si sofferma sulla grande storia degli eventi, ma si esaminano elementi che mirano ad allargare la conoscenza di ambiti ancora poco studiati e conosciuti. Tutti i saggi sono accompagnati da un'ampia documentazione iconografica, in buona parte inedita, costituita da fotografie d'epoca, disegni, mappe e documenti d'archivio. € 20,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Trevisan Bernardo; Cascio M. (cur.) Publisher: Tipheret C'è qualcosa di folle che attraversa la storia dell'uomo, l'idea che ci sia qualcosa dietro la storia, che possiamo dare un nome alle cose ma che c'è qualcosa dietro le cose, che continuerà a sfuggirci. Si dice che esista una 'pietra' che ha il potere di mettere tutto in discussione, e l'errore degli alchimisti è stato proprio quello di cercarla. Perché il paradosso è che più la si cerca più si allontana l'oggetto della ricerca. Una rivoluzione che parte dal linguaggio, perché anche il linguaggio presuppone ci sia un soggetto e un oggetto, un 'homo faber', un 'artigiano', e una 'cosa' da fare. L''Opus chemicum' ci dice e dà un metodo, ma è quello che potremo davvero fare nostro dopo aver capito che ricercatore, ricerca e cosa ricercata sono la stessa cosa. Postfazione di Gabriele La Porta ed Egidio Senatore. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Pinton Roberto; Cocucci Maurizio; Nannipieri Paolo; Trevisan M. (cur.) Publisher: Pàtron € 34,00
Scontato: € 32,30
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Guderzo M. (cur.); Trevisan L. (cur.); Gasparini F. (cur.) Publisher: Antiga Edizioni Il catalogo dell'omonima mostra, ospitata nel Museo Diocesano di Vicenza, raccoglie le tracce della presenza, nella stessa diocesi, di San Nicola di Bari nell'arte e nelle tradizioni popolari. La mostra presenterà opere di importanti artisti veneti, quali Antonio Zanchi e Tiziano Vecellio, che raffigurano il santo taumaturgo. Con l'occasione viene ospitato anche un importante pizzo donato alla diocesi e realizzato nell'ambito della Fiera del Levante. € 20,00
|
![]() ![]() Author: D'Arcangelo Massimo; Trevisani Bach M. I. (cur.) Publisher: Sacco 'Dentro la terra antica il sole brucia ogni ferita. Le ginocchia stanche di fatica affondano nella terra amica.' M. Ivana Trevisani Bach, nata ad Albisola (Sv) nel 1942. Biologa, ricercatrice, insegnante. Aderisce al Movimento letterario dell'Ecopoetry di cui ha scritto nel 2003 il Manifesto Italiano. Ha ricevuto il 'Premio LericiPea 2011 per l'Ecopoesia'. Gli animali, la natura, l'ecologia sono i temi prevalenti della sua attività letteraria. Ha pubblicato: 'Ecopoesie nello Spazio-Tempo' (Serarcangeli ed, Roma 2005), 'Il patto con il gatto' (Mursia, Milano 2008), 'La felina commedia di Mozòt' (2011). Massimo D'Arcangelo, pugliese di Martina Franca (Ta), nato nel 1982. Vive a Siena. Nel 2007 una breve raccolta di poesie, 'Fino ad essere un dio', è stata inserita nel volume 'L'Antologia - testi poetici commentati a fini didattici' (Carello ed., Catanzaro 2007). € 9,90
|
2010 |
![]() ![]() Author: Zangrandi Giovanna; Trevisan M. (cur.) Publisher: Nuovi Sentieri € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Zangrandi Giovanna; Trevisan M. (cur.) Publisher: Officina Libraria Cadorina d'adozione, come lei stessa si presenta nella quarta di copertina delle sue opere, Giovanna Zangrandi nasce in realtà in provincia di Bologna e si trasferisce a Cortina nei primi anni Trenta. La scelta della montagna costituisce per lei una nuova nascita, simbolicamente rappresentata dall'abbandono del nome di origine (Alma Bevilacqua) e dalla decisione di interrompere una promettente carriera universitaria in ambito scientifico per intraprendere quella più incerta di scrittrice. L'amore per il Cadore è, quindi, in Zangrandi, non pura ammirazione delle bellezze paesaggistiche ma radicato bisogno di un luogo in cui sentirsi pienamente se stessa e fondersi con l'elemento naturale. La montagna assurge così a luogo tematico ricorrente non solo in ogni sua opera edita - da quella d'esordio, Leggende delle dolomiti, ai romanzi, al diario di militanza partigiana (I giorni veri), alla cronaca del Campo rosso -, ma anche nei suoi numerosi racconti (circa quattrocento) pubblicati, lungo tutto l'arco della sua esistenza, in giornali e riviste nazionali di rilievo e conservati nel suo archivio personale. Racconti del Cadore presenta al lettore, per la prima volta, una selezione di quarantanove testi, permettendo di scoprire l'eccezionalità di questa figura intellettuale, capace di offrire brani in cui la soggettività e la memoria si fondono con il racconto dell'esperienza di vita in montagna e il ritratto dei suoi abitanti. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
2009 |
![]() ![]() Author: Trevisan M. (cur.); Marcatelli M. (cur.); Banelli M. (cur.) Publisher: Gaspari € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Orlandi M. L. (cur.); Trevisan R. (cur.) Publisher: Pacini Editore € 28,00
|
2008 |
![]() ![]() Author: Gigliozzi Giuseppe; Trevisan M. (cur.) Publisher: Unicopli Giuseppe Gigliozzi uno dei primi studiosi di Informatica umanistica in Italia ha eseguito, nel corso di vent'anni di ricerca, numerosi lavori di analisi narratologica supportata dall'uso delle tecnologie informatiche. Il volume intende da un lato ricostruire il quadro delle riflessioni condotte da Gigliozzi su testi del Novecento letterario italiano e dall'altro raccogliere i lavori dei suoi allievi, che dimostrano come il suo insegnamento sia rimasto vivo e venga a tutt'oggi trasmesso alle nuove generazioni. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Gigliozzi Giuseppe; Trevisan M. (cur.) Publisher: Unicopli Giuseppe Gigliozzi uno dei primi studiosi di Informatica umanistica in Italia ha prodotto, nel corso di vent'anni di ricerca, un vasto numero di studi e interventi a convegni, fino ad oggi dispersi. Il volume intende ricostruire il panorama delle riflessioni teoriche dell'autore sull'uso del computer nelle scienze umane e, in particolare, nella critica letteraria: la creazione di biblioteche e archivi digitali, i problemi connessi all'edizione elettronica di un'opera letteraria, le potenzialità dei linguaggi di marcatura dichiarativi, le metodologie di codifica, gli ipertesti critici e gli ipertesti creativi. € 13,00
|
![]() ![]() Author: Trevisan M. (cur.); Gennari M. (cur.) Publisher: Oasi Alberto Perdisa Scritto a più mani dai maggiori specialisti del settore del mondo accademico italiano, il volume coniuga argomenti tipici di un classico manuale degli agrofarmaci (la classificazione chimica e funzionale dei prodotti, la loro formulazione e le modalità di azione) con argomenti innovativi, legati sia agli aspetti pratico-applicativi, sia agli importanti aspetti tossicologici, ecotossicologici e di impatto ambientale delle sostanze attive registrate. I capitoli finali, dedicati alla bonifica dei suoli contaminati, alla depurazione delle acque e agli agrofarmaci di origine naturale e chirali, rafforzano l'aspetto innovativo e il taglio prettamente ambientale di questo importante libro dedicato agli agrofarmaci. € 39,00
|
2006 |
![]() ![]() Author: Trevisan Maria Luisa; Ravà T. (cur.); Emmer M. (cur.) Publisher: Grafiche Turato € 20,00
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Trevisan M. (cur.) Publisher: Carocci Le carte della scrittrice Giovanna Zangrandi (pseudonimo di Alma Bevilacqua, 1910-1988), che versavano in uno stato di disordine e deterioramento, sono state ordinate e inventariate da Myriam Trevisan per renderne possibile la consultazione e l'analisi interpretativa. Il materiale documentario si è dimostrato di notevole rilievo e ha permesso una prima ricostruzione del profilo biografico e intellettuale dell'autrice e della sua produzione letteraria. Ne è emerso un ritratto complesso di scrittrice impegnata in un lavoro di sperimentazione che attraversa generi diversi, dalle leggende ai diari, ai racconti, ai romanzi. € 19,70
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Ricci F. M. (cur.); Trevisani F. (cur.) Publisher: Franco Maria Ricci € 80,00
Scontato: € 76,00
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: Trevisan Marilisa; Coretti M. (cur.) Publisher: Consorzio Culturale Monfalconese € 4,00
|
|
1999 |
![]() ![]() Author: Pastorelli Emilio; Serra Maurizio; Trevisani Andrea; Pastorelli E. (cur.); Serra M. (cur.); Trevisani A. (cur.) Publisher: EMI Dopo aver scandagliato, discusso e dedicato tanta attenzione critica circa gli aspetti più appariscenti della politica internazionale e delle relazioni Nord/Sud alla ricerca/denuncia dei meccanismi politici, economici e finanziari che caratterizzano il nostro tempo, e che costituiscono la base dello squilibrio internazionale e dell'aumentato divario tra gli emisferi del pianeta, 'Terre del Fuoco' dedica la sua attenzione a un altro aspetto della nostra attualità, cercando di raccontarla avendo come riferimento ciò che accade alla Terra ed a chi vive con/di essa. Terra intesa come agricoltura, come alimentazione, come dimensione rurale, come ambiente di vita. Terra intesa come risorse naturali, come clima, come riferimento universale per tutti gli esseri viventi. Ma non solo: Terra intesa come luogo dell'anima, come dimensione estetica, come divinità. Quel luogo ove, alla fin fine, tutto converge nel mostrare i suoi effetti. E i cui effetti ricadono inevitabilmente su ognuno di noi. € 6,71
|
|