![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Di Taranto Giuseppe; Mascolo R. (cur.); Tortorella Esposito G. (cur.) Publisher: Luiss University Press 'Il capitalismo di mercato si confronta con il capitalismo di Stato in una comune transizione verso un capitalismo digitale in una condizione di grande variabilità e volatilità. In tale quadro di ricomposizione e instabilità geopolitica, si inseriscono anche il disequilibrio economico-finanziario - nonché politico - tra Paesi frugali e Paesi periferici dell'eurozona, nonché i conflitti a oggi in corso, che hanno causato strozzature nelle catene globali del valore e hanno spinto verso una riorganizzazione del commercio internazionale.' € 16,00
Scontato: € 15,20
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Salvarani Renata; Cecere Giuseppe; Di Taranto Mattia Publisher: Pàtron I saggi raccolti in questo volume affrontano il tema del martirio in prospettiva antropologica all'interno delle tradizioni dei tre monoteismi maggiori, focalizzando l'attenzione intorno ad alcuni aspetti: le relazioni fra religione, identità e violenza; l'uso del corpo come palinsesto di carne e sangue per la definizione delle appartenenze politico-culturali; il riconoscimento del martirio; le forme della narrazione martiriale. Il volume ha l'obiettivo di avviare una riflessione storica su base comparativa intorno a queste problematiche, offrendo alla comunità scientifica nuove prospettive analitiche su alcuni snodi cruciali nella formazione e nello sviluppo delle nozioni e pratiche del martirio nelle diverse culture religiose considerate (e nella trama delle loro interazioni), ma anche mettendo a disposizione degli studenti universitari e di un pubblico vasto testi e strumenti introduttivi all'antropologia religiosa di Ebraismo, Cristianesimo e Islam. Presenta una scelta di episodi e di figure di martiri che si collocano in epoca tardoantica e medievale nella penisola iberica, in Egitto, nelle aree del Vicino Oriente e della Mesopotamia, in periodi di profondo cambiamento sociale e politico, lungo le frontiere culturali e giuridiche fra gruppi religiosi diversi. Emergono così differenti idee di martirio, dinamiche di scontro fra poteri dominanti e gruppi di resistenza, motivi profondi di trasformazione delle società, modelli di santità, processi di occultamento o di celebrazione degli eventi di violenza subita. Ogni vicenda porta in luce, a sua volta, aspetti più compless € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Taranto Giuseppe Publisher: Turisa Editrice Sinonimi di Best Receptionist: impeccabilità e professionalità. Diventare il miglior Receptionist di una Struttura Ricettiva significa, infatti, svolgere il proprio lavoro sotto il segno dell'eccellenza. Qualità che raccoglie in sé tutta una gamma di savoir faire: dal saper accogliere un Ospite, facendolo sentire come a casa, al saper fare lavoro di squadra, con l'obiettivo ultimo, e privilegiato, di offrire un servizio che lasci il segno. Un segno che l'Ospite convertirà in giudizio positivo sui siti preposti e che, in quanto tale, accrescerà il prestigio della Struttura. Insomma, un effetto domino a tutti gli effetti: se l'offerta è ai massimi livelli, lo sarà anche la reputazione; se la reputazione è altamente positiva, la Struttura ne guadagnerà in prestigio e il prestigio incentiverà l'eccellenza del suo biglietto da visita: il Receptionist. Questa guida, minuziosa e dettagliata, raccoglie l'esperienza ventennale nel settore del direttore d'Albergo Giuseppe Taranto, e si rivolge a chiunque voglia conoscere e imparare, e migliorarsi, e ampliare il proprio raggio di possibilità lavorative nell'ambito dell'Hotellerie, e diventare il Best Receptionist. € 14,00
|
2020 |
![]() ![]() Author: Di Taranto Giuseppe Publisher: Kolibris € 12,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Di Taranto Giuseppe Publisher: Ad Est dell'Equatore Quattro musicisti e il loro driver partono per un tour, dieci giorni di concerti uno dietro l'altro, come le grandi rockstar ma senza soldi. C'è da mettere su un piano strategico d'azione studiato a tavolino nei minimi dettagli. Infinite ore in macchina incastrati tra strumenti, borse e sedili tutto rigorosamente in equilibrio precario. A fare da sfondo c'è la quotidianità, la necessità di dover campare, i fine settimana senza concerti e le uscite in strada a fare cappello. Per strada come in tour si incontrano personaggi stravaganti e curiose figure con cui si diverte a giocare il dio dei musicisti. Una riflessione semiseria e divertente, spesso vestita di autoironia, una narrazione romanzata di personaggi e fatti incontrati lungo la strada della musica, di quella che non vive solo sotto ai riflettori, ma in posti lontani, pieni di fumo di sigarette e solitudini. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Di Taranto Giuseppe Publisher: Luiss University Press Le premesse che avevano portato alla nascita dell'Euro sono state in gran parte disattese e le promesse mancate di benessere e stabilità hanno influito pesantemente sulla vita dei cittadini europei. Giuseppe Di Taranto, che già all'indomani della creazione dell'Unione Europea denunciava i rischi e gli errori insiti nelle politiche economiche e monetarie in atto, mette a nudo i peccati originali dello Statuto della BCE evidenziando i suoi effetti nel contesto attuale. L'Europa tradita, a 25 anni dal Trattato di Maastricht e a 60 dalla nascita della CEE, invita a riflettere sugli ideali e i valori che hanno ispirato la creazione della moneta unica, sempre più distanti dagli obiettivi sociali ed economici che l'Unione Europea aveva immaginato a cavallo del nuovo millennio. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Di Taranto Giuseppe Publisher: Luiss University Press Poco più di un decennio fa, il coronamento 'monetario' dell'unità europea sembrava portare con sé infinite opportunità e grandi prospettive per tutti i cittadini dell'Unione. Tuttavia, una gran parte delle premesse che avevano portato alla nascita dell'euro sono state disattese e le promesse mancate di benessere e stabilità hanno influito pesantemente sulla vita dei cittadini europei. Giuseppe Di Taranto, che già all'indomani della creazione dell'Unione Europea denunciava i rischi e gli errori insiti nelle politiche economiche e monetarie in atto, crea oggi, con 'L'Europa tradita', una narrazione che è tanto atto di accusa quanto proposta fattiva di ripensamento della politica economica e delle regole giuridico-istituzionali dell'Unione Europea. Un ripensamento 'improcrastinabile, se non si vuole, in un futuro non troppo lontano, che dalla celebrazione dei cinquant'anni della CEE, nel 2007, si passi alla sua commemorazione'. € 14,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Di Taranto Giuseppe Publisher: Giappichelli Un saggio affascinante e critico sulla globalizzazione interpretata come la ricomposizione dei sistemi economici, capitalismo e collettivismo, attraverso la teoria e la prassi del mercato. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Di Taranto Giuseppe Publisher: Luiss University Press € 14,00
Scontato: € 13,30
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Di Taranto Giuseppe Publisher: Luiss University Press € 16,00
|
|
1988 |
![]() ![]() Author: Di Taranto Giuseppe Publisher: Edizioni Scientifiche Italiane € 10,33
|
|
1987 |
![]() ![]() Author: Taranto Giuseppe Publisher: Schena Editore € 12,91
|
|