book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Aleksandr Solzenicyn (Libri  su Unilibro.itLibri di Aleksandr Solzenicyn su Unilibro.it)

2023

Solzenicyn Aleksandr Title : L'arresto. Vivere e morire ai tempi dei gulag
Author: Solzenicyn Aleksandr
Publisher: Osimo Bruno


€ 13,00

Solzenicyn Aleksandr Title : Storia delle fogne russe. Ondate di deportazione in gulag
Author: Solzenicyn Aleksandr
Publisher: Osimo Bruno


€ 14,00

Solzenicyn Aleksandr Title : L'istruttoria. Torture, false confessioni, gulag
Author: Solzenicyn Aleksandr
Publisher: Osimo Bruno


€ 14,00
2022

Solzenicyn Aleksandr; Osimo B. (cur.) Title : La donna in lager. Vita quotidiana nei gulag
Author: Solzenicyn Aleksandr; Osimo B. (cur.)
Publisher: Osimo Bruno

«Il lavoro di Solzenìcyn sui lager sovietici è immenso, migliaia e migliaia di pagine che possono spaventare proprio per la loro mole. Già solo Arcipelago Gulag è uscito in tre volumi corposi negli Oscar Mondadori negli anni Settanta, e poi ripubblicato nella collana dei Meridiani, di cui occupa un intero volume. Nel complesso si deve tenere conto della differenza in generale tra la mole media dei libri russi e di quelli italiani. Per un italiano è normale un romanzo di 250 pagine, che per un russo invece sarebbe una póvest', un "romanzo breve", mentre un romàn può contare facilmente settecento o mille pagine. Un'altra considerazione che ho fatto è che, nel mezzo secolo intercorso tra la prima pubblicazione e oggi, il tempo medio dedicato alla libera lettura per iniziativa personale è diminuito. L'informatica e la telematica ci aiutano ad abbreviare i tempi di esposizione - siamo esposti a più fonti contemporaneamente - e per esempio la lunghezza dell'articolo di giornale - per chi ancora li legge - è impostata dai direttori dei periodici sulla durata media di una seduta in bagno. (...)»
€ 12,00
2021

Solzenicyn Aleksandr Title : Arcipelago Gulag
Author: Solzenicyn Aleksandr
Publisher: Mondadori

«Quel sorprendente paese che è il gulag, frantumato dalla geografia in arcipelago, ma unificato dalla psicologia in continente, è un paese quasi invisibile, quasi impalpabile, abitato dal popolo degli zek». Dal Circolo polare artico alle steppe del Caspio, dalla Moldavia alle miniere d'oro della Kolyma in Siberia, le "isole" del Gulag - l'organismo che gestiva i campi d'internamento nell'Unione Sovietica - formavano un invisibile arcipelago, popolato da milioni di cittadini sovietici. Nei Gulag è vissuta o ha trovato fine o si è formata un'"altra" Russia, quella di cui non parlavano le versioni ufficiali, e di cui Solzenicyn, per primo, ha cominciato a scrivere la storia. In un fitto intreccio di esperienze dirette, di apporti memorialistici, di minuziose ricostruzioni dove non un solo nome o luogo o episodio è fittizio, "Arcipelago Gulag" racchiude una tragica cronaca di quella che è stata la vita del popolo sovietico "del sottosuolo" dal 1918 al 1956. Una straordinaria opera corale che ha visto la luce per la prima volta a Parigi nel 1973. Questa edizione recepisce sia le importanti aggiunte e integrazioni apportate al testo dallo stesso Solzenicyn nel 1980, sia i successivi interventi, volti a esplicitare nomi e luoghi, effettuati nell'edizione curata da sua moglie nel 2006.
€ 27,00     Scontato: € 25,65
2019

Solzenicyn Aleksandr; Rapetti S. (cur.) Title : Ritorno in Russia. Discorsi e conversazioni (1994-2008)
Author: Solzenicyn Aleksandr; Rapetti S. (cur.)
Publisher: Marsilio

«Venticinque anni fa siamo tornati in un nuovo Paese. Io incontravo quella società nella quale il volere della sorte mi aveva fatto nascere ma non crescere. Non avevo particolari associazioni d'idee col passato e neppure rappresentazioni del possibile futuro di quei luoghi. Ne facevo semplicemente la conoscenza. Ma per mio padre tutto era ovviamente molto più complicato. Nonostante la sua esperienza personale e la conoscenza del passato, sognava una Russia del futuro guarita dai suoi mali. Lo spiegava così: anche in assenza di evidenti motivi per essere ottimista, l'incontro di quell'estate con centinaia di persone gli aveva restituito forze e fede. Era tornato a casa, e la sua casa era quanto aveva di più caro. Nei successivi quattordici anni non era più uscito dai confini del Paese». Gli interventi, introdotti da uno scritto del figlio Ermolaj e curati da Sergio Rapetti, contengono le riflessioni che Aleksandr Solzenicyn maturò negli ultimi anni della sua vita, in cui la prima e pressante preoccupazione fu tornare a parlare con la gente, ricomporre il quadro della situazione economica e sociale della Russia, per riprenderne la narrazione da dove si era interrotta. Non smise di evidenziarne eccessi e contraddizioni, di proporre letture che dessero conto delle mille facce di quella società: nazionalismo, panrussismo e rapporto con l'Occidente. Come ebbe a scrivere Vittorio Strada, «in questo mondo imprevedibile Solzenicyn è un possibile orientamento tra i pochi superstiti. Leggerlo, tra consenso e dissenso, aiuta a vincere il vuoto dell'indifferenza e a cercare una via vers
€ 22,00     Scontato: € 20,90

Solzenicyn Aleksandr; Discacciati O. (cur.) Title : Una giornata di Ivan Denisovic-La casa di Matrëna-Accadde alla stazione di Kocetovka. Ediz. integrale
Author: Solzenicyn Aleksandr; Discacciati O. (cur.)
Publisher: Einaudi

Pubblicata nel 1962, "Una giornata di Ivan Denisovic" è stata la prima opera a raccontare la vita in un Gulag di un uomo semplice, e a farlo dal punto di vista della grande letteratura russa, nel solco di Tolstoj e Dostoevskij. La stessa classica sobrietà si ritrova nei due racconti successivi. Protagonista di "La casa di Matrëna" è una povera contadina, presso la quale va a vivere un ex deportato, che mitemente subisce ripetute ingiustizie. "Accadde alla stazione di Kocetovka" illustra invece la parabola morale di un «uomo sovietico», nel quale il germe della sospettosità staliniana s'è tanto radicato da portarlo a commettere una mostruosa ingiustizia. Un capolavoro stilistico messo a fuoco da questa traduzione, basata sull'edizione definitiva riveduta e corretta dall'autore. Le precedenti derivavano dalla prima edizione del racconto, frutto di compromessi tra l'autore e gli apparati di censura.
€ 13,00     Scontato: € 12,35
2018

Solzenicyn Aleksandr Title : Nel primo cerchio
Author: Solzenicyn Aleksandr
Publisher: Voland

Costruito in uno spazio temporale ristretto, i tre giorni del Natale del 1949, e in un luogo chiuso, la saraska di Marfino, una prigione alle porte di Mosca dove scienziati di ogni tipo sono detenuti per crimini politici, il romanzo "Nel primo cerchio" - che arriva finalmente al lettore nella sua versione integrale, a mezzo secolo di distanza dalla prima traduzione italiana - potrebbe apparire claustrofobico. Ma le vite e i ricordi dei prigionieri allargano l'orizzonte da quelle stanze a tutta la città e all'immenso paese, regalandoci uno degli affreschi più appassionanti della letteratura, un'indimenticabile composizione di caratteri, luci, colori. La vita di una nazione. Paragonato da Heinrich Böll a una cattedrale, il romanzo della cattedrale ha la struttura e, come dice Anna Zafesova, "possiede il respiro della navata - il panorama multidimensionale della Russia staliniana, dalle campagne desolate ai salotti della borghesia rossa, e dalle segrete del gulag ai teatri moscoviti - e la vertiginosa guglia dei capitoli su Stalin, ma anche la moltitudine di angoli reconditi, cappelle, affreschi, statue che emergono dall'oscurità...
€ 26,00     Scontato: € 24,70
2015

Solzenicyn Aleksandr Title : Il mio grido
Author: Solzenicyn Aleksandr
Publisher: Piano B

"Il mio grido" è una raccolta di discorsi, saggi brevi, conferenze e articoli dello scrittore russo. Il libro ripropone in Italia una serie di scritti ormai irreperibili, tra i quali il discorso che dà il titolo a questa antologia e che Solzenicyn tenne in occasione del conferimento del premio Nobel per la letteratura, nel 1974. I temi che affiorano dai vari brani scelti per "Il mio grido",(tra i quali "Vivere senza menzogna", "Non aspirate a una vita facile" e "Un mondo in frantumi") sono quelli che hanno caratterizzato l'impegno civile e filosofico dello scrittore durante tutta la sua esistenza: la forza "malvagia" e spersonalizzante dei totalitarismi, l'uniformazione dell'uomo "richiesta" dalla modernità, la catastrofe incombente di una nuova guerra totale, il pericolo di nuovi fanatismi. All'umanesimo ateo Solzenicyn contrappone sempre però la speranza della rinascita, di un risorgimento umano segnato dalla contemplazione di Dio e dall'accettazione di ognuno della propria responsabilità umana. Lo stile che caratterizza questi brani scelti è quello incisivo, quasi documentaristico, ma anche appassionato e incalzante, che segna tutta la produzione non-fiction dello scrittore russo.
€ 13,00     Scontato: € 12,35

Solzenicyn Aleksandr; Rapetti S. (cur.) Title : Il respiro della coscienza. Saggi e interventi sulla vera libertà 1967-1974. Con il discorso all'università di Harvard del 1978
Author: Solzenicyn Aleksandr; Rapetti S. (cur.)
Publisher: Jaca Book

Quando nel 1942 raggiunge il fronte di guerra, Solzenicyn ha la mente e il cuore pieni di progetti eroici e rivoluzionari, ma non immagina il vertiginoso itinerario che lo aspetta: ufficiale comandante di un'unità, condannato per attività antisovietica a 8 anni di lager e al "confino a vita", ammalatosi di cancro e infine riabilitato nel 1957. A parte la malattia, era stata questa la sorte anche di milioni di altri sovietici. Questo l'antefatto, senza il quale non si capisce l'improvvisa, clamorosa irruzione nella letteratura mondiale, con "Una giornata di Ivan Denisovic" e poi, via via, "Arcipelago Gulag" e i grandi romanzi, di un narratore di tale portata. Ma neanche si spiegherebbe la sua vigorosa ed efficace attività sociale e pubblicistica, espressa in saggi e interventi. Jaca Book ne ha seguito gli sviluppi fin dall'inizio, nel 1967, diffondendo nel mondo i documenti della battaglia per la libertà della letteratura. Presentando ora questi testi, per la prima volta tradotti dalle versioni definitive, della sua più fervida stagione pubblica, quella del "ritorno del respiro e della coscienza", Jaca Book integra l'ideale ritratto di un gigante della storia culturale e sociale del suo Paese. Un cahier di fotografie dall'Archivio della famiglia ne restituisce anche visivamente la straordinaria vicenda.
€ 20,00     Scontato: € 9,00
2014

Solzenicyn Aleksandr Title : Racconti di guerra
Author: Solzenicyn Aleksandr
Publisher: Jaca Book

Negli anni tra il 1993 e il 1998, dopo i romanzi e i cicli narrativi che l'hanno reso famoso nel mondo, Solzenicyn torna ad affrontare la misura breve del racconto con esiti di indiscutibile intensità ed efficacia. Nel solco delle narrazioni sull'Uomo nuovo (Jaca Book 2013), i tre racconti e il romanzo breve contenuti in questo volume, ancora inediti in Italia, affrontano la guerra, non solo quella dei campi di battaglia del secondo conflitto mondiale ma anche quella per preservare la "casa dell'uomo", messa in pericolo da speculatori vecchi e nuovi. E, nella società postsovietica, la guerra del profitto, dello strapotere finanziario e lobbistico che sequestra e impoverisce una nazione già allo stremo.
€ 20,00     Scontato: € 9,00
2012

Solzenicyn Aleksandr Title : Ego
Author: Solzenicyn Aleksandr
Publisher: Einaudi

In queste due storie ritroviamo i temi cari all'autore: la vera storia degli uomini nascosta dietro il velo menzognero della Storia ufficiale; l'annientamento morale come obiettivo ultimo dei sistemi totalitari; le debolezze dell'individuo di fronte al potere. Il primo racconto, "Ego", ci riporta al tempo delle rivolte contadine contro le campagne di collettivizzazione imposte dai Soviet. Ektov-Ego lavora in una cooperativa agricola e, per un innato senso di giustizia, abbraccia la causa dei contadini in rivolta, fino al momento in cui è costretto a tradire per salvare i propri familiari. Speculare alla vicenda di questo vinto è l'altro racconto, "Per linee interne", storia degli incessanti aggiustamenti che il generale Zukov, comandante delle armate che hanno conquistato la Berlino nazista, compie per ritrovarsi sempre dalla parte vincente. Sopravvive così alle purghe staliniane e alle lotte di potere pagando altissimi costi morali. Solo nel silenzio della coscienza e nella fedeltà a un modello interiore di giustizia, sembra dire Solzenicyn, l'uomo può contrastare la violenza del potere.
€ 9,00

Solzenicyn Aleksandr; Rapetti S. (cur.) Title : Ama la rivoluzione!
Author: Solzenicyn Aleksandr; Rapetti S. (cur.)
Publisher: Jaca Book

"Ama la Rivoluzione!" Tale l'imperativo che muove Gleb Nerzin, il protagonista di questo romanzo di Aleksandr Solzenicyn, scritto in detenzione nel 1948 e ripreso nel 1958. Gleb è un coscritto di 23 anni che, confinato nelle retrovie, arde dal desiderio di raggiungere il fronte (siamo nell'estate del 1941) a difendere la patria sovietica aggredita dai tedeschi per poi contribuire alla Grande Guerra Rivoluzionaria che rinnoverà il mondo. Varie tappe segnano la disillusione dell'eroe e del suo ideale e gli fanno aprire gli occhi sull'arbitrio e gli egoismi che caratterizzano in realtà quel suo immaginario "mondo perfetto", ma l'avventuroso cammino di Gleb (alter ego dello scrittore) verso la prima linea della guerra costituisce uno straordinario itinerario formativo che lo attrezza per le più consapevoli battaglie a venire. Queste avventure del giovane Nerzin sono il punto di partenza perfetto, non solo cronologico, per accostarsi all'universo letterario e spirituale del grande scrittore, di cui "Ama la Rivoluzione!" fornisce ad ogni momento significative anticipazioni. Del futuro premio Nobel scopriamo così, ed è una rivelazione folgorante, tutta la giovane anima che dà nerbo al racconto, appassionato e veritiero, di un mondo in ebollizione: sia sul versante drammatico di prove epocali, sia sul versante umoristico o addirittura comico di laboriose interazioni interpersonali, registrate da un Nerzin-Solzenicyn già capace di sapiente ironia.
€ 18,00     Scontato: € 8,10
2010

Solzenicyn Aleksandr Title : Vivere senza menzogna
Author: Solzenicyn Aleksandr
Publisher: La Casa di Matriona


€ 10,00     Scontato: € 9,50
2007

Solzenicyn Aleksandr Title : Due secoli insieme. Vol. 1: Ebrei e russi prima della rivoluzione
Author: Solzenicyn Aleksandr
Publisher: Controcorrente


€ 30,00     Scontato: € 28,50

Solzenicyn Aleksandr Title : Due secoli insieme. Vol. 2: Ebrei e russi durante il periodo sovietico
Author: Solzenicyn Aleksandr
Publisher: Controcorrente


€ 30,00     Scontato: € 28,50
2006

Solzenicyn Aleksandr Title : Una giornata di Ivan Denisovic-La casa di Matrjona-Alla stazione
Author: Solzenicyn Aleksandr
Publisher: Einaudi

"Una giornata di Ivan Denisovic" è il libro che ha rivelato al mondo lo scrittore Solzenicyn. In un'opera di classica sobrietà, che per nitore espressivo rimanda alle dostoevskiane "Memorie di una casa morta", viene descritta per la prima volta una giornata qualsiasi in un campo di lavoro staliniano dove è rinchiuso un uomo semplice, Ivan. La stessa autonomia poetica si ritrova nei due racconti successivi. Protagonista della "Casa di Matrjona" è una povera contadina, presso la quale va a vivere un ex deportato, che mitemente subisce ripetute ingiustizie. "Alla stazione di Krecetovka" illustra invece la parabola morale di un "uomo sovietico" nel quale il germe della sospettosità staliniana s'è tanto radicato da indurlo a commettere una mostruosa ingiustizia.
€ 12,00

Solzenicyn Aleksandr Title : Miniature
Author: Solzenicyn Aleksandr
Publisher: Passigli

Questa raccolta di brevi prose del grande narratore russo Aleksandr Solzenicyn si compone di due periodi molto distanti fra loro, gli anni 1958-60 - quando parecchie di esse furono scritte durante un giro in bicicletta dello scrittore attraverso la Russia centrale - e gli anni 1996-99, quando Solzenicyn, appena tornato in patria, si sente pronto per riprendere a scrivere. E il fascino di queste riflessioni lirico-filosofiche sta proprio nella loro immediatezza, nel tocco leggero della scrittura di Solzenicyn, che inquadra e ritrae luoghi, cose, persone del suo tanto amato paese.
€ 12,00     Scontato: € 11,40
2001

Solzenicyn Aleksandr Title : Arcipelago Gulag
Author: Solzenicyn Aleksandr
Publisher: Mondadori

"Arcipelago Gulag" è una colossale raccolta di dati sulle deportazioni e i campi di reclusione dell'epoca staliniana: una vera e propria storia, geografica ed etnologia, della realtà dei lager. Per la sua immane impresa l'autore raccolse i racconti e le deposizioni di più di duecento ex deportati. Corredano i volumi una cronologia, un apparato di note e una bibliografia. I due tomi non sono vendibili separatamente.
€ 110,00     Scontato: € 104,50
1997

Solzenicyn Aleksandr Title : Una giornata di Ivan Denisovic-La casa di Matrjona-Alla stazione
Author: Solzenicyn Aleksandr
Publisher: Einaudi


€ 18,59
1995

Solzenicyn Aleksandr Title : La questione russa alla fine del secolo XX
Author: Solzenicyn Aleksandr
Publisher: Einaudi

Assurto ormai a profeta di un certo spirito russo, Solzenicyn ritorna al "suo" problema, la Russia e il suo destino, con un pamphlet che è un excursus storico dal Seicento ai giorni nostri. Una rilettura in chiave critica e polemica della storia del suo paese nel tentativo di comprendere e spiegare l'oggi.
€ 8,26


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle