![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Sconocchia Adriano Publisher: Lithos Dove abitavano i Tommasi? Non è difficile rispondere a questa domanda perché la loro abitazione esiste ancora oggi ed è proprietà degli eredi. Pur avendo, ovviamente, subito dei cambiamenti nel corso dei secoli, la dimora dei Tommasi è sempre rimasta nello stesso posto dal XVI secolo, anche se è probabile che esistesse già da prima. € 18,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Sconocchia Adriano Publisher: Viola Editrice Parlare di Covid in un libro incline all'umorismo non è cosa semplice. Ma i drammi dell'umanità vanno sempre inquadrati nella natura effimera dell'essere umano che, in un modo o nell'altro, sembra comunque in grado di affrontare la sua precaria esistenza. E per affrontarla, l'umorismo è essenziale, una sorta di medicinale salvavita, che però non deve mai offendere i sentimenti. Il suo compito è quello di sfidare, con rispetto e gentilezza, la cruda realtà, cercando di addolcirla quando (ahimè troppo spesso) questa si trasforma in dramma. Sì, perché, in qualche modo, bisogna pur risollevare le sorti di un'Umanità che sembra aver smarrito la retta via. Detto ciò, con questo libello, potrete farvi qualche crassa risata riflettendo sui molteplici e bizzarri aspetti della quotidianità, che accompagnano ciascuno di noi nel corso della propria esistenza (e della mia, in particolare, raccontata in questo libro). € 13,00
Scontato: € 12,35
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Sconocchia Adriano Publisher: Newton Compton Editori Il termine 'brigante' indica qualcuno che opera al di fuori della legge e nel linguaggio comune ha assunto una connotazione fortemente negativa. Tuttavia la storia del brigantaggio in Italia è antica e controversa e non mancano gli aspetti affascinanti che riguardano le storie di chi, a partire dal XVI secolo, ha compiuto eclatanti gesti di protesta violenta. Questo libro vuole raccontare la controstoria di quegli uomini e quelle donne che, come antieroi del passato, hanno scelto di combattere le autorità del loro tempo in nome di interessi personali, ideali politici o, in alcuni casi, persino rivoluzionari. L'intento non è quello di assolverli per i crimini commessi, ma conoscere meglio un fenomeno la cui narrazione è stata unicamente veicolata dalle autorità che l'hanno combattuto. Ricostruire la storia del banditismo è essenziale per comprendere eventi che hanno avuto forti ripercussioni sulla storia del nostro Paese. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Sconocchia Adriano Publisher: Viola Editrice 'I muri della mente' è una fiction storica, in parte autobiografica, in cui si narrano le vicende di due famiglie dalla vigilia della seconda guerra mondiale a oggi. La prima, i Karpenstein, sono ebrei viennesi, fuggiti in Italia dopo l'Anschluss i quali, attraverso molte vicissitudini, compiranno il loro drammatico viaggio verso la salvezza, oltrepassando gli ostacoli drammatici frapposti dalla vita. La seconda è la famiglia di un soldato italiano, Antonio Barbetti, catapultato dalla vita universitaria nell'agone della guerra, raccontata attraverso un diario che va dall'occupazione della Grecia alla prigionia americana. Tornato alla vita normale, Antonio vedrà confluire il suo destino in quello di Ruth Karpenstein... € 16,00
|
![]() ![]() Author: Sconocchia Adriano Publisher: Newton Compton Editori Il risorgimento fu l'aspirazione di un popolo intero - in tutte le sue diverse componenti - verso l'unità, e quell'anelito fu alimentato prevalentemente dalle giovani generazioni. Le Cinque giornate di Milano, la rivolta di Palermo, la rivitalizzazione dell'esperimento di fine Settecento della Repubblica romana e la strenua difesa della risorta Repubblica di San Marco, furono i momenti storici che cementarono definitivamente il connubio tra popolo italiano e l'idea di patria. Si trovarono a combattere fianco a fianco esponenti dei ceti professionali, artigiani, popolani, artisti, rampolli della nobiltà e tante donne, che per la prima volta presero parte attiva a una rivoluzione. Accanto ai nomi più celebri, come Mazzini, Cavour e Garibaldi con la moglie Anita, c'è un universo di storie di uomini e donne che hanno contribuito ad alimentare il sogno di un'Italia unita, arrivando spesso a sacrificare la propria vita. In nome di un ideale che ha cambiato il destino del nostro Paese. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
2018 |
![]() ![]() Author: Sconocchia Adriano Publisher: Aracne Il volume ricostruisce la vicenda di un gruppo di esuli romani del '49 partiti da Genova nell'estate del 1853 per rovesciare il regime del papa re. I numerosi personaggi coinvolti finirono nelle carceri pontificie, in esilio, o morirono. Nel ripercorrere l'intera vicenda, l'autore ha approfondito le biografie e le vicissitudini dei protagonisti principali, nonché quelle di alcuni personaggi che ricoprirono importanti ruoli istituzionali nella Roma di Pio IX. € 12,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Sconocchia Adriano Publisher: Aracne € 12,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Sconocchia Adriano Publisher: Gangemi Editore È il 22 ottobre 1867: a Roma scoppia l'insurrezione, mentre le Provincie dello Stato Pontifìcio sono invase, già da un mese, dalle camicie rosse. È l'ultimo tentativo, infruttuoso, prima della presa di Porta Pia, per fare di Roma la capitale del Regno d'Italia. Il piano verrà attuato grazie alla determinazione del deputato bergamasco Francesco Cucchi, che organizzerà la rivolta con l'aiuto dei gruppi liberali romani. Il vecchio leone garibaldino, Francesco Crispi, riuscirà ad ottenere l'appoggio (clandestino) del governo Rattazzi. Ed ancora una volta, il sessantenne Garibaldi, fuggito dall'esilio di Caprera, compatterà il movimento e gli darà una guida, fino alla sconfitta di Mentana. Anche se fallì, l'insurrezione dell'autunno 1867 verrà ricordata per alcuni episodi drammatici passati alla storia: l'esplosione, in Borgo, della caserma 'Serristori'; l'esecuzione capitale dei due responsabili Monti e Tognetti, l'ultima prima dell'annessione, che tanto scalpore ed indignazione provocò nell'Europa di allora; la strage del lanificio Ajani ed il sacrifìcio di Giuditta Tavani Arquati, come ancora oggi ricorda la targa commemorativa sul palazzo. Forse fu a causa di un'organizzazione non perfetta, per colpa di qualche tradimento e per l'illusione che il popolo romano fosse pronto per il grande salto verso l'Italia, che l'insurrezione fallì. Alcuni municipi della provincia resistettero più a lungo, come quello di Cori, che resse una settimana intera, fino alla sconfitta di Mentana. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
![]() ![]() Author: Sconocchia Adriano Publisher: Edilazio € 12,00
|
2008 |
![]() ![]() Author: Sconocchia Adriano Publisher: Gangemi Editore È l'autunno del 1867 e, mentre cresce il timore e la concitazione per l'imminente invasione dello Stato Pontificio da parte delle truppe garibaldine, sulla strada per Cori il piccolo Ignazio Tommasi viene rapito dal brigante Cesare Panici, capo di una delle bande più efferate che infestano lo Stato Pontificio nei suoi ultimi anni. Chi erano i briganti pontifici che terrorizzavano le province di Marittima e Campagna? Quali erano le loro abitudini, i loro costumi? Attraverso le lettere tra familiari e briganti e i rapporti delle diverse gendarmerie, si sono potuti ricostruire le gesta della banda Panici, attiva dal 1866 al 1868. La corrispondenza che accompagnò i giorni del terribile rapimento è talmente viva e puntuale che permette di ripercorrere la tragica vicenda giorno per giorno. È un affresco familiare e allo stesso tempo la testimonianza di uno Stato alla fine della sua esistenza millenaria. € 25,00
|
|