![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Faldella Giovanni; Schettino M. (cur.) Publisher: pbv edizioni Clelia o il Governo del Monaco (Roma nel secolo XIX). Romanzo storico politico di Giuseppe Garibaldi (Lettura fatta in Torino alla Società 'Dante Alighieri' il 20 marzo 1870 dall'Avvocato Giovanni Faldella). Parole improvvisate alla 'Dante Alighieri' in risposta a Giuseppe Giacosa sul tema della Clelia di Garibaldi il 27 marzo 1870 Antonio Galateo All'amico Giovanni Faldella. Tre lettere di Antonio Galateo a Giovanni Faldella. Postfazione di Monica Schettino. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Patroni Gino; Schettino M. (cur.) Publisher: Metilene Per la scoppiettante vena di manipolatore del linguaggio, per gli effetti nonsensici e parodici, e la malinconica arguzia, Gino Patroni (1920-1992) è considerato uno dei più grandi epigrammisti del Novecento italiano, accostabile a Toti Scialoja. Possiede il genio del nonsense e del gioco di parole (Arrigo Petacco). Un giorno Patroni è con Gianni Brera, assistono a una partita di calcio, entrambi sono giornalisti sportivi. A un certo punto Patroni sussurra all'orecchio di Brera: «Orsù!». Brera si aspetta che all'esortazione segua un concetto. Non segue nulla. «Orsù cosa?!» lo incalza Brera. E Patroni: «Una famiglia di orsi recentemente scoperta in Sardegna». Questa antologia, curata da Monica Schettino che firma anche un'approfondita introduzione, ripropone una scelta significativa di epigrammi di Patroni, freschi e pungenti, attraversati da una comicità irriverente. Rileggere oggi Patroni è ancora un esercizio nutriente che trasmette un godimento irresistibile. Dal nome della prima raccolta di epigrammi di Patroni, Aritmie, prende il nome questa «collana di scritture anomale» che privilegia testi con un respiro comico-surreale, storie bislacche, visionarie, lunatiche. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Schettino M. T. (cur.); Zecchini G. (cur.) Publisher: Edizioni Scientifiche Italiane Il presente volume raccoglie gli Atti del convegno internazionale «Da caput mundi a caput Italiae. Alla ricerca di una capitale perduta» tenutosi a Roma presso l'Istituto italiano per la Storia Antica il 28 e 29 ottobre 2021: vi si confrontano storici, epigrafisti e archeologi classici con storici moderni sulle interrelazioni tra le esigenze di Roma capitale del nuovo regno d'Italia e il suo passato storico e mitizzato di capitale dell'impero romano. € 25,00
|
2023 |
![]() ![]() Author: Zecchini Giuseppe; Galimberti A. (cur.); Schettino M. T. (cur.) Publisher: Vita e Pensiero Il volume raccoglie una selezione di saggi e articoli del prof. Giuseppe Zecchini su Giulio Cesare, realizzati nel corso di più di quarant'anni di studio. Ne emerge un percorso che illumina con proposte originali e approfondite nel tempo i temi più importanti della ricerca su Cesare: il contesto storico e politico in cui Cesare riuscì ad affermare il proprio potere, dalla rivolta dei Gracchi alla crisi repubblicana; la sua azione nel quadro dei valori da lui promossi; lo scontro con la factio degli optimates e l'appoggio invece che ricevette in altri settori della società romana; le vicende che in un crescendo portarono ai fatti delle Idi di marzo; il ruolo e l'azione dei suoi collaboratori sul piano politico e storiografico; l'influenza delle sue idee e della sua attività letteraria sulla cultura romana imperiale; l'eredità della sua figura in Augusto. € 35,00
Scontato: € 33,25
|
![]() ![]() Author: Buongiorno P. (cur.); Schettino M. T. (cur.) Publisher: Eum - Centro Edizioni Università di Macerata «Adesso, dopo un decennio di silenzio, ci si prova a far rivivere questa collana, con l'avvio di una Terza Serie, ora dotata di procedure di revisione 'a doppio cieco' e di un comitato scientifico internazionale. Con questa Terza Serie, inoltre, gli Opuscula assumono il sottotitolo di Quaderni di studi romanistici, che manifesta l'ambizione di travalicare gli steccati disciplinari, soprattutto quelli tra storia e diritto. Una tale vocazione è per certi versi già nel titolo dato a suo tempo alla collana da Serangeli: un titolo che richiama alla mente scritti o raccolte di scritti di riconosciuti maestri come Plinio Fraccaro, Ferdinando Bona e poi Filippo Gallo, che pur nella diversità di formazione (l'uno storico, gli altri due giuristi) si rivelarono sempre attenti a indagare i problemi di Roma antica, della sua storia e del suo diritto, nella loro complessità». (dalla Presentazione) € 25,00
Scontato: € 23,75
|
2022 |
![]() ![]() Author: Pittia S. (cur.); Schettino M. T. (cur.); Zecchini G. (cur.) Publisher: L'Erma di Bretschneider € 175,00
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Coudry M. (cur.); Schettino M. T. (cur.) Publisher: Edizioni dell'Orso € 60,00
Scontato: € 57,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Schettino M. T. (cur.); Coudry M. (cur.) Publisher: Edipuglia La centralità della politica nel mondo antico greco e romano è indubbia ma predomina una visione parziale circoscritta nella vicenda dei rapporti personali e della lotta per il potere o una visione locale e amministrativa. Viceversa, questa rivista si propone di creare uno strumento che contribuisca a recuperare la totalità della politica in antico. Si guarda da una parte alle dimensioni reali della prassi politica, dall'altra alle concettualizzazioni che la qualificano; quindi al pensiero politico, alla mentalità, ai rapporti col diritto e col pensiero giuridico. € 25,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Schettino M. (cur.) Publisher: Ist. Storia Resistenza BI-VC Il volume propone le memorie di Anna Marengo, finora inedite, conservate in dattiloscritto nell'Archivio dell'Istituto, che ripercorrono le vicende biografiche dell'autrice dall'infanzia, in una Fossano che ormai non esiste più, fino alla tragica vicenda dell'arresto, alla partecipazione attiva alla lotta partigiana nella brigata di Pietro Camana 'Primula', passando attraverso gli anni della formazione universitaria e dell'attività politica e professionale all'ospedale di Vercelli. Alle riflessioni e ai ricordi della scrittrice si sovrappongono eventi decisivi della storia del Novecento: la guerra di Spagna, l'avvento del fascismo, l'8 settembre, l'attività politica e i movimenti femministi del dopoguerra. € 12,00
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Cagna Achille Giovanni; Faldella Giovanni; Schettino M. (cur.) Publisher: Interlinea È stato Gianfranco Contini, forse il maggior critico e filologo italiano del Novecento, a illuminare nella magistrale introduzione ai 'Racconti della Scapigliatura piemontese' il sodalizio letterario tra il 'maestro' Giovanni Faldella e il 'discepolo' Achille Giovanni Cagna. L'edizione del semisecolare carteggio (1876-1927) intercorso tra i due scrittori documenta l'importanza di un rapporto di amicizia sempre vivo che non solo chiarisce molte vicende storico-politiche e culturali del periodo, ma entra nel merito delle scelte letterarie e del laboratorio della scrittura dei due, sostenitori dello sperimentalismo espressivo contro l'esigenza di normalizzazione della lingua letteraria operata da autori come Manzoni e De Amicis. Un prezioso documento tra letteratura e politica ma anche il racconto di una grande amicizia. € 30,00
|
|