![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Quaderni assisani 1986-2023 Author: Frascarelli Francesco Publisher: pbv edizioni Esiste un ordine nelle vite, un disegno che orienta le esistenze? La poesia di Francesco Frascarelli risponde che sì, indubitabilmente, anche al di là delle evidenze, esiste una specie di trama cui ciascuno è consegnato e alla quale bisogna giurare fedeltà. Pena l'insignificante disperdersi in obblighi, retoriche e futilità. Questi Quaderni assisani sono proprio il tentativo di illuminare, in mezzo al frastuono e all'insignificante, la trama delle vite. E sono anche un giuramento all'innocenza necessaria per farlo. Lorenzo Chiuchiù € 20,00
|
![]() ![]() Castelli in rovina e abbandonati nei territori di Spoleto Norcia e Cascia. Vol. 1/2: Comuni di Acquasparta, Campello sul Clitunno, Spoleto, Terni Author: Raggetti Francesco; Sorcini Silvio Publisher: pbv edizioni "Il volume "Perduti nel tempo" raccoglie i risultati del censimento dei castelli a rudere della Diocesi di Spoleto-Norcia. Ho avuto modo di seguire [...] questo progetto fin quasi dalla sua nascita nel luglio 2019 e il privilegio di osservare in anteprima gli esiti delle moltissime ricognizioni che gli autori [...] hanno eseguito [...]. La ricerca ha coinvolto 73 castelli. È stata eseguita la raccolta dati attraverso le fonti documentarie edite con l'individuazione [...] della prima menzione e attraverso le fonti cartografiche e toponomastiche. Parallelamente sono stati eseguiti sopralluoghi nei diversi siti documentando con fotografie il contesto insediativo e tutte le strutture murarie superstiti [...]. Ne è uscita una pubblicazione a carattere divulgativo di assoluto interesse in quanto potrà essere il punto di partenza per numerosi approfondimenti futuri anche sulla cultura materiale del territorio umbro. [...]" arch. Giorgia Gentilini. € 29,00
Scontato: € 27,55
|
![]() ![]() Castelli in rovina e abbandonati del territorio nocerino-gualdese. Comuni di Fossato di Vico, Gualdo Tadino, Nocera Umbra, Sigillo, Valfabbrica, Fiuminata. Vol. 6 Author: Raggetti Francesco Publisher: pbv edizioni Il territorio affrontato appartiene a due regioni, Umbria e Marche. Ha tuttavia costituito un continuum dal punto di vista ecclesiastico a partire dallo scadere del primo millennio e fino al secolo scorso grazie alla diocesi di Nocera Umbra, che estendeva la propria giurisdizione al di là dello spartiacque appenninico. Si tratta di un territorio piuttosto vasto, in massima parte montano, su cui non hanno insistito, in età bassomedievale, centri abitati di rilievo. Particolarmente prezioso è l'apparato fotografico, che sottende la precisa individuazione dei siti. Queste immagini fissano il luogo in cui si trova la rovina e ne documentano la condizione attuale, permettendo così in futuro di verificare e quantificare i probabili mutamenti, verosimilmente in peggio, dei siti. Le immagini, le descrizioni dei siti qui contenute sono concrete. Preziose oggi, lo saranno ancor più domani. Perché il paesaggio cambia, l'antropizzazione avanza ed anche luoghi remoti rischiano la manomissione. € 29,00
Scontato: € 27,55
|
![]() ![]() Clelia o il governo del monaco (Roma nel secolo XIX). Romanzo storico politico di Giuseppe Garibaldi Author: Faldella Giovanni; Schettino M. (cur.) Publisher: pbv edizioni Clelia o il Governo del Monaco (Roma nel secolo XIX). Romanzo storico politico di Giuseppe Garibaldi (Lettura fatta in Torino alla Società "Dante Alighieri" il 20 marzo 1870 dall'Avvocato Giovanni Faldella). Parole improvvisate alla "Dante Alighieri" in risposta a Giuseppe Giacosa sul tema della Clelia di Garibaldi il 27 marzo 1870 Antonio Galateo All'amico Giovanni Faldella. Tre lettere di Antonio Galateo a Giovanni Faldella. Postfazione di Monica Schettino. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Perduti nel tempo. Castelli in rovina e abbandonati nei territori di Terni, Narni e Amelia. Nuova ediz.. Vol. 9: Comuni di Alviano, Amelia, Calvi dell'Umbria, Guardea, Lugnano in Taverina, Montecastrilli, Narni, Otricoli, Stroncone, Terni e Appendic Author: Raggetti Francesco; Sorcini Silvio Publisher: pbv edizioni «Questo nono volume è stato realizzato grazie ai risultati di ricerche bibliografiche, cartografiche e di ricognizione effettuate da Francesco Raggetti sulle orme di ciò che resta di presidi fortificati ormai in rovina dell'Umbria [...]. E questo lavoro è tanto più degno di essere portato all'attenzione di un pubblico di lettori perché la nostra regione non dispone di un'opera d'insieme come quella che Pierre Toubert dedicò al vicino territorio del Lazio: Les structures du Latium médieval. Le Latium meridional et la Sabine du IX à la fin du XII siècle, nella quale uno dei capitoli è dedicato proprio alla nascita dei castelli, castelli signorili, feudali, nati per iniziativa di monaci, soprattutto benedettini, ma anche per offrire rifugio alle popolazioni di campagna minacciate dalle ultime invasioni, quelle degli Ungari del X secolo. Per l'Umbria no: l'autore ha dovuto affidarsi a una pletora di pubblicazioni, le più varie, nate per scopi e con visioni diverse [...], ma spesso affidandosi anche al ricordo e alle indicazioni di studiosi, o semplici appassionati locali [...]» (Emilio Lucci) € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() Caccia ai talenti. Come le imprese possono attrarre e trattenere le persone che valgono Author: Caglini Pepe; Frasconi Piero Publisher: pbv edizioni Quali sono le persone che oggi fanno la differenza in un'organizzazione? Certamente quelle che sono in possesso delle competenze digitali e delle qualità umane in grado di gestire i sistemi di IA. Curiosità, coraggio, anticonformismo, capacità di lavorare in team, di disobbedire, mentalità vincente, leadership, ecc. sono i tratti di chi è chiamato a muoversi sulla frontiera dell'innovazione: i cosiddetti talenti. Il welfare aziendale poco o nulla riesce a fare per attrarre i talenti, per rispondere alle loro più intime esigenze personali e professionali e rappresenta solo un tentativo di migliorare in modo generico le condizioni di lavoro. Cosa cercano queste persone? Cercano ambienti di lavoro eccellenti nel modo di pensare e di fare, in grado di trasmettere fiducia, avventura, rispetto e opportunità. È su queste parole che gli imprenditori sono chiamati a riflettere per adeguare i loro comportamenti e l'organizzazione della propria impresa. € 18,00
|
![]() ![]() La battaglia del Pian Perduto Author: Di Michele E. (cur.) Publisher: pbv edizioni Il poemetto eroicomico "La battaglia del Pian Perduto" è rimasto nella memoria dei contendenti - i vincitori (gli abitanti di Visso, attuale Marche), gli sconfitti (quelli di Norcia, Umbria), tanto che per molti secoli la cronaca della scaramuccia è stata tramandata oralmente e poi su manoscritti. Solo nel 1914 il gesuita Padre Pietro Pirri ne cura un'edizione che è alla base di tutte quelle che seguiranno. Questo volumetto è la riduzione dell'edizione critica uscita per le stampe del formichiere nel 2019, che conteneva - oltre al poemetto - un apparato di testi che, oltre a mettere a fuoco la biografia e la figura di Padre Pirri anche come esperto di architettura gesuitica, riportavano saggi diversi che ricostruivano le vicende precedenti alla battagliola, avvenuta su una pianura di Castelluccio, il Pian Perduto, appunto (ora di nuovo sotto l'amministrazione di Norcia), entravano nello studio del dialetto usato, sulle varianti tra le due forme in cui il testo era stato tramandato e presentavano la figura del supposto autore, un fantomatico poeta-pastore, e del mondo della poesia estemporanea. € 15,00
|
![]() ![]() La parrocchia di S. Rufino in Assisi nel censimento pontificio del 1853 Author: Mencarelli Antonio Publisher: pbv edizioni Capita spesso, quando si studia la storia di una realtà o di un paese, di non sapere dove andare a cercare informazioni e dati preziosi per la ricerca che si sta svolgendo. Tuttavia nei nostri archivi sono custoditi veri scrigni di storia. È il caso del censimento della Parrocchia di San Rufino del 1853, conservato presso l'archivio vescovile in S. Rufino ad Assisi. Si tratta del testo originale del censimento che contiene il dettaglio dell'operazione statistica portata avanti a metà dell'Ottocento. Questo documento rappresenta un unicum in Umbria: negli altri archivi diocesani regionali non è stato conservato nulla di simile, per cui quello di Assisi costituisce un testo di una rarità assoluta. Il censimento voluto dall'amministrazione dello Stato pontificio è una testimonianza, molto più dettagliata dei vecchi stati delle anime, solitamente più superficiali e poco attendibili. Non lo eguaglia minimamente neanche il censimento che sarà effettuato dopo il 1860, sotto il Regno d'Italia. € 18,00
|
![]() ![]() Collalto Sabino. Aristocratici, terrazzani e clero (XVI-XIX sec.) Author: Gumina Gregorio Publisher: pbv edizioni Si tratta di un volume miscellaneo che raccogli articoli editi e inediti che si incastrano alla perfezione l'uno con l'altro. Si comprende come l'autore stia anticipando i risultati di un lavoro di più vasto respiro su Collalto e il suo territorio, e questo volume si pone quindi come uno step intermedio rispetto a quello che sarà il risultato finale. La storia di Collalto è un continuo e intrigante intreccio del suo percorso come comunità con le vicende delle famiglie che si sono succedute nel governarlo o che hanno avuto interessi importanti con questo centro della valle del Turano. Per conoscere nei dettagli la storia di questa comunità bisognerebbe lasciarsi andare ad un lavoro di indagine pressoché infinito scavando negli archivi degli Orsini, Colonna, Mareri, Strozzi, Soderini, Barberini ed altri ancora che hanno posseduto questo castello determinando nel bene e nel male la vita di chi lo ha abitato in un territorio strategicamente collocato a confine tra il Regno di Napoli e lo Stato della Chiesa. Una linea di demarcazione che, come nota giustamente Gumina, non è stata solo geografica, ma, inevitabilmente, anche economica, sociale e culturale. € 22,00
|
![]() ![]() Giardinare.it Author: Barbiero Minutillo Mariangela Publisher: pbv edizioni Per buona sorte mi affacciai al giardinaggio quando ancora operavano Ippolito Pizzetti e Libereso Guglielmi, e li conobbi entrambi grazie al libro del primo, "Il giardiniere di Calvino", che parlava appunto di Libereso, ed ebbi l'enorme fortuna di conoscerlo di persona e d'incontrarlo molte volte. Gli volli un bene smisurato, lo abbracciavo come fosse un albero, mi comunicava la stessa gioia. Per ultimo, ma non meno importante, un consiglio a chi pensa di fare un giardino: da me sul Carso anche in inverno vivono e fioriscono alla grande una ventina di arbusti colorati e profumati. Perciò è bene visitare i vivai anche in questa stagione, che saprà stupirvi: nelle altre anche i vasi di gerani fanno bella figura e rallegrano, e il fatto che siano comuni non significa che siano meno belli. Che dire? Spero di poter contribuire a che anche nel nostro Paese cresca l'amore per le piante. Mi fa molta rabbia quando passo il confine con l'Austria e la Slovenia e vedo fiori dappertutto, persino alla base delle vetrate di banche, alle finestre di uffici doganali, in cima ai lampioni, ecc., mentre a Trieste città non c'è manco un balcone fiorito... e a Padova neppure. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Memorie di una coscienza Author: Negro Francesco Eugenio Publisher: pbv edizioni L'autobiografia non è la citazione di episodi di una vita, ma come e cosa pensi alla fine del viaggio. € 16,00
|
![]() ![]() Lugnano comunità operosa. Dai mulini alla fabbrica di lampadine. Atti dei convegni di studio (Lugnano in Teverina, 24-25 luglio 2021, 12-13 novembre 2022) Author: Covino R. (cur.); Docci M. (cur.) Publisher: pbv edizioni Il volume raccoglie gli esiti dei due convegni svoltisi a Lugnano in Teverina che hanno visto collaborare l'AIPAI con l'Amministrazione comunale, al fine di far emergere caratteri e qualità del patrimonio della produzione. I convegni sono stati anche occasione per visite e sopralluoghi preliminari che hanno dato luogo a ulteriori studi riportati nel volume. Si parte dall'inquadramento del processo di identificazione, attualizzato nei seminari del 2021 e riportato nel delineamento delle imprese dell'archeologia industriale in Umbria, a cura di Renato Covino. Si passa poi alla descrizione dell'evoluzione tecnologica dei mulini nel contributo di Antonio Monte e alla definizione metodologica per lo studio dei mulini dell'Alto Lazio e dell'Umbria, proposti da Renato Covino e Marina Docci. Seguono i casi di studio "industriali", attraverso tre contributi di analisi e recupero di fabbriche storiche e delle relative produzioni. Da un lato il saggio sul mulino a olio - fabbrica di lampadine, a cura di Marina Pennini e Sonia Trenta; dall'altro i testi di Lucilla Ciuchi sulla ex Fabbrica di Pasta di Amelia e di Filippo Cagnotto sul progetto di restauro dello stesso Pastificio Federici. € 25,00
|
![]() ![]() Te lo ricordi Checco? Spello, una città che non dimentica Author: Carnevali Stella Publisher: pbv edizioni Checco La Guardia nasce durante il fascismo, vive la Seconda guerra mondiale, è partigiano e combatte nel gennaio 1945 per la liberazione di Alfonsine. Artista nei quadri di arte povera, fratello del pittore naif Norberto, poeta in rima baciata, fotografo, difensore dei deboli. Sempre pronto ad aiutare gli altri per accendere un sorriso, amava gli scherzi. Come guardia comunale è stato il maggiordomo della città. Infatti questa è la storia di un Personaggio e la biografia di una città nel primo centenario dalla nascita e nell'80esimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo. Checco e Spello, un laboratorio politico e sociale che attraversa il Novecento e il primo quarto del nuovo secolo con esperimenti di anticipazione, quasi una preveggenza collettiva, di fatti intuiti prima del loro manifestarsi. Cambiamenti del vivere insieme, del pensiero politico e del senso di comunità, in anticipo sui tempi rispetto ad altre realtà italiane ed europee. Un caleidoscopio che oscilla tra Storia e memoria con soste sui dettagli che non sono mai minori. € 24,00
|
||
2024 |
![]() ![]() Nazareno Strampelli dal «Rieti originario» alla battaglia del grano Author: Lorenzetti Roberto Publisher: pbv edizioni Strampelli arrivò a Rieti nel 1903 come direttore di una semplice Cattedra Ambulante di Granicoltura nata per valorizzare il Rieti Originario, una varietà di grano da seme molto apprezzata. In poco tempo trasformò quella piccola istituzione in un centro di ricerca noto nel mondo. Senza conoscere le leggi di Mendel dette vita al sistema degli incroci tra due varietà diverse di grano per crearne una terza con le qualità positive dei due grani d'origine. Riuscì così a creare varietà adeguate alle diverse zone agrarie d'Italia aumentandone la produzione. Su di lui investirono dai governi giolittiani al fascismo. Nel 1925, grazie soprattutto ai suoi grani, che acquisirono il monopolio della granicoltura italiana, nacque la "battaglia del grano". Venne nominato senatore per meriti scientifici e ottenne numerosi riconoscimenti istituzionali. Venne chiamato in Argentina per studiare la politica cerealicola della Pampas. I suoi grani si diffusero in gran parte del mondo, compresa la Cina comunista di Mao Zedong dove contribuirono a quintuplicare la produzione. € 20,00
|
![]() ![]() Sant'Anatolia di Narco. Il paese degli affreschi Author: Sorcini Silvio Publisher: pbv edizioni Dopo quello dedicato a Scheggino questo è il secondo volume di una serie di guide che si pongono come obiettivo di accompagnare il turista a scoprire le tante meraviglie nascoste della Valnerina, terra magica dove le bellezze della natura si sposano a piccoli gioielli a volte dimenticati anche da chi ci abita. Il tutto è arricchito da un'ampia documentazione fotografica che illustrare le tante meraviglie di questa terra incantata, per invogliare chi ancora non la conosce a visitarla. Qui tutto è pace: la Valnerina, lontana dai grandi flussi turistici va assaporata e scoperta senza fretta, la si apprezza solo con ritmi lenti, gustando anche le tante delizie gastronomiche che offre. Il territorio di Sant'Anatolia di Narco, il cui attuale comune nasce dall'accorpamento con le entità territoriali autonome di Grotti, Castel San Felice, Caso e Gavelli, è ricco di castelli e chiese magnificamente affrescate, veri e propri tesori poco conosciuti in una natura ancora incontaminata. € 28,00
|
![]() ![]() Renata la staffetta. È questo il fiore Author: Proietti Giulio Cesare Publisher: pbv edizioni Renata raccontava di quella volta che, appena ventenne, i Tedeschi l'avevano messa con le spalle al muro e la volevano fucilare, ma si era salvata e, siccome non credeva ai miracoli, pensava che forse era stato il destino a volerlo. Era scritto che lei dovesse vivere cent'anni, commentava sempre con un pizzico d'ironia nella voce attentamente modulata. Staffetta dei partigiani, aveva compiuto azioni pericolose, ma non erano mai riusciti a catturarla. Quel giorno stava scappando dalle colline del Chianti dove i Tedeschi si apprestavano a spostare la linea del fronte. Il giovane soldato, con lo sguardo perso da recluta, era sul punto di premere il grilletto e sparare, ma non ebbe tempo. Renata faceva una pausa, poi riprendeva a narrare: il "fato"! A forza di ripeterlo, si era convinta che forse era vero che esistesse, come le avevano insegnato al Liceo, una potente e oscura divinità chiamata "fato", che a lei aveva assegnato la missione di realizzare un mondo migliore, un mondo nel quale non ci sarebbe più stata l'umiliazione, la povertà, la disuguaglianza sociale. € 15,00
|
![]() ![]() Come le rondini. Ritrovare il borgo natio Author: Scebba F. (cur.); Taccucci A. (cur.) Publisher: pbv edizioni Passaparola pensa, ascolta, scrivi. Premio internazionale di poesia. La dimensione interiore del borgo. Il borgo come luogo dell'anima, dei sentimenti e delle emozioni condivise, dei ricordi e della nostalgia. Ritrovare "il borgo natio" per ritrovare se stessi. Quelli che siamo o quelli che eravamo, se ce ne siamo allontanati. Il luogo delle radici, dei nostri avi o dei nostri figli. Un frammento di pietra, un germoglio, un raggio di sole che colpisce il cuore che palpita d'amore per la nostra casa, per il nostro nido. Tutto questo trasforma il borgo in poesia. € 12,00
|
![]() ![]() Di qua e di là dal Tevere. Un ponte per l'unione di un territorio. (Una ricerca sulle attuali comunità di Ponte Nuovo, Sant'Angelo di Celle e San Nicolò di Celle nel medioevo) Author: Riganelli Giovanni Publisher: pbv edizioni Il territorio preso in esame nel volume riguarda tre comunità, separate, ma al tempo stesso unite, dal Tevere: Ponte Nuovo, Sant'Angelo di Celle e San Nicolò di Celle, tre insediamenti di pianura caratterizzati dalla prossimità al fiume. L'autore inizia questo studio dalla piena età romana, sviluppandolo poi nel tardo-antico e nell'alto medioevo, per approdare alla svolta avviatasi nel X secolo e compiutasi nel XII, col pieno inserimento del territorio in questione nel contado perugino. Dall'analisi etimologica del termine "celle", che compare in due dei tre insediamenti esaminati, si giunge così alla realizzazione tardo-duecentesca del "Ponte Nuovo", impreziosita dal coinvolgimento nell'opera di fra Bevignate, e che conduce alla fondazione dell'insediamento più recente dei tre, situato sull'altra sponda del Tevere e che proprio dal ponte assume il nome. Al basso medioevo è dedicato l'ultimo capitolo, il più corposo del libro; qui l'analisi è dedicata a tutti gli insediamenti, anche minori, compresi nell'area presa in esame ed è svolta con minuzia, tramite lo spoglio sistematico delle fonti disponibili. € 20,00
|
![]() ![]() Il fantastico viaggio nel mondo del verde Author: Loschi Luciano Publisher: pbv edizioni La favola del Pianeta delle Piante, chiamato Terra, luogo magico che ospita una straordinaria varietà di creature viventi, ci racconta storie straordinarie. Pochissimi sanno che senza le piante non ci saremmo nemmeno noi umani. Grazie alle piante abbiamo l'ossigeno per respirare, il cibo per nutrirci, sostanze per curarci dalle malattie fibre per i nostri vestiti, legno, e tantissima bellezza. Dalle piante dipende il nostro futuro. Purtroppo ne sappiamo pochissimo. La Terra è il nostro rifugio, il nostro dono più prezioso. Ma è anche fragile, e abbiamo il compito di proteggerla. Ogni creatura, grande o piccola, ha il potere di influenzare il destino del nostro pianeta. Ricordiamoci sempre che, il destino della Terra e il nostro destino, sono nelle nostre mani. Ogni azione e ogni scelta che facciamo hanno un impatto sulla Terra. Se seminiamo amore e rispetto, raccoglieremo frutti di prosperità, ma se seminiamo egoismo e indifferenza, noi e la Terra ne soffriremo. Il nostro viaggio lungo il Pianeta Verde delle Piante sarà un viaggio sorprendente che ci farà scoprire cose e fatti ai più sconosciuti. Buon Viaggio. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Illuminare la capitale. Una storia d'impresa. Dall'Anglo-Romana alla Centrale (1847-1929) Author: Tappi Andrea Publisher: pbv edizioni La diffusione dei servizi tecnici a rete rappresenta una chiave di lettura per comprendere il processo di modernizzazione delle città nell'ambito dello sviluppo capitalistico occidentale. In questo scenario, il libro ricostruisce da vicino la storia dell'illuminazione di Roma tra la metà dell'Ottocento e gli anni venti del Novecento, seguendo le vicende della Società Anglo-Romana dalla nascita all'assorbimento nel gruppo finanziario La Centrale. Lo scavo d'archivio consente di ripercorrere per la prima volta in maniera organica le fasi di crescita dell'impresa che detenne il monopolio della distribuzione del gas e dell'elettricità nella capitale dello Stato della Chiesa prima e dell'Italia unita poi. Dopo le origini nel settore dell'illuminazione a gas per iniziativa di capitali inglesi sotto Pio IX, l'Anglo-Romana colse sul nascere le opportunità offerte dal nuovo paradigma tecnologico dell'elettricità e dalla contestuale espansione demografica e urbanistica di Roma, inserendosi inoltre in un complesso reticolo di relazioni e di incroci societari che coinvolse la finanza settentrionale e quella vaticana. € 20,00
|
![]() ![]() La guerra di Piero. La formazione di Piero Calamandrei. Con l'edizione critica degli scritti di guerra (1915-1918) Author: Primerano Beatrice Publisher: pbv edizioni Beatrice Primerano presenta la figura di Piero Calamandrei, l'intellettuale che ha voluto lasciare al Museo storico di Trento memorie e immagini degli anni della sua formazione. Sono i tempi della Grande guerra, vissuta dall'intellettuale fiorentino da ufficiale del Tribunale militare, guerra i cui echi ritornano in questo doloroso avvio del terzo millennio; da qui l'attualità del lavoro dell'autrice che riserva ampio spazio alle riflessioni di Calamandrei sulle conseguenze di mutamenti prodotti dalla guerra quali la perdita di centralità del Parlamento o la negazione dell'autonomia ai Sudtirolesi. Le tappe della narrazione successive alla Grande guerra vedono Calamandrei sempre in primo piano, a partire dall'uccisione di Giacomo Matteotti, in tutte le battaglie di libertà; per un trentennio viene documentato dall'autrice il sodalizio fra Calamandrei e l'ambiente battistiano (Bice Rizzi, Gaetano Salvemini, Ernesta Bittanti) in particolare sul tema delle autonomie negate ai Sudtirolesi. Gli scritti letterari di Calamandrei, posti in chiusura del volume testimoniano del sodalizio fra uno dei padri della Costituzione repubblicana e la città di Trento. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Perduti nel tempo. Castelli in rovina nel territorio di Città di Castello e dell'Alta Valle del Tevere. Comuni di Citerna, Monte Santa Maria Tiberina, Pieve Santo Stefano, San Giustino, San Sepolcro, Umbertide. Vol. 7/1 Author: Raggetti Francesco Publisher: pbv edizioni Presentazione, Giovanni Cangi. Prefazione, Luca Mandolesi. Cartina. Capitolo 1 - Comune di Citerna: Monte Rotondo e Carsuga. Capitolo 2 - Comune di Monte Santa Maria Tiberina: Castello di Marzano; Castello di Petena; Castello di Piantrano; Prato e Coldenolfo; Satriano; Castello di Tocerano; Castello di Torre d'Elci. Capitolo 3 - Comune di Pieve Santo Stefano: Castello di Monte Murlo; Castello di Monteverde; Castello di Tramontone. Capitolo 4 - Comune di San Giustino: Abbazia de' Botti; Castellonchio; Castelluccio e Valmona; Castello di Castiglione; Castiglione di Uselle; Concello; Monte Giove; Passano; Rocca Filippina; Castello di San Cipriano; Castello di Valbona; Valghisole. Capitolo 5 - Comune di San Sepolcro: Castello di Acquitrina; Colle Lavacchio; Castello di Montecasale o dei Bifolci; Castello di Montedoglio. Capitolo 6 - Comune di Umbertide: Castelvecchio; Castello di Certalto; Castello di Civitella dei Marchesi; Montecastelli e Castelluzzo; Castello di San Leo; Torricella. Bibliografia € 28,00
Scontato: € 26,60
|
![]() ![]() Sghenghella (o il Generalissimo delle Masse Sabine) Author: Petrucci Pierino Publisher: pbv edizioni Il Risorgimento Sabino è ricco di episodi spesso rimasti nell'ombra e che meriterebbero invece di essere conosciuti. È il caso di don Andrea Tiburzi detto Sghenghella, un prete, o prete-brigante, così come venne definito al tempo della prima invasione in Italia. Di raccontare questa storia si è fatto carico Pierino Petrucci, che non è nuovo a questo tipo di produzioni e da qualche anno è impegnato a dar voce a fatti più o meno noti della Sabina, attingendo le notizie soprattutto da documenti d'archivio. Anche in questo caso la narrazione scorre veloce, e l'autore costruisce una narrazione accattivante, spesso romanzata, miscelando sapientemente realtà e fantasia letteraria. La vicenda, che dal punto di vista storiografico venne narrata da Angelo Sacchetti Sassetti in "Rieti nel Risorgimento Italiano" (Rieti 1911), ha come protagonista don Andrea Tiburzi, parroco di Cottanello che con spirito palesemente sanfedistico, riuscì a costruire e capeggiare un vero e proprio movimento in chiave antifrancese coinvolgendo migliaia di persone provenienti dai centri della Sabina. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Verde sacro. Nuove chiavi di lettura per una città giardino Author: de Fiore Giulio Publisher: pbv edizioni Questo libro offre nuove prospettive per apprezzare il verde urbano e sviluppare soluzioni sostenibili per la sua gestione. Attraverso una serie di percorsi ambientati all'interno del quartiere di Montesacro, il lettore esplora secoli di storia visti dagli occhi di un giardiniere naturalista. Quest'opera unisce la passione per la natura e l'urbanistica, offrendo approfondimenti su come preservare e valorizzare gli spazi verdi in contesti urbani, con un focus particolare su Città Giardino. Con una narrazione che intreccia conoscenze botaniche, storiche e pratiche, il libro si propone di ispirare una gestione consapevole e sostenibile dell'ambiente urbano, offrendo strumenti innovativi per una migliore convivenza tra città e natura, promuovendo un cambio di passo per un futuro migliore ed ecosostenibile. € 10,00
|
![]() ![]() Il comunitarismo industriale di Elton Mayo. Owen l'antesignano Cucinelli l'erede Author: Gatti Stefano Publisher: pbv edizioni C'è un filo che lega Owen, Mayo e Cucinelli: è il "comunitarismo industriale". Lo elaborano, nel secolo XX, Elton Mayo e il suo collega Fritz J. Roethlisberger; Robert Owen ne è, nel XIX secolo, l'antesignano; Brunello Cucinelli ne è l'erede, a cavallo dei secoli XX e XXI. La dimensione sociale all'interno delle organizzazioni aziendali è dirimente e genera produttività. La fabbrica rappresenta una comunità, è una cellula sociale, la cui finalità è il benessere materiale e spirituale degli individui che la compongono... di tutti gli individui. Il capitalismo non va abbattuto ma va modificato per essere finalizzato non al profitto del padronato, ma alla realizzazione lavorativa, sociale, umana e anche culturale del lavoratore. Il senso di appartenenza a un gruppo è più importante di qualsiasi miglioramento o peggioramento dell'ambiente di lavoro, come dimostrano a Chicago Mayo e Roethlisberger che coniano la definizione poi divenuta celebre di "effetto Hawthorne". € 14,00
|
![]() ![]() Anarchici a Fabriano. Dall'Unità alla Liberazione Author: Gatti Stefano Publisher: pbv edizioni Questo è il libro che desideravo scrivere da tanti anni, sin da quando, nel 1992, ho iniziato a interessarmi di storia locale e a ricercare sul movimento operaio fabrianese, sul sovversivismo, sul cooperativismo, sulle lotte dei cartari, degli anarchici, dei repubblicani, dei socialisti. Dell'Anarchia fabrianese ho sempre trattato nei miei libri precedenti ma mai direttamente, mai in un volume monografico come questo. In realtà, solo il secondo capitolo del presente libro si focalizza sulle biografie degli anarchici fabrianesi che hanno lasciato maggiormente il segno in ambito locale, nazionale e, come nel caso di Luigi Fabbri, internazionale. Il primo capitolo ricostruisce, infatti, gli eventi della storia fabrianese tra l'Unità e la Liberazione; eventi comunque in cui molto spesso gli anarchici sono assoluti protagonisti. € 15,00
|
![]() ![]() Relazioni pelose Author: Pedalino Leda Nora Publisher: pbv edizioni "Chi sono io non ha molta importanza e quindi non userò questo spazio per raccontare di me, ma per parlare un po' di quello che ho scritto. Ho messo insieme queste pagine con l'idea di offrire al lettore punti di vista e spunti di riflessioni sul nostro rapporto con gli animali. Il tema su cui volevo far riflettere lo posso riassumere con una citazione: "il mondo è più di quanto sappiamo". Ogni giorno si scoprono cose nuove sul comportamento e sulle capacità degli animali. Ho cercato di fare una carrellata di quelle che nel tempo mi hanno stupito di più, inserendole in racconti di vario genere. Ogni racconto parla di caratteristiche umane ed animali e gioca sulle differenze e sulle similitudini esistenti. Si parla delle capacità sensoriali, delle emozioni, delle capacità logiche e dell'illogico, della percezione del tempo, dell'aspettativa e dell'inaspettato. Siccome mi piace pensarmi e pensarci come persone, senza tante differenze anagrafiche, ho cercato di rappresentare le varie età della vita, cercando di far immedesimare tutti, in modo di offrire un punto di vista più ampio possibile. Uno dei racconti non specifica volutamente il genere dei protagonisti." (l'autrice) € 12,00
|
![]() ![]() Preti-briganti tra Sabina e Cicolano (1798-1799). La guerra sanfedista contro l'invasione giacobina. I preti-briganti Andrea Tiburzi, Vincenzo Micarelli e il capomassa Giovanni Salomone Author: Lorenzetti Roberto Publisher: pbv edizioni La reazione sanfedista all'invasione giacobina nell'area umbro-sabina è ricca di episodi a volte decisamente singolari che sono rimasti per lo più estranei alle sintesi storiografiche su questo periodo. Nel libro vengono prese in considerazione le esperienze dei cosiddetti preti-briganti che si armarono combattendo contro le truppe francesi che in poco tempo conquistarono l'Italia centrale e quella meridionale, dando vita alle repubbliche Romana e Partenopea. Don Andrea Tiburzi, arciprete di Cottanello in Sabina e don Vincenzo Micarelli, arciprete di Sambuco nel Cicolano, furono alla testa di due bande artefici di numerosi episodi in chiave sanfedista. Quest'ultimo fu il principale aiutante del generale Salomone con cui combatté per riconquistare L'Aquila e Rieti. Il volume propone in appendice due rarissimi documenti in ristampa anastatica, il primo redatto da Andrea Tiburzi nel 1799 e l'altro da Vincenzo Micarelli nel 1800. Entrambi narrano le loro gesta tra il 1788 e il 1799. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Petrini. Una famiglia e un'industria nella storia di Bastia Author: Mencarelli Antonio Publisher: pbv edizioni Il volume fornisce un quadro storico della presenza e dell'operato della famiglia Petrini a Bastia Umbra del tutto esauriente, su un periodo cronologico che va dagli ultimi decenni del secolo XVIII ai giorni nostri. Ha come punto di partenza l'individuazione della presenza e l'analisi dell'ascesa della famiglia Petrini, un percorso durato due secoli, nel quale la piccola attività locale si è ingrandita fino a divenire un'azienda di rilievo nazionale che ha cambiato molte volte la sua denominazione e struttura sociale e sarà venduta dopo anni di continui successi. Sorprende, in modo molto positivo, l'imponente apparato iconografico che rappresenta il filo conduttore del volume ed è molto ricercato e scelto con estrema cura. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() Da capo a vera guida. Come sta cambiando il ruolo del capo Author: Caglini Pepe; Frasconi Piero Publisher: pbv edizioni Un capo che non ha capito (o, peggio, che non vuol capire) in che cosa consista il suo ruolo in una società che sta cambiando, produce un duplice danno. Da una parte è la causa prima di tutti i disservizi e i malfunzionamenti che affliggono la vita dei cittadini-consumatori e dall'altra, cosa ancora più grave, con il suo comportamento disfunzionale nei luoghi di lavoro genera la grande afflizione, quella sindrome perniciosa che negli ultimi tempi ha reso gran parte delle organizzazioni dei luoghi di pena, più che dei luoghi di realizzazione umana. Situazioni dalle quali chi vale qualcosa o scappa o si tiene ben alla larga. € 20,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|